La ricerca ha trovato 189 risultati
- venerdì 30 novembre 2018, 14:09
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: Sotto le dita
- Risposte: 13
- Visite : 4845
Re: Sotto le dita
Cara Mircalla, le tematiche! Se avessi dovuto classificare i racconti che ho letto in base a quelle, ti saluto! Per fortuna riesco a essere abbastanza obiettiva e valuto i racconti nel loro complesso. Una cosa positiva c'è: se ti ha dato così fastidio vuol dire che sono riuscita comunque a fare cent...
- giovedì 29 novembre 2018, 12:14
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: Sotto le dita
- Risposte: 13
- Visite : 4845
Re: Sotto le dita
Ciao Linda, grazie per essere passata. Ho sempre pensato che Minuti Contati fosse una buona palestra. Ma è vero anche che sui gusti non si discute. Capisco anche che una cosa possa non piacere per il modo in cui è raccontata più che per quello che dice in sé. Su una cosa non ti do ragione: ho scritt...
- mercoledì 28 novembre 2018, 19:00
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: Gruppo ELIZABETH: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 5484
Re: Gruppo ELIZABETH: Lista racconti e classifiche
Come sempre una bella edizione, racconti diversi tra loro e di difficile classificazione, ma tant’è! Ecco la mia classifica: 1) Il sogno di una mano - di Emiliano Dominici 2) Rinascita – di Patty Barale 3) Fiammiferi e fiamme – di Wladimiro Borchi 4) Al sicuro – di Maurizio Ferrero 5) La siepe, la v...
- mercoledì 28 novembre 2018, 18:46
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: Il sogno di una mano
- Risposte: 15
- Visite : 5508
Re: Il sogno di una mano
Ciao Emiliano, ma quanto sei bravo? Ho letto molto, molto volentieri. Storia vera, interessante, cruda e delicata insieme. Racconto che sfiora con delicatezza temi scottanti in modo talmente credibile da far pensare a qualcosa di autobiografico, ma siccome ‘sta cosa dell’autobiografia me l’hanno pia...
- mercoledì 28 novembre 2018, 18:21
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: La tana nel bosco
- Risposte: 13
- Visite : 4964
Re: La tana nel bosco
Ciao Nicola, questo tuo racconto è scritto con dovizia di particolari. Forse troppi. Qui sta l’inghippo. Cerco di spiegarmi: ogni azione è descritta nel dettaglio e quindi l’insieme prende un taglio più da documentario che da racconto vero e proprio. Anche la scena dell’uccisione, nonostante il sang...
- mercoledì 28 novembre 2018, 18:07
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: FIAMMIFERI E FIAMME
- Risposte: 17
- Visite : 6059
Re: FIAMMIFERI E FIAMME
Ciao Wladimiro, questa, che tu lo sappia, da bambina era una delle mie fiabe preferite. Ero melodrammatica pure da piccola. Mi piace come hai sviluppato la storia e ti dirò che mi hai anche piacevolmente sorpreso quando dici che hanno ritrovato il corpo… per un attimo avevo pensato alla ragazzina e ...
- mercoledì 28 novembre 2018, 17:51
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: Italian MILF
- Risposte: 15
- Visite : 5551
Re: Italian MILF
Ciao Mircalla, Che sai scrivere si nota subito, bravo! Ti segnalo un paio di cose: stretto, le stringe le tette e quasi le spinge sono piccolezze, ma le ripetizioni e le assonanze si possono evitare… naturalmente non scrivendo di corsa come il contest di minuti contati ci chiede. Spesso non abbiamo ...
- martedì 27 novembre 2018, 10:47
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: Al sicuro
- Risposte: 14
- Visite : 4958
Re: Al sicuro
Ciao Maurizio, mi piace sempre leggere racconti ambientati nella seconda guerra mondiale, e sebbene i caratteri fossero pochi, sei riuscito a mio parere a rendere parte dell’atmosfera che si respirava a quel tempo, il dolore che unisce, la voglia di mettersi in gioco pur di non darla vinta al nemico...
