La ricerca ha trovato 266 risultati

da Laura Cazzari
martedì 17 settembre 2019, 11:45
Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
Argomento: Sulla via del ritorno
Risposte: 13
Visite : 4096

Re: Sulla via del ritorno

Ciao Erika, cavoli anche la tua storia colpisce il lettore dove fa più male. Mi piace che tu abbia deciso di interpretare a modo tuo il tema. I nuovi vicini sono i sensi di colpa, le azioni deplorevoli delle quali non potremmo mai sbarazzarci; come vicini scomodi saranno sempre accanto a noi. La non...
da Laura Cazzari
martedì 17 settembre 2019, 11:44
Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
Argomento: Sangue di LordMax
Risposte: 12
Visite : 3748

Re: Sangue di LordMax

Ciao Massimiliano, è un piacere rileggerti. Dopo aver letto un po’ dei tuoi racconti qui a minuti contati sto cominciando a pensare che i 3K€ siano troppo pochi per esprimere le tue storie. C’è sempre qualcosa dietro che rimane non svelato, una storia più lunga che darebbe sicuramente maggior risalt...
da Laura Cazzari
martedì 17 settembre 2019, 11:43
Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
Argomento: A venti voglio il cambio
Risposte: 17
Visite : 4410

Re: A venti voglio il cambio

Ciao Luca, devo subito farti i complimenti per la citazione di Tolkien. Grandissimo Tom Bombadil!! Allora il tema del vicino è un pochino stiracchiato a mio avviso e la parte centrale del racconto un po’ troppo tirata per le lunghe. Trovo giusta la scelta di creare un po’ di confusione nel lettore, ...
da Laura Cazzari
martedì 17 settembre 2019, 11:42
Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
Argomento: La scatoletta di tonno
Risposte: 14
Visite : 4170

Re: La scatoletta di tonno

Ciao Marco, mamma mia la tua storia arriva dritta come un pugno nello stomaco. Il fatto che i primi protagonisti siano i gatti l’ho molto apprezzato, anche se non è stata una sorpresa svelata a poco a poco, ma chiaro fin da subito. Il finale è devastante specialmente quando capisci a cosa si riferis...
da Laura Cazzari
martedì 17 settembre 2019, 11:42
Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
Argomento: Punti di vista.
Risposte: 13
Visite : 3817

Re: Punti di vista.

Ciao Dand, anche in questo caso il tema del nuovo vicino c’è. Mi è piaciuta l’idea del doppio punto di vista. Quello del nuovo vicino e quello di chi vede arrivare persone nuove. Mi è piaciuta molto anche la contrapposizione dei due stili di vita e delle due visioni così contrapposte, ma anche così ...
da Laura Cazzari
martedì 17 settembre 2019, 11:40
Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
Argomento: La fitta del cambiamento - Andrea Partiti
Risposte: 11
Visite : 3556

Re: La fitta del cambiamento - Andrea Partiti

Ciao Andrea, il tema dei nuovi vicini di casa nel tuo racconto è presente ed è chiaro. Devo dire che ho trovato la tua storia simpatica, un misto tra pazzia e scene inspiegabili che lasciano il lettore in sospeso, incerto se credere alla bizzarria o alla pazzia. Una trama ben congegnata e sviluppata...
da Laura Cazzari
martedì 17 settembre 2019, 11:39
Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
Argomento: Il pollaio
Risposte: 15
Visite : 4351

Re: Il pollaio

Ciao Maurizio, è un piacere rileggerti. Devo dire che sono rimasta un po’ spiazzata dalla tua storia e quindi non so bene come commentarla. Partiamo col dire che il tema c’è ed è forte e chiaro. Credo che, come spesso trovo nei tuoi racconti, tu abbia voluto estremizzare una situazione reale. La pau...
da Laura Cazzari
lunedì 16 settembre 2019, 22:15
Forum: 132° Edizione All Time - Signor Distruggere Edition - la Prima della Settima Era
Argomento: I miei nuovi vicini
Risposte: 12
Visite : 3978

