La ricerca ha trovato 497 risultati

da Linda De Santi
mercoledì 22 novembre 2017, 22:20
Forum: 108° Edizione ALL TIME - ANDREA CARLO CAPPI EDITION - La DODICESIMA della Quinta Era
Argomento: La Conferenza
Risposte: 9
Visite : 3524

Re: La Conferenza

Ciao Patrizia, benvenuta su Minuti Contati! Dunque, il tuo racconto ha un’idea di fondo interessante, ma ha diversi problemi a livello di trama. La protagonista va a una conferenza sul Bilderberg dopo aver ricevuto l’invito da parte di una persona che conosce bene (lo presumo perché sa come si veste...
da Linda De Santi
martedì 21 novembre 2017, 0:56
Forum: 108° Edizione ALL TIME - ANDREA CARLO CAPPI EDITION - La DODICESIMA della Quinta Era
Argomento: La terapia Girostanza
Risposte: 8
Visite : 3509

La terapia Girostanza

Infermiere 13 si precipitò lungo il corridoio del terzo piano, diretto verso la stanza 15. L’alert era scattato quasi un minuto prima: la temperatura di quella stanza era inspiegabilmente scesa a 21 gradi. Con l’occupante dentro. Quando fu vicino alla porta, udì un lamento sommesso provenire dall’al...
da Linda De Santi
giovedì 28 settembre 2017, 19:58
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: Di Dio Edition: Lista racconti ammessi e vostre classifiche
Risposte: 9
Visite : 3889

Re: Di Dio Edition: Lista racconti ammessi e vostre classifiche

Ciao a tutti, ecco la mia classifica. Bravi tutti (è stata un’edizione tutt’altro che semplice) e in bocca al lupo! --------------------- I commenti in ordine sparso Girato dall’altra parte di Dand Elion Ciao Dand Elion! Di sicuro dimostri abilità di scrittura e un bello stile. Noto anche una grande...
da Linda De Santi
mercoledì 27 settembre 2017, 22:43
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: L'indispensabile professionalità del signor G.
Risposte: 10
Visite : 3870

Re: L'indispensabile professionalità del signor G.

Ciao Raffaele, hai usato un’idea semplice ma molto efficace. Il racconto ha un bello stile, molto scorrevole e gradevole come sempre, e anche una buona caratterizzazione dei personaggi. Il finale avrebbe senz’altro meritato più spazio, magari asciugando un po’ la prima parte dove ti dilunghi leggerm...
da Linda De Santi
mercoledì 27 settembre 2017, 22:42
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: Gli intrusi si erano insediati sul crinale della valle - di Marco Fumetto
Risposte: 9
Visite : 3748

Re: Gli intrusi si erano insediati sul crinale della valle - di Marco Fumetto

Ciao Ace, bentrovato! In linea di massimo mi trovo d’accordo con quanto già espresso nei commenti precedenti al mio: il tuo è un buon racconto con delle OTTIME potenzialità, ma sembra che da un certo punto in poi ti sia fatto prendere la mano :) Ti dirò, l’inizio mi è piaciuto un sacco, sia per la v...
da Linda De Santi
mercoledì 27 settembre 2017, 22:41
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: Eliminazione diretta - Andrea Partiti
Risposte: 10
Visite : 3836

Re: Eliminazione diretta - Andrea Partiti

Ciao Andrea, bello questo racconto in cui la protagonista è la violenza. L’idea di raccontare un combattimento per la sopravvivenza, mettendo in secondo piano il conoscere con precisione chi sia a portarlo avanti e perché, è davvero buona. Se però dal punto di vista dell’intuizione non posso che far...
da Linda De Santi
mercoledì 27 settembre 2017, 22:39
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: Destino - di Giancarmine Trotta
Risposte: 10
Visite : 3809

Re: Destino - di Giancarmine Trotta

Ciao Giancarmine! Hai scelto una storia classica per sviluppare il tema, ma l’hai raccontata molto bene, con uno stile curato e rigoroso. Mi è piaciuto soprattutto come hai gestito il passaggio da una vita all’altra: quando ci si rende conto che la nuova vita della protagonista è uguale alla vecchia...
da Linda De Santi
mercoledì 27 settembre 2017, 22:38
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: La bestia
Risposte: 9
Visite : 3664

