La ricerca ha trovato 290 risultati

da Giulio_Marchese
giovedì 25 giugno 2015, 22:48
Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
Argomento: [E] La lezione
Risposte: 13
Visite : 4391

Ciao Luca. Io francamente qual'era la lezione non l'ho capito. Il racconto è scritto bene. I personaggi sono ben caratterizzati. Inizialmente mi ero bloccato sulla scena del cancello. Non riuscivo a capire bene. Il finale non mi ha fatto ridere ne mi ha lasciato di sasso. Forse effettivamente andava...
da Giulio_Marchese
giovedì 25 giugno 2015, 22:32
Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
Argomento: [E] La finestra al primo piano_ Enrico Nottoli
Risposte: 13
Visite : 4600

Ciao Enrico. La cosa che mi è piaciuta tanto del tuo racconto è lo stile. La voce narrante è ben caratterizzata e questo rende il racconto coinvolgente. La donna invece è come sospesa. L'unico frammento della sua vita che possiamo spiare è quando si cambia davanti allo specchio. Non sappiamo chi è c...
da Giulio_Marchese
giovedì 25 giugno 2015, 22:17
Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
Argomento: [E] Se solo avessi - Adriano Muzzi
Risposte: 15
Visite : 4991

Ciao Adriano. Mi piace molto come riesci a trasportare chi legge nella storia un passo alla volta. Inizialmente pensavo si trattasse di una storia d'amore finita male e stavo già sbuffando. Poi però sono rimasto piacevolmente sorpreso. Il dramma familiare è palpabile e non si può che provare pietà p...
da Giulio_Marchese
mercoledì 24 giugno 2015, 22:49
Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
Argomento: [E] Alla deriva
Risposte: 12
Visite : 4278

Ciao Alberto. Davvero un bel racconto. Sembra davvero di stare su quella nave alla deriva nell'oscurità. I dialoghi sono credibili. Tutto è perfettamente al suo posto. Devo dire che nei racconti che ho letto in questa edizione la luce della speranza è molto frequente. Questo ovviamente non toglie ni...
da Giulio_Marchese
mercoledì 24 giugno 2015, 22:32
Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
Argomento: [E] I giganti_Sharon Galano
Risposte: 12
Visite : 4501

Ciao Sharon. Il racconto è scritto bene e malgrado alcune ripetizioni scorre fluido. La trama si avvita un po su se stessa e non è chiaro in che modo la prostituta c'entri con suo padre. Mi sarebbe piaciuto di più scoprire alla fine che la prostituta era proprio sua madre. Lui che ripercorre le orme...
da Giulio_Marchese
mercoledì 24 giugno 2015, 22:04
Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
Argomento: [E] "Un oscuro pellegrinaggio", di Francesco Iorio
Risposte: 11
Visite : 3889

Ciao Francesco. Il tuo racconto ha una trama ermetica. Non è detto che questo sia un male però francamente non sono riuscito a capire esattamente di cosa si parla. A me hanno insegnato che se il lettore non capisce è sempre e comunque una mancanza dell'autore. Io sono seriamente in difficoltà perché...
da Giulio_Marchese
mercoledì 24 giugno 2015, 0:22
Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
Argomento: [E] Continua a credere in quella luce
Risposte: 13
Visite : 4567

Ciao Filippo. Hai preso una bambina che crede nelle favole e l'hai messa di fronte alla realtà. Il tema sarà pure abusato ma è reso benissimo. In meno di 3000 caratteri hai creato un empatia totale tre lettore è protagonista. La torta un poco sbriciolata che ti hanno contestato, secondo me, è invece...
da Giulio_Marchese
mercoledì 24 giugno 2015, 0:06
Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
Argomento: [E] Routine cromatica
Risposte: 12
Visite : 4365

