La ricerca ha trovato 293 risultati
- domenica 22 ottobre 2023, 15:14
- Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Elegia di un poeta dimenticato
- Risposte: 14
- Visite : 1231
Re: Elegia di un poeta dimenticato
Grazie a tutti per i vostri commenti, e grazie anche a Emiliano per l'occhiatina e il suo feedback. Nel complesso, vi ringrazio sia per gli apprezzamenti che per le critiche. Il periodo più contorto è stato un esperimento metatestuale per ricreare attraverso la lettura le asperità del viaggio, tensi...
- domenica 22 ottobre 2023, 14:53
- Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Elegia di un poeta dimenticato
- Risposte: 14
- Visite : 1231
Re: Elegia di un poeta dimenticato
Ciao Francesco, piacere di leggerti. Innanzitutto posso tranquillizzarti sul fatto che persino io, grande ignorantone di cultura classica, pur non avendo letto nulla di Virgilio e giusto qualche sporadico passo di Dante a scuola, ho capito molto presto che si trattasse di Virgilio. A livello di sti...
- domenica 22 ottobre 2023, 14:37
- Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: La Settimana Enigmistica
- Risposte: 23
- Visite : 1572
Re: La Settimana Enigmistica
Nemmeno io qui c'entro assolutamente nulla, mi permetto solo di fare i complimenti al buon Matteo Mantovani per lo slancio accurato del suo contributo: chi si spende così tanto per commentare, riflettere e favorire dibattiti costruttivi su MC (e non solo) è una risorsa davvero preziosa. Grande Matte...
- venerdì 20 ottobre 2023, 22:32
- Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Gruppo VISIONS: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 15
- Visite : 1835
Re: Gruppo VISIONS: Lista racconti e classifiche
1) Ottanta Ciao Emiliano, ironia della sorte, rieccoci qui, a leggerci e commentarti un'altra volta... ed è sempre un gran piacere! Anche stavolta, vedo che non hai perso il tuo smalto: hai scelto una divisione in sequenze molto essenziali, praticamente una sceneggiatura, con pochi elementi, per...
- venerdì 20 ottobre 2023, 22:03
- Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: L'anello di Domenico Foglia
- Risposte: 24
- Visite : 1678
Re: L'anello di Domenico Foglia
Ciao Domenico, piacere di leggerti. C'è un mondo che sicuramente, per qualcuno, finisce; per qualcun altro continua, grazie a un "anello del potere" di mamma che, agendo come deus ex machina, concede che ci si salvi la vita (ma da cosa?). Il tema è centrato, ma il world-building che c'è di...
- venerdì 20 ottobre 2023, 20:00
- Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Ed è meglio finirla qua!
- Risposte: 18
- Visite : 1404
Re: Ed è meglio finirla qua!
Ciao Salvatore, piacere di leggerti. Il tema è centrato, ma ho fatto un po' fatica a digerire questa storia. Il gioco di incastro tra il tema in classe e gli eventi trascritti (inventati di sana pianta dallo studente? ricordati amaramente dal prof?) è un espediente di costruzione sicuramente fattibi...
- venerdì 20 ottobre 2023, 19:38
- Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Una finestra ricoperta di stelle
- Risposte: 35
- Visite : 2008
Re: Una finestra ricoperta di stelle
Ciao Rick, piacere di leggerti. Scrittura lineare per una storia ordinaria, scorrevole ma che non mi ha entusiasmato, fatta eccezione del finale, che invece ho trovato più sentito, e dunque più credibile ed evocativo. Dal punto di vista stilistico, comunque, la storia si lascia leggere senza diffico...
- giovedì 19 ottobre 2023, 20:40
- Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: TF5k
- Risposte: 17
- Visite : 1123
Re: TF5k
Ciao Andrea, piacere di leggerti. La fine di un videogame open world, in un certo senso, sa un po' di scoperta dell'America o dei confini di un mondo finalmente svelato per intero, e così demistificato. Interessante come tu sia riuscito a rendere un sentimento molto poetico (la siepe leopardiana, pe...