Re: La bestia

Ciao Vito! In generale non amo i racconti fatti interamente di frasi brevissime e in cui non si va mai a capo, ma devo dire che non ho avuto problemi a leggere il tuo. Sei riuscito ad entrare bene nella mente di un delinquente “qualunque” (non, quindi, di un serial killer o di un pazzo stupratore, m...
da Linda De Santi
mercoledì 27 settembre 2017, 22:36
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: SWEET DREAMS di Marco Roncaccia
Risposte: 15
Visite : 5008

Re: SWEET DREAMS di Marco Roncaccia

Ciao Marco! Interessante l’idea di capovolgere una situazione tradizionale della violenza di genere con una protagonista femminile che ne va addirittura in cerca. La brutalità esasperata qui è puramente fine a sé stessa, ma alla fine, nel quadro che crei, ci può stare. Dal punto di vista stilistico,...
da Linda De Santi
mercoledì 27 settembre 2017, 22:35
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: Girato dall'altra parte.
Risposte: 14
Visite : 4629

Re: Girato dall'altra parte.

Ciao Dand Elion! Di sicuro dimostri abilità di scrittura e un bello stile. Noto anche una grande sensibilità verso molteplici aspetti della violenza di genere, non limitati alla violenza “pura e semplice” su una sola categoria di persone ma che riguardano diversi tipi di violenza in più situazioni. ...
da Linda De Santi
sabato 23 settembre 2017, 19:06
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: Mica dovrebbero andare così le cose
Risposte: 10
Visite : 3846

Re: Mica dovrebbero andare così le cose

Ciao a tutti e grazie per i commenti. @Vito: ognuno percepisce come vuole l'aderenza ai temi di Minuti Contati, però in questo caso non capisco la tua perplessità. Il protagonista è un uomo che ha scoperto di amare la vita "casalinga" e che per questo viene etichettato come un profittatore...
da Linda De Santi
martedì 19 settembre 2017, 0:34
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: Mica dovrebbero andare così le cose
Risposte: 10
Visite : 3846

Re: Mica dovrebbero andare così le cose

Grazie Antico! È sempre bello tornare a partecipare a Minuti Contati :)
da Linda De Santi
martedì 19 settembre 2017, 0:29
Forum: 105° Edizione - 10° della 5° Era - DI DIO Edition
Argomento: Mica dovrebbero andare così le cose
Risposte: 10
Visite : 3846

Mica dovrebbero andare così le cose

“Amore, io vado” disse Eva, prendendo le chiavi. Luca le fece una carezza. “Buona giornata, cara.” Restò a guardare l’auto della moglie che si allontanava, poi rientrò in casa. Si sedette sul divano e riprese la lettura della rivista di gastronomia che aveva lasciato a metà. Cominciava ad abituarsi ...
da Linda De Santi
giovedì 25 maggio 2017, 21:54
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: Gruppo AUGUSTO: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 11
Visite : 4937

Re: Gruppo AUGUSTO: Lista racconti ammessi e classifiche

I commenti in ordine sparso Rudy e le cheerleader di Fernando Nappo Ciao Fernando! In un certo senso abbiamo scelto soggetti simili per scrivere il racconto: anche nel mio ci sono uno psicologo e un paziente particolare. La prosa è scorrevole e l'incipit della storia invoglia la lettura. I racconti...
da Linda De Santi
giovedì 25 maggio 2017, 21:49
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: La casa - LordMax
Risposte: 12
Visite : 4597

Re: La casa - LordMax

Ciao Max! Una storia simpatica, con un finale che per me è stato inaspettato. Francamente credevo che sarebbero morti male tutti e tre, e invece è successo tutt'altro (almeno per quanto riguarda Anna e Giorgio, di Maria in fondo non si sa nulla ... :D). Ho difficoltà a capire l'età dei ragazzi: bevo...
da Linda De Santi
giovedì 25 maggio 2017, 21:42
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: La strofa stonata della battaglia -di Luca Mazza
Risposte: 11
Visite : 4578

