La ricerca ha trovato 23 risultati
- sabato 24 marzo 2018, 1:52
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: Due maglie rosse
- Risposte: 15
- Visite : 5708
Re: Due maglie rosse
Grazie mille Willy per aver letto e commentato!
E un grazie particolare a te caro Lorenzo, anche e soprattutto perchè non eri obbligato a leggere un racconto di questo gruppo! Sei stato troppo buono. La tua Nandù mi è rimasta nel cuore.
E un grazie particolare a te caro Lorenzo, anche e soprattutto perchè non eri obbligato a leggere un racconto di questo gruppo! Sei stato troppo buono. La tua Nandù mi è rimasta nel cuore.
- sabato 24 marzo 2018, 1:47
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: Pedala - Riccardo Sciarra
- Risposte: 11
- Visite : 4685
Re: Pedala - Riccardo Sciarra
Mi è piaciuto all’inizio lo stile, l’ho trovato originale. Mi è parso perfino a tratti che echeggiasse il suono d’una filastrocca. Mi ha catapultato, per questo, in una cornice che immaginavo fiabesca, ma il prosieguo mi ha un po’ smentito. L’unico difetto è forse che manca di qualche azione che si ...
- sabato 24 marzo 2018, 1:33
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: Rosso al collo - di Dimitri La Rosa (ricevuto via mail)
- Risposte: 9
- Visite : 3993
Re: Rosso al collo - di Dimitri La Rosa (ricevuto via mail)
Bella la scelta di affrontare le problematiche di “spazio” con un pezzo fulminante. E’ anche scritto bene, ma mi sembra (ed è solo una sensazione) che lo stile sia leggermente didascalico, esattamente come il lettore si aspetta di leggerlo. Quanto al contenuto è interessante lo scavo nella psicologi...
- sabato 24 marzo 2018, 1:20
- Forum: 113° EDIZIONE - Guerri Edition - La PRIMA della SESTA ERA
- Argomento: Il segno della riscossa
- Risposte: 20
- Visite : 6514
Re: Il segno della riscossa
L’inizio del racconto ha una grande capacità evocativa. Sono riuscito ad immaginare gli odori, i colori, perfino il clima della scena che descrivi. L’ho immaginata immersa in un profondo silenzio. Un incipit forte, capace di calare immediatamente nel tempo e nel luogo della storia. Quando lo stile e...
- domenica 17 dicembre 2017, 22:12
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Democrazia verticale - di Giancarmine Trotta
- Risposte: 15
- Visite : 5150
Re: Democrazia verticale - di Giancarmine Trotta
Caro Giancarmine, come ti avevo promesso , un breve e tardivo commento. Bel racconto, molto evocativo. Hai sfruttato bene ed anche in maniera originale il tema della città distopica. Mi ha colpito il fatto che non ci sia speranza di una ribellione. L'unica ribellione è nel gesto d'aiuto finale, fatt...
- domenica 17 dicembre 2017, 21:59
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: La scommessa
- Risposte: 10
- Visite : 3803
Re: La scommessa
Cara Tiziana, come promesso un breve commento: l'ho letto ahimè di fretta, avrei voluto avere più tranquillità, ma l'idea mi sembra buona. E soprattutto sei stata abile a non dire tutto, a non spiegare troppo, fino alla fine. Mi piace l'idea di un paese frutto di una scommessa, mi piace l'idea di uo...
- domenica 17 dicembre 2017, 14:53
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Un taglio
- Risposte: 12
- Visite : 4504
Re: Un taglio
Cara Tiziana,
Ti ringrazio tanto per il commento troppo buono. Stasera leggo anche il tuo!
Ti ringrazio tanto per il commento troppo buono. Stasera leggo anche il tuo!
- sabato 16 dicembre 2017, 23:17
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Un taglio
- Risposte: 12
- Visite : 4504
Re: Un taglio
Ringrazio tanto Linda e Raffaella per i commenti. Quello di Linda mi pare di averlo letto ieri e di averci lasciato un breve commento. Molto bello! Quello di Raffaella non l'ho ancora letto, lo faccio tra oggi e domani!
- sabato 16 dicembre 2017, 16:08
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Serial - Marco Cioni
- Risposte: 12
- Visite : 4608
Re: Serial - Marco Cioni
Assolutamente Marco, potrebbe dipendere da questo. Purtroppo non avevo a disposizione il resto dell'epopea - passami il termine - e quindi non potevo rendermi conto della complessità di alcuni personaggi. Resta il fatto che il racconto è davvero bello. È stato complesso, almeno fino ai primi 5 della...
- venerdì 15 dicembre 2017, 23:47
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: L'arrotino
- Risposte: 12
- Visite : 4381
Re: L'arrotino
Bellissimo! L'ho letto tra un momento di studio e l'altro e mi ha risollevato! Mi piace l'idea di rendere la città nient'altro che una categoria di persone. La città come i suoi abitanti. Trovo poi proprio originale la trama, nonchè il fatto stesso che il protagonista sia un arrotino. Finale al briv...
- giovedì 14 dicembre 2017, 23:19
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Gruppo 24:00:00: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 5053
Re: Gruppo 24:00:00: Lista racconti e classifiche
Buonasera. Allego qui la mia classifica e i commenti ai singoli racconti. Davvero complimenti a tutti i componenti di 24:00 ore! Classifica: 1. Anche la tua città – Zince Zotti 2. Macadam – Andrea Viscusi 3. La new economy di Ponte a Moriano – Agnese Ciberti 4. Fuori da qui il mondo non è bello – Ke...
