La ricerca ha trovato 83 risultati
- mercoledì 1 luglio 2020, 22:43
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Quartium - Andrea Viscusi
- Risposte: 15
- Visite : 3984
Re: Quartium - Andrea Viscusi
Eccomi qui, Andrea! Ora, d'accordo con l'uso dei medium e d'accordo che questo mondo sia arrivato ad impiegarli, ma un qualsiasi coroner da due tacche esaminando il corpo potrebbe arrivare alla conclusione che no, non è morto strangolato. E si controlla sempre l'ora del decesso e dove i presunti si...
- martedì 30 giugno 2020, 11:59
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Lontano una vita da qui
- Risposte: 28
- Visite : 6062
Re: Lontano una vita da qui
dipende molto se hai pensato al titolo dopo, o il racconto è nato già col titolo. personalmente, io cerco sempre di figurarmi il titolo di una storia, perché in qualche modo ne determina anche il tono. nel tuo racconto, il titolo è molto forte ma non trova un grande riscontro diretto nel testo, è pi...
- martedì 30 giugno 2020, 11:00
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Lontano una vita da qui
- Risposte: 28
- Visite : 6062
Re: Lontano una vita da qui
intendo il momento in cui usi il titolo completo all'interno del testo. non è obbligatorio farlo (per esempio io non l'ho fatto), ma quando lo fai è un momento che ha una certa potenza, quindi deve assumere una sua cenralità. nel tuo caso, se lo rimuovi non cambia proprio nulla nel testo. sia chiaro...
- martedì 30 giugno 2020, 10:16
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Steel Avengers (Danilo Riccio)
- Risposte: 17
- Visite : 4382
Re: Steel Avengers (Danilo Riccio)
lascio il mio commento anche se non ti devo votare l'assassino che torna dopo molti anni a vendicarsi di chi non ha fermat un'ingiustizia è un'interpretazione adottata da molti, valida per il tema ma evidentemente poco fantasiosa. qui il problema è soprattutto che la vicenda si svolge interamente ne...
- martedì 30 giugno 2020, 10:07
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Languore di Emiliano Maramonte
- Risposte: 16
- Visite : 4062
Re: Languore di Emiliano Maramonte
lascio il mio commento anche se non devo valutarti racconto nel complesso ben gestito che tocca un tema sensibile ma non lo spettacolarizza. tema centrato senza la necessità di particolari arzigogoli nella trama come hanno cercato di fare in molto (io compreso!). semmai qualche appunto da fare sulla...
- martedì 30 giugno 2020, 9:57
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Lontano una vita da qui
- Risposte: 28
- Visite : 6062
Re: Lontano una vita da qui
lascio il mio commento anche se non ti devo votare un racconto-scena che per un testo così breve può funzionare, anche se costringe a comprimere alcune cose per portare tutte le informazioni, come i personaggi che si ricordano a vicenda cose che sanno bene, a puro beneficio del lettore. il dialogo s...
- lunedì 29 giugno 2020, 15:37
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: I fatti - Giulio Palmieri
- Risposte: 16
- Visite : 4250
Re: I fatti - Giulio Palmieri
chiedo scusa se intervengo in merito a un commento non mio, ma visto che si parla della stessa cosa che avevo segnalato: Lo spiegone finale serve a dare chiarimenti non emersi prima e a ricostruire i rapporti tra i personaggi. Poi, il racconto è brevissimo, e bisogna intendersi su cosa far passare a...
- lunedì 29 giugno 2020, 9:54
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Spoiler - Giulio Marchese
- Risposte: 16
- Visite : 4432
Re: Spoiler - Giulio Marchese
si capisce che nel mondo del racconto sia un film appena uscito. Cercherò di rispondere meglio, intanto ancora grazie! sì ma nel caso specifico, che infinity war fosse la prima parte di un film doppio e che quindi gli eroi sarebbero stati sconfitti era già abbastanza noto, anch'io che non seguo par...
- lunedì 29 giugno 2020, 9:34
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Hai capito?