Re: La strofa stonata della battaglia -di Luca Mazza

Ciao Luca, mi unisco a quanto già espresso da altri partecipanti. Dal punto di vista stilistico hai tutta la mia stima, anche se, non avendo le conoscenze adeguate per valutare se hai riprodotto bene o no lo stile barocco, non so se la cosa possa avere valore :) Leggendo il tuo racconto mi sono soff...
da Linda De Santi
giovedì 25 maggio 2017, 21:26
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: Ostile
Risposte: 17
Visite : 5623

Re: Ostile

Ciao Alessio! La delicatezza stilistica per affrontare il tema dell'abuso sui minori non ti manca, e di sicuro non è una cosa da tutti. Il tuo racconto, però, mi sembra poco equilibrato nelle sue parti: all'inizio fornisci molti dettagli, mentre la chiusa è affrettata. Probabilmente la parte in cui ...
da Linda De Santi
mercoledì 24 maggio 2017, 22:54
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: Qualunque cosa accada
Risposte: 17
Visite : 5545

Re: Qualunque cosa accada

Ciao ChiaradiLuna! Mi piace molto il tuo stile di scrittura, è scorrevole, maturo e ben controllato. A parte questo, purtroppo confesso che la storia non mi tocca in profondità. Non c'è un vero conflitto nella protagonista, lei sa da subito che dovrà essere coraggiosa per i figli e questa consapevol...
da Linda De Santi
mercoledì 24 maggio 2017, 22:27
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: Diventare un uomo - Ambra Stancampiano
Risposte: 13
Visite : 5229

Re: Diventare un uomo - Ambra Stancampiano

Ciao Ambra, questo tuo racconto mi ha ricordato una canzone di Fabrizio De André, "Il fiume Sand Creek". Tra l'altro c'è proprio una strofa che recita "Chiusi gli occhi per tre volte, mi ritrovai ancora lì". Mi è piaciuto lo stile di narrazione, i ricordi che si intrecciano con i...
da Linda De Santi
mercoledì 24 maggio 2017, 22:15
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: Ed ebbe il coraggio di scrivere una cacchiata pur di partecipare
Risposte: 14
Visite : 5241

Re: Ed ebbe il coraggio di scrivere una cacchiata pur di partecipare

Ciao Giuseppe! Il tema direi che l'hai centrato al 110%, visto che ci vuole fegato per partecipare a Minuti Contati con un racconto come questo. Per ovvie ragioni non ti posso assegnare un posto in alto in classifica (dai, anche con l'obiettivo di scrivere una cacchiata avresti potuto inventarti una...
da Linda De Santi
lunedì 22 maggio 2017, 22:01
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: "Omega" di Adriano Muzzi
Risposte: 10
Visite : 4237

Re: "Omega" di Adriano Muzzi

Un racconto delicato e dolce che ho letto con piacere. L'unica cosa che ho trovato strana è che i protagonisti prendono l'autobus alla stessa fermata da anni e non si sono mai guardati né parlati. A me capita di iniziare a sorridere alle persone che vedo alla fermata del treno già dopo un mese che l...
da Linda De Santi
lunedì 22 maggio 2017, 21:49
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: Palvico (Il tuffo)
Risposte: 10
Visite : 4179

Re: Palvico (Il tuffo)

Ciao Vilma! Un racconto ben scritto e ben strutturato, che sviluppa il tema del coraggio in maniera classica ma piacevole. L'unico difetto, secondo me, è che fin troppo lineare: prima la protagonista è insicura, sta pensando di tornare indietro, poi si trova faccia a faccia con la sua paura e alla f...
da Linda De Santi
lunedì 22 maggio 2017, 21:35
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: Il mio amico Cono
Risposte: 11
Visite : 4382

Re: Il mio amico Cono

Ciao a tutti e grazie per i commenti, come sempre utilissimi. Di solito non mi piace intervenire per spiegare un aspetto di un racconto che ho scritto (anche perché se si presenta questa necessità significa che sono io che non ho reso abbastanza bene alcuni passaggi), ma in questo caso mi sembra dov...
da Linda De Santi
domenica 21 maggio 2017, 22:03
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: Fiore grigio - di Raffaele Marra
Risposte: 11
Visite : 4477

