La ricerca ha trovato 99 risultati
- domenica 4 settembre 2016, 23:18
- Forum: Capitolo Terzo: Stefano Benni
- Argomento: Jessica Mon Amour e il Fantino [La storia di Pronto Soccorso e Beauty Case] di Francesco Nucera
- Risposte: 13
- Visite : 5948
Re: Jessica Mon Amour e il Fantino [La storia di Pronto Soccorso e Beauty Case] di Francesco Nucera
ciao omonimo L'accostamento con Ricci non voleva essere denigratorio, anzi, era solo per sottolineare che secondo me ti sei un po' allontanato dal tema. Conosco bene la satira di Benni e il suo rimando metaforico (il Gran Bastardo di Elianto è un esempio) e questo aspetto non l'ho ritrovato nel tuo ...
- domenica 4 settembre 2016, 22:57
- Forum: Capitolo Terzo: Stefano Benni
- Argomento: CAPITOLO BENNI: Lista racconti ammessi e vostre classifiche
- Risposte: 9
- Visite : 6167
Re: CAPITOLO BENNI: Lista racconti ammessi e vostre classifiche
Ciao a tutti e scusate il ritardo, ecco i commenti ai racconti (in uno, il mio preferito, è pure intervenuto il verme disicio... ) Dalla E alla Z Racconto ricco di molte delle suggestioni che da sempre mi fanno amare Benni. Si parte con una storia surreale, spesso Benni usa la famiglia come protagon...
- domenica 4 settembre 2016, 22:47
- Forum: Capitolo Terzo: Stefano Benni
- Argomento: Jessica Mon Amour e il Fantino [La storia di Pronto Soccorso e Beauty Case] di Francesco Nucera
- Risposte: 13
- Visite : 5948
Re: Jessica Mon Amour e il Fantino [La storia di Pronto Soccorso e Beauty Case] di Francesco Nucera
Francesco, in Benni la satira è componente essenziale. Spesso è di costume, ancora più spesso è sociale, molto spesso - anche in alcuni libri - è politica. Comprendo tu ti sia rifatto a questo tipo si impostazione, ma non hai fatto 'Benni', ma Antonio Ricci. Credo che la forza della metafora, che in...
- domenica 4 settembre 2016, 22:32
- Forum: Capitolo Terzo: Stefano Benni
- Argomento: Il pesce volante - di Maurizio Bertino
- Risposte: 8
- Visite : 4429
Re: Il pesce volante - di Maurizio Bertino
Maurizio, la grande sfida per un racconto fatto solo di dialoghi credo sia riuscire a caratterizzare i personaggi senza mandare in confusione il lettore. Nel tuo caso il progetto è perfettamente riuscito. Tutti i personaggi hanno voce e si raccontano attraverso gli scambi con gli altri. Bella l'idea...
- domenica 4 settembre 2016, 22:22
- Forum: Capitolo Terzo: Stefano Benni
- Argomento: Plesìr d'amùr
- Risposte: 9
- Visite : 4661
Re: Plesìr d'amùr
Buonasera Valter Il racconto è uno spaccato di provincia Benniana, pare uscito da Bar sport, con un gioiello 100% del nostro. Un'immagine felliniana che da sola giustifica la lettura di tutto il racconto "Alle sei e mezza arrivava la Cinzia, che aiutava il Bignola facendo un po’ di tutto e dand...
- domenica 4 settembre 2016, 21:59
- Forum: Capitolo Terzo: Stefano Benni
- Argomento: La città senza colpa (Il Folletto delle brutte figure) - Ambra Stancampiano
- Risposte: 9
- Visite : 5290
Re: La città senza colpa (Il Folletto delle brutte figure) - Ambra Stancampiano
Ciao Ambra il racconto mi è piaciuto. Mi è piaciuto per i tempi, per l'escalation, per i dialoghi e ovviamente per lo stile. I tempi. Ben dosati, con una buona capacità di introdurre il personaggio, la missione, e le varie controparti. L'escalation. Probabilmente è il punto di forza del racconto con...
