La ricerca ha trovato 171 risultati

da mezzomatto
lunedì 18 giugno 2018, 23:50
Forum: ESPERIAN EDITION: La Quarta della Sesta Era - 117° All Time
Argomento: LA MIA STANZA SEGRETA
Risposte: 11
Visite : 3997

LA MIA STANZA SEGRETA

LA MIA STANZA SEGRETA di Giuseppe De Micheli Io sono fatto a compartimenti chiusi, con qualche porta che mi permette di passare da una camera all'altra. Mi aggiro nel mio palazzo cercando la stanza segreta, quella che contiene una storia da raccontare. So che esiste, ma non riesco a trovarla. La pri...
da mezzomatto
mercoledì 27 dicembre 2017, 17:20
Forum: 110° EDIZIONE - Natale a... LA CORTE Edition - la TREDICESIMA della QUINTA Era
Argomento: Gruppo TWIZEL: Lista racconti e classifiche
Risposte: 10
Visite : 3943

Re: Gruppo TWIZEL: Lista racconti e classifiche

Che tormento stilare questa graduatoria, molti racconti meritavano l'ex-aequo. Comunque, mi perdonino gli autori finiti in retroguardia, questa è la mia Graduatoria 1 - Presine mon amour 2 – Scadenze 3 - Milionario 4 - La promozione 5 - Un padre e un figlio 6 - Riccioli di nebbia 7 - Un gioco perico...
da mezzomatto
mercoledì 27 dicembre 2017, 17:04
Forum: 110° EDIZIONE - Natale a... LA CORTE Edition - la TREDICESIMA della QUINTA Era
Argomento: Un gioco pericoloso - Yoz
Risposte: 15
Visite : 4396

Re: Un gioco pericoloso - Yoz

Un gioco pericoloso – Yoz Una evidente prima stesura che presente notevoli potenzialità, ma ancora un po' lontana dalla messa a punto. Anzitutto non pouoi pretendere che il lettore vada su google a informarsi sul Gioco di Mezzanotte. Devi introdurre nel racconto i suoi elementi salienti. In secondo ...
da mezzomatto
mercoledì 27 dicembre 2017, 17:02
Forum: 110° EDIZIONE - Natale a... LA CORTE Edition - la TREDICESIMA della QUINTA Era
Argomento: Presine mon amour
Risposte: 12
Visite : 4443

Re: Presine mon amour

Presine mon amour Leggendo questo racconto mi è sembrato di cadere in un quadro di Jeronimus Bosch, la normalità trasfigurata dalla caricatura. Avvincente il ritmo incalzante della narrazione fino all'apoteosi del palco con i due seppellimenti, di Cuncè sotto i bollini, e di Bello Faygo (stupendo no...
da mezzomatto
mercoledì 27 dicembre 2017, 17:01
Forum: 110° EDIZIONE - Natale a... LA CORTE Edition - la TREDICESIMA della QUINTA Era
Argomento: La promozione
Risposte: 19
Visite : 5225

Re: La promozione

La promozione Buona architettura generale del racconto che porta il lettore a una soluzione assolutamente inaspettata. Da rivedere la scrittura, un po' stereotipata sui clichè dei racconti rosa, ma che lascia intravvedere buone potenzialità di miglioramento. La gioia concitata del viaggio in auto de...
da mezzomatto
mercoledì 27 dicembre 2017, 16:59
Forum: 110° EDIZIONE - Natale a... LA CORTE Edition - la TREDICESIMA della QUINTA Era
Argomento: Riccioli di nebbia
Risposte: 18
Visite : 5040

Re: Riccioli di nebbia

Un racconto ben scritto nella prima parte, che si affloscia nel finale. Non è spiegato perché il vecchio voglia impedire a Tilde di uscire dalla sua stanza, né cosa stessero facendo, gli altri famigliari, a Riccioli di nebbia. Probabilmente lo stavano uccidendo, ma l'irruzione di Tilde avrebbe dovut...
da mezzomatto
mercoledì 27 dicembre 2017, 16:57
Forum: 110° EDIZIONE - Natale a... LA CORTE Edition - la TREDICESIMA della QUINTA Era
Argomento: Scadenze - di Viviana Tenga
Risposte: 12
Visite : 4103

