La ricerca ha trovato 300 risultati

da Sirimedho
giovedì 24 dicembre 2020, 11:39
Forum: 148° Edizione - Davide Del Popolo Riolo Edition - la Quarta dell'Ottava Era (Dicembre 2020)
Argomento: Come la scena priva di sostanza
Risposte: 17
Visite : 2963

Re: Come la scena priva di sostanza

Buongiorno Debora. Il racconto mi è piaciuto molto. Mi piace questo intreccio tra l’arte e la vita, fino a non sapere più quale sia la verità, dove si stiano basando i personaggi. Ci sono un paio di cose che mi piacciono meno. Specie all’inizio, le frasi al presente così spezzate, senza una legatura...
da Sirimedho
mercoledì 23 dicembre 2020, 19:12
Forum: 148° Edizione - Davide Del Popolo Riolo Edition - la Quarta dell'Ottava Era (Dicembre 2020)
Argomento: L'indagine
Risposte: 14
Visite : 2595

Re: L'indagine

Buonasera Andrea. Giallo con personaggio doppio. Racconto che si legge bene, ma che non riesce a esplorare tutto il suo potenziale. Poco dopo l’inizio ho capito come sarebbe andato a finire e questo me lo ha reso meno intrigante. I dialoghi sono talvolta strani. “Non mi dica che l’ha notato ora?” se...
da Sirimedho
mercoledì 23 dicembre 2020, 18:42
Forum: 148° Edizione - Davide Del Popolo Riolo Edition - la Quarta dell'Ottava Era (Dicembre 2020)
Argomento: Warpedia
Risposte: 24
Visite : 3950

Re: Warpedia

Buonasera Mauro. Idea interessante, ma non ti nascondo che mi sono perso. All’inizio c’è una scena interessante di guerriglia. Dopo capiamo che Alexander e Sophia si amano. L’attacco al carro armato non ho capito come funziona, ma poco male, è solo un passaggio per creare l’incidente che porta al pu...
da Sirimedho
mercoledì 23 dicembre 2020, 18:23
Forum: 148° Edizione - Davide Del Popolo Riolo Edition - la Quarta dell'Ottava Era (Dicembre 2020)
Argomento: Morte aguzza di Emiliano Maramonte
Risposte: 22
Visite : 3756

Re: Morte aguzza di Emiliano Maramonte

Ciao Emiliano. Veramente molto, molto splatter. Mi sembra che il gusto del sangue, del gore, abbia preso il sopravvento, fagocitando tutto il resto. Il racconto è la scena finale di una lunga storia di cui apprendiamo qualcosa (la ragazza che si trasforma, la madre che va via), ma non sappiamo nulla...
da Sirimedho
mercoledì 23 dicembre 2020, 17:52
Forum: 148° Edizione - Davide Del Popolo Riolo Edition - la Quarta dell'Ottava Era (Dicembre 2020)
Argomento: Era, sarà
Risposte: 23
Visite : 3709

Re: Era, sarà

Ciao Giorgia, Le Parche incontrano la reincarnazione. Alla lettura, sia la prima che la seconda, ho fatto fatica ad andare oltre l’inizio con questa lunga sequenza di fotografie, racconto quasi di telecronaca sportiva. A spezzare la lettura, ci sono diversi aspetti, come la metafora dell’aggrapparsi...
da Sirimedho
mercoledì 23 dicembre 2020, 17:29
Forum: 148° Edizione - Davide Del Popolo Riolo Edition - la Quarta dell'Ottava Era (Dicembre 2020)
Argomento: Cambio al vertice
Risposte: 24
Visite : 3970

Re: Cambio al vertice

Ciao Luca. Il passaggio generazionale è uno dei problemi delle aziende italiane, ma forse per questa “azienda” porterà maggiore ottimizzazione. L’impressione da lettore che ho avuta è quella di trovarmi in una scena di un serial tipo “Suburra”, con un esito tendente al disgustoso. La sensazione è ch...
da Sirimedho
martedì 22 dicembre 2020, 0:40
Forum: 148° Edizione - Davide Del Popolo Riolo Edition - la Quarta dell'Ottava Era (Dicembre 2020)
Argomento: Il fiume della Dea, di Sirimedho Stefano De Luca
Risposte: 24
Visite : 3770

Il fiume della Dea, di Sirimedho Stefano De Luca

Il fiume della Dea di Sirimedho Stefano De Luca Nella luce della luna, si vedeva bene il respiro forte del cervo. Sotto un faggio, muoveva la testa, presagendo il pericolo. Abbassava le corna, ma senza sapere dove attaccare, e così rimaneva inquieto, mangiando faggiole e continuando a scrutare. Len...
da Sirimedho
mercoledì 16 dicembre 2020, 16:25
Forum: L'archivio (tutti i racconti passati dal Laboratorio)
Argomento: Dài che è facile!
Risposte: 10
Visite : 2295

Re: Dài che è facile!