Ciao invernomuto. Il racconto è scritto molto bene. La prima parte funziona alla perfezione. Durante la terapia forse il ritmo è un po blando come la reazione del protagonista (che però effettivamente non reagisce bene alla terapia quindi ci sta). E niente, mi è piaciuto malgrado generalmente sogni ...
da Giulio_Marchese
martedì 23 giugno 2015, 23:52
Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
Argomento: [E] Dolly
Risposte: 11
Visite : 4364

Ciao Emiliano. Il racconto è un po lento e, malgrado tute le descrizioni, sembra manchi qualcosa. Ad esempio avresti potuto fare intendere com'è morto Dario. Secondo me quest'informazione poteva rendere il racconto davvero inquietante. È scritto bene quindi andiamo subito al finale. È telefonato. Su...
da Giulio_Marchese
martedì 23 giugno 2015, 23:34
Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
Argomento: [E] 26-14-11...
Risposte: 12
Visite : 4488

Ciao Luana. Il tuo racconto parte benissimo, l'atmosfera che si respira è proprio quella di un campo di battaglia. Il problema sta nella prosa (come ti hanno già fatto notare). In personalmente ho avuto qualche difficoltà nella parte centrale. E poi c'è il finale. O meglio non c'è un vero finale, de...
da Giulio_Marchese
martedì 23 giugno 2015, 23:19
Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
Argomento: [E] ossessione
Risposte: 12
Visite : 4451

Ciao Alessandro. Mi piace molto il tuo stile, il flusso di pensieri e gestito molto bene e sembra di trovarsi accanto al protagonista nell'appartamento. Anche se, ovviamente, non ci sono spiegazioni il mio cervello ha urlato tutto il tempo "droga droga DROGA". Quindi lo interpreto come un tossico pi...
da Giulio_Marchese
martedì 16 giugno 2015, 0:48
Forum: 68ª EDIZIONE – Baraldi Edition – 3ª della 4ª Era
Argomento: [E] Luce-Giulio Marchese
Risposte: 11
Visite : 4103

[E] Luce-Giulio Marchese

«Prego favorisca i documenti» Mattia guardò il sorvegliante di traverso prima di consegnargli il ticket-time. Questi lo appoggiò al polso e il suo rilevatore emise un “bip” prolungato, segno che qualcosa non andava. Mattia si limitò ad alzare lo sguardo al cielo. «Lei ha un ritardo di 20 minuti, dev...
da Giulio_Marchese
martedì 21 aprile 2015, 22:33
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: ABRADABAD: Lista racconti ammessi e vostre classifiche
Risposte: 15
Visite : 5040

emm... aiuto :/
da Giulio_Marchese
martedì 21 aprile 2015, 22:31
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: ABRADABAD: Lista racconti ammessi e vostre classifiche
Risposte: 15
Visite : 5040

Ecco la mia classifica, ma prima i commenti in ordine sparso per aumentare la suspance! =P Equilibrio precario La prima parte del racconto mi ha molto intrigato, quel tatuaggio poteva essere davvero inquietante, purtroppo fin dall’inizio il racconto è troppo dilatato e questo allenta notevolmente la...
da Giulio_Marchese
martedì 21 aprile 2015, 21:57
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [A] Equilibrio precario
Risposte: 12
Visite : 4401

Ciao Violett, La prima parte del racconto mi ha molto intrigato, quel tatuaggio poteva essere davvero inquietante, purtroppo fin dall'inizio il racconto è troppo dilatato e questo allenta notevolmente la tensione. La seconda parte con "l'autodiagnosi" invece l'ho trovata superflua, davvero troppo tr...
da Giulio_Marchese
lunedì 20 aprile 2015, 12:21
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [A] L'arduo compito - Giulio Marchese
Risposte: 12
Visite : 4557

Grazie a tutti sei i commenti. In genere non mi piace fare gli spiegoni ma mi sento in obbligo in questo caso. Questo racconto parla di come la nostra mente spesso ci porta a concentrarci su di un problema anche piccolo e a dargli un valore esagerato, come se da questo dipendesse la nostra stessa vi...
da Giulio_Marchese
sabato 18 aprile 2015, 15:46
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [A] Caligine
Risposte: 13
Visite : 4703