- lunedì 26 novembre 2018, 14:42
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: RINASCITA
- Risposte: 13
- Visite : 5201
Re: RINASCITA
Ciao Patty, Bello. Va via che è un piacere, sia per come hai costruito la storia, sia perché nemmeno per un attimo mi è successo di pensare che sia finzione. Sembra un racconto atrocemente realistico. Lascia l’amaro in bocca e questo va comunque bene perché quando una storia lascia una traccia vuol ...
- lunedì 26 novembre 2018, 14:30
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: La siepe, la vita e tutto il resto di Emiliano Maramonte
- Risposte: 20
- Visite : 6305
Re: La siepe, la vita e tutto il resto di Emiliano Maramonte
Mi piace commentare prima di leggere chi ha scritto cosa. Quindi scusa l'inflazionato "sopra le righe"... e complimenti anche a DandElion, averne tanti commenti così corposi e dettagliati, brava!
- lunedì 26 novembre 2018, 14:27
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: La siepe, la vita e tutto il resto di Emiliano Maramonte
- Risposte: 20
- Visite : 6305
Re: La siepe, la vita e tutto il resto di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano, idea originale, la tua, gestita anche bene. Incipit che ci porta direttamente sulla scena e descrizioni appropriate. Le mie impressioni sui personaggi, invece, sono piuttosto altalenanti. Da una parte mi pare di vederla questa natura che si comporta senza nessuno scrupolo, dall’altra ...
- domenica 25 novembre 2018, 17:44
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: Sciogliersi
- Risposte: 13
- Visite : 4868
Re: Sciogliersi
Ciao Linda, mi trovo in difficoltà a commentare questo tuo racconto. Comincio con quello che mi è piaciuto: la piega che ha preso verso la fine. Si sente la poesia in queste ultime frasi: Quando pizzico le corde, un brivido mi attraversa la schiena. Suonare mi fa sempre quest’effetto, mi riempie di ...
- domenica 25 novembre 2018, 17:16
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: È stata la madre
- Risposte: 14
- Visite : 5086
Re: È stata la madre
Ciao Stefano, il tuo racconto fluisce con un buon ritmo anche grazie ai dialoghi che hai saputo intrecciare in modo convincente. Simpatica anche l’idea, l’aggancio a uno dei film “cult” in materia horror. I personaggi mi rimangono un po’, perdona la sincerità, “superficiali”. Mi spiego: li ho sentit...
- domenica 25 novembre 2018, 15:21
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: Sotto le dita
- Risposte: 13
- Visite : 4845
Re: Sotto le dita
Eccomi a rispondere. Grazie a tutti per gli apprezzamenti e le puntualizzazioni. La ginocchiata che vi ha lasciato perplessi in realtà non è superflua. teme che cambi idea all' ultimo minuto e torni indietro da dove sono venuta. E io non posso farlo. Il perché non può tornare indietro è spiegato pro...
- giovedì 22 novembre 2018, 18:27
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: Sotto le dita
- Risposte: 13
- Visite : 4845
Re: Sotto le dita
Ciao Megagenius e grazie per essere già passato a lasciare le tue impressioni. Appena ho iniziato a leggere il tuo commento ho subodorato il "ma" , era nell'aria. Tu dici: come si sente una madre surrogata quando gli viene tolto il bambino , Mi dici che hai compreso le sensazioni di una ma...
- lunedì 19 novembre 2018, 23:01
- Forum: 122° Edizione - Paparozzi Edition - Settima della Sesta Era
- Argomento: Sotto le dita
- Risposte: 13
- Visite : 4845
Sotto le dita
Sotto le dita Passo con la lingua gli angoli della bocca, lecco sapore di torroncino misto a caffè e inquinato dal fumo di sigaretta. I sapori si legano in modo sorprendente come mai mi sarei aspettata. Lo rifaccio traendone grande soddisfazione mentre i pensieri spaziano liberi oltre la ringhiera d...
- mercoledì 4 aprile 2018, 17:34
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: Tra i miei capelli
- Risposte: 11
- Visite : 4773
Re: Tra i miei capelli
Ciao @antico, grazie per il bel commento e per aver apprezzato il racconto. Ti chiarisco la faccenda della cosa "prestata". Può essere cosa prettamente femminile sapere che il giorno del matrimonio la sposa per "superstizione" e per una vecchia tradizione deve indossare qualcosa ...
