La ricerca ha trovato 144 risultati

da IL GLADIATORE
martedì 1 aprile 2025, 23:15
Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
Argomento: Gruppo ZOMBIE: Lista racconti e classifiche
Risposte: 17
Visite : 1135

Re: Gruppo ZOMBIE: Lista racconti e classifiche

1 - Il Lento Addio, di Cristiano Saccoccia 2 - CORALE, di M.Maponi 3 -Il topo mannaro non esiste, di Jacopo Saba 4 - Malombra, di Bruce Lagogrigio 5 - Ufficio collocamento mostri, di Stefano Scudeler 6 - Una pagina del diario di Soy, di Francesco Forciniti 7 - Andante con moto, di Corrado Gioannini ...
da IL GLADIATORE
martedì 1 aprile 2025, 22:57
Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
Argomento: se non posso seminare terrore, ispirerò amore
Risposte: 15
Visite : 238

Re: se non posso seminare terrore, ispirerò amore

Ciao Valerio, il racconto ha un messaggio forte e sincero, sorretto da un impianto narrativo chiaro: la redenzione di un uomo spezzato dal dolore. Mi è piaciuto l'incipit, crudo ed efficace, che crea subito disagio e coinvolgimento. Il sogno con la figlia morta è toccante, anche se prevedibile come ...
da IL GLADIATORE
martedì 1 aprile 2025, 22:42
Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
Argomento: Che razza di amore!
Risposte: 17
Visite : 229

Re: Che razza di amore!

Ciao Marco, il tuo è un testo piacevole, ben scritto, con una protagonista memorabile e un equilibrio riuscito tra cinismo e romanticismo alieno. Mi piace come hai caratterizzato Nina, folle e tenera allo stesso tempo e come hai ben gestito il contrasto tra il tono leggero e il contesto tragico. Non...
da IL GLADIATORE
martedì 1 aprile 2025, 22:35
Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
Argomento: Andante con moto
Risposte: 25
Visite : 261

Re: Andante con moto

Ciao Corrado. Un racconto scritto bene, con un protagonista tormentato e ambiguo. La prosa è ricercata, a volte forse un po’ enfatica, ma coerente con l’ambientazione storica e lo stato d’animo del narratore. Ci porti a Venezia e la rendi bene con pochi ma efficaci dettagli sensoriali. Ottima l’idea...
da IL GLADIATORE
martedì 1 aprile 2025, 22:29
Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
Argomento: Una pagina del diario di Soy
Risposte: 14
Visite : 286

Re: Una pagina del diario di Soy

Ciao Francesco, il racconto colpisce per la voce narrante, perché Soy è un personaggio disturbato ma affascinante, con una visione del mondo completamente deviata. La scrittura è scorrevole, ha ritmo e regge bene l’andamento grottesco della vicenda. I momenti più forti, come l’episodio della sorella...
da IL GLADIATORE
martedì 1 aprile 2025, 22:21
Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
Argomento: Ufficio collocamento mostri
Risposte: 22
Visite : 351

Re: Ufficio collocamento mostri

Ciao Stefano, un racconto molto buono con uno stile per niente pesante, anzi, funzionale e adatto al tono ironico e sarcastico del racconto, soprattutto l'incipit è davvero ben gestito. Sei bravo a bilanciare bene la miscela di horror e commedia sociale e la fai funzionare a meraviglia. Forse un po'...
da IL GLADIATORE
martedì 1 aprile 2025, 21:49
Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
Argomento: Malombra di Bruce Lagogrigio
Risposte: 21
Visite : 358

Re: Malombra di Bruce Lagogrigio

CIao Bruce, un racconto ben scritto ma che presenta forse alcune criticità da limare. A volte per esempio il racconto rischia di essere un po' ermetico. L’elemento dei "girasoli neri" è potente ma resta vago: evocativo, sì, ma non del tutto chiaro nel suo funzionamento interno al mondo nar...
da IL GLADIATORE
martedì 1 aprile 2025, 21:27
Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
Argomento: Il topo mannaro non esiste - di Jacopo Saba
Risposte: 13
Visite : 241

Re: Il topo mannaro non esiste - di Jacopo Saba

Ciao Jacopo, ho apprezzato molto il tuo racconto, hai uno stile molto fluido e, visto il POV di un bambino, hai anche un'ottima capacità di calarti nel personaggio che crei e farlo tuo fino a renderlo vivo e credibile. Come ti è già stato detto, scegliere il POV di un bambino è molto pericoloso perc...
da IL GLADIATORE
martedì 1 aprile 2025, 18:00
Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
Argomento: CORALE
Risposte: 15
Visite : 258

