La ricerca ha trovato 88 risultati
- giovedì 30 aprile 2020, 14:32
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: L'uomo non P
- Risposte: 16
- Visite : 4760
Re: L'uomo non P
Buonasera Gabriele,
Grazie anche a te per il commento davvero interessante.
A Edition quasi conclusa, colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno letto e commentato il mio racconto.
Ho accolto ogni osservazione.
Buon proseguimento,
Lorenzo
Grazie anche a te per il commento davvero interessante.
A Edition quasi conclusa, colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno letto e commentato il mio racconto.
Ho accolto ogni osservazione.
Buon proseguimento,
Lorenzo
- mercoledì 29 aprile 2020, 13:08
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: L'uomo non P
- Risposte: 16
- Visite : 4760
Re: L'uomo non P
Buonasera!
Ringrazio felicemente, Emanuela, Wladimiro e Giulio per i loro straordinari commenti e spunti dedicatomi.
Buon proseguimento.
Lorenzo
Ringrazio felicemente, Emanuela, Wladimiro e Giulio per i loro straordinari commenti e spunti dedicatomi.
Buon proseguimento.
Lorenzo
- lunedì 27 aprile 2020, 15:59
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: L'uomo non P
- Risposte: 16
- Visite : 4760
Re: L'uomo non P
Ringrazio Pretorian, Gennibo ed Egle per i loro commenti e riflessioni.
Vi auguro un buon proseguimento nella Edition!
Lorenzo
Vi auguro un buon proseguimento nella Edition!
Lorenzo
- mercoledì 22 aprile 2020, 18:46
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Gruppo ROSSO CALDO: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 12
- Visite : 4095
Re: Gruppo ROSSO CALDO: Lista racconti e classifiche
La classifica del Gruppo Rosso Caldo della Patrizia Rinaldi Edition del 20 aprile 2020 1. Inverno , di Viviana Tenga Ciao Viviana, Il modo in cui hai pensato di presentare la tematica mi ha convinto. Ho trovato particolarmente affascinante l’immagine di questa crepa che allontana e avvicina, allo st...
- mercoledì 22 aprile 2020, 7:59
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Dolly
- Risposte: 19
- Visite : 4864
Re: Dolly
Ciao Danilo, Piacere di leggerti per la prima volta. Il contenuto della tua storia non è male. Tuttavia, obiettivamente, devo riconoscere che la tematica sia, si, stata inserita, ma, a mio parere, un po’ troppo forzatamente. Mi è piaciuto il tentativo di costruire una trama piuttosto originale e, fr...
- mercoledì 22 aprile 2020, 7:58
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Siamo energia senza limiti
- Risposte: 17
- Visite : 5899
Re: Siamo energia senza limiti
Ciao Sybilla, Piacere di leggerti per la prima volta. Ho provato interesse per la tua volontà di presentare la tematica (per altro ben evidente) accennando al costruttivismo (epistemologico) non affatto semplice da argomentare. Dunque, il tentativo è apprezzato e apprezzabile. Nondimeno, ho da confe...
- martedì 21 aprile 2020, 18:29
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Il cedro
- Risposte: 11
- Visite : 3438
Re: Il cedro
Ciao Davide, Piacere di leggerti per la prima volta. Ho da farti i miei complimenti per uno stile pulito e scorrevole che garantisce una lettura chiara, piacevole e spedita. Idea interessante, la tua, e ben presentata. Nonostante la brevità del racconto, questo, è ben bilanciato e ogni momento è in ...
- martedì 21 aprile 2020, 18:28
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Il limite – di Massimo Tivoli
- Risposte: 17
- Visite : 4774
Re: Il limite – di Massimo Tivoli
Ciao Massimo, Piacere di (ri)leggerti!(?) Ho una confessione da farti. Purtroppo, non sono riuscito a (intra)vedere la tematica imposta dal Contest, se non nel titolo del tuo racconto. Non sono stato in grado, neppure, di comprendere il significato dei paragrafi. A parte ciò, che dipende essenzialme...