- mercoledì 28 marzo 2018, 23:06
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: Gruppo QUARTIERE 961: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 9
- Visite : 4675
Re: Gruppo QUARTIERE 961: Lista racconti e classifiche
Eccomi alla classifica, perdonate le risposte a volte sintetiche ma ultimamente il tempo è tiranno e non sapevo nemmeno se sarei riuscita a partecipare :) SAN GERVASIO - Andrea Gemignani Ciao Andrea, Mi è piaciuta la tua storia, mi sono trovata immersa nella festa coi profumi e la festosa allegria t...
- mercoledì 28 marzo 2018, 22:55
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: Qua la mano! di Roberto Masini
- Risposte: 11
- Visite : 6023
Re: Qua la mano! di Roberto Masini
Ciao Roberto, la cosa positiva del tuo racconto è che per come descrivi le scene la storia prende una piega che può sembrare verosimile, anzi, sembra proprio vera pur parlando di malocchio e di vecchie maghe. Per questo ho apprezzato lo spiazzamento quando è arrivato. Mi piace essere sorpresa. La co...
- mercoledì 28 marzo 2018, 22:54
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: SAN GERVASIO - Andrea Gemignani
- Risposte: 13
- Visite : 4906
Re: SAN GERVASIO - Andrea Gemignani
Ciao Andrea, Mi è piaciuta la tua storia, mi sono trovata immersa nella festa coi profumi e la festosa allegria tipica delle feste paesane. Hai reso molto bene le emozioni della bambina, il legame stretto col padre, la soggezione tipica dei bambini verso le statue e I santi in genere. Un finale crud...
- mercoledì 28 marzo 2018, 22:54
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: L'ultimo nastro rosso
- Risposte: 10
- Visite : 4351
Re: L'ultimo nastro rosso
Ciao Ophelia, storia romantica che contiene il classico conflitto tra amanti anche nella giovanissima età dei protagonisti. Simpatico il legame con la leggenda (non la conosco, ma immagino che esista veramente) che mette in gioco la decisione di un dio che fa una grande rinuncia pur di veder andare ...
- mercoledì 28 marzo 2018, 22:52
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: Il nastro rosso di ChiaradiLuna
- Risposte: 11
- Visite : 4544
Re: Il nastro rosso di ChiaradiLuna
Ciao Chiara, storia messa insieme con una buona dose di fantasia e di dettagli che ci portano ad una rivelazione devastante per la protagonista e altrettanto per il coniuge. Bella la tensione che precede la scoperta e I particolari usati per portarci al punto di non ritorno. Un pugno nello stomaco l...
- sabato 24 marzo 2018, 20:53
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: Tra i miei capelli
- Risposte: 11
- Visite : 4773
Re: Tra i miei capelli
Ciao ragazzi e grazie per essere passati a lasciare le vostre opinioni. A chi dice che il racconto patisce un po' nell'introduzione non so che dire, ci ha preso: nel senso che il racconto era partito con la scena all'asilo ed è proseguito fino alla fine, solo che sono arrivata a duemila caratteri. P...
- venerdì 23 marzo 2018, 18:44
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: Due maglie rosse
- Risposte: 15
- Visite : 5708
Re: Due maglie rosse
Ciao Filippo, questo è il secondo racconto che leggo che fa dell’ironia e del grottesco il suo filo conduttore. La storia fila via bene con I particolari ben delineati e pieni di colore. Belli I riferimenti ai campioni del passato e le descrizioni delle piccole manie e degli espedienti dei due parte...
- venerdì 23 marzo 2018, 18:21
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: Perché anche un uomo può sventolare il suo nastro - Cremisi olimpic wax
- Risposte: 9
- Visite : 4114
Re: Perché anche un uomo può sventolare il suo nastro - Cremisi olimpic wax
Ciao Giuseppe, hai messo insieme una storia particolare, piena di situazioni grottesche al limite del credibile, complimenti per la fantasia. Ci sono però alcuni passaggi su cui ho faticato. Svenne per la tensione, tanto per dirne uno, mi è sembrato eccessivo. E poi alcuni dialoghi del ragazzo, ad e...
