La ricerca ha trovato 179 risultati
- venerdì 19 aprile 2024, 18:09
- Forum: 182° Edizione - Polly Russell Edition - l'OTTAVA della UNDICESIMA ERA
- Argomento: E comunque non di sabato
- Risposte: 14
- Visite : 946
Re: E comunque non di sabato
Ciao Christian, è la prima volta che ti leggo e devo dire che ho trovato molto ben scritto il tuo racconto. I dialoghi funzionano e il contesto è ben descritto con pochi tratti essenziali. Forse la scrittura manca un poco di ritmo, magari asciugando un po’ potrebbe funzionare meglio. Riguardo la tr...
- giovedì 18 aprile 2024, 23:02
- Forum: 182° Edizione - Polly Russell Edition - l'OTTAVA della UNDICESIMA ERA
- Argomento: E comunque non di sabato
- Risposte: 14
- Visite : 946
Re: E comunque non di sabato
Salve, Christian! Bentornato! Ti vedo più sorridente e direi, tutto sommato, in forma. Il racconto scivola leggero. Buone le descrizioni. Un paio di intoppi: per capire se quel pugno allo stomaco è reale o metaforico, per comprendere se questo è un giallo o una storia d’amore. Il primo si risolve s...
- giovedì 18 aprile 2024, 17:21
- Forum: 182° Edizione - Polly Russell Edition - l'OTTAVA della UNDICESIMA ERA
- Argomento: E comunque non di sabato
- Risposte: 14
- Visite : 946
Re: E comunque non di sabato
Racconto veloce e abbastanza facile da seguire, tranne che in un paio di punti (avrei inserito un bite quando lei gli tira il pugno, per dire). Nonostante sia solo un dialogo, c'è quel minimo di tensione che ti spinge a portare avanti la lettura per scoprire come andrà a finire. Ecco, peccato che n...
- mercoledì 17 aprile 2024, 22:33
- Forum: 182° Edizione - Polly Russell Edition - l'OTTAVA della UNDICESIMA ERA
- Argomento: E comunque non di sabato
- Risposte: 14
- Visite : 946
Re: E comunque non di sabato
Ciao Christian , piacere di averti letto! Che dire? Il tuo testo mi ha divertito molto. L’ho trovato veloce, frizzante, simpatico. Delinei due personaggi godibilissimi in una manciata di caratteri e questo è indubbiamente un merito non da poco, anzi, chapeau! Anche la storia (che è più un incipit d...
- mercoledì 17 aprile 2024, 16:36
- Forum: 182° Edizione - Polly Russell Edition - l'OTTAVA della UNDICESIMA ERA
- Argomento: Gruppo WOLF: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 11
- Visite : 1321
Re: Gruppo WOLF: Lista racconti e classifiche
Una doverosa premessa. I racconti si sono fatti tutti apprezzare per la loro qualità, che denota da parte degli autori una padronanza dei ferri del mestiere non da sprovveduti, ma da scrittori non alla prima esperienza in contest di questo tipo. Si tratta pertanto di minime variazioni, dettate da pe...
- mercoledì 17 aprile 2024, 14:36
- Forum: 182° Edizione - Polly Russell Edition - l'OTTAVA della UNDICESIMA ERA
- Argomento: Se mi mordi non vale
- Risposte: 18
- Visite : 1075
Re: Se mi mordi non vale
Ciao Chris ahhaahhaahhaahhahahahaahhahahahahaah il p.s ha del genio. Ho descritto la mia vita quotidiana con quel nano infame che è convinto di essere lui a comandare, e in effetti è così. Grazie per le tue parole, inaspettate e perciò ancora più gradite. Ciao bro' Un abbraccio, sis'. Parole vere e...
- mercoledì 17 aprile 2024, 14:32
- Forum: 182° Edizione - Polly Russell Edition - l'OTTAVA della UNDICESIMA ERA
- Argomento: Sweet Dreams - Manuel Marinari
- Risposte: 21
- Visite : 1170
Re: Sweet Dreams - Manuel Marinari
Il nucleo portante di questo racconto è sviluppato con discreta originalità e brillantezza di stile. Riscontro senz'altro una padronanza nell'utilizzo dei ferri del mestiere letterario che non è improvvisata. Forse però il tema del contest resta un po' troppo sullo sfondo, perché ho faticato a rintr...