Grazie delle precisazioni. Non è detto che tu non ci sia0riuscita ma a me francamente non è arrivato, detto così sembra molto ovvio ma leggendo mi era sfuggito XD
da Giulio_Marchese
sabato 18 aprile 2015, 15:41
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [A] DNA
Risposte: 17
Visite : 5506

Forse mi sono espresso male. La mia critica alla linearità non riguarda il tema. Ho capito che il guasto è il momento di pietà (e comunque lo avevi già precisato nei commenti) ma l'interesse che il racconto suscita nel lettore. Io personalmente mentre leggevo pensato "ok ora succede questo ora quest...
da Giulio_Marchese
venerdì 17 aprile 2015, 17:35
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [A] Caligine
Risposte: 13
Visite : 4703

Ciao Sara, Il tuo racconto mi ha molto colpito. È ben costruito e ci racconta la storia di un passeggero, un soldato, un disertore con la naturalezza di piccoli gesti e riflessioni. Io generalmente preferisco i racconti in cui succede qualcosa, ma in questo caso riesci a fare affezionare al personag...
da Giulio_Marchese
venerdì 17 aprile 2015, 17:23
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [A] DNA
Risposte: 17
Visite : 5506

Ciao Tina, Questo racconto è semplice e lineare, si pone come una sorta di noir con un protagonista sempre sopra le righe, edonista e in cerca di nuove <p style="display: inline !important;">emozioni. Da un lato il fatto che sia lineare è positivo perché rende il tutto fluido ed estremamente chiaro,...
da Giulio_Marchese
venerdì 17 aprile 2015, 17:10
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [A] Quel cielo color cobalto
Risposte: 10
Visite : 3926

Ciao Alessandra, Devo ammettere che il tuo racconto per i miei gusti è un po troppo buonista e anche un po pretenzioso. Però scorre piacevolmente e ho trovato molto originale il fatto che il guasto porti non a qualcosa di negativo ma a un finale positivo. Dal punto di vista della lingua ti hanno già...
da Giulio_Marchese
giovedì 16 aprile 2015, 10:32
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [A] Motori e cuori guasti - Cristina Danini
Risposte: 14
Visite : 4679

Ciao Cristina. il tema del passato che ritorna è uno dei miei preferiti e sei riuscita a costruire un clima malinconico e nostalgico. Questo è secondo me il punto di forza del racconto però dato che mi sono auto eletto criticone dell'edizione un appunto devo fartelo. Secondo me gestire 4/5 personagg...
da Giulio_Marchese
giovedì 16 aprile 2015, 10:01
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [A] L'arduo compito - Giulio Marchese
Risposte: 12
Visite : 4557

Ciao Tina grazie del commento. In realtà il mio scopo era proprio quello di far dire "ma dai! Tutto sto casino per la lavastoviglie! Secondo me la tensione non è ingiustificata, a volte, nella mia esperienza, avrei preferito una minaccia di morte ad una lite con la mia ragazza, sopratutto se so di a...
da Giulio_Marchese
mercoledì 15 aprile 2015, 18:30
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [A] COME UNA STELLA CHE SORGE di Alberto Priora
Risposte: 9
Visite : 3730

Ciao Alberto, Sarò sincero il tuo racconto non mi ha entusiasmato. La nota positiva è che mi ha fatto pensare a evangelion. Però a mio avviso risulta pesante. L'azione è limitata al finale mentre tutto il resto è, secondo me, una serie di info dump. L'idea è buona solo che, sempre secondo me, avrest...
da Giulio_Marchese
martedì 14 aprile 2015, 22:27
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [A] IL DIGICALL CENTER
Risposte: 12
Visite : 4425