- giovedì 22 marzo 2018, 17:49
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: NeuroNastro
- Risposte: 11
- Visite : 4558
Re: NeuroNastro
Ciao Eugene, bel racconto. Si presterebbe come trama per un film di fantascienza, c’è materiale a sufficienza, complimenti per la fantasia. Interpretazione originale della traccia che ci porta a un futuro poco allettante descritto in modo credibile, anche se a tratti un po’ crudo. Il cartellino dei ...
- giovedì 22 marzo 2018, 17:09
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: Dimenticando
- Risposte: 12
- Visite : 4967
Re: Dimenticando
Ciao Sara, Racconto interessante con un’ambientazione molto particolare che avrebbe avuto bisogno di più spazio per rendere al meglio. Mi è comunque piaciuto per come è stato gestito e per la suspance che si è creata intorno alla teca che contiene il nastro. Simpatica anche la chiusura, un comportam...
- giovedì 22 marzo 2018, 16:53
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: Anonimo - di Viviana Tenga
- Risposte: 9
- Visite : 4028
Re: Anonimo - di Viviana Tenga
Ciao Viviana, non si inciampa nel tuo racconto. Ogni scena scorre via senza intoppi, ma tutte le informazioni che ci dai sul tuo protagonista a un certo punto della storia si sono, almeno per me, trasformate in una specie di elenco. Non ho visto Rambaldo “muoversi” nel suo mondo sbiadito, me lo hai ...
- lunedì 19 marzo 2018, 23:21
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: Tra i miei capelli
- Risposte: 11
- Visite : 4773
Tra i miei capelli
Tra i miei capelli ( 2766 caratteri) Quando mi sveglio sono in un bagno di sudore. È appena mezzanotte e mi vengono incontro mille pensieri. Ho sognato papà. Me lo sono sentito vicino come non mi capitava da tanto. Forse è normale, questa è la mia ultima notte da single e un po' d'agitazione è di ri...
- sabato 20 maggio 2017, 20:43
- Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
- Argomento: Il Guardiano - Roberto Romanelli
- Risposte: 14
- Visite : 5907
Re: Il Guardiano - Roberto Romanelli
Ciao Roberto, la tua storia mi ricorda molto il film “La maschera di ferro” dove i moschettieri non so no più giovani: Jerarde Depardieu potrebbe essere il tuo Saul. Ho gradito il linguaggio, i dettagli accurati con cui descrivi l’ambiente e come fai muovere i personaggi. Non mi è molto chiara la sc...
- sabato 20 maggio 2017, 19:18
- Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
- Argomento: La prima
- Risposte: 23
- Visite : 7845
Re: La prima
Ciao Polly, mi piace quando i racconti iniziano con un dialogo, si entra subito nel vivo della scena. Quello che ti contesto (perché da soli è difficile essere obiettivi con la storia già chiara in testa) è il dover rileggere minimo due volte, anche tre volte per capire bene quale delle due protagon...
- giovedì 18 maggio 2017, 20:23
- Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
- Argomento: Palvico (Il tuffo)
- Risposte: 10
- Visite : 4771
Re: Palvico (Il tuffo)
Ciao e grazie per essere passata. Anche nel racconto "Cuore cieco" a qualcuno le dinamiche sono sembrate un'esperienza vissuta (in un commento una partecipante si è detta dispiaciuta per i momenti dolorosi che potevo aver attraversato) ma lo ritengo un complimento quando non è affatto vero...
- mercoledì 17 maggio 2017, 17:10
- Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
- Argomento: Palvico (Il tuffo)
- Risposte: 10
- Visite : 4771
Re: Palvico (Il tuffo)
Grazie per il bentornata... Volevo fare una piccola precisazione: Il "Palvico" che fa parte del titolo è un torrente del Trentino in cui viene praticato spesso e volentieri canyonig. Siccome non viene menzionato nel racconto, ci tenevo a chiarire. Qui da noi è piuttosto conosciuto, ma l'It...
- lunedì 15 maggio 2017, 22:59
- Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
- Argomento: Palvico (Il tuffo)
- Risposte: 10
- Visite : 4771
Palvico (Il tuffo)
"Vieni!" mi ha detto Sara "vedrai cose che nemmeno immagini..." E ora sono qui con una muta che ho impiegato una vita a infilare che mi sta stretta come la pelle di un serpente e che mi fa camminare come una foca. Evito di pensare a chi l'ha indossata prima di me e mi avvicino al...