- mercoledì 17 aprile 2024, 14:26
- Forum: 182° Edizione - Polly Russell Edition - l'OTTAVA della UNDICESIMA ERA
- Argomento: Nika
- Risposte: 17
- Visite : 1004
Re: Nika
Una bella storia in chiave fantasy che presenta molti spunti interessanti e qualche piccolo inconveniente. Partiamo dagli inconvenienti: sul piano lessicale-sintattico, attenzione alla sovrabbondanza di similitudini gestite con le frasi comparative. Ce ne sono troppe e, benché il registro arcaico e ...
- mercoledì 17 aprile 2024, 14:15
- Forum: 182° Edizione - Polly Russell Edition - l'OTTAVA della UNDICESIMA ERA
- Argomento: Occhi gialli
- Risposte: 9
- Visite : 832
Re: Occhi gialli
Una favola riletta parzialmente in chiave moderna. Hai scelto di percorrere la strada di una storia che copre un arco temporale molto ampio ed è per questo che i dialoghi sono assenti, in coerenza con questa (ardita) soluzione narrativa. Il rischio era perdersi per strada tra sequenze-quadretti un p...
- mercoledì 17 aprile 2024, 14:05
- Forum: 182° Edizione - Polly Russell Edition - l'OTTAVA della UNDICESIMA ERA
- Argomento: Ti sarò per sempre fedele
- Risposte: 9
- Visite : 760
Re: Ti sarò per sempre fedele
Bel colpo. La scelta del punto di vista di un animale ha sempre un effetto straniante verso chi legge ed è difficile da gestire, perché basta qualcosa in più o in meno e la sospensione dell'incredulità si affloscia come un soufflé venuto male. Non è il tuo caso perché giochi bene fra il livello dell...
- mercoledì 17 aprile 2024, 12:27
- Forum: 182° Edizione - Polly Russell Edition - l'OTTAVA della UNDICESIMA ERA
- Argomento: Questione di gusti, di Maurizio Chierchia
- Risposte: 13
- Visite : 916
Re: Questione di gusti, di Maurizio Chierchia
Un buon racconto per tre quarti, costruito con stile (c'è del solido mestiere dietro, non si discute) e con un'ambientazione convincente. Il protagonista e i comprimari che gli ruotano intorno hanno una loro motivazione, però il finale mi è parso un po' stiracchiato con queste sanguisughe che saltan...
- mercoledì 17 aprile 2024, 12:09
- Forum: 182° Edizione - Polly Russell Edition - l'OTTAVA della UNDICESIMA ERA
- Argomento: Se mi mordi non vale
- Risposte: 18
- Visite : 1075
Re: Se mi mordi non vale
E' quello che mi è piaciuto di più. Perché la scena, per quanto (si capirà dopo) descriva la vita quotidiana con un cane affettuoso, non è facile da mostrare, nel suo convulso gioco e intrico di gambe, braccia, morsi, nocche, visi e bocche. Ho visto Tom Clancy incasinarsi nel raccontare un corpo a c...
- mercoledì 17 aprile 2024, 11:59
- Forum: 182° Edizione - Polly Russell Edition - l'OTTAVA della UNDICESIMA ERA
- Argomento: Anomalie di Emiliano Maramonte
- Risposte: 18
- Visite : 1401
Re: Anomalie di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano, mi sembra un lavoro all'altezza dei tuoi standard. Ho apprezzato molto la costruzione per scorci di un mondo che è simile al nostro, ma non esattamente sovrapponibile, con richiami alla nostra realtà (Alizon-Amazon, ad esempio), ma evoluta verso un futuro non ancora alle porte. Bene a...
- lunedì 15 aprile 2024, 23:07
- Forum: 182° Edizione - Polly Russell Edition - l'OTTAVA della UNDICESIMA ERA
- Argomento: E comunque non di sabato
- Risposte: 14
- Visite : 946
Re: E comunque non di sabato
Grazie Antico, buon contest a tutti.