I miei nuovi vicini

I miei nuovi vicini sono una famiglia di cinque persone. Padre e madre piuttosto giovani, e tre figli. La più grande ha un grembiulino delle elementari. Il più piccolo non avrà neanche quattro anni. I miei nuovi vicini sono arrivati con un furgoncino e due macchine vecchie e sgangherate. Spiandoli d...
da Laura Cazzari
giovedì 8 agosto 2019, 22:36
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: FINALE SPECIAL SUMMER SHORT EDITION: racconti finalisti e classifiche
Risposte: 12
Visite : 4041

Re: FINALE SPECIAL SUMMER SHORT EDITION: racconti finalisti e classifiche

Devo fare i complimenti a tutti, perchè fare questa classifica è stato davvero difficile. Come anche far uscire tanti racconti belli in così pochi caratteri. Bravissimi tutti. Allora ecco la sofferta classifica 1. Overdose, di Massimo Tivoli 2. Un passo senza futuro, di Maurizio Bertino 3. E vissero...
da Laura Cazzari
giovedì 8 agosto 2019, 22:32
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: Un passo senza futuro - di Maurizio Bertino
Risposte: 20
Visite : 5496

Re: Un passo senza futuro - di Maurizio Bertino

Ciao Maurizio, è un piacere leggerti. Ho trovato davvero geniale la frase nascosta nelle parole in rosso. A me non sarebbe mai venuta in mente. Complimenti. Trovo anche bella l’idea del tuo racconto e la contrapposizione tra uno dei momenti più importanti della storia dell’uomo e l’ignoranza dilagan...
da Laura Cazzari
giovedì 8 agosto 2019, 22:32
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: Con la forza delle armi di Emiliano Maramonte
Risposte: 19
Visite : 5237

Re: Con la forza delle armi di Emiliano Maramonte

Ciao Emiliano, quello che ho molto apprezzato del tuo racconto è l’inizio. Ho trovato davvero originale il fatto che la tua storia parta dal fondo e poi man mano ci sveli come si è arrivati a quel punto. Anche il tema direi che è centrato. L’unica osservazione che mi sento di farti riguarda la secon...
da Laura Cazzari
giovedì 8 agosto 2019, 22:31
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: Le cose importanti
Risposte: 20
Visite : 5009

Re: Le cose importanti

Ciao Gabriele, sicuramente la tua storia porta il lettore verso una scioccante scoperta che lascia a bocca aperta. Ho solo un dubbio per quanto riguarda il tema: le ultime parole famose sono la frase del fratello che dice che non dimentica mai niente e invece si era dimenticato dell’omicidio? Anche ...
da Laura Cazzari
giovedì 8 agosto 2019, 22:30
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: E vissero per sempre felici e contenti
Risposte: 17
Visite : 4609

Re: E vissero per sempre felici e contenti

Ciao Maurizio, devo dire che il tema è pienamente centrato e hai usato delle ultime parole famose ampiamente conosciute. Sei riuscito a creare un quadretto divertente attingendo dalle fiabe, ma portando tutto all’esasperazione. Mi piacciono anche i termini inventati che hai usato “azzurrevole”. L’un...
da Laura Cazzari
giovedì 8 agosto 2019, 22:30
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: Il Buio - Jacopo Montrasi
Risposte: 26
Visite : 7108

Re: Il Buio - Jacopo Montrasi

Ciao Jacopo, il tuo racconto ha davvero un ritmo incalzante e trapela suspence. Complimenti non era facile in così poche battute. Il tema direi che è centrato con la frase del bambino che dice che non è niente. Forse, a mio gusto personale, ci sarebbero volute meno battute perché in parte rallentava...
da Laura Cazzari
sabato 27 luglio 2019, 11:33
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: La saccenza
Risposte: 19
Visite : 5000

