La ricerca ha trovato 36 risultati
- giovedì 1 marzo 2018, 22:22
- Forum: 112° EDIZIONE - Speciale "MATERIA OSCURA EDITION"
- Argomento: MATERIA OSCURA EDITION: Lista racconti e vostre classifiche
- Risposte: 14
- Visite : 5696
Re: MATERIA OSCURA EDITION: Lista racconti e vostre classifiche
1 - Peccato originale 2 - Pnixis 3- Legàmi 4 - Madre 5- Ursula Centauri 6- Il cielo in una stanza 7 - Otumba 8- License approved 9- 240 ore 10 - Vecchio e nuovo Peccato originale Molto bello il modo in cui hai portato il lettore verso un finale amaro, tragico, emozionante. L'uomo esploratore visto ...
- giovedì 1 marzo 2018, 22:10
- Forum: 112° EDIZIONE - Speciale "MATERIA OSCURA EDITION"
- Argomento: Otumba
- Risposte: 13
- Visite : 5210
Re: Otumba
Un pezzo di storia che conosciamo bene e che qua è riproposto in maniera attenta, con qualche dettaglio e dialogo che ci fanno assistere alla scena da vicino. Forse però mi sarei aspettato qualcosa di più, perchè la storia raccontata così sembra quasi un documentario di quell'evento e i personaggi r...
- giovedì 1 marzo 2018, 22:05
- Forum: 112° EDIZIONE - Speciale "MATERIA OSCURA EDITION"
- Argomento: Peccato originale - di Diego Martelli
- Risposte: 14
- Visite : 5682
Re: Peccato originale - di Diego Martelli
Molto bello il modo in cui hai portato il lettore verso un finale amaro, tragico, emozionante. L'uomo esploratore visto in tutto il suo splendore ma anche come piaga da debellare. E il colpo di scena è riuscitissimo, con la voce narrante che quasi inpercettibilmente cambia e prende il posto del prot...
- giovedì 1 marzo 2018, 22:05
- Forum: 112° EDIZIONE - Speciale "MATERIA OSCURA EDITION"
- Argomento: Peccato originale - di Diego Martelli
- Risposte: 14
- Visite : 5682
Re: Peccato originale - di Diego Martelli
Molto bello il modo in cui hai portato il lettore verso un finale amaro, tragico, emozionante. L'uomo esploratore visto in tutto il suo splendore ma anche come piaga da debellare. E il colpo di scena è riuscitissimo, con la voce narrante che quasi inpercettibilmente cambia e prende il posto del prot...
- giovedì 1 marzo 2018, 22:00
- Forum: 112° EDIZIONE - Speciale "MATERIA OSCURA EDITION"
- Argomento: Ursula Centauri - Mario Pacchiarotti
- Risposte: 11
- Visite : 4652
Re: Ursula Centauri - Mario Pacchiarotti
uno dei racconti scritti meglio, di quelli che leggi tutto d'un fiato e in cui riesci a immaginare per bene le immagini e i suoni. Atmosfere metafisiche, paradisiache, una visione dell'aldilà che si sposa con quella comune e di una divinità generatrice di nuovi mondi. Si arriva alla fine senza gross...
- giovedì 1 marzo 2018, 21:56
- Forum: 112° EDIZIONE - Speciale "MATERIA OSCURA EDITION"
- Argomento: MADRE di Stefano Pastor
- Risposte: 11
- Visite : 4734
Re: MADRE di Stefano Pastor
Ho trovato buono il soggetto, di una lotta tra due specie per la sopravvivenza e l'evoluzione, in cui una è la madre dell'altra. Quasi angosciante, ma pienamente comprensibile. Mi sono immaginato l'uomo da una parte e le macchine dall'altra, in un universo non poi così lontano dal nostro in cui inev...
