La ricerca ha trovato 125 risultati
- mercoledì 26 settembre 2018, 13:47
- Forum: 120° Edizione - Pandiani Edition - La Quinta della Sesta Era
- Argomento: Giustizia va fatta - Valerio Isabella
- Risposte: 16
- Visite : 5885
Re: Giustizia va fatta - Valerio Isabella
Contattami su FB. Se vuoi parleremo di dialoghi... io ci son diventata matta i primi anni di scrittura!
Alexia Bianchini
Alexia Bianchini
- martedì 25 settembre 2018, 22:12
- Forum: 120° Edizione - Pandiani Edition - La Quinta della Sesta Era
- Argomento: Gruppo POLVERE: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 9
- Visite : 4544
Re: Gruppo POLVERE: Lista racconti e classifiche
Una bella gara davvero. Mi piacerebbe che fossimo tutti intorno a un tavolo a parlare dei nostri racconti, a darci consigli, a commentarci... sfidandoci mentre fuori il temporale rieccheggia maestoso... ma sebbene uniti dalla passione della scrittura, siamo lontani. Per fortuna ci sono luoghi come q...
- martedì 25 settembre 2018, 21:54
- Forum: 120° Edizione - Pandiani Edition - La Quinta della Sesta Era
- Argomento: Giustizia va fatta - Valerio Isabella
- Risposte: 16
- Visite : 5885
Re: Giustizia va fatta - Valerio Isabella
Un racconto molto realistico e di certo attuale. Il tema è azzeccato. Mi è piaciuto l’inizio, molto secco e asciutto, però avrei continuato il racconto senza troppo dialogo, che mi ha fatto smarrire un po’ la strada. Il testo è diventato troppo secco, privo di emozione. Purtroppo è diventato uno sca...
- martedì 25 settembre 2018, 21:38
- Forum: 120° Edizione - Pandiani Edition - La Quinta della Sesta Era
- Argomento: Tutti i Colori Sorridono.
- Risposte: 14
- Visite : 5408
Re: Tutti i Colori Sorridono.
Baipassiamo l’impaginazione. Devi farti ancora le ossa e continua a scrivere, vedrai che imparerai le regole! Il testo è acerbo nella forma, nello stile e nella trama, ma nella sua ingenuità hai colto il segno. Ovvio, è un po’ forzato, e ti renderai conto delle pecche se lo leggerai fra un mesetto. ...
- martedì 25 settembre 2018, 21:25
- Forum: 120° Edizione - Pandiani Edition - La Quinta della Sesta Era
- Argomento: Paradiso
- Risposte: 18
- Visite : 6197
Re: Paradiso
Da curatrice e scrittrice di scifi ho trovato il testo un po’ acerbo, ma è normale. Un testo di fantascienza è complesso, molto di più di ciò che si pensi. Infilare un mondo, diverse etnie, culture, e riuscire a spiegarle al lettore in poche righe, fa cadere spesso nell’infodump. Errore che troviamo...
- martedì 25 settembre 2018, 21:08
- Forum: 120° Edizione - Pandiani Edition - La Quinta della Sesta Era
- Argomento: L'antro di Cibele
- Risposte: 9
- Visite : 4191
Re: L'antro di Cibele
Tema centrato in pieno. Sono rimasta affascinata dall’inizio, un flusso di coscienza molto semplice e diretto, parole crude di razzismo che purtroppo molte persone ancora sentono dentro. Il personaggio è solido, e in un attimo lo si detesta per la sua pochezza. Poi a metà del testo ti stacchi dalla ...
- martedì 25 settembre 2018, 20:57
- Forum: 120° Edizione - Pandiani Edition - La Quinta della Sesta Era
- Argomento: Zhang 7 su 7
- Risposte: 10
- Visite : 4359
Re: Zhang 7 su 7
Gran bel lavoro. Molto originale e ironico. Hai un modo di scrivere che ti cattura, ti coinvolge. I personaggi li caratterizzi benissimo in poche righe. L’idea degli appartamenti uno sopra l’altro mi ha affascinato, una Spoon River dei vivi! Il tema è ovviamente più che azzeccato. Ti dirò che avrei ...