- Risposte: 11
- Visite : 3122
Re: Hai capito?
ti lascio il mio commento anche se non devo valutarti mi dispiace ma questo racconto "non arriva", anzi fa quasi l'effetto contrario. l'interpretazione del tema è scontata, e lo svolgimento visto e rivisto così tante volte che ormai è diventato anche un topos che viene spesso parodizzato n...
- lunedì 29 giugno 2020, 9:17
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Quartium - Andrea Viscusi
- Risposte: 15
- Visite : 3984
Re: Quartium - Andrea Viscusi
Andrea Lauro ha scritto:Piscu ha scritto:Andrea Lauro ha scritto:
a proposito, bonus points per chi riesce a interpretare il titolo di questo racconto!
1/2 * 1/2 = 1/4
Primo! Primo!
mannaggia, e io che pensavo di essere stato subdolo...
- venerdì 26 giugno 2020, 15:34
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Spoiler - Giulio Marchese
- Risposte: 16
- Visite : 4432
Re: Spoiler - Giulio Marchese
carina l'idea di basare la storia su un film che va nella direzione opposta a quella che ci si potrebbe aspettare, ci sono però a mio avviso due problemi: 1- il piano del ragazzo per coprire l'omicidio mi sembra davvero fragile, film o non film credo proprio che l'avrebbero scoperto molto presto; 2-...
- venerdì 26 giugno 2020, 15:30
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Viridavirus - Mario Pacchiarotti
- Risposte: 11
- Visite : 3158
Re: Viridavirus - Mario Pacchiarotti
commento anche se non ti devo votare :) racconto simpatico, però rimane forse troppo "moderato". visto che punti su un twist che non è così sconvolgente, credo che avrebbe funzionato meglio esagerando in maniera quasi macchiettistica le caratteristiche del personaggio e del contesto in gen...
- venerdì 26 giugno 2020, 15:26
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Nessi causali
- Risposte: 16
- Visite : 4255
Re: Nessi causali
Scusa ma in 3000 caratteri volevi anche la sintesi dell'impianto probatorio utilizzato dal P.M. a sostegno della tesi accusatoria. Dovevo fare una scelta e non potevo che darlo per acquisito. ovviamente no, ma dovevi in generale costruire un background che potesse essere reso credibile in 3000 batt...
- venerdì 26 giugno 2020, 15:18
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Quartium - Andrea Viscusi
- Risposte: 15
- Visite : 3984
Re: Quartium - Andrea Viscusi
Andrea Lauro ha scritto:Ciao Andrea,
innanzitutto (fuori contest) complimenti per Bootstrap.
ti ringrazio, contento ti sia piaciuto!
a proposito, bonus points per chi riesce a interpretare il titolo di questo racconto!
- giovedì 25 giugno 2020, 11:07
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Gruppo De Santi: Lista Racconti e classifiche
- Risposte: 11
- Visite : 3585
Re: Gruppo De Santi: Lista Racconti e classifiche
salve a tutti, ecco commenti in ordine sparso e classifica alla fine. in media comunque racconti discreti, non ho trovato nessuna schifezza totale! :) Il pozzo nuovo di Valbassa racconto di atmosfera che riesce a suggerire in modo efficace questa presenza misteriosa al centro del paese e anche come ...
- giovedì 25 giugno 2020, 11:02
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: I fatti - Giulio Palmieri
- Risposte: 16
- Visite : 4250
Re: I fatti - Giulio Palmieri
non è facile condensare un giallo in così poco spazio, e purtroppo credo che tu abbia avuto qualche difficoltà nel bilanciare la storia. infatti l'introduzione è molto distesa, con descrizioni e dettagli, ci fai vedere i personaggi e il contesto. poi nel finale hai dovuto sintetizzare tutto in uno s...
- giovedì 25 giugno 2020, 10:56
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Ritmo e rumore, di Stefano De Luca
- Risposte: 20
- Visite : 4828
Re: Ritmo e rumore, di Stefano De Luca
è sempre rischioso scrivere racconti che si svolgono "nella testa" di quacuno che non ricorda, non sa, non sente. si va incontro a paragrafi di frasi confuse e poco significative. all'inizio si ha quella sensazione, di "voce nel vuoto" che probabilmente era l'intento, ma che amma...