Re: La saccenza

Ciao Laura, ecco un racconto breve con l’immancabile personaggio fumatore. Ma hai ribaltato lo stereotipo in qualcosa di più profondo, e condotto la narrazione in maniera accettabile, non geniale. Sarà che fatico sempre a leggere pezzi così realisti, quotidiani... Ovviamente dovrò tenerne conto per...
da Laura Cazzari
sabato 27 luglio 2019, 11:32
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: La saccenza
Risposte: 19
Visite : 5000

Re: La saccenza

L'unico problema che rilevo in questo testo è il titolo che, a mio parere, non ne rende giustizia appieno. Per tutto il resto (idea, svolgimento, stile) non ho niente da dire. Equilibrato, efficace, capace di dire qualcosa e lasciare al lettore una riflessione, cosa che con 1300 caratteri è sempre ...
da Laura Cazzari
mercoledì 24 luglio 2019, 14:17
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: La saccenza
Risposte: 19
Visite : 5000

Re: La saccenza

Idea carina, la tematica della malattia ha sempre il suo fascino oscuro e acchiappa. Il tema mi sembra ci sia anche se forse un po’ nascosto. Le parole sono quelle della donna che dice che il fumo causa il cancro e infatti lui morirà di cancro anche se non causato dal fumo per ironia della sorte, n...
da Laura Cazzari
mercoledì 24 luglio 2019, 14:15
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: La saccenza
Risposte: 19
Visite : 5000

Re: La saccenza

Ciao Laura. La tua è un'ottima prova. Direi che hai centrato in pieno il paletto, narrando di come i giudizi affrettati, spesso, posso essere le ultime parole famose, prima di essere smentiti dalla verità. Hai affrontato bene il tema e seminato degli indizi che possono essere colti con piacere in u...
da Laura Cazzari
martedì 23 luglio 2019, 15:32
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: Gruppo RHUM: Lista racconti e classifiche
Risposte: 10
Visite : 3608

Re: Gruppo RHUM: Lista racconti e classifiche

Volevo fare i complimenti a tutti perchè tirare fuori tante storie con un tema così insidioso e così pochi caratteri non era per niente facile. Ecco la mia come sempre sofferta classifica 1. Overdose, di Massimo Tivoli 2. Bianco e rosso, di Roberto Romanelli 3. Il prossimo sono io, di Mario Pacchiar...
da Laura Cazzari
martedì 23 luglio 2019, 8:57
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: Il dialogo, di Stefano De Luca
Risposte: 17
Visite : 4486

Re: Il dialogo, di Stefano De Luca

Ciao Stefano, dire che hai interpretato il tema in un modo tutto tuo. Le ultime parole che hai scritto sono parole famose. Hai fatto riferimento alla creazione e a parole che evocano la stessa immagine in tutti i lettori, credo. Da premiare l’originalità. Tuttavia, il resto della storia è piuttosto ...
da Laura Cazzari
martedì 23 luglio 2019, 8:57
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: Lo scontro
Risposte: 10
Visite : 3189

Re: Lo scontro

Ciao Andrea, sicuramente il tema è centrato. Le ultime parole famose dell’impossibilità di trovare un’auto in contromano in autostrada direi che hanno centrato l’obiettivo. Mi piace molto come hai descritto l’ambientazione con poche parole. Tuttavia, ho trovato la storia un po’ semplice e non mi son...
da Laura Cazzari
martedì 23 luglio 2019, 8:56
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: Il signore del pensiero
Risposte: 8
Visite : 2895

Re: Il signore del pensiero

Ciao Roberto, mi è piaciuto molto che come ultime parole famose tu abbia usato il motto dell’Accademia di Platone, sicuramente è un’idea molto originale. Come anche narrare del grande Archimede. Il resto del racconto, però, l’ho trovato un po’ confuso. “La mano di ferro che afferrava la prua” propri...
da Laura Cazzari
martedì 23 luglio 2019, 8:56
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: Due ladri
Risposte: 23
Visite : 6046

