La ricerca ha trovato 186 risultati

da Manuel Marinari
martedì 24 ottobre 2023, 11:26
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Torniamo a casa - Manuel Marinari
Risposte: 24
Visite : 644

Re: Torniamo a casa - Manuel Marinari

Visto che questo racconto è carino e divertente, parto dalle cose più fastidiose: la punteggiatura, gli accenti, gli apostrofi. Lasciamo perdere “un’esplosione” che è sicuramente un typo, ma il “sì” affermativo senza accento per due volte? “Lì” senza accento? La “-d” eufonica (“a d ogni orbita”, “a...
da Manuel Marinari
venerdì 20 ottobre 2023, 9:10
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Torniamo a casa - Manuel Marinari
Risposte: 24
Visite : 644

Re: Torniamo a casa - Manuel Marinari

Ciao Manuel, piacere di averti letto. Io mi sono divertito e secondo me anche tu. Leggo fantascienza da una vita e qui ci ho trovato il gusto per certe storie "ingenue" del passato. Certo, la parte stilistica e strutturale ha diversi inconvenienti che inficiano la riuscita del racconto, p...
da Manuel Marinari
giovedì 19 ottobre 2023, 19:17
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Torniamo a casa - Manuel Marinari
Risposte: 24
Visite : 644

Re: Torniamo a casa - Manuel Marinari

Ciao, Manuel e piacere di leggerti. Allora, mi levo subito il sassolino più grosso: l'anno luce è un'unità di spazio, non di tempo! Quindi non ha senso che il bambino dica che sono stati sulla Terra il precedente anno luce o che il viaggio sia durato 40 anni luce. Sarebbe come dire che il viaggio è...
da Manuel Marinari
giovedì 19 ottobre 2023, 13:25
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Torniamo a casa - Manuel Marinari
Risposte: 24
Visite : 644

Re: Torniamo a casa - Manuel Marinari

Ciao Manuel. Meta-viaggio mi sa di non reale eppure parli di 40 anni luce per compierlo e il ragazzo di averlo già fatto solo un anno luce fa, mi sembra di vederci delle contraddizioni o, forse sono io a non capirci abbastanza di (fanta)scienza. "Modalità zoom x12" sa tanto di epoca attua...
da Manuel Marinari
mercoledì 18 ottobre 2023, 22:11
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Gruppo BOUTIQUE: Lista racconti e classifiche
Risposte: 15
Visite : 1125

Re: Gruppo BOUTIQUE: Lista racconti e classifiche

Ciao, ecco la mia classifica e i miei commenti. Premetto che è stato difficile classificare in ordine tutti i racconti perchè ognuno di voi mi ha trasmesso good vibes e diverse le avrei volute inserire come parimerito soprattutto in zona podio e tra le ultime ma, così funziona. Classifica 1. È così ...
da Manuel Marinari
mercoledì 18 ottobre 2023, 21:30
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Il mondo prima
Risposte: 22
Visite : 593

Re: Il mondo prima

Ciao Manuel e grazie per il tuo commento. La spiegazione sta probabilmente in mezzo a quel che dici. Mi spiego meglio. Durante il travaglio (o almeno quello che ho visto io) le donne hanno una specie di marchingegno (non saprei descriverlo meglio) che registra i parametri vitali del bambino e li tr...
da Manuel Marinari
mercoledì 18 ottobre 2023, 18:25
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: La foto sul gruppo
Risposte: 24
Visite : 562

Re: La foto sul gruppo

Ciao Marco, mi è piaciuta l’idea dei due terrapiattisti creduloni che si documentano su noncielodicono.it. Divertente la scena dei due alla ricerca dei confini del mondo. Mi torna che vengono rispediti a casa perché sono esausti e quando uno dei due si lascia andare alla frase “vorrei solo tornare a...
da Manuel Marinari
mercoledì 18 ottobre 2023, 18:01
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Il mondo prima
Risposte: 22
Visite : 593

Re: Il mondo prima

Ciao Antonio, ho letto il tuo racconto tra i primi del gruppo ma ho lasciato il commento per ultimo. Ho riletto due volte il racconto e c’è qualcosa che non mi arriva diretto. Ti spiego: all’inizio la descrizione di una sala di ospedale è descritta bene e infermieri e medici che si avvicinano alla v...
da Manuel Marinari
mercoledì 18 ottobre 2023, 17:49
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: È così che finisce di Luca Fagiolo
Risposte: 21
Visite : 744