- giovedì 19 ottobre 2023, 20:16
- Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: La Quarta Genesi
- Risposte: 21
- Visite : 1384
Re: La Quarta Genesi
Ciao Mattia, piacere di leggerti. Sicuramente un bel modo di centrare il tema: la verve tragicomica che permea questa (ennesima) apocalisse in certi passaggi è davvero irresistibile! Tra il vecchietto che spara a zero sui governi e questa versione prequel, goffa e impacciata di Gesù, mi hai fatto ri...
- mercoledì 18 ottobre 2023, 21:03
- Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Ottanta di Emiliano Maramonte
- Risposte: 31
- Visite : 1990
Re: Ottanta di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano, ironia della sorte, rieccoci qui, a leggerci e commentarti un'altra volta... ed è sempre un gran piacere! Anche stavolta, vedo che non hai perso il tuo smalto: hai scelto una divisione in sequenze molto essenziali, praticamente una sceneggiatura, con pochi elementi, personaggi e ambie...
- mercoledì 18 ottobre 2023, 19:47
- Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Jolly Black
- Risposte: 13
- Visite : 1059
Re: Jolly Black
Ciao Agostino, piacere di leggerti. La fine dei bei tempi, o per dirla con Max, degli ANNI D'ORO, è una declinazione del tema decisamente nostalgica, che se arriva al target giusto, si conficca dentro come una pallottola: la forza di un ricordo, a volte, fa più degli effetti speciali. Solo, sei cons...
- mercoledì 18 ottobre 2023, 19:24
- Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Tre palline di gelato
- Risposte: 21
- Visite : 1360
Re: Tre palline di gelato
Ciao Katjia, piacere di leggerti! Hai centrato il tema in maniera originale, gli eventi e la scrittura sono scorrevoli ma, a mio avviso, manca un'importante spinta testuale o paratestuale per il lettore, affinché possa decodificare con naturalezza e nei tempi giusti l'apocalisse terrapiattista, ment...
- mercoledì 18 ottobre 2023, 19:09
- Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Ozymandias
- Risposte: 18
- Visite : 1385
Re: Ozymandias
Ciao Matteo, è sempre un piacere leggerti e verificare che, in certi testi più che in altri, ogni lettore è libero di fare i propri collegamenti e richiamare reminiscenze varie. Nel mio caso, a parte i riferimenti onomastici a Byron e Mary Shelley (Ozymandias invece mi mancava), ho rivisto nei topoi...
- martedì 17 ottobre 2023, 0:44
- Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Elegia di un poeta dimenticato
- Risposte: 14
- Visite : 1231
Elegia di un poeta dimenticato
Finirà mai di finire, questo Limbo senza pace a cui sono dannato? La domanda mi riecheggia nella testa. Rimbomba. Non mi dà tregua. Il delizioso giardino sulla sommità di questo monte, ad altri salvifico, per me inospitale, me lo sono ormai lasciato alle spalle. Mi ero illuso che il verde dei prati ...
- giovedì 29 dicembre 2022, 23:07
- Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
- Argomento: Il tolkieniano furioso
- Risposte: 11
- Visite : 1416
Re: Il tolkieniano furioso
Grazie a tutti per i vostri commenti. Sono felice del gradimento complessivo. Se avessi gestito meglio tempo e caratteri il risultato sarebbe stato ancora migliore (come il corpo del testo), ma la storia non si fa con i se, e nemmeno la narrativa. Visto che sui gusti non si discute, mi consola il fa...
- venerdì 23 dicembre 2022, 0:21
- Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
- Argomento: Gruppo L'ERUDITO: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 12
- Visite : 2019
Re: Gruppo L'ERUDITO: Lista racconti e classifiche
Ciao a tutti, procedo con la classifica e vi ringrazio per le belle letture. In bocca al lupo a tutti, e buone feste! 1) Aaron è vivo, Emiliano Maramonte 2) Avatar INPS, Mario Mazzafoglie 3) Seconda casa, Andrea Spinelli 4) La chiave di Iside, Rigget 5) E' magia anche questa, Rick Faith 6) Second wo...
- martedì 20 dicembre 2022, 23:44
- Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
- Argomento: Dalì
- Risposte: 11
- Visite : 1318
Re: Dalì
Ciao Andrea, piacere di leggerti. Un mondo secondario fatto di pasticche e tecnologia, mi pare di capire, con una caduta a precipizio nel finale che dovrebbe aumentare la tensione... ma che di fatto mi suona abbastanza neutra perché con il protagonista ho empatizzato davvero poco, nonostante la rice...