- giovedì 14 dicembre 2017, 23:09
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Città del Sole
- Risposte: 9
- Visite : 3969
Re: Città del Sole
Una narrazione che lavora per immagini, alcune molto suggestive. Riesco a vederla, questa città tormentata da una neve lenta e pesante. Ho notato la presenza di tante idee, che tuttavia non riescono ad annodarsi, secondo me, su un unico filo. Ho fatto un po’ di fatica a saltare da un’immagine all’al...
- giovedì 14 dicembre 2017, 23:08
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Passi di Danza - Pantaleo Cassatella
- Risposte: 8
- Visite : 3841
Re: Passi di Danza - Pantaleo Cassatella
Il punto forte del racconto è lo scenario in cui si consuma. Sei riuscito ad evocarmi le immagini di buio, pietra, cattedrali. Un alone di mistero pervade l’intero racconto che non si lascia mai scoprire del tutto nella trama, il chè secondo me non è un male. Suggestivo il legame profondo che sembra...
- giovedì 14 dicembre 2017, 23:08
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Passi di Danza - Pantaleo Cassatella
- Risposte: 8
- Visite : 3841
Re: Passi di Danza - Pantaleo Cassatella
Il punto forte del racconto è lo scenario in cui si consuma. Sei riuscito ad evocarmi le immagini di buio, pietra, cattedrali. Un alone di mistero pervade l’intero racconto che non si lascia mai scoprire del tutto nella trama, il chè secondo me non è un male. Suggestivo il legame profondo che sembra...
- giovedì 14 dicembre 2017, 23:06
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Strade vuote - Andrea Carbone
- Risposte: 8
- Visite : 3524
Re: Strade vuote - Andrea Carbone
Un racconto con delle bellissime immagini. Ci sono delle espressioni folgoranti, evocative sia dei luoghi che degli stati d’animo. Penso soprattutto al protagonista che si specchia in una vetrina, al suo gesto potente di alzare le mani al cielo e gridare; penso a tutta la descrizione del personaggio...
- giovedì 14 dicembre 2017, 23:04
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Serial - Marco Cioni
- Risposte: 12
- Visite : 4608
Re: Serial - Marco Cioni
Stilisticamente uno dei racconti più belli del gruppo. Bella l’immagine della città vista dal campanile, la tua perizia nella descrizione è cinematografica. Mi piace come la città sta al centro del racconto, era importante. La descrivi fondendo assieme l’elemento culturale (penso al motto dialettale...
- giovedì 14 dicembre 2017, 23:02
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Fuori da qui il mondo non è bello.
- Risposte: 12
- Visite : 4419
Re: Fuori da qui il mondo non è bello.
Un racconto delicato e poetico. Riesci davvero a vedere il mondo fuori di te come fosse un tuo riflesso. Alcune immagini sono potenti, si piantano tra la poesia e la prosa. Su tutte, l’improvviso comparire sulla superficie del vetro del volto di un uomo, che m’immagino grande come una divinità e che...
- giovedì 14 dicembre 2017, 23:01
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: La new economy di Ponte a Moriano
- Risposte: 7
- Visite : 3483
Re: La new economy di Ponte a Moriano
Gran bel racconto. Tra le immagini che mi sono rimaste più impresse di tutte le novelle che ho letto, c’è quella di quest’uomo che vaga in uno spazio piccolo eppure che ha odore e colore di libertà. Nella mia immaginazione il paese si è dipinto dei colori del tramonto e della prima sera. Bello l’inc...
- giovedì 14 dicembre 2017, 22:58
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Macadam - Andrea Viscusi
- Risposte: 7
- Visite : 3504
Re: Macadam - Andrea Viscusi
Scritto in punta di penna, veloce, senza tuttavia che la velocità risulti mai stancante. L’idea è originale, capace di supportare l’intera trama, che è sviluppata fino alla fine senza zone d’ombra. Hai preso alla lettera il tema assegnato, descrivendo una vera e propria città inesistente. Compliment...
- giovedì 14 dicembre 2017, 22:57
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: ANCHE LA TUA CITTÀ
- Risposte: 9
- Visite : 4015
Re: ANCHE LA TUA CITTÀ
Forse non si tratta del racconto stilisticamente più equilibrato, ma, a mio parere, è il più autentico. Ci ho ritrovato una scrittura senza fronzoli, senza sovrastrutture, sincera come può essere il flusso dei pensieri del protagonista che ritorna nella sua città dopo aver visto il mondo. Utilizzi u...
- giovedì 14 dicembre 2017, 20:17
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Un taglio
- Risposte: 12
- Visite : 4504
Re: Un taglio
Caro Andrea, ringrazio anche te per il commento prezioso. Provo ad immaginare il racconto con una sola voce dialettale, magari di un anziano, e devo dire che lo sento funzionare. Magari (appena avrò un po' di tempo) lo rimaneggerò per aggiustarlo. Quanto al dialetto, non ha una provenienza precisa. ...
- giovedì 14 dicembre 2017, 1:33
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Un taglio
- Risposte: 12
- Visite : 4504
Re: Un taglio
Caro Giancarmine, ti ringrazio moltissimo per il commento. Mi è utilissimo e centra il problema dell'asciuttezza: mi rendo conto che i personaggi a volte parlano troppo, spesso vorrei che si esprimessero più per gesti che per verbi. Sul dialetto: l'ho usato tanto perchè mi piaceva che da un mosaico ...
- sabato 9 dicembre 2017, 16:28
- Forum: 109° EDIZIONE - PISA LIVE EDITION
- Argomento: Un taglio
- Risposte: 12
- Visite : 4504
Un taglio
Un taglio -Che altro dovèmo sopportare ancora, Franco? Ci hanno sbarrato l’accesso al mare pe’ costruì ir porto, c’hanno messo le ciminiere sur confine, sapendo bene che ir vento soffia sempre verso ir mare e ce lo butta tutto dalla parte nostra, ir fumo. C’hanno spianato metà dell’arbori pe’ costru...