La ricerca ha trovato 341 risultati
- ieri, 16:24
- Forum: Lukha B. Kremo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 191° All Time
- Argomento: Il paradosso di Pago
- Risposte: 10
- Visite : 123
Re: Il paradosso di Pago
Ciao Julia, avevo letto anche il tuo racconto della scorsa edition. Mi piace come scrivi. In questo però ho avuto qualche difficoltà, soprattutto nello scambio di battute tra i due sfidanti. I dialoghi sono inseriti in modo non proprio efficace. Ti suggerisco di sperimentare un pò di più sul pdv del...
- ieri, 16:08
- Forum: Lukha B. Kremo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 191° All Time
- Argomento: Ohi, ohi capitano!
- Risposte: 6
- Visite : 69
Re: Ohi, ohi capitano!
Ciao Driu, benvenuto su Minuti Contati. Ho faticato un pò a capire la dinamica del racconto. I personaggi sono citati all'inizio ma ho avuto difficoltà a vederli presenti in scena e a capire i loro interessi e in che modo si muovono nella storia. I personaggi non sono minimamente descritti, quindi p...
- mercoledì 23 aprile 2025, 12:32
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Maledette lattine parlanti
- Risposte: 25
- Visite : 438
Re: Maledette lattine parlanti
Ciao Manuel, passo da te dopo aver letto quello di Emiliano e cavolo... il tuo commento mi ha anticipato la fine (anche se si intuiva). Allora: fra i due ho preferito quello di Emiliano come stile di scrittura perché ha tirato fuori delle frasi veramente potenti e di impatto. Però gioca a favore de...
- mercoledì 23 aprile 2025, 12:30
- Forum: Lukha B. Kremo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 191° All Time
- Argomento: L'elisir di lunga vita
- Risposte: 9
- Visite : 101
Re: L'elisir di lunga vita
antico ha scritto:Ciao Manuel! Anche per te tutto regolare, buona KREMO EDITION!
Grazie mille Antico!
- mercoledì 23 aprile 2025, 0:41
- Forum: Lukha B. Kremo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 191° All Time
- Argomento: L'elisir di lunga vita
- Risposte: 9
- Visite : 101
L'elisir di lunga vita
L'elisir di lunga vita Manuel Marinari Nel mare in tempesta del colore dell’inchiostro, capitan Spaccaossa solcava onde alte come montagne. L’uragano soffiava sulle vele spiegate della Vongola Nera, la nave pirata meno temuta dei Sette Mari. Navigava da settimane, ormai, sfidando cavalloni marini e...
- martedì 8 aprile 2025, 10:38
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Maledette lattine parlanti
- Risposte: 25
- Visite : 438
Re: Maledette lattine parlanti
Un contrasto di fondo: hai brillantemente giocato con il tema dell'edizione per raccontare una storia su una tematica piuttosto classica in cui non, però, ho percepito il brivido della novità. Resta il fatto che il racconto è ben narrato e si fa leggere che è un piacere, tranne che nella primissima...
- mercoledì 26 marzo 2025, 13:15
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Maledette lattine parlanti
- Risposte: 25
- Visite : 438
Re: Maledette lattine parlanti
Ciao Manuel, piacere di averti letto. Il tuo racconto mi è piaciuto e mi è piaciuta, più che altro, la declinazione che hai dato del tema. A me piace quando qualcuno riesce a prendere il tema da un’angolazione inedita e la tua scelta è originale e, per quanto mi riguarda, abbastanza riuscita. Di pe...
- mercoledì 26 marzo 2025, 13:11
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Maledette lattine parlanti
- Risposte: 25
- Visite : 438
Re: Maledette lattine parlanti
Ciao Manuel! Raccolgo con piacere il tuo invito... ed eccomi qui!! Il racconto mi è piaciuto molto per tre motivi: 1 - il tema superattuale; 2 - lo stile pulito, gradevole e coinvolgente; 3 - la birra. Bella la situazione dell'essere umano ormai circondato dal sintetico. Persino i rapporti carnali ...
