La ricerca ha trovato 12 risultati
- giovedì 30 aprile 2015, 16:18
- Forum: L'archivio (tutti i racconti passati dal Laboratorio)
- Argomento: Tonani Edition: DNA
- Risposte: 15
- Visite : 5930
Ciao ho letto il racconto, seconda versione, prima versione e di nuovo seconda versione. Secondo me per uno spazio ristretto la prima persona renderebbe meglio l'effetto immedesimazione, che tende a perdersi un pò nel racconto. L'intensità per questo motivo ne risente. Ci sono poi alcune cose che se...
- mercoledì 22 aprile 2015, 17:28
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: MECHARDIONICA: Lista racconti ammessi e vostre classifiche
- Risposte: 16
- Visite : 5851
Eccovi le mie preferenze, ci si legge prossimamente: <p class="MsoNormal">1 Roberto</p> <span style="font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-size: 10.5pt; font-family: 'Open Sans'; mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-family: 'Times New Roman'; color: #282828; background: #FBFBFB; mso-...
- mercoledì 22 aprile 2015, 17:18
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Il coniglietto bianco
- Risposte: 10
- Visite : 4450
Il racconto si legge bene, anche se alcuni termini sono fuori posto (cicalio), la storia è surreale e non crea empatia con me lettore (magari con altri si), facendomi vivere la storia in maniera distaccata. Il finale strizza l'occhio al grottesco, i genitori che ironizzano sull'oggetto coniglio e no...
- mercoledì 22 aprile 2015, 16:50
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Il dramma di un uomo di Ducoli Diego
- Risposte: 11
- Visite : 4862
A due facce il tuo racconto, la prima scivola anche troppo, lasciando molto all'azione ma senza i fondali in cui immergersi, ho anche pensato che fosse troppo banale. La parte finale rialza notevolmente l'asticella, facendo assumere al racconto un altro aspetto in cui ci si immedesima immediatamente...
- mercoledì 22 aprile 2015, 16:31
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Push the button game!
- Risposte: 9
- Visite : 4328
Riassumerei il tutto con un "cosa ho letto?" All'inizio ho pensato fosse la pagina di un diario, ma proseguendo la lettura ho avuto poche sensazioni, troppo fuori dal vissuto del protagonista. Alcune cose mi hanno fatto sorridere come SuperMario o i costanti riferimenti al mondo delle console, ma il...
- mercoledì 22 aprile 2015, 16:18
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Daimon - Viviana Tenga
- Risposte: 9
- Visite : 4355
Poco ritmico. Il racconto si legge bene, soprattutto nella prima parte, nella prima l'essere andata a capo tra i dialoghi e le sensazioni di chi li ha formulati, mi lasciato un attimo interdetto, rischiando di perdermi un pò. Nella seconda parte questo non accade, ma proprio nel momento in cui dovre...
- mercoledì 22 aprile 2015, 16:11
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [M] E' tutta una questione di zucchero - Jacqueline Nieder
- Risposte: 10
- Visite : 4659
Una buona prova, che mi ha ricordato un pò alcune commedie uk, perchè il protagonista si muove, in un mondo fermo su se stesso. Non ho visioni così acute da notare il guasto, ma mi è piaciuto come spiazzi il lettore nel finale, per un momento ho pensato fossero due amichetti di scuola, poi ti ritrov...
- mercoledì 22 aprile 2015, 15:49
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [M] SEMPRE PIÙ IN ALTO
- Risposte: 17
- Visite : 6209
Divertente, mi ha strappato un sorriso. Come detto da altri il guasto non esiste ma quando il racconto è piacevole non lo si nota neppure. Le citazioni da te usate, una soprattutto mi sembra omaggiare Rat-Man. Sei stato originale nella storia e nei contenuti, il calcolo in secondi vado sulla fiducia...
- mercoledì 22 aprile 2015, 15:11
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Morte improvvisa (Alexandra Fischer)
- Risposte: 17
- Visite : 6445
Complicato. Devo dire che inizialmente il guasto l'ho attribuito a qualcosa di meccanico che si fosse inceppato, ma quando dici "la notte si inghiottì l'acqua", non capisco perché dopo siano ancora in ammollo. Il racconto mi ha lasciato confuso, molti nomi, situazioni non sempre chiare e due punti i...
- mercoledì 22 aprile 2015, 14:45
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Giulio Lepri - Roberto
- Risposte: 11
- Visite : 4752
Simpatico, definirei così il tuo testo. Il cambio di PV non mi ha dato fastidio, perché subito dopo si capisce bene i termini del racconto. Io al contrario degli altri, fatico ad attribuire a un uomo la parola guasto per la mancanza d'eros in certi momenti, i guasti appartengono agli apparati meccan...
- lunedì 20 aprile 2015, 16:42
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Topo in trappola - Ambrous Stack
- Risposte: 11
- Visite : 4855
Ciao a tutti, avendo partecipato anche ad altri laboratori online, non commento prima del giudizio degli altri il mio scritto, questo per non influenzare nessuno e soprattutto perché una volta tratto il dado il risultato rimane lo stesso. Senza accampare motivazioni strane. Prima di addentarmi nello...
- martedì 14 aprile 2015, 0:03
- Forum: 66ª EDIZIONE – Tonani Edition – 1ª della 4ª Era
- Argomento: [M] Topo in trappola - Ambrous Stack
- Risposte: 11
- Visite : 4855
[M] Topo in trappola - Ambrous Stack
- Silica… - il mio sussurro cade nel vuoto. Osservo colei per cui ho speso parte dell’esistenza nella sua ricerca. Nell’immaginario collettivo Silica era una guerriera mai doma, un ricchezza personale capace di far ardere la fiamma della resistenza per decenni. Quelli erano ricordi oppure sogni, nel...