Ciao Gian, Il tuo racconto è estremamente ironico e ben scritto il tema è centrato in pieno! Mi piace molto la critica agli operatori che spesso fanno più danno che altro. La cosa che invece non mi è piaciuta è l'arto mozzato. Capisco il tentativo di rendere il tutto grottesco (in buona misura lo è)...
da Giulio_Marchese
martedì 14 aprile 2015, 22:09
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [A] Il carrozziere di fiducia - Francesca Di Galbo
Risposte: 13
Visite : 4634

Ciao Fra! Ti ripeto qui quello che ti ho già detto in privato il racconto funziona, si legge piacevolmente e senza problemi. Il problema secondo me è il finale. Il cliché del sogno stra abusato fa perdere il senso di tutto. Sostanzialmente alla fine ti rendi conto di avere letto il niente, perché ni...
da Giulio_Marchese
martedì 14 aprile 2015, 21:59
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [A] Zumba Dumba Dumba
Risposte: 13
Visite : 4653

Ciao Francesca. Il tuo racconto mi ha molto divertito mi piace molto lo humour nero anche se in questo caso specifico mi sembra più che altro grigio. Non saprei è come se manca qualcosa ma non saprei dirti cosa... però il tema è affrontato in modo molto originale e immaginando la scena non si può ch...
da Giulio_Marchese
martedì 14 aprile 2015, 21:39
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [A] L'arduo compito - Giulio Marchese
Risposte: 12
Visite : 4557

Grazie mille! Hai capito perfettamente! Nel tema si parlava anche di allarme e la canzone è questo. Diciamo che da un lato è un indizio per il lettore in quanto la canzone d'amore è appunto la suoneria specifica della moglie/fidanzata convivente. Dall'altro un depistaggio in quanto colonna sonora de...
da Giulio_Marchese
lunedì 13 aprile 2015, 23:02
Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
Argomento: [A] L'arduo compito - Giulio Marchese
Risposte: 12
Visite : 4557

[A] L'arduo compito - Giulio Marchese

Andrea era pallido. Il sudore grondava dalla fronte come un fiume in piena. L'orologio ticchettava costante come sempre ma ogni secondo era per lui una pugnalata nello sterno. Erano passati già tre quarti d'ora da quando quel maledetto aggeggio aveva smesso di funzionare e Andrea sapeva di avere i m...
da Giulio_Marchese
lunedì 16 marzo 2015, 18:20
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: Lista racconti ammessi e vostre classifiche - MC DEMO EDITION
Risposte: 14
Visite : 5232

Ciao a tutti! Ecco i miei commenti e la mia classifica!   Col sorriso sulle labbra (di Francesco Nucera) La prima parte del racconto è gestita molto bene, anche l’uscita del santone mi è piaciuta. Il fatto che tu gli abbia fatto dire il tema in maniera cosi estemporanea invece non mi è piaciuto...
da Giulio_Marchese
lunedì 16 marzo 2015, 17:50
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: Col sorriso sulle labbra (di Francesco Nucera)
Risposte: 10
Visite : 4038

Ciao Francesco, La prima parte del racconto è gestita molto bene, anche l'uscita del santone mi è piaciuta. Il fatto che tu gli abbia fatto dire il tema in maniera cosi estemporanea invece non mi è piaciuto come non mi è piaciuto il finale un po scontato. In più non lasci spazio tra un paragrafo e l...
da Giulio_Marchese
lunedì 16 marzo 2015, 16:42
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: FACILMENTE EDIBILE di Marco Roncaccia
Risposte: 15
Visite : 5292

Ciao Marco, Il racconto non mi ha entusiasmato più di tanto, secondo me non si capisce il "clima". Nel senso, è un racconto comico? In parte. E' horror? In parte. Satirico? In parte. E via dicendo. Mi ha lasciato l'amaro in bocca, perché non è riuscito a trasmettermi niente se non in parte. Non so s...
da Giulio_Marchese
lunedì 16 marzo 2015, 12:29
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: I figli degli altri (di Angelo Frascella)
Risposte: 9
Visite : 4183