- giovedì 25 giugno 2020, 10:50
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Una splendida coppia
- Risposte: 23
- Visite : 5350
Re: Una splendida coppia
racconto ben scritto e il finale colpisce, anche se si riusciva a intuire già verso metà. analizzandolo al netto dell'impatto emotivo però qualcosa non funziona del tutto. innanzitutto non capisco quale sia il rapporto tra i due. chi è che va a trovare il vecchio? si suppone che sia una persona più ...
- giovedì 25 giugno 2020, 10:41
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Quartium - Andrea Viscusi
- Risposte: 15
- Visite : 3984
Re: Quartium - Andrea Viscusi
Insomma, ma a parlare non è un vivo, ma Viktor tramite Jerome, quindi i morti possono effettivamente mentire. Anche l'idea del fatto che Viktor inganni Jerome in quanto medium regge poco: se è la capacità medianica che permette al defunto di mentire, allora stai implicitamente che il medium potrebb...
- giovedì 25 giugno 2020, 10:29
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: La candela
- Risposte: 18
- Visite : 4640
Re: La candela
non sono sicuro di aver capito, in pratica il nucleo della storia è che lui non ha compiuto il rito nel modo corretto? quindi l'effetto non è stato quello voluto, ma allora quale avrebbe dovuto essere? parli di un "incanteismo di morte", possibile che fosse così in collera verso la ex da v...
- giovedì 25 giugno 2020, 10:23
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Montalbano sono - di Simone Cassia
- Risposte: 19
- Visite : 5322
Re: Montalbano sono - di Simone Cassia
l'aderenza al tema c'è, ma la storia in sé mi sembra un po' limitata. nel senso, la trama in sostanza è "un amante geloso spacca il vetro alla persona sbagliata". il problema principale è che il protagonista non è coinvolto nella vicenda, è appunto uno spettatore e quindi quando si scopre ...
- giovedì 25 giugno 2020, 10:16
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Nessi causali
- Risposte: 16
- Visite : 4255
Re: Nessi causali
efficace la contrapposizione tra narrazione ed estratti "legali", che porta a pensare che stiamo vedendo la scena descritta e invece si scopre che è una sequenza futura. purtroppo quando viene rivelata la verità la storia traballa un po', perché la ricostruzione dei fatti mi sembra troppo ...
- giovedì 25 giugno 2020, 10:12
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Tocca a te
- Risposte: 12
- Visite : 3266
Re: Tocca a te
contesto postapocalittico alla mad max, con i predoni cannibali e tribù varie in lotta tra loro. nella prima sezione ammetto che ho fatto un po' di fatica a distinguere i due personaggi, soggetti e complementi erano intrecciati tra loro e ero sicuro di chi fosse il predone "buono". mi sare...
- giovedì 25 giugno 2020, 10:10
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Il pozzo nuovo di Valbassa
- Risposte: 11
- Visite : 3305
Re: Il pozzo nuovo di Valbassa
racconto di atmosfera che riesce a suggerire in modo efficace questa presenza misteriosa al centro del paese e anche come la vita della piccola comunità gli ruota intorno. bella l'idea di questo "debito" contratto con l'entità che poi rimane nella mente delle persone e le porta a dubitare ...
- lunedì 22 giugno 2020, 23:36
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Pre Olympic Special Cerbero Edition: VIAAA!!!
- Risposte: 4
- Visite : 1928
Re: Pre Olympic Special Cerbero Edition: VIAAA!!!
wow, l'evoluzione... ai miei tempi bisogna uscire dal forum per conteggiare!! :D
- lunedì 22 giugno 2020, 23:30
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Pre Olympic Special Cerbero Edition: VIAAA!!!
- Risposte: 4
- Visite : 1928
Re: Pre Olympic Special Cerbero Edition: VIAAA!!!
scusate io era un po' che non passavo, non c'era un contatore caratteri ufficiale da usare per controllo finale?