- martedì 20 dicembre 2022, 23:34
- Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
- Argomento: La chiave di Iside
- Risposte: 16
- Visite : 1747
Re: La chiave di Iside
Ciao Federica, piacere di leggerti. Il tema dell'edition è centrato, forse non in maniera originalissima ma comunque solida e riconoscibile. Diciamo che, su una costruzione abbastanza lineare e prevedibile, hai saputo giocarti secondo me dei piccoli dettagli di qualità, che fanno la differenza e cre...
- martedì 20 dicembre 2022, 23:21
- Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
- Argomento: È magia anche questa
- Risposte: 19
- Visite : 2023
Re: È magia anche questa
Ciao Rick, le atmosfere da taverna, fantasy classico e gioco di ruolo mi emozionano sempre. Anche qui, ho iniziato a frequenze altissime, forse perché il vecchio party di avventurieri che si ritrova, ricorda le vecchie glorie passate, gli assenti e i caduti ha un che di malinconico e poetico. Nell'o...
- martedì 20 dicembre 2022, 23:07
- Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
- Argomento: Avatar INPS
- Risposte: 10
- Visite : 1281
Re: Avatar INPS
Ciao Mario, piacere di leggerti. La declinazione del tema è brillante, devo dire che mi ha fatto un certo effetto. Anche se il racconto è breve, la scrittura pulita, la coloritura linguistica attraverso i nickname e il bilanciamento dei vari passaggi (i colpi di scena sono tutti coerenti, si vede ch...
- martedì 20 dicembre 2022, 22:54
- Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
- Argomento: Mary per sempre
- Risposte: 10
- Visite : 1344
Re: Mary per sempre
Ciao Pietro, piacere di leggerti. Faccio un po' fatica a capire il senso di questa storia. Abbiamo un worldbuilding/sistema magico con ombrelli animati e volanti alla Mary Poppins. Basta questo a parlare di mondo secondario? Non so. Abbiamo una guerra civile o mondiale in corso (ci sono cannonate), ...
- martedì 20 dicembre 2022, 22:45
- Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
- Argomento: Seconda casa
- Risposte: 10
- Visite : 1325
Re: Seconda casa
Ciao Andrea, un bel viaggetto nella testa del serial killer (in versione vampiro, giusto?) è un classicone che non guasta mai. Sicuramente apprezzabile l'immersione nel flusso dei pensieri del protagonista. La trovo ben particolareggiata e non scolastica; insomma la sento "tua" (anche nell...
- martedì 20 dicembre 2022, 22:29
- Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
- Argomento: Aaron è vivo di Emiliano Maramonte
- Risposte: 22
- Visite : 2203
Re: Aaron è vivo di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano, piacere di leggerti. La Terra al collasso come mondo secondario (mi piace leggerla così, al di là del sistema di ologrammi e proiezioni simulate) è una splendida declinazione del tema. Non so se è solo una mia impressione, ma le tue storie e la tua scrittura migliorano costantemente, ...
- martedì 20 dicembre 2022, 22:19
- Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
- Argomento: Second World
- Risposte: 20
- Visite : 1916
Re: Second World
Ciao Polly, intanto complimenti per essere riuscita a sfornare un racconto funzionante in così poco tempo, il tema era solo apparentemente abbordabile, anch'io mi ci sono messo tardi, e la difficoltà di strutturare due piani in una manciata di caratteri l'ho sentita tutta. Nel tuo caso specifico, il...
- martedì 20 dicembre 2022, 1:15
- Forum: 169° All Time - Masa Edition - la 4° della Decima Era
- Argomento: Il tolkieniano furioso
- Risposte: 11
- Visite : 1416
Il tolkieniano furioso
Liberati si congedò dalla folla adorante dei suoi elettori. Il celebre politico strinse mani, scattò selfie, fece l’occhiolino a una bruna formosa, benedisse teste bionde di bambini neanche fosse il papa. Riparato dietro un angolo di muro, Arcelli intensificò lo sguardo. L’Astrazione si rivelò, sovr...