Re: Due ladri

Ciao Filippo, devo farti i complimenti per essere riuscito a svelare il tema di questa Short edition solo alla fine senza farlo trapelare prima. Cosa non facilissima secondo me. Detto ciò non credo che ai tempi di Gesù ci fossero padelle e soprattutto reati come la violazione di domicilio. Capisco c...
da Laura Cazzari
martedì 23 luglio 2019, 8:56
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: Overdose – di Massimo Tivoli
Risposte: 25
Visite : 6291

Re: Overdose – di Massimo Tivoli

Ciao Massimo, è un piacere rileggerti. Dimmi se ho ben interpretato il tuo racconto. Nina è un lupo mannaro e si era ripromessa di non trasformarsi più, ma poi incontra dei balordi e ci ricasca? Se ho capito bene direi che il tema è centrato. Sicuramente si sente molto la tensione narrativa a e la t...
da Laura Cazzari
martedì 23 luglio 2019, 8:55
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: Bianco e Rosso
Risposte: 19
Visite : 5284

Re: Bianco e Rosso

Ciao Roberto, devo farti i complimenti perché in pochissimi caratteri sei riuscito a creare davvero qualcosa di inaspettato. Adoro l’alternanza dei colori bianco e rosso e mi è piaciuta un sacco la chiusura con la ragazza che comanda e cura il drago. Una veterinaria estrema. Tuttavia, non sono riusc...
da Laura Cazzari
martedì 23 luglio 2019, 8:55
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: Mario Pacchiarotti - Il prossimo sono io
Risposte: 19
Visite : 5008

Re: Mario Pacchiarotti - Il prossimo sono io

Ciao Mario, il tema credo sia rappresentato da Marco che continua a dire di essere il prossimo, ma non accade mai. La rabbia di Antonio da cosa è spinta? Dal vittimismo o ha paura di essere il prossimo? La pistola era uno scherzo per farlo smettere? Le ultime due righe forse potevano essere formulat...
da Laura Cazzari
lunedì 22 luglio 2019, 22:07
Forum: 130° All Time - Special Summer Short Edition
Argomento: La saccenza
Risposte: 19
Visite : 5000

La saccenza

Elio si porta la sigaretta alla bocca e inspira. Dopo qualche secondo, il fumo fuoriesce sinuoso dal naso e si disperde nell’aria. La cenere cade sul terreno battuto del parco. Dalla panchina vede i corridori della domenica pavoneggiarsi nelle loro tutine attillate. I suoi muscoli allenati gli chied...
da Laura Cazzari
martedì 25 giugno 2019, 16:40
Forum: 129° ALL TIME - Special CIF Edition
Argomento: Mors tua vita mea. Giusto?
Risposte: 12
Visite : 3831

Re: Mors tua vita mea. Giusto?

Un appunto: "Un ultimo incarico e sarò libero." da l'idea di un sicario con diverse uccisioni alle spalle, mentre l'andamento dei suoi pensieri descrive un uomo normale al primo peccato capitale...o sbaglio? Ciao, ti ringrazio per il tuo commento e i tuoi consigli. La frase che citi dovev...
da Laura Cazzari
giovedì 20 giugno 2019, 14:49
Forum: 129° ALL TIME - Special CIF Edition
Argomento: Mors tua vita mea. Giusto?
Risposte: 12
Visite : 3831

Re: Mors tua vita mea. Giusto?

Purtroppo, per mio limite personale, non ho compreso il collegamento richiesto dal paletto, così come il tema del contest: potresti illuminarmi nel merito? Ciao certo! Il riferimento italiano era la maglietta di Totti :) e l'arrivo inaspettato è quello del figlio che arriva al campetto inaspettatam...
da Laura Cazzari
giovedì 20 giugno 2019, 8:14
Forum: 129° ALL TIME - Special CIF Edition
Argomento: Gruppo CINQUECENTO: Lista racconti e classifiche
Risposte: 15
Visite : 4680