- giovedì 1 marzo 2018, 21:51
- Forum: 112° EDIZIONE - Speciale "MATERIA OSCURA EDITION"
- Argomento: Pnixis
- Risposte: 14
- Visite : 5591
Re: Pnixis
Finora è il racconto che mi ha suscitato più emozioni, perchè la storia di questa esploratrice spaziale che incappa in un mondo in cui i pensieri e i ricordi diventano materiali è sempre bello. Si attinge a piene mani a Bradbury o al Solaris di tartowski, una fantascienza poetica usata per pretesto ...
- giovedì 1 marzo 2018, 21:46
- Forum: 112° EDIZIONE - Speciale "MATERIA OSCURA EDITION"
- Argomento: Legàmi - Andrea Partiti
- Risposte: 12
- Visite : 5094
Re: Legàmi - Andrea Partiti
Scritto bene, i personaggi sono credibili grazie a dialoghi non banali, che riescono a darci un'idea di un futuro alla Snowpiercer (è stata una fonte di ispirazione magari?) in cui della società che conosciamo è rimasto poco. Ecco, se devo trovare un difetto, è in un certo ermetismo di fondo che ci ...
- mercoledì 28 febbraio 2018, 18:39
- Forum: 112° EDIZIONE - Speciale "MATERIA OSCURA EDITION"
- Argomento: License approved - di Maurizio Bertino
- Risposte: 15
- Visite : 5715
Re: License approved - di Maurizio Bertino
Belle atmosfere da cyber punk di quelli sporchi e cattivi, stile Neuromante o come il più recente Altered Carbon. Come si addice allo stile di queste storie, anche questo protagonista non è uno stinco di santo e la mancanza di empatia con esso la vedo come una cosa normale, derivata dal genere stess...
- mercoledì 28 febbraio 2018, 18:23
- Forum: 112° EDIZIONE - Speciale "MATERIA OSCURA EDITION"
- Argomento: Vecchio e Nuovo
- Risposte: 11
- Visite : 4909
Re: Vecchio e Nuovo
Questo racconto ha il difetto di essere troppo breve e poco incisivo allo stesso tempo. Narra di una coppia che decide di abbandonare il vecchio mondo per passare al nuovo, lasciandosi alle spalle tutta una serie di vantaggi, per conquistarne altri. Sembra un po' una propaganda "hyppie", i...
- mercoledì 28 febbraio 2018, 18:17
- Forum: 112° EDIZIONE - Speciale "MATERIA OSCURA EDITION"
- Argomento: Amore vero - di Andrea Carbone
- Risposte: 12
- Visite : 5044
Re: Amore vero - di Andrea Carbone
Per rispondere ai primi commenti (grazie!), sì, mi sono addentrato in un argomento impossibile da approfondire con il limite di caratteri e per forza di cose è appena scalfito da questo scambio di battute. Lungi da me comunque disquisire di amore vero, mi piaceva solo l'idea di questo nuovo mondo in...
- mercoledì 28 febbraio 2018, 18:09
- Forum: 112° EDIZIONE - Speciale "MATERIA OSCURA EDITION"
- Argomento: Il cielo in una stanza - Giulio Marchese
- Risposte: 15
- Visite : 5734
Re: Il cielo in una stanza - Giulio Marchese
Mi accodo ai commenti di chi mi ha preceduto. Ho trovato la parte iniziale superflua, e per motivi di spazio c'è poca possibilità di analizzare questa ragazza che inizia a comportarsi in questo modo per attirare l'attenzione di lui. In realtà il finale mi è piaciuto, perchè i due personaggi sono mol...
- mercoledì 28 febbraio 2018, 18:04
- Forum: 112° EDIZIONE - Speciale "MATERIA OSCURA EDITION"
- Argomento: 240 ore
- Risposte: 10
- Visite : 4615
Re: 240 ore
Penso che questo racconto sia molto cinematografico e la vedrei benissimo come sceneggiatura di un cortometraggio che fa delle immagini le protagoniste, quasi come un Lynch fantascientifico in cui non è obbligatorio seguire una trama lineare, piuttosto lasciarsi trasportare dalle immagini e dalle pa...