- sabato 22 ottobre 2022, 12:39
- Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
- Argomento: Gruppo ALTROVE: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 12
- Visite : 1953
Re: Gruppo ALTROVE: Lista racconti e classifiche
Ciao a tutti, eccovi la mia classifica e commenti sparsi a seguire. Sui primi quattro non ho avuto grossi dubbi, la seconda metà invece mi ha messo in maggiore difficoltà. In bocca al lupo a tutti! -1) AXA, di Emiliano Maramonte -2) L'INFANTICIDA, di Gabriele Dolzadelli -3) NEL BUIO, di Giuliano Can...
- sabato 22 ottobre 2022, 12:15
- Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
- Argomento: Mamma!
- Risposte: 13
- Visite : 1340
Re: Mamma!
Ciao Isabella, piacere di leggerti. Hai dato al tema una declinazione particolare e inaspettata... e dal punto di vista puramente tecnico, noto un po' più di naturalezza espositiva rispetto al tuo ultimo racconto (ricordi?), anche se a volte tendi un po' troppo a spiegare tu da esterna, forse perché...
- sabato 22 ottobre 2022, 11:59
- Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
- Argomento: Cosa vuoi?
- Risposte: 12
- Visite : 1543
Re: Cosa vuoi?
Ciao Mario,
passato di qua per caso, letto il racconto e... niente, grazie per aver condiviso con noi un pezzo così grande (e doloroso) della tua storia.
Un abbraccio e in bocca al lupo
Francesco
passato di qua per caso, letto il racconto e... niente, grazie per aver condiviso con noi un pezzo così grande (e doloroso) della tua storia.
Un abbraccio e in bocca al lupo
Francesco
- sabato 22 ottobre 2022, 11:51
- Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
- Argomento: Racconto di una notte di pioggia
- Risposte: 13
- Visite : 1591
Re: Racconto di una notte di pioggia
Grazie di cuore a entrambi per essere passati a dare una sbirciata in mezzo a tutto questo fango ;)
- sabato 22 ottobre 2022, 11:49
- Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
- Argomento: Gioco di rimessa
- Risposte: 22
- Visite : 2288
Re: Gioco di rimessa
Ma figurati, davvero. Una cosa è dare un'opinione su un testo, un'altra è ragionare sulla vita (ahimè, spesso dura) a cui la scrittura offre consolazione, evasione o resistenza. MC è anche, anzi, soprattutto questo: strappare una manciata di ore alle fatiche quotidiane e ritrovarci qua a comporre, c...
- giovedì 20 ottobre 2022, 23:39
- Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
- Argomento: Operazione Barbagianni. Di Daniele Villa
- Risposte: 15
- Visite : 1522
Re: Operazione Barbagianni. Di Daniele Villa
Ciao Daniele, piacere di leggerti e benvenuto nel meraviglioso quanto brutale mondo di MC! Goditi il viaggio, la compagnia, ma più di tutto la pioggia di critiche che pioveranno sui tuoi scritti: anche se dure, sono una risorsa immensa per migliorare. Intanto complimenti, come prima prova direi che ...
- giovedì 20 ottobre 2022, 23:04
- Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
- Argomento: i glicini
- Risposte: 20
- Visite : 1923
Re: i glicini
Ciao Alexandra, piacere di leggerti. Il tema della persistenza di chi non c'è più è interessante, soprattutto per quei lettori (me compreso) che hanno care le storie con affetti malinconici e fantasmi d'assenza. Un po' come nel racconto dedicato a Giacomo Leopardi, vedo un'idea che denota grande sen...
- giovedì 20 ottobre 2022, 22:38
- Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
- Argomento: Gioco di rimessa
- Risposte: 22
- Visite : 2288
Re: Gioco di rimessa
Ciao Stefano, piacere di leggerti. A livello tecnico, la scena mi sembra ben costruita e portata avanti con tutti gli accorgimenti del caso. Secondo me questo è il pregio e maggior punto di forza del tuo testo. Per quanto riguarda il tema, l'ho sentito latitare fino all'ultimo, e poi saltare fuori e...