Ciao Alexandra, Diverte la morale finale: persino il dannato più corrotto (il lago ghiacciato mi ha fatto pensare alla Caina dantesca) si trascina dietro la famiglia, gli amici pregiudicando la prova di Giovanni. in effetti era là che volevo andare a parare, a questo e al fatto che l'approccio egois...
da Sirimedho
mercoledì 16 dicembre 2020, 16:20
Forum: L'archivio (tutti i racconti passati dal Laboratorio)
Argomento: Dài che è facile!
Risposte: 10
Visite : 2295

Re: Dài che è facile!

questo racconto mi era tornato in mente pochissimi giorni fa, ed ecco che lo ritrovo qui Sono contento che ti fosse tornato in mente, qualcosa riesce a suscitare! Forse ti dirò una cosa che non ti piacerà. Il racconto soffre del fatto di essere scritto con un narratore onniscente, quando beneficere...
da Sirimedho
domenica 6 dicembre 2020, 20:16
Forum: L'archivio (tutti i racconti passati dal Laboratorio)
Argomento: Dài che è facile!
Risposte: 10
Visite : 2295

Dài che è facile!

Arriva dalla gara di ottobre, l'Antico mi aveva chiesto di fare piccole modifiche prima di, a suo dire, pubblicarlo. Spero possa andare così, i commenti sono assolutamente benvenuti. Grazie! Dài che è facile! di Sirimedho Stefano De Luca 19 ottobre 2020, rivisto 6 dicembre 2020 «Sei sicuro che sia i...
da Sirimedho
martedì 3 novembre 2020, 9:49
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Dài che è facile!
Risposte: 21
Visite : 3693

Re: Dài che è facile!

Dear Antico, grazie tantissimo di questo commento così positivo! Non sai quanto sia stupefacente per me la vena comica! :-) Finalmente ho capito cosa volessero dire gli altri sulla descrizione dell'Inferno, che mi sembra facile da rendere più viva. Jenus non lo conoscevo, è davvero divertente. Ma su...
da Sirimedho
venerdì 30 ottobre 2020, 9:26
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Dài che è facile!
Risposte: 21
Visite : 3693

Re: Dài che è facile!

Buongiorno Arianna, Ciao Stefano, piacere di leggerti, racconto davvero molto carino e buffo e che lascia al lettore la facoltà di comprendere diversi messaggi. Ma qual è davvero quello che tu avevi in mente? Credo che l'ideale per un racconto, anche favolistico come questo, sia di lasciare al letto...
da Sirimedho
venerdì 30 ottobre 2020, 9:20
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Dài che è facile!
Risposte: 21
Visite : 3693

Re: Dài che è facile!

Buongiorno Andrea, grazie del commento. Innanzi tutto sono contento che ti sia piaciuto. Una volta finito il contest proverò a rivedere il racconto e commenti come i tuoi sono preziosi per migliorarmi. Rispetto all'elemento caricaturale, hai ragione. Inizialmente il racconto era molto ma molto più c...
da Sirimedho
lunedì 26 ottobre 2020, 17:30
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Dài che è facile!
Risposte: 21
Visite : 3693

Re: Dài che è facile!

Buonasera Eleonora, grazie del commento. Ad una seconda lettura mi ero accorto che quel pensier era di senno fuggito e che andava meglio reso, magari facendolo dire ad alta voce al personaggio. Tieni conto che questo è il primo racconto qui su MC in cui nessuno mi dice che non si capiva quel che vol...
da Sirimedho
lunedì 26 ottobre 2020, 17:28
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Dài che è facile!
Risposte: 21
Visite : 3693

Re: Dài che è facile!