- domenica 4 settembre 2016, 21:46
- Forum: Capitolo Terzo: Stefano Benni
- Argomento: Tutto il cosmo è paese - Fernando Nappo
- Risposte: 9
- Visite : 4854
Re: Tutto il cosmo è paese - Fernando Nappo
Buonasera Fernando il racconto, nel complesso, mi sembra realizzato bene, Gli elementi surreali sono trattati con cura e ben rappresentati da uno stile molto vicino a quello del Nostro. Ho trovato molto azzeccata la satira sociale che è quasi sottintesa e che usa i prodotti venduti come mezzo. Nessu...
- venerdì 2 settembre 2016, 12:19
- Forum: Capitolo Terzo: Stefano Benni
- Argomento: Quando si Ama Davvero. (racconto della signorina col cappello)
- Risposte: 9
- Visite : 6802
Re: Quando si Ama Davvero. (racconto della signorina col cappello)
Ciao
Comprendo il disappunto ma devo rispondere.
In realtà Benni introduce tutti i racconti con il suo prologo.
Tutti i narratori sono nella foto.
Trovavo buffo raccontare perché il mio non lo fosse.
Da qui la mia scelta.
Alla prossima
Comprendo il disappunto ma devo rispondere.
In realtà Benni introduce tutti i racconti con il suo prologo.
Tutti i narratori sono nella foto.
Trovavo buffo raccontare perché il mio non lo fosse.
Da qui la mia scelta.
Alla prossima
- venerdì 26 agosto 2016, 17:14
- Forum: Capitolo Terzo: Stefano Benni
- Argomento: Partire è un po' (Un non-luogo fresco, pulito, esentasse). - Andrea Dessardo da "Autogrill horror"
- Risposte: 7
- Visite : 4258
Re: Partire è un po' (Un non-luogo fresco, pulito, esentasse). - Andrea Dessardo da "Autogrill horror"
Un bell'esercizio di stile. Si riconosce la rincorsa alla punteggiatura pazza, i giochi di parole e le incise nascoste in dialoghi surreali e il richiamo a personaggi, maschere, che restano alla base della narrativa di Benni. L'occhio alla varia umanità dell'aeroporto è fatto con dettagli essenziali...
- venerdì 26 agosto 2016, 17:01
- Forum: Capitolo Terzo: Stefano Benni
- Argomento: Dalla E alla Z - di M.R. Del Ciello
- Risposte: 10
- Visite : 5219
Re: Dalla E alla Z - di M.R. Del Ciello
Racconto ricco di molte delle suggestioni che da sempre mi fanno amare Benni. Si parte con una storia surreale, spesso Benni usa la famiglia come protagonista - e la tua scelta mi è piaciuta - e ampio rimando alla satira sociale che devo dire hai molto ben dosato. Da concorrente comprendo a pieno le...
- venerdì 19 agosto 2016, 21:46
- Forum: Capitolo Terzo: Stefano Benni
- Argomento: Quando si Ama Davvero. (racconto della signorina col cappello)
- Risposte: 9
- Visite : 6802
Quando si Ama Davvero. (racconto della signorina col cappello)
No. Non cercatemi sulla foto. Non perché non fosse mio diritto apparire al suo interno. Sarei stato il quarto uomo col cappello, sono quello che guida la Prince; a pensarci avrei potuto apparire anche come uomo che giuda la Prince, o semplicemente come l’uomo che guida la Prince ma che adesso è in b...
- martedì 26 luglio 2016, 22:37
- Forum: Capitolo Terzo: Stefano Benni
- Argomento: Iscrizioni al Capitolo BENNI
- Risposte: 15
- Visite : 6080
Re: Iscrizioni al Capitolo BENNI
Credevo di esser fuori e temevo di dover far ricorso ad un trucco Baol per rientrare.
Mi iscrivo fortissimamente!