- martedì 28 marzo 2017, 21:31
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Gruppo LOMBARDI: Lista racconti ammessi e classifiche
- Risposte: 7
- Visite : 3949
Re: Gruppo LOMBARDI: Lista racconti ammessi e classifiche
Ecco la mia classifica, ragazzi. E, come sempre, bravi tutti! Qualcuno ha centrato la traccia meglio di altri, ma in generale mi siete piaciuti molto. 1) Everyday di Adriano Muzzi 2) Terraferma! di Angelo Frascella 3) Pulizia necessaria di Chiara Rufino 4) Apocaliptogenesi di Raffaele Marra 5) Diluv...
- martedì 28 marzo 2017, 21:22
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: "Everyday" - di Adriano Muzzi
- Risposte: 11
- Visite : 4768
Re: "Everyday" - di Adriano Muzzi
Ciao Adriano, bel racconto, complimenti! In versione romantica non mi ricordo di averti già letto e te la cavi bene. Hai gestito bene le scene e i particolari, quelli importanti. Nel senso che bastava poco per "sballare" con un tema così delicato, e invece sei rimasto in carreggiata per tu...
- martedì 28 marzo 2017, 21:10
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Pulizia Necessaria
- Risposte: 12
- Visite : 5175
Re: Pulizia Necessaria
Ciao Chiara, ha un bel ritmo il tuo racconto, mi piace. È partito un po' in sordina, ma si è ripreso bene. Ho avuto l'impressione di assistere al promo di un film/musical con tanto di sottofondo e ritmi che cambiano, scene che di botto ti fanno atterrare nella realtà. Buona idea e l'acqua, pur non e...
- martedì 28 marzo 2017, 20:56
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Diluvio universale - di M.R. Del Ciello
- Risposte: 10
- Visite : 4405
Re: Diluvio universale - di M.R. Del Ciello
Ciao Maria Rosaria, la prima impressione che mi fa il tuo protagonista è una grande tenerezza. Vede le cose a modo suo, è incompreso dall'amico, eppure non retrocede di un passo: ha deciso che costruirà una zattera e la costruisce. E non solo. Sembra non avere paura del diluvio, anzi, aspetta la pio...
- martedì 28 marzo 2017, 16:17
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Senza più polvere
- Risposte: 11
- Visite : 4734
Re: Senza più polvere
Grazie Polly, bella fantascienza è più di quanto sperassi. Per le perplessità: in realtà non si parla di temperatura nel racconto, la mancanza d'acqua non è un presupposto indispensabile alla calura eccessiva. La mia fantasia mi ha fatto pensare a un giardino oltre la siepe, dove si trova la piscina...
- martedì 28 marzo 2017, 0:24
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Senza più polvere
- Risposte: 11
- Visite : 4734
Re: Senza più polvere
Grazie a Linda e Zebra per essere passate. In effetti la fantascienza è un terreno che ho frequentato poco, quindi mi muovo con meno dimestichezza del solito. Voglio dire, avevo le idee chiare: la famiglia viene mandata via da una Terra tecnologicamente molto "avanti" per le idee rivoluzio...
- martedì 28 marzo 2017, 0:02
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Un gioco pericoloso
- Risposte: 13
- Visite : 5221
Re: Un gioco pericoloso
Ciao Giancarmine, ho apprezzato le battute in dialetto, ti dirò che hanno reso molto "intimo" l'ambiente. Anche i personaggi sono ben caratterizzati non si fatica a vederli muovere nella stanza con i loro vizi ad accompagnare la giornata. La presenza dell'acqua, però, lasciatelo dire, si s...
- lunedì 27 marzo 2017, 21:17
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Terraferma!
- Risposte: 14
- Visite : 5504
Re: Terraferma!
Ciao Angelo, devo dirti che questo tuo racconto mi è piaciuto proprio tanto. L'acqua lo invade di prepotenza, come dev'essere, e le sensazioni che descrivi sono credibili. Sono una che non ha dimestichezza con la fantascienza, ma trovo che questa storia si presti a essere sviluppata, dovresti farne ...