Re: CORALE

Ciao Matteo, devo dire che il racconto mi ha lasciato scosso, disturbato e senza fiato e quindi ha fatto centro. La sensazione è che non sia stato scritto per piacere, perché non deve piacere ma deve parlare e lo fa gìa da quel piccolo dettaglio della giacca. Un dettaglio buttato lì - proprio come l...
da IL GLADIATORE
martedì 1 aprile 2025, 17:44
Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
Argomento: Il Lento Addio
Risposte: 15
Visite : 515

Re: Il Lento Addio

Ciao Cristiano, ci regali un racconto forte, spiazzante e molto simbolico. Lo stile è crudo ma poetico e a tratti lirico e questo aiuta a immergersi completamente nelle figure allegoriche e nei simbooli che magistralmente semini. Purtroppo hai fatto centro con una frase che sembra non avere senso ma...
da IL GLADIATORE
venerdì 7 febbraio 2025, 11:13
Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
Argomento: Dio, Patria e Famiglia
Risposte: 22
Visite : 448

Re: Dio, Patria e Famiglia

Non mi sembri affatto un impostore ma tranquillo...la suddetta sindrome attacca tutti prima o poi, anche i più inossidabili.La chiave è insistere ad allenarti e scrivere senza giudicarti. Quello lo lascerei ad altri :D. Vedrai che applicando i consigli e perseverando, raccoglierai i frutti. E parlo ...
da IL GLADIATORE
mercoledì 5 febbraio 2025, 16:56
Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
Argomento: Gruppo DEMETRA: Lista racconti e classifiche
Risposte: 15
Visite : 923

Re: Gruppo DEMETRA: Lista racconti e classifiche

1 - IL VUOTO, di Elisa Belotti 2 - Sotto il fondo, di Debora Donadel 3 - Il seme, di Francesca Da Re 4 - L’eredità del male, di Daniele Villa 5 - Acchiatura, di Andrea Furlan 6 - Il vento dell’odio, di Jacopo Poianao 7 - Dio, Patria e Famiglia, di Stefano Scudeler 8 - La radice, di Marco Sacchi 9 - ...
da IL GLADIATORE
mercoledì 5 febbraio 2025, 16:43
Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
Argomento: La radice
Risposte: 13
Visite : 248

Re: La radice

Ciao Marco e benvenuto. Hai detto di essere alla prime armi ma mostri già potenziale da vendere. Mi piace lo stile nonostante alcune cose siano un po’ troppo didascaliche e non è male l’idea alla base del racconto. Non c’è molta trama e si rischia di assistere a una narrazione un po’ troppo piatta. ...
da IL GLADIATORE
mercoledì 5 febbraio 2025, 16:37
Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
Argomento: La natura del faggeto
Risposte: 14
Visite : 290

Re: La natura del faggeto

Ciao Elena, purtroppo ti penalizza l’aver usato un approccio troppo esterno per raccontare la storia, perché l’idea non è affatto male e come consiglio ti darei quello di provare a scriverlo scegliendo un punto di vista ben focalizzato e raccontarlo dalla testa del personaggio che scegli. La valutaz...
da IL GLADIATORE
mercoledì 5 febbraio 2025, 16:23
Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
Argomento: Il vento dell’odio - Poiana Jacopo
Risposte: 23
Visite : 530

Re: Il vento dell’odio - Poiana Jacopo

Ciao Jacopo, un racconto davvero ben scritto che scorre bene ma che purtroppo si porta dietro la lunga introduzione, lunga per un racconto così breve, che penalizza il resto e che ti ha costretto a bruciare le tappe dell’arco di trasformazione del tuo personaggio. Lo stile c’è e si sente che ci lavo...
da IL GLADIATORE
mercoledì 5 febbraio 2025, 16:13
Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
Argomento: Il seme di Francesca Da Re
Risposte: 13
Visite : 298

Re: Il seme di Francesca Da Re

Ciao Francesca, che dire? Sei soltanto leggermente sotto a Elisa e Debora per una minor fluidità stilistica (ma sto parlando di cose viste al microscopico odioso di chi deve stilare una classifica), perché, te lo dico subito, questo è un racconto da pollice su. Ottima l’idea della voce diabolica e s...
da IL GLADIATORE
mercoledì 5 febbraio 2025, 15:58
Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
Argomento: Dio, Patria e Famiglia
Risposte: 22
Visite : 448

