La ricerca ha trovato 117 risultati
- venerdì 27 maggio 2016, 20:41
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: "Una birra al bar Sentinella" - Michele Botton
- Risposte: 17
- Visite : 6749
Re: "Una birra al bar Sentinella" - Michele Botton
Grazie Eleonora ^_^
Grazie Andrea, ah ah per la legge del taglione c'è chi non legge Eraclito e chi non legge fantascienza, immaginavo una punizione ;-)
Grazie Andrea, ah ah per la legge del taglione c'è chi non legge Eraclito e chi non legge fantascienza, immaginavo una punizione ;-)
- mercoledì 25 maggio 2016, 18:51
- Forum: Capitolo Secondo: Neil Gaiman
- Argomento: CONVOCAZIONE per il Camaleonte (Capitolo Gaiman)
- Risposte: 18
- Visite : 6693
- mercoledì 25 maggio 2016, 13:23
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: "Una birra al bar Sentinella" - Michele Botton
- Risposte: 17
- Visite : 6749
Re: "Una birra al bar Sentinella" - Michele Botton
Grazie Andrea, è vero, il timore da lettore ottuso mi aveva proprio preso alla gola finché scrivevo questa storia ^_^
Anche per il resto hai ragione, prima di pubblicare ero preso dal togliere caratteri e ho trascurato un po' il resto.
Anche per il resto hai ragione, prima di pubblicare ero preso dal togliere caratteri e ho trascurato un po' il resto.
- mercoledì 25 maggio 2016, 9:54
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: "Una birra al bar Sentinella" - Michele Botton
- Risposte: 17
- Visite : 6749
Re: "Una birra al bar Sentinella" - Michele Botton
Grazie a tutti! @Angela hai ragione, la ripetizione va eliminata. @Viviana, hai ragione pure tu, ho calcato molto la mano, già la mattina dopo rileggendolo me ne ero reso conto. Bastavano davvero solo il nome Fredric e il nome del bar detto dal dj perchè chi avesse letto il racconto originale coglie...
- martedì 24 maggio 2016, 12:36
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: LISTA RACCONTI AMMESSI E VOSTRE CLASSIFICHE
- Risposte: 23
- Visite : 7809
Re: LISTA RACCONTI AMMESSI E VOSTRE CLASSIFICHE
Ecco, la mattinata libera ha dato i suoi frutti, per una volta sono il primo a commentare. Grazie a tutti. 1 Adesso come allora, di Eleonora Rossetti Ciao. Bella dichiarazione d'amore, sebbene i pochissimi caratteri a disposizione riesci a sfruttare un lessico ricercato che coinvolge il lettore. Sei...
- martedì 24 maggio 2016, 12:35
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: Immutabile di Serena Aronica
- Risposte: 12
- Visite : 5217
Re: Immutabile di Serena Aronica
Titolo evocativo anche se io lo avrei intitolato "e alla fine arriva Edward". No dai, scherzo, fino a metà non avevo pensato ai vampiri e questo è positivo, mi piace molto la tua scrittura, le frasi corte, i tanti punti, dilatano la scena e la rendono più coinvolgente. A mio avviso forse a...
- martedì 24 maggio 2016, 12:34
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: Viale Armando Feroci - Andrea Dessardo
- Risposte: 14
- Visite : 5738
Re: Viale Armando Feroci - Andrea Dessardo
Sono un po' spiazzato da questo racconto, ho una certa avversione per leggere cose scritte in dialetti che non siano il veneto (ovviamente). Al di là di questo temo proprio di non aver colto il senso della storia, e se devo andare a cercarlo nei commenti degli altri vuol dire che o non ci arrivo io ...
- martedì 24 maggio 2016, 12:33
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: Il nonno con la coda
- Risposte: 15
- Visite : 6256
Re: Il nonno con la coda
La storia tutta dilogo sta in piedi bene e la mossa scaltra dei botta e risposta brevi paiono ovviare il problema del limite dei caratteri. Viene reso molto bene il rapporto adulto-bambino con personaggi ben caratterizzati. Resto perplesso dal titolo e dalla frase finale, forse non ho colto appieno ...