- martedì 25 settembre 2018, 20:49
- Forum: 120° Edizione - Pandiani Edition - La Quinta della Sesta Era
- Argomento: Abusivi
- Risposte: 11
- Visite : 4329
Re: Abusivi
Grazie a tutti.
farò tesoro di ogni vostro suggerimento e di ogni critica!
Grazie davvero!
farò tesoro di ogni vostro suggerimento e di ogni critica!
Grazie davvero!
- martedì 25 settembre 2018, 20:46
- Forum: 120° Edizione - Pandiani Edition - La Quinta della Sesta Era
- Argomento: Purificazione - Francesco Cristaudo
- Risposte: 11
- Visite : 4432
Re: Purificazione - Francesco Cristaudo
Di sicuro è un testo intenso e toccante. Crudo al punto giusto, con descrizioni asciutte e macabre. Non lasci nulla alla fantasia se non sul contesto in cui si svolge, l’ambientazione quasi assente. Tutto è focalizzato sull’azione folle del personaggio che si sente un purificatore. Non ho trovato sb...
- domenica 23 settembre 2018, 9:48
- Forum: 120° Edizione - Pandiani Edition - La Quinta della Sesta Era
- Argomento: Risveglio a Birda Domo
- Risposte: 18
- Visite : 6130
Re: Risveglio a Birda Domo
L’idea è bellissima e originale. Leggendo ho sentito un gran silenzio mentre camminavano verso la casa rossa. Li ho seguiti e ascoltati. Di sicuro lo stile non manca, la qualità nell’esporsi è buona. L’infodump iniziale non mi ha disturbato, a volte è necessario in testi brevi. Solo che all’inizio, ...
- sabato 22 settembre 2018, 19:47
- Forum: 120° Edizione - Pandiani Edition - La Quinta della Sesta Era
- Argomento: E' tornato - Emiliano Maramonte
- Risposte: 16
- Visite : 5716
Re: E' tornato - Emiliano Maramonte
Mi piace leggere un racconto dal ritmo serrato e non capire in che direzione sto andando… seguire il protagonista, sentire il suo affanno, le sue ansie. Il testo è molto valido, e l’idea che hai avuto mi è piaciuta molto. Rimangono però in sospeso dei pezzi… troppe domande. Sembra un incipit, non un...
- sabato 22 settembre 2018, 19:37
- Forum: 120° Edizione - Pandiani Edition - La Quinta della Sesta Era
- Argomento: L'isola
- Risposte: 9
- Visite : 3903
Re: L'isola
Pulito, chiaro, preciso. La lettura è molto scorrevole e la curiosità è ben calibrata per trasportare il lettore fino alla fine. Non ho trovato sbavature. Mentre leggevo, ho immaginato finali diversi, avendo visto molti film su isole sperdute dove si veniva deportati…ma mi hai felicemente stupito. H...
- lunedì 17 settembre 2018, 22:22
- Forum: 120° Edizione - Pandiani Edition - La Quinta della Sesta Era
- Argomento: Abusivi
- Risposte: 11
- Visite : 4329
Abusivi
Abusivi Fino a tre anni fa nella mia zona non c’era nessuno. Solo io che uscivo dalla mia abitazione e che mi recavo con la metropolitana in centro, nella zona di ricerca. Ormai la stazione 6400 è affollata ogni mattina. Il vociare assordante degli altoparlanti si mischia alle grida dei passanti, al...
