La ricerca ha trovato 410 risultati
- sabato 1 ottobre 2022, 17:58
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Maledetta faraona!
- Risposte: 12
- Visite : 1525
Re: Maledetta faraona!
Ciao, racconto ben scritto che si legge con piacere. A livello tecnico ho dei dubbi sulla scelta di alcuni tempi nella prima parte, ma solo per una questione stilistica, per il resto apprezzo l’originalità della struttura con la divisione in quattro capitoli, scelta che avrebbe potuto penalizzare n...
- giovedì 29 settembre 2022, 2:10
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Gruppo STORMACHINE: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 1986
Re: Gruppo STORMACHINE: Lista racconti e classifiche
Ecco i miei commenti e la classifica di racconti che questa volta ho apprezzato in egual misura e quindi mi è stato difficilissimo decidere. DIETRO DI TE di Agostino Langellotti Ciao, Agostino. Ho letto tanti racconti brevi che parlano dello scrittore che scrive una storia e a volte anche per questo...
- giovedì 29 settembre 2022, 1:37
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Sabbia Fuoco Barriere - Giovanni P.
- Risposte: 18
- Visite : 1787
Re: Sabbia Fuoco Barriere - Giovanni P.
Ciao Giovanni. Il tema è centrato così pure apprezzo la trama. La storia è certo quella del maestro e dell'allievo con le solite implicazioni tra docente e discente ma io non ho capito molto sul percorso in due direzioni dei sogni. soprattutto ci sono errori nella costruzione delle frasi e refusi( m...
- giovedì 29 settembre 2022, 1:27
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Vivo nel disordine
- Risposte: 12
- Visite : 1473
Re: Vivo nel disordine
Ciao Morena. Certo scrivere da cellulare non è facile ma me il tuo racconto è apparso, per usare le tue stesse parole un po' informe. Forse sarebbe stato un ottimo incipit per un grande romanzo. Certo il racconto di un racconto in poche righe sembra geniale ma io non sono riuscito ad apprezzarlo ris...
- giovedì 29 settembre 2022, 1:18
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: L'angelica dama
- Risposte: 21
- Visite : 2117
Re: L'angelica dama
Ciao, Rick. Piacere di leggerti. Come nel racconto cinese dove il saggio sogna di essere una farfalla o la farfalla sogna di essere il filosofo, così la dama angelica con angelici poteri protagonista del racconto , si accorge di essere nel racconto. Ho apprezzato meno la chiosa finale dove la rivela...
- giovedì 29 settembre 2022, 1:06
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Astra
- Risposte: 11
- Visite : 1498
Re: Astra
Ciao, Chiara. Se i libri consentono riflessioni sulla società e sui problemi dei singoli individui, questo racconto ne vuole costituire una esemplificazione. Dietro all' richiesta all'Autore si cela la delusione dell'inutile ricerca della felicità che studio disperatissimo e lavoro sicuro non risolv...
- giovedì 29 settembre 2022, 0:58
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Una Partita a Carte
- Risposte: 11
- Visite : 1405
Re: Una Partita a Carte
Ciao Leonardo. Un racconto autoreferenziale e pirandelliano che mi ha colpito molto anche se concordo con qualche altro commentatore su qualche elemento di confusione che, secondo me, è dettato dalla ghigliottina del numero dei caratteri. Il Malus attribuito ne è la prova. Se è il metalinguaggio il ...
- giovedì 29 settembre 2022, 0:51
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Dietro di te
- Risposte: 11
- Visite : 1351
Re: Dietro di te
Ciao, Agostino. Ho letto tanti racconti brevi che parlano dello scrittore che scrive una storia e a volte anche per questo contest ma questo mi è sembrato più originale dei precedenti letti a Minuti Contati. Preferisco il toscanello e quindi lo scrittore della racconto il cui stile vanta numerosi te...
- giovedì 29 settembre 2022, 0:42
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Solo uno sconosciuto sull'autobus
- Risposte: 11
- Visite : 1381
Re: Solo uno sconosciuto sull'autobus
Ciao, Stefano. Non sempre un racconto "teologico" può essere scorrevole e intrigante. Vorrei aggiungere anche sorprendente rispetto ad alcuni cliché filmici. L'aspetto dimesso del "dio" costituisce la cifra di un racconto che potrebbe anche avere riferimenti, certo involontari, c...