Mi iscrivo fortissimamente!
- martedì 26 luglio 2016, 22:32
- Forum: Sessione di Luglio 2016
- Argomento: Piazza A. (4929)
- Risposte: 15
- Visite : 6683
Re: Piazza A. (4929)
Buona sera Peter apprezzo la tua franchezza, comprendo il tuo disappunto,ne prendo atto ma non mi sento di fare di più. Quello che dici può apparire legittimo e lo sarebbe se il riferimento storico fatto non fosse - con ovvie eccezioni - memoria collettiva; il G8 di Genova non è tema di nicchia ma u...
- martedì 26 luglio 2016, 0:06
- Forum: Sessione di Luglio 2016
- Argomento: Piazza A. (4929)
- Risposte: 15
- Visite : 6683
Re: Piazza A. (4929)
Grazie a tutti per i suggerimenti e per gli apprezzamenti.
A questo punto non mi resta che rompere gli induci e procedere
SFIDO SPARTACO
e grazie
A questo punto non mi resta che rompere gli induci e procedere
SFIDO SPARTACO
e grazie
- martedì 26 luglio 2016, 0:04
- Forum: Sessione di Luglio 2016
- Argomento: Della vita e della morte (ex novo) -2862-
- Risposte: 10
- Visite : 4866
Re: Della vita e della morte (ex novo) -2862-
Il racconto non mi è dispiaciuto anzi. Ben scritto e racconta bene il percorso di elaborazione di un lutto che non riesce a compiersi, neppure con la scelta finale. se è vero che tutta la costruzione è resa molto bene, è altrettanto vero che il finale è slegato, tirato in faccia e perde un po' del s...
- lunedì 25 luglio 2016, 23:51
- Forum: Sessione di Luglio 2016
- Argomento: Macchie - Special MONSTER edition (3541)
- Risposte: 17
- Visite : 6323
Re: Macchie - Special MONSTER edition (3541)
Ciao
la seconda versione la trovo molto più completa. Contestualizzi meglio e il racconto appare meglio collocato.
Nella riscrittura hai fatto un eccellente lavoro, ti sei messo al servizio della storia e ne hai completato le parti lasciate un po' troppo sole nella prima
CHIEDO LA GRAZIA
la seconda versione la trovo molto più completa. Contestualizzi meglio e il racconto appare meglio collocato.
Nella riscrittura hai fatto un eccellente lavoro, ti sei messo al servizio della storia e ne hai completato le parti lasciate un po' troppo sole nella prima
CHIEDO LA GRAZIA
- lunedì 25 luglio 2016, 23:41
- Forum: Sessione di Luglio 2016
- Argomento: Tuoni nella notte (4137)
- Risposte: 10
- Visite : 4763
Re: Tuoni nella notte (4137)
Ciao Francesco ho trovato molto coinvolgente il tuo racconto, affronti un tema estremamente delicato e lo fai con molta grazia; accenni a segreti e vergogne intagliando al protagonista un ruolo che va ben oltre a quello del militare che non ha dichiarato il suo stato, che è invece noto alla moglie. ...
- lunedì 25 luglio 2016, 23:32
- Forum: Sessione di Luglio 2016
- Argomento: L'ultimo esemplare - New Arena Edition - 2571
- Risposte: 11
- Visite : 6435
Re: L'ultimo esemplare - New Arena Edition - 2571
Ciao un racconto divertente. ammicchi col lettore, semini indizi e con il finale racconti molto più di quanto mostrassi fino a poche righe prima. Sono curioso di vedere cosa ne farai mettendoci mano ancora, ma nel frattempo credo che meriti l'opportunità di essere letta anche dall'Amministratore CHI...