Re: Dio, Patria e Famiglia

Ciao Stefano, non posso che quotare i commenti degli altri senza ripetermi. Mi sono piaciuti molto i dialoghi e, vista la capacità anche stilistica che hai nel gestirli, mi sarebbe piaciuto vedere un racconto strutturato con una vicenda da portare avanti. No mi fermo al solo pollice tendente al posi...
da IL GLADIATORE
mercoledì 5 febbraio 2025, 14:50
Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
Argomento: Acchiatura
Risposte: 12
Visite : 253

Re: Acchiatura

Ciao Andrea, un buon racconto, scritto bene ma che porta dino in fondo la lentezza e a tratti la confusione della prima parte. Avrei dedicato meno tempo al litigio e al cognato degno consorte della perfida sorella per tuffarmi con slancio nella seconda parte in cui davvero sembra di essere in un alt...
da IL GLADIATORE
mercoledì 5 febbraio 2025, 10:51
Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
Argomento: L'eredità del male - di Daniele Villa
Risposte: 13
Visite : 300

Re: L'eredità del male - di Daniele Villa

Ciao Daniele, un racconto non proprio nelle tue corde e scritto in fretta ma, proprio per queste ragioni, il lavoro è ottimo, anche se la valutazione risentirà di alcune criticità. L’atmosfera mi piace e, con uno stile ottimo, riesci a calare il lettore nella storia in modo molto ben gestito. Non ha...
da IL GLADIATORE
lunedì 3 febbraio 2025, 21:51
Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
Argomento: Sotto il fondo
Risposte: 19
Visite : 370

Re: Sotto il fondo

Ciao Debora! Racconto dall'atmosfera davvero ben costruita e decisamente penetrante. Si entra subito nella storia e la storia fa altrettanto, grazie a uno stile magistralmente gestito e una struttura ben delineata. Si fa solo un po' fatica a capire alcuni dettagli con i dialoghi all'inizio ma per il...
da IL GLADIATORE
sabato 1 febbraio 2025, 15:34
Forum: Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time
Argomento: IL VUOTO
Risposte: 19
Visite : 444

Re: IL VUOTO

Ciao Elisa, ottimo racconto, questa volta torni sui tuoi livelli e lo fai con uno stile pulito, consapevole e decisamente maturo. "Avrei voluto piangere, quello forse mi avrebbe distratto...". Questo si chiama non solo saper scrivere ma anche saper gestire e maneggiare con estrema cura ed ...
da IL GLADIATORE
lunedì 6 gennaio 2025, 16:25
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Gruppo HILDA: Lista racconti e classifiche
Risposte: 13
Visite : 1619

Re: Gruppo HILDA: Lista racconti e classifiche

1 - Omicidio alle otto, di Andrea Crevola 2 - Una coppa per il Doge, di Francesca Frangipane 3 - Che, la Creatura, di Matteo Calcagni 4 - Alla fine del sentiero, di Frafro 5 - E giù a gridare vincere, e vinceremo, di M.Maponi 6 - L’astronauta: ovvero, come ho imparato a non… , di Simone Regolo 7 - L...
da IL GLADIATORE
lunedì 6 gennaio 2025, 15:52
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Alla fine del sentiero
Risposte: 19
Visite : 963

Re: Alla fine del sentiero

Ciao Francesco! Allora, la cosa più grave di questo racconto sono quei maledetti << e >> al posto dei caporali unici...no, proprio non si possono vedere. Ma, appunto, è la cosa più grave di un racconto delirante e surreale che mi ha catturato, pur nelle sue imperfezioni stilistiche e una mnacanza di...
da IL GLADIATORE
lunedì 6 gennaio 2025, 15:42
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: La Miniera della masca
Risposte: 14
Visite : 695

Re: La Miniera della masca

Ciao Ele, il racconto nasce da un'idea buona e da una resa che è stata molto condizionata dalla scelta stilistica (coraggiosa, chapeau) di usare solo dialoghi, senza tag o altre espedienti stilistici che evitino un rischio grosso come quello di snocciolare prima o poi informazioni che spezzano la fl...
da IL GLADIATORE
lunedì 6 gennaio 2025, 12:40
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Megalizer
Risposte: 21
Visite : 869