Re: Gruppo CINQUECENTO: Lista racconti e classifiche

Come sempre la parte della classifica è il momento più difficile e che mi crea più ansia perchè ci sono molti aspetti da valutare. Voglio comunque fare i complimenti a tutti perchè sono uscite fuori molte idee diverse tra loro e non era facile. Ecco la mia classifica 1. Solo Uno di Eugene Fitzherber...
da Laura Cazzari
giovedì 20 giugno 2019, 8:12
Forum: 129° ALL TIME - Special CIF Edition
Argomento: Marrakech Express di Isabella Valerio
Risposte: 19
Visite : 5993

Re: Marrakech Express di Isabella Valerio

Ciao Isabella. Ammetto di non aver subito colto i riferimenti biblici, ma dopo aver letto gli altri commenti ho apprezzato di più la storia. Il paletto è sicuramente rispettato, per quanto riguarda il tema l’incontro con Ahmed è l’arrivo inaspettato? Concordo sulla difficoltà di capire, a volte nel ...
da Laura Cazzari
giovedì 20 giugno 2019, 8:12
Forum: 129° ALL TIME - Special CIF Edition
Argomento: La virtù del viver femminile (di Alberto Tivoli)
Risposte: 15
Visite : 4291

Re: La virtù del viver femminile (di Alberto Tivoli)

Ciao Alberto, complimenti per la storia che in poche righe sei riuscito a tirar fuori. Non era facile parlare di un periodo storico e di un personaggio realmente esistito in 4000 caratteri. Il paletto sicuramente è rispettato. Il collegamento con il tema invece l’ho trovato un po’ più flebile. Ho tr...
da Laura Cazzari
giovedì 20 giugno 2019, 8:10
Forum: 129° ALL TIME - Special CIF Edition
Argomento: Il signor Rol
Risposte: 14
Visite : 4181

Re: Il signor Rol

Ciao Antonio. Cavoli sono anche io di Torino, ma non conoscevo il signor Rol, mi dovrò documentare. Quindi direi che il sensitivo rappresenta sia il paletto sia il tema. Tuttavia, essendo il racconto volutamente impostato in forma saggistica non ha acceso il mio interesse. Secondo me cambiando qualc...
da Laura Cazzari
giovedì 20 giugno 2019, 8:10
Forum: 129° ALL TIME - Special CIF Edition
Argomento: L'abbandono
Risposte: 13
Visite : 3830

Re: L'abbandono

Ciao Gabriele, come chi mi ha preceduto nei commenti, ti faccio i complimenti per il tema che hai scelto, molto attuale e sentito. Il paletto è stato rispettato ampiamente e l’arrivo inaspettato degli alieni si allinea alla consegna. Trovo anch’io un po’ frammentata la storia e avrei preferito che f...
da Laura Cazzari
giovedì 20 giugno 2019, 8:09
Forum: 129° ALL TIME - Special CIF Edition
Argomento: SanGiorgio contro i pirati - di LordMax
Risposte: 16
Visite : 4628

Re: SanGiorgio contro i pirati - di LordMax

Ciao Max. Sebbene non conosca gli elettrodomestici che citi nel racconto, direi che il paletto è rispettato. Come tema immagino che l’arrivo improvviso sia rappresentato dall’arrembaggio dei pirati. Ho apprezzato il riferimento all’isola del tesoro con il capitano Flint e mi è piaciuta la morale fin...
da Laura Cazzari
giovedì 20 giugno 2019, 8:08
Forum: 129° ALL TIME - Special CIF Edition
Argomento: Babbala, Paladino e la Vecchia Sam
Risposte: 21
Visite : 5024

Re: Babbala, Paladino e la Vecchia Sam

Ciao Agostino. Ammetto la mia ignoranza riguardo il Babbala, se non l'avessi spiegato nei commenti non avrei colto il riferimento al paletto. Il tema mi sembra rispettato, con l’apparizione delle fantasie infantili, e l’idea alla base della tua storia è carina con una bella morale che fa riflettere....
da Laura Cazzari
giovedì 20 giugno 2019, 8:08
Forum: 129° ALL TIME - Special CIF Edition
Argomento: Al di Claudio Tamburrino
Risposte: 13
Visite : 4111

