La ricerca ha trovato 37 risultati

da elena.coppari
lunedì 3 ottobre 2016, 13:43
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

Grazie infinite Patty! terrò a mente le cose che mi suggerisci di modificare e le tue critiche. Trovo che tutti i commenti che fai siano fantastici e forieri di consigli, spunti e riflessioni.
da elena.coppari
domenica 2 ottobre 2016, 18:31
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

Ribadisco: mi piace molto questo contest e ringrazio tantissimo chi me lo ha fatto conoscere! cercherò di revisionare il racconto con gli appunti dell'antico e degli altri bene a mente, e parteciperò al laboratorio. Grazie!
da elena.coppari
giovedì 29 settembre 2016, 18:03
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

Ti ringrazio Romana "mosaico in posa" è davvero molto bello come complimento. Sono anche lusingata del fatto che tu abbia letto varie volte il mio racconto e ne abbia apprezzato l'audacia. Perché ovvio che è molto diverso dagli altri e quindi da emozioni differenti. Grazie
da elena.coppari
mercoledì 28 settembre 2016, 8:13
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

Grazie del commento Jimjams (cavoli se è difficile il tuo nome). Il mio intento era proprio seguire la traccia laddove il potere era 'inusuale'. Sono contenta che hai apprezzato il mio sforzo e che hai capito il testo. A presto!
da elena.coppari
martedì 27 settembre 2016, 19:38
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

Ciao Ambra, grazie per aver letto e commentato il mio racconto. Parto dalla fine: ti ringrazio per i complimenti e mi fa piacere che il tuo giudizio sia positivo. Quello che mi dispiace è non aver reso chiaramente interpretabile il superpotere che è assolutamente insolito, ma l'errore è indiscutibil...
da elena.coppari
martedì 27 settembre 2016, 18:03
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

Grazie della tua opinione e del tuo commento Marco. Il racconto è basato sul superpotere della protagonista di gestire il dolore che è incarnato nel verme, capisco il tuo punto di vista ma non condivido. Il movimento è la sua vita, il cambiamento non è necessario perché il racconto sia finito, la ri...
da elena.coppari
martedì 27 settembre 2016, 17:47
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Colori caldi
Risposte: 17
Visite : 5878

Re: Colori caldi

Che bello! sto leggendo un po' di racconti qua e la...devo dire che il tuo mi ha conquistato! scritto benissimo, con il giusto ritmo e due superpoteri contrapposti: quello più 'normale' se così si può dire, potente, e quello inusuale, che a tutta prima può sembrare debole ed inutile. Poi il finale d...
da elena.coppari
martedì 27 settembre 2016, 17:24
Forum: 89ª Edizione - Manualmente Live Edition (la prima di MC al Lingotto di Torino)
Argomento: Il guscio vuoto
Risposte: 12
Visite : 4809

Re: Il guscio vuoto

Brava Angela, ho già avuto modo di apprezzare il tuo modo di scrivere e in questo racconto confermi ciò che penso della tua penna. Sensibile, perfetta, evocativa..un racconto davvero bello! Tutto il parallelismo formica/uomo è sostenuto da una narrazione davvero impeccabile. Il tema della felicità è...
da elena.coppari
sabato 24 settembre 2016, 18:50
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

Grazie Linda, sono contenta ti sia piaciuto e...sì ahimè ho compreso le vostre opinioni sul verme. Grazie mille per i complimenti!
da elena.coppari
sabato 24 settembre 2016, 9:35
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Gruppo BILL TARTAGLIA: Lista raccconti ammessi e classifiche
Risposte: 12
Visite : 5858

Re: Gruppo BILL TARTAGLIA: Lista raccconti ammessi e classifiche

Voglio fare una premessa: per me questa è stata la prima volta ed ho apprezzato molto questa esperienza! Tuttavia, ho trovato GRANDE difficoltà a criticare i racconti che mi sono stati assegnati, perché erano tutti davvero carini! ora ho capito più o meno cosa ci si aspetta dai commenti, dopo aver l...
da elena.coppari
venerdì 23 settembre 2016, 16:30
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

P.s.: non è un'esperienza diretta anche se ho sofferto molto in vita mia per altri genere di perdita. Mi sono solo immedesimata in questo dolore, pensando a come fosse possibile gestirlo, ed ho immaginato questa eroina e il suo verme, immaganizzatore di emozioni negative, e la capacità della donna d...
da elena.coppari
venerdì 23 settembre 2016, 16:26
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

Grazie Timetrapoler. Effettivamente dovevo spiegare meglio il suo potere (l'ho detto anche sopra ad altri) perché altrimenti viene presa come una metafora.
Ci lavorerò...grazie per il commento e per aver letto il mio racconto!
da elena.coppari
venerdì 23 settembre 2016, 14:46
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

