La ricerca ha trovato 24 risultati
- sabato 21 dicembre 2024, 16:52
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Il grande giorno
- Risposte: 19
- Visite : 686
Re: Il grande giorno
Ciao Mardox, La tua idea iniziale mi è piaciutae il tema lo hai colto ma a mio parere il racconto pecca un pò nell'eseguzione. Un primo consiglio che mi sento di darti è quello di stare attento all'uso delle parole e all'immagine che esse creano nella mente del lettore: ad esempio "atterro con...
- sabato 21 dicembre 2024, 16:49
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Il grande giorno
- Risposte: 19
- Visite : 686
Re: Il grande giorno
Oooo ma che bel tentativo immersivo. In generale, per me funziona, quindi bravo (o brava?). Un paio di appunti. 1) In alcune parti la scrittura risulta "scattosa". Immersiva non vuol dire che devi per forza dare tutto il dettaglio infinito di qualsiasi cosa, e ti suggerirei di cercare di ...
- sabato 21 dicembre 2024, 16:44
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Il grande giorno
- Risposte: 19
- Visite : 686
Re: Il grande giorno
Ciao Mardox! Storia interessante, la serenità trasmessa per tutto il tempo, fino a quello che in normalità sarebbe un tragico epilogo, mi ha dato una dose di inquietudine ben gradita! La sequenza delle scene però è un po' martellante, forse si sarebbe potuta migliorare accorpando più frasi tra loro...
- sabato 21 dicembre 2024, 16:42
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Il grande giorno
- Risposte: 19
- Visite : 686
Re: Il grande giorno
Ciao, grazie del commento. Sì, la troppa enfasi credo sia dovuta alla paura di non far capire bene la situazione. Ma è vero che c'è molta ridondanza (tipo sulla cosa della porta). Magari nel riscriverlo proverò a pensare ad un'ambientazione meno "sgamabile" dall'inizio. Grazie ancora, comm...
- sabato 21 dicembre 2024, 16:36
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Gruppo ULRICH: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 1525
Re: Gruppo ULRICH: Lista racconti e classifiche
Ciao, questa è la mia classifica. Tutti i racconti mi hanno lasciato qualcosa e hanno delle cose che mi sono piaciute, quindi è stato difficile... 1. Al caldo di Mauro Bennici la cosa che mi ha colpito fin da subito è il fatto che la pasticceria è resa molto bene e sembra di sentire il profumi dei d...
- sabato 21 dicembre 2024, 14:35
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Al caldo
- Risposte: 19
- Visite : 764
Re: Al caldo
Ciaoo, la cosa che mi ha colpito fin da subito è il fatto che la pasticceria è resa molto bene e sembra di sentire il profumi dei dolci. Si genera subito empatia verso il piccolo. Empatia che cresce con la preparazione della “torta del redento”. Poi mi ha colpito il modo in cui guarda le torte con o...
- sabato 21 dicembre 2024, 13:54
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Vita salutare
- Risposte: 11
- Visite : 600
Re: Vita salutare
Ciao Dario, condensare le storie di tre personaggi (+ il protagonista) in pochi caratteri non dev'essere stato affatto facile, ma il risultato mi è piaciuto molto. Secondo me sei riuscito a distinguere bene i tre personaggi così da renderli vividi e imprimerli nella mente del lettore. Il carattere d...
- sabato 21 dicembre 2024, 13:28
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Un guizzo strano
- Risposte: 12
- Visite : 624
Re: Un guizzo strano
Ciao Debora, L’idea è interessante e il tema mi sembra perfettamente centrato. La presentazione della scena funziona, vengono presentati subito i personaggi e la loro posizione nello spazio. Mi piace il dettaglio dei polsi segnati dalla corda, per far capire in che modo fosse legata. Bello anche il ...