- lunedì 15 aprile 2024, 22:43
- Forum: 182° Edizione - Polly Russell Edition - l'OTTAVA della UNDICESIMA ERA
- Argomento: E comunque non di sabato
- Risposte: 14
- Visite : 946
E comunque non di sabato
«Toc toc. Vorrei conferire con l’ispettore Fulghesu. È libero?» «No, è uscito» risponde Fulghesu, senza girare lo sguardo verso l’ingresso. «Trova un posto per sederti.» Serena Campisi annusa l’odore di chiuso e arriccia il naso. Vede una sedia nascosta dietro tre pile di faldoni. In una mano tiene ...
- giovedì 6 aprile 2023, 14:10
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Qualche miliardo come me e te
- Risposte: 20
- Visite : 2102
Re: Qualche miliardo come me e te
Ciao Antico, grazie per la valutazione. Ero consapevole di avere sviluppato il tema su un terreno spinoso e difficile, non accessibile a tutti. Si prova, si prova a sperimentare. Del resto, siamo qua per questo: sperimentare e metterci alla prova (oltre che per divertirci). O no?
Grazie come sempre.
Grazie come sempre.
- giovedì 30 marzo 2023, 12:23
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Stendhal
- Risposte: 17
- Visite : 2426
Re: Stendhal
Sì sì, infatti non puntualizzavo sul fatto che si trovasse a una mostra: questo viene detto in modo esplicito. Ma non si comprende se lo spazio in cui si trova è all'aperto o al chiuso (e quindi se siamo in un museo o in una galleria d'arte, la scelta più convenzionale, o se si tratta di un vernissa...
- giovedì 30 marzo 2023, 12:12
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Josef - di David Galligani
- Risposte: 26
- Visite : 2972
Re: Josef - di David Galligani
Grazie per aver chiarito meglio i tuoi intenti autoriali.
Buona gara.
Buona gara.
- mercoledì 29 marzo 2023, 12:47
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Qualche miliardo come me e te
- Risposte: 20
- Visite : 2102
Re: Qualche miliardo come me e te
Grazie per avermi letto e per aver colto in sintesi i miei intenti compositivi. Lieto che ti sia piaciuto.
Buon contest.
Buon contest.
- mercoledì 29 marzo 2023, 11:59
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Gruppo MAMMIFERI PREISTORICI: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 14
- Visite : 2376
Re: Gruppo MAMMIFERI PREISTORICI: Lista racconti e classifiche
1. Gizmo 2. Greta 3. Smeraldina 4. Josef 5. Il fumo 6. Il ritratto di Andrew Walker 7. Stendhal 8. Tra due mondi Gizmo La citazione dai Gremlins non poteva passare inosservata, fin dal titolo. Ed è il racconto che mi ha incuriosito di più. Senz’altro ben costruito, che affronta anche un tema molto d...
- mercoledì 29 marzo 2023, 11:54
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Il fumo.
- Risposte: 22
- Visite : 1922
Re: Il fumo.
Bello. Un viaggio attraverso le distorsioni di percezione che la droga pesante provoca in chi la assume. Nonostante il forte rischio di avvitarsi in un soliloquio prevalentemente interiore, i dialoghi ci ancorano per quanto possibile alla realtà devastata e devastante. Un flash col padre in lacrime ...
- mercoledì 29 marzo 2023, 11:52
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Stendhal
- Risposte: 17
- Visite : 2426
Re: Stendhal
Rispetto ad altre tue prove che ho avuto modo di leggere e apprezzare in passato, questo è un lavoro che mi sembra inferiore alle attese. Certamente la “voce” è la tua, riconoscibile, ben modulata, ma il racconto in sé presenta diverse pecche. L’incipit ti butta dentro in fretta. Forse troppo in fre...
- mercoledì 29 marzo 2023, 11:50
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Tra due mondi
- Risposte: 12
- Visite : 1502
Re: Tra due mondi
L’aspetto che mi ha colpito di più della tua prova è l’originalità nella declinazione del tema, che ci porta su una strada interiore e sul lungo preambolo iniziale che ha quasi il tono di una confessione. Il racconto, a mio modesto avviso, ha un grosso limite nel fatto che tende a descrivere quasi t...
