La ricerca ha trovato 53 risultati
- martedì 24 settembre 2019, 21:06
- Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
- Argomento: Gruppo SEA WATCH: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 5306
Re: Gruppo SEA WATCH: Lista racconti e classifiche
Uscite Serali - Linda De Santi Idea molto originale, divertente anche l'idea del Ministero della Salute che invoglia le adozioni, lasciando aperte al lettore domande e ipotesi sul proseguio della storia (e se fosse tutto un piano proprio per far adottare le creature così che uccidano gli umani?) For...
- martedì 24 settembre 2019, 21:03
- Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
- Argomento: Secondo piano di Sara Passannanti
- Risposte: 14
- Visite : 4835
Re: Secondo piano di Sara Passannanti
Ciao Sara Racconto veramente bello con tema centrato. Incarna molto bene il pensiero tante volte ribadito da Sclavi che l'orrore è nella quotidianità e nelle persone "normali". Mi piace come hai saputo creare tensione e aspettativa bilanciando scrittura e dialogo. Forse, ma è una scelta pu...
- martedì 24 settembre 2019, 20:31
- Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
- Argomento: Migranti
- Risposte: 15
- Visite : 5216
Re: Migranti
Ciao Jacopo Anche tu hai ceduto al filone fantastico/soprannaturale con un racconto molto carino che mescola tutti i topos sulla convivenza con il diverso con la figura del vampiro. Mi piacciono le figure contrapposte del protagonista, giovane e irruente e del padre più cauto e saggio nel riconoscer...
- martedì 24 settembre 2019, 19:44
- Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
- Argomento: I più autentici pensieri di Benedikt
- Risposte: 13
- Visite : 5230
Re: I più autentici pensieri di Benedikt
Ciao Antonio Racconto che mi è piaciuto molto nel suo registro così onirico e semplice da leggere, con tema a mio parere ben centrato. Devo dire però che la scena della padella presenta un cambio di fronte troppo repentino e veloce rispetto alla narrazione e al ritmo del racconto. Forse era voluto d...
- martedì 24 settembre 2019, 19:36
- Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
- Argomento: La bambina della nuova vicina - di Viviana Tenga
- Risposte: 14
- Visite : 5286
Re: La bambina della nuova vicina - di Viviana Tenga
Ciao Viviana Racconto divertente dal tema ben centrato, vivendo in un condominio (di stronzi :P ) ho trovato plausibilissimo l'escalation di dicerie sempre più assurde nei confronti con la bambina. Forse la divisione dei ruoli all'interno della famiglia (madre --> comprensione, padre --> pregiudizi)...
- lunedì 23 settembre 2019, 20:08
- Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
- Argomento: Seconda possibilità
- Risposte: 22
- Visite : 6485
Re: Seconda possibilità
Ciao Alexandra Tema ben centrato, devo dire però che la prima parte l'ho trovata eccessivamente pesante, le descrizioni così dettagliate mi hanno fatto anche venire il sospetto che fosse un escamotage per allungare il racconto. Nel suo complesso sembra che il racconto nel suo insieme manchi di una p...
- lunedì 23 settembre 2019, 19:48
- Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
- Argomento: Mostruosi malintesi - Eleonora Rossetti
- Risposte: 19
- Visite : 6422
Re: Mostruosi malintesi - Eleonora Rossetti
Ciao Eleonora! Racconto divertente e tema centrato, anche tu hai ceduto all'epidemia del fantastico/soprannaturale per questa edizione. Mi piace molto la variante del Babau protagonista, che non detesta i vicini per motivi particolari ma perché è quella la sua natura e il suo istinto. Credo che prop...
- lunedì 23 settembre 2019, 19:44
- Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
- Argomento: Ospitalità - Mario Pacchiarotti
- Risposte: 16
- Visite : 5549
Re: Ospitalità - Mario Pacchiarotti
Ciao Mario! Tema ben centrato, il racconto parte piuttosto lento e credo che la parte più debole sia proprio il dialogo iniziale con l'agente immobiliare. Lo scambio di battute con il "La prendiamo" finale mi ha fatto subito pensare a dei Ghost Hunters. Divertente l'idea delle due zitelle ...