Buonasera Isabella, ti ringrazio per il commento talmente preciso da avere i caratteri contati! Per il primo paragrafo che mi consigli di ridurre, mi serviva di far vedere che nemmeno Giovanni il Messia avesse poi un'idea tanto chiara di come fosse fatto l'Inferno. Poi ovviamente rughe e faccia stor...
da Sirimedho
domenica 25 ottobre 2020, 18:54
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Abitudini
Risposte: 14
Visite : 2550

Re: Abitudini

Buonasera Gabriele, sono un commentatore "di passaggio", ma visto che ho trovato veramente bello il tuo racconto, non volevo perdere l'occasione di dirlo. La trasformazione di un pover'uomo che si immagina povero e basta e poi si scopre che povero lo diventa con la dipendenza dal gioco è d...
da Sirimedho
domenica 25 ottobre 2020, 17:28
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Gruppo SANGUE SUL GIGLIO: Lista racconti e classifiche
Risposte: 15
Visite : 3600

Re: Gruppo SANGUE SUL GIGLIO: Lista racconti e classifiche

CLASSIFICA 1. Al Drago D’oro c’è un cinese che…, di Luca Nesler 2. Roma, di Mauro Lenzi 3. Catabasi, di Giorgia D’Aversa 4. Inferno Edition, di MentisKarakorum 5. Una tranquilla serata d’inferno, di Ivan Cominelli 6. L’affare Pirelli, di Andrea Lauro 7. Il posto che meriti, di Stefano Moretto 8. Pe...
da Sirimedho
sabato 24 ottobre 2020, 15:12
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Dài che è facile!
Risposte: 21
Visite : 3693

Re: Dài che è facile!

Buonasera Fabio, sono contento che il racconto ti abbia divertito! Rispetto al punto di vista, direi che sì, non ho voluto dare predominanza a un personaggio in particolare, se non forse in un paio di punti. Se ne avessi dovuto scegliere uno, avrei preferito che fosse l'amico, Gabriele, ma non era p...
da Sirimedho
venerdì 23 ottobre 2020, 21:37
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Dài che è facile!
Risposte: 21
Visite : 3693

Re: Dài che è facile!

Buonasera Luca, grazie dei commenti, graditi e utilissimi. Molto utile il commento sugli "iniziare" & co. (le coniugazioni di "provare" mi sembra che siano necessarie, gli "iniziare" senz'altro no). Come mai non ti piacciono i dialoghi col diavolo scomparendo e l'an...
da Sirimedho
giovedì 22 ottobre 2020, 14:59
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Dài che è facile!
Risposte: 21
Visite : 3693

Re: Dài che è facile!

Buonasera Wladimirio, grazie per il commento. Il mio obiettivo di questa tornata di MC era quello di scrivere qualcosa di chiaro. Credo per la prima volta di aver scritto qualcosa che tende ed essere divertente, un registro che mi ha stupito di trovare in me. Entrando nello specifico, la descrizione...
da Sirimedho
mercoledì 21 ottobre 2020, 14:40
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Peccato di Cera
Risposte: 20
Visite : 3452

Re: Peccato di Cera

Nella versione del Monopoli che abbiamo a casa la candela non c’è (abbiamo controllato sulla scatola), ecco perché non capivo l’altezza e la cera! E per di più i segnalini sono di metallo.
Misteri del Monopoli e le sue diecimila versioni!
da Sirimedho
mercoledì 21 ottobre 2020, 13:28
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: L'unica soluzione - Roberto Romanelli (RACCONTO RITIRATO DALL'EDIZIONE PER MOTIVI PERSONALI)
Risposte: 10
Visite : 2320

Re: L'unica soluzione - Roberto Romanelli

La condanna è quella di rimanere nell'inferno? Mi sembra di capire che il potere è quello che le fa streghe. Che la persona/strega si leghi al gatto non lo avevo capito, forse mi manca qualche elemento di background. Con qualche elemento di più per noi poveri mortali diventa un racconto davvero inte...
da Sirimedho
mercoledì 21 ottobre 2020, 13:06
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Dài che è facile!
Risposte: 21
Visite : 3693

Re: Dài che è facile!

Buongiorno Stefano e ben trovato. Grazie per il commento. Sono davvero contento che ti sia piaciuto! Rispetto ai dialoghi, nella forma iniziale il racconto era più lungo di 1.200 caratteri, cosicché ho dovuto inesorabilmente tagliarli e ridurli, ma sicuramente qualche dettaglio in più nella versione...
da Sirimedho
mercoledì 21 ottobre 2020, 12:30
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Peccato di Cera
Risposte: 20
Visite : 3452