- martedì 21 aprile 2020, 18:26
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: La data limite
- Risposte: 10
- Visite : 3061
Re: La data limite
Ciao Laura, Ho apprezzato il tuo tentativo di presentare la tematica stabilita dal Contest seppur, a mio parere, leggermente forzata. Ad ogni modo, la trovo, senz’altro, particolare. Tuttavia, devo confessarti che ho come la sensazione che manchi qualcosa al tuo racconto. Il finale mi è sembrato tro...
- martedì 21 aprile 2020, 13:24
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Inverno - di Viviana Tenga
- Risposte: 12
- Visite : 3596
Re: Inverno - di Viviana Tenga
Inverno di Viviana Tenga Ciao Viviana, Il modo in cui hai pensato di presentare la tematica mi ha convinto. Ho trovato particolarmente affascinante l’immagine di questa crepa che allontana e avvicina, allo stesso tempo, l’accessibile dall’inaccessibile. Questa linea interminabile, inoltre, sembra co...
- martedì 21 aprile 2020, 13:23
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Fame
- Risposte: 15
- Visite : 3881
Re: Fame
Fame, di Riccardo Rossi ( nickname Daniel Travis) Ciao Riccardo, Devo riconoscere che il tuo racconto sia molto affascinante, nonostante abbia avuto qualche perplessità nell’ultimo paragrafo. Ho come l’impressione che manchi un collegamento con questo (nuovo) personaggio. Tuttavia, proseguendo nella...
- martedì 21 aprile 2020, 13:22
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: Luci Rosse - Luci Blu
- Risposte: 13
- Visite : 3844
Re: Luci Rosse - Luci Blu
Luci Rosse – Luci Blu, di Andrea Gemignani Ciao Andrea, Oggettivamente il tuo racconto è ben scritto. Nondimeno, devo confessarti che la tematica, per quanto mi riguarda, sembra essere stata un po’ troppo dimenticata salvo “introdurla” nel finale. Aggiungo che, sempre soggettivamente, non sono rimas...
- martedì 21 aprile 2020, 13:19
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: L'uomo non P
- Risposte: 16
- Visite : 4760
Re: L'uomo non P
Ciao Antico! Grazie, il piacere è mio.
Ciao Andrea.
Ti ringrazio per il tuo sincero commento. Tuttavia, devo confessarti che, a mio modo di vedere, non si tratta affatto di un racconto surreale! Che bizzarria, questa realtà...! Grazie per il tempo che mi hai dedicato e buona Edition!
Ciao Andrea.
Ti ringrazio per il tuo sincero commento. Tuttavia, devo confessarti che, a mio modo di vedere, non si tratta affatto di un racconto surreale! Che bizzarria, questa realtà...! Grazie per il tempo che mi hai dedicato e buona Edition!
- lunedì 20 aprile 2020, 22:11
- Forum: 140° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - l'Ottava della Settima Era
- Argomento: L'uomo non P
- Risposte: 16
- Visite : 4760
L'uomo non P
L’uomo non P L’uomo non P era solito interrogarsi su molte questioni e, a differenza di tutti gli altri, che erano uomini e donne P, faticava nella comprensione della cosiddetta realtà perché considerava questa percezione, casa dei sensi, come ipotesi piuttosto che come tesi. Una volta, mentre stav...
- mercoledì 27 febbraio 2019, 8:53
- Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
- Argomento: La signora che giocava a dadi
- Risposte: 12
- Visite : 4689
Re: La signora che giocava a dadi
Ciao Mario! Grazie per il commento. Sono contento della tua riflessione a riguardo. Non è da molto che vivo MC (ho iniziato un anno fa, più o meno). Saltello tra una Edition e un'altra, ma questa è la mia 6° partecipazione a MC. Detto questo, ringrazio te e tutti coloro che hanno commentato e (anche...