- lunedì 23 settembre 2019, 19:30
- Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
- Argomento: Uscite serali
- Risposte: 14
- Visite : 5363
Re: Uscite serali
Ciao Linda! Idea molto originale, divertente anche l'idea del Ministero della Salute che invoglia le adozioni, lasciando aperte al lettore domande e ipotesi sul proseguio della storia (e se fosse tutto un piano proprio per far adottare le creature così che uccidano gli umani?) Forse avrei evitato di...
- lunedì 23 settembre 2019, 19:21
- Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
- Argomento: Un palazzo freddo - di Luigi De Meo
- Risposte: 15
- Visite : 5268
Re: Un palazzo freddo - di Luigi De Meo
Ciao Luigi! Bentrovato e piacere di leggerti! Dunque: dopo un avvio stentato relativo a (noiose) considerazioni sulla diversità tra Torino e Roma, e a una prosa non proprio sorvegliata, il racconto decolla, con una narrazione che desta il giusto interesse. Narrazione che, purtroppo però, non è supp...
- venerdì 20 settembre 2019, 12:57
- Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
- Argomento: Un palazzo freddo - di Luigi De Meo
- Risposte: 15
- Visite : 5268
Re: Un palazzo freddo - di Luigi De Meo
diego.martelli ha scritto:Pardon, mi era ignoto si esprimesse così.
Vai tra, quanti danni ha fatto il sussidiario con la storia del "Re Galantuomo" :P
- giovedì 19 settembre 2019, 22:33
- Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
- Argomento: Un palazzo freddo - di Luigi De Meo
- Risposte: 15
- Visite : 5268
Re: Un palazzo freddo - di Luigi De Meo
Un palazzo freddo, di Luigi De Meo La storia è chiara e centra il tema, ma l'esposizione ha un ritmo strano che a tratti vira verso il flusso di coscienza. Qualcosa nel dialogo interiore del protagonista non mi convince, o forse non mi sembra quello adatto a Vittorio Emanuele, per tono, composizion...
- lunedì 16 settembre 2019, 22:35
- Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
- Argomento: Un palazzo freddo - di Luigi De Meo
- Risposte: 15
- Visite : 5268
Un palazzo freddo - di Luigi De Meo
"Che ci trovano..." Se lo chiedeva spesso da quando era arrivato. Roma non gli piaceva, Torino era più piccola, più bella. Ed era casa sua, la sua città. Lì tutto lo salutavano quando passava per strada, si toglievano il cappello per lui. Nella Città Eterna solo i suoi compaesani gli mostr...
- martedì 24 aprile 2018, 13:59
- Forum: 114° All Time - CAVALETTO EDITION - la Seconda della Sesta Era
- Argomento: Gruppo MARTIN: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 12
- Visite : 5612
Re: Gruppo MARTIN: Lista racconti e classifiche
CLASSIFICA 1 - Il ricordo, di Diego Martelli 2 - La cella, di Giovanni Cola 3 - Il mostro, di Maria Rosaria Del Ciello 4 - Neve, di Flavia Bardelloni 5 - Demolire è un po’ morire, di Emiliano Maramonte 6 - Sogni, di Salvatore Stefanelli 7 - La villa degli amorini, di Alexandra Fischer 8 - Il consigl...
- martedì 24 aprile 2018, 9:55
- Forum: 114° All Time - CAVALETTO EDITION - la Seconda della Sesta Era
- Argomento: La cella
- Risposte: 11
- Visite : 4593
Re: La cella
Ciao Giovanni! Un bel racconto, con il tema centrato in maniera originale: è il protagonista stesso a creare con i suoi deliri e la sua solitudine l'entità che infesta la cella. Racconto dei temi kafkiani Ma che mi ha anche ricordato il conte di Montecristo di Dumas, con il protagonista che nei prim...
- martedì 24 aprile 2018, 9:50
- Forum: 114° All Time - CAVALETTO EDITION - la Seconda della Sesta Era
- Argomento: Baltimora
- Risposte: 12
- Visite : 4729
Re: Baltimora
Ciao Matteo! Apprezzo molto la scelta di un registro linguistico moderno e Pulp per i dialoghi, cosa che da un ottimo ritmo alla storia e bilanciando il ritmo che effettivamente a mio parere manca nella narrazione. Su come è stato scritto hanno già parlato abbastanza quelli che hanno commentato prim...
