La ricerca ha trovato 374 risultati

da Gabriele Dolzadelli
giovedì 26 dicembre 2024, 11:06
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Gruppo HILDA: Lista racconti e classifiche
Risposte: 13
Visite : 1619

Re: Gruppo HILDA: Lista racconti e classifiche

Buongiorno a tutti. Ecco la mia classifica: 1)Omicidio alle otto. Ciao Andrea! Piacere di rileggerti! Il tuo racconto mi è piaciuto molto. Seppur retto dai dialoghi, hai saputo condirli con elementi descrittivi che hanno fatto calare molto bene nella scena. L'aderenza al tema c'è, con il colpo di sc...
da Gabriele Dolzadelli
giovedì 26 dicembre 2024, 11:01
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Che, la Creatura
Risposte: 21
Visite : 991

Re: Che, la Creatura

Ciao Matteo! Piacere di leggerti! Il racconto ci cala in un contesto parodistico, non lo si capisce subito, ma chi ha visto e apprezzato Frankenstein Junior lo intuisce alla comparsa di Igor con la gobba. Seguendo questo tipo di registro direi che la storia fa il suo dovere e diverte. Certo, mi pong...
da Gabriele Dolzadelli
giovedì 26 dicembre 2024, 10:54
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Una coppa per il Doge - di Francesca Frangipane
Risposte: 22
Visite : 875

Re: Una coppa per il Doge - di Francesca Frangipane

Ciao Francesca! Piacere di leggerti! Il racconto fila liscio e lo stile è sicuramente invidiabile. Dimostri molta dimestichezza, anche per quanto riguarda la materia trattata. Complimenti. Riesci a far avvertire un forte di senso di frustrazione e gestisci bene i tempi. Forse l'unico difetto di ques...
da Gabriele Dolzadelli
giovedì 26 dicembre 2024, 10:46
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Alla fine del sentiero
Risposte: 19
Visite : 963

Re: Alla fine del sentiero

Ciao Francesco. Piacere di trovarti. Il racconto scorre bene e non ho riscontrato problemi in tal senso se non il mancato uso delle caporali (ma ho visto che te lo hanno già fatto notare). Riguardo alla storia, ho faticato a entrare nel mood onirico e surreale che hai gettato addosso al lettore dall...
da Gabriele Dolzadelli
giovedì 26 dicembre 2024, 10:30
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: La Miniera della masca
Risposte: 14
Visite : 695

Re: La Miniera della masca

Ciao Ele. Piacere di trovarti. L'idea è stata sicuramente interessante e mi ha fatto conoscere qualcosa di nuovo di cui non sapevo nulla. Il problema del racconto, però, credo stia proprio nella sua struttura. Hai deciso di affidarti soltanto ai dialoghi ma questo ha comportato una difficoltà enorme...
da Gabriele Dolzadelli
giovedì 26 dicembre 2024, 10:20
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Megalizer
Risposte: 21
Visite : 869

Re: Megalizer

Ciao Mario. Piacere di leggerti. Il tuo racconto è scritto molto bene e risulta scorrevole. A una seconda e terza rilettura ho visto anche quanto tu abbia seminato in maniera corretta le informazioni, lasciando intendere la reticenza della madre. Ci sono solo un paio di cose che mi hanno lasciato pe...
da Gabriele Dolzadelli
mercoledì 25 dicembre 2024, 23:02
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: L'astronauta - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare il muro
Risposte: 12
Visite : 635

Re: L'astronauta - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare il muro

Ciao Simone! Ben trovato! Il tuo racconto è molto onirico ma trovo che tu abbia inserito degli elementi che riescono a far capire al lettore sin da subito la natura del testo. Soprattutto con l'introduzione dell'astronauta. Africa, muratore e astronauta sono elementi che non si amalgamano e leggendo...
da Gabriele Dolzadelli
mercoledì 25 dicembre 2024, 22:56
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: L'anello
Risposte: 14
Visite : 724

Re: L'anello

Ciao Barbara, piacere di trovarti! Il problema di questo racconto credo che consista essenzialmente nel non detto. Questo perché i sottintesi riguardano elementi fin troppo importanti al fine della comprensione della storia. Ho dovuto rileggerlo tre volte per capire il rapporto tra la donna e Lorenz...
da Gabriele Dolzadelli
mercoledì 25 dicembre 2024, 22:47
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Omicidio alle otto
Risposte: 13
Visite : 732