Grazie Evandro, la tua opinione è preziosa, ne terrò conto
da elena.coppari
giovedì 22 settembre 2016, 21:19
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

Ciao Fernando, grazie del tuo commento. Sono lusingata dei complimenti e mi spiace tu non abbia visto il superpotere insolito. Trovo invece che quello descritto sia un potere sovrumano ed insolito. Ritengo inoltre che concentrare tutto a livello addominale e dominare il dolore trasformandolo in un v...
da elena.coppari
giovedì 22 settembre 2016, 21:05
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Variabile impazzita
Risposte: 26
Visite : 6973

Re: Variabile impazzita

Ciao Alexandra, incuriosita dal commento che hai fatto sul mio racconto, sono andata a cercare prima, ed a leggere poi, il tuo. Devo dire che mi è piaciuto molto! e, a parte la critica che ti hanno già rivolto circa le prime tre/quattro frasi slegate, lo trovo davvero avvincente! bello il concept de...
da elena.coppari
giovedì 22 settembre 2016, 20:52
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

Ti ringrazio Alexandra, per aver letto il racconto e per la bellissima critica. Unico cosa, si parla di figlio non di marito. Tutto il resto, lo hai capito perfettamente e hai azzeccato tutte le sfumature che volevo rendere. Grazie, davvero. E' per questo che scrivo, per arrivare alla gente, e tu mi...
da elena.coppari
giovedì 22 settembre 2016, 8:27
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Non ti scordar di me
Risposte: 20
Visite : 6179

Re: Non ti scordar di me

Per me era un complimento purple, dato che scrivo noir di solito ;) e ribadisco: a me è piaciuto molto!
da elena.coppari
mercoledì 21 settembre 2016, 10:53
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

Grazie per aver letto il mio racconto, Annibale. Trovo molto interessante il tuo giudizio, perché è l'esatto opposto di quello che mi viene rimproverato di solito. In molti mi dicono che coinvolgo troppo e che trasmetto emozioni troppo forti. L'appunto sul fatto di essere fuori tema mi è stato già r...
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 16:42
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Il Rintocco di Rudigard Bregg - Evandro Straccini
Risposte: 24
Visite : 7037

Re: Il Rintocco di Rudigard Bregg - Evandro Straccini

Adoro i racconti horror! bello complimenti! direi che tutto è ben composto: il personaggio principale, con la sua anima tormentata e il suo corpo devastato (di cui ho amato il decadimento), il tipo che scava nella tomba e questa teoria dei rintoccati. Bello! bravo! e sai cosa? mi verrebbe voglia di ...
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 14:10
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Non erano solo favole
Risposte: 15
Visite : 5358

Re: Non erano solo favole

Ah ecco! così spiegata è più comprensibile. Grazie per avermi chiarito il tutto.
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 14:04
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

Grazie per i complimenti, sono contenta del fatto che ti piaccia. Per il tema, io credo di averlo azzeccato, perché nessuno può averne uno più grande, ed inconsueto (come richiede il contest) come una madre che ha perso un figlio e che, nonostante tutto, vive.
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 12:25
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Verde negli occhi
Risposte: 23
Visite : 6746

Re: Verde negli occhi

Favola dark molto carina, dove il tema del superpotere è ben comprensibile. Mi è piaciuta. Da madre, mi ha spezzato il cuore il racconto di questo bambino che si sacrifica per risparmiare l'albero. E anche quando si perde, come spesso faceva mio figlio, mi ha un po' scombussolato. Finale strappacuor...
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 11:58
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Dieci secondi- Nicola Gambadoro
Risposte: 20
Visite : 6105

Re: Dieci secondi- Nicola Gambadoro

In questo racconto si capisce bene il superpotere del protagonista. In questo è molto chiaro, e per questo, mi è piaciuto molto. Andando a vedere oltre, il protagonista ha un ulteriore superpotere: quello di sacrificarsi per la sua amata, anche se non sta più con lui. Lo fa quando capisce che non po...
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 11:52
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Una porta socchiusa ai confini del sole (di Francesco Nucera)
Risposte: 27
Visite : 7747

Re: Una porta socchiusa ai confini del sole (di Francesco Nucera)

Carino, fantascienza e ironia di pari passo. Mi è piaciuto! mi ha fatto rivivere le atmosfere del bar di Star War, quello dove c'erano gli alieni che suonavano una assurda canzoncina. Questo locale che descrivi è molto simpatico. Anche gli alieni assomigliano un pò ai classici dei film di fantascien...
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 11:39
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: VOLARE DI NOTTE - Raffaele Marra
Risposte: 19
Visite : 6536