Re: Megalizer

Ciao Mario, mi piace l'idea e lo stile è scorrevole ma non sono colpletamente convinto della resa. Anche io trovo il lessico del bambino non coerente e quindi risulta difficile restare nel personaggio bambino se lo fai parlare a tratti come un adulto. Mi piace però molto lo spunto e trovo anche io l...
da IL GLADIATORE
lunedì 6 gennaio 2025, 12:28
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: L'astronauta - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare il muro
Risposte: 12
Visite : 635

Re: L'astronauta - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare il muro

Ciao Simone, di solito apprezzo molto i racconti immersi in un'atmosfera onirica e anche stavolta non mi è dispiaciuto. Direi che è giusto che l'astronauta interompa il flusso di logica folle del racconto, altrimenti la linea onirica non sarebbe definita tale. Trovo però che per un racconto così bre...
da IL GLADIATORE
domenica 5 gennaio 2025, 21:34
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: L'anello
Risposte: 14
Visite : 724

Re: L'anello

Ciao Barbara, senza dubbio un racconto scritto con una buona consapevolezza stilistica, si vede che sai come usare tecniche e strumenti di stile. Quello che penalizza il tutto è la trama che presenta una struttura un po' debole. Il problema principale è il sottotesto in eccesso, nel senso che ci son...
da IL GLADIATORE
domenica 5 gennaio 2025, 17:24
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: I creatori
Risposte: 12
Visite : 714

Re: I creatori

Ciao Luca, un racconto molto ben scritto per quanto riguarda la prima parte ma che si perde, anche a livello stilistico, nella seconda. Una buona premessa che crea delle aspettative non del tutto soddisfatte dopo. Anche io mi aspettavo una brutta fine della tipa che non si fa molto ben volere. TI di...
da IL GLADIATORE
sabato 4 gennaio 2025, 14:08
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: E giù a gridare vincere, e vinceremo
Risposte: 12
Visite : 697

Re: E giù a gridare vincere, e vinceremo

Ciao Matteo, come tuo solito, il racconto ha uno stile davvero pregevole e il tema che presenti non è banale ed è spunto di riflessione. Stavolta però effettivamente si avverte la mancanza di approfondimento e di una semina adeguata che giustifichi un finale arrivato un po' troppo come un cazzotto i...
da IL GLADIATORE
sabato 4 gennaio 2025, 13:47
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Che, la Creatura
Risposte: 21
Visite : 991

Re: Che, la Creatura

Ciao Matteo, bel racconto scritto con un ottimo stile. Naturalemente chi ha pluri-guardato il mito Frankestein Jr apprezza il racconto all'ennesima potenza ma, per come lo hai gestito, ci riesce anche quella rara creatura che non ha avuto questo privilegio. Ho apprezzato anche la finezza di tirare i...
da IL GLADIATORE
sabato 4 gennaio 2025, 11:35
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Una coppa per il Doge - di Francesca Frangipane
Risposte: 22
Visite : 875

Re: Una coppa per il Doge - di Francesca Frangipane

Ciao Francesca, notevole la descrizione dell'ambiente e delle azioni, apprezzabili i termini tecnici che ci catapultano accanto al vetraio. Mi piace molto l'empatia che hai creato: si sente quello che prova e questo per me, quando succede, è davvero tanta roba. Purtroppo questo viene mantenuto solo ...
da IL GLADIATORE
sabato 4 gennaio 2025, 11:25
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Omicidio alle otto
Risposte: 13
Visite : 732

Re: Omicidio alle otto

Ciao Andrea! Un racconto scritto molto bene, sei riuscito a sorreggere bene i dialoghi con elementi che hanno evitato che sembrasse un copione teatrale. Ottimo lo stile e direi che è una storia che va dove deve e lo fa in modo davvero fluido. Unica pecca probabilmente quello di cui ti parlava Matteo...
da IL GLADIATORE
martedì 3 dicembre 2024, 16:28
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: Gruppo SGRO: Lista racconti e classifiche
Risposte: 11
Visite : 1635

Re: Gruppo SGRO: Lista racconti e classifiche

1 - CI TROVEREMO, ANCORA E ANCORA, di M.Maponi 2 - Labirinto di vetro, di Emiliano Maramonte 3 - Domani inizia la vita, di Gianvito Cirami 4 - Confessione, di Stefano Floccari 5 - Sul pianeta più che azzurro, di PVRonin 6 - Si può fare, di Corrado Gioannini 7 - Scelte, di Giulio Palmieri CI TROVEREM...
da IL GLADIATORE
martedì 3 dicembre 2024, 16:19
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: Confessione
Risposte: 15
Visite : 1161