- mercoledì 29 marzo 2023, 11:49
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Il ritratto di Andrew Walker
- Risposte: 15
- Visite : 1891
Re: Il ritratto di Andrew Walker
Lo stile diaristico è sicuramente fra le tue migliori corde (già apprezzato, in questa edizione, nel racconto del pirata che passa in rassegna il suo passato) e sicuramente questa tua incursione nel fantasy-horror sfrutta al meglio questa tua capacità. In questo caso, hai senz’altro fatto un omaggio...
- mercoledì 29 marzo 2023, 11:45
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Josef - di David Galligani
- Risposte: 26
- Visite : 2972
Re: Josef - di David Galligani
Declinazione del tema interessante e originale, considerato il poco tempo a disposizione (e la stanchezza di fine giornata). C’è una dimensione onirica che si percepisce non dico da subito ma quasi, quando il lettore attento capisce che si sta preparando un acquazzone e il vento inizia a corrompere ...
- mercoledì 29 marzo 2023, 11:41
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Smeraldina
- Risposte: 13
- Visite : 1654
Re: Smeraldina
Ssssì, funziona. Qualche difficoltà nel comprendere e contestualizzare chi siamo, quanti siamo, perché e soprattutto come (il dove è chiaro fin da subito, in un pub), ma la verve dei dialoghi elimina (o quanto meno, nasconde bene) i difetti potenziali ed effettuali. Interessanti questi mondi paralle...
- mercoledì 29 marzo 2023, 11:40
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Greta
- Risposte: 21
- Visite : 2005
Re: Greta
Ti faccio i miei complimenti, Sarah. Hai costruito un racconto coerente con le premesse, dove ogni periodo e ogni elemento è funzionale a presentarci due personaggi che possono essere potenzialmente veri (quante storie leggiamo di amori o flirt che nascono tra i laboratori o nei ripostigli di un osp...
- mercoledì 29 marzo 2023, 11:38
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Gizmo
- Risposte: 12
- Visite : 1493
Re: Gizmo
La citazione dai Gremlins non poteva passare inosservata, fin dal titolo. Ed è il racconto che mi ha incuriosito di più. Senz’altro ben costruito, che affronta anche un tema molto doloroso e lo trasfigura in una declinazione horror-fantasy. I fantasmi dei sensi di colpa e degli errori degli adulti s...
- martedì 28 marzo 2023, 13:07
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Qualche miliardo come me e te
- Risposte: 20
- Visite : 2102
Re: Qualche miliardo come me e te
Ciao, grazie per avermi letto. Trovare l'equilibrio fra chi vuole avere subito chiaro il dove, come e quando e chi invece non ama gli spoiler e vuole giocare a raccogliere gli indizi non è un fatto semplice. Prendo atto che questo racconto ha sbalestrato molti di voi, ma rimane il fatto che c'è chi ...
- lunedì 27 marzo 2023, 19:42
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Qualche miliardo come me e te
- Risposte: 20
- Visite : 2102
Re: Qualche miliardo come me e te
Ciao, grazie per avermi letto con attenzione. Il problema della personificazione di oggetti, piante o animali è che devi necessariamente "umanizzare" i soggetti su cui innesti il punto di vista. Vale quanto detto in precedenza: nella fantascienza possiamo anche concederci il piccolo lusso ...
- domenica 26 marzo 2023, 18:16
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Qualche miliardo come me e te
- Risposte: 20
- Visite : 2102
Re: Qualche miliardo come me e te
Ciao, mi spiace per le tue perplessità ma personificare delle particelle elementari può essere un modo per narrare una storia da punti di vista originali. È ovvio che siamo nel campo della fantascienza e perciò possiamo concederci più di una licenza.
Buona gara.
Buona gara.
- giovedì 23 marzo 2023, 17:46
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Qualche miliardo come me e te
- Risposte: 20
- Visite : 2102
Re: Qualche miliardo come me e te
Buona sfida anche a te, grazie per avermi letto
- giovedì 23 marzo 2023, 12:30
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Qualche miliardo come me e te
- Risposte: 20
- Visite : 2102
Re: Qualche miliardo come me e te
Grazie per avermi letto, Diego. Non oso immaginare che avrei combinato se mi fossi convertito al zoroastrismo.
Buona gara!
Buona gara!