Re: Peccato di Cera

In questo gruppo, un secondo racconto basato sul Monopoli: e poi non si dica che non sia un gioco affascinante! Il tema è rispettato ancora con la carta “Vai All’Inferno”. Mi sembra che si sia calcata un po’ troppo la mano per far pensare ad un percorso reale, di questo personaggio di cera che poi d...
da Sirimedho
mercoledì 21 ottobre 2020, 12:18
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Una tranquilla serata d'inferno - Ivan Cominelli
Risposte: 12
Visite : 2329

Re: Una tranquilla serata d'inferno - Ivan Cominelli

Mi sembra che all’Inferno i personaggi tutti ci siano già, anche senza la forza oscura del finale. Il tema però è rispettato solo in parte, perché l’esortazione ad andare all’Inferno non la trovo. La storia si dipana in modo quasi obbligato, il combattimento è ben raccontato anche se non so quanto r...
da Sirimedho
mercoledì 21 ottobre 2020, 12:07
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Inferno Edition
Risposte: 19
Visite : 3346

Re: Inferno Edition

Tema centratissimo, con la carta “Go to hell!”. Ho apprezzato il parallelo del rimanere senza soldi del protagonista con quello della vittima - in effetti sembra che tutto il racconto puntasse proprio ad arrivare a far emergere questa vendetta così chiara. L’idea di rendere vivo il gioco del Monopol...
da Sirimedho
mercoledì 21 ottobre 2020, 11:49
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Il posto che meriti
Risposte: 11
Visite : 2272

Re: Il posto che meriti

Il buon infingardo trova un lavoro. Solo che scopre che Lucy è un Lucifero… che shock! Fortuna che Lucifero è un buono, che vuole usare un signore che nella vita non ha fatto nulla per farsi promuovere sul web: che coraggio da parte sua! Tema centrato per negazione, visto che Lucy non gli augura di ...
da Sirimedho
mercoledì 21 ottobre 2020, 11:34
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: L'unica soluzione - Roberto Romanelli (RACCONTO RITIRATO DALL'EDIZIONE PER MOTIVI PERSONALI)
Risposte: 10
Visite : 2320

Re: L'unica soluzione - Roberto Romanelli

Entrare e uscire dall’inferno: tema centrato a ripetizione! Nella prima parte sembrava una discussione tra innamorate che finisce molto male, ma frasi come “non mi piace la tua soluzione”, o che “il momento doveva essere quello giusto” fanno capire che non è quello che sta succedendo, e così si rima...
da Sirimedho
mercoledì 21 ottobre 2020, 11:25
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Al Drago D'oro c'è un cinese che...
Risposte: 24
Visite : 3888

Re: Al Drago D'oro c'è un cinese che...

E qui arriva Nesler, e arrivano i problemi! Che problemi? Il racconto è davvero molto divertente, con dei passaggi strepitosi (“Ridammi il telefono!”, “lumate mamma? Nonna”, il cinese che prova a rubargli l’appartamento…), ma è davvero troppo, troppo, politicamente scorretto. Ormai la Disney mette g...
da Sirimedho
mercoledì 21 ottobre 2020, 11:10
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Roma
Risposte: 20
Visite : 3629

Re: Roma

Tema centrato, in una versione metaforica; non vi è proprio l’esortazione di andarci, ma lo fanno le forze nemiche. All’inizio, mi sembra che questo nipote sia un po’ troppo maleducato verso il nonno, tenendo conto che lo ha accompagnato in questa cerimonia, non è proprio come fossero andati a compa...
da Sirimedho
mercoledì 21 ottobre 2020, 10:59
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Catabasi
Risposte: 15
Visite : 2695

Re: Catabasi

Cosa di più affascinante di una discesa negli inferi? Il tema è parzialmente centrato, perché non mi sembra che risponda ad una esortazione di “Vai all’Inferno”, quanto ad una intenzione del personaggio. Versione rivista del mito, che però sembra molto rispettosa dell’originale, al punto che si arri...
da Sirimedho
mercoledì 21 ottobre 2020, 10:47
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Dio si è stancato
Risposte: 12
Visite : 2398

Re: Dio si è stancato

L’inutile fuga di un peccatore, direzione l’Inferno. Ho trovato il racconto troppo “raccontato”. All’inizio il personaggio in fuga, Francesco, sta scappando e sembra conscio che ne va della sua vita, ma in tutto questo riporta una serie di dettagli che ben difficilmente riuscirebbe a cogliere in que...
da Sirimedho
mercoledì 21 ottobre 2020, 10:33
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: L'affare Pirelli
Risposte: 21
Visite : 3851

Re: L'affare Pirelli

Racconto che non mi ha preso molto. Ci sono troppi luoghi comuni: “piccolo frocetto”, il matrimonio perso per non avere alcun risultato in cambio, “ti voglio fuori in mezz’ora” (che in Italia in mezz’ora non ci vai nemmeno se sei un consulente a partita IVA, e non sembra questo il caso) e altre. Cap...
da Sirimedho
martedì 20 ottobre 2020, 0:47
Forum: 146° Edizione - Livio Gambarini Edition - la Seconda dell'Ottava Era (Ottobre 2020)
Argomento: Dài che è facile!
Risposte: 21
Visite : 3693

Dài che è facile!