Ciao Angelo, "Quando penso Berlusconi mi sgonfiano i co.." Cit. Il mio primo pensiero leggendo è stato questo, poi andando avanti sono rimasto piacevolmente sorpreso per la vastità di tematiche trattate in soli 5000 caratteri. Il racconto scorre fluido e, malgrado come Maurizio penso che forse sareb...
da Giulio_Marchese
lunedì 16 marzo 2015, 11:25
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: Il tribunale di Sara (di Erika Adale)
Risposte: 7
Visite : 3486

Ciao Erika, il tuo racconto è ben strutturato, la prosa è semplice ma efficace sono rimasto particolarmente colpito da questo periodo: <blockquote>Uno. Andrea non poteva essere lì perché era morto. Due. L’aveva visto disteso sul tavolo di pietra dell’obitorio, un cadavere nudo e bianco. Tre. Perché ...
da Giulio_Marchese
sabato 14 marzo 2015, 17:25
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: Prima linea (di Maurizio Bertino)
Risposte: 9
Visite : 3870

Ciao Maurizio, il tuo racconto mi ha emozionato, facendomi anche ridere. Secondo me non è un errore il fatto che non ci si immedesimi con i personaggi perché questi non sono altro che macchiette, e per fare quello che fanno non hanno chiaramente sentimenti . Questo racconto mi ha fatto pensare e fra...
da Giulio_Marchese
sabato 14 marzo 2015, 17:02
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: LIBROGAME
Risposte: 9
Visite : 3751

Ciao Beppe,

Molto divertente davvero! Sei riuscito a gestire bene sia la seconda persona sia i possibili intrecci, e tutti i finali strappano una risata. Bellissimo esercizio stilistico che però non mi ha dato emozioni particolari malgrado sia molto simpatica come idea. Complimenti a rileggerci!
da Giulio_Marchese
sabato 14 marzo 2015, 11:29
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: Souvenir (di Serena Aronica)
Risposte: 10
Visite : 3905

Ciao Serena, francamente mi sono sentito un po confuso dai cambi di punto di vista, a tratti non capivo bene cosa stesse avvenendo. Per quanto riguarda lo stile retrò sono contento di questo allontanamento perché francamente non mi piace molto. Purtroppo l'eco di quello stile si sente anche in quest...
da Giulio_Marchese
sabato 14 marzo 2015, 10:34
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: Venerdì 12
Risposte: 15
Visite : 5220

Ciao Luca, il racconto mi è piaciuto molto, la sua forza a mio avviso sta nel creare empatia tra il lettore e i personaggi, che spesso quando si parla di fatti di cronaca di questo tipo vengono trattati come numeri più che come persone. Ecco questo mi è piaciuto l'umanità dei personaggi che compiono...
da Giulio_Marchese
sabato 14 marzo 2015, 10:10
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: Jimmy (di Raffaele Marra)
Risposte: 10
Visite : 4003

Ciao Raffaele, Il racconto mi è piaciuto molto, sopratutto il fatto che il carnefice diventi vittima in un certo senso, vittima del suo passato vittima di quello che ha fatto, sia interiormente che esteriormente, l'arresto del padre al suo posto, la madre che si prostituisce etc. L'unica cosa che no...
da Giulio_Marchese
sabato 28 febbraio 2015, 16:18
Forum: 65ª EDIZIONE – Demo Edition
Argomento: L'altra vita (di Giulio Marchese)
Risposte: 6
Visite : 3247

L'altra vita (di Giulio Marchese)

Il passeggiare ritmato del treno mi culla come era solito fare tempo fa. Quella biondina mi fissa da quando siamo partiti, magari abbiamo avuto una storia nell'altra vita oppure sono per lei un amore da treno. Sul tabellone luminoso scorre la scritta "prossima fermata Termini Imerese", lei se ne acc...

Vai alla ricerca avanzata