- lunedì 25 luglio 2016, 23:06
- Forum: Sessione di Luglio 2016
- Argomento: Neve Grigia - EX NOVO (4956)
- Risposte: 11
- Visite : 5017
Re: Neve Grigia - EX NOVO (4956)
Ciao mi ha colpito la visione della Torino noir sotto la neve la corsa tra balordi. Resa bene l'atmosfera, colpisce il confronto tra i due protagonisti. Finale ben misurato e concordo con chi dice che i 'quasi' siano esattamente dove è giusto che siano; cadenzano il racconto e danno quella porzione ...
- lunedì 25 luglio 2016, 22:50
- Forum: Sessione di Luglio 2016
- Argomento: Propensioni, di Jacopo Berti, ex novo (2720)
- Risposte: 22
- Visite : 7471
Re: Propensioni, di Jacopo Berti, ex novo (2720)
La Sf resta una passione e mi piace quando viene declinata con capacità. Racconto senza sbavature, costruito mattone su mattone. Questa è proprio bella Quella notte si alzò solenne dal suo letto, aprì la porta-finestra e si sistemò a piedi nudi sul balcone. Alzò le braccia al cielo, assecondando la ...
- mercoledì 20 luglio 2016, 11:51
- Forum: Sessione di Luglio 2016
- Argomento: Piazza A. (4929)
- Risposte: 15
- Visite : 6683
Re: Piazza A. (4929)
Grazie
Il lettore cd sul treno era una jattura ed ingombrante (te li dico da esperto). Personalmente ho viaggiato con aiwa fm/ cassetta fino mio primo creative mp3/fm
Grazie di cuore x complimenti
Il lettore cd sul treno era una jattura ed ingombrante (te li dico da esperto). Personalmente ho viaggiato con aiwa fm/ cassetta fino mio primo creative mp3/fm
Grazie di cuore x complimenti
- martedì 19 luglio 2016, 22:59
- Forum: Sessione di Luglio 2016
- Argomento: Piazza A. (4929)
- Risposte: 15
- Visite : 6683
Re: Piazza A. (4929)
Dunque. Il rimando alle canzoni. penso a quanto hai scritto da oggi pomeriggio, quando ho letto il tuo commento. Hai ragione. Il rimando alle canzoni, ma anche a poesie - quelle note - è una scorciatoia, una scelta che è doverosa quando, ad esempio, hai un numero limitato di caratteri; milluminodimm...
- martedì 19 luglio 2016, 0:45
- Forum: Sessione di Luglio 2016
- Argomento: Piazza A. (4929)
- Risposte: 15
- Visite : 6683
Re: Piazza A. (4929)
Ciao Valter Grazie. Ho visto i tuoi suggerimenti e qualcosa l'ho cambiato Sfocato meglio... SfUocaro era latinorum . Grazie Pietanza mi piaceva. Una questione di suoni. Aver scoperto che ha un'accezione più alta rende quel passaggio ironico. Non voluta come intesa da te, ma devo ammettere che mi pia...
- giovedì 14 luglio 2016, 23:28
- Forum: Sessione di Luglio 2016
- Argomento: Piazza A. (4929)
- Risposte: 15
- Visite : 6683
Re: Piazza A. (4929)
Buona sera Valter grazie per i suggerimenti. Ho apportato qualche modifica al racconto che giustifichi il viaggio La mia idea era di introdurre con una parte leggera la seconda, in modo che il contrasto la facesse arrivare con tutta la forza necessaria. Inizi a leggere un racconto che mano a mano si...
- lunedì 11 luglio 2016, 23:55
- Forum: Sessione di Luglio 2016
- Argomento: Piazza A. (4929)
- Risposte: 15
- Visite : 6683
Piazza A. (4929)
Certo, camminare in una città che si conosce appena ha sempre un certo fascino, farlo di notte ancora di più. Sono arrivato a Genova oggi pomeriggio, dopo un viaggio in treno in dodici stazioni, praticamente una Via Crucis. Partenza all’una di notte con ricovero di fortuna in uno scompartimento che ...