- giovedì 29 settembre 2022, 0:34
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Cliché
- Risposte: 14
- Visite : 1765
Re: Cliché
Ciao, Stefano. Anche qui il tema classico teatrale è centrato e l'ambientazione consequenziale è perfetta. Qui, al contrario dell'apparentemente simile racconto di Isabella, la realtà della professionalità degli attori da una parte tra tempi, prove e battute e i problemi di tutti i giorni dall'altra...
- giovedì 29 settembre 2022, 0:20
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Questo è il problema
- Risposte: 14
- Visite : 1518
Re: Questo è il problema
Ciao, Isabella. È un piacere leggerti. Il tema centrato della quarta parete teatrale costituisce per me il discrimine nella valutazione che mi appare positiva. Mi sono apparse anche felici le caratterizzazioni dei personaggi. La scelta dell'Amleto mette in campo tutta una serie di disquisizioni sull...
- martedì 20 settembre 2022, 0:24
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Maledetta faraona!
- Risposte: 12
- Visite : 1525
Maledetta faraona!
Prologo. Non c’è più luce. Sono rimasto chiuso in questa tomba e sto per morire. Non mi ucciderà l’asfissia o la paura. Nemmeno il crollo del soffitto. Non la pistola di un collega. Sarà qualcos’altro che spegnerà la mia voce. Su questo qualcos’altro ho deciso di portare una testimonianza e sto scr...
- venerdì 6 maggio 2022, 22:58
- Forum: La Sfida Horror
- Argomento: Il lunatico sosia
- Risposte: 9
- Visite : 1965
Re: Il lunatico sosia
Ciao, Roberto e piacere di leggerti. Non so: devo dire che il racconto non mi ha convinto per niente. La trama è banalotta e confusa, con un finale telefonato che ammetto di aver visto in decine di altri racconti, film o serie simili a questa. I veri problemi, però, sono dialoghi e struttura. I dia...
- venerdì 6 maggio 2022, 22:55
- Forum: La Sfida Horror
- Argomento: Il lunatico sosia
- Risposte: 9
- Visite : 1965
Re: Il lunatico sosia
note Contate Prime Impressioni Ciao Roberto. Piacere di rileggerti. Molto interessante riprendere il tropo del doppelganger, classico della narrativa di questo genere. Aderenza al Tema Insomma.. te l'hanno già fatto notare, il tema è un po' laterale rispetto al racconto.. non che io sia uno stinco ...
- venerdì 6 maggio 2022, 22:52
- Forum: La Sfida Horror
- Argomento: Il lunatico sosia
- Risposte: 9
- Visite : 1965
Re: Il lunatico sosia
Ciao Roberto. Un racconto che non mi ha convinto del tutto, il tuo. A lettura ultimata ho infatti avuto l'impressione di trovarmi di fronte a una prima bozza, piuttosto che a un testo compiuto, complici anche i tanti (troppi) errori di battitura. Il problema maggiore è però la struttura della narra...
- venerdì 6 maggio 2022, 22:50
- Forum: La Sfida Horror
- Argomento: Il lunatico sosia
- Risposte: 9
- Visite : 1965
Re: Il lunatico sosia
Ciao Roberto, Complimenti per questo buon racconto che ti porta dentro la storia in modo efficace. Mi è piaciuto soprattutto il dialogo fra il protagonista e l'Avvocato, in stile talking heads, l'ho trovato adatto alla storia che hai voluto raccontare anche se piuttosto classico come costruzione. H...
- venerdì 6 maggio 2022, 19:40
- Forum: La Sfida Horror
- Argomento: Gruppo Christian Santirana
- Risposte: 4
- Visite : 1242
Re: Gruppo Christian Santirana
Ecco la mia personale classifica il cui discrimine è costituito dall'aderenza al tema: 1. La matematica del dolore, di Alessandro Cannella 2. Luna rosso sangue, di Agostino Langellotti 3. Abisso, di Andrea Furlan 4. Inferno for sale, di Matteo Mantoani A seguire i miei commenti La matematica del dol...