Re: Confessione

Ciao Stefano, a me è sembrato davvero un buon racconto con uno stile ben gestito e di livello molto buono. Ho trovato anche io un po’ di forzatura nel finale con la rabbia di Eva forse esplosa in modo eccessivo, per quanto to la semina ci avesse avvertito che forse una persona equilibratissima non e...
da IL GLADIATORE
martedì 3 dicembre 2024, 15:36
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: Si può fare
Risposte: 16
Visite : 1104

Re: Si può fare

Ciao Corrado! Un racconto che mi trova un po’ spiazzato, nonostante lo stile sia molto buono. Trovo originale e ben pensata la declinazione del tema ma non ho trovato alcun guizzo nel racconto che mi lasciasse qualcosa. Credo anche io che debba essere rielaborato e aiutato con qualche spunto di tram...
da IL GLADIATORE
martedì 3 dicembre 2024, 15:17
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: Sul pianeta più che azzurro
Risposte: 10
Visite : 915

Re: Sul pianeta più che azzurro

Ciao PVronin, la valutazione del racconto si divide su due piani perché da una parte c’è la storia e l’idea che sono ottime e dall’altra la realizzazione che non è del tutto ottimale anche se comunque buona. Avrei anche io optato per una gestione più pratica e lineare all’inizio perché troppe inform...
da IL GLADIATORE
martedì 3 dicembre 2024, 15:07
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: Scelte
Risposte: 9
Visite : 893

Re: Scelte

Ciao Giulio, il tuo racconto presenta una grossa problematica nella struttura nel senso che il passaggio veloce tra una scena e l’altra penalizza molto la comprensione della storia. Lo stile è buono anche se trovo migliore la seconda parte rispetto alla prima che a volte ha dei passaggi ridondanti m...
da IL GLADIATORE
martedì 3 dicembre 2024, 14:02
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: Domani inizia la vita di Gianvito Cirami
Risposte: 16
Visite : 1083

Re: Domani inizia la vita di Gianvito Cirami

Ciao Gianvito, mi piace lo stile del racconto, molto frizzante e ben equilibrato. Ho trovato un po’ spinti all’eccesso i dialoghi coloriti dei ragazzi ma niente di terribile. Molto ben caratterizzati i personaggi e la declinazione del tema sembra sì un po’ forzata e stiracchiata ma in realtà, se la ...
da IL GLADIATORE
martedì 3 dicembre 2024, 13:02
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: Labirinto di vetro di Emiliano Maramonte
Risposte: 18
Visite : 1275

Re: Labirinto di vetro di Emiliano Maramonte

Ciao Emiliano, un racconto ben scritto, ottima l’ambientazione e devo dire che queste gitarelle fuori SCI-FI che ti regali stanno dando ottimi risultati. Il racconto è orribile e quindi molto buono perché così doveva essere. Sei riuscito a caratterizzare molto bene i tuoi personaggi e il disgusto ch...
da IL GLADIATORE
martedì 3 dicembre 2024, 12:28
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: CI TROVEREMO, ANCORA E ANCORA by M.
Risposte: 9
Visite : 914

Re: CI TROVEREMO, ANCORA E ANCORA by M.

Ciao Matteo! Un ottimo racconto che accompagna il lettore fino a un finale che è sì prevedibile ma che sarebbe stato deludente se non fosse arrivato proprio quello. Il tema infatti è molto delicato e lo gestisci con una padronanza stilistica davvero ottima. Forse avrei tolto anche io quel “Situazion...
da IL GLADIATORE
domenica 3 novembre 2024, 7:40
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Gruppo RENZO: Lista racconti e classifiche
Risposte: 13
Visite : 1439

Re: Gruppo RENZO: Lista racconti e classifiche

1 - Billy Joe, di Gabriele Dolzadelli 2 - Unlimited, di Mario Pacchiarotti 3 - Sentite questa, di Daniele Villa 4 - Quel pomeriggio d’agosto, di Dash J. Benton 5 - Consiglio da amico, di Agostino Langellotti 6 - A casa prima di cena, di Fabio Scalini 7 - Scavare e scavare, di Mauro Bennici 8 - Ulula...
da IL GLADIATORE
domenica 3 novembre 2024, 7:24
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Mi sposo una rana
Risposte: 21
Visite : 1196