- mercoledì 29 giugno 2016, 9:15
- Forum: Sessione di Giugno 2016
- Argomento: Un Sogno cerchiato di Blu (6258)
- Risposte: 10
- Visite : 5267
Re: Un Sogno cerchiato di Blu (6258)
Grazie per il sostegno e per l'apprezzamento.
a questo punto non posso che aggiungere due parole:
SFIDO SPARTACO
a questo punto non posso che aggiungere due parole:
SFIDO SPARTACO
- martedì 28 giugno 2016, 2:01
- Forum: Sessione di Giugno 2016
- Argomento: Un Sogno cerchiato di Blu (6258)
- Risposte: 10
- Visite : 5267
Re: Un Sogno cerchiato di Blu (6258)
Raccontare le emozioni che un evento sportivo trasmette è una delle cose che mi sono più divertito a fare negli anni. Raccontare ai 'profani' certe emozioni è una bella sfida, un po' perché c'è un atteggiamento spesso snob verso quel mondo, ma soprattutto perché quando si riesce a trasmettere certe ...
- martedì 28 giugno 2016, 1:48
- Forum: Sessione di Giugno 2016
- Argomento: Scappa, Diego - di Nucera Francesco (8006)
- Risposte: 10
- Visite : 4555
Re: Scappa, Diego - di Nucera Francesco (8006)
Poco da dire
Un racconto esemplare per costruzione, tratteggio dei protagonisti e chiusura, uno spaccato di vita crudele eppure realista, un ottimo lavoro.
Poco da aggiungere. Credo sia il migliore tra quelli letti (alcuni molto belli) in questa sessione
Chiedo la Grazia, ma ne meriti almeno due.
Un racconto esemplare per costruzione, tratteggio dei protagonisti e chiusura, uno spaccato di vita crudele eppure realista, un ottimo lavoro.
Poco da aggiungere. Credo sia il migliore tra quelli letti (alcuni molto belli) in questa sessione
Chiedo la Grazia, ma ne meriti almeno due.
- martedì 28 giugno 2016, 1:39
- Forum: Sessione di Giugno 2016
- Argomento: Questione di tempo, di Jacopo Berti (2728)
- Risposte: 10
- Visite : 4514
Re: Questione di tempo, di Jacopo Berti (2728)
La figura dell'Osservatore mi affascina, tanto che credo sia uno dei personaggi più riusciti nei fumetti Marvel. Lo scambio sta in piedi piuttosto bene e sveli ciò che occorre con mestiere. Il dialogo mi è piaciuto anche se ho trovato piuttosto comoda la scelta della 'Divina Commedia' soprattuto per...
- martedì 28 giugno 2016, 1:05
- Forum: Sessione di Giugno 2016
- Argomento: l'alamaro color cenere (9222)
- Risposte: 8
- Visite : 3987
Re: l'alamaro color cenere (9222)
Ciao
racconto fantasy originale.
Ho letto molti appunti e apprezzo la versione finale.
Poco da segnalare.
CHIEDO LA GRAZIA
racconto fantasy originale.
Ho letto molti appunti e apprezzo la versione finale.
Poco da segnalare.
CHIEDO LA GRAZIA
- martedì 28 giugno 2016, 0:57
- Forum: Sessione di Giugno 2016
- Argomento: Fai ciao con la manina - di Maurizio Bertino (970)
- Risposte: 14
- Visite : 6359
Re: Fai ciao con la manina - di Maurizio Bertino (970)
Ciao, Piacevolmente sorpreso dalla qualità dei racconti del laboratorio. Leggere il lavoro degli altri spesso è più utile che correggere il proprio. Si impara molto dagli altri e il tuo racconto mi ha colpito- Mi piace la forma che hai scelto, ermetica e convincente, mi piace il ritmo che hai dato a...
- domenica 26 giugno 2016, 21:03
- Forum: Sessione di Giugno 2016
- Argomento: un mare senza fondo (3826 caratteri)
- Risposte: 11
- Visite : 5485
Re: un mare senza fondo (3826 caratteri)
Ciao Alessandra
non ho letto le versioni precedenti, ma questa è davvero ben fatta.