- martedì 24 maggio 2016, 12:33
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: "4 anni" - di Adriano Muzzi
- Risposte: 12
- Visite : 5380
Re: "4 anni" - di Adriano Muzzi
Chiaro e semplice. Una storia di vendetta che rende bene l'idea. Mi è piaaciuta anche se mi permetto di muovere due piccoli appunti: primo come avevi messo una riga vuota nel cambio di scena io ne avrei messa un'altra prima di "Esco dall’auto, mi appoggio alla portiera e accendo una sigaretta.&...
- martedì 24 maggio 2016, 12:32
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: Patchwork: lo scorrere di ago e filo di Gangemi Giuseppe
- Risposte: 12
- Visite : 5341
Re: Patchwork: lo scorrere di ago e filo di Gangemi Giuseppe
Ammetto che ho dovuto leggerlo due volte per capirlo, e in un racconto così breve è un po' un difetto, non so se sia voluto l'essere criptico o se una volta terminato hai visto che era troppo lungo e ti è toccato fare dei tagli. Trasmetti bene però il senso di perdita e di desolazione e la vita che ...
- martedì 24 maggio 2016, 12:32
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: La bottiglia
- Risposte: 12
- Visite : 4811
Re: La bottiglia
Forse avresti avuto bisogno di più caratteri per rendere al meglio l'idea che avevi in mente. Da quel che ho capito fai una similitudine tra una bottiglia di birra vuota e gettata e una donna incinta, forse anche lei usata e gettata; e tutte e due trovano nuova forza e senso di esistere nella vita c...
- martedì 24 maggio 2016, 12:32
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: Nano bardo - di Maurizio Bertino
- Risposte: 15
- Visite : 5687
Re: Nano bardo - di Maurizio Bertino
Sono spiazzato da questa storia. Ammetto che ho capito solo a metà che il protagonista balbetta, forse perchè la balbuzia scritta mi sa che l'ho vista solo su Nathan Never quando parla Baginov e la rendono in maniera diversa, vuoi perchè nella prima frase stenta solo il "N… nnon" e l'avevo...
- martedì 24 maggio 2016, 11:05
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: Principio di indeterminazione dell'anima - Mario Pacchiarotti
- Risposte: 17
- Visite : 6168
Re: Principio di indeterminazione dell'anima - Mario Pacchiarotti
Una scrittura evocativa, che mi piace molto per una storia che più che una storia è una fotografia di un momento (o di un breve lasso di tempo), spesso molti se ne scordano ma un racconto può essere anche questo. Solo un appunto se posso "Sono stato al gioco, che pensavo altro" questa fras...
- martedì 24 maggio 2016, 11:05
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: Rob viaggia su un autobus affollato - Andrea Partiti
- Risposte: 12
- Visite : 5239
Re: Rob viaggia su un autobus affollato - Andrea Partiti
Certo che Rob va via di testa se è così onesto. Mi hai lasciato perplesso con questa storia, mi aspettavo quasi che alla fine scrivessi "Rob è onesto, sii come Rob", come i meme che girano su facebook con Bill. Eppure ho il sentore che dietro il racconto non ci sia ironia, ma solo l'immagi...
- martedì 24 maggio 2016, 11:03
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: il sangue degli Dei
- Risposte: 14
- Visite : 6326
Re: il sangue degli Dei
Ciao Alexia, mi fa piacere leggere una tua storia. Tirare in ballo i miti greci è una scelta saggia con così pochi caratteri a disposizione, si attinge a un background consolidato che non ha bisogno di troppe spiegazioni, aggiungi una scrittura sapiente e il gioco è fatto. Non posso che complimentar...