Re: Omicidio alle otto

Ciao Andrea! Piacere di rileggerti! Il tuo racconto mi è piaciuto molto. Seppur retto dai dialoghi, hai saputo condirli con elementi descrittivi che hanno fatto calare molto bene nella scena. L'aderenza al tema c'è, con il colpo di scena finale sulle intenzioni dell'investigatore. Forse mancava qual...
da Gabriele Dolzadelli
mercoledì 25 dicembre 2024, 22:41
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: I creatori
Risposte: 12
Visite : 714

Re: I creatori

Ciao Luca, piacere di leggerti! Il racconto è ben scritto nella prima parte, mentre nella seconda, oltre a problemi relativi alla trama e alla tensione narrativa, ho trovato un cambiamento di stile molto meno efficace. Entrando nel dettaglio, ho trovato che nella prima metà ci fosse molto potenziale...
da Gabriele Dolzadelli
mercoledì 25 dicembre 2024, 22:32
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: E giù a gridare vincere, e vinceremo
Risposte: 12
Visite : 697

Re: E giù a gridare vincere, e vinceremo

Ciao Matteo! Piacere di leggerti. Il racconto è ben scritto e devo dire che hai interpretato bene il punto di vista del protagonista. Si avverte la frustrazione del non riuscire ad agire, limitandosi a solitudine e parole. Andrebbe tutto a gonfie vele, dunque (a parte un paio di refusi), se non foss...
da Gabriele Dolzadelli
domenica 22 dicembre 2024, 23:08
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Di tamburi e di mostri
Risposte: 12
Visite : 622

Re: Di tamburi e di mostri

4. Di tamburi e di mostri, di Gabriele Dolzadelli, Mi piace l'apertura, la vegetazione che si richiude come artigli da subito la giusta atmosfera. Nonostante a posteriori ho pensato che ci potevo arrivare, il colpo di scena mi ha colpito, l'opera di distrazione con me è riuscita in pieno. Il finale...
da Gabriele Dolzadelli
domenica 22 dicembre 2024, 23:05
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Di tamburi e di mostri
Risposte: 12
Visite : 622

Re: Di tamburi e di mostri

Ciao. Il racconto è bello, funziona il colpo di scena finale, l’atmosfera è azzeccata e regge dall’inizio alla fine. Se devo dirti l’unica cosa che mi ha un po’ stranito è l’uso di nomi inglesi. Se penso a colonizzatori nei Caraibi nel ‘600, penso a spagnoli non a inglesi. Non ne so abbastanza per ...
da Gabriele Dolzadelli
lunedì 16 dicembre 2024, 23:31
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Di tamburi e di mostri
Risposte: 12
Visite : 622

Di tamburi e di mostri

La vegetazione si richiudeva su di loro come artigli. Forse era semplice soggezione. Per Zachary la colpa era tutta delle dicerie che riguardavano il cuore di quell’isola caraibica. Leggende che il suo compagno di spedizione, Larry, godeva ad alimentare, soprattutto ora che erano presi a montare l’a...
da Gabriele Dolzadelli
mercoledì 30 ottobre 2024, 19:02
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Gruppo LUCIA: Lista racconti e classifiche
Risposte: 13
Visite : 1708

Re: Gruppo LUCIA: Lista racconti e classifiche

Ciao a tutti. Ecco la mia classifica. 1) Rapporto spaziale Ciao PvRonin, piacere di leggerti. Trovo che la tua idea spicchi per originalità all'interno del gruppo. L'idea di un punto di vista alieno sulla razza umana, reso in stile di rapporto in questo modo, l'ho trovato molto simpatico. Certo, la ...
da Gabriele Dolzadelli
lunedì 28 ottobre 2024, 23:33
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Rapporto spaziale
Risposte: 13
Visite : 876

Re: Rapporto spaziale

Ciao PvRonin, piacere di leggerti. Trovo che la tua idea spicchi per originalità all'interno del gruppo. L'idea di un punto di vista alieno sulla razza umana, reso in stile di rapporto in questo modo, l'ho trovato molto simpatico. Certo, la lettura non è stata semplicissima e ci è voluta un po' di c...
da Gabriele Dolzadelli
lunedì 28 ottobre 2024, 23:28
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Asso di picche
Risposte: 22
Visite : 1158