- giovedì 23 marzo 2023, 12:28
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Qualche miliardo come me e te
- Risposte: 20
- Visite : 2102
Re: Qualche miliardo come me e te
Ciao Matteo, grazie per avermi letto. Sì, Plus è un protone e Minus 27 è un elettrone (i nomi si riferiscono naturalmente alla loro carica). Lungi da me l'idea di dispensare pillole di fisica quantistica o di astrofisica (non ne so una mazza, soltanto qualche lettura da curioso della materia). Nel c...
- mercoledì 22 marzo 2023, 13:01
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Qualche miliardo come me e te
- Risposte: 20
- Visite : 2102
Re: Qualche miliardo come me e te
Ciao, grazie per avermi letto. Eh, e chi lo sa cosa succede durante la spaghettificazione? Neanche scienziati di fama mondiale sono riusciti ancora a capirlo. Si può dire, nel mio caso, che "all'alta fantasia mancò la possa", per citare Dante. Ma ripeto, se non ci sono riusciti degli scien...
- martedì 21 marzo 2023, 0:37
- Forum: 172° All Time - Moscabianca Edition - la 7° della Decima Era
- Argomento: Qualche miliardo come me e te
- Risposte: 20
- Visite : 2102
Qualche miliardo come me e te
La velocità diminuiva in modo lento, ma costante. Plus avvertì invece una forte decelerazione e, dalla nuvola in cui era immerso, stentava a ritrovarsi. Nessun punto di riferimento. - Ehi, che succede? Siamo arrivati? - Non ancora. La voce che aveva udito proveniva da una zona indeterminata. - Chi h...
- giovedì 9 marzo 2023, 19:54
- Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
- Argomento: Ora tocca a te
- Risposte: 18
- Visite : 1946
Re: Ora tocca a te
Grazie per essere passato a leggere, anche se non concordo con le tue valutazioni. 1) non vedo perché un maestro di karate non possa essere anche un esaltato che guarda Van Damme. Non cambia nulla, a mio modo di vedere, dirlo all'inizio o alla fine o mettere in relazione le due caratteristiche. 2) n...
- mercoledì 1 marzo 2023, 11:34
- Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
- Argomento: Gruppo SCRIVIAMO?: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 1982
Re: Gruppo SCRIVIAMO?: Lista racconti e classifiche
Ci siamo. Pochi dubbi sui primi tre, buone prove anche per quelli rimasti fuori dal podio. Tanti in bocca al lupo all'esordiente Leonidas che, al suo primo MC contest e nonostante l'ultimo posto in classifica, non ha affatto sfigurato. 1. Cicatrici 2. Che colpo! 3. Latte 4. L'isola del tesoro 5. Mun...
- mercoledì 1 marzo 2023, 11:25
- Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
- Argomento: Una questione di fede RACCONTO SQUALIFICATO
- Risposte: 13
- Visite : 1839
Re: Una questione di fede
Ciao Leonidas, partiamo dagli elementi positivi: hai senz’altro colto il tema e non ti sei inventato astruse narrazioni per dargli un significato. La descrizione, un po’ bozzettistica, di una comune situazione famigliare è resa abbastanza bene, anche se le didascalie che intervallano i dialoghi tra ...
- mercoledì 1 marzo 2023, 11:21
- Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
- Argomento: Tecniche di coltivazione
- Risposte: 19
- Visite : 2276
Re: Tecniche di coltivazione
Storia che ha un suo inizio preciso e un finale che strappa anche un sorriso. Lo sviluppo è un po’ telefonato, perché si capisce fin dall’inizio che Leo combinerà un casino con i compiti che gli sono stati affidati. Però lo svolgimento dell’ultima parte, con l’entrata in scena quasi da deus ex-machi...
- mercoledì 1 marzo 2023, 11:19
- Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
- Argomento: Cicatrici di Simona Rampini
- Risposte: 19
- Visite : 2258
Re: Cicatrici di Simona Rampini
Questa è la prova più equilibrata che ho letto in questo gruppo e ho deciso di premiarla (per la prima volta da quando partecipo a Minuti Contati) con un dieci pieno. Premetto che storie del genere non mi fanno impazzire. Però bisogna riconoscere che il tema (usato da te come incipit per dare inizio...