Re: Al di Claudio Tamburrino

Ciao Claudio, il finale del tuo racconto mi ha fatto davvero ridere. Mi sono immaginata due vecchini alle prese con il “rifresco” del lievito madre, come se stessero cambiando un pannolino. Il riferimento ad Al bano direi che soddisfa la richiesta dei giudici. Molto originale l’interpretazione dell’...
da Laura Cazzari
giovedì 20 giugno 2019, 8:07
Forum: 129° ALL TIME - Special CIF Edition
Argomento: Mezzanotte – di Massimo Tivoli
Risposte: 21
Visite : 5366

Re: Mezzanotte – di Massimo Tivoli

Ciao Massimo è un piacere rileggerti. Per quanto riguarda l’elemento italiano da aggiungere direi che con la Fiat Panda hai centrato la richiesta. Anche il tema “arrivo inaspettato” direi che l’hai rispettato sia con l’arrivo di Rosa sia con l’arrivo del bimbo non previsto. Mi piace la trama del rac...
da Laura Cazzari
giovedì 20 giugno 2019, 8:06
Forum: 129° ALL TIME - Special CIF Edition
Argomento: Solo uno
Risposte: 21
Visite : 5071

Re: Solo uno

Ciao Eugene, che dire appena ho letto MiracleBlade mi sono immaginata lo chef Tony. Tuttavia, non so, mia ignoranza se sono un prodotto italiano. Quindi su questo punto non posso esprimermi. L’attinenza del tema devo dire che c’è con l’arrivo inaspettato della malattia. L’idea l’ho trovata davvero o...
da Laura Cazzari
lunedì 17 giugno 2019, 22:21
Forum: 129° ALL TIME - Special CIF Edition
Argomento: Mors tua vita mea. Giusto?
Risposte: 12
Visite : 3831

Mors tua vita mea. Giusto?

È sera. Il lampione della via lampeggia intermittente, come se stesse trasmettendo in codice morse. Una goccia di sudore mi solca il viso, anche se siamo in autunno inoltrato. Un ultimo incarico e sarò libero. Scivolo nel vicolo, mimetizzandomi tra i cespugli. Sento dei passi dietro di me, ma quando...
da Laura Cazzari
mercoledì 24 aprile 2019, 15:45
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: La redenzione è solo a una goccia di sangue da qui
Risposte: 12
Visite : 3711

Re: La redenzione è solo a una goccia di sangue da qui

Questo racconto mi è proprio piaciuto. A cominciare dal titolo, l’autrice è stata abilissima a galleggiare tra il sacro e il profano, tra la realtà e l’immaginazione. Oserei dire tra la Storia e la sua storia. Il tema è certamente centrato e di sangue, forse, ne scorre anche troppo. I dialoghi sono...
da Laura Cazzari
sabato 20 aprile 2019, 14:24
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: La redenzione è solo a una goccia di sangue da qui
Risposte: 12
Visite : 3711

Re: La redenzione è solo a una goccia di sangue da qui

Ciao Laura. Scrittura scorrevole, immagini chiare e trama interessante. Mi piace molto questa satira sulla chiesa che chiede il sangue in cambio dell'assoluzione. Per un po' credevo che il papa fosse un vampiro e roba così. Distopia interessante e simpatica per un ateaccio anticlericale come me. Pe...
da Laura Cazzari
sabato 20 aprile 2019, 14:23
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: La redenzione è solo a una goccia di sangue da qui
Risposte: 12
Visite : 3711

Re: La redenzione è solo a una goccia di sangue da qui

Storia a circolo vizioso: sangue- redenzione- sangue-redenzione. Il tema è centrato. L’idea dell’assassino -giustiziere contro una chiesa corrotta che gli ha ucciso il figlio bisognoso di trasfusione perché ha destinato altrove il sangue che raccoglie dai peccatori è originale. Così come efficace è...
da Laura Cazzari
sabato 20 aprile 2019, 14:22
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: La redenzione è solo a una goccia di sangue da qui
Risposte: 12
Visite : 3711