- domenica 24 febbraio 2019, 17:21
- Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
- Argomento: La signora che giocava a dadi
- Risposte: 12
- Visite : 4689
Re: La signora che giocava a dadi
Ciao Daniel Travis,
grazie per la tua riflessione. Sono lusingato, mi ha fatto molto piacere ricevere un feedback così completo e a favore del racconto. Grazie davvero per le parole.
grazie per la tua riflessione. Sono lusingato, mi ha fatto molto piacere ricevere un feedback così completo e a favore del racconto. Grazie davvero per le parole.
- giovedì 21 febbraio 2019, 20:01
- Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
- Argomento: La signora che giocava a dadi
- Risposte: 12
- Visite : 4689
Re: La signora che giocava a dadi
Grazie Gabriele !
Sono molo contento di ricevere un buon feedback da parte tua.
Sono molo contento di ricevere un buon feedback da parte tua.
- mercoledì 20 febbraio 2019, 11:54
- Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
- Argomento: Gruppo SEGRETI: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 7
- Visite : 3772
Re: Gruppo SEGRETI: Lista racconti e classifiche
La mia classifica e i miei commenti per la Marra Edition di MC. Non è mio solito anticipare i complimenti, ma a questo giro ho letto dei lavori molto interessanti e, con piacere, lo esprimo in questa breve premessa. Buona edizione a tutti quanti! 1. Casa Dolce Casa, di Wladimiro Borchi Ciao Wladimir...
- martedì 19 febbraio 2019, 19:55
- Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
- Argomento: La signora che giocava a dadi
- Risposte: 12
- Visite : 4689
Re: La signora che giocava a dadi
Ciao Giancarmine,
Grazie del feedback! Apprezzo molto il tuo voler approfondire il racconto, per poter recuperare un qualcosa in più o confermare il qualcosa in meno !
Grazie del feedback! Apprezzo molto il tuo voler approfondire il racconto, per poter recuperare un qualcosa in più o confermare il qualcosa in meno !
- martedì 19 febbraio 2019, 19:51
- Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
- Argomento: Casa dolce casa
- Risposte: 11
- Visite : 4554
Re: Casa dolce casa
Ciao Wladimiro, Ho il piacere di rileggere qualcosa di tuo. Personalmente, non amo l’horror e tutto ciò che lo riguarda. Questa è la mia premessa. Tuttavia, dato che ho già letto alcuni tuoi lavori, devo ammettere che la tua capacità di presentare questo tema, riesce a coinvolgermi in maniera sincer...
- lunedì 18 febbraio 2019, 23:14
- Forum: 125° Edizione - Marra Edition - Decima della Sesta Era
- Argomento: La signora che giocava a dadi
- Risposte: 12
- Visite : 4689
La signora che giocava a dadi
La signora che giocava a dadi Un mattino, ricevetti una telefonata da parte della signora che giocava a dadi. Recuperai tutto il necessario e mi incamminai verso casa sua. Una casetta piccola che stava sotto un ponticello, sopra il quale passava il treno ogni quindici minuti. Durante il tragitto, m...
- domenica 27 gennaio 2019, 21:35
- Forum: 124° Edizione - Emiliani Edition - Nona della Sesta Era
- Argomento: L'itinerario del signor Zefiro
- Risposte: 9
- Visite : 3871
Re: L'itinerario del signor Zefiro
Ringrazio Stefano Pastor e Gualtiero Bianchi per i loro commenti e pareri al testo.
- venerdì 25 gennaio 2019, 18:53
- Forum: 124° Edizione - Emiliani Edition - Nona della Sesta Era
- Argomento: L'itinerario del signor Zefiro
- Risposte: 9
- Visite : 3871
Re: L'itinerario del signor Zefiro
Ciao ad Alexandra, Andrea ed Eugene ai quali vanno i miei ringraziamenti per delle critiche più che giuste e che sottoscrivo. Non era, il mio, il racconto adatto alla tematica del Contest. Parlando del racconto in sé: Forse domina un surrealismo un po' di troppo; non saprei, onestamente. Magari va e...
