La ricerca ha trovato 15 risultati
- martedì 21 aprile 2015, 22:20
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: ABRADABAD: Lista racconti ammessi e vostre classifiche
- Risposte: 15
- Visite : 5602
<strong>1. Caligine, di Sara Passannanti</strong> Ciao Sara <img src="http://www.minuticontati.com/mc/wp-includes/images/smilies/icon_smile.gif" alt=":)" /> il tuo racconto mi ha molto colpita. E’ assolutamente ben scritto, scorrevole, piacevole da leggere. Sei riuscita a farmi entrare nel mondo del...
- martedì 21 aprile 2015, 21:54
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [A] COME UNA STELLA CHE SORGE di Alberto Priora
- Risposte: 9
- Visite : 4103
Ciao Alberto :) Questo racconto è un mondo, è affascinante e poetico e senza alcun dubbio sei bravo a muoverti con le parole e a trasmettere ciò che hai in mente. Anche a me ha ricordato Miyazaki. Una cosa penso però che manchi (non so se sia voluto o meno, se è voluto tanto di cappello): la capacit...
- martedì 21 aprile 2015, 20:48
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [A] Quel cielo color cobalto
- Risposte: 10
- Visite : 4374
Ciao Alessandra :) Mi piace davvero molto l'idea che c'è di fondo, sfruttare il guasto per arrivare a qualcosa di positivo, per dare un messaggio di speranza. Purtroppo però non mi convince il racconto per com'è scritto. Il testo è semplicistica, dai troppe spiegazioni che uccidono l'empatia che pot...
- martedì 21 aprile 2015, 15:54
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [A] Caligine
- Risposte: 13
- Visite : 5164
Ciao Sara :) il tuo racconto mi ha molto colpita. E' assolutamente ben scritto, scorrevole, piacevole da leggere. Sei riuscita a farmi entrare nel mondo del protagonista con una facilità incredibile, me lo sono immaginata sudato con questa camicia seduto sul treno al tramonto, tutto intorno c'era un...
- martedì 21 aprile 2015, 0:16
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [A] Motori e cuori guasti - Cristina Danini
- Risposte: 14
- Visite : 5156
Ciao Cristina :) Bel racconto, dall'aria nostalgica e delicata molto piacevole nella quale addentrarsi. E' chiaro come il guasto non sia limitato solo a quello lampante della macchina ma che sia più che altro quello dei cuori dei ragazzi (com'è d'altronde specificato anche nel titolo). Come molti ha...
- lunedì 20 aprile 2015, 23:43
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [A] Il carrozziere di fiducia - Francesca Di Galbo
- Risposte: 13
- Visite : 5117
Grazie per i commenti :) per i complimenti e per le critiche, sempre utili. Francesca e Gian, avete perfettamente centrato la forzatura del momento in cui lo imbracano, è proprio il sogno che me lo permette. L'amore ex liceale non è stato inserito per caso, è mirato a far intendere che forse il guas...
- giovedì 16 aprile 2015, 12:00
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [A] Zumba Dumba Dumba
- Risposte: 13
- Visite : 5279
Ti dirò la verità. A una prima lettura non mi era piaciuto affatto. Alla seconda così così. Alla terza ho iniziato ad apprezzarlo davvero :) mi piace questo altalenare del protagonista, è chiaro come abbia paura e sia emozionato per... ehm... il suo primo sacrificio? Tenta solo di farsi coraggio ma ...
- giovedì 16 aprile 2015, 11:33
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [A] DNA
- Risposte: 17
- Visite : 6216
Ciao Tina! Il racconto è scritto bene e l'idea di far comparire il "guasto" nella pietà dell'assassino è assolutamente originale e intrigante. In realtà anch'io inizialmente, come Sara, avevo pensato che il guasto fosse nel capello lasciato sul bottone. Penso però che il limite dei 3000 caratteri ti...
- giovedì 16 aprile 2015, 11:13
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [A] Il carrozziere di fiducia - Francesca Di Galbo
- Risposte: 13
- Visite : 5117
Ciao Sara e ciao Tina, grazie per i commenti :) E' la seconda volta che leggo nei commenti che non si capisce bene quando il protagonista si addormenti. In realtà questo è assolutamente voluto e necessario per l'andamento del racconto, comunque ho già spiegato a Cristina dov'è che si assopisce. Sara...
- martedì 14 aprile 2015, 23:07
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [A] IL DIGICALL CENTER
- Risposte: 12
- Visite : 4910
Ambientazione futuristica ma problemi contemporanei. Questi intrecci storici mi piacciono quasi sempre e mi fanno divertire. Non saprei se definirlo un racconto comico o drammatico, un po' come Paolo Villaggio definisce il suo Fantozzi, comico all'apparenza, un personaggio altamente drammatico. Il t...
- martedì 14 aprile 2015, 22:31
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [A] Il carrozziere di fiducia - Francesca Di Galbo
- Risposte: 13
- Visite : 5117
Ciao Giù :) fondamentalmente tutto ciò che succede in sogno è parte della vita reale di Sergio. La moglie, Anna (vecchia fiamma dei tempi del liceo), se vogliamo anche i ragazzi che "giocano" un po' con la sua paura dell'altezza. E' una vita rivisitata in sogno più che coscientemente, fatti comunque...
- martedì 14 aprile 2015, 22:23
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [A] L'arduo compito - Giulio Marchese
- Risposte: 12
- Visite : 5064
Concordo in pieno con Cristina! La sensazione che si ha man mano che si va avanti nel racconto è sempre di più quella di trovarci in una situazione critica in cui è in gioco la vita del protagonista e, volendo esagerare, quella dell'umanità intera. Non so, io mi sono immaginata un membro della CIA, ...
- martedì 14 aprile 2015, 21:30
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [A] Il carrozziere di fiducia - Francesca Di Galbo
- Risposte: 13
- Visite : 5117
Ciao Cristina e grazie del commento innanzitutto :) Nel racconto sottintendo che il protagonista si sia addormentato in macchina, mentre cercava di rilassarsi guardando il mare... Tutto il resto fa parte dei sogni di Sergio, torniamo alla realtà quando il carrozziere lo sveglia, dopo averlo trasport...
- martedì 14 aprile 2015, 18:00
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [A] Equilibrio precario
- Risposte: 12
- Visite : 4879
Ciao! Il racconto di per sé è lineare, scorrevole e piacevole da leggere. La protagonista è costruita in modo credibile(o forse per questo non costruita affatto) e fino alla fine non si comprende cosa la porti ad avere quelle visioni, anche se il dettaglio dell'analista potrebbe dare qualche indizio...
- martedì 14 aprile 2015, 0:04
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [A] Il carrozziere di fiducia - Francesca Di Galbo
- Risposte: 13
- Visite : 5117
[A] Il carrozziere di fiducia - Francesca Di Galbo
Palermo-Messina. 14.30 di un assolato sabato pomeriggio. Al volante della vecchia e cara 500. Il sole tiepido d'aprile gli scalda il viso mentre l'autoradio trasmette un'improbabile Pugni Chiusi de I Ribelli. Quest'immagine d'altri tempi lo mette stranamente di buon umore. Arriva persino a canticchi...