- venerdì 6 maggio 2022, 19:07
- Forum: La Sfida Horror
- Argomento: Abisso
- Risposte: 5
- Visite : 1204
Re: Abisso
Ciao, Andrea. Quello che secondo me difetta in questo racconto ben scritto è l'aderenza al tema. Ho trovato che i personaggi siano ben tratteggiati; anche l'ambientazione viene pennellata con efficaci aggettivi ma c'è più thriller e follia che horror vero e proprio. La conclusione poi non mi ha conv...
- venerdì 6 maggio 2022, 18:52
- Forum: La Sfida Horror
- Argomento: Luna rosso sangue
- Risposte: 4
- Visite : 1154
Re: Luna rosso sangue
Ciao, Agostino. Ineccepibile lavoro di rivisitazione del primo allunaggio. L'horror si coglie attraverso il colto riferimento mitologico della Sibilla Cumana devota ad Apollo ma anche a Ecate, antica dea lunare e attraverso tutto ciò che accade alla Matrona, strumento di vendetta della dea-satellite...
- venerdì 6 maggio 2022, 18:29
- Forum: La Sfida Horror
- Argomento: La matematica del dolore - Alessandro Canella
- Risposte: 6
- Visite : 1314
Re: La matematica del dolore - Alessandro Canella
Ciao, Alessandro. Il tuo racconto mi è piaciuto moltissimo ed è l'unico che ha colto veramente il tema del contest e cioè l'horror. O ci sono situazioni disgustanti o c'è il mostro e qui ci sono entrambe le cose. Ma, come dovrebbe contenere un buon racconto horror, ci deve essere anche la suspense e...
- domenica 24 aprile 2022, 19:57
- Forum: La Sfida Horror
- Argomento: Il lunatico sosia
- Risposte: 9
- Visite : 1965
Re: Il lunatico sosia
Penso che ci siano tutti i bonus:
1. dialogo con almeno tre personaggi
2. frase ricorrente (nel mio caso frase nominale con predicato è inespresso
3. Alessandria è una città media italiana.
1. dialogo con almeno tre personaggi
2. frase ricorrente (nel mio caso frase nominale con predicato è inespresso
3. Alessandria è una città media italiana.
- domenica 24 aprile 2022, 19:53
- Forum: La Sfida Horror
- Argomento: Il lunatico sosia
- Risposte: 9
- Visite : 1965
Il lunatico sosia
Telegiornale : Perché i nostri esperti spaziali sono stati consultati su una questione che riguarda strettamente la Terra? A quanto pare l'unica risposta plausibile è collegata al recente invio di una sonda sul pianeta Venere. La sonda, come ricorderete, ripartì da Venere ma non tornò sulla Terra: q...
- martedì 25 gennaio 2022, 21:11
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Gruppo BLANCA: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 3001
Re: Gruppo BLANCA: Lista racconti e classifiche
Ecco i miei opinabilissimi commenti nonché la mia personalissima classifica: Tre mesi sono abbastanza Ciao Lauro.(Scusa il refuso: non volevo mantenere le distanze usando il cognome!) Ciao Andrea. La tua sequenza di capolavori doveva avere qualche intoppo! Spero perdonerai questa boutade ma tutti co...
- martedì 25 gennaio 2022, 19:52
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Tre mesi sono abbastanza
- Risposte: 16
- Visite : 2679
Re: Tre mesi sono abbastanza
Ciao Lauro. La tua sequenza di capolavori doveva avere qualche intoppo! Spero perdonerai questa boutade ma tutti conoscono i tuoi successi a MC. Questa volta il tuo racconto non mi è piaciuto. Non parliamo dello stile o dell'aderenza al tema che davo per scontati. Parliamo del contenuto. Doveva ess...
- martedì 25 gennaio 2022, 19:48
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Katia
- Risposte: 20
- Visite : 3009
Re: Katia
Ciao, Read. Nonostante anche tu ti sia cimentato con il problema del bullismo, aderendo pienamente al tema del contest, il risultato non è stato pienamente soddisfacente. Chi è la protagonista Maria (positiva) o Katia (negativa)? Che tutto si svolga a Napoli mi sembrava importante farlo risaltare m...