- mercoledì 26 marzo 2025, 13:07
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Maledette lattine parlanti
- Risposte: 25
- Visite : 438
Re: Maledette lattine parlanti
Ciao Manuel! Il tuo è un racconto che ho trovato interessante. Il tema l'ho trovato d'impatto, e di grande attualità. Sono un grande fan del discorso che ruota attorno all'Intelligenza Artificiale, all'automazione ecc e ho apprezzato che hai scelto di trattarlo. L'odio del protagonista ci arriva su...
- martedì 25 marzo 2025, 13:17
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Chi soffre in silenzio
- Risposte: 23
- Visite : 388
Re: Chi soffre in silenzio
Ciao Matteo, il mondo dei rituali è il tuo forte, ora l'ho capito. Hai delle idee molto valide e hai la grande capacità di trasportare chi legge nel mondo che ti immagini. Questo è il tuo punto di forza, si nota. Mi piace il tema di chi si oppone ai bracconieri, perchè non si parla solo di caccia, ...
- martedì 25 marzo 2025, 13:14
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Gruppo FRANKENSTEIN: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 12
- Visite : 927
Re: Gruppo FRANKENSTEIN: Lista racconti e classifiche
Ciao a tuttə, ecco i miei commenti e classifica. I primi due racconti mi hanno colpito per originalità, simpatia e bravura di chi gli ha scritti. Ho avuto indecisione sul terzo posto del podio. Ho premiato quello che mi ha coinvolto di più perché non sapevo davvero come posizionarli. Pari merito. Ne...
- martedì 25 marzo 2025, 12:52
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Chi soffre in silenzio
- Risposte: 23
- Visite : 388
Re: Chi soffre in silenzio
Ciao Matteo, il mondo dei rituali è il tuo forte, ora l'ho capito. Hai delle idee molto valide e hai la grande capacità di trasportare chi legge nel mondo che ti immagini. Questo è il tuo punto di forza, si nota. Mi piace il tema di chi si oppone ai bracconieri, perchè non si parla solo di caccia, m...
- martedì 25 marzo 2025, 12:11
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: E fu sera e fu mattina
- Risposte: 21
- Visite : 307
Re: E fu sera e fu mattina
Ciao Dash, hai avuto un'idea brillante, mi è piaciuta la rappresentazione del creatore a una seduta di psicoterapia. Anche il pdv lo hai gestito bene, mi sono piaciuti i suoi fraseggi interiori, in quel mix di presenza al cliente e allo stesso tempo di distrazione. L'unica cosa che mi sento di dirti...
- martedì 25 marzo 2025, 11:32
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Come un palloncino punto da uno spillo di Emiliano Maramonte
- Risposte: 17
- Visite : 308
Re: Come un palloncino punto da uno spillo di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano, non commento una tua storia da... un'Era! Allora, prima di tutto ti faccio i complimenti per l'ottima capacità che hai di strutturare una storia. L'utilizzo del narratore e del pdv del criminale mi è davvero piaciuto e lo hai gestito davvero in modo efficace. Posso solo imparare legge...
- martedì 25 marzo 2025, 11:08
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: L'erede dei grandi felini
- Risposte: 23
- Visite : 268
Re: L'erede dei grandi felini
Ciao Mauro, quando leggo racconti immaginati descritti attraverso un pdv animale o comunque non umano ma di nostra familiarità apprezzo tantissimo. Non ci ho mai provato ma credo che troverei difficoltà. Credo di aver capito dopo il senso dell'inizio del racconto. Lui è un gatto anziano, per questo ...
- martedì 25 marzo 2025, 10:37
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Maledette lattine parlanti
- Risposte: 25
- Visite : 438
Re: Maledette lattine parlanti
Ciao Manuel, il racconto è discreto, esplora bene la mente e i valori del protagonista, crea un’ambientazione minimale del bar e dei suoi avventori che mi ha ricordato un’atmosfera alla Hopper. Il raccontato ci spiega cosa è accaduto e come l’umanità sia ormai soggiogata dai suoi servitori meccanic...
- martedì 25 marzo 2025, 10:27
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Maledette lattine parlanti
- Risposte: 25
- Visite : 438
Re: Maledette lattine parlanti
Ciao! Hai preso il tema e l'hai rigirato, in una maniera che purtroppo non mi convince del tutto. L'idea del terrorista/killer di robot in realtà è interessante, tuttavia probabilmente mi sarebbe piaciuta di più se fosse stata inserita in un racconto d'azione, che facesse effettivamente vedere il t...