- martedì 24 maggio 2016, 11:02
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: Quattro stronzi - Fernando Nappo
- Risposte: 13
- Visite : 5351
Re: Quattro stronzi - Fernando Nappo
Da quanto non sentivo la frase "i verdi pascoli di Manitù", è un po' che non leggo Tex e Zagor! Mi è piaciuta molto questa storia, e mi sa che è pure fin troppo veritiera, gli stronzi dei selfie sono proprio una brutta razza. Bella la descrizione del morto sull'asfalto, rende perfettamente...
- martedì 24 maggio 2016, 10:41
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: Detriti - Viviana Tenga
- Risposte: 13
- Visite : 5601
Re: Detriti - Viviana Tenga
Un bell'affresco del tempo che passa, immagini potenti dei rami secchi che vengono portari via dal fiume come i legami ormai andati che perdono consistenza e i ricordi che si affievoliscono col tempo. Hai usato proprio bene le parole e reso perfettamente l'idea.
- martedì 24 maggio 2016, 10:17
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: La favola di carta
- Risposte: 16
- Visite : 6087
Re: La favola di carta
Ciao, continua la tua passione per le favole, questa è particolarmente riuscita. Il senso di tristezza e di ineluttabilità trasmesso fanno sperare il lettore in un colpo di scena finale che non avviene e forse questo è il punto di forza della storia. Tema perfettamente rispettato: lo scorrere del te...
- martedì 24 maggio 2016, 10:17
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: Adesso come allora - Eleonora Rossetti
- Risposte: 13
- Visite : 5174
Re: Adesso come allora - Eleonora Rossetti
Ciao. Bella dichiarazione d'amore, sebbene i pochissimi caratteri a disposizione riesci a sfruttare un lessico ricercato che coinvolge il lettore. Sei stata veloce a postare ma anche a prenderti più tempo non vedo nulla da migliorare.
- martedì 24 maggio 2016, 9:56
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: "Una birra al bar Sentinella" - Michele Botton
- Risposte: 17
- Visite : 6749
Re: "Una birra al bar Sentinella" - Michele Botton
Ciao Fernando e grazie.
In effetti se ieri a mezzanotte passata avevo il timore che il mio omaggio a Brown non venisse colto, stamattina col senno di poi mi pare di avere di avere esagerato, forse dovevo eliminare o i nomi dei protagonisti oppure occultare il titolo.
In effetti se ieri a mezzanotte passata avevo il timore che il mio omaggio a Brown non venisse colto, stamattina col senno di poi mi pare di avere di avere esagerato, forse dovevo eliminare o i nomi dei protagonisti oppure occultare il titolo.
- martedì 24 maggio 2016, 0:47
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: "Una birra al bar Sentinella" - Michele Botton
- Risposte: 17
- Visite : 6749
"Una birra al bar Sentinella" - Michele Botton
“Ehi Brown tutto bene?” “Temo di aver bevuto troppo Fredric.” Rispondo. “La birra scorre a fiumi, il whisky scorre a fiumi, pure la fica non ci manca, qui scorre di tutto al bar Sentinella! Lasciatevi andare!” Sbraita il DJ. Deve essersi fatto di qualcosa. Maledetto lui. “Amico, credo di essere ko, ...
- domenica 22 maggio 2016, 12:33
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: Lo specchio di Isidoro
- Risposte: 18
- Visite : 6502
Re: Lo specchio di Isidoro
Sono perfettamente d'accordo con @Zebratigrata, quando correggi in maniera poco accurata punteggiatura e grammatica il tuo commento perde di valore e significato agli occhi di chi lo riceve. Nessuno di dice di non commentare in una data maniera, ma se devi usare la penna rossa e segnare gli error,i ...