- martedì 25 gennaio 2022, 0:31
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Conigli
- Risposte: 10
- Visite : 1913
Re: Conigli
Ciao, Gianni. Ho riletto più volte il racconto senza capire molto; limite mio e di ogni commentatore. Alla fine ho capito che volevi far risaltare la relazione tra il coniglio aggressivo (perché maltrattato) e la moglie omicida (perché maltrattata). Ma la scelta si perde nella lunga intervista della...
- martedì 25 gennaio 2022, 0:18
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Dimitri e Gobbio
- Risposte: 12
- Visite : 2103
Re: Dimitri e Gobbio
Ciao, Stefano. Far parlare gli animali è sempre un'impresa difficile per noi contemporanei: gli antichi erano più abituati. Il tuo racconto ha più valenze mitologiche dove sotto il gatto c'è una ninfa o un eroe. La vita di tutti giorni scorre tra il bambino, il gatto e la madre tra carezze e sgambet...
- martedì 25 gennaio 2022, 0:06
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Tre mesi sono abbastanza
- Risposte: 16
- Visite : 2679
Re: Tre mesi sono abbastanza
Ciao Lauro. La tua sequenza di capolavori doveva avere qualche intoppo! Spero perdonerai questa boutade ma tutti conoscono i tuoi successi a MC. Questa volta il tuo racconto non mi è piaciuto. Non parliamo dello stile o dell'aderenza al tema che davo per scontati. Parliamo del contenuto Doveva esser...
- lunedì 24 gennaio 2022, 23:44
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Katia
- Risposte: 20
- Visite : 3009
Re: Katia
Ciao, Read. Nonostante anche tu ti sia cimentato con il problema del bullismo, aderendo pienamente al tema del contest, il risultato non è stato pienamente soddisfacente. Chi è la protagonista Maria (positiva) o Katia (negativa)? Che tutto si svolga a Napoli mi sembrava importante farlo risaltare ma...
- lunedì 24 gennaio 2022, 19:54
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Amaro far niente
- Risposte: 13
- Visite : 2480
Re: Amaro far niente
Ciao, Dario. Direi un sorprendente racconto di fantascienza che utilizza in modo molto originale il tema del piccolo sopruso quotidiano. L'automazione può essere di grande aiuto ma può anche azzerare la libertà, soprattutto quella di sbagliare. E comunque quando qualcun altro controlla tutti i tuoi ...
- lunedì 24 gennaio 2022, 19:40
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Pari patta.
- Risposte: 11
- Visite : 2041
Re: Pari patta.
Ciao, Pietro. Il tema del bullismo ha coinvolto molti narratori. Il tuo buon stile narrativo mi ha fatto precipitare nei luna park degli anni '70. I protagonisti godono delle piccole cose di questo piccolo mondo antico ma tutto viene interrotto dai tre bulli. In un primo tempo i fratellini cedono al...
- lunedì 24 gennaio 2022, 19:28
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Indesiderata
- Risposte: 13
- Visite : 2125
Re: Indesiderata
Ciao, Andrea. Il tuo racconto mi ha molto colpito. Tema centrato, trama coinvolgente. Chi dice che una bambina di nove anni non può ragionare come un'adulta non conosce i bambini che non hanno avuto neanche l'infanzia. Qualche espressione colta poteva essere evitata; forse l'uso della sigaretta che ...
- domenica 23 gennaio 2022, 19:36
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: La rotella di liquirizia
- Risposte: 23
- Visite : 3486
Re: La rotella di liquirizia
Ciao, Alexandra. Il racconto mi è piaciuto molto. Nonostante alcune imperfezioni e alcuni errori (i suoi voti di aritmetica scendono, penso volessi scrivere!), la narrazione coglie il problema del bullismo proprio nel sopruso quotidiano. La scelta della liquirizia portafortuna mi sembra un simbolo (...