Bello il ritmo, tema delicato con scoperta finale anticipata dagli indizi disseminati con intelligenza
Bel lavoro
Chiedo la Grazia
non ho letto le versioni precedenti, ma questa è davvero ben fatta.
Bello il ritmo, tema delicato con scoperta finale anticipata dagli indizi disseminati con intelligenza
Bel lavoro
Chiedo la Grazia
- domenica 26 giugno 2016, 19:48
- Forum: Sessione di Giugno 2016
- Argomento: Riflessioni - ex novo - M.R. Del Ciello (10.333)
- Risposte: 13
- Visite : 5216
Re: Riflessioni - M.R. Del Ciello (10.333)
Maria Grazia un racconto struggente nel quale il dolore viene fuori riga dopo riga in modo delicato, senza ricerche retoriche, ma utilizzando elementi semplici. Mi piace il modo in cui si passa dal dettaglio al campo lungo sia sulla scena che sul protagonista con la lotta tra responsabilità proprie ...
- domenica 26 giugno 2016, 19:37
- Forum: Sessione di Giugno 2016
- Argomento: Il condominio degli uomini con i capelli bianchi - di Adriano Muzzi (1996)
- Risposte: 11
- Visite : 4631
Re: Il condominio degli uomini con i capelli bianchi - di Adriano Muzzi (1996)
Ciao Adriano
racconto che fa crescere il pathos di ansia dall'inizio alla fine mantenendo alta la tensione.
L'ho trovato godibile da leggere e ben strutturato, con la creazione di un ambiente degno di Occhi bianchi sul pianeta terra.
Non ho appunti da sollevarti e senza indugio
CHIEDO LA GRAZIA
racconto che fa crescere il pathos di ansia dall'inizio alla fine mantenendo alta la tensione.
L'ho trovato godibile da leggere e ben strutturato, con la creazione di un ambiente degno di Occhi bianchi sul pianeta terra.
Non ho appunti da sollevarti e senza indugio
CHIEDO LA GRAZIA
- domenica 12 giugno 2016, 11:24
- Forum: Sessione di Giugno 2016
- Argomento: Un Sogno cerchiato di Blu (6258)
- Risposte: 10
- Visite : 5267
Re: Un Sogno cerchiato di Blu (6258)
@Alexadra Grazie per le belle parole. L'idea del racconto è proprio quella di raccontare un'emozione 'esclusiva' a chi è profano. Felice di esserci riuscito. "eaffan..." tutto attaccato è una licenza presa perché il suono che viene fuori leggendolo mi piace. Un effetto scenico. Una licenza...
- mercoledì 1 giugno 2016, 1:47
- Forum: Sessione di Giugno 2016
- Argomento: Un Sogno cerchiato di Blu (6258)
- Risposte: 10
- Visite : 5267
Un Sogno cerchiato di Blu (6258)
Brusio. A un’ora dall’inizio di una partita non troverai mai i suoni del tifo ad accoglierti. Ci sono gli Ultras che provano i cori, ma l’effetto che fanno è lo stesso degli annunci dei treni in stazione con gli altoparlanti sfondati. Il bello di quei momenti sono gli stati d’animo che si sovrappong...
- domenica 24 aprile 2016, 23:10
- Forum: Sessione di Aprile 2016
- Argomento: Congiura - Director's cut - De Marco Edition -10517-
- Risposte: 12
- Visite : 5593
Re: Congiura - Director's cut - De Marco Edition -10517-
Ciao a tutti
a questo punto, è doveroso.
SFIDO SPARTACO
a questo punto, è doveroso.