- sabato 21 maggio 2016, 0:00
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: "Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton
- Risposte: 17
- Visite : 6234
Re: "Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton
Grazie Sara, (forse hai frainteso il mio commento dato che ho letto sia la trilogia indicata che Marcovaldo) apprezzo molto il tuo giudizio, un po' meno la posizione di classifica :-P
Il mio cane si chiama Filippo... siamo messi male, lo so ^_^
Il mio cane si chiama Filippo... siamo messi male, lo so ^_^
- venerdì 20 maggio 2016, 23:42
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: Il segreto di nonna Berta
- Risposte: 19
- Visite : 7028
Re: Il segreto di nonna Berta
Vedo botte e risposte piuttosto aspre nei commenti, si è un po' perso il senso della misura mi sa. Il racconto mi è piaciuto, la lettura è piacevole e, arrivato a 3/4 della storia, volevo vedere dove andava a parare, e questo è molto importante per me. Il finale è azzeccato e divertente. Ammetto di ...
- venerdì 20 maggio 2016, 23:42
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: L'imperatrice di ghiaccio
- Risposte: 12
- Visite : 4814
Re: L'imperatrice di ghiaccio
L'idea di prendere una storia già nota e concentarsi sullo stile è una scelta saggia da un lato, perchè limita le problematiche e ci fa concentrare su un solo aspetto, ma anche uno svantaggio dall'altro. Sono fermamente convinto che, non lavorando sulla trama, lo stile dev'essere impeccabile. Qui la...
- venerdì 20 maggio 2016, 23:41
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: CAPITOLO CALVINO: Lista racconti ammessi e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 5990
Re: CAPITOLO CALVINO: Lista racconti ammessi e classifiche
Fare la classifica è stato complicato, ho letto la trilogia indicata e Marcovaldo, non di più, ho avuto quindi difficoltà nel valutare testi che hanno preso ispirazione da altre opere. Mi scuso, ma mi sono stato spiazzato in fase di lettura da chi si è basato sulle favole o sulle Città invisibili. H...
- venerdì 20 maggio 2016, 21:33
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: "Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton
- Risposte: 17
- Visite : 6234
Re: "Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton
Grazie Maurizio per il commento tutt'altro che banale. Hai motivato tutto e tanto basta perché io accetti col massimo rispetto un punto di vista abbastanza estremista (e forse eccessivo a mio parere) sull'infodump. Guerra eterna l'ho letto lo scorso anno e l'ho trovato davvero geniale così come il g...
- venerdì 20 maggio 2016, 1:39
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: Il ciambellone invernale - di Simonetta Papi
- Risposte: 11
- Visite : 4883
Re: Il ciambellone invernale - di Simonetta Papi
Una storia semplice ma davvero ben strutturata e raccontata. Mi aspettavo qualcosa a effetto per il finale una volta giunto a metà, invece la storia non ha bisogno di escamotage per colpire il lettore, hai creato un affresco molto verosimile. Per quanto riguarda lo stile, anche quello è molto plausi...
- venerdì 20 maggio 2016, 1:35
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: Rosaspina ovvero la persecuzione
- Risposte: 16
- Visite : 6596
Re: Rosaspina ovvero la persecuzione
Il racconto mi è piaciuto molto, l'ho letto con grande piacere. Merito di una scrittura scorrevole che ben interpreta Calvino, in questo contest sei tra quelle che più gli si sono avvicinate per il mio modo di vedere. I nomi, l'uso degli aggettivi e la costruzione delle frasi sono tutti molto in lin...
- venerdì 20 maggio 2016, 1:31
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: Oreste "Qua e Là" - Maurizio Bertino
- Risposte: 11
- Visite : 4741
Re: Oreste "Qua e Là" - Maurizio Bertino
I miei complimenti, quando ho finito di leggere il tuo racconto mi sono detto "ecco, questa è la storia adatta al camaleonte". Me lo sono detto anche con una certa invidia. Il personaggio è davvero azzeccato e anche il fatto di rendere il ragazzo narratore della vicenda è molto in linea co...
- venerdì 20 maggio 2016, 1:30
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: Lo specchio di Isidoro
- Risposte: 18
- Visite : 6502
Re: Lo specchio di Isidoro
Cara Angela, vedo che ti piace molto commentare gli altri racconti, spezzettarli, analizzarli e fare una scaletta con i vari attributi, mi permetto di rammendarti che per fortuna la scrittura non è matematica e se ci sono dei testi di riferimento visionarli farebbe sì che i tuoi commenti siano letti...