- venerdì 21 gennaio 2022, 22:45
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Binario: rette parallele della vita
- Risposte: 14
- Visite : 2499
Re: Binario: rette parallele della vita
Mi piace. Decisamente: mi piace. In questo momento di pandemia perdurante e di attesa spasmodica di un nuovo presidente che sia almeno accettabile, sognare e farsi due innocenti risate, che non fanno male a nessuno, mi sembra la cosa migliore. Complimenti! Non credo che riuscirò mai a scrivere così...
- venerdì 21 gennaio 2022, 19:44
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Binario: rette parallele della vita
- Risposte: 14
- Visite : 2499
Re: Binario: rette parallele della vita
Il fatto che non c'è un vero e proprio protagonista che fa cose, mi ha reso la lettura piuttosto difficile. aspettavo di vederlo entrare in scena, invece si limita a fare la cronaca delle sua azioni passate. Non male, è una scelta complicata da gestire in poco spazio. Purtroppo hai accennato a molt...
- venerdì 21 gennaio 2022, 19:41
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Binario: rette parallele della vita
- Risposte: 14
- Visite : 2499
Re: Binario: rette parallele della vita
Mi piace. Decisamente: mi piace. In questo momento di pandemia perdurante e di attesa spasmodica di un nuovo presidente che sia almeno accettabile, sognare e farsi due innocenti risate, che non fanno male a nessuno, mi sembra la cosa migliore. Complimenti! Non credo che riuscirò mai a scrivere così...
- lunedì 17 gennaio 2022, 23:00
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Binario: rette parallele della vita
- Risposte: 14
- Visite : 2499
Binario: rette parallele della vita
Il Governo sta ormai per cadere. Il Paese è nel caos. Lo stesso presidente del Consiglio ha da poco dichiarato alla televisione: «Alla luce dell'esperienza, in un’attenta e realistica considerazione del delicato equilibrio sul quale si regge la pace del mondo, l'alleanza atlantica, ci appare come un...
- lunedì 26 luglio 2021, 19:23
- Forum: Testi Prima Traccia
- Argomento: L'atollo misterioso - Cap. 1 L'uccello delle tempeste
- Risposte: 4
- Visite : 2317
Re: L'atollo misterioso - Cap. 1 L'uccello delle tempeste
Richiedo la cancellazione del racconto. Grazie.
- lunedì 26 luglio 2021, 19:23
- Forum: Testi Prima Traccia
- Argomento: L'atollo misterioso - Cap. 1 L'uccello delle tempeste
- Risposte: 4
- Visite : 2317
Re: L'atollo misterioso - Cap. 1 L'uccello delle tempeste
Richiedo la cancellazione del racconto. Grazie.
- lunedì 26 luglio 2021, 19:23
- Forum: Testi Seconda Traccia
- Argomento: L'atollo misterioso Cap. 2 La perlustrazione
- Risposte: 4
- Visite : 2020
Re: L'atollo misterioso Cap. 2 La perlustrazione
Richiedo la cancellazione del racconto. Grazie.
- lunedì 26 luglio 2021, 19:23
- Forum: Testi Seconda Traccia
- Argomento: L'atollo misterioso Cap. 2 La perlustrazione
- Risposte: 4
- Visite : 2020
Re: L'atollo misterioso Cap. 2 La perlustrazione
Richiedo la cancellazione del racconto. Grazie.
- lunedì 26 luglio 2021, 19:21
- Forum: Testi Terza Traccia
- Argomento: L'atollo misterioso Cap. 3 Il gigantesco orrore
- Risposte: 6
- Visite : 2411
Re: L'atollo misterioso Cap. 3 Il gigantesco orrore
Richiedo la cancellazione del racconto. Grazie.
- venerdì 25 giugno 2021, 22:54
- Forum: La Sfida a Vivo nel buio
- Argomento: Gruppo Francesco Nucera
- Risposte: 7
- Visite : 2316
Re: Gruppo Francesco Nucera
Ecco i miei commenti Ade di Morena Bergamaschi Ciao, Morena. Tema non rispettato, forse i bonus. Come sempre la sensibilità del lettore non collima con le intenzioni dello scrittore. La parte erotica non mi è piaciuta per il salto troppo brusco tra la disponibilità della protagonista verso l'uomo de...