- martedì 24 aprile 2018, 9:45
- Forum: 114° All Time - CAVALETTO EDITION - la Seconda della Sesta Era
- Argomento: DEMOLIRE E' UN PO' MORIRE - EMILIANO MARAMONTE
- Risposte: 14
- Visite : 5511
Re: DEMOLIRE E' UN PO' MORIRE - EMILIANO MARAMONTE
Ciao Emiliano! Tema sviluppato in maniera molto originale, con la squadra demolizioni specializzata in Dimore stregate. Trova il ritmo del racconto molto incalzante e con un finale originale e ben fatto. Trovo però, forse a causa del poco tempo del poco spazio a disposizione, che la caratterizzazion...
- martedì 24 aprile 2018, 9:38
- Forum: 114° All Time - CAVALETTO EDITION - la Seconda della Sesta Era
- Argomento: Neve
- Risposte: 10
- Visite : 4259
Re: Neve
Ciao Flavia! Devo dire che questo è uno dei quei racconti che cambiano volto tra la prima e la seconda lettura. Il tema trovo che sia ben centrato e ho apprezzato anche il fatto che arrivato al finale restino molte domande in sospeso sulla persona nella sfera di vetro. Il tono il ritmo con cui hai s...
- martedì 24 aprile 2018, 9:33
- Forum: 114° All Time - CAVALETTO EDITION - la Seconda della Sesta Era
- Argomento: “La stanza di Fred” - di Adriano Muzzi
- Risposte: 9
- Visite : 4088
Re: “La stanza di Fred” - di Adriano Muzzi
Ciao Adriano! Interpretazione molto originale del tema, che a tratti ricorda Psycho o Non aprite quella porta. I punti deboli trovo siano il ritmo e il finale. Il primo non mi ha coinvolto molto nella lettura e il secondo, con il doppio capovolgimento, risulta essere piuttosto scontato già prima di ...
- martedì 24 aprile 2018, 9:22
- Forum: 114° All Time - CAVALETTO EDITION - la Seconda della Sesta Era
- Argomento: Il mostro - di M.R. Del Ciello
- Risposte: 11
- Visite : 4669
Re: Il mostro - di M.R. Del Ciello
Ciao Maria Rosaria! Il tema del racconto è ben centrato a mio parere e sei riuscita con poche frasi a delineare in maniera perfetta il degrado e l'abbandono urbano. Il punto debole del racconto sono i dialoghi troppo stereotipati e poco "genuini" che spezzano molto il ritmo di lettura. Com...
- lunedì 23 aprile 2018, 18:05
- Forum: 114° All Time - CAVALETTO EDITION - la Seconda della Sesta Era
- Argomento: La villa degli amorini
- Risposte: 20
- Visite : 6427
Re: La villa degli amorini
Ciao Alexandra. Racconto con un bel ritmo e tema ben centrato. Ho molto apprezzato il fatto che solo alla fine si scopra la tragedia che lega la villa abbandonata al marito della protagonista. Condivido con gli altri per il finale troppo "tirato" e frettoloso P.S. Davvero dalle tue parti s...
- sabato 21 aprile 2018, 20:50
- Forum: 114° All Time - CAVALETTO EDITION - la Seconda della Sesta Era
- Argomento: Sogni
- Risposte: 12
- Visite : 4899
Re: Sogni
Ciao Salvatore. a parte quello che hai già segnalato devo dire il racconto sembra opera di due mani diverse. Fino a metà/tre quarti del racconto conserva un buon ritmo, con buoni dialoghi e un intreccio accattivante. Il finale invece arriva in maniera troppo tirata ed è costruito, rispetto al resto,...
- mercoledì 18 aprile 2018, 16:21
- Forum: 114° All Time - CAVALETTO EDITION - la Seconda della Sesta Era
- Argomento: Il ricordo - Diego Martelli
- Risposte: 10
- Visite : 4182
Re: Il ricordo - Diego Martelli
Ciao Diego! Racconto dalle tinte forti e dai temi molto crudi con un linguaggio che riesce benissimo a far partire l'immaginazione del lettore sul background tragico della protagonista. Finale che si lascia intuire ma che comunque rimane un colpo allo stomaco, come atmosfera mi è venuto in mente Shi...
- mercoledì 18 aprile 2018, 16:17
- Forum: 114° All Time - CAVALETTO EDITION - la Seconda della Sesta Era
- Argomento: Il consiglio
- Risposte: 11
- Visite : 4754
Re: Il consiglio
Ciao Calmo. Racconto che mi è molto piaciuto per lo stile immediato e diretto con cui è scritto e per l'atmosfera irreale del dialogo tra vivi e morti. Originale la scelta di utilizzare uno scheletro al posto del solito spirito di trapassato o di uno spettro. Forse L'unica pecca è la reazione troppo...