Re: Scadenze - di Viviana Tenga

Scadenze - di Viviana Tenga Questa volta il giochino del ridurre al reale il mondo fantastico funziona perché non siamo nel fantasy, ma nella fantascienza. Non si sa chi e perché regga le fila dell'invenzione di Babbo Natale, ma la riduzione del suo problema a quello del commesso viaggiatore multidi...
da mezzomatto
mercoledì 27 dicembre 2017, 16:55
Forum: 110° EDIZIONE - Natale a... LA CORTE Edition - la TREDICESIMA della QUINTA Era
Argomento: Milionario - di Giancarmine Trotta
Risposte: 15
Visite : 4627

Re: Milionario - di Giancarmine Trotta

Milionario - di Giancarmine Trotta Curioso il gioco dei tautogrammi per nascondere la mente criminale dell'io narrante e svelarla solo all'ultimo istante. Detto questo mi sembra non sviluppato il gioco delle doppie. E non ben sviluppata nemmeno la trama. L'io narrante voleva far fuori la madre? Semb...
da mezzomatto
mercoledì 27 dicembre 2017, 16:54
Forum: 110° EDIZIONE - Natale a... LA CORTE Edition - la TREDICESIMA della QUINTA Era
Argomento: Colazione artica - Fernando Nappo
Risposte: 14
Visite : 4506

Re: Colazione artica - Fernando Nappo

Un linguaggio brillante per un'idea un po' deboluccia. In senso generale annacquare l'ultraterreno narrandolo con banali situazioni del mondo di qua paga raramente. E in questo racconto mi sembra che le analogie manchino di mordente. L'eleganza della scrittura supplisce alla debolezza della struttur...
da mezzomatto
mercoledì 27 dicembre 2017, 16:52
Forum: 110° EDIZIONE - Natale a... LA CORTE Edition - la TREDICESIMA della QUINTA Era
Argomento: Un padre e un figlio (di Raffaele Marra)
Risposte: 14
Visite : 4753

Re: Un padre e un figlio (di Raffaele Marra)

Un padre e un figlio (di Raffaele Marra) Un racconto fatto tutto di atmosfere, quindi un bozzetto. Assoluta padronanza della lingua e dei mezzi espressivi. Resa molto bene l'atmosfera della prigionia e della firma (ma per cosa?). Un po' debole sul piano della trama, manca l'indicazione precisa dei r...
da mezzomatto
martedì 19 dicembre 2017, 0:47
Forum: 110° EDIZIONE - Natale a... LA CORTE Edition - la TREDICESIMA della QUINTA Era
Argomento: VEICOLI di Giuseppe De Micheli
Risposte: 10
Visite : 3775

Re: VEICOLI di Giuseppe De Micheli

Ho avuto dei problemi che mi hanno congelato l'ispirazione. Adesso che entro nella quarta giovinezza (a proposito, grazie degli auguri) spero di mantenere continuità di presenza.
da mezzomatto
martedì 19 dicembre 2017, 0:37
Forum: 110° EDIZIONE - Natale a... LA CORTE Edition - la TREDICESIMA della QUINTA Era
Argomento: VEICOLI di Giuseppe De Micheli
Risposte: 10
Visite : 3775

VEICOLI di Giuseppe De Micheli

Veicoli Ho viaggiato per milioni di anni nella galassia, chiuso nelle polveri stellari, alla ricerca di mondi adatti; milioni di miei simili sono stati bruciati dalle stelle, altri si sono spenti nel gelido buio degli spazi intergalattici; io ho trovato un mondo abitabile, popolato di specie altame...
da mezzomatto
sabato 24 giugno 2017, 16:23
Forum: Bertino Night
Argomento: La mia Isa
Risposte: 12
Visite : 4275

Re: La mia Isa

La mia Isa, di Eugene Fitzherbert Prima di tutto: cosa vuoi dire con “crogiolo di disordine e di entropia”? Un simile attacco indispone le menti ordinate e semplici come la mia. Che bisogno c'è di scomodare un concetto così diffcilòe come l'entropia per dire che semplicenmente c'era un casino indesc...
da mezzomatto
sabato 24 giugno 2017, 16:22
Forum: Bertino Night
Argomento: Avrò la mia vendetta
Risposte: 12
Visite : 4048