- lunedì 22 giugno 2020, 23:29
- Forum: 142° All Time - Pre Olympic Special Cerbero Edition
- Argomento: Quartium - Andrea Viscusi
- Risposte: 15
- Visite : 3984
Quartium - Andrea Viscusi
Quartium di Andrea Viscusi «Chi è morto?» L'agente sulla soglia lo guarda come se gli avesse dato un pizzicotto. Per Jerome è scontato che quando vengono a cercarlo a casa ci sia un caso che solo lui può risolvere. D'altra parte lui e Arkeos sono gli unici medium forensi abilitati, quindi tocca sem...
- domenica 2 febbraio 2020, 19:45
- Forum: 137° ALL TIME - RPG Firenze Live Edition
- Argomento: RPG Firenze Live Edition: Lista racconti in gara e classifiche:
- Risposte: 11
- Visite : 6066
Re: RPG Firenze Live Edition: Lista racconti in gara e classifiche:
ecco commenti e classifiche. c'è da dire che con così pochi racconti c'è poco modo di esprimere la differenza tra i testi, non ci sono posizioni intermedie. 4 - Dalla Frontiera faccio fatica a mettere insieme il contesto di questo breve resoconto, si parla di pianeti e città e labirinti e sotterrane...
- domenica 2 febbraio 2020, 19:40
- Forum: 137° ALL TIME - RPG Firenze Live Edition
- Argomento: Come locuste
- Risposte: 8
- Visite : 3755
Re: Come locuste
il tema di fondo mi sembra sostanzialmente lo stesso del mio racconto, quindi mi deve piacere per forza! il plot twist finale è appunto lo stesso del mio (e di milioni di racconti da Fredric Brown in poi): i cattivi sono gli umani, e il narratore appartiene invece a un'altra razza. quello che mi è m...
- domenica 2 febbraio 2020, 19:28
- Forum: 137° ALL TIME - RPG Firenze Live Edition
- Argomento: Unity
- Risposte: 8
- Visite : 3766
Re: Unity
sento foooorti influenze di Rick&Morty, ti avrà mica condizionato la mia agenda posata sul banco? in quell'episodio Unity era una razza aliena hive-mind, qui invece è un'IA cittadina ma alla fine si comporta in modo simile. al di là di quello, il tono leggero la rende piacevole, ma a mio avviso ...
- domenica 2 febbraio 2020, 19:22
- Forum: 137° ALL TIME - RPG Firenze Live Edition
- Argomento: Il piccolo Pixon
- Risposte: 9
- Visite : 4082
Re: Il piccolo Pixon
sono convinto che nella tua testa ci fosse un mondo vasto e dettagliato dal quale hai tratto questo breve episodio, ma al lettore non arriva quasi nulla. si intuisce l'esistenza di un conflitto tra fazioni diverse, una delle quali ha sterminato una razza di (credo) subumani (forse robot?), su cui i ...
- domenica 2 febbraio 2020, 19:18
- Forum: 137° ALL TIME - RPG Firenze Live Edition
- Argomento: Dalla Frontiera
- Risposte: 8
- Visite : 3876
Re: Dalla Frontiera
faccio fatica a mettere insieme il contesto di questo breve resoconto, si parla di pianeti e città e labirinti e sotterranei ma se dovessi collocare il tutto in uno spazio e un tempo non saprei davvero come fare. quel che ho capito è che il narratore sta andando da qualche parte dopo essere fuggito ...
- domenica 26 gennaio 2020, 14:49
- Forum: 137° ALL TIME - RPG Firenze Live Edition
- Argomento: 404
- Risposte: 8
- Visite : 3770
404
1945517604 Qui non possono trovarmi. Non mi verrebbero mai a cercare in un posto del genere. Pensare come loro, questo è l'unico sistema per sfuggirgli. Per sopravvivere. Dovrebbe essere facile, visto che la capacità di pensiero è l'unica cosa che abbiamo in comune. Eppure non è così. Abbiamo scoper...
