La ricerca ha trovato 19 risultati
- domenica 17 settembre 2017, 17:15
- Forum: Sei nuovo e vuoi presentarti? Prego, accomodati...
- Argomento: più che di resurrezione, trattasi di recidiva...
- Risposte: 2
- Visite : 2008
più che di resurrezione, trattasi di recidiva...
Ciao a tutti, mi chiamo Marco Fronzoni. Un tempo fui un assiduo frequentatore delle edizioni di Minuti Contati, poi la disponibilità di tempo e le motivazioni sono crollate di pari passo. Spero di ritrovarmi strada scrivendo insieme a voi, perché scrivere mi piace, è qualcosa di cui ho bisogno e leg...
- venerdì 26 giugno 2015, 15:42
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: Gruppo MORTICIA: Lista racconti ammessi e vostre classifiche
- Risposte: 17
- Visite : 6042
1. Il faro, di Aronica Serena Un brano che mi ha catturato per la tecnica di scrittura, in qualche passaggio addirittura eccessiva (tipo “un cupo e basso rumore”, dove forse bastava ‘cupo’ associato a un sostantivo più descrittivo rispetto a ‘rumore’). Comunque è stato un vero piacere lasciar scorre...
- giovedì 25 giugno 2015, 18:30
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Dannato - di Francesca Nozzolillo
- Risposte: 14
- Visite : 5733
Una scena da ottavo girone dantesco, con la voce moralizzatrice in aggiunta. Mi è parsa una rappresentazione un po’ troppo artefatta, insomma un misto tra un interrogatorio estrapolato da un film poliziesco degli anni ’70 e ‘L’inferno può attendere’ - era il Paradiso, lo so… ;). La trama è scarna e ...
- giovedì 25 giugno 2015, 17:43
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] l'Amore brucia
- Risposte: 26
- Visite : 8636
Al di là degli aspetti tecnici, il brano non mi ha coinvolto. Stilisticamente ho apprezzato il primo paragrafo, dove le percezioni del protagonista, le immagini che lo investono e le sensazioni che prova rappresentano il personaggio stesso e facilitano quindi l’immedesimazione del lettore con la si...
- giovedì 25 giugno 2015, 17:39
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Il sentiero della vita
- Risposte: 15
- Visite : 5845
Dal punto di vista stilistico, la scelta di questa tipologia di narrazione ha - a mio parere - un coefficiente di difficoltà certamente basso. Nonostante ciò, il risultato mi pare sia piuttosto deludente. Passi l’assenza di intreccio, di avvenimenti e personaggi, però l’assenza della condivisione es...
- mercoledì 24 giugno 2015, 10:20
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Non spegnetela
- Risposte: 16
- Visite : 5953
- lunedì 22 giugno 2015, 17:43
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] La prima stella della notte
- Risposte: 16
- Visite : 6004
Ho trovato il brano piuttosto sbilanciato, con una parte introduttiva molto articolata, ma che stenta comunque a rivelare dettagli sufficienti per contestualizzare la vicenda. L’immagine circa la location, per esempio, resta parecchio evanescente e con essa quindi anche la portata del torturatore, c...
- lunedì 22 giugno 2015, 17:40
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Gli altri - Simone Rapizzi
- Risposte: 13
- Visite : 5248
Mi pare che manchi un mondo intero da qualche parte, o nella mia capacità di comprendere quello che leggo, oppure nel brano, che sembra più simile a un coriandolo di un libro di 300 pagine fatto esplodere con un petardo, che a un racconto a sé stante. L’incipit potrebbe anche essere un incipit, lo s...
- lunedì 22 giugno 2015, 17:36
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Un ultimo regalo
- Risposte: 14
- Visite : 5426
L’argomento ovviamente è ponderoso ed emotivamente impegnativo. Io però ci vedo più un eccesso di disinvoltura che l’opportunità o meno di utilizzare una facile arma narrativa di coinvolgimento. Difatti ciò che davvero è sfidante nell’affrontare questo tipo di contenuti è la parte in cui il brano re...