Re: Fiore grigio - di Raffaele Marra

Molto bello. Mi è piaciuto sia come hai impostato la storia sia la simbologia che hai utilizzato, inoltre mi piacciono un sacco i racconti con una componente cromatica spiccata (nel tuo l'alternanza rosso/grigio è resa in maniera molto vivida). Paragonare una donna a un fiore che perde colore a caus...
da Linda De Santi
domenica 21 maggio 2017, 21:48
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: Rudy e le cheerleader - Fernando Nappo
Risposte: 11
Visite : 4298

Re: Rudy e le cheerleader - Fernando Nappo

Ciao Fernando! In un certo senso abbiamo scelto soggetti simili per scrivere il racconto: anche nel mio ci sono uno psicologo e un paziente particolare. La prosa è scorrevole e l'incipit della storia invoglia la lettura. I racconti con dialoghi impostati in questo modo, tra l'altro, sono tra i miei ...
da Linda De Santi
martedì 16 maggio 2017, 0:20
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: Il mio amico Cono
Risposte: 11
Visite : 4382

Il mio amico Cono

“Buonasera dottore, mi spiace disturbarla a quest’ora. Del resto è stato lei a dirmi di chiamarla in ogni momento, quindi… beh, ecco, spero di non aver interrotto niente di imbarazzante. La chiamo per quel mio solito problema. La mia, ehm… introversione ansiosa , come la chiama lei. Ha presente quan...
da Linda De Santi
mercoledì 26 aprile 2017, 22:06
Forum: 98° Edizione - Forlani Edition - l'Ottava della Quinta Era - NOVANTOTTESIMA ALL TIME
Argomento: Gruppo GIUDECCA: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 6
Visite : 3289

Re: Gruppo GIUDECCA: Lista racconti ammessi e classifiche

Ciao a tutti! Ecco la mia classifica, e bravi tutti per i racconti! I commenti in ordine sparso: Sull’assenza dello stupore di Andrea Partiti Ciao Andrea, una cosa così truculenta da parte tua non l'avevo ancora letta :) Bello, molto bello, mi ha coinvolto fin dalle prime righe. Ho letto il tuo comm...
da Linda De Santi
martedì 25 aprile 2017, 20:04
Forum: 98° Edizione - Forlani Edition - l'Ottava della Quinta Era - NOVANTOTTESIMA ALL TIME
Argomento: San Giorgio e il Drago - DAY TWO
Risposte: 9
Visite : 3897

Re: San Giorgio e il Drago - DAY TWO

Ciao Mezzomatto, pensa che a me nemmeno piacciono i racconti con i draghi. Questo però è irresistibile, e mi ha fatto capire una cosa: se proprio devono esserci draghi, è giusto che vengano usati per parodizzare le imprese dei paladini. Rispetto all’altro tuo racconto, che ho un po' criticato, quest...
da Linda De Santi
martedì 25 aprile 2017, 20:04
Forum: 98° Edizione - Forlani Edition - l'Ottava della Quinta Era - NOVANTOTTESIMA ALL TIME
Argomento: L'OMBRA NERA - di Giancarmine Trotta - DAY ONE
Risposte: 11
Visite : 4135

Re: L'OMBRA NERA - di Giancarmine Trotta - DAY ONE

Ciao Giancarmine! Sulla poca naturalezza di alcune battute di dialoghi si sono già soffermati alcuni gladiatori, quindi evito di tornare sull’argomento. Il racconto in sé mi è piaciuto, soprattutto per le atmosfere oniriche che riesce a creare e per alcune frasi, tipo questa: “sentivamo quasi con ir...
da Linda De Santi
martedì 25 aprile 2017, 20:03
Forum: 98° Edizione - Forlani Edition - l'Ottava della Quinta Era - NOVANTOTTESIMA ALL TIME
Argomento: Il rosso cupo dei gerani - Carolina Pelosi - DAY TWO
Risposte: 11
Visite : 4611