Re: VOLARE DI NOTTE - Raffaele Marra

Racconto surreale. Mi è piaciuto, si capisce qual è il superpotere del protagonista. Purtroppo anche questo è penalizzato dalla mancanza di caratteri, però mi piace molto la descrizione del volo, anche se non capisco quando parla al plurale. A chi si rivolge? potrebbe essere molto interessante da ca...
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 11:31
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: “Gli uomini vuoti” - di Adriano Muzzi
Risposte: 17
Visite : 5548

Re: “Gli uomini vuoti” - di Adriano Muzzi

Racconto interessante, di cui ho apprezzato la stesura. E' scorrevole e scritto bene, ma ha un difetto: non brilla di originalità. Il tema infatti, è stato ampiamente trattato in vari libri, e anche la figura del sensitivo, o telepatico, che non sopporta di stare in mezzo alla gente lo è. Questo il ...
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 11:25
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: L'altra parte del vetro - Manuel Piredda
Risposte: 19
Visite : 6080

Re: L'altra parte del vetro - Manuel Piredda

Molto carino. Il suo superpotere è il fatto di essere un umano. Intelligente e scritto bene questo mini componimento di fantascienza. Azzeccatissima questa inversione dei ruoli, che all'inizio rende quasi incomprensibile da capire, ma che poi viene rivelata. Mi piace soprattutto le descrizioni che f...
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 11:17
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Non erano solo favole
Risposte: 15
Visite : 5358

Re: Non erano solo favole

Racconto carino e ben scritto, ma non ho capito dove sta il superpotere della protagonista. Sembra confusa (o forse per mancanza di spazio e di caratteri, poco delineata) la figura di questa madre, dell'orsetto, del rapporto fra i protagonisti. L'idea è originale e mi piace, ma mi manca qualcosa. Av...
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 11:13
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Derek-Derke e l'antico sospiro perduto
Risposte: 13
Visite : 4809

Re: Derek-Derke e l'antico sospiro perduto

Questo racconto è scritto bene, ma credo che il limite dei caratteri previsti dal contest lo abbia penalizzato. Avrei voluto scoprire di più di questa che definirei una favola moderna, e avrei voluto capire meglio. Il personaggio di Derek, estremamente bello, andrebbe caratterizzato meglio, secondo ...
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 11:05
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Veni, vidi, WC - Eleonora Rossetti
Risposte: 19
Visite : 6339

Re: Veni, vidi, WC - Eleonora Rossetti

Troppo carino questo racconto! è un componimento ironico e un thriller allo stesso momento, dinamico e scritto bene. Mi è piaciuto molto! trovo che sia un dono scrivere in maniera così divertente e ti faccio i complimenti. Il finale dove non si capisce bene come sia arrivata la polizia, mi è piaciut...
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 10:52
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: UN GOCCETTO E PASSA TUTTO - di M.R. Del Ciello
Risposte: 26
Visite : 7177

Re: UN GOCCETTO E PASSA TUTTO - di M.R. Del Ciello

Racconto scritto bene e scorrevole. Non ho capito bene il concetto: il superpotere sarebbe quello di diventare forte con il sangue? secondo me andava mantenuto il ritmo iniziale ed anche il pathos. Era bello se anche il mistero/non mistero rimanesse...invece poi il finale mi sembra un po' rallentato
.
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 10:42
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Le voci
Risposte: 13
Visite : 4862

Re: Le voci

Di questo racconto ho apprezzato molto il ritmo. E' veloce, incalzante, rapido nei passaggi tra paragrafi, inizialmente. Da metà in poi, specialmente nella fine secondo me andava spiegata meglio, ma anche questo fa parte dello stile dello scrittore, probabilmente, il fatto di spiegare e non spiegare...
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 10:24
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

Grazie del benvenuto Antico!
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 10:22
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Non ti scordar di me
Risposte: 20
Visite : 6179

Re: Non ti scordar di me

Un noir dai toni leggeri, quasi spensierati. Fino alla fine non arrivi a capire l'intenzione della protagonista ed è bello farsi sorprendere da questa lettura. Mi è piaciuto molto che sia proprio uno dei rompicoglioni a fare la differenza, a salvare. Lo definirei un purple! davvero carino e scorrevo...
da elena.coppari
martedì 20 settembre 2016, 10:20
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

Re: IL VERME

Grazie Angela!!! anche io ho apprezzato molto il tuo...vado a commentare
da elena.coppari
lunedì 19 settembre 2016, 23:33
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: IL VERME
Risposte: 32
Visite : 8655

IL VERME

IL VERME Stiro le labbra nel sorriso superficiale che ho imparato a simulare e rispondo “Tutto bene, grazie”. E' un sorriso arido, vuoto, come vuote sono quelle tre parole -tutto bene grazie- che pronuncio. Non significano niente, a nessuno va mai tutto bene, almeno un imprevisto al giorno ce l'ha c...

Vai alla ricerca avanzata