- giovedì 20 ottobre 2022, 22:08
- Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
- Argomento: L'altura di Giacomo
- Risposte: 12
- Visite : 1335
Re: L'altura di Giacomo
Ciao Christian, piacere di leggerti. Un racconto come questo con me dovrebbe sfondare non una porta aperta, ma un portone già sfondato. Sicuramente l'idea che sta alla sua base è apprezzabile, e anche la declinazione del tema: il caro Giacomo che disperatamente chiede alla sua famiglia di poter vive...
- giovedì 20 ottobre 2022, 21:50
- Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
- Argomento: Axa di Emiliano Maramonte
- Risposte: 19
- Visite : 1867
Re: Axa di Emiliano Maramonte
Ciao Mr. Urania, piacere di leggerti, e di vederti tirare fuori questo ben di Dio: la fantascienza è roba tua, e finalmente ho potuto sentire (cosa che aspettavo, non sai da quanto) un po' di quelle emozioni, luci, vastità e colori che si porta dentro chi osserva i corpi celesti. Leggerti è stata da...
- giovedì 20 ottobre 2022, 21:38
- Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
- Argomento: L'infanticida
- Risposte: 12
- Visite : 1531
Re: L'infanticida
Ciao Gabriele, tema preso e racconto godibile, costruito su un what if che almeno una volta nella vita abbiamo immaginato tutti, e chi nega mente. Pregevole il finale, anzi, delizioso: conferisce completezza, valore e una punta di macabra comicità. Una vera chicca, bravo! Unico appunto, i nomi dei p...
- mercoledì 19 ottobre 2022, 19:43
- Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
- Argomento: Nel buio
- Risposte: 15
- Visite : 1567
Re: Nel buio
Ciao Alessandro, una storia sicuramente interessante, molto utile (credo, a te) per sperimentare sulla narrazione in prima con un pov diversamente umano. Questa sensazione di straniamento, ma anche familiarità, mi è arrivata e questo è sicuramente merito della tua buona scrittura (le imprecisioni di...
- lunedì 17 ottobre 2022, 23:52
- Forum: 167° Edizione All Time - Davide Mannucci Edition - La 2° della Decima Era
- Argomento: Racconto di una notte di pioggia
- Risposte: 13
- Visite : 1591
Racconto di una notte di pioggia
Piove a dirotto nel vecchio cimitero. È buio pesto, e Gianfranco si fa strada con la torcia a pile. Gli stivali di gomma sciabordano nella fanghiglia. Il lungo pastrano è già infradiciato sulle spalle e le maniche. Pesa, perdio. Quasi come la pala che si trascina appresso, e che urta di continuo con...
- domenica 2 ottobre 2022, 12:20
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Morire, dormire, forse sognare
- Risposte: 12
- Visite : 1663
Re: Morire, dormire, forse sognare
Grazie a tutti per i vostri commenti, e ovviamente grazie Spartaco. Ormai chi mi conosce sa che quando scrivo stratifico sempre il testo su vari livelli di lettura, così ognuno può divertirsi a trovare le proprie interpretazioni, a patto di non fermarsi in superficie perché dai, non si scrive per co...
- domenica 25 settembre 2022, 19:03
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Gruppo STORMACHINE: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 2034
Re: Gruppo STORMACHINE: Lista racconti e classifiche
Eccola, è la prima Classifica della Decima Era! Grazie per le storie che mi avete fatto leggere, alcune erano davvero imprevedibili. Buon MC a tutti. 1- Solo uno sconosciuto sull'autobus 2- Vivo nel disordine 3- Cliché 4- Dietro di te 5- Questo è il problema 6- L'angelica dama 7- Astra 8- Una partit...
- domenica 25 settembre 2022, 18:47
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Sabbia Fuoco Barriere - Giovanni P.
- Risposte: 18
- Visite : 1866
Re: Sabbia Fuoco Barriere - Giovanni P.
Ciao Giovanni, piacere di leggerti. Al netto di alcune di ingenuità di impostazione del testo, come la gestione dei dialoghi, noto un abbozzo di storia fantascientifica a tema, con due personaggi che la portano avanti, frase dopo frase. La resa non è ottimale, e a un certo punto per fornire le coord...