DAI CHE È FACILE! di Sirimedho Stefano De Luca «Sei sicuro che sia il posto giusto?» La fronte di Gabriele era tutta una ruga, la bocca storta. «Non pensavo fosse così…» «Così come?», anche Giovanni guardò in basso, in quell’enorme abisso davanti a loro. Nemmeno lui sembrava convinto. «Gelato. Avev...
da Sirimedho
sabato 3 ottobre 2020, 14:13
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: La porta istoriata
Risposte: 23
Visite : 4154

Re: La porta istoriata

Buongiorno Fabio,
Grazie del commento.
Ormai è chiaro che debbo migliorarmi sulla comprensibilità, nel capire quando una cosa è chiara solo per me che già la conosco o no.
A presto rileggerci!
da Sirimedho
martedì 29 settembre 2020, 16:23
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: La porta istoriata
Risposte: 23
Visite : 4154

Re: La porta istoriata

Buonasera Emanuela, grazie del commento. Avendo avuto un po' più di caratteri e meno stanchezza probabilmente sarei riuscito a renderlo più chiaro! Altri dettagli sui vicini non era proprio possibile farli entrare con quella lunghezza, ho già dovuto tagliare rispetto alla prima versione, ma credo ch...
da Sirimedho
lunedì 28 settembre 2020, 18:18
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: La porta istoriata
Risposte: 23
Visite : 4154

Re: La porta istoriata

Ciao Wladimiro,

capisco i punti deboli, che credo che con poche parole in più (quelle che proponevo) si possano risolvere.
Mi tengo stretto la parte positiva, che è sicuramente un grande sprone a imparare ad essere più chiaro.

Grazie del commento e a rileggerci presto.
Sirimedho
da Sirimedho
lunedì 28 settembre 2020, 15:01
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: La porta istoriata
Risposte: 23
Visite : 4154

Re: La porta istoriata

Buongiorno Isabella, grazie della domanda, è servita per farmi una mappa mentale di racconti, che ho messo anche sul mio blog, https://terrapura.it , con anche le copertine. Provo a elencare alcuni dei racconti che più mi piacciono e mi sono congeniali; è un’opera non facile, perché mi piace leggere...
da Sirimedho
domenica 27 settembre 2020, 18:23
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: Gruppo GHOST: Lista racconti e classifiche
Risposte: 14
Visite : 3408

Re: Gruppo GHOST: Lista racconti e classifiche

Classifica 1. La sciura, di Giorgia D’Aversa 2. Questi vicini, di Alexandra Fischer 3. Troppa carne al fuoco, di Roberto Masini 4. Fantasma, di Giacomo Puca 5. Il tapis roulant, di Gabriele Dolzadelli 6. Ovatta, di Maurizio Ferrero 7. Punti di vista, di Andrea J. Leonardi 8. Rito di passaggio, di F...
da Sirimedho
domenica 27 settembre 2020, 13:35
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: La porta istoriata
Risposte: 23
Visite : 4154

Re: La porta istoriata

La porta istoriata Stefano De Luca Ciao Stefano e piacere di leggerti, il tuo è un racconto che per tutto il tempo mi sono chiesta dove volessi andare a parare e se le immagini avessero una qualche valenza simbolica che io non riuscivo ad identificare; il finale non l’ho capito e mi ha confuso anco...
da Sirimedho
domenica 27 settembre 2020, 13:24
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: La porta istoriata
Risposte: 23
Visite : 4154

Re: La porta istoriata

Buongiorno Davide, sto leggendo nei tuoi commenti che dài molto risalto a questa dimensione del conflitto; mi sono così chiesto che conflitto ci sia nel mio racconto, visto che non è il mio modo di ragionare. Forse potrebbe esserlo quello tra la moglie, sin dall’inizio affascinata dalle immagini vis...
da Sirimedho
venerdì 25 settembre 2020, 11:48
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: La porta istoriata
Risposte: 23
Visite : 4154