- martedì 25 marzo 2025, 10:22
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Ufficio di ricollocamento
- Risposte: 16
- Visite : 316
Re: Ufficio di ricollocamento
Ciao Barbara, racconto molto carino, con riferimenti cinematografici inseriti bene. Ho avuto un momento, solo all'inizio, in cui ho faticato a capire i vari ingredienti messi in scena. Non ho capito da subito i ruoli del colloquio perchè l'attenzione era tutta focalizzata sull'apparizione del mostro...
- martedì 25 marzo 2025, 9:57
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Le pene del Conte
- Risposte: 9
- Visite : 250
Re: Le pene del Conte
Ciao Mario, mi piacciono i racconti che prendono personaggi conosciuti nel mondo letterario. Tu hai scelto un vero classico e lo hai reso in chiave moderna e ironico. Apprezzo questo tentativo, a me non riesce con così semplicità. Qualcosina non mi ha convinto del tutto. Allora, purtroppo il primo e...
- lunedì 24 marzo 2025, 21:12
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Un sabato sera che ci segnò la vita
- Risposte: 12
- Visite : 230
Re: Un sabato sera che ci segnò la vita
Ciao Loredana, se non mi sbaglio, avevo letto un tuo racconto, quello del cagnolino. Il tuo d'esordio qui, vero? Hai scelto un argomento tosto, tostissimo. C'è davvero bisogno, in narrativa, di scrivere storie di questo tipo. Quindi complimenti per il coraggio e la scelta. Allora, ti hanno già scrit...
- lunedì 24 marzo 2025, 8:48
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Maledette lattine parlanti
- Risposte: 25
- Visite : 438
Re: Maledette lattine parlanti
Ciao Manuel, piacere di leggerti. Il racconto affronta una tematica super attuale: l'AI che lentamente ha sostituito l'umanità, e la conseguente ribellione da parte dell'uomo. Già oggi credo si sentono storie simili (soprattutto riguardo ai lavori facilmente automatizzabili). Il ritmo è lento, il r...
- lunedì 24 marzo 2025, 8:43
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Maledette lattine parlanti
- Risposte: 25
- Visite : 438
Re: Maledette lattine parlanti
Ciao Manuel, è un piacere rileggerti su Minuti Contati. Il tuo racconto è un cazzotto nello stomaco… e lo dico in senso buono. Il tema è sovvertito: creerò terrore nel nome dell’amore ! La narrazione graffia, mostra un mondo ormai in frantumi, sempre più schiavo delle “lattine parlanti”, in un disf...
- lunedì 24 marzo 2025, 8:40
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Maledette lattine parlanti
- Risposte: 25
- Visite : 438
Re: Maledette lattine parlanti
Disclaimer: non leggo i commenti altrui prima di postare il mio Ciao Manuel, bentrovato su MC :) Il protagonista semina terrore, eccome, ma nella sua visione distorta è amore, quindi semina entrambi. In questo senso il tema mi sembra un po’ forzato. Il testo si legge ed è coerente. Mi ha un po’ str...
- lunedì 24 marzo 2025, 8:32
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: And it's my whole heart, while tested and tried
- Risposte: 16
- Visite : 321
Re: And it's my whole heart, while tested and tried
Ciao Foxie, benvenuta sul forum. Mi piace la tua scrittura, un mix potente di poesia, metafore e scene evocative. Visto il tipo di racconto che hai scritto, quindi molto introspettivo e narrato da una voce esterna, mi sento di dirti che avresti potuto giocare ancora di più sulle sensazioni della rab...
- sabato 22 marzo 2025, 9:58
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Il Cuore dell'Accademia
- Risposte: 15
- Visite : 290
Re: Il Cuore dell'Accademia
Ciao Manuel, benvenuto su MC. Scrivi bene e con l'attenzione ai giusti dettagli, proporrai in futuro storie eccellenti, ne sono sicuro. Il testo è abbastanza ben strutturato, coerente. Quello che manca, secondo me, alla storia, è un pò di incisività. Manca qualche elemento che a fine lettura faccia ...