- venerdì 20 maggio 2016, 1:25
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: Le città intangibili - Fernando Nappo
- Risposte: 14
- Visite : 5366
Re: Le città intangibili - Fernando Nappo
Devo dire che sono parecchio in difficoltà, in questo caso sono l'ignorante che deve ergersi a giudice. Non ho letto le città invisibili (nè ho potuto farlo nell'ultima settimana) per commentare adeguatamente questo racconto, mi sono limitato alla trilogia indicata e a Marcovaldo, giusto perchè l'av...
- venerdì 20 maggio 2016, 1:20
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: Il marchese quantistico - di Jacopo Berti
- Risposte: 19
- Visite : 6915
Re: Il marchese quantistico - di Jacopo Berti
Ho tenuto da leggere il tuo racconto per ultimo per non essere condizionato dato che non hai fatto mistero della tua competenza in materia e, lo ammetto, io amo la competenza, il giudizio motivato, il consiglio a scopo di miglioramento. Non c'è critica più ben accetta di quella fatta da una persona ...
- venerdì 20 maggio 2016, 1:15
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: Il generale meccanico - Andrea Dessardo
- Risposte: 12
- Visite : 5004
Re: Il generale meccanico - Andrea Dessardo
Ho apprezzato il commento pre-racconto, davvero molto onesto. La storia non mi ha entusiasmato, lo ammetto, eppure l'immedesimazione nella prosa di Calvino che hai fatto mi ha davvero stupito, una perizia davvero rara. Credo che lo stile utilizzato sia tra i più simili a quello di Calvino che ci sia...
- mercoledì 18 maggio 2016, 16:19
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: "Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton
- Risposte: 17
- Visite : 6234
Re: "Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton
Carissime Ambra e Alessandra, grazie mille per i preziosi appunti. ^_^
- mercoledì 18 maggio 2016, 10:37
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: Qualche precisazione, alcune proposte e un autodafè da parte dei Moderatori
- Risposte: 17
- Visite : 6415
Re: Qualche precisazione, alcune proposte e un autodafè da parte dei Moderatori
L'idea proposta di basare i prossimi camaleonti su testi brevi, come quelli che dovranno in effetti venire prodotti può sembrare ottimale eppure credo bisogni valutare di volta in volta. Penso che se sono in linea non ci sia molta differenza tra un testo medio di 150 pagine a una decina di raccoti d...
- lunedì 16 maggio 2016, 16:54
- Forum: 82ª Edizione - Special Superspeedy Edition
- Argomento: CONVOCAZIONE per la Special Superspeedy Edition!
- Risposte: 19
- Visite : 6723
- mercoledì 11 maggio 2016, 22:35
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: "Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton
- Risposte: 17
- Visite : 6234
Re: "Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton
Grazie a tutti. Per il discorso del libro della giungla, ammetto che non avevo pensato minimamente al fatto dello stereotipo disney donna-sottomessa, forse perché tale tendenza Disney negli ultimi decenni è cambiata verso donne-coraggiose-e-indipendenti: Mulan, Pocaontas, Rapunzel, le sorelle di Fro...
- martedì 10 maggio 2016, 21:58
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: Qualche precisazione, alcune proposte e un autodafè da parte dei Moderatori
- Risposte: 17
- Visite : 6415
Re: Qualche precisazione, alcune proposte e un autodafè da parte dei Moderatori
È una situazione un po' strana ma credo di essere d'accordo con Jacopo. Lo stile è la parte fondamentale di questo contest. Ammeto che ho letto la trilogia degli antenati come indicato e in base alle mie capacità ho tentato più o meno di (se non copiare) interpretare la cosa. Ora, se mi fossi basato...