- giovedì 1 dicembre 2016, 14:33
- Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
- Argomento: Gruppo SAMI': Lista racconti ammessi e classifiche
- Risposte: 10
- Visite : 4916
Re: Gruppo SAMI': Lista racconti ammessi e classifiche
Eccoci qua, come sempre a stilare la classifica. Come sempre impresa ardua. 1. Le cose sottili, di Andrea Grillone Meravigliosamente nelle mie corde. Lo stile, la forma, le descrizioni… io adoro le “cose sottili”, sono una di quelle che osserva i più minuziosi particolari, quelli che a molti sfuggon...
- giovedì 1 dicembre 2016, 14:30
- Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
- Argomento: Dio perdona, la Frittatensuppe no
- Risposte: 11
- Visite : 4792
Re: Dio perdona, la Frittatensuppe no
L’idea mi piace parecchio. Certo i pochi caratteri permessi non hanno giovato alla tua storia, dovendo inserire una reminiscenza complessa, che doveva dare un volto e un’anima al tuo personaggio. Mi sono un po’ persa con la parte grottesca, non venendo abbastanza coinvolta e devo dire che il finale ...
- giovedì 1 dicembre 2016, 14:24
- Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
- Argomento: Il musicista - di Diego Ducoli
- Risposte: 11
- Visite : 4721
Re: Il musicista - di Diego Ducoli
Non mi hai coinvolta più di tanto, forse perché non c’è l’effetto sorpresa, la suspance. Si parla di sogno, qui di sogno nel cassetto direi, e di certo c’è molta empatia con gli scribacchini come noi, che perdono ore di sonno per correre dietro al sogno ma cercano di non cedere alla tentazione di sc...
- giovedì 1 dicembre 2016, 14:20
- Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
- Argomento: "28_08" - di Adriano Muzzi
- Risposte: 23
- Visite : 7422
Re: "28_08" - di Adriano Muzzi
L’idea mi piace. Anche il messaggio fra le righe l’ho apprezzato molto. Rimango però un po’ perplessa sulla forma, un po’ incerta in molti punti. Arrivo alla fine e vado per deduzione, che nella sci-fi ci sta anche, perché deve spiazzare, ma avrei gradito che il testo fosse più coinvolgente, in modo...
- giovedì 1 dicembre 2016, 14:14
- Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
- Argomento: Le cose sottili - Andrea Grillone
- Risposte: 13
- Visite : 5255
Re: Le cose sottili - Andrea Grillone
Meravigliosamente nelle mie corde. Lo stile, la forma, le descrizioni… io adoro le “cose sottili”, sono una di quelle che osserva i più minuziosi particolari, quelli che a molti sfuggono… mi sono sentita tutt’uno con il tuo pezzo, anche scritto molto bene e la fine mi ha stravolto. Quante volte sono...
- giovedì 1 dicembre 2016, 14:09
- Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
- Argomento: Il campanello
- Risposte: 19
- Visite : 6735
Re: Il campanello
Brano a tratti confuso, sebbene i personaggi siano esterni al sogno. Mi è piaciuto come li hai descritti, dai dialoghi ne esce la personalità e non è cosa da tutti riuscirci. Ci sono delle incertezze e forse sarebbe servito un po’ di mostrato e un po’ di pathos. Non emerge l’emotività del personaggi...
- mercoledì 30 novembre 2016, 21:40
- Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
- Argomento: Nave Colonia IT-152
- Risposte: 19
- Visite : 6835
Re: Nave Colonia IT-152
L’idea di base mi è piaciuta molto. L’ho trovata anche originale. Ho trovato un po’ di rallentamenti nella prosa, delle incertezze nella forma. Forse avrei usato un tempo verbale diverso perché quando parla in prima persona si perde un po’ il ritmo. Giusto per curiosità proverei a riscriverlo in ter...