- martedì 18 marzo 2025, 0:49
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Maledette lattine parlanti
- Risposte: 25
- Visite : 438
Re: Maledette lattine parlanti
Ciao Antico, grazie.
- martedì 18 marzo 2025, 0:47
- Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
- Argomento: Maledette lattine parlanti
- Risposte: 25
- Visite : 438
Maledette lattine parlanti
Maledette lattine parlanti di Manuel Marinari I primi prototipi vennero introdotti soltanto cinque anni fa. Mi si accappona la pelle soltanto a pensarci. In così poco tempo abbiamo imparato ad amare le macchine e a odiarci tra di noi. In verità ci disprezzavamo già da molto prima. Resta il fatto ch...
- sabato 15 febbraio 2025, 22:31
- Forum: La Sfida allo Zombiebus
- Argomento: Finalissima!
- Risposte: 7
- Visite : 3067
Re: Finalissima!
(Ho seguito il suggerimento di chi mi ha commentato e così ho rivisto soprattutto l'incipit. Mi sembra molto migliorato, adesso. Dovrei aver trovato quella coerenza narrativa che mancava con il resto della storia.) Finché morte non ci separi Il profumo delle rose e delle orchidee che ricoprono l’alt...
- giovedì 13 febbraio 2025, 10:26
- Forum: La Sfida allo Zombiebus
- Argomento: Finché morte non ci separi
- Risposte: 10
- Visite : 220
Re: Finché morte non ci separi
Ciao! Dunque, ammetto che sono rimasto colpito dall'ironia, decisamente. I racconti zombie mi piacciono in quasi tutte le forme, dal toccante all'ironico, dal macabro psicologico allo splatter esagerato. Questa forma da te utilizzata, personalmente, non è proprio la mia preferita, però la tua scrit...
- giovedì 13 febbraio 2025, 10:12
- Forum: La Sfida allo Zombiebus
- Argomento: Finché morte non ci separi
- Risposte: 10
- Visite : 220
Re: Finché morte non ci separi
Ciao Manuel, L'ironia è stupenda. L'avrei però fatta arrivare subito. Spiego, se leggo la prima parte sembra un racconto zombie alla vecchie e cattiva maniera. Mi metto nel mood e la cosa funziona, anche se con qualche lacuna. Per esempio, ti hanno appena ucciso la moglie e l'unica reazione d'istin...
- giovedì 13 febbraio 2025, 10:08
- Forum: La Sfida allo Zombiebus
- Argomento: Gruppo ACTV
- Risposte: 5
- Visite : 280
Re: Gruppo ACTV
È stato molto bello leggere e commentare i vostri racconti. Sono stato indeciso fino all'ultimo, come vedete posto solo oggi la classifica. Complimenti a tuttə 1. In caso di apocalisse zombi, prendere la Multipla, di GuidoNorzi (bonus: animali si, personaggi famosi nì) 2. Linea 99, di Daniele Picciu...
- venerdì 7 febbraio 2025, 11:40
- Forum: La Sfida allo Zombiebus
- Argomento: Finché morte non ci separi
- Risposte: 10
- Visite : 220
Re: Finché morte non ci separi
Ciao Manuel. Allora, ho iniziato a leggere il racconto e ho trovato un po' troppo distaccato il tono del protagonista quando gli viene massacrata la moglie nel giorno del matrimonio. Poi sono andato avanti a leggere, e ho capito che hai voluto scrivere una storia dal taglio ironico, dissacrante e c...
- giovedì 6 febbraio 2025, 12:14
- Forum: La Sfida allo Zombiebus
- Argomento: Linea 99
- Risposte: 9
- Visite : 170
Re: Linea 99
Ciao Daniele Il racconto mi è piaciuto, le scene d’azione sono ben descritte. Geniale l’idea di utilizzare più pdv e il fatto che cambino uno dopo l’altro (e che muoiano) non destabilizza la lettura, perché gli introduci bene con il pdv di Nerone. Quindi direi ottima scelta. Ho solo una perplessità,...