Re: Asso di picche

Ciao Manuel, piacere di leggerti. Beh, per quanto riguarda lo stile di questo racconto non posso che dire "wow". Hai davvero una bella penna, hai creato dei dialoghi interessanti e seminato le giuste informazioni per poterle usare nel finale. Hai messo quindi tutti gli elementi per un otti...
da Gabriele Dolzadelli
lunedì 28 ottobre 2024, 23:22
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Sarò scintille e poi un bel niente
Risposte: 12
Visite : 903

Re: Sarò scintille e poi un bel niente

Ciao Cristiano, piacere di leggerti. Racconto molto ben scritto e che scivola molto facilmente fino alla fine. Mi è piaciuto e rispecchia in pieno la traccia. Mi sento di farlo salire sul podio, ma al terzo gradino. Questo perché l'unico grande problema è che non riesce a essere originale. Non tanto...
da Gabriele Dolzadelli
lunedì 28 ottobre 2024, 23:17
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Sorveglianza magnetica
Risposte: 21
Visite : 1423

Re: Sorveglianza magnetica

Ciao Andrea, piacere di leggerti. Hai trovato un'idea geniale per usare il punto di vista di una mosca senza rinunciare a pensieri e sentimenti umani. E questo con la mosca drone. Di questo devo farti i miei complimenti. Lo stile è sicuramente ottimo. Forse il racconto soffre un po' dell'ingombranza...
da Gabriele Dolzadelli
lunedì 28 ottobre 2024, 23:11
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: ULTIMO FOTOGRAMMA
Risposte: 11
Visite : 849

Re: ULTIMO FOTOGRAMMA

Ciao Elisa. Ben ritrovata. Devo giudicarti per la seconda volta di fila. Se l'altra volta avevo messo sul podio il tuo racconto, questa volta penso di metterlo a metà classifica. Perché la scrittura è sicuramente degna di nota e non posso che invidiarla, ma l'idea mi è sembrata viaggiare sulla suffi...
da Gabriele Dolzadelli
lunedì 28 ottobre 2024, 23:03
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Pioggia
Risposte: 22
Visite : 1516

Re: Pioggia

Ciao Alexandra, piacere di ritrovarti. Molto interessante ed originale l'idea di narrare una giornata tipo attraverso il punto di vista di una mano. Il problema di questo racconto, però, è forse che si limita proprio a questo, a una giornata tipo. Penso che avresti potuto sfruttare meglio la forza d...
da Gabriele Dolzadelli
lunedì 28 ottobre 2024, 22:59
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Essere il loro specchio
Risposte: 11
Visite : 767

Re: Essere il loro specchio

Ciao Simone, piacere di leggerti. Il punto di vista insolito è quello di un rapporto a tre e di sicuro è interessante viaggiare da una testa all'altra in questa strana situazione. Secondo me poteva essere occasione di scavare un po' più a fondo nella loro emotività ma capisco che il numero di caratt...
da Gabriele Dolzadelli
lunedì 28 ottobre 2024, 22:50
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Flatlandia
Risposte: 18
Visite : 954

Re: Flatlandia

Ciao Giulio, piacere di trovarti. Il racconto mi è parso un po' confuso. Capisco che l'intento sia quello di dare numerosi riferimenti geometrici e matematici, ma non essendo appassionato ho fatto fatica a seguirli. Di certo hai trovato un punto di vista insolito e originale, ma si consuma tutto lì,...
da Gabriele Dolzadelli
lunedì 28 ottobre 2024, 22:46
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Aggeggi strani
Risposte: 24
Visite : 1240

Re: Aggeggi strani

Ciao Gaia, piacere di trovarti. Temo che il racconto abbia alcuni problemi e questo perché contiene degli elementi poco funzionali alla storia. Il PoV dello specchio magico è sicuramente interessante e permette al lettore di osservare una scena specifica all'interno della casa (ossia l'allarmismo di...
da Gabriele Dolzadelli
martedì 22 ottobre 2024, 20:48
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Billy Joe
Risposte: 13
Visite : 819

Re: Billy Joe

Ciao Gabriele. Bel racconto e bella stesura. Si legge bene, tutto d'un fiato, e il capovolgimento finale fa il suo dovere. Ci sono poche cose che mi hanno un tantino infastidito e ora te le spiego: 1 - di una stanchezza pesante come la polvere sotto i suoi piedi 2 - Si poteva udire solo la polvere ...
da Gabriele Dolzadelli
lunedì 21 ottobre 2024, 22:59
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Billy Joe
Risposte: 13
Visite : 819