SFIDO SPARTACO
- mercoledì 20 aprile 2016, 18:42
- Forum: Sessione di Aprile 2016
- Argomento: Congiura - Director's cut - De Marco Edition -10517-
- Risposte: 12
- Visite : 5593
Re: Congiura - Director's cut - De Marco Edition -10517-
Come dicono dalle mie parti: Belin che bei complimenti. Grazie davvero. é un racconto, nato giocando, al quale mi ero affezionato già nella fase di contest; mi sono divertito ancora di più a tornarci ed in effetti questa storia continua a crescermi in testa... non si sa mai. "I sogni mezzo aper...
- venerdì 15 aprile 2016, 23:20
- Forum: Sessione di Aprile 2016
- Argomento: Lorenzo Marone Edition - Patto di sangue - 3332 -
- Risposte: 7
- Visite : 3725
Re: Lorenzo Marone Edition - Patto di sangue - 3332 -
Dialogo serrato e finale che non lascia indifferenti.
Racconti tutto quel che serve attraverso il botta e risposta tra i due senza che nulla appaia forzato.
Mi hai convinto
CHIEDO LA GRAZIA
Racconti tutto quel che serve attraverso il botta e risposta tra i due senza che nulla appaia forzato.
Mi hai convinto
CHIEDO LA GRAZIA
- venerdì 15 aprile 2016, 23:17
- Forum: Sessione di Aprile 2016
- Argomento: Chiarle edition l'alamaro color cenere -3790-
- Risposte: 16
- Visite : 6004
Re: Chiarle edition l'alamaro color cenere -3790-
Racconto articolato, mi piace la struttura che sei riuscita a dare e il modo in cui passi dalla realtà alla ricostruzione di quanto avvenuto. Nessun appunto particolare ma solo una curiosità,nata leggendolo, e che mi permetto di condividere. Come suonerebbe il finale al presente invece che al passat...
- venerdì 15 aprile 2016, 23:00
- Forum: Sessione di Aprile 2016
- Argomento: L'invincibile e lo straniero - SEVEN EDITION -6206-
- Risposte: 8
- Visite : 4017
Re: L'invincibile e lo straniero - SEVEN EDITION -6206-
Un racconto che cattura dalla prima riga.
Mi piace come mantiene alta la tensione, come racconta la caduta dell'uomo, e la chiusura è all'altezza del racconto, coerente eppure improvvisa
Mi piace e ho poco da suggerire
CHIEDO LA GRAZIA
Mi piace come mantiene alta la tensione, come racconta la caduta dell'uomo, e la chiusura è all'altezza del racconto, coerente eppure improvvisa
Mi piace e ho poco da suggerire
CHIEDO LA GRAZIA
- mercoledì 13 aprile 2016, 11:54
- Forum: Sessione di Aprile 2016
- Argomento: Congiura - Director's cut - De Marco Edition -10517-
- Risposte: 12
- Visite : 5593
Re: Congiura - Director's cut - De Marco Edition -10517-
Ciao Simonetta e grazie per l'attenzione e per le annotazioni, per alcune provvedo ad aggiustare il tiro, per altre mi permetto di risponderti in modo altrettanto puntuale - Signor Musante, è in casa? - Perché io? - Perché mio padre ha scelto te. La sua risposta Celine sa che si troverà di fronte qu...
- martedì 12 aprile 2016, 22:58
- Forum: Sessione di Aprile 2016
- Argomento: MC_”Legami Spezzati” - “Io amo” - di Adriano Muzzi -6147-
- Risposte: 15
- Visite : 6057
Re: MC_”Legami Spezzati” - “Io amo” - di Adriano Muzzi -6147-
Un bel what if. Anni fa lessi un romanzo che mi piacque parecchio: il vangelo della Maddalena. Trovo in questo racconto quelle tematiche, sospese tra sacro e profano con una svolta plausibile resa bene e costruita con maestria. I pregi del racconto sono stati evidenziati e convengo che togliere il N...