Re: Avrò la mia vendetta

Avrò la mia vendetta, di Dand Elion Titolo e svolgimento roboante per un semplice fatterello naturale: la voglia di pungere di una zanzara. Mi sembra sproporzionato l'impegno letterario, la qualità della scrittura, per una conclusione così banale. Non mi ha preso, l'avrai certamente capito, lo spiri...
da mezzomatto
sabato 24 giugno 2017, 16:22
Forum: Bertino Night
Argomento: Pioggia acida di novembre
Risposte: 10
Visite : 3812

Re: Pioggia acida di novembre

Pioggia acida di novembre, di Canadria Racconto in cui non si capisce se quello che si legge è simbolo o evento. All'inizio ho pensato che si trattasse di un racconto fantascientifico o avveniristico, di un mondo soggetto a effettiva pioggia a cida, e che l'autolesionismo di Mattia ne fosse una cons...
da mezzomatto
sabato 24 giugno 2017, 16:21
Forum: Bertino Night
Argomento: Netina
Risposte: 10
Visite : 3768

Re: Netina

Netina, di Patty Barale Svolgimento interessante: finchè sei utile, puoi anche essere una strega, ti tolleriamo, ma appena perdi colpi... Sul piano formale ci sono salti di punto di vista spiazzanti: prima la narrazione è dal punto di vista di Netina, poi, senza transizione, si passa a quello di Rit...
da mezzomatto
sabato 24 giugno 2017, 16:20
Forum: Bertino Night
Argomento: Fine
Risposte: 8
Visite : 3537

Re: Fine

Fine, di Diego Ducoli Interessante interpretazione del tema: il male fisico, non quello morale. E interessante anche lo svolgimento: un dialogo fra un morto e la causa causante del decesso. C'è un po' di difficoltà a entrare nella prima scena, gli elelementi visivi possono essere applicati a tante s...
da mezzomatto
sabato 24 giugno 2017, 16:20
Forum: Bertino Night
Argomento: Faccia di luna
Risposte: 10
Visite : 3955

Re: Faccia di luna

Faccia di luna, di Alberto Della Rossa La maestria nell'espre4rssività è indubbia, ma... Fra lo spiegare tutto e il non spiegare niente lo spazio è molto vasto, e tu hai occupato proprio l'angolino adiacente al non spiegare niente. Non un pensiero personale del personaggio, non un indizio sui motivi...
da mezzomatto
sabato 24 giugno 2017, 16:19
Forum: Bertino Night
Argomento: Io e la luna - Raffaele Marra
Risposte: 9
Visite : 3714

Re: Io e la luna - Raffaele Marra

Io e la luna, di Raffaele Marra Perchè ti affibiano la nomea di iettatore, nessuno lo sa. E' naturale che non lo sappia neanche il protagonista senza nome di questa storia. Il quale però rovescia abilmente sugli altri l'origine della sua nomea: ognuno di loro è il male e scaricano questo male sul vi...
da mezzomatto
sabato 24 giugno 2017, 16:16
Forum: Bertino Night
Argomento: Gruppo 313: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 8
Visite : 3484

Re: Gruppo 313: Lista racconti ammessi e classifiche

La mia classifica: 1 - Io e la luna, di Raffaele Marra 2 - Fine, di Diego Ducoli 3 - Netina, di Patty Barale 4 - Faccia di luna, di Alberto Della Rossa 5 - Pioggia acida di novembre, di Canadria 6 - Avrò la mia vendetta, di Dand Elion 7 - La mia Isa, di Eugene Fitzherbert Io e la luna, di Raffaele M...
da mezzomatto
giovedì 22 giugno 2017, 17:48
Forum: Bertino Night
Argomento: IL GRANDE INQUISITORE di Giuseppe De Micheli
Risposte: 10
Visite : 3813

Re: IL GRANDE INQUISITORE di Giuseppe De Micheli

Il punto di forza del racconto sta senza dubbio nello stile con cui è scritto, mentre la storia prosegue lineare fino a un finale bello potente. Lo stile mi è venuto molto naturalmente, quindi vuol dire che è mio e dovrò coltivarlo compiutamente. Ancora tutto da dimostrare se potrò generalizzarlo o...
da mezzomatto
giovedì 22 giugno 2017, 17:46
Forum: Bertino Night
Argomento: IL GRANDE INQUISITORE di Giuseppe De Micheli
Risposte: 10
Visite : 3813