Billy Joe

Il cavallo era sellato e pronto a fare il suo dovere. Lo aspettava all’ombra della pianta. Era irrequieto, come se avesse capito. Animali… Terence era convinto fossero dotati di una spiccata sensibilità. Ancor di più lui: Billy Joe. Un Quarter Horse dal manto nero come la pece, che lo accompagnava d...
da Gabriele Dolzadelli
lunedì 23 settembre 2024, 20:20
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: L'anima di Wald
Risposte: 13
Visite : 771

Re: L'anima di Wald

Ciao Gabriele, piacere di leggerti. Per la prima volta, mi pare! Partendo dal tema direi che lo hai centrato in pieno, dato che il protagonista, con le mani sporche di sangue, compie un atto di redenzione quando decide di non prendere più parte alle guerre future. L’idea di fondo mi è piaciuta molt...
da Gabriele Dolzadelli
sabato 21 settembre 2024, 18:06
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: L'anima di Wald
Risposte: 13
Visite : 771

Re: L'anima di Wald

Ciao, Gabriele! Il tuo racconto mi è piaciuto. Un magico mondo viene delineato e sembra mettere un unguento profumato sulle ferite della nostra tragica esistenza. La mia logica è rimasta sconcertata. Le tradizioni di quelle parti sono alquanto sorprendenti. Le sentinelle aprono la porta di legno al...
da Gabriele Dolzadelli
sabato 21 settembre 2024, 18:01
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: L'anima di Wald
Risposte: 13
Visite : 771

Re: L'anima di Wald

Ciao Gabriele. Buon racconto, nel senso letterale della parola: una bella storia che si legge tutta d’un fiato, anche perché non si prende molto tempo per descrivere gli elementi scenici. Mi piace la struttura ad anello, che apre e si chiude con l’accenno alla tradizione. Stilisticamente ci sono al...
da Gabriele Dolzadelli
sabato 21 settembre 2024, 17:57
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: Gruppo LEVIATHAN: Lista racconti e classifiche
Risposte: 12
Visite : 1551

Re: Gruppo LEVIATHAN: Lista racconti e classifiche

Ciao a tutti. Ecco i miei commenti e classifica. 1) Questione d'onore 2) L'ultimo minuto 3) Vecchia guardia 4) Monte Battaglia 5) In due 6) L'ultima fiamma 7) Il libro degli echi 8) Doppio gioco Questione d'onore Ciao Elisa, piacere di leggerti. Parto parlando dello stile e oserei dire che hai una s...
da Gabriele Dolzadelli
sabato 21 settembre 2024, 17:42
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: L'ultima fiamma
Risposte: 22
Visite : 912

Re: L'ultima fiamma

Ciao Damiano, piacere di trovarti. Per quanto riguarda lo stile, il racconto scorre bene e non ho appunti. Più che altro mi hanno lasciato perplesso alcuni aspetti della trama. Credo ci siano diversi buchi che non vengono colmati e che lasciano un po' disorientati. Di che natura è questo gruppo di u...
da Gabriele Dolzadelli
sabato 21 settembre 2024, 17:30
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: L'ultimo minuto
Risposte: 17
Visite : 892

Re: L'ultimo minuto

Ciao Taylor, lieto di leggerti. Racconto minimale che però si porta a casa il risultato. Nulla da dire sullo stile, ben scritto, scorrevole e capace di rendere le giuste emozioni. Sicuramente sfruttando meglio i caratteri poteva guadagnare ulteriori punti, rafforzando e approfondendo ulteriormente l...
da Gabriele Dolzadelli
sabato 21 settembre 2024, 17:22
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: In due
Risposte: 22
Visite : 1111

Re: In due

Ciao Pietro, piacere di trovarti. Per quanto riguarda lo stile, il racconto è ben scritto e scorre molto bene. Di questo devo farti i complimenti. Anche il clima macabro è ben reso. Per quanto riguarda la trama, ha suscitato in me diverse perplessità. Il signor Mortis è ospite di questa tenuta (o lo...
da Gabriele Dolzadelli
sabato 21 settembre 2024, 17:13
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: Doppio gioco
Risposte: 23
Visite : 1121