- giovedì 23 maggio 2019, 18:31
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Numero Ventitré
- Risposte: 15
- Visite : 5118
Re: Numero Ventitré
racconto interessante, però c'era qualcosa che non mi tornava alla fine per la presenza delle diverse alici. ho letto la tua spiegazione e in effetti secondo me il paradosso temporale così concepito non funziona. mi spiego: riccardo all'inizio del racconto (R1) è al parco con la "prima" al...
- giovedì 23 maggio 2019, 18:14
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: L'Archivista
- Risposte: 23
- Visite : 6622
Re: L'Archivista
commento fuori gara: personalmente adoro le meta-narrazioni e questa ci rientra in pieno. allo stesso tempo però non amo molto l'autoreferenzialità, e se c'è una cosa che proprio non sopporto è quando l'autore si inserisce nella sua stessa storia. ora qui è tutto reso in maniera molto ironica, ben s...
- giovedì 23 maggio 2019, 17:58
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Ieri, oggi, domani. 1963 - 2119.
- Risposte: 26
- Visite : 7426
Re: Ieri, oggi, domani. 1963 - 2119.
A me il pezzo di Adelina mi sa di passato, più che altro per il comportamento sociale: Guardiani che vanno a prelevare una ladra e il vicinato che li fa scappare riunendosi a difesa della donna, prelevandola e riunendosi come una tribù in preda a canti popolari... bho, a me sa di società ancora un ...
- giovedì 23 maggio 2019, 16:49
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Ieri, oggi, domani. 1963 - 2119.
- Risposte: 26
- Visite : 7426
Re: Ieri, oggi, domani. 1963 - 2119.
Forse per via del titolo, io ho subito associato Adelina al passato, Anna al presente, e Mara al futuro. La conferma poi arriva leggendo, perché sei stata brava, secondo me, a far capire il tempo delle donne dalle varie tecnologie mostrate di volta in volta: – semplici campanelli elettrici per il M...
- giovedì 23 maggio 2019, 14:19
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Il prossimo
- Risposte: 12
- Visite : 4480
Re: Il prossimo
racconto leggero e tutto sommato dolce, mi piace molto l'idea del classico "dio dietro la scrivania" che deve giudicare tanto le creature viventi quanto quelle artificiali, perché di fronte a lui la coscienza ha lo stesso valore. forse mi aspettavo qualcosa di più sorprendente da questa re...
- giovedì 23 maggio 2019, 14:11
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Pequod
- Risposte: 16
- Visite : 6089
Re: Pequod
fortunatamente non devo mettere in classifica questo racconto perché sarei stato di parte in maniera imbarazzante: ho un particolare riguardo per i cetacei e per i capodogli in particolare. per questo appena ho capito di cosa si parlava mi sono sentito subito coinvolto. forse l'unico appunto è sulla...
- giovedì 23 maggio 2019, 13:05
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Il pisolino pomeridiano della ragione
- Risposte: 12
- Visite : 4510
Re: Il pisolino pomeridiano della ragione
commento fuori gara. testo gradevole, anche se si limita a far intravedere un quadro storico piuttosto che a raccontare una storia. le guerre corporative sono un cliché già dagli anni 80, non è detto che non funzionino come elemento ma da sole forse non bastano a dare sostanza a un racconto. mi aspe...
- giovedì 23 maggio 2019, 13:00
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Prima gli esseri umani! Di Luca Occhionorelli
- Risposte: 9
- Visite : 3764
Re: Prima gli esseri umani! Di Luca Occhionorelli
commento fuori gara visto che non devo fare la classifica di questo gruppo. più che un commento mi sento di fare un appunto. il tema e il senso della storia sono chiari, non particolarmente originali ma pesano soprattutto per l'attualità. fin qui tutto ok. a mio avviso però hai peccato di didascalis...
- giovedì 23 maggio 2019, 12:53
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Live
- Risposte: 12
- Visite : 4943
Re: Live
rispondo a un paio di osservazioni sul testo Non mi ha convinto molto l’uso di elementi contemporanei come gli hashtag e l’espressione “lol” (che in verità già adesso inizia a essere passata): li trovo un po’ forzati nel contesto del mondo tra cent’anni, penso che per allora saranno stati abbondamen...