- mercoledì 30 novembre 2016, 21:33
- Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
- Argomento: Utopia di verdure in salsa astratta - Fernando Nappo
- Risposte: 17
- Visite : 6179
Re: Utopia di verdure in salsa astratta - Fernando Nappo
Pollice su! Mi hai piacevolmente coinvolto e colpito, trascinandomi fin dentro il monitor. Grande capacità descrittiva e ottima scrittura. Complimenti per la storia, che poi si svela avere anche un risvolto romantico alla fine, e alla scrittura lineare e coinvolgente. Non credevo che il surrogato si...
- mercoledì 30 novembre 2016, 21:29
- Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
- Argomento: Prossima tappa Proxima
- Risposte: 16
- Visite : 5942
Re: Prossima tappa Proxima
Di base il tema mi piace. Mi piace l’ambientazione, che è nelle mie corde. Leggo sempre molto volentieri i racconti sci-fi perché sono quelli che più mi trasmettono il sense of wonder. Però… però avrei calcato la mano con l’ambientazione, invece c’è poca fantascienza, poco futuro. Come spesso accade...
- domenica 27 novembre 2016, 20:43
- Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
- Argomento: Prossima tappa Proxima
- Risposte: 16
- Visite : 5942
Re: Prossima tappa Proxima
Racconto valido, anche se la parte centrale ha perso un po’ di dinamicità. Non si “vede” nulla, né si sente la paura della protagonista. È tutto molto raccontato e sicuramente il problema è stato il numero di caratteri che ti ha vincolato molto, perché la storia mi piace, sarebbe anche da approfondi...
- domenica 27 novembre 2016, 20:27
- Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
- Argomento: Lo spettacolo più grande (Raffaele Marra)
- Risposte: 14
- Visite : 5682
Re: Lo spettacolo più grande (Raffaele Marra)
Mi è piaciuta molto la prosa del tuo racconto. Mi ha accompagnato dolcemente fino alla fine. Un racconto intenso per la sua semplicità. Un sogno mai realizzato ma che ha accompagnato Ninuccio per tutta la sua vita, scoprendosi poi alla fine in una veste diversa. Molti sono i messaggi fra le righe ch...
- domenica 27 novembre 2016, 20:22
- Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
- Argomento: Punti di vista, di Francesco Nucera
- Risposte: 15
- Visite : 5717
Re: Punti di vista, di Francesco Nucera
La scrittura è matura ma ho avuto molti problemi a seguire il filo del racconto. Sono tornata indietro più volte, ho provato a rileggere, ma non mi ha coinvolto emotivamente, non ho sentito il “show, don’t tel!. Non capivo dove mi trovavo, chi stesse parlando. Il POV mi ha disorientata parecchio. Mi...
- martedì 22 novembre 2016, 21:08
- Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
- Argomento: Mondo Segreto
- Risposte: 13
- Visite : 5308
Re: Mondo Segreto
Sì, Erika, è proprio così. Con la differenza che è autobiografico. Spesso raccolgo materiale per i miei libri proprio dai sogni che faccio, sono la mia fonte di ispirazione. Capita che ne prenda persino coscienza mentre sono ancora nel sogno. Dato il tema ho voluto raccontare la mia esperienza diret...
- lunedì 21 novembre 2016, 22:44
- Forum: 91ª Edizione - Troccoli Edition - la Terza della Quinta Era
- Argomento: Mondo Segreto
- Risposte: 13
- Visite : 5308
Mondo Segreto
Una musica malinconica riempiva l’aria, fuori pioveva, l’auto sfrecciava. Poi il botto. Nebbia. Davanti a me il nulla. Il silenzio regnava sovrano. Forse avrei dovuto rammentare, ma nessun ricordo si palesava. Mi guardai le mani. Erano intonse e delicate. Scrutai il mio corpo, e percepii di essere u...
- mercoledì 28 settembre 2016, 16:27
- Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
- Argomento: Gruppo COVONE: Lista racconti ammessi e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 5764
Re: Gruppo COVONE: Lista racconti ammessi e classifiche
salve ragazzi, complimenti a tutti per i racconti. Come sempre vado di pancia e spero di continuare a leggervi sempre: 1. Colori caldi, di Linda De Santi Bellissimo. Davvero i miei complimenti per aver confezionato un testo così. Sembra comico, ma cela un dramma e un risvolto sociale di grande rilev...