Re: Doppio gioco

Ciao Cinzia, piacere di trovarti. Se devo usare un aggettivo per descrivere questo racconto, userei: confusione. Ho provato davvero a rileggerlo più volte ma ho sempre avuto delle grosse difficoltà di orientamento. Questo sia per i personaggi e sia per le ambientazioni. All'inizio, quando parla Orso...
da Gabriele Dolzadelli
sabato 21 settembre 2024, 16:59
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: Il Libro degli Echi, di Maurizio Chierchia
Risposte: 14
Visite : 815

Re: Il Libro degli Echi, di Maurizio Chierchia

Ciao Maurizio, piacere di trovarti. L'idea del racconto, in sé era carina, ma ha sofferto parecchio dello spazio a disposizione. Difatti utilizzare metà delle battute per il preambolo sulla situazione attorno ai protagonisti ti ha portato poi a far capitare tra capo e collo questo libro magico che r...
da Gabriele Dolzadelli
giovedì 19 settembre 2024, 21:09
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: Monte Battaglia
Risposte: 12
Visite : 736

Re: Monte Battaglia

Ciao Andrea, piacere di trovarti. Questo racconto mi ha parecchio confuso. Nel senso che fino alla prima parte stava andando bene, avevamo due fratelli che devono fare da guida agli americani verso la linea tedesca (anche se non si capisce se pure Roberto andrà con loro). Poi, però, abbiamo quello s...
da Gabriele Dolzadelli
giovedì 19 settembre 2024, 20:50
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: QUESTIONE D'ONORE
Risposte: 13
Visite : 791

Re: QUESTIONE D'ONORE

Ciao Elisa, piacere di leggerti. Parto parlando dello stile e oserei dire che hai una scrittura molto ben calibrata e immersiva. Mi è piaciuta parecchio. L'unico problema l'ho trovato nell'uso dei soprannomi animali. Mi hanno distratto molto nel senso che in una prima lettura non capivo davvero se f...
da Gabriele Dolzadelli
giovedì 19 settembre 2024, 20:39
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: Vecchia Guardia
Risposte: 18
Visite : 903

Re: Vecchia Guardia

Ciao Agostino, piacere di ritrovarti. A livello stilistico direi che è un racconto di ottima fattura, padroneggi la terminologia fantascientifica, rendi molto bene lo scenario e ogni descrizione e dialogo mi sembrano calibrati molto bene. Forse un po' troppi riferimenti di background buttati lì, che...
da Gabriele Dolzadelli
lunedì 16 settembre 2024, 23:15
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: L'anima di Wald
Risposte: 13
Visite : 771

L'anima di Wald

C’è una lunga tradizione, qui dalle mie parti. Rispettarla mi sta costando sudore e fatica. Dopo tre giorni di cammino, siamo giunti davanti alla cittadina. Dietro di me almeno una cinquantina di uomini dagli elmi ammaccati e dagli scudi spezzati. Quando ci mostriamo alle sentinelle, al chiaror dell...
da Gabriele Dolzadelli
venerdì 28 ottobre 2022, 22:14
Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
Argomento: L'infanticida
Risposte: 12
Visite : 1475

Re: L'infanticida

Grazie a tutti per i commenti.
Sono contento vi sia piaciuto.
In merito alla rivelazione sul fatto che l'uomo dica di venire dal futuro, trovo sia, al contrario, determinante per la comprensione totale del brano. Sono comunque felice che, anche senza quell'elemento, il racconto sia considerato valido.
da Gabriele Dolzadelli
domenica 23 ottobre 2022, 21:40
Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
Argomento: Gruppo WINNIE THE POOH: Lista racconti e classifiche
Risposte: 11
Visite : 1600

Re: Gruppo WINNIE THE POOH: Lista racconti e classifiche

Ecco la mia classifica: 1) Don’t say a prayer for me now - David Galligani Ciao David. Bel racconto. Il dialogo tra padre e figlia è molto riuscito e realistico e mi ha trasmesso una bella carica emotiva, immedesimandomi nella frustrazione del padre. Il tema è declinato in maniera originale e corret...
da Gabriele Dolzadelli
domenica 23 ottobre 2022, 21:29
Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
Argomento: Ti prego
Risposte: 11
Visite : 1301

Re: Ti prego

Ciao Gabriele. Metaracconto che declina il tema in maniera originale, ma non molto. Dopo un bel po' di tempo a frequentare Minuti Contati, mi ci sono imbattuto spesso e l'idea che ormai mi trasmettono è che è un bel modo per mettere giù qualcosa in caso di mancanza di idee. In alcuni casi mi sono tr...
da Gabriele Dolzadelli
domenica 23 ottobre 2022, 21:21
Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
Argomento: "Don't say a prayer for me now" di David Galligani
Risposte: 22
Visite : 2459