Re: La redenzione è solo a una goccia di sangue da qui

Ciao Laura, ben trovata. Tratteggi un'ambientazione che, pur originale (la donazione di sangue), strizza l'occhio alla storia che tutti conosciamo: la Chiesa con le indulgenze, le false promesse e lo sfruttamento dei potenti. Il tema è quindi centrato. Mi fa solo un po' storcere il naso il riprende...
da Laura Cazzari
mercoledì 17 aprile 2019, 15:41
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: XAB 4
Risposte: 15
Visite : 4148

Re: XAB 4

Ciao Laura, grazie per il commento! Come, non trovi il sangue? Eppure ce n'è a bizzeffe, tutto quello versato dai suoi cari, morti dopo che Chiara ha scoperchiato il "vaso di Pandora" è quello da lei stessa versato durante la redenzione, in cui sta venendo letteralmente vivisezionata dagl...
da Laura Cazzari
mercoledì 17 aprile 2019, 14:24
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: Gruppo ROMOLO: Lista racconti e finalisti
Risposte: 10
Visite : 3592

Re: Gruppo ROMOLO: Lista racconti e finalisti

Prima della classifica volevo fare davvero i complimenti a tutti e dirvi che ho avuto difficoltà a stilare la classifica perchè molti erano allo stesso livello secondo me. CLASSIFICA 1. Pidyon Haben, di Luca Nesler 2. XAB4, di Maurizio FerreroXAB4, di Maurizio Ferrero 3. Tu perché lo fai?, di Agosti...
da Laura Cazzari
mercoledì 17 aprile 2019, 14:12
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: Sabbia fra le dita
Risposte: 20
Visite : 5174

Re: Sabbia fra le dita

Ciao Jacopo. Mi piace il tuo stile narrativo e le frasi e i ragionamenti filosofici che hai usato. I dialoghi della donna non sono pienamente lineari. Mi sono un po’ persa sul tema. Il sangue viene introdotto con il riferimento all’aids, ma non capisco la redenzione della donna che tradisce la famig...
da Laura Cazzari
mercoledì 17 aprile 2019, 14:12
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: Tu perché lo fai?
Risposte: 20
Visite : 5169

Re: Tu perché lo fai?

Ciao Agostino, mi sono sempre piaciuti i riferimenti ai combattimenti nel futuro e agli esoscheletri quini li ho apprezzati particolarmente. Il tema del sangue e della redenzione c’è e mi piace anche la chiusura finale dove dici che non si raggiunge mai la redenzione. Hai una scrittura molto lineare...
da Laura Cazzari
mercoledì 17 aprile 2019, 14:11
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: Il tagliatore di teste
Risposte: 14
Visite : 4107

Re: Il tagliatore di teste

Ciao Filippo, la tua storia è molto scorrevole e sul finale sei riuscito anche a inserire il tema sangue e redenzione. La tua scrittura è lineare e per niente pesante. Tuttavia, il racconto non mi ha convinto del tutto. Sembrano due storie separate. La prima parte l’ho trovata slegata dalla seconda,...
da Laura Cazzari
mercoledì 17 aprile 2019, 14:10
Forum: 127° Edizione - Romolo Edition - Dodicesima della Sesta Era
Argomento: Ricordi Sbiaditi
Risposte: 10
Visite : 3250

Re: Ricordi Sbiaditi

Ciao Gabriele, mi è piaciuto molto il tuo stile narrativo e i dettagli che hai usato per descrivere Jim. “il piccolo Jim”, le mani tagliate e le foto insanguinate sono tutti particolare che aiutano il lettore ad entrare in sintonia con lui. Solo il tema della redenzione mi ha lasciato un pochino per...

Vai alla ricerca avanzata