- lunedì 19 febbraio 2018, 23:06
- Forum: 112° EDIZIONE - Speciale "MATERIA OSCURA EDITION"
- Argomento: Amore vero - di Andrea Carbone
- Risposte: 12
- Visite : 5044
Amore vero - di Andrea Carbone
Amore vero “Mark February, giusto? Si pronuncia così? Dunque, lei è seduto qua, nel mio ufficio, a dirmi che non ha trovato l’amore vero che le avevamo promesso. Dico io, è uno scherzo o cosa?” Mark non fece una piega, si passò una mano tra i capelli, fece spallucce. La stanza era diversa da quanto...
- lunedì 19 febbraio 2018, 21:59
- Forum: 112° EDIZIONE - Speciale "MATERIA OSCURA EDITION"
- Argomento: Speciale Materia Oscura Edition: VIA!!!
- Risposte: 5
- Visite : 3289
Re: Speciale Materia Oscura Edition: VIA!!!
Scusate, il link a cui fate riferimento quando dite che i racconti devono essere postati nel forum, riporta a una pagina in cui si è svolto un contest di natale. E' un errore o vanno messi là?
- giovedì 25 gennaio 2018, 19:06
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: Gruppo MAD MAX: Lista racconti ammessi e classifiche
- Risposte: 9
- Visite : 4331
Re: Gruppo MAD MAX: Lista racconti ammessi e classifiche
1- Non è più tempo per gli eroi, di Eleonora Rossetti 2 -Tutte le notti, Demoni e Cazzotti, di Federico Martello 3 - Trumpio e Pionghio, di Raffaele Marra 4 - Come ti chiami, di Gianpiero Negri 5 - Il torneo, di DavidG 6 -Grugniti, di Manuel Piredda 7 - Successione, di Eugene Fitzherbert 8 - A cacci...
- giovedì 25 gennaio 2018, 18:51
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: IL TORNEO
- Risposte: 9
- Visite : 3955
Re: IL TORNEO
Sto ancora ridendo. Boh, ho letto tanta ignoranza in questo contest, ma penso che vinci il mio primo posto se dovessi fare una classifica tenendo conto solo di questo fattore. A parte questo, la struttura narrativa funziona perchè porti il lettore ad attendersi uno scontro fisico per poi spiazzarlo ...
- giovedì 25 gennaio 2018, 18:46
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: Successione
- Risposte: 9
- Visite : 3910
Re: Successione
L'ho trovato divertente e scritto bene (a parte qualche piccola dimenticanza). Di ignoranza ce n'è da vendere, i due personaggi sono ben delineati, così come l’ambientazione che mi ha ricordato i combattimenti ignoranti orientali alla Jackie Chan o Kill bill. Forse manca quel guizzo di originalità t...
- mercoledì 24 gennaio 2018, 16:02
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: Non è più il tempo degli eroi - Eleonora Rossetti
- Risposte: 10
- Visite : 4205
Re: Non è più il tempo degli eroi - Eleonora Rossetti
Complimenti, sei riuscita a spiazzarmi. Avevo letto con interesse il combattimento e pur apprezzando la coreografia della scena, il piglio cinematografico che adoro, mi sono chiesto se non fossi davanti al solito racconto dove c'è un combattimento e poco altro. Alla fine invece sono rimasto davvero ...
- mercoledì 24 gennaio 2018, 15:56
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: Trumpio e Pionghio (di Raffaele Marra)
- Risposte: 9
- Visite : 4037
Re: Trumpio e Pionghio (di Raffaele Marra)
Ho riso di gusto, soprattutto dove la prosa incontra la poesia, poesia ignorante, quasi da stadio, come del resto è il racconto che ha centrato pienamente il tema del contest. Figure memorabili, quelle dei due sovrani e dell'eremita. Non trovo difetti e vorrei leggere altre gesta di quello che potre...