- martedì 17 aprile 2018, 0:11
- Forum: 114° All Time - CAVALETTO EDITION - la Seconda della Sesta Era
- Argomento: La dama bianca - Luigi De Meo
- Risposte: 10
- Visite : 4352
Re: La dama bianca - Luigi De Meo
FUN FACT: esiste davvero il Castello di Padernello, davvero una contessa Biancamaria si è uccisa annegando nel fossato e davvero ogni dieci anni appare il suo spettro. Forse :P
- lunedì 16 aprile 2018, 22:43
- Forum: 114° All Time - CAVALETTO EDITION - la Seconda della Sesta Era
- Argomento: La dama bianca - Luigi De Meo
- Risposte: 10
- Visite : 4352
La dama bianca - Luigi De Meo
Il colpo di tosse venne amplificato dall'immenso salone, tanto che il gendarme si bloccò tendendo l'orecchio. Mancava solo che svegliasse qualcuno dei signori durante il suo turno di guardia notturno. "Turno di guardia di punizione" borbottò a mezza voce riprendendo il suo giro di sorvegli...
- mercoledì 30 agosto 2017, 9:43
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: Non ci sono confini... che tengano - Luigi De Meo
- Risposte: 15
- Visite : 5928
Re: Non ci sono confini... che tengano - Luigi De Meo
Mi è piaciuto. Buona idea, buona realizzazione. Forse va ancora un po' ripulito, anche asciugato. Non troppo, ma a volta ho avuto come l'impressione di qualche parola di troppo, di frasi che potevano essere più dirette. Piccolo appunto sul tema: non è oggi, ma PROPRIO IN QUESTO PERIODO in quanto l'...
- martedì 29 agosto 2017, 21:10
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: Gruppo LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI: Lista racconti ammessi e classifiche
- Risposte: 6
- Visite : 3564
Re: Gruppo LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI: Lista racconti ammessi e classifiche
Una classifica davvero difficile da stilare, le differenze qualitative tra i racconti sono davvero minimi e ho davvero provato una difficoltà immensa. Personalmente sono quasi tutti sullo stesso livello e li metto in ordine solo perchè costretto dal contest 1- Inimmaginabili sventure sul tetto del m...
- martedì 29 agosto 2017, 20:21
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: Slush
- Risposte: 7
- Visite : 3709
Re: Slush
Ciao Eugene! Bel racconto, che gioca molto sul contrasto e sul disamore per la protagonista. Mi piace molto la location scelta (le poste) perché crea un palcoscenico inedito per l'apocalisse. La figura di Lidia è ben costruita e crea una forte disempatia, cosa che costringe il lettore a seguire tutt...
- martedì 29 agosto 2017, 19:30
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: Non ci sono confini... che tengano - Luigi De Meo
- Risposte: 15
- Visite : 5928
Re: Non ci sono confini... che tengano - Luigi De Meo
Ciao, Luigi, piacere di conoscerti, visto che è la prima volta che leggo qualcosa di tuo. E meno male che mi è capitato! Davvero un bel racconto, angosciante e terrificante al punto giusto. L'interpretazione del tema è personale, ma sicuramente centrata. Il monologo scorre, anche se come già ti han...
- lunedì 28 agosto 2017, 7:23
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: LAVORETTI ESTIVI
- Risposte: 12
- Visite : 4782
Re: LAVORETTI ESTIVI
Ciao Simone Bel racconto, molto movimentato e che riprende un classico dell'horror alla Romero con gli zombie che "evadono" dal cimitero. Il ritmo della storia e il tono mi piacciono molto, sopratutto la prima parte. Il punto debole è la descrizione della sepoltura della donna (la descrizi...
- lunedì 28 agosto 2017, 7:11
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: Non ci sono confini... che tengano - Luigi De Meo
- Risposte: 15
- Visite : 5928
Re: Non ci sono confini... che tengano - Luigi De Meo
Bellissima idea. Molto attinente alla traccia. Ci sono dei passaggi che non mi sono molto piaciuti, come ad esempio i punti esclamativi nelle considerazioni della voce narrante e in generale il passaggio di narrazione tra: messaggio inviato e pensieri "parlati". Mi è piaciuta molto la des...