Re: È così che finisce di Luca Fagiolo

Ciao Luca, tema ovviamente centratissimo. L’impatto ambientale che il genere umano ha sulla Terra è un tema che sento molto perciò il tuo racconto mi è piaciuto moltissimo. Non ho molto da commentare perché il racconto si leggere davvero bene e le tue descrizioni mi hanno portato li in mezzo a quell...
da Manuel Marinari
mercoledì 18 ottobre 2023, 17:40
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Strada Statale 221
Risposte: 21
Visite : 559

Re: Strada Statale 221

Ciao Andrea, ho trovato il tuo racconto scorrevolissimo e si legge bene senza problemi. Solo all’inizio, come ti hanno già commentato, nella prima frase una leggera confusione sul pdv ma poi diventa subito più nitido. La rappresentazione della scena di guida molto ben descritta: sono movimenti che f...
da Manuel Marinari
mercoledì 18 ottobre 2023, 11:58
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Centro Assistenza
Risposte: 14
Visite : 402

Re: Centro Assistenza

Ciao Andrea, seconda Edition a cui partecipo e seconda volta che ti commento. Quindi mi soffermo anche leggermente a paragonare il vecchio e il nuovo racconto perché ho notato similitudini nei temi scelti. Il racconto che ho appena letto scorre benissimo. La conversazione che hai descritto e che avv...
da Manuel Marinari
mercoledì 18 ottobre 2023, 11:21
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Diluvio universale di Bruce Lagogrigio
Risposte: 38
Visite : 1068

Re: Diluvio universale di Bruce Lagogrigio

Ciao Bruce, il testo scorre veloce e si legge bene. Forse anche in un altro racconto avevo letto della canzone dei Rem, non la conosco, dovrò ascoltarla. Non ho da dire niente sul tuo racconto. Non ho trovato nessuna nota stonata. Eh si, le proprie scelte e i propri comportamenti possono ferire le p...
da Manuel Marinari
mercoledì 18 ottobre 2023, 10:58
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: La scommessa
Risposte: 15
Visite : 467

Re: La scommessa

Ciao Dario. Mi è piaciuto il tuo racconto. Alcune parole che hai utilizzato sono simili a quelle che ho inserito anche io nel mio racconto. Anche a me piacciono nomi inventati per oggetti materiali futuristici. Bio-rinforzatori, narco-letto ecc. Prediligo anche io l’uso del trattino come e se legger...
da Manuel Marinari
mercoledì 18 ottobre 2023, 10:36
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Il tribunale delle anime
Risposte: 13
Visite : 369

Re: Il tribunale delle anime

Ciao Mario. Il tuo racconto mi ha divertito. Leggendo in qua e la negli altri gruppi mi sembra che non sei il solo ad aver interpretato il tema del giorno del giudizio dopo la morte. Il racconto scorre veloce ed è piacevole. L’idea del numero come al supermercato in attesa del proprio turno mi è pia...
da Manuel Marinari
mercoledì 18 ottobre 2023, 10:20
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Povera Helly
Risposte: 29
Visite : 718

Re: Povera Helly

Ciao Gaia. Uno dei racconti di questo gruppo che ho letto fino ad ora che mi ha emozionato di più. Si povera Helly decisamente. Una triste storia che mi ha trasmesso empatia verso la protagonista. Ho colto le vulnerabilità che hai descritto del personaggio. L’apparire sui social per mostrare di “sta...
da Manuel Marinari
mercoledì 18 ottobre 2023, 9:51
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Hunters di Filippo Rubulotta
Risposte: 24
Visite : 545

Re: Hunters di Filippo Rubulotta

Ciao Filippo, ho letto con piacere il tuo racconto. La descrizione della lotta tra il protagonista e il drago è avvincente e ho apprezzato come sei riuscito a coinvolgere la mia immaginazione di questa battaglia. Dialoghi del racconto non pesanti e scorrevoli. Volevo poi farti delle domande su alcun...
da Manuel Marinari
mercoledì 18 ottobre 2023, 9:36
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Torniamo a casa - Manuel Marinari
Risposte: 24
Visite : 644

Re: Torniamo a casa - Manuel Marinari

Ciao Manuel, piacere di leggerti. Uhm.. perché per vedere la nostra storia questi turisti del futuro devono per forza tornare al pianeta Terra? Non basta una simulazione olografica o roba del genere? Vabbè, comunque come vicenda il tutto è un po' deboluccio, banalotto.. mi piace di più la morale de...
da Manuel Marinari
lunedì 16 ottobre 2023, 23:49
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Torniamo a casa - Manuel Marinari
Risposte: 24
Visite : 644