- lunedì 9 maggio 2016, 16:20
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: "Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton
- Risposte: 17
- Visite : 6234
Re: "Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton
Ciao Jacopo. Grazie mille, apprezzo molto i tuoi complimenti e le tue critiche. Non ho nulla da recriminare, hai perfettamente ragione, gli infodump appesantiscono un po' la storia. Avevo pensato a vari sistemi per inserirli, da parte del narratore sarebbe stato peggio e metterli in bocca a una madr...
- sabato 30 aprile 2016, 18:03
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: "Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton
- Risposte: 17
- Visite : 6234
Re: "Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton
COMMENTO: Devo dirlo, creare un contest del genere è stata davvero un'ottima idea. Ammetto che ho sempre sofferto il dover fare tutto nella stessa sera come un grande handicap. Il non potere lasciare venire fuori l'idea con calma, pensarci su per un paio di giorni e poi scrivere e rileggere con cura...
- sabato 30 aprile 2016, 17:42
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: "Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton
- Risposte: 17
- Visite : 6234
"Una tradizione in evoluzione" di Michele Botton
Una tradizione in evoluzione “Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore.” [I. Calvino] “Magari.” [io] Con passo strascicato e aria svogliata Roberto se ne stava tornando da scuola. A testa bassa e ciondolan...
- lunedì 4 aprile 2016, 17:10
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: Forma e contenuto: l'eterno dilemma
- Risposte: 14
- Visite : 5753
Re: Forma e contenuto: l'eterno dilemma
Per quel che mi riguarda ho già la storia in mente, allegorica o con una lettura in più livelli che dir si voglia. Il mio dubbio principale è l'ambientazione, avrei maggiore libertà d'azione in una ambientazione futuristica piuttosto che una ottocentesca dove la mia storia forse finirebbe per essere...
- venerdì 1 aprile 2016, 18:31
- Forum: Capitolo Primo: Italo Calvino
- Argomento: Partenza Capitolo I: Italo Calvino
- Risposte: 25
- Visite : 8765
Re: Partenza Capitolo I: Italo Calvino
Anch'io dai!
- domenica 28 febbraio 2016, 21:01
- Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
- Argomento: Un risveglio inaspettato - di Michele Botton
- Risposte: 29
- Visite : 10719
- venerdì 26 febbraio 2016, 20:44
- Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
- Argomento: Un risveglio inaspettato - di Michele Botton
- Risposte: 29
- Visite : 10719
Re: Un risveglio inaspettato - di Michele Botton
@chiara postare anche qui il commento sarebbe stato carino ^_^ comunque "il finale è un po' ispirato da come inizi il racconto, con le descrizioni vaghe della serata precedente, ma si può perdonare." ma che vuol dite??? Le critiche perdono un po' valore se non sono chiare... Ahimè. In ogni...
- venerdì 26 febbraio 2016, 20:12
- Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
- Argomento: Un risveglio inaspettato - di Michele Botton
- Risposte: 29
- Visite : 10719
Re: Un risveglio inaspettato - di Michele Botton
Grazie Giulio. Che ti piaccia lo stile mi fa molto piacere, che quasi tutti intuiscano il finale mi fa sorridere, ma come cantavano gli Stadio freschi vincitori di Sanremo "generazione di fenomeni" :-)
- venerdì 26 febbraio 2016, 19:42
- Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
- Argomento: Un risveglio inaspettato - di Michele Botton
- Risposte: 29
- Visite : 10719
Re: Un risveglio inaspettato - di Michele Botton
Grazie Alberto!
- giovedì 25 febbraio 2016, 13:05
- Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
- Argomento: Un risveglio inaspettato - di Michele Botton
- Risposte: 29
- Visite : 10719
Re: Un risveglio inaspettato - di Michele Botton
Grazie mille! Troppo gentile ^_^
- giovedì 25 febbraio 2016, 11:21
- Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
- Argomento: Un risveglio inaspettato - di Michele Botton
- Risposte: 29
- Visite : 10719
Re: Un risveglio inaspettato - di Michele Botton
Grazie Adriano.