- sabato 26 agosto 2017, 10:28
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: L'amore al tempo degli zombie - di Laura Silvestri
- Risposte: 15
- Visite : 5667
Re: L'amore al tempo degli zombie - di Laura Silvestri
Ciao Laura e benvenuta. Racconto molto carino, bell'esordio, con tema e zombi presenti. Ho apprezzato molto come hai dipinto in poche righe una Roma sotto assedio dai morti viventi usando l'escamotage di mostrare la Fontana di Trevi in disuso. Buona anche la ricerca di normalità da parte del protago...
- sabato 26 agosto 2017, 10:10
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: Zombi3Dead
- Risposte: 8
- Visite : 3999
Re: Zombi3Dead
Ciao Sara Da giocatore compulsivo di Resident Evil e Left 4 Dead non posso che apprezzare il tuo racconto e come è sviluppato. Tema rispettato e zombie presenti, mi piace il ritmo molto serrato dei dialoghi, anche se forse avrei usato un tono meno leggero e da film d'azione nel finale ( mi riferisco...
- sabato 26 agosto 2017, 9:55
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: Non ci sono confini... che tengano - Luigi De Meo
- Risposte: 15
- Visite : 5928
Re: Non ci sono confini... che tengano - Luigi De Meo
ciao forse ci non siamo mai incrociati, quindi piacere di conoscerti. Hai scelto un approccio difficile, secondo me, in quanto il monologo rischia sempre di essere un po' pesante. Il 'messaggio ai posteri' è un buon escamotage, e la tua narrazione ha dei momenti davvero molto buoni, a mio parere. P...
- giovedì 24 agosto 2017, 22:36
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: La Triàca Veneziana
- Risposte: 18
- Visite : 7007
Re: La Triàca Veneziana
valter_carignano ha scritto:i Minuti Contati sono spietati :-)
Ecco questa frase si potrebbe usare per fare merchandise di MC, la vedo bene su magliette e tazze. Antico prendi nota :D
- giovedì 24 agosto 2017, 22:23
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: Non ci sono confini... che tengano - Luigi De Meo
- Risposte: 15
- Visite : 5928
Re: Non ci sono confini... che tengano - Luigi De Meo
Ciao Luigi, inizio dicendo che ho trovato il tuo racconto davvero ottimo. Nell'inverosimiglianza di una storia che parla di morti viventi, ho apprezzato la spiegazione degli zombie come esperimento bellico e, ancor più, l'accostamento originale del tema col filone "alone in space". Premet...
- mercoledì 23 agosto 2017, 20:19
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: Sii preparato - Andrea Partiti
- Risposte: 12
- Visite : 5259
Re: Sii preparato - Andrea Partiti
Ciao Andrea Tema molto ben centrato. Forse avrei tagliato un po della parte centrale con la descrizione della preparazione del rifugio, bilanciando tra quella e l'addestramento del protagonista. Molto carino il finale, situazione tragicomica che focalizza molto l'attenzione. Come detto da altri, anc...
- mercoledì 23 agosto 2017, 20:05
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: La Triàca Veneziana
- Risposte: 18
- Visite : 7007
Re: La Triàca Veneziana
Ciao Valter Per originalità e ambientazione questo è il miglior racconto letto finora. Mi piace il "palcoscenico" (Venezia) e la scelta di inserire dei dialettismi nei dialoghi. Per il resto tema centrato e buona stesura. Forse l'unica cosa che avrei tolto è il narratore onnisciente nel fi...
- martedì 22 agosto 2017, 20:06
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: Assistenza Sanitaria - Mario Pacchiarotti
- Risposte: 12
- Visite : 4735
Re: Assistenza Sanitaria - Mario Pacchiarotti
Bel racconto! Mi piace l'inserimento di un tematica di attualità nel contesto della storia, bello anche il fatto che gli infetti vengano mandati a Patmo, l'isola dell'Apocalisse di San Giovanni. Per il resto tema centrato e zombie presenti. Forse il protagonista ha una "lucidità" troppo fo...