Re: Mi sposo una rana

Ciao Giovanni, è sempre un piacere leggerti. Purtroppo anche io ho dovuto rileggere più volte il racconto per entrare nella storia ma questo più perché la storia meritava più respiro che per un difetto di stile o struttura. L'idea trovo che sia molto valida e ti consiglio di lavorarci sopra senza li...
da IL GLADIATORE
domenica 3 novembre 2024, 7:10
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Scavare e scavare
Risposte: 21
Visite : 1141

Re: Scavare e scavare

Ciao Mauro, ho letto anche io il racconto diverse volte perché facevo fatica a entrare completamente nella storia. Trovo il tema abbastanza centrato ma non riesco, anche io come Matteo, a trovare il quadro completo della storia. L'idea è interessante e lo stile con cui scrivi è ottimo e si vede che ...
da IL GLADIATORE
domenica 3 novembre 2024, 6:53
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Ululati
Risposte: 13
Visite : 881

Re: Ululati

Ciao Salvatore, ben ritrovato! Faccio fatica anche io a trovare la centratura del tema in una storia che ho trovato brillante per alcuni aspetti e traballante per altri. Indubbiamente l'uso delle virgole va rivisto ma è la struttura del racconto che fa fatica a decollare e mi trovo d'accordo con Mat...
da IL GLADIATORE
sabato 2 novembre 2024, 21:39
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: A casa prima di cena, di Fabio Scalini
Risposte: 14
Visite : 924

Re: A casa prima di cena, di Fabio Scalini

Ciao Fabio, devo dire che il racconto ha un ottimo spunto e l'idea, oltre a centrare il tema, è intelligente e offre un sacco di spunti di riflessione. Purtroppo anche io rientro in quelli che hanno dovuto rileggerlo per entrare totalmente nella dinamica della storia. Gestire meglio l'inizio, magari...
da IL GLADIATORE
sabato 2 novembre 2024, 20:42
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Consiglio da amico
Risposte: 14
Visite : 889

Re: Consiglio da amico

Ciao Agostino, ho amato la citazione di Stranimondi perché in quell'occasione ho avuto il piacere di conoscerti di persona. Io vado controcorrente rispetto a chi, in generale, critica i racconti focalizzati sul contesto di MC. Credo che non ci siano grosse criticità e problemi a scrivere di un conte...
da IL GLADIATORE
sabato 2 novembre 2024, 16:46
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Billy Joe
Risposte: 13
Visite : 819

Re: Billy Joe

Ciao Gabriele, un racconto davanti al quale sono in difficoltà. Uno stile perfetto e funzionale, una caratterizzazione assolutamente perfetta dei personaggi e un plot twist finale che ribalta totalmente il punto di vista (il mio) dal quale leggevo la storia e secondo cui mi ero fatto un'idea complet...
da IL GLADIATORE
sabato 2 novembre 2024, 16:45
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Quel pomeriggio d'agosto
Risposte: 19
Visite : 1039

Re: Quel pomeriggio d'agosto

Ciao Dash! Ottimo lo stile per un racconto davvero ben scritto che perde un po' sul piano della coerenza in alcuni passaggi (ottima la visione delle perle dorate ma poi il sugo è riconosciuto dalla mosca e lì il punto di vista perde un po' di credibilità) senza fare troppi danni perchè lo stile è da...
da IL GLADIATORE
sabato 2 novembre 2024, 16:27
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Unlimited, di Mario Pacchiarotti
Risposte: 18
Visite : 1348

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Ciao Mario, un racconto davvero ben scritto con una gestione della parlata dialettale da applausi. Non è facile usare i dialetti senza scadere nel forzato o nella caricatura. Invece tu, mantenendo uno stile fluido ed equilibrato sei riuscito a portare la storia dove volevi senza esagerare e strappan...
da IL GLADIATORE
sabato 2 novembre 2024, 16:16
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Sentite questa - di Daniele Villa
Risposte: 24
Visite : 1313

Re: Sentite questa - di Daniele Villa

Ciao Daniele, uno stile sempre più inconfondibile il tuo e una capacità di gestire i monologhi, soprattutto se in chiave ironica, assolutamente personale e non comune. Il racconto è ben gestito e va dritto alla meta, fatta eccezione per alcune digressioni non molto utili per il racconto, in questo m...

Vai alla ricerca avanzata