- mercoledì 28 settembre 2016, 16:24
- Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
- Argomento: Colori caldi
- Risposte: 17
- Visite : 6582
Re: Colori caldi
Bellissimo. Davvero i miei complimenti per aver confezionato un testo così. Sembra comico, ma cela un dramma e un risvolto sociale di grande rilevanza. Mi hai ricordato Gli Imbattibili, della Disney. Ti ricordi che anche lui veniva accusato per aver salvato un suicida? Scrittura buona, precisa. Non ...
- mercoledì 28 settembre 2016, 16:24
- Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
- Argomento: Cavilli temporali - Annibale de Rossi
- Risposte: 14
- Visite : 5578
Re: Cavilli temporali - Annibale de Rossi
Geniale. Bella la storia, sebbene sia solo raccontata. Ovvio che con il limite di battute riuscire a farla tutta in mostrato sarebbe stata impresa ardua. L’ho divorato. Scrittura matura, pulita e lineare. Niente fronzoli a rallentare il ritmo. Tema: colpito e affondato, sebbene il superpotere non si...
- mercoledì 28 settembre 2016, 16:23
- Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
- Argomento: LA VERA STORIA DI MARCO RONCACCIA di Marco Roncaccia
- Risposte: 19
- Visite : 7035
Re: LA VERA STORIA DI MARCO RONCACCIA di Marco Roncaccia
Geniale anche il tuo. Irriverente, divertente, ironico. Mi hai sedotta con questa storia che è davvero per tutti noi scrittori, che viviamo sempre al confine dei mondi. La scrittura è buona, lo stile anche. C’è solo una piccola nota che ti posso fare: l’incipit. Quel “come molti.”, non mi è piaciuto...
- mercoledì 28 settembre 2016, 16:22
- Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
- Argomento: Fratello, dove sei? - Fernando Nappo
- Risposte: 17
- Visite : 6075
Re: Fratello, dove sei? - Fernando Nappo
Non posso dire che non mi sia piaciuto, anzi. Il messaggio tocca il cuore. Il fatto che lui curi le ferite che infligge il fratello ad animali e a persone è toccante. La storia è bella e valida, sebbene la scrittura non sia ancora matura. Lo stile narrato fa perdere empatia. Non ci si ritrova nella ...
- mercoledì 28 settembre 2016, 16:22
- Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
- Argomento: Variabile impazzita
- Risposte: 26
- Visite : 7949
Re: Variabile impazzita
Particolare. Devo dire di aver iniziato con un certo scetticismo. Amo il fantasy e quindi sto molto attenta a come viene raccontato. Non è facile condensare un mondo in poche righe, ma ci sei riuscito abbastanza. Forse sul finire c’è un po’ di confusione, ma alla fine l’elemento sorpresa c’è, regge ...
- mercoledì 28 settembre 2016, 16:21
- Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
- Argomento: Non c'è più posto in cielo
- Risposte: 22
- Visite : 7303
Re: Non c'è più posto in cielo
La padronanza del linguaggio c’èe si sente. Molto poetico, sembra quasi di sentire il vento caldo che mi sussurra nelle orecchie. C’è profumo di antico, di storia. Mi è piaciuto sebbene in alcune parti ho fatto fatica a seguirti. Sei stata troppo aulica ed è stato necessario tornare indietro un paio...
- mercoledì 28 settembre 2016, 16:21
- Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
- Argomento: Il Rintocco di Rudigard Bregg - Evandro Straccini
- Risposte: 24
- Visite : 8025
Re: Il Rintocco di Rudigard Bregg - Evandro Straccini
Mi hai lasciata molto perplessa. Le prime tre righe sono magnifiche. Poesia allo stato puro, morbidezza delle frasi che sembrano una carezza sul palato… poi… poi non lo so, forse la punteggiatura non è corretta, perché il personaggio parte con un dialogo che sembra quasi uno sproloquio. Forse è stat...