- mercoledì 23 gennaio 2019, 22:36
- Forum: 124° Edizione - Emiliani Edition - Nona della Sesta Era
- Argomento: Gruppo SMOG: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 7
- Visite : 3571
Re: Gruppo SMOG: Lista racconti e classifiche
La classifica e i commenti per l’Emiliani Edition. 1) Con la fine del mondo sempre meglio muoversi a piedi di Raffaele Palumbo Ciao Raffaele, Un racconto strepitoso il tuo! Mi hai divertito dalla prima riga all’ultima; onestamente l’ho trovato di un gusto e di una raffinatezza unici. Sei riuscito a ...
- lunedì 21 gennaio 2019, 21:34
- Forum: 124° Edizione - Emiliani Edition - Nona della Sesta Era
- Argomento: L'itinerario del signor Zefiro
- Risposte: 9
- Visite : 3871
L'itinerario del signor Zefiro
L’itinerario del signor Zefiro Sono rinchiuso dentro a questa valigia da un secolo. Da allora, in molti hanno provato a liberarmi, ma sembra proprio che non ci sia un bel niente da fare. Questa valigia rimane chiusa. Quando ero nelle mani di Edmondo, un musico che diceva di essere nato nell’ottocen...
- martedì 3 luglio 2018, 14:38
- Forum: 2017
- Argomento: Timbuctù sta lassù
- Risposte: 27
- Visite : 9831
Re: Timbuctù sta lassù
Buonasera Dottore, Sono a conoscenza dei tempi tecnici prima che un racconto dal Laboratorio passi in Vetrina. Mi chiedevo solo (a distanza di quasi un mese) se non fosse stato dimenticato. La ringrazio e colgo l'occasione per ringraziarla, anche, per il commento al mio racconto dell'ultima Edition ...
- giovedì 28 giugno 2018, 8:47
- Forum: ESPERIAN EDITION: La Quarta della Sesta Era - 117° All Time
- Argomento: Il condottiero va in soffitta
- Risposte: 14
- Visite : 5490
Re: Il condottiero va in soffitta
Buongiorno a tutti, Ringrazio tutti coloro che hanno commentato il racconto e che mi hanno regalato delle ottime osservazioni. Ringrazio, anche, tutti quelli che lo hanno solamente letto (che sono tanti...accidenti e, fa piacere!). In questa Edition, ho ricevuto pareri che potrei definire "in c...
- mercoledì 27 giugno 2018, 6:32
- Forum: ESPERIAN EDITION: La Quarta della Sesta Era - 117° All Time
- Argomento: Il condottiero va in soffitta
- Risposte: 14
- Visite : 5490
Re: Il condottiero va in soffitta
Ciao Salvatore! Scusami il ritardo nella risposta. Gtszie, davvero, per il tuo commento al testo. Apprezzo moltissimo le tue osservazioni spontanee e sincere. Hai ragione, ci sono alcuni errori di punteggiatura. Ho creato un testo con l'intento che non fosse solo mio ma, di tutti. Ecco la liberta' d...
- domenica 24 giugno 2018, 21:53
- Forum: ESPERIAN EDITION: La Quarta della Sesta Era - 117° All Time
- Argomento: Il condottiero va in soffitta
- Risposte: 14
- Visite : 5490
Re: Il condottiero va in soffitta
Ciao mezzomatto!
Grazie per il commento e per le osservazioni riportate. Sono giuste. Creare dei divertissment mi diverte tanto ;). Mi fa piacere che la lettura sia stata gradevole.
Buona Edition
Grazie per il commento e per le osservazioni riportate. Sono giuste. Creare dei divertissment mi diverte tanto ;). Mi fa piacere che la lettura sia stata gradevole.
Buona Edition
- sabato 23 giugno 2018, 17:38
- Forum: ESPERIAN EDITION: La Quarta della Sesta Era - 117° All Time
- Argomento: Il condottiero va in soffitta
- Risposte: 14
- Visite : 5490
Re: Il condottiero va in soffitta
Ciao Viviana grazie per il commento.