Re: IL GRANDE INQUISITORE di Giuseppe De Micheli

Ho anche apprezzato come hai descritto il corpo della donna, non era facile far capire il desiderio carnale senza cadere nella volgarità. Bravo! Grazie, mi fa molto piacere questo tuo apprezzamento. Ho scritto e riscritto più volte quel paragrafo, prima di trovare la formulazione giusta. Mi hanno f...
da mezzomatto
martedì 20 giugno 2017, 23:01
Forum: Frascella Night
Argomento: Dentro la caverna
Risposte: 12
Visite : 4369

Re: Dentro la caverna

Dentro la caverna, di Alessio Terribile Il presente speculare è interessante, ma lo sviluppo è piuttosto confuso. Sarebbe stato necessario sintetizzare maggiormente, concentrandosi sugli eventi essenziali: la porta nella caverna (non dilungarti nel percorso per arrivarci), “Era tutto diverso ma così...
da mezzomatto
martedì 20 giugno 2017, 23:00
Forum: Frascella Night
Argomento: Tutto Da Capo
Risposte: 10
Visite : 3975

Re: Tutto Da Capo

Tutto da capo, di Eugene Fitzherbert Purtroppo il titolo dice già tutto. Mi sarebbe piaciuta una motivazione più profonda della distruzione di Litz ad opera del ritratto. E anche una maggiore intensità del dramma di Brahma, che giustificasse il suo salto nella città. O anche una ripetizione del ritr...
da mezzomatto
martedì 20 giugno 2017, 22:59
Forum: Frascella Night
Argomento: Guarda come dondolo principescamente
Risposte: 10
Visite : 3882

Re: Guarda come dondolo principescamente

Guarda come dondolo principescamente, di Giuseppe Gangemi Una possibile buona idea banalizzata da uno sviluppo troppo frettoloso. Anzitutto “ la guardia reale pronta a intervenire per evitare che la gente potesse tornare indietro e non consegnare il proprio dono”. Be', se non volevano consegnare il ...
da mezzomatto
martedì 20 giugno 2017, 22:58
Forum: Frascella Night
Argomento: Non Dormire - di Filippo Puddu
Risposte: 15
Visite : 5137

Re: Non Dormire - di Filippo Puddu

Non dormire, di Filippo Puddu Ragazzi, sono proprio fuso. Altro racconto che non capisco. E' onirico, ma è un incubo che non riesce a entrarmi dentro. Proviamo ad analizzare le parti: uno studente sta preparando un esame, non sappiamo la materia, la miniatura c'entra con l'esame? Tutto per dire che ...
da mezzomatto
martedì 20 giugno 2017, 22:57
Forum: Frascella Night
Argomento: Scivolo! - Mario Pacchiarotti
Risposte: 13
Visite : 4584

Re: Scivolo! - Mario Pacchiarotti

Scivolo!, di Mario Pacchiarotti E' il tipico flusso di coscienza innestato su una situazione di assoluta ordinarietà e quotidianità. Non amo i flussi di coscienza, quindi il mio giudizio è viziato da un pregiudizio. Per me i pensieri non sono azioni. Sono solo il presupposto per le azioni. E la narr...
da mezzomatto
martedì 20 giugno 2017, 22:55
Forum: Frascella Night
Argomento: La vostra nuova vita
Risposte: 15
Visite : 4772

Re: La vostra nuova vita

La vostra nuova vita, di Valter Carignano Ahi, Ahi, oggi o mi sto rimbecillendo o il caldo mi scombussola o la legge spietata di minuti Contati ha fatto un'altra vittima: il tempo tiranno ha impedito a Valter di mettere a punto il suo racconto (oppure sono proprio io rimbambito, fate voi). Insomma, ...
da mezzomatto
martedì 20 giugno 2017, 22:55
Forum: Frascella Night
Argomento: La fine del mondo, di Francesco Nucera
Risposte: 14
Visite : 4712