- giovedì 23 maggio 2019, 12:44
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Gruppo PASSATO: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 11
- Visite : 4727
Re: Gruppo PASSATO: Lista racconti e classifiche
eccoci, qui sotto i commenti in ordine sparso pubblicati anhce nei relativi topic, in fondo la classifica Il futuro è passato l'idea di fondo mi piace molto, questa specie di droga che ti fa rivivere nel passato, ha un po' il sapore di Ubik o de Gli occhi del purgatorio di Jacques Spitz. molto buono...
- giovedì 23 maggio 2019, 11:01
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: UN FILE CHIAMATO FUTURO
- Risposte: 12
- Visite : 4537
Re: UN FILE CHIAMATO FUTURO
se devo trovare un difetto in questo racconto sono i nomi dei personaggi, che sanno tanto di planetary romance anni 50. peraltro mi pare un po' azzardato che cent'anni da ora gente di discendenza italiana possa avere un nome come "plontark", voglio dire ancora oggi abbiamo nomi che erano i...
- giovedì 23 maggio 2019, 10:34
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Il cerchio della vita
- Risposte: 9
- Visite : 3771
Re: Il cerchio della vita
il racconto è ben scritto e soprattutto lo stile si adatta benissimo al mood pacato della storia. se devo essere sincero non approvo l'idea secondo cui le piante sarebbero esseri viventi "nobili" che vivono senza impatto sul pianeta e senza danneggiare le altre specie: le piante sono subdo...
- martedì 21 maggio 2019, 18:31
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Il futuro è passato
- Risposte: 9
- Visite : 3747
Re: Il futuro è passato
l'idea di fondo mi piace molto, questa specie di droga che ti fa rivivere nel passato, ha un po' il sapore di Ubik o de Gli occhi del purgatorio di Jacques Spitz. molto buono anche il cambio di prospettiva per cui si parte dalla droga del passato e poi si arriva a quella del futuro. peccato poi che ...
- martedì 21 maggio 2019, 18:25
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: L'uomo che non ricordava più il futuro di Emiliano Maramonte
- Risposte: 17
- Visite : 5672
Re: L'uomo che non ricordava più il futuro di Emiliano Maramonte
credo, credo di aver capito qual è la storia, a mio avviso però si confonde a causa dell'alernanza dei tempi verbali. che di per sé è un'idea fortissima e secondo me vale già di per sé diversi punti, ma se ho interpretato bene, la parte narrata al futuro non è esattamente il futuro, come nemmeno pre...
- martedì 21 maggio 2019, 18:20
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Confronto tardivo
- Risposte: 19
- Visite : 5844
Re: Confronto tardivo
alexandra.fischer ha scritto:Ciao Piscu, scusami tanto. Ci ho provato.
macché, non c'è mica bisogno di scusarsi! capita, è proprio quella la difficoltà. sono convinto che in testa avevi tutto ben chiaro, ma renderlo nello stesso modo per il lettore con i limiti di tempo e lunghezza è un'altra faccenda e non sempre si riesce...
- martedì 21 maggio 2019, 18:16
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Ieri, oggi, domani. 1963 - 2119.
- Risposte: 26
- Visite : 7426
Re: Ieri, oggi, domani. 1963 - 2119.
ho provato la stessa sensazione di spaesamento che dice l'altro commento prima di me. diciamo pure che senza la spiegazione non ci sarei mai arrivato. in effetti il primo paragrafo mi ricordava qualcosa, e quel segmento di film con la Loren sono sicuro di averlo visto (quelli dopo non ricordo), ma i...
- martedì 21 maggio 2019, 18:12
- Forum: 128° Edizione ALL TIME - All Stars Edition - Tredicesima della Sesta Era
- Argomento: Confronto tardivo
- Risposte: 19
- Visite : 5844
Re: Confronto tardivo
onestamente faccio una certa fatica a capire di cosa parla il racconto. riesco a vedere che c'è una contrapposizione/sovrapposizione tra epoche diverse, e un qualche legame della zia con l'artista che dovrebbe essere morto ma invece c'è ancora... però è tutta una sensazione. per dire, se fossimo a s...