Re: Il rosso cupo dei gerani - Carolina Pelosi - DAY TWO

Ciao Carolina! Il tuo racconto ha una bella prosa, pulita e chiara. La lettura è piacevole e scorrevole e anche il modo in cui hai sviluppato il tema è molto buono. Anch’io però condivido i dubbi già espressi da altri gladiatori: com’è possibile che il protagonista non tema conseguenze per l’assassi...
da Linda De Santi
martedì 25 aprile 2017, 20:03
Forum: 98° Edizione - Forlani Edition - l'Ottava della Quinta Era - NOVANTOTTESIMA ALL TIME
Argomento: Chloroforming - DAY ONE
Risposte: 9
Visite : 3677

Re: Chloroforming - DAY ONE

Oddio, quanti numeri! Ho fatto una fatica boia a superare la prima parte. Troppe informazioni, troppo infodump. Dopo migliora, ma se non fossimo in un contest letterario in cui per regolamento dobbiamo leggere i racconti fino alla fine, difficilmente credo che avrei proseguito la lettura oltre la qu...
da Linda De Santi
martedì 25 aprile 2017, 20:02
Forum: 98° Edizione - Forlani Edition - l'Ottava della Quinta Era - NOVANTOTTESIMA ALL TIME
Argomento: commendatore Luigi Ravelli - DAY TWO
Risposte: 12
Visite : 4631

Re: commendatore Luigi Ravelli - DAY TWO

Fantastico! Nella sua semplicità e nel modo in cui è narrato, il racconto mi ha conquistata da subito. La storia in sé non ha pretese di alcun tipo, tuttavia sei riuscita a creare un personaggio fantastico, che secondo me meriterebbe di diventare il protagonista di una serie di mini-racconti tipo qu...
da Linda De Santi
martedì 25 aprile 2017, 20:02
Forum: 98° Edizione - Forlani Edition - l'Ottava della Quinta Era - NOVANTOTTESIMA ALL TIME
Argomento: Davy Jones - DAY ONE
Risposte: 8
Visite : 3573

Re: Davy Jones - DAY ONE

Ciao Patty! Il titolo mi aveva fatto presupporre tutt’altro tipo di racconto. Dico la verità, in genere questo tipo di storie non mi arriva. In sé non è una brutta prova, ma i racconti in cui la narrazione parte con un funerale, poi passa a un flashback su quando il defunto era vivo e alla fine si c...
da Linda De Santi
martedì 25 aprile 2017, 20:01
Forum: 98° Edizione - Forlani Edition - l'Ottava della Quinta Era - NOVANTOTTESIMA ALL TIME
Argomento: Il primo della fila - DAY ONE
Risposte: 9
Visite : 3894

Re: Il primo della fila - DAY ONE

Ciao Chiara, anch'io mi unisco a quanto già espresso nei commenti precedenti al mio. Lo stile monocorde mi ha un po' fatto storcere il naso all'inizio (di regola l'incipit dovrebbe essere coinvolgere da subito il lettore per convincerlo a proseguire la lettura, mentre leggere di una persona che fa u...
da Linda De Santi
domenica 23 aprile 2017, 13:24
Forum: 98° Edizione - Forlani Edition - l'Ottava della Quinta Era - NOVANTOTTESIMA ALL TIME
Argomento: Il bio vicino di casa - DAY TWO
Risposte: 12
Visite : 4340

Re: Il bio vicino di casa - DAY TWO

Ciao di nuovo! Il racconto in sé non mi dispiace, la lettura è piacevole e divertente. A livello di struttura, però, mi è piaciuto di più quello del DAY ONE: questo, infatti, si basa su dei presupposti un po' difficili da rendere credibili. Primo fra tutti: ma il protagonista sta sempre fuori sul po...
da Linda De Santi
domenica 23 aprile 2017, 12:58
Forum: 98° Edizione - Forlani Edition - l'Ottava della Quinta Era - NOVANTOTTESIMA ALL TIME
Argomento: Sull'assenza dello stupore - DAY ONE
Risposte: 14
Visite : 5108