Re: Torniamo a casa - Manuel Marinari

Buonasera Antico. Grazie! E' stata già una piacevole serata di scrittura e fantasticheria
da Manuel Marinari
lunedì 16 ottobre 2023, 23:43
Forum: Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA - 176° ALL TIME
Argomento: Torniamo a casa - Manuel Marinari
Risposte: 24
Visite : 644

Torniamo a casa - Manuel Marinari

I propulsori ionici della Millennium diminuirono gradualmente la loro spinta di accelerazione. Il meta-viaggio era durato soltanto quaranta anni luce. Alcuni passeggeri iniziavano moderatamente a lamentarsi con la cabina robotica di pilotaggio per il ritardo, quando una voce femminile calma e rassic...
da Manuel Marinari
mercoledì 27 settembre 2023, 21:12
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari
Risposte: 20
Visite : 568

Re: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari

Ciao benvenuto e complimenti! Niente male come esordio :) Ci sono tante piccole cose da sistemare come ti hanno fatto già notare, ma si tratta solo di inesperienza. Anche io concordo con l'eccesso di Tell, un po' di confusione e il finale "a sorpresa" che secondo me andava seminato meglio...
da Manuel Marinari
mercoledì 27 settembre 2023, 21:08
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari
Risposte: 20
Visite : 568

Re: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari

Ciao Manuel, la coerenza con il tema è ottima, chiaro il fatto che i Sopravvissuti vivessero da lungo tempo nelle grotte e alla fine vengono liberati per essere trasportati su Marte rivedendo così le stelle. Il mondo che descrivi è tutt’altro che scontato. L’esercito che torna sulla terra a salvare...
da Manuel Marinari
mercoledì 27 settembre 2023, 21:00
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari
Risposte: 20
Visite : 568

Re: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari

C'è un bel focus sulla scena in medias res, molto adrenalinica e pepata. Per il resto è tutto un po' nebuloso e appannato, ci vengono proposti tre personaggi più quelli in tuta spaziale e direi che sono troppi per un pezzo di 3000 caratteri, per di più concentrato sull'azione pura che non ti lascia...
da Manuel Marinari
venerdì 22 settembre 2023, 21:52
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari
Risposte: 20
Visite : 568

Re: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari

Ciao Manuel, il tuo racconto è fluido nella lingua, ma ho trovato un po' di difficoltà nel seguire il filo del discorso: ti spiego meglio. Non ho trovato un elemento di collegamento che mi spiegasse per quale ragione tutti reagiscano al primo boato dicendo che l'esercito li ucciderà tutti, mentre l...
da Manuel Marinari
venerdì 22 settembre 2023, 21:39
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari
Risposte: 20
Visite : 568

Re: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari

Ciao, Manuel è piacere di leggerti. A livello di trama il racconto è confuso e ho la sensazione che tu abbia sottovalutato le informazioni che sarebbe stato opportuno dare. Insomma, si percepisce un background commesso dietro la vicenda, ma non fornisci Cina informazione per avere almeno il minimo ...
da Manuel Marinari
venerdì 22 settembre 2023, 21:31
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari
Risposte: 20
Visite : 568

Re: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari

Benvenuto Manuel. Grazie per il tuo racconto, l’ho letto con piacere anche se non mi ha convinto del tutto. In effetti quello che meno ho compreso è perché una parte dei rifugiati ha timore dell’esercito, e teme di essere uccisa, e perché invece Alice spera in dei ‘liberatori’. Come mai poi queste ...
da Manuel Marinari
giovedì 21 settembre 2023, 16:41
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: Gruppo YS: Lista racconti e classifiche
Risposte: 12
Visite : 985

Re: Gruppo YS: Lista racconti e classifiche

Ciao! E' stato emozionante partecipare per la prima volta a Minuti Contati. Ho apprezzato moltissimo i vostri racconti e questa è la mia classifica 1. Questa volta tenetevele strette di Stefano Moretto 2. Pereidolia di Elisa Belotti 3. La temperanza di Simona Rampini 4. Recensioni di Andrea Spinelli...
da Manuel Marinari
giovedì 21 settembre 2023, 16:15
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: Le stelle rendono liberi
Risposte: 24
Visite : 598

Re: Le stelle rendono liberi

Ciao puntididomanda, grazie per la condivisione del tuo racconto. Il tuo stile è quello che prediligo e che probabilmente si avvicina al mio. Quindi mi è piaciuto il grado di coinvolgimento che sei riuscito a trasmettermi nella scena raccontata. Ho faticato un pò all'inizio a contestualizzare il pen...
da Manuel Marinari
giovedì 21 settembre 2023, 15:59
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari
Risposte: 20
Visite : 568