Re: La fine del mondo, di Francesco Nucera

La fine del mondo, di Francesco Nucera. Anch'io non l'ho capito. L'idea è quella di descrivere un presente deformato dallo stato psichico del protagonista. Però tenendo all'oscuro i lettori di come stanno effettivamente le cose. Sembra un po' un trucchetto da prestigiatore, l'autore che alla fine ti...
da mezzomatto
martedì 20 giugno 2017, 22:54
Forum: Frascella Night
Argomento: Camera 303
Risposte: 12
Visite : 4221

Re: Camera 303

Camera 303, di Erika Adale Un racconto difficile. Soprattutto perchè fa pensare. La seconda persona, usata nella prima parte, conferisce un tono affettuoso alla scena. Questa affettuosità è uno dei misteri della seconda persona che non ho ancora risolto. Il tono affettuoso rimane anche nella seconda...
da mezzomatto
martedì 20 giugno 2017, 22:53
Forum: Frascella Night
Argomento: Il Sole, le lune, le perse stelle - Andrea Partiti
Risposte: 11
Visite : 4071

Re: Il Sole, le lune, le perse stelle - Andrea Partiti

Il sole, le lune, le perse stelle, di Andrea Partiti Difficile commentare una poesia, in forma perfettamente classica, un sonetto canonico, in un concorso per racconti. Perchè il raccdonto è principalmente uno sviluppo di fatti, le poesie di sensazioni. Complimenti per la riuscita (in quattro ore, p...
da mezzomatto
martedì 20 giugno 2017, 22:51
Forum: Frascella Night
Argomento: Gruppo HYPERION: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 9
Visite : 3905

Re: Gruppo HYPERION: Lista racconti ammessi e classifiche

Graduatoria 1 - Camera 303, di Erika Adale 2 - Tutto da capo, di Eugene Fitzherbert 3 - Dentro la caverna, di Alessio Terribile 4 - Guarda come dondolo principescamente, di Giuseppe Gangemi 5 - La fine del mondo, di Francesco Nucera. 6 - La vostra nuova vita, di Valter Carignano 7 - Scivolo!, di Mar...
da mezzomatto
lunedì 19 giugno 2017, 23:31
Forum: Bertino Night
Argomento: IL GRANDE INQUISITORE di Giuseppe De Micheli
Risposte: 10
Visite : 3813

IL GRANDE INQUISITORE di Giuseppe De Micheli

Il grande inquisitore Fra Gerolamo annodò con molta cura le corregge del gatto a nove code fissando un uncino di ferro a ogni nodo. Intanto pensava a quanto il male avesse permeato il mondo e quanta penitenza sarebbe stata necessaria per debellarlo. Tre uncini per ogni coda, in totale ventisette un...
da mezzomatto
domenica 18 giugno 2017, 21:54
Forum: Della Rossa Night
Argomento: Gruppo HOMOTHERIUM: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 8
Visite : 3871

Re: Gruppo HOMOTHERIUM: Lista racconti ammessi e classifiche

Classifica: 1 - Il generale in barca, di Andrea Partiti 2 - La gioia del silenzio, di Eugene Fithzerbert 3 - Niente di nuovo dal fronte, di Mario Pacchiarotti 4 - 28 ottobre, di Eleonora Rossetti 5 - Giochi di guerra, di Diego Ducoli 6 - La cura del nulla, di Daniel Travis 7 - Mezzaluna sangue, di C...
da mezzomatto
domenica 18 giugno 2017, 19:36
Forum: Della Rossa Night
Argomento: La gioia del Silenzio
Risposte: 12
Visite : 4347

Re: La gioia del Silenzio

Il racconto è perfettamente in tema, svolto in buona scrittura, con un crescendo di aspettative che accentua la drammaticità dell'attasa, la fa diventare quasi spasmodica. Però, effettivamente, ci sono molto cose solo accennate e non perfettamente messe a fuoco. Anzitutto proprio la vetustà del tele...
da mezzomatto
domenica 18 giugno 2017, 19:25
Forum: Della Rossa Night
Argomento: Mezzaluna sangue
Risposte: 12
Visite : 4413