- lunedì 22 giugno 2015, 17:32
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Il Faro - Aronica Serena
- Risposte: 15
- Visite : 5614
Un brano che mi ha catturato per la tecnica di scrittura, in qualche passaggio addirittura eccessiva (tipo “un cupo e basso rumore”, dove forse bastava ‘cupo’ associato a un sostantivo più descrittivo rispetto a ‘rumore’).Comunque è stato un vero piacere lasciar scorrere sotto gli occhi il flusso di...
- lunedì 22 giugno 2015, 17:29
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Era d'estate
- Risposte: 12
- Visite : 4816
Un racconto che catapulta efficacemente il lettore nella spensieratezza delle vacanze estive trascorse in campagna da piccoli, in quelle atmosfere dove una grotta del fiume celava tesori e ingressi a mondi segreti e in cui ogni tronco di castagno, ritorto e spaccato da secoli di vento, sole e piogge...
- sabato 20 giugno 2015, 19:55
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Il centotredicesimo piano
- Risposte: 15
- Visite : 5866
Appunto. Che non ci fossero mostri/vampiri/zombie si capiva, ma proprio per questa motivo, il perché non si rifugiassero all'interno degli edifici non mi era chiaro. La superstizione o la diffidenza derivanti dai trascorsi catastrofici quali deterrenti ad utilizzare l'interno degli edifici, non mi r...
- venerdì 19 giugno 2015, 14:17
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] L'ultima spiaggia
- Risposte: 23
- Visite : 7505
Ambientazione narrativamente ormai un po’ abusata, ma del resto si chiarisce proseguendo nella lettura, come essa sia utilizzata solo quale espediente per ‘canzonare’ il destino del protagonista, condannato per scelta o per forza alla propria natura solinga. È anche vero che questa caratterizzazione...
- venerdì 19 giugno 2015, 12:34
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Il giorno sbagliato
- Risposte: 16
- Visite : 5587
Ciao Rossella, devo essere sincero nel dire che ho trovato il brano narrativamente piacevole, ma stilisticamente un po’ ingenuo. Non sono un fan sfegatato del racconto in prima persona, perché ritengo che sia un punto di vista difficile da padroneggiare senza il forte rischio di scadere in banalità ...
- venerdì 19 giugno 2015, 11:36
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Il centotredicesimo piano
- Risposte: 15
- Visite : 5866
L’idea alla base della storia, il movente opposto dei due esploratori che viene svelato solo nel finale, l’intrigo del tradimento premeditato mi sono piaciuti, però nel brano trovo anche delle incoerenze che fatico a metabolizzare: perché costoro vivono in accampamenti esterni, quando esistono costr...
- giovedì 18 giugno 2015, 23:40
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Non spegnetela
- Risposte: 16
- Visite : 5953
- giovedì 18 giugno 2015, 15:13
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] La Porta
- Risposte: 19
- Visite : 6470
Ciao Gabriele, personalmente considero la narrazione in prima persona una via comoda, che però cela al suo interno non pochi trabocchetti, primo fra tutti il rischio di essere afflitta da una certa mancanza verosimiglianza sia delle considerazioni trascritte, ma soprattutto della rappresentazione de...
- giovedì 18 giugno 2015, 9:41
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Non spegnetela
- Risposte: 16
- Visite : 5953
Ciao Ceranu, grazie per il 'benriapparso'! Vengo alle tue osservazioni: in realtà le ristrutturazioni moderne - e per 'moderne' intendo da 40 anni a questa parte - hanno ben pochi limiti tecnici. Il palazzo che fu sede di una importante Compagnia d'Assicurazione a Milano fino al 2008, era stata in o...
- martedì 16 giugno 2015, 0:11
- Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Non spegnetela
- Risposte: 16
- Visite : 5953
[M] Non spegnetela
«Meno male che questa giornata inaugurale è finita!» «Già. Sembrava che la gente non se ne volesse più andare». «Eh, te credo! Pollo allo spiedo gratis, costine gratis, birra gratis… ma chisse schioda!» «Ahahaha, bravo! Infatti l’ultima a uscire… è stata la mi’ sorella! E l’ho dovuta buttar fuori io...