- mercoledì 24 gennaio 2018, 15:50
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: A caccia - di Maurizio Bertino
- Risposte: 9
- Visite : 3801
Re: A caccia - di Maurizio Bertino
Ho trovato troppo verboso il discorso a due voci privo di altre descrizioni sulla scena, e nella parte iniziale si fatica a identificare bene personaggi e ambientazione, che si rivelano solo verso metà. La storia è simpatica, anche se pecca di poca originalità. Avrei rivisto lo stesso soggetto ma co...
- mercoledì 24 gennaio 2018, 15:44
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: Tutte le notti, Demoni e Cazzotti
- Risposte: 11
- Visite : 4489
Re: Tutte le notti, Demoni e Cazzotti
Questa sì che è ignoranza eroica e della miglior specie. Mi sono immaginato il volto di un Clint Eastwood, romantico e incazzato come lui sa fare. A parte l'inizio, dove ho notato qualche concessione sintattica azzardata, l'ho trovato scritto molto bene e mi sono innamorato del personaggio. Il final...
- mercoledì 24 gennaio 2018, 15:38
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: Grugniti - di Manuel Piredda
- Risposte: 9
- Visite : 3908
Re: Grugniti - di Manuel Piredda
Si legge con piacere tutto d'un fiato, il combattimento è descritto bene, sembra di poterlo visualizzare come in un film. Due bei personaggi, di cui mi sarebbe piaciuto saperne di più, soprattutto del motivo per cui Vania decide di punire Sir Porco: insomma, un minimo di background avrebbe aggiunto ...
- mercoledì 24 gennaio 2018, 15:32
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: Come ti chiami - di Gianpiero Negri
- Risposte: 10
- Visite : 4076
Re: Come ti chiami - di Gianpiero Negri
La partenza mi ha fatto storcere il naso, perchè la storia dell'incontro era troppo inverosimile, poi mi sono ricreduto con la conferma che si trattava di un sogno, e sul finale ho capito che è anche qualcosa di più. Ammetto di aver dovuto rileggere per capire, probabilmente ci sono diversi modi di ...
- martedì 23 gennaio 2018, 0:56
- Forum: 111° EDIZIONE - Speciale "IGNORANZA EROICA EDITION"
- Argomento: Sangue sulla Route 44 - di Andrea Carbone
- Risposte: 8
- Visite : 3727
Sangue sulla Route 44 - di Andrea Carbone
Sangue sulla Route 44 - Lucia andava avanti ormai da diversi minuti e non voleva saperne di fermarsi. I guanti di pelle nera borchiata si trascinavano ora ciuffi di capelli, ora frammenti di denti, e il suo viso era una maschera rossa. Il che era molto curioso, dato che il cadavere che veniva percos...
- domenica 17 dicembre 2017, 18:06
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Gruppo BUCINELLA: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 12
- Visite : 4952
Re: Gruppo BUCINELLA: Lista racconti e classifiche
1 - Democrazia verticale 2- In un giorno di pioggia 3 - La parata di Valbassa 4 - La nebbia, l'azzurro. 5 - Nandù 6 - L'arrotino 7 -Il pedinamento 8 - La scommessa 1 - Democrazia verticale Ci vuole un po' per entrare nel mondo che hai immaginato, è un processo graduale che delinea alla fine un'imma...
- domenica 17 dicembre 2017, 17:31
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: La nebbia, l'azzurro
- Risposte: 9
- Visite : 3788
Re: La nebbia, l'azzurro
E' un'interessante descrizione di una città perduta nella nebbia, che viene riscoperta dagli occhi di un bambino che si perde in essa con spirito di avventura. Bello quindi il soggetto. Ho trovato che la parte iniziale con la descrizione e quella più narrativa col bambino, abbiano ritmi un po' tropp...
- sabato 16 dicembre 2017, 19:05
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: In un giorno di pioggia
- Risposte: 17
- Visite : 5208
Re: In un giorno di pioggia
Immagine molto nitida di una città che non sembra poi così distante dalle grigie cittadine industriali dell'est (ma anche senza andare così lontani), connotata da qualche elemento contraddittorio e misterioso, che aggiunge se possibile maggiore angoscia alla descrizione. Il finale tuttavia giunge co...