- martedì 12 aprile 2016, 22:51
- Forum: Sessione di Aprile 2016
- Argomento: ex novo - Prossima destinazione -4394-
- Risposte: 15
- Visite : 5841
Re: ex novo - Prossima destinazione -4394-
Racconto curioso. Dalla prima riga mi sono chiesto dove andassi a parare e gli indizi che dissemini sono ben distribuiti. Il confronto tra i due protagonisti l'ho trovato divertente, mi ha ricordato il rapporto tra Nikita (del film di Luc Besson) ed il suo 'mentore', ma allo stesso tempo credo manch...
- martedì 5 aprile 2016, 0:24
- Forum: Sessione di Aprile 2016
- Argomento: Amore bestiale (ex novo) -4280-
- Risposte: 12
- Visite : 6353
Re: Amore bestiale (ex novo)
Racconto delicato. Ricorda nell'intento il Pennac di Abbaiare Stanca ed è reso molto bene. Mi ha colpito il modo in cui si evolvono sensazioni e sentimenti del protagonista e il modo in cui impariamo a conoscere un pezzo alla volta la sua compagna umana. Non ho suggerimenti da darti, nessun appunto ...
- martedì 5 aprile 2016, 0:07
- Forum: Sessione di Aprile 2016
- Argomento: Congiura - Director's cut - De Marco Edition -10517-
- Risposte: 12
- Visite : 5593
Congiura - Director's cut - De Marco Edition -10517-
07 Aprile 1980 Carissima Céline, quando leggerai queste righe, la mia condanna a morte sarà stata eseguita. Sarà inevitabile e credo sia il giusto prezzo che mi toccherà pagare, o per lo meno sarà l’esatto valore che verrà dato alle mie azioni da domani in poi. Ho sperato di riportare i miei confra...
- giovedì 25 febbraio 2016, 23:34
- Forum: Sessione di Febbraio 2016
- Argomento: Prometeo 2.0 - Tarenzi Edition
- Risposte: 10
- Visite : 4551
Re: Prometeo 2.0 - Tarenzi Edition
Grazie per i vostri feed back.
A questo punto, se ho compreso il funzionamento del Lab
SFIDO SPARTACO
A questo punto, se ho compreso il funzionamento del Lab
SFIDO SPARTACO
- martedì 23 febbraio 2016, 22:44
- Forum: Sessione di Febbraio 2016
- Argomento: Prometeo 2.0 - Tarenzi Edition
- Risposte: 10
- Visite : 4551
Re: Prometeo 2.0 - Tarenzi Edition
Ciao Fernando,
grazie. davvero.
quello che avete suggerito nella 'tarenzi', evidentemente mi è stato di aiuto.
grazie. davvero.
quello che avete suggerito nella 'tarenzi', evidentemente mi è stato di aiuto.
- domenica 21 febbraio 2016, 15:20
- Forum: Sessione di Febbraio 2016
- Argomento: Prometeo 2.0 - Tarenzi Edition
- Risposte: 10
- Visite : 4551
Re: Prometeo 2.0 - Tarenzi Edition
La convinzione del protagonista è parte della sua maledizione. Lui tutte le notti pensa sia l'ultima.
Ci da un solo indizio; sarà la notte giusta quella nella quale l'umanità smetterà di sognare.
La coscienza del destino del protagonista passa al lettore con un finale volutamente aperto.
Ci da un solo indizio; sarà la notte giusta quella nella quale l'umanità smetterà di sognare.
La coscienza del destino del protagonista passa al lettore con un finale volutamente aperto.
- domenica 21 febbraio 2016, 1:24
- Forum: 78ª Edizione – 11ª della 4ª Era - De Marco Edition
- Argomento: Gruppo SONS OF ANARCHY: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 6979
Re: Gruppo SONS OF ANARCHY: Lista racconti e classifiche
Premetto che ho letto molti racconti che mi sono piaciuti. In ciascuno ho cercato gli aspetti migliori. Per indole cerco di valorizzare le qualità e non mi sento a mio agio nel redigere classifiche. Ma questo è quanto va fatto, ed è giusto che mi ha convito più degli altri abbia quanto gli spetta. E...