- mercoledì 1 marzo 2023, 11:15
- Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
- Argomento: La crisi del settimo anno
- Risposte: 17
- Visite : 2223
Re: La crisi del settimo anno
Interessante (e coraggiosa) la scelta di puntare su un racconto storico, non foss’altro perché l’ambientazione e il focus sui personaggi diventano sicuramente più impegnativi. I dialoghi della prima parte però non li ho trovati funzionali a far calare il lettore nella storia, perché risultano troppo...
- mercoledì 1 marzo 2023, 11:13
- Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
- Argomento: Che colpo! di Daniele Villa
- Risposte: 21
- Visite : 2645
Re: Che colpo! di Daniele Villa
Bravo, Daniele. Secondo me a questo giro hai imbroccato gli ingredienti nelle dosi giuste. Due protagonisti che stanno facendo il colpo della vita (sbagliato immaginarli con le facce di due hollywoodiani a caso?), ironia calcolata bene, con un mix di azione e stratagemmi da Ocean’s Eleven che mantie...
- mercoledì 1 marzo 2023, 11:11
- Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
- Argomento: L'isola del tesoro
- Risposte: 11
- Visite : 1616
Re: L'isola del tesoro
Racconto introspettivo, in cui si guarda con malinconia ai tempi in cui tutto era fuoco, ferro e amore rubato. Non succede granché, o meglio: ciò che succede è già successo, noi lo vediamo dallo spioncino della focalizzazione interna e ci sta, è un viaggio anche questo e un racconto non è mai la som...
- mercoledì 1 marzo 2023, 11:06
- Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
- Argomento: Latte
- Risposte: 10
- Visite : 1475
Re: Latte
Il tuo racconto, Andrea, per quanto sia sostanzialmente un percorso interiore, è vivido. Con poche pennellate ci fai entrare nella storia dei due personaggi e nell’elaborazione del lutto legato alla fine di una relazione sentimentale. Il filo conduttore che riporta al presente il protagonista, con l...
- mercoledì 1 marzo 2023, 11:04
- Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
- Argomento: Mundus Subterraneus
- Risposte: 20
- Visite : 2571
Re: Mundus Subterraneus
Matteo, il tema è centrato, la storia ha un capo e una coda ma, a mio avviso, tra quelle che ho letto di te (sempre molto immersive e incalzanti), non è purtroppo la tua prova migliore. Provo a spiegarti il perché. I dialoghi arrivano un po’ affettati e teatrali, con qualche battuta superflua (quell...
- martedì 28 febbraio 2023, 12:00
- Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
- Argomento: Ora tocca a te
- Risposte: 18
- Visite : 1946
Re: Ora tocca a te
Grazie a tutti i partecipanti che hanno letto la mia prova. Ovviamente non concordo con chi l'ha valutata in modo negativo e ringrazio chi, pur non attribuendo un posto alto in classifica, ne ha colto l'intento che era sostanzialmente ironico. Ormai qualche sfida di Minuti Contati l'ho fatta e mi so...
- venerdì 24 febbraio 2023, 7:02
- Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
- Argomento: Ora tocca a te
- Risposte: 18
- Visite : 1946
Re: Ora tocca a te
Ciao Giuliano, grazie per essere passato. Intanto, mi fa piacere che abbia visto la storia e il suo sviluppo: l'intento era parodistico e il lettore doveva immaginarsi questo combattimento che fa il verso ai vari B-movie d'azione alla Steven Seagal. Sulla durata ritengo però che debba avere lo spazi...
- mercoledì 22 febbraio 2023, 15:33
- Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
- Argomento: Ora tocca a te
- Risposte: 18
- Visite : 1946
Re: Ora tocca a te
Ho letto gli altri racconti e continuo a restare della mia idea. Il mondo è bello anche perché i pareri possono essere discordanti.
Un saluto.
Un saluto.
- mercoledì 22 febbraio 2023, 8:05
- Forum: 171° All Time - Andrea Lauro Edition - la 6° della Decima Era
- Argomento: Ora tocca a te
- Risposte: 18
- Visite : 1946
Re: Ora tocca a te
Ciao, come al solito non sono d'accordo con la tua valutazione. Ma era messo in conto. È una parodia, mi sembra piuttosto lampante: lo dimostrano i dettagli grotteschi che vengono inseriti. E poi, essendo la narrazione descrittiva di una scena di lotta (sempre in chiave parodistica), è logico che, i...