- domenica 25 settembre 2022, 18:39
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: L'angelica dama
- Risposte: 21
- Visite : 2196
Re: L'angelica dama
Ciao Rick, piacere di leggerti. Ho apprezzato la ricerca lessicale da messinscena un po' barocca. Stride abbastanza con il drone, che piazzato a inizio storia sembra indirizzare la vicenda verso il genere sci-fi. Bene anche la conclusione. Ciò che ho apprezzato meno è la dialettica nel mezzo: brilla...
- domenica 25 settembre 2022, 18:28
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Vivo nel disordine
- Risposte: 12
- Visite : 1545
Re: Vivo nel disordine
Ciao Morena, hai proprio ragione: la creaturina che hai sfornato in volo è piccola e fragile, ma almeno nel mio caso ha saputo far breccia attraverso la quarta parete e riempirmi il cuore di tenerezza. Per certi versi mi ha ricordato una ballata di Guido Cavalcanti o quelle canzoni petrarchesche in ...
- domenica 25 settembre 2022, 18:18
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Una Partita a Carte
- Risposte: 11
- Visite : 1487
Re: Una Partita a Carte
Ciao Leonardo, è interessante il lavoro che fai per mandare avanti la storia attraverso i dialoghi. Qui alle volte funzionano, altre no, ma nell'insieme l'effetto messa in scena non dispiace. Più fragilina e inconsistente la trama vera e propria, che se pure rispetta il tema e crea simpatiche intrus...
- martedì 20 settembre 2022, 17:39
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Questo è il problema
- Risposte: 14
- Visite : 1588
Re: Questo è il problema
Ciao Isabella, piacere di ritrovarti e rileggerti con questo pezzo dal titolo amletico... per qualche folle (o poco ispirata?) coincidenza, anch'io mi sono dato a Shakespeare :) Del tuo racconto ho apprezzato lo sforzo di immersione nella prima presente e l'impianto da copione/sceneggiatura, si sent...
- martedì 20 settembre 2022, 17:04
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Cliché
- Risposte: 14
- Visite : 1839
Re: Cliché
Ciao Stefano, piacere di leggerti! Anch'io, come te, per questa edition mi sono dato al teatro! Della tua versione, ho apprezzato il taglio sordido e pidocchioso che hai dato alla piéce e ai suoi attori, che non sono celebrità ma poveracci senza talento e con ben altri pensieri che star dietro a un ...
- martedì 20 settembre 2022, 16:40
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Astra
- Risposte: 11
- Visite : 1569
Re: Astra
Ciao Chiara, il racconto è psicologico, intimo e credo anche in parte (mi permetto di provare a interpretarlo in punta di piedi) terapeutico. La scrittura ci salva, se attraverso la sua finzione riusciamo a guardare alla vita con verità, sia pure per un frammento o un istante. Il tema emerge tardi, ...
- martedì 20 settembre 2022, 16:04
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Solo uno sconosciuto sull'autobus
- Risposte: 11
- Visite : 1442
Re: Solo uno sconosciuto sull'autobus
Ciao Stefano, piacere di ritrovarti con un pezzo fresco che mi fa tanto Good Omens o gli Esercizi di stile di Queneau. Molto curiosa e divertente la declinazione del tema, devo dire che si sposa proprio bene con il taglio colloquiale e "casual", finto leggero, con cui tiri in ballo il Crea...
- martedì 20 settembre 2022, 15:56
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Dietro di te
- Risposte: 11
- Visite : 1405
Re: Dietro di te
Ciao Agostino, dal punto di vista tecnico ho ben poco da dire, sai sicuramente come imbastire una storia, calibrarla e portarla dove vuoi. Il tema è centrato, ma nel gioco dell'autore implicito e nel taglio metanarrativo non ci trovo nulla di entusiasmante o innovativo, solo una buona esecuzione, ge...
- martedì 20 settembre 2022, 0:09
- Forum: 166° Edizione All Time - Franci Conforti Edition - la 1° della Decima Era
- Argomento: Morire, dormire, forse sognare
- Risposte: 12
- Visite : 1663
Morire, dormire, forse sognare
Le luci dei riflettori sono calde. Il palcoscenico è deserto, e Amleto lo percorre a passo spedito, testa alta e petto in fuori. Controlla il diaframma con una contrazione esperta, inspira e butta fuori il fiato, la voce: il più celebre dei monologhi riempie il teatro. “Essere o non essere, questo è...