- martedì 22 agosto 2017, 19:45
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: Inimmaginabili sventure sul tetto del mondo - di Maurizio Bertino
- Risposte: 10
- Visite : 4655
Re: Inimmaginabili sventure sul tetto del mondo - di Maurizio Bertino
Ciao Maurizio. Bella l'impostazione del racconto e bella la costruzione del personaggio principale, completamente teso sul raggiungimento del suo scopo ultimo. Mi ha ricordato Ardito Desio nel 1954 che, mentre i suoi rischiavano il congelamento sul K2, minacciava di screditarli e distruggere la loro...
- martedì 22 agosto 2017, 0:14
- Forum: 103° Edizione - Romero Tribute Special Edition
- Argomento: Non ci sono confini... che tengano - Luigi De Meo
- Risposte: 15
- Visite : 5928
Non ci sono confini... che tengano - Luigi De Meo
Qui è la NA1SS, trasmettiamo sulla frequenza VHF 145,8 MHz in FM. La radio amatoriale multifrequenza è il nostro solo mezzo di comunicazione rimasto... ma che senso hanno queste cazzo di sigle? Parlo dalla Stazione Spaziale Internazione: Huntsville si è zittita un'ora fa, il JSC invece ieri mattina....
- martedì 29 settembre 2015, 0:36
- Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
- Argomento: Gli esseri dell'altro mondo (di Raffaele Marra)
- Risposte: 17
- Visite : 6342
GLI ESSERI DELL’ALTRO MONDO di Raffaele Marra Tema attuale e molto triste. Non posso dire che però il racconto mi abbia lasciato soddisfatto. Nella scelta di scrivere di un tema di attualità così forte e controverso vedo il desiderio dello scrittore di voler “cavalcare l’onda” della sensibilità dell...
- lunedì 28 settembre 2015, 15:32
- Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
- Argomento: Gruppo FRINGE: Lista racconti ammessi e vostre classifiche
- Risposte: 14
- Visite : 6043
SUSY di Andrea Viscusi Bel racconto. I due personaggi che in treno si scambiano sguardi, attendono che uno dei due faccia la prima mossa, l'ambientazione stessa (il viaggio in treno) danno al tutto un atmosfera quasi romantica e "nostalgica". Molto bella la caratterizzazione del protagonista, e la s...
- lunedì 28 settembre 2015, 15:26
- Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
- Argomento: Anita dall'impermeabile giallo di Marina Usai
- Risposte: 11
- Visite : 6812
Racconto molto bello e delicato che affronta il tema della diversità. L'altro mondo sono i bambini normali (mi spiace dirlo notoriamente dei piccoli bastardi). Il rapporto tra Anita e il nonno è ben strutturato e risalta per tutto il racconto. Personalmente ritengo che sia un bene che il passato del...
- lunedì 28 settembre 2015, 15:03
- Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
- Argomento: Susy
- Risposte: 10
- Visite : 4874
Bel racconto. I due personaggi che in treno si scambiano sguardi, attendono che uno dei due faccia la prima mossa, l'ambientazione stessa (il viaggio in treno) danno al tutto un atmosfera quasi romantica e "nostalgica". Molto bella la caratterizzazione del protagonista, e la sua considerazione final...
- lunedì 28 settembre 2015, 14:55
- Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
- Argomento: Hearthole - Giulio Marchese
- Risposte: 12
- Visite : 4961
La lacuna più grossa del racconto è il finale, che sembra affrettato e lascia la storia "tronca". L'utilizzo dell'inglese rallenta molto la lettura (sopratutto per i molti errori). Personaggi carini che interagiscono bene tra loro, rispettato il tema. Bella l'atmosfera che sei riuscito a creare ad i...
- lunedì 28 settembre 2015, 8:16
- Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
- Argomento: La realtà inventata - di De Meo Luigi
- Risposte: 13
- Visite : 5468
- giovedì 24 settembre 2015, 20:51
- Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
- Argomento: LAPIDBOOK di Marco Roncaccia
- Risposte: 15
- Visite : 6085
Nell'Aldilà esistono i social? Ma allora siamo fregati :P Bella prova, molto ben strutturato il botta e risposta tra moglie e marito e anche il finale a sorpresa. I miei dubbi sul racconto (che ripeto, non è affatto male) sono su quanto può essere attinente con il tema. Personalmente l'altro mondo e...
- giovedì 24 settembre 2015, 14:28
- Forum: 71ª Edizione – 6ª della 4ª Era – Sosio Edition
- Argomento: La realtà inventata - di De Meo Luigi
- Risposte: 13
- Visite : 5468