Re: "Don't say a prayer for me now" di David Galligani

Ciao David. Bel racconto. Il dialogo tra padre e figlia è molto riuscito e realistico e mi ha trasmesso una bella carica emotiva, immedesimandomi nella frustrazione del padre. Il tema è declinato in maniera originale e corretta, perché viene messo in risalto anche il punto di vista della figlia. Il ...
da Gabriele Dolzadelli
domenica 23 ottobre 2022, 21:14
Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
Argomento: Ancora qui?
Risposte: 11
Visite : 1308

Re: Ancora qui?

Ciao Michael. Declinazione del tema molto originale. Gioca a tuo favore. Mi è piaciuto lo svolgersi del racconto attraverso il pensiero del senzatetto, come se fosse una sorta di dialogo unico, senza risultare pesante. Per quanto nascosta, la figura del cane è comunque riconoscibile già dall'inizio ...
da Gabriele Dolzadelli
domenica 23 ottobre 2022, 21:08
Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
Argomento: Eden
Risposte: 10
Visite : 1206

Re: Eden

Ciao Andrea. Allora, da dove partiamo? Il racconto è scritto bene, ma trovo abbia diverse problematiche. Il primo problema è che è ricco di parentesi che non hanno una collocazione precisa nella storia. Tutta la descrizione della cameriera, la figuraccia sul pancione, lo specchio e i peli del naso, ...
da Gabriele Dolzadelli
domenica 23 ottobre 2022, 20:16
Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
Argomento: Veglia
Risposte: 14
Visite : 1602

Re: Veglia

Ciao Stefano. Secondo racconto del gruppo a tema "coma". Tu, a differenza di Mario, hai scelto il punto di vista del paziente e non del familiare. Mi è piaciuto come hai toccato diversi punti della vita del ragazzo riuscendo a racchiuderli nelle poche battute. Molto coinvolgente e poetico....
da Gabriele Dolzadelli
domenica 23 ottobre 2022, 20:05
Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
Argomento: Cosa vuoi?
Risposte: 12
Visite : 1495

Re: Cosa vuoi?

Ciao Mario. Ho difficoltà a commentare il racconto dal momento che ho capito si tratta di una storia vera che ti riguarda. Questo perché nella prima parte la storia scorre molto bene e ti ci fa buttare dentro di testa, trasmettendo non poche emozioni. Il problema si pone nella seconda parte. Da quan...
da Gabriele Dolzadelli
domenica 23 ottobre 2022, 9:06
Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
Argomento: La superficie dell'acqua
Risposte: 18
Visite : 1787

Re: La superficie dell'acqua

Ciao Matteo. Racconto sicuramente ben scritto. Molto flusso di coscienza che però ben fa immedesimare. Ammetto di esserne stato particolarmente coinvolto. Quindi, da quel punto di vista, complimenti. La semina per l'effetto sorpresa del finale non è invece riuscitissima. Si è capito dall'inizio si t...
da Gabriele Dolzadelli
martedì 18 ottobre 2022, 0:02
Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
Argomento: L'infanticida
Risposte: 12
Visite : 1475

L'infanticida

1893, Forlì «Lasciatemi andare!» urlava il prigioniero dalla cella, afferrando le sbarre con una forza inaudita. Giuseppe arretrò contro il muro e sentì il cuore accelerare. Aveva solo vent’anni e fare la guardia carceraria, si rendeva conto, era troppo per lui. Enea rideva. «Non preoccuparti. Ha l...
da Gabriele Dolzadelli
martedì 28 settembre 2021, 22:50
Forum: 157° All Time - Francesca Bertuzzi Edition - la 1° della NONA ERA
Argomento: Gruppo FAMMI MALE: Lista racconti e classifiche
Risposte: 13
Visite : 3379

Re: Gruppo FAMMI MALE: Lista racconti e classifiche

Ecco la mia classifica: 1) Orgoglio e Pregiudizio Ciao Michael, ben ritrovato in questa nuova Era. Ottimo racconto, davvero. Mi è piaciuta molto la caratterizzazione dei personaggi, l'utilizzo del PdV e soprattutto il modo in cui hai aderito al tema. Hai utilizzato il crollo del muro di Berlino come...

Vai alla ricerca avanzata