- giovedì 6 febbraio 2025, 10:51
- Forum: La Sfida allo Zombiebus
- Argomento: Finché morte non ci separi
- Risposte: 10
- Visite : 220
Re: Finché morte non ci separi
Ciao Taylor Blackfyre, grazie per il commento accurato, è pieno di ottimi spunti. Provo a rispondere punto su punto. Per quanto riguarda la veridicità sul tema mutazione zombi, come hai notato è un testo molto ironico (il pdv lotta tra la paura della trasformazione zombi e le assurdità delle vicende...
- mercoledì 5 febbraio 2025, 19:05
- Forum: La Sfida allo Zombiebus
- Argomento: P&S alla fine del mondo
- Risposte: 8
- Visite : 157
Re: P&S alla fine del mondo
Grazie mille! Ho preso questo tema più come sfida personale per scrivere qualcosa di completamente diverso da quello a cui sono abituata, quindi penso proprio che prenderò tutti i tuoi spunti per lavorare sulla storia. Magari se non esce uno schifo completo la posto anche su "Laboratorio" ...
- mercoledì 5 febbraio 2025, 18:33
- Forum: La Sfida allo Zombiebus
- Argomento: P&S alla fine del mondo
- Risposte: 8
- Visite : 157
Re: P&S alla fine del mondo
Ciao Em Idra In prima lettura ho fatto un po' di fatica a entrare dentro la storia. La seconda lettura è andata meglio della prima. Secondo me, il problema principale del racconto è l’incipit. Praticamente, il tizio in giacca elegante che apre il frigo è Barbieri, lo scopriamo alla fine. Poteva esse...
- mercoledì 5 febbraio 2025, 10:59
- Forum: La Sfida allo Zombiebus
- Argomento: Z.o.I. Zombie on Ice
- Risposte: 7
- Visite : 154
Re: Z.o.I. Zombie on Ice
Ciao Elena La storia è carina, l’idea di ambientare il racconto in un edificio abbandonato è molto valida. Anche i due personaggi, in conflitto tra loro sulle decisioni da prendere per la loro sopravvivenza, funziona. La loro dinamica di relazione, da al racconto quella tensione giusta, oltre a quel...
- martedì 4 febbraio 2025, 20:02
- Forum: La Sfida allo Zombiebus
- Argomento: In caso di apocalisse zombi, prendere la Multipla
- Risposte: 8
- Visite : 179
Re: In caso di apocalisse zombi, prendere la Multipla
Ciao Guido. Il racconto mi è piaciuto. È scritto bene, hai utilizzato la giusta dose di ironia che caratterizza molto il contesto tragicomico in cui si svolge la storia. È interessante come hai deciso di declinare la normalizzazione della vita nell’invasione/pandemia zombi. Mi riferisco ai riferimen...
- domenica 2 febbraio 2025, 23:38
- Forum: La Sfida allo Zombiebus
- Argomento: Finché morte non ci separi
- Risposte: 10
- Visite : 220
Re: Finché morte non ci separi
Ciao!
Ho inserito gli elementi per i 2 bonus:
- una pecora zombi viva, più una pecora zombi morta
- Flavio Briatore
Ho inserito gli elementi per i 2 bonus:
- una pecora zombi viva, più una pecora zombi morta
- Flavio Briatore
- domenica 2 febbraio 2025, 23:32
- Forum: La Sfida allo Zombiebus
- Argomento: Finché morte non ci separi
- Risposte: 10
- Visite : 220
Finché morte non ci separi
Finché morte non ci separi di Manuel Marinari «Marco e Arianna, siete disposti ad amarvi e onorarvi l’un l’altro, in salute e in malattia, per il resto della vostra vita?» Una volta si diceva finché morte non vi separi , in effetti suonava più lugubre. È un matrimonio, mica un funerale. Le sorrido,...
- giovedì 30 gennaio 2025, 9:31
- Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
- Argomento: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
- Risposte: 22
- Visite : 412
Re: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
Ciao Manuel! Devo dire che il racconto è scritto molto bene e, anche se non è proprio il mio genere, mi è piaciuto. Visto che siamo qui per darci una mano, provo a fare qualche critica anche se sono cose di poco conto. Pur trovando le similitudini abbastanza calzanti, a volte le ho sentite un po' &...