Re: La porta istoriata

Grazie Emiliano,
sono molto contento del tuo giudizio positivo, visto che di scrittura te ne intendi molto più di me!
La tua curiosità sui vicini - espressa anche da Ilariya, mi fa pensare che forse valga la pena di estenderlo.
E per finire... Viva il lupo!
da Sirimedho
giovedì 24 settembre 2020, 9:57
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: La porta istoriata
Risposte: 23
Visite : 4154

Re: La porta istoriata

Carissima Alexandra, grazie del commento così generoso! Sono davvero felice che tu abbia apprezzato il racconto. Inizialmente non sapevo davvero cosa scrivere, poi mi sono venute delle idee molto confuse e, non so come, alla fine sono diventate qualcosa di scrivibile (magari non particolarmente chia...
da Sirimedho
giovedì 24 settembre 2020, 9:54
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: La porta istoriata
Risposte: 23
Visite : 4154

Re: La porta istoriata

Grazie Ilariya, sono d'accordo con te, anche io avrei voluto sapere di più su questi vicini! Talvolta credo che Minuti Contati ci dia l'occasione di estrarre degli spunti che andrebbero approfonditi meglio in scritti più lunghi, rivisti, corretti e ampliati. Grazie per il tuo utile contributo e... v...
da Sirimedho
mercoledì 23 settembre 2020, 19:54
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: La porta istoriata
Risposte: 23
Visite : 4154

Re: La porta istoriata

Buonasera Luca, piacere di incontrarti e grazie per il giudizio così generoso. In questo racconto le ripetizioni mi hanno ossessionato, mettevo "chissà" dovunque e così per togliere tutti quei "chissà" me ne sono scappati altri: grazie delle note, che condivido del tutto. La port...
da Sirimedho
mercoledì 23 settembre 2020, 19:42
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: La sciura
Risposte: 14
Visite : 2645

Re: La sciura

Buonasera Giorgia e benvenuta a Minuti Contati! Gli anni duemila incontrano l’inizio del novecento: mondi diversi. Ma ancora esistono persone che si scandalizzano per una convivenza? Ormai in Italia ci sono più convivenze che matrimoni! E il 50,1% con rito civile! La “sciura” sarà una resistente del...
da Sirimedho
mercoledì 23 settembre 2020, 19:39
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: Fantasma
Risposte: 23
Visite : 3971

Re: Fantasma

Buonasera Giacomo e ben trovato a Minuti Contati! I Testimoni di Geova vanno forte in questo gruppo, con due citazioni! Fare a cambio di casa! Un’idea geniale! Mi sono documentato sul sito del Dipartimento per le politiche antidroga, ho scoperto che mezzo chilo di hashish sta all’ingrosso intorno ai...
da Sirimedho
mercoledì 23 settembre 2020, 19:21
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: I pazzi non giudicano
Risposte: 14
Visite : 3492

Re: I pazzi non giudicano

Buonasera Mauro e ben trovato a Minuti Contati! Un paranoico non giudica? Non credo di essere d’accordo col titolo. Tre persone, i “pazzi”, aiutano il personaggio nella sua ricerca. L’effetto è abbastanza straniante: si entra in una casa da un portone e poi dentro c’è un’altra casa, quella maledetta...
da Sirimedho
mercoledì 23 settembre 2020, 18:59
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: Questi vicini.
Risposte: 23
Visite : 4188

Re: Questi vicini.

Buonasera Alexandra, è sempre un gran piacere leggerti! Questo racconto sembra incompiuto, ma con spunti interessanti. I personaggi dei vicini risultano sì “strani” ma senza che si vada oltre, senza che siano parte integrante della trama. Ci sono dei semi di una trama da sviluppare: il rapporto dell...
da Sirimedho
mercoledì 23 settembre 2020, 18:57
Forum: 145° Edizione - Sara Bilotti Edition - la Prima dell'Ottava Era (Settembre 2020)
Argomento: Ovatta
Risposte: 14
Visite : 2897

Re: Ovatta

Buonasera Maurizio, è un piacere rileggerti. Un racconto che mi ha riportato alle atmosfere di Coraline e quelle del film “Coraline e la porta magica”, ma meno inquietante. Sicuramente è l’effetto della scrittura veloce, ma ci sono una serie di punti di frizione su cui la mia lettura si blocca. Ad e...

Vai alla ricerca avanzata