L'interpretazione e' aperta; l'intento era quello di dare delle immagini a libera interpretazione. Grazie per le osservazioni.
Si, era il condottiero! Hai ragione. Mia distrazione durante la fase di scrittura e lettura.
Grazie
L'interpretazione e' aperta; l'intento era quello di dare delle immagini a libera interpretazione. Grazie per le osservazioni.
Si, era il condottiero! Hai ragione. Mia distrazione durante la fase di scrittura e lettura.
Grazie
- venerdì 22 giugno 2018, 6:33
- Forum: ESPERIAN EDITION: La Quarta della Sesta Era - 117° All Time
- Argomento: La topaia del signor Benjamin
- Risposte: 11
- Visite : 4471
Re: La topaia del signor Benjamin
Ciao Emiliamo! Ho letto con piacere il tuo racconto che, come ha riportato anche Alexandra, mostra uno stile fluido, dinamico e avvincente. Anche io mi sono sentito un personaggio della storia. Il dialogo, intervallato dalla narrazione esterna, crea un bell'equilibrio. Belli i riferimenti allegorici...
- mercoledì 20 giugno 2018, 22:02
- Forum: ESPERIAN EDITION: La Quarta della Sesta Era - 117° All Time
- Argomento: Il condottiero va in soffitta
- Risposte: 14
- Visite : 5490
Re: Il condottiero va in soffitta
Ciao Alexandra! Grazie mille per aver letto il testo e delle belle parole.
Grazie, inoltre, per le osservazioni riportate! Buona Edition. Un caro saluto.
Grazie, inoltre, per le osservazioni riportate! Buona Edition. Un caro saluto.
- martedì 19 giugno 2018, 20:50
- Forum: ESPERIAN EDITION: La Quarta della Sesta Era - 117° All Time
- Argomento: Gruppo CHEOPE: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 8
- Visite : 4030
Re: Gruppo CHEOPE: Lista racconti e classifiche
Ecco la classifica e i commenti al gruppo CHEOPE. Ci tengo a fare i più sentiti complimenti a tutti. Ho letto dei racconti belli…ho poco da dire… 1) Appuntamento con l’apprendista Maga di Alexandra Fischer Ciao Alexandra. Ho letto un racconto del genere che piace a me ;): fantasioso, colorato e con ...
- lunedì 18 giugno 2018, 22:34
- Forum: ESPERIAN EDITION: La Quarta della Sesta Era - 117° All Time
- Argomento: Il condottiero va in soffitta
- Risposte: 14
- Visite : 5490
Il condottiero va in soffitta
Il condottiero va in soffitta - Forza condottiero spostate quella poltrona! - Dove volete che la metta signor giocoliere? - Ma che domande! Deve certamente stare in soffitta! - Dove trovo la soffitta signor giocoliere? - Ma come condottiero! La soffitta sta al pian terreno! - Giusto signor giocolier...
- domenica 10 giugno 2018, 16:33
- Forum: 2017
- Argomento: Richiamo arcano
- Risposte: 15
- Visite : 6574
Re: Richiamo arcano
Ciao Nicola Ho letto il tuo racconto e l'ho trovato interessante per il finale particolarmente inaspettato. L'idea che Rick fosse attratto dalla dimora perché esisteva un legame a lui ignoto mi ha incuriosito. Per il resto ho trovato una scrittura scorrevole e capace di intrattenere. Giudizio positi...
- sabato 9 giugno 2018, 18:07
- Forum: 2017
- Argomento: Timbuctù sta lassù
- Risposte: 27
- Visite : 9831
Re: Timbuctù sta lassù
Grazie mille Dottore !!! e grazie a tutti coloro che hanno letto e commentato il racconto!
Bella esperienza nel Laboratorio di MC che, consiglio a tutti oltre che a rivivere come esperienza!!