- mercoledì 28 settembre 2016, 16:20
- Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
- Argomento: I ragazzi del boschetto - di Jacopo Berti
- Risposte: 18
- Visite : 6726
Re: I ragazzi del boschetto - di Jacopo Berti
Sono onesta, non mi ha coinvolto la parte iniziale. Trovo molto bella invece la parte finale. Forse senza il preludio e strutturato in modo diverso sarebbe stato più empatico. La scrittura è buona, senza dubbio, il tema è azzeccato, anche se lo avrei approfondito… c’è giusto un accenno. L’uso del di...
- mercoledì 28 settembre 2016, 16:19
- Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
- Argomento: Superempatica - Mario Pacchiarotti
- Risposte: 15
- Visite : 5940
Re: Superempatica - Mario Pacchiarotti
L’idea è molto carina. Il tema è azzeccato. L’unico problema è lo stile che ancora un po' immaturo. La lettura non è coinvolgente, non c’è empatia con la protagonista. Di sicuro potrebbe venirne fuori un buon racconto con una revisione. Se vuoi un consiglio, io lo avrei scritto in prima persona. Per...
- mercoledì 28 settembre 2016, 16:18
- Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
- Argomento: Cordelia
- Risposte: 14
- Visite : 5656
Re: Cordelia
Testo evocativo, aulico. Non ho gradito molto lo stile, un po' acerbo, né la narrazione perché non è lineare né dinamica. Molte frasi sono contorte e pindariche. L’idea è bellissima ma sviluppata male. Di sicuro se avessi avuto più tempo per limare la tua storia ne sarebbe uscita una chicca. Ti cons...
- mercoledì 28 settembre 2016, 16:17
- Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
- Argomento: Mirmidone - Ambra Stancampiano
- Risposte: 16
- Visite : 6040
Re: Mirmidone - Ambra Stancampiano
L’idea è carina. Mi è piaciuto leggerlo e scoprire come andava a finire. Lo stile andrebbe aggiustato. Ci sono un po’ di errori di punteggiatura. Di sicuro ne avrebbe giovato con un numero di battute più ampio. Dover inserire un contesto così, dove ovviamente devi descrivere l’antagonista e avere an...
- lunedì 19 settembre 2016, 22:31
- Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
- Argomento: Le voci
- Risposte: 13
- Visite : 5475
Le voci
Le voci di Alexia Bianchini Le voci parlano di fantasmi. Cerco risposte, ascolto i sussurri, analizzo ogni dettaglio di questa grande casa, ma non ho ancora trovato nessuna traccia. Belinda è morta fra le mie braccia. Rammento ogni parola, lo sguardo colmo di terrore. Era la mia anima gemella, il mi...
- martedì 26 luglio 2016, 8:52
- Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
- Argomento: Tic - tac
- Risposte: 14
- Visite : 5633
Re: Tic - tac
Vastatio... non sai quanto mi sarebbe piaciuto "mostrare" gli esperimenti, il mio genere è l'horror, ma il poco spazio mi ha fregata. Sì, clichè, ma sai, tra la vita e le storie lette, ho scoperto che anche le menti più eccelse poi cadono miseramente davanti ai problemi di cuore. Siamo tut...
- martedì 26 luglio 2016, 8:49
- Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
- Argomento: Tic - tac
- Risposte: 14
- Visite : 5633
Re: Tic - tac
Grazie Evandro. Non ho letto la storia del ragazzo con il cuore sostituito da un cucù ma provvederò :D
- martedì 26 luglio 2016, 8:48
- Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
- Argomento: Tic - tac
- Risposte: 14
- Visite : 5633
Re: Tic - tac
Grazie Angela. Hai ragione, se iniziavo con quell'incipit era meglio!