Re: Sull'assenza dello stupore - DAY ONE

Ciao Andrea, una cosa così truculenta da parte tua non l'avevo ancora letta :) Bello, molto bello, mi ha coinvolto fin dalle prime righe. Ho letto il tuo commento a proposito del fatto che le persone che non mostrano stupore nel finale sarebbero altri tentacoli non ancora emersi. Hai fatto bene e a ...
da Linda De Santi
domenica 23 aprile 2017, 12:38
Forum: 98° Edizione - Forlani Edition - l'Ottava della Quinta Era - NOVANTOTTESIMA ALL TIME
Argomento: Igor - DAY ONE
Risposte: 9
Visite : 3742

Re: Igor - DAY ONE

Ciao Viviana, ciao Francesco, grazie per i commenti! @Francesco, mi sforzo ma proprio non riesco a capire il tuo commento sullo zaino :) Non tutte le donne vanno a lavoro con la borsa, io ad esempio esco sempre e solo con lo zaino da anni, perché dentro devo metterci portatile, caricabatterie, mouse...
da Linda De Santi
lunedì 17 aprile 2017, 22:32
Forum: 98° Edizione - Forlani Edition - l'Ottava della Quinta Era - NOVANTOTTESIMA ALL TIME
Argomento: Igor - DAY ONE
Risposte: 9
Visite : 3742

Igor - DAY ONE

Kara indossò le scarpe e andò in bagno a truccarsi. Igor sbucò fuori dalla doccia e strisciò sulle pareti fino allo specchio. Le disse: —Stai invecchiando. La tua pelle non è più quella di una volta, è smorta, e non farà che peggiorare. Kara sospirò. Finì di mettersi il rossetto e uscì dal bagno. Ig...
da Linda De Santi
domenica 26 marzo 2017, 11:36
Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
Argomento: Gruppo BEZNOSOV: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 7
Visite : 3599

Re: Gruppo BEZNOSOV: Lista racconti ammessi e classifiche

Ciao a tutti! Ecco la mia classifica. Stavolta ho avuto più difficoltà del solito; la graduatoria l’ho stilata sulla base di differenze molto piccole tra un racconto e l’altro. Chi ha scritto un racconto con una buona idea magari aveva qualche carenza a livello di struttura, mentre racconti dove lo ...
da Linda De Santi
domenica 26 marzo 2017, 11:30
Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
Argomento: Regolamento della piscina - Andrea Partiti
Risposte: 11
Visite : 4390

Re: Regolamento della piscina - Andrea Partiti

Ciao Andrea! Nella sua semplicità, l’idea con cui hai sviluppato il tema è ottima. Forse ti dilunghi un po’ troppo sulle regole che potrebbero essere quelle di una qualunque piscina, cosa che sbilancia leggermente il racconto relegando solo agli ultimi punti la rivelazione finale. In realtà però non...
da Linda De Santi
domenica 26 marzo 2017, 11:21
Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
Argomento: Senza più polvere
Risposte: 11
Visite : 4271

Re: Senza più polvere

Ciao Vilma! Del tuo racconto mi piacciono l’ambientazione affascinante e la tua tecnica di scrittura, molto scorrevole e piacevole. Ci sono però alcune cose che non mi hanno convinto. A quanto capisco, le cupole sono un’idea rivoluzionaria del marito della protagonista, ma se è lui che le costruisce...
da Linda De Santi
domenica 26 marzo 2017, 10:55
Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
Argomento: L'uomo solubile - Fernando Nappo
Risposte: 11
Visite : 4398

Re: L'uomo solubile - Fernando Nappo

Ciao Fernando! Racconto simpatico e piacevole, mi piace l’idea che hai avuto per sviluppare il tema “acqua!” Trovo però un po’ poco realistiche le azioni del dottore, ad esempio quando butta il bicchiere d’acqua addosso al suo paziente, o quando pensa che alla fine il buco che ha nell’addome si rich...
da Linda De Santi
domenica 26 marzo 2017, 10:31
Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
Argomento: Si diceva che - Luca Pappalardo
Risposte: 8
Visite : 3824

Re: Si diceva che - Luca Pappalardo

Ciao Luca! L’idea che hai avuto per sviluppare il tema è molto classica, ma mi piace com’è venuto fuori il racconto. Sei stato abile nell’intrecciare leggende, chiacchiere e fatti reali e a far emergere poco a poco il filo conduttore della storia. Personalmente avrei reso il tutto ancora più torbido...
da Linda De Santi
sabato 25 marzo 2017, 17:39
Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
Argomento: ARIEL
Risposte: 18
Visite : 5980