- mercoledì 29 gennaio 2025, 13:45
- Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
- Argomento: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
- Risposte: 22
- Visite : 412
Re: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
Ciao Manuel, piacere di rileggerti! Bel racconto, potente dal.puntk di vista emotivo e ben scritto. Sei stato molto naturale, tante volte nel trattare relazioni non etero si scade in forzature o accenti mal riposti, tu l'hai descritta con naturalezza descrivendo la dinamica come andrebbe sempre des...
- martedì 28 gennaio 2025, 7:59
- Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
- Argomento: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
- Risposte: 22
- Visite : 412
Re: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
Ciao Manuel, piacere di averti letto. Comincio dicendoti che il tuo racconto mi è piaciuto molto. Come ti hanno già segnalato, le descrizioni sono davvero ben fatte. Ho anche apprezzato il parallelismo tra la casa e parti del corpo o esseri viventi, ad esempio: “Sembra un nero dente cariato tra que...
- lunedì 27 gennaio 2025, 16:46
- Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
- Argomento: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
- Risposte: 22
- Visite : 412
Re: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
Ciao Manuel. Del tuo racconto ho apprezzato tantissimo il titolo, è molto evocativo. Il racconto di per sé è scritto bene, anche se ammetto che non avevo subito capito si trattasse di un terremoto. Il mio problema, assolutamente di gusto personale, sono le protagoniste, se la mia compagna mi forzas...
- lunedì 27 gennaio 2025, 7:48
- Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
- Argomento: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
- Risposte: 22
- Visite : 412
Re: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
Ciao Manuel, complimenti, il tuo racconto è davvero bellissimo. Non solo mi ha emozionato, ma mi ha fatto proprio diventare amica di Camilla e Roberta. Hai saputo raccontare non solo il dolore della perdita, il terrore del terremoto, il legame con le radici, ma anche il loro amore. Mi è piaciuto mo...
- domenica 26 gennaio 2025, 17:41
- Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
- Argomento: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
- Risposte: 22
- Visite : 412
Re: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
Ciao Manuel, dopo aver finito di leggere ho provato sensazioni contrastanti: ho apprezzato la storia non convenzionale fra le due ragazze, raccontata con leggerezza, che lascia intendere i loro rapporto e i loro sentimenti. Tema centrato, molto bella l’idea del profumo di lavanda e del suo mettere ...
- sabato 25 gennaio 2025, 17:12
- Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
- Argomento: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
- Risposte: 22
- Visite : 412
Re: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
Ciao Manuel, commento ora il tuo racconto! Riprendo due cose che ti sono già state dette ma che condivido in pieno. I complimenti per le descrizioni, assolutamente perfette e che permettono di immedesimarsi totalmente nella scena, in tutti i sensi, con tutti i sensi :) Devo dirti però che non ho mo...
- sabato 25 gennaio 2025, 9:34
- Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
- Argomento: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
- Risposte: 22
- Visite : 412
Re: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
Ciao Manuel, commento ora il tuo racconto! Riprendo due cose che ti sono già state dette ma che condivido in pieno. I complimenti per le descrizioni, assolutamente perfette e che permettono di immedesimarsi totalmente nella scena, in tutti i sensi, con tutti i sensi :) Devo dirti però che non ho mo...
- venerdì 24 gennaio 2025, 11:29
- Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
- Argomento: Gruppo PERSEFONE: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 14
- Visite : 1112
Re: Gruppo PERSEFONE: Lista racconti e classifiche
Ciao a tuttə, ecco la mia classifica e i miei commenti. I racconti sono tutti molto belli e, considerato il contesto della sfida a tempo, siete riuscitə tuttə a creare ottime storie. Mi dispiace per i racconti messi in fondo, ma ho premiato quelle storie che mi hanno fatto emozionare di più. Solitam...
- giovedì 23 gennaio 2025, 15:46
- Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
- Argomento: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
- Risposte: 22
- Visite : 412
Re: Come fiori di lavanda sbocciati tra le macerie
Ciao Manuel! Complimenti, davvero un buon racconto. Il punto di forza è sicuramente la descrizione della casa, ormai marciscente e decaduta. Tuttavia non mi sono chiari alcuni passaggi: come mai Camilla che inizialmente afferma di non voler più entrare in quella dimora, la quale è ormai solo un ric...