- sabato 23 luglio 2016, 12:00
- Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
- Argomento: Gruppo ANGELI DEL VAPORE: Lista racconti ammessi e classifiche
- Risposte: 8
- Visite : 4688
Re: Gruppo ANGELI DEL VAPORE: Lista racconti ammessi e classifiche
Ecco la mia classifica. Devo dire che in questo gruppo ho trovato delle vere e proprie chicche steampunk. Complimenti a tutti! 1. La connessione, di Raffaele Marra Bellissimo. Un inchino a uno spaccato ucronico eccelso. Idea davverpo geniale, racconto perfetto in ogni senso. Ottimo stile, morbido e ...
- sabato 23 luglio 2016, 11:59
- Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
- Argomento: LA GRANDE FABBRICA di Gregorio Gambato
- Risposte: 10
- Visite : 4718
Re: LA GRANDE FABBRICA di Gregorio Gambato
Secondo me c’è troppo in poco spazio. Hai calcato la mano per creare l’atmosfera steampunk ma ci sono troppi dettagli che rallentano la storia. Un paio di volte mi son persa con il pov, e non ho compreso come mai all’inizio fra i due c’era astio e alla fine si fanno tali confidenze come se fossero a...
- sabato 23 luglio 2016, 11:50
- Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
- Argomento: Nuvola a vapore (di Francesco Nucera)
- Risposte: 12
- Visite : 5946
Re: Nuvola a vapore (di Francesco Nucera)
Storia da sapore romantico, scrittura fluida. Tanto di cappello per l’idea! L’unico problema è che non ci vedo molto steampunk. A parte la nuvola di vapore e la macchina che va con una caldaia torinese, il contesto potrebbe essere qualunque e il tempo non è definito... anzi, a ben vedere Tazio è vis...
- sabato 23 luglio 2016, 11:39
- Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
- Argomento: La connessione
- Risposte: 10
- Visite : 4917
Re: La connessione
Bellissimo. Un inchino a uno spaccato ucronico eccelso. Idea davverpo geniale, racconto perfetto in ogni senso. Ottimo stile, morbido e semplice. Leggo e vedo ciò che accade... e il cerchio si chiude perfettamente! Sebbene avessi già inteso il finale, comunque il tuo racconto mi ha rapita. Un pizzic...
- sabato 23 luglio 2016, 11:33
- Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
- Argomento: Ki
- Risposte: 11
- Visite : 4884
Re: Ki
Racconto originale di sicuro, e soprattutto ben scritto. Ambientazione fuori dagli schemi, nulla di vittoriano, nessuna Londra fumosa. La cosa mi piace, ma devo ammettere di essermi un po’ persa mentre leggevo. Hai padronanza del mondo orientale, oppure sei strepitoso nel fare ricerche! Sembra più l...
- sabato 23 luglio 2016, 11:28
- Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
- Argomento: "Lisa" - Adriano Muzzi
- Risposte: 16
- Visite : 5920
Re: "Lisa" - Adriano Muzzi
Ottima prova in tutti i sensi. Bella la storia, bello il messaggio, notevole la sceneggiatura, i dettagli. Tutto fila liscio fino alla fine. La scrittura è molto buona, giusto qualche refuso, e qualche particolare forse troppo spiegato, che toglie un po’ di dinamicità, anche se gli infodump nello st...
- venerdì 22 luglio 2016, 23:35
- Forum: 85ª Edizione - Special STEAMPUNK Edition
- Argomento: L'incidente
- Risposte: 10
- Visite : 4613
Re: L'incidente
Per me pollice su di sicuro! Non solo hai azzeccato il tema in tutti e tre i punti, cosa non riscontrata in tutti i racconti, ma hai dato alla storia una vena grottesca e tragicomica che mi è piaciuta parecchio. Lo steampunk si presta anche a questo stile e tu hai davvero fatto un ottimo lavoro. La ...