Re: ARIEL

Interessante sviluppo del tema. Si dice che l’estremo dolore prosciughi ogni lacrima dagli occhi, e alla tua protagonista invece si è prosciugata ogni goccia d’acqua dal corpo. Assurdo, ma nel caso del tuo racconto regge abbastanza. Non so se apprezzo il passaggio dalla terza persona alla prima e po...
da Linda De Santi
sabato 25 marzo 2017, 17:35
Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
Argomento: TECNICHE DI SCRITTURA DI NARRATIVA BREVE SECONDO GIORGIO di Marco Roncaccia
Risposte: 9
Visite : 3939

Re: TECNICHE DI SCRITTURA DI NARRATIVA BREVE SECONDO GIORGIO di Marco Roncaccia

Ciao Marco! Bella questa parodia degli aspiranti scrittori (ma neanche troppo aspiranti, visto che Giorgio si pone tutta una serie di problemi comuni anche a chi ha un po’ più esperienza...) in cui ricorre l’elemento dell’acqua. Seppur attraverso una narrazione divertente e scherzosa, il racconto to...
da Linda De Santi
sabato 25 marzo 2017, 12:01
Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
Argomento: Il valore artistico dei cerchi nel grano
Risposte: 14
Visite : 4934

Re: Il valore artistico dei cerchi nel grano

Ciao Chiara di Luna! Il racconto l'ho scritto ex novo la sera del contest, solo che la prima versione era venuta di 6000 caratteri e l'ho dovuta praticamente dimezzare. La storia iniziale prevedeva che Cole andasse da Ben per dirgli che rinnegava la paternità dell'opera perché si era reso conto che ...
da Linda De Santi
venerdì 24 marzo 2017, 13:36
Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
Argomento: Il valore artistico dei cerchi nel grano
Risposte: 14
Visite : 4934

Re: Il valore artistico dei cerchi nel grano

@Adriano: Chiiiiiiiii? Non conosco il Ben Johnson di cui parli, l'omonimia è puramente casuale (per non dire coincidenza, ma visto che si parla di UFO e di teoria extraterrestre, meglio evitare :D). Ho scelto questo nome solo perché mi servivano nomi americani e ho scelto un'accoppiata di nome/cogno...
da Linda De Santi
giovedì 23 marzo 2017, 21:15
Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
Argomento: Il valore artistico dei cerchi nel grano
Risposte: 14
Visite : 4934

Re: Il valore artistico dei cerchi nel grano

Ciao Angelo, ciao ChiaradiLuna, grazie dei commenti! @Angelo: grazie del commento. In effetti forse avrei dovuto mettere un disclaimer, l'idea era di riprendere il fenomeno dei cerchi nel grano e tutte le leggende che vi gravitano intorno creando una versione alternativa al reale svolgimento dei fat...
da Linda De Santi
martedì 21 marzo 2017, 0:12
Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
Argomento: Il valore artistico dei cerchi nel grano
Risposte: 14
Visite : 4934

Il valore artistico dei cerchi nel grano

L’auto svoltò l’angolo, accostò a lato della strada e si spense. Dalla finestra del suo ufficio, Ben Johnson vide un uomo scendere dalla vettura e avviarsi verso il portone della redazione. Si sedette alla scrivania, in attesa che l’uomo arrivasse. Erano passati dieci anni dalla prima volta che l’av...
da Linda De Santi
mercoledì 8 marzo 2017, 21:21
Forum: La Sfida a Nero Elfico
Argomento: Semifinale Stefano Mancini
Risposte: 4
Visite : 2981

Re: Semifinale Stefano Mancini

Domina il mondo dal tuo divano L’uomo con il cappello a cilindro svoltò l’angolo e si trovò davanti alla chiesa. Secondo le sue previsioni, il prete sarebbe passato da lì tra le nove e le dieci e mezza di sera. Guardò l’orologio: aveva ancora un’ora di tempo prima di poter agire. Si sedette a un ta...

Vai alla ricerca avanzata