- sabato 16 dicembre 2017, 18:56
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: L'arrotino
- Risposte: 12
- Visite : 4383
Re: L'arrotino
Uno dei migliori in quanto a scrittura, perchè l'ho letto tutto d'un fiato ed è stata una lettura davvero piacevole. L'incipit in particolare mi ha conquistato, perchè questa figura di arrotino fallito in una nuova città è affascinante. Eppure sono arrivato alla fine della lettura con un po' di amar...
- sabato 16 dicembre 2017, 18:49
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: La scommessa
- Risposte: 10
- Visite : 3803
Re: La scommessa
Approvo il concept del racconto, perchè l'idea di una città nata per una scommessa tra divinità, in cui gli uomini sono gettati alla rinfusa solo per vedere che succede, è stuzzicante. Il racconto però non mi è piaciuto in quanto a realizzazione tecnica, lo stile infatti non mi ha preso, certi passa...
- giovedì 14 dicembre 2017, 15:36
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Democrazia verticale - di Giancarmine Trotta
- Risposte: 15
- Visite : 5159
Re: Democrazia verticale - di Giancarmine Trotta
Ci vuole un po' per entrare nel mondo che hai immaginato, è un processo graduale che delinea alla fine un'immagine futuristica di una città che ciascuno di noi può immaginare in modo diverso, collocandola in contesti e universi diversi. Il tema del controllo sociale alla 1984 è sempre attualissimo e...
- mercoledì 13 dicembre 2017, 19:12
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Strade vuote - Andrea Carbone
- Risposte: 8
- Visite : 3526
Re: Strade vuote - Andrea Carbone
Ciao Andrea, ammetto che mi ha un po’ spiazzato il passaggio così brusco da un punto di vista all'altro. Non sono riuscito a capire bene il collegamento tra i due momenti, se non per l’urlo finale. L’ho percepito più come un incipit a una narrazione più lunga – un incipit che tra l’altro, mi avrebb...
- martedì 12 dicembre 2017, 22:11
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Nandù
- Risposte: 17
- Visite : 5358
Re: Nandù
Questo racconto mi è piaciuto moltissimo, ma non mi ha convinto. Lo trovo il migliore del suo gruppo e al tempo stesso il peggiore. :P Scherzi a parte... è una descrizione davvero carica di immaginazione e non sense e l'apprezzo molto per questo. Ho trovato buono lo stile, anche se ho avvertito una ...
- lunedì 11 dicembre 2017, 19:34
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Il pedinamento
- Risposte: 13
- Visite : 4536
Re: Il pedinamento
La trama è classica, una spia che diventa la vittima, in un gioco di inseguimenti e appostamenti che risulta intrigante, più che altro perchè il lettore si chiede fino alla fine dove si andrà a parare, dato che è palese che c'è qualcosa che non quadra. Il finale risponde alla domanda, aggiungendo un...
- lunedì 11 dicembre 2017, 19:22
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: La parata di Valbassa - Andrea Partiti
- Risposte: 11
- Visite : 4106
Re: La parata di Valbassa - Andrea Partiti
Mi verrebbe da definirlo un racconto musicale, che si basa quasi esclusivamente su note e colori, piuttosto che su una narrazione classica. Si riesce a percepire in maniera chiara il posto e i volti degli abitanti della città, segno che le descrizioni funzionano, perchè centrano l'obbiettivo di tras...
- sabato 9 dicembre 2017, 13:32
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Strade vuote - Andrea Carbone
- Risposte: 8
- Visite : 3526
Strade vuote - Andrea Carbone
STRADE VUOTE Di Andrea Carbone La cravatta gli stringeva il collo, faceva caldo. Da molto tempo ormai il sole non faceva capolino, nubi ceree creavano una cappa umida che ammorbava la città, come se un regista sotto effetto di tranquillanti avesse deciso di applicare un filtro cupo alla sua personal...