Re: Mezzaluna sangue

Racconto cruento ma... fuori dal tema. Non basta far qualcosa di diverso dal solito per asserire che non è successo niente. Il difetto più grave sta nella assoluta mancanza di motivazioni di Andrea nell'effettuare la 'variante' al gioco annuale. Inoltre la pressoché assoluta indifferenza della donna...
da mezzomatto
domenica 18 giugno 2017, 19:14
Forum: Della Rossa Night
Argomento: Niente di nuovo dal fronte - Mario Pacchiarotti
Risposte: 18
Visite : 5405

Re: Niente di nuovo dal fronte - Mario Pacchiarotti

patty.barale ha scritto: nella speranza di poterlo rivedere sfuggendo ai nemici che dal giorno precedente stanno avanzando tra le trincee di Monte Piana.


Non sono riuscito a trovare, nella lettera, il riferimento a Monte Piana. Mi puoi illuminare? Grazie
da mezzomatto
domenica 18 giugno 2017, 19:11
Forum: Della Rossa Night
Argomento: Niente di nuovo dal fronte - Mario Pacchiarotti
Risposte: 18
Visite : 5405

Re: Niente di nuovo dal fronte - Mario Pacchiarotti

Il 22 ottobre 1917 è la vigilia di Caporetto (la battaglia iniziò nella notte dal 24 al 25 ottobre). Ma il riferimento, se è giusto, è troppo labile (la lettera avrebbe potuto essere scritta da un qualsiasi punto del fronte, dall'Ortles alle foci del Timavo). D'altra parte non sarebbe stato possibil...
da mezzomatto
sabato 17 giugno 2017, 14:43
Forum: Della Rossa Night
Argomento: La cura del nulla
Risposte: 12
Visite : 4374

Re: La cura del nulla

Molto materiale ammassato un po' disordinatamente, lasciando al lettore il compito di sbrogliare la matassa. Francamente non me ne è venuta la voglia. Non ho capito i nessi e i connessi della vicenda. Soprattutto la contraddizione fra la richiesta di aiuto del narratore e il ricevimento, invece, di ...
da mezzomatto
sabato 17 giugno 2017, 14:31
Forum: Della Rossa Night
Argomento: Giochi di guerra
Risposte: 9
Visite : 3749

Re: Giochi di guerra

La rottura dell'incantesimo (al toccare l'albero) purtroppo ha rotto anche l'incantesimo della lettura. Qui sarebbe stato necessario il ritorno alla realtà realizzato nel finale. Invece il racconto prosegue. ma ormai ha perso la forza dell'immedesimazione iniziale. Direi che comunque si tratta di un...
da mezzomatto
sabato 17 giugno 2017, 14:22
Forum: Della Rossa Night
Argomento: 28 ottobre
Risposte: 12
Visite : 4233

Re: 28 ottobre

.azzo, se non leggevo i commenti degli altri non mi sarei accorto che il racconto era in seconda persona! Quindi vuol dire che, in questo caso, la seconda persona ha funzionato, e come. Però mi ha lasciato perplesso il tono del finale. E' un po' troppo scritto da uno che: "mi è andata bene, il ...
da mezzomatto
sabato 17 giugno 2017, 14:08
Forum: Della Rossa Night
Argomento: Il generale in barca - Andrea Partiti
Risposte: 10
Visite : 3998

Re: Il generale in barca - Andrea Partiti

Curiosamente ho trovato nel tuo racconto lo stesso mito di riferimento del mio (Sogno o son desto): quando gli eventi sono diversi da quelli attesi, allora "non è successo nulla, la giornata è priva di eventi". Il tuo sviluppo poggia sulla ripetitività dei gesti (ottimamente descritti) che...
da mezzomatto
sabato 17 giugno 2017, 13:49
Forum: Della Rossa Night
Argomento: SOGNO O SON DESTO? di Giuseppe De Micheli
Risposte: 11
Visite : 3967

Re: SOGNO O SON DESTO? di Giuseppe De Micheli

Il risultato finale è un racconto che risente, nella seconda parte, di questa carenza di caratteri, ed è un peccato perché hai dimostrato ottime capacità e una invidiabile inventiva. Lusingato per "l'invidiabile inventiva". Ma, mi puoi specificare cosa intendi esattamente per "carenz...
da mezzomatto
sabato 17 giugno 2017, 13:46
Forum: Della Rossa Night
Argomento: SOGNO O SON DESTO? di Giuseppe De Micheli
Risposte: 11
Visite : 3967