- venerdì 25 giugno 2021, 22:41
- Forum: La Sfida a Vivo nel buio
- Argomento: Ade
- Risposte: 10
- Visite : 2560
Re: Ade
Ciao, Morena. Tema non rispettato, forse i bonus. Come sempre la sensibilità del lettore non collima con le intenzioni dello scrittore. La parte erotica non mi è piaciuta per il salto troppo brusco tra la disponibilità della protagonista verso l'uomo dei suoi sogni e la sua fuga che provoca nell'ama...
- venerdì 25 giugno 2021, 22:29
- Forum: La Sfida a Vivo nel buio
- Argomento: Kletka
- Risposte: 7
- Visite : 2204
Re: Kletka
Ciao, Dario. Tema centrato e anche i bonus. L'ambientazione mi sembra storicamente errata: collegi cattolici in Russia forse c'erano ai tempi di Caterina la Grande (1772) e forse agli inizi dell'Ottocento. Anch'io ho scoperto il significato di KLETKA ma forse era compito tuo descriverne meglio i con...
- venerdì 25 giugno 2021, 22:15
- Forum: La Sfida a Vivo nel buio
- Argomento: E' giusto così
- Risposte: 6
- Visite : 1988
Re: E' giusto così
Ciao, Yuri. Tema centrato e bonus pure. Non concordo con le accuse di ridondanza. Anzi la parola chiave secondo me del tuo racconto è. evocativo cioé una narrazione che punta sull'espressività delle immagini e sui suoni di alcuni aggettivi per creare atmosfere ed evocare stati d'animo. E secondo me ...
- venerdì 25 giugno 2021, 21:57
- Forum: La Sfida a Vivo nel buio
- Argomento: Voglio solo tornare a casa
- Risposte: 13
- Visite : 3024
Re: Voglio solo tornare a casa
Ciao Cristina. Un racconto con il tema della morte che ben si sposa con il tema del buio. Ho perplessità sul bonus del gatto mentre la vendetta sarebbe necessaria dal punto di vista del protagonista. Per me, che sono i re dell'infodump, mi sembra di vedere comunque troppo SHOW. I cambi di angolazion...
- venerdì 25 giugno 2021, 21:45
- Forum: La Sfida a Vivo nel buio
- Argomento: Il gioco del buio
- Risposte: 11
- Visite : 2660
Re: Il gioco del buio
Ciao, Alessandro, piacere di rileggerti. Il tuo racconto mi ha fatto venir voglia di rivedere Das Experiment . Gli echi qui sono originali e l'ambientazione ricalca perfettamente il tema del contest più degli altri racconti. I bonus secondo me non ci sono ma i bonus sono le ciliegine sulla torta; se...
- venerdì 25 giugno 2021, 20:22
- Forum: La Sfida a Vivo nel buio
- Argomento: Una spelonca perturbante
- Risposte: 7
- Visite : 2184
Re: Una spelonca perturbante
Rispondo a John Doe e con lui a tutti gli altri commentatori. Posso essere duro di comprendonio ma non ho mai voluto mancare di rispetto al duro lavoro dei commentatori. Se mancano mie controdeduzioni ciò non implica automaticamente arroganza da parte mia. Qualcuno di voi può pensare che io non facc...
- domenica 13 giugno 2021, 17:57
- Forum: La Sfida a Vivo nel buio
- Argomento: Una spelonca perturbante
- Risposte: 7
- Visite : 2184
Re: Una spelonca perturbante
Il bonus 1 c'è: le scolopendre fanno qualcosa di strano.
Per quanto riguarda il bonus 2 l'ingegnere compie un misfatto necessario , ritardando i soccorsi, ma è necessario solo dal suo punto di vista. Per il bonus 2 mi affido all'interpretazione dei commendatori.
Per quanto riguarda il bonus 2 l'ingegnere compie un misfatto necessario , ritardando i soccorsi, ma è necessario solo dal suo punto di vista. Per il bonus 2 mi affido all'interpretazione dei commendatori.