- sabato 21 dicembre 2024, 13:09
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Dipendenze
- Risposte: 11
- Visite : 574
Re: Dipendenze
Ciao Dash, Il racconto si incentra sul rapporto tra protagonista e figlia. La relazione è chiara fin dalle prime righe, con un velo di ironia che ho trovato piacevole. Forse il testo copre un lasso di tempo un po’ lungo per il limite di 3000 caratteri e questo obbliga ad essere poco specifico in mol...
- sabato 21 dicembre 2024, 13:00
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Paint the town blue - di Francesca Da Re
- Risposte: 12
- Visite : 632
Re: Paint the town blue - di Francesca Da Re
Ciao Francy, Mi sono piaciuti molto contesto e caratterizzazione del protagonista. Sono due cose che emergono già nelle prime righe e in modo abbastanza interessante. Tutto è filtrato dalla prospettiva del personaggio e capiamo subito qualcosa su di lui. Il tutto secondo me scivola un po' nella seco...
- sabato 21 dicembre 2024, 12:46
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: La NoWorrying S.P.A.
- Risposte: 21
- Visite : 978
Re: La NoWorrying S.P.A.
Ciaoo, L’idea del racconto è buona e la vita aziendale è rappresentata con efficacia. Mi sono piaciuti i dettagli nel descrivere il protagonista che si fa il caffè (anche se forse è un’azione troppo lunga considerando che non ha grandi risvolti nella storia). Il primo dialogo forse va un po’ per le ...
- giovedì 19 dicembre 2024, 21:12
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Alluvione
- Risposte: 12
- Visite : 699
Re: Alluvione
Ciao :) Racconto molto interessante. La prima parte è composta per lo più da dialoghi e secondo me è la meno efficace. Mi sarebbe piaciuto sapere l’identità dei personaggi prima, perché nelle prime linee di dialogo non si ha molto da immaginare. Si scopre solo al “insistè Aurora” che i due erano al ...
- giovedì 19 dicembre 2024, 21:01
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Fidati di me
- Risposte: 25
- Visite : 848
Re: Fidati di me
Ciao Gaia, felice di averti letto, Il brano si distingue subito per l’utilizzo della seconda persona e la cosa, se in un primo momento può disorientare, è originale e mi è piaciuta. Forse proprio perché inusuale mi ci è voluto un po’ di più per immergermi, ma l’ho apprezzata lo stesso. La scelta ren...
- giovedì 19 dicembre 2024, 20:55
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Notturno op. 17 No. 12
- Risposte: 22
- Visite : 790
Re: Notturno op. 17 No. 12
Ciao Tiziana, Affascinante l’idea di farci entrare nella mente di un cattivo. Il racconto segue la percezione alterata e distorta del suo personaggio fino ad arrivare ad una conclusione inaspettata. In certi punti ho avvertito la mancanza di specificità e descrizioni a tratti generiche. In altri pun...
- giovedì 19 dicembre 2024, 20:51
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: La Vedetta
- Risposte: 20
- Visite : 693
Re: La Vedetta
Ciao, è stato un piacere averti letto, L’idea metaletteraria di parlare di un racconto mi è piaciuta. Il dialogo scorre piuttosto bene grazie agli scherzi e ai refusi dei personaggi. Il fatto che uno dei due sbagli spesso le parole dà una certa caratterizzazione. Mi piace come è stata introdotta la ...
- mercoledì 18 dicembre 2024, 14:25
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Il grande giorno
- Risposte: 19
- Visite : 686
Re: Il grande giorno
Ciao Mardox, sono Matteo! Ho apprezzato il contrasto che hai voluto creare, trasformando una scena di estrema angoscia in un momento estatico, che mi ha ricordato quello di un bambino/bambina che si sveglia la mattina di Natale. Forse, proprio per questa ragione, il "cliché" incipit/risve...
- mercoledì 18 dicembre 2024, 14:18
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Il grande giorno
- Risposte: 19
- Visite : 686
Re: Il grande giorno
Ciao Mardox, bentrovat* a Minuti Contati! Credo sia la prima volta che ti leggo. Devo dire che, sebbene il tema sia rispettato, e io sia riuscita anche a capire questa insensata gioia per essere arsa sul rogo, il racconto ha tante tante cose che non vanno da un punto di vista stilistico. Innanzitut...