Re: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari

Ciao Stefano, ti ringrazio per il tempo che hai dedicato alla lettura ed al commento. Prendo nota delle osservazioni che mi hai fatto. L'unico appunto che vorrei fare è sul personaggio della bambina Megan: ovviamente era un personaggio solo citato nel racconto e forse non troppo determinante, ma ave...
da Manuel Marinari
mercoledì 20 settembre 2023, 17:59
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: La strana forma.
Risposte: 23
Visite : 588

Re: La strana forma.

Ciao Domenico, grazie per la condivisione del tuo racconto. La parte iniziale mi ha trasmesso e fatto immaginare un contesto di reclusione imposta, dove gli umani sono costretti a lavorare su turni in un impianto di produzione a ciclo continuo. L’ho trovato buono come contesto in cui svolgere questa...
da Manuel Marinari
mercoledì 20 settembre 2023, 17:38
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: La temperanza
Risposte: 18
Visite : 484

Re: La temperanza

Ciao Simona, grazie per la condivisione del tuo racconto. La trama che si svolge in un luogo chiuso e di segregazione mi ha lasciato pensare alla protagonista isolata in un carcere. Poi ho letto delle maschere sul volto dei carcerieri della protagonista quindi mi ha confuso, ma si tratta di un detta...
da Manuel Marinari
mercoledì 20 settembre 2023, 17:15
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: Questa volta tenetevele strette
Risposte: 12
Visite : 395

Re: Questa volta tenetevele strette

Ciao Stefano, grazie per la condivisione del tuo racconto. Leggo i racconti sempre due volte: alla prima mi emozionano (se scritti con questa intenzione) e la seconda traggo una comprensione. La prima lettura del tuo racconto mi ha emozionato moltissimo. E’ chiara, per me, la trama che si contestual...
da Manuel Marinari
mercoledì 20 settembre 2023, 17:00
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: PAREIDOLIA
Risposte: 13
Visite : 499

Re: PAREIDOLIA

Ciao Elisa, grazie per la condivisione del tuo racconto. Non conoscevo questo drammatico episodio perché sono nato anni dopo del 1981. Mi ha rabbrividito leggere la tua storia e mi ha emozionato molto. Quando sono andato a cercarmi i fatti di cronaca su wikipedia, stentavo a crederci e speravo che f...
da Manuel Marinari
mercoledì 20 settembre 2023, 16:42
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: Recensioni
Risposte: 19
Visite : 550

Re: Recensioni

Ciao Andrea, grazie per la condivisone del tuo racconto. La tua storia credo sia stata l’unica tra quelle che ho letto che mi ha fatto ridere. Non sono riuscito a capire subito il contesto in cui si svolgeva la trama: un ristoratore deluso dagli affari, le lamentele verso i suoi dipendenti, i pochi ...
da Manuel Marinari
mercoledì 20 settembre 2023, 16:25
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: Volo intercontinentale
Risposte: 18
Visite : 491

Re: Volo intercontinentale

Ciao Giovanni, grazie per la condivisione del tuo racconto. Non ho avuto troppa difficoltà nel comprendere tutti i passaggi della storia, ma ho dovuto rileggerlo un paio di volte per capirci meglio. (Tutt'ora non ho capito il riferimento sulla Juventus, perdonami). Sul coinvolgimento durante la lett...
da Manuel Marinari
martedì 19 settembre 2023, 0:27
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari
Risposte: 20
Visite : 568

Re: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari

Ciao! Grazie di cuore. E' la prima volta che partecipo ed ho poca dimestichezza con il forum. Credo di aver pubblicato bene ho soltanto firmato il racconto sul titolo perchè non capivo dove altro scriverlo. Si sono sul gruppo fb grazie ancora!
da Manuel Marinari
lunedì 18 settembre 2023, 23:50
Forum: Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA - 175° All Time
Argomento: "Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari
Risposte: 20
Visite : 568

"Il cielo nella stanza" di Manuel Marinari

BOOM Alice fu svegliata di colpo. Un boato assordante la fece sobbalzare dal suo angolino ricavato tra quattro grandi stalagmiti, quasi a formare un baldacchino che le ricordava vagamente la sua vecchia stanza, dandole sicurezza. Si tolse di dosso la lacera coperta che le teneva caldo nelle Grotte d...

Vai alla ricerca avanzata