Un caro proseguimento a tutti e...continuerò a leggere i vari brani
Lorenzo
Bella esperienza nel Laboratorio di MC che, consiglio a tutti oltre che a rivivere come esperienza!!
Un caro proseguimento a tutti e...continuerò a leggere i vari brani
Lorenzo
- mercoledì 6 giugno 2018, 17:59
- Forum: 2017
- Argomento: Timbuctù sta lassù
- Risposte: 27
- Visite : 9831
Re: Timbuctù sta lassù
Grazie Dottore per tutte le correzioni e i suggerimenti offerti durante queste interessanti occasioni di scambio, ecco l'ultima versione del testo. Timbuctù sta lassù Timbuctù era un bambino e viveva da solo su una mongolfiera. Non un qualunque pallone pieno d’aria, ma una mongolfiera speciale, capa...
- domenica 3 giugno 2018, 17:39
- Forum: 2017
- Argomento: Timbuctù sta lassù
- Risposte: 27
- Visite : 9831
Re: Timbuctù sta lassù
Ecco Dottore l'ultima versione aggiornata dei suggerimenti ricevuti, Grazie per la disponibilità e interesse. Timbuctù sta lassù Timbuctù era un bambino e viveva da solo su una mongolfiera. Non un qualunque pallone pieno d’aria, ma una mongolfiera speciale, capace di diventare microscopica eppure di...
- domenica 3 giugno 2018, 8:18
- Forum: 2017
- Argomento: Timbuctù sta lassù
- Risposte: 27
- Visite : 9831
Re: Timbuctù sta lassù
Ciao Dottore!
Grazie !! Certo, mi ci metto in questi giorni,
A rileggerci
Grazie !! Certo, mi ci metto in questi giorni,
A rileggerci
- sabato 2 giugno 2018, 19:11
- Forum: 2017
- Argomento: Timbuctù sta lassù
- Risposte: 27
- Visite : 9831
Re: Timbuctù sta lassù
Ciao Dottore, Ripresento il racconto, arricchito dai suoi suggerimenti e da alcuni piccoli inserimenti che, lavorandoci, mi sono venuti in mente. Sperando che questa nuova versione possieda più elementi della precedente, aspetto, con piacere nuove impressioni. * Ho, rileggendo il testo in questi gio...
- sabato 26 maggio 2018, 18:26
- Forum: 2017
- Argomento: Timbuctù sta lassù
- Risposte: 27
- Visite : 9831
Re: Timbuctù sta lassù
Ciao Dottore, Ripresento il racconto, arricchito dai suoi suggerimenti e da alcuni piccoli inserimenti che, lavorandoci, mi sono venuti in mente. Sperando che questa nuova versione possieda più elementi della precedente, aspetto, con piacere nuove impressioni. Grazie, Lorenzo Timbuctù sta lassù Timb...
- giovedì 24 maggio 2018, 18:51
- Forum: 2017
- Argomento: Timbuctù sta lassù
- Risposte: 27
- Visite : 9831
Re: Timbuctù sta lassù
Grazie Dottore,
Mi sembrano delle osservazioni interessanti. Certo, sono qui apposta per lavorare al testo e, se può migliorare di volta in volta, è bene approfittarne.
Vedrò nei prossimi giorni di ripresentare il testo arricchito delle osservazioni ricevute.
Alla prossima e grazie,
Lorenzo.
Mi sembrano delle osservazioni interessanti. Certo, sono qui apposta per lavorare al testo e, se può migliorare di volta in volta, è bene approfittarne.
Vedrò nei prossimi giorni di ripresentare il testo arricchito delle osservazioni ricevute.
Alla prossima e grazie,
Lorenzo.