- mercoledì 18 dicembre 2024, 14:12
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Il grande giorno
- Risposte: 19
- Visite : 686
Re: Il grande giorno
Ciao Mardox, piacere di averti letto e auguri. Nel racconto, la protagonista (ci si mette un po' troppo a capire che è una "lei") affronta il gran giorno di una cerimonia che si rivela una sorta di rito sacrificale. In questo ribaltamento si esprime il tema. Dal punto di vista stilistico,...
- lunedì 16 dicembre 2024, 23:17
- Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
- Argomento: Il grande giorno
- Risposte: 19
- Visite : 686
Il grande giorno
Le palpebre si tingono di rosso, apro gli occhi e i raggi del sole mi abbagliano attraverso il lucernario polveroso. È mattina inoltrata, cavolo devo correre! Oggi è il grande giorno. Fiamme di emozione mi bruciano nel ventre. Scosto la pelliccia di orso e il freddo mi assale. Si stava così bene al ...
- mercoledì 11 dicembre 2024, 23:34
- Forum: Tavolo di lavoro (racconti attivi)
- Argomento: SEMPRE VICINO A TE
- Risposte: 10
- Visite : 1083
Re: SEMPRE VICINO A TE
Ciao Marta, allora, l'idea di fondo mi è piaciuto molto e il racconto per me funziona ma - a mio parere - non sfrutta del tutto il suo potenziale. La cosa che mi è piaciuta di più è la gestione dei pensieri del protagonista, riusciamo ad entrare dentro la sua testa. I dialoghi anche mi piacciono abb...
- mercoledì 11 dicembre 2024, 23:14
- Forum: Tavolo di lavoro (racconti attivi)
- Argomento: Sposo una rana
- Risposte: 7
- Visite : 884
Re: Sposo una rana
Ciao, nel complesso buon racconto, l'atmosfera da racconto storico è resa bene e c'è qualche descrizione che ho trovato efficace. Il punto di forza più grande che ho trovato sta nei dialoghi, che lasciano trasparire un po' del carattere e delle emozioni dei personaggi e danno loro una certa identità...
- mercoledì 11 dicembre 2024, 23:04
- Forum: Tavolo di lavoro (racconti attivi)
- Argomento: Mani sporche di sangue
- Risposte: 6
- Visite : 420
Re: Mani sporche di sangue
Ciao Manuel, il racconto mi è piaciuto. Bella l'idea di un personaggio che eredita in qualche modo la violenza del padre e deve combatterla fino - a quanto pare dal finale - a riuscirci. La prima parte mi è piaciuta davvero tanto, con i sentimenti del protagonista intermezzati dalla sentenza del giu...
- mercoledì 11 dicembre 2024, 17:04
- Forum: Tavolo di lavoro (racconti attivi)
- Argomento: Una spada di nome Giulietta
- Risposte: 4
- Visite : 4108
Re: Una spada di nome Giulietta
Ciao Marta, grazie. Hai perfettamente ragione, sulla gestione del soggetto sto lavorando, mi sono accorto di averlo esplicitato troppe volte. Giusta anche l'osservazione sui pensieri, le prossime volte cercherò di renderli più uniformi. Mi fa piacere che tu abbia notato il tentativo di far leva sugl...
- mercoledì 27 novembre 2024, 16:55
- Forum: Tavolo di lavoro (racconti attivi)
- Argomento: Una spada di nome Giulietta
- Risposte: 4
- Visite : 4108
Una spada di nome Giulietta
Martin mandò giù un altro sorso di rum. Se ricevessi un doblone per ogni conato di vomito avuto in questa locanda, sarei così ricco da potermi permettere un vascello tutto mio. Sarei il corsaro più ricco dei sette mari! L’odore di muffa, sudore e alcol era nauseante. Il brusio degli altri avventori ...