- lunedì 27 marzo 2017, 21:05
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Apocaliptogenesi
- Risposte: 11
- Visite : 4844
Re: Apocaliptogenesi
Ciao Raffaele, nonostante tu l'abbia inserita a più riprese nel racconto, l'acqua non sembra essere presente in modo efficace, non pervade la storia come mi sarei aspettata. Come al solito la tua scrittura è molto buona, ricca di termini perfettamente adeguati al tipo di narrazione e con qualche bel...
- lunedì 20 marzo 2017, 22:44
- Forum: 97° Edizione -Vietti Edition - la Settima della Quinta Era
- Argomento: Senza più polvere
- Risposte: 11
- Visite : 4734
Senza più polvere
«Mamma, perché la fila non si muove? Sono stanca.» La voce di Dian sfuma lamentosa. «Ci siamo quasi, potrai bere quanto vuoi quando arriveremo.» Un passo alla volta ci avviciniamo alla nave cisterna atterrata poche ore prima. Anche il più debole alito di vento alza una polvere sottile che si insinua...
- mercoledì 1 marzo 2017, 20:58
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: Cuore cieco (caratteri 2382)
- Risposte: 15
- Visite : 5997
Re: Cuore cieco (caratteri 2382)
E grazie anche a Valter. Anche il tuo commento è in tema con la traccia: ti ho fatto piacere una cosa che odi... bella questa cosa, sono lusingata ;)
- lunedì 27 febbraio 2017, 13:13
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: Gruppo EROS: Lista racconti ammessi e classifiche
- Risposte: 8
- Visite : 4605
Re: Gruppo EROS: Lista racconti ammessi e classifiche
Questa la mia classifica. Come sempre bei lavori, complimenti a tutti. Molti sarebbero i parimerito, ma la classifica non lo permette, e quindi: 1. Buio eterno, di Giancarmine Trotta 2. Un giorno come tanti, di Diego Ducoli 3. Un angelo alla fermata, di Angelo Frascella 4. Vigilia, di Joshua 5.La te...
- lunedì 27 febbraio 2017, 13:05
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: Un giorno come tanti
- Risposte: 9
- Visite : 4485
Re: Un giorno come tanti
Ciao Diego, parto subito con i complimenti perché te li meriti. Intanto sei un uomo (a meno che il tuo non sia uno pseudonimo ;)) e ti sei immerso nella personalità di questa protagonista con molta credibilità. Cosa per niente facile. I dettagli e le piccole attenzioni al fatto che lei è sovrappeso,...
- lunedì 27 febbraio 2017, 12:54
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: CARRIERA
- Risposte: 14
- Visite : 5410
Re: CARRIERA
Ciao Giuseppe, sono sincera, il tuo racconto non mi ha convinto del tutto. La storia c'è, la traccia è rispettata in tutte e due le declinazioni. Lui che ama, non alla follia, ma ama. Lei che odia dopo essere stata mollata. E come odia una donna mollata lo sa il cielo! E in effetti hai saputo descri...
- lunedì 27 febbraio 2017, 12:42
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: La teoria dei buchi neri
- Risposte: 10
- Visite : 4924
Re: La teoria dei buchi neri
Ciao Leonardo, non so se te lo abbiano già detto perché non ho letto gli altri commenti, ma questa tua storia mi ricorda molto da vicino la canzone dell' Articolo 31 "Con le buone si ottiene tutto". Bella l'atmosfera da bar che secondo me è descritta con piccoli dettagli che ti fanno subit...
- domenica 26 febbraio 2017, 17:27
- Forum: 96ª - Eliselle Edition - la Sesta della Quinta Era
- Argomento: Cuore cieco (caratteri 2382)
- Risposte: 15
- Visite : 5997
Re: Cuore cieco (caratteri 2382)
Grazie Vastatio e Raffaele, qualche sbavatura ci sta quando si scrive in pochi caratteri e in poco tempo, dico bene? Già sono lievitata ai tuoi complimenti Raffaele: Il racconto è bello, appassionato, vibrante, vero. Grazie davvero. Eh! La mentina mi è servita per rendere più "palpabile" i...