- mercoledì 23 maggio 2018, 9:09
- Forum: 2017
- Argomento: Timbuctù sta lassù
- Risposte: 27
- Visite : 9831
Re: Timbuctù sta lassù
Buongiorno Dottore, E' passato un mese esatto dall'ingresso nel Laboratorio del mio racconto e nonostante non abbia ricevuto richieste di grazie, mi sono arrivati alcuni commenti positivi sul testo e suggerimenti che ho accolto inserendoli in nuove stesure. Durante questo mese ho letto e commentato ...
- mercoledì 9 maggio 2018, 17:12
- Forum: 2017
- Argomento: Lotto n° 708039
- Risposte: 6
- Visite : 3757
Re: Lotto n° 708039
Ciao Neige! Ho trovato molto curioso il tuo racconto. Sicuramente premio l'idea fantasiosa che, per quanto mi riguarda, cerco sempre e di scrivere e di leggere. Il tuo testo scorre ed è ben scritto. L'immagine del seme è molto interessante; si tratta di un organo magico e unico (l'ho apprezzata molt...
- lunedì 7 maggio 2018, 18:37
- Forum: 2017
- Argomento: Filastrocca Natalizia
- Risposte: 10
- Visite : 5018
Re: Filastrocca Natalizia
Ciao Kuranes! Mi sono divertito molto a leggere il tuo racconto. La musicalità che hai prodotto mi ha piacevolmente accompagnato durante l'intera lettura ed è stata una bella sorpresa leggere un testo così particolare. Sarò sincero nel dirti che, tuttavia, forse un intero testo così strutturato (con...
- domenica 6 maggio 2018, 15:48
- Forum: 2017
- Argomento: Timbuctù sta lassù
- Risposte: 27
- Visite : 9831
Re: Timbuctù sta lassù
Eccomi "tornato". Voglio particolarmente ringraziare Alexandra e Maria Rosaria per i suggerimenti molto interessanti che mi hanno dato in questi giorni. Mi siete state davvero utili e devo dire che, grazie alle vostre osservazioni, sono riuscito a lavorare sul testo con molta spontaneità e...
- lunedì 30 aprile 2018, 16:23
- Forum: 2017
- Argomento: Timbuctù sta lassù
- Risposte: 27
- Visite : 9831
Re: Timbuctù sta lassù
Ciao a tutti, in questi giorni non ho modificato il testo perché pensavo di aspettare altri pareri su come è al momento.
Sperando che ve ne siano, nel frattempo, mi dedicherò a leggere e a commentare alcuni degli altri racconti del laboratorio.
Grazie,
Lorenzo
Sperando che ve ne siano, nel frattempo, mi dedicherò a leggere e a commentare alcuni degli altri racconti del laboratorio.
Grazie,
Lorenzo
Re: Breccia
Ciao Chiara! Il testo mi sembra interessante e ben scritto. Mi ci sono ritrovato, immaginando di essere il protagonista, nele parole che proponi. Un testo che descrive una realtà che, in fondo, un po' appartiene a tutti noi. La voglia di indagine, di perdizione, di odio e di una ricerca verso un qua...
- venerdì 27 aprile 2018, 18:41
- Forum: 2017
- Argomento: Timbuctù sta lassù
- Risposte: 27
- Visite : 9831
Re: Timbuctù sta lassù
Ciao Maria Rosaria! Grazie vedrò come poter sfruttare i tuoi suggerimenti. Personalmente, l'idea della mongolfiera che è grande e piccola allo stesso tempo mi diverte molto e credo che consenta, un po', alla storia, di emanare quel qualcosa di onirico e irrazionale che un po' appartiene ai sogni. Qu...
- giovedì 26 aprile 2018, 16:44
- Forum: 2017
- Argomento: Timbuctù sta lassù
- Risposte: 27
- Visite : 9831
Re: Timbuctù sta lassù
Ecco il racconto arricchito dai suggerimenti arrivati da parte di Alexandra e Maria Rosaria che, ringrazio moltissimo. Spero che adesso possa essere più nitido. Timbuctù sta lassù Timbuctù era un bambino che viveva da solo e da sempre su una mongolfiera. Questa grande mongolfiera era in realtà micro...