Re: SOGNO O SON DESTO? di Giuseppe De Micheli

Credo che la parte migliorabile di questo racconto non sia la struttura, per me ben definita, ma gli "eventi" stessi: la tassa sui sandali e le petizioni fanno sorridere (per me meglio quella dei sandali), ma delle trovate geniali avrebbero reso il testo una chicca. G. Sono perfettamente ...
da mezzomatto
sabato 17 giugno 2017, 13:44
Forum: Della Rossa Night
Argomento: SOGNO O SON DESTO? di Giuseppe De Micheli
Risposte: 11
Visite : 3967

Re: SOGNO O SON DESTO? di Giuseppe De Micheli

valter_carignano ha scritto:ciao
Il tema è declinato in maniera ironica e non letterale, cosa che personalmente trovo giustificabile.
In conclusione, credo sia un lavoro leggero e ben riuscito, che avrebbe bisogno di qualche carattere in più.


Per "caratteri" intendi personaggi?
da mezzomatto
mercoledì 14 giugno 2017, 23:32
Forum: Frascella Night
Argomento: L'INFERNO di Giuseppe De Micheli
Risposte: 10
Visite : 3851

L'INFERNO di Giuseppe De Micheli

L’INFERNO. Di solito il mio risveglio comincia dal naso, la prima cosa che sento è l’odore delizioso del caffè che la cameriera mi serve in camera Poi avverto i suoni di tazzine, piattini, cucchiaini e ciabatte, e della pendola che batte le sette. Percepisco il calore, si risveglia il tatto e il cor...
da mezzomatto
lunedì 12 giugno 2017, 22:57
Forum: Della Rossa Night
Argomento: SOGNO O SON DESTO? di Giuseppe De Micheli
Risposte: 11
Visite : 3967

SOGNO O SON DESTO? di Giuseppe De Micheli

SOGNO O SON DESTO? Fossero solo venti, gli eventi! Il Gran Ciambellano elencò a Sua Maestà gli eventi (quarantadue per l’esattezza) che lo attendevano l’indomani. «Ma non potresti lasciarmi addormentare in pace ed elencarmeli domattina, gli eventi?» «Maestà» [modo lisciaculo ON] «La vostra Augusta M...
da mezzomatto
martedì 23 maggio 2017, 15:06
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: Gruppo AUGUSTO: Lista racconti ammessi e classifiche
Risposte: 11
Visite : 4936

Re: Gruppo AUGUSTO: Lista racconti ammessi e classifiche

La mia classifica: 1. - FIORE GRIGIO di Raffaele Marra 2. - RUDY E LE CHEERLEADER - Fernando Nappo 3. - QUALUNQUE COSA ACCADA - di Chiaradiluna 4. - OSTILE - di Alessio Terribile 5. - DIVENTARE UN UOMO - Ambra Stancampiano 6. - LA STROFA STONATA DELLA BATTAGLIA -di Luca Mazza 7. - PALVICO (Il tuffo)...
da mezzomatto
martedì 23 maggio 2017, 14:27
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: Qualunque cosa accada
Risposte: 17
Visite : 5543

Re: Qualunque cosa accada

La stoffa (della narratrice) c'è. Forse è il taglio che non è perfettamente riuscito.Trecento caratteri per esprimere ciò che potrei dire in tre parole: non ho capito. Ho dovuto rileggere tre volte, prima di arrivare al senso del racconto. Forse mi ha disturbato l'incerta consecutio temporum inizial...
da mezzomatto
martedì 23 maggio 2017, 14:07
Forum: 99° Edizione - Franco Forte Edition - La NONA della Quinta Era
Argomento: La casa - LordMax
Risposte: 12
Visite : 4596

Re: La casa - LordMax

Ecco un racconto al presente, che a me non piace (il presente, non il racconto). Mi sembra che appiattisca, tolga profondità, prospettiva. In questo racconto si sopporta perché c'è parecchio dialogo. Il tono è spigliato, tipicamente giovanile. però... dove sta il coraggio? Più che coraggiosi i ragaz...

Vai alla ricerca avanzata