La ricerca ha trovato 579 risultati

da Andrea Lauro
martedì 21 settembre 2021, 22:01
Forum: 157° All Time - Francesca Bertuzzi Edition - la 1° della NONA ERA
Argomento: Myotis
Risposte: 17
Visite : 2370

Re: Myotis

Ciao caro Andrea, e grazie per il feedback! Rispondo a te e a tutti quelli che criticheranno l'assenza di descrizioni immediate delle creature: ahah grazie mille, ma mi sento di tranquillizzarti: durante la lettura non ho sentito la necessità di sapere come fosse fatta la creatura che veniva cavalc...
da Andrea Lauro
martedì 21 settembre 2021, 21:47
Forum: 157° All Time - Francesca Bertuzzi Edition - la 1° della NONA ERA
Argomento: Il primo gioco
Risposte: 19
Visite : 2667

Re: Il primo gioco

Ciao Morena, dal punto di vista dello stile non vedo particolari problemi, se non fosse che hai scelto una forma narrativa poco adatta al contenuto. Mi spiego: l’intenzione è trattare in chiave umoristica un passo della Bibbia. La premiata ditta padre-figlio viene umanizzata, resa capricciosa e pure...
da Andrea Lauro
martedì 21 settembre 2021, 20:53
Forum: 157° All Time - Francesca Bertuzzi Edition - la 1° della NONA ERA
Argomento: Myotis
Risposte: 17
Visite : 2370

Re: Myotis

Ciao Alvin, un testo che scorre bene e nonostante i molti elementi fantastici rilascia gli elementi di world-building in modo graduale. Non ho sentito il bisogno di fermarmi e ripartire. Unico neo: in un primo momento non avevo capito chi fosse Jubatus. Il momento del suo strillo arriva con un legge...
da Andrea Lauro
martedì 21 settembre 2021, 20:52
Forum: 157° All Time - Francesca Bertuzzi Edition - la 1° della NONA ERA
Argomento: Io l'ho fatta
Risposte: 22
Visite : 2756

Re: Io l'ho fatta

Ciao Giovanni! Che dire, l’evoluzione della storia mi ha preso lo stomaco. Potente il finale e ben seminato. Il racconto di Alvin Miller genera meno emozione ma ha più controllo nella gestione del world building, il tuo è l’opposto. Per questo motivo tendo a preferire il tuo (ed è curioso avervi let...
da Andrea Lauro
lunedì 20 settembre 2021, 23:26
Forum: 157° All Time - Francesca Bertuzzi Edition - la 1° della NONA ERA
Argomento: Il chiodo no, cazzo
Risposte: 18
Visite : 2521

Il chiodo no, cazzo

Siamo fottuti, di qui non ne usciamo. L’ufficiale gira attorno al tavolo, va verso Primula che se ne sta bello dritto. Gli si avvicina così tanto che sembra voglia baciarlo, cazzo. «Ammiro la tua dedizione, dico sul serio.» Questi bastardi mi tengono la faccia inchiodata a terra e Primula sembra ign...
da Andrea Lauro
venerdì 2 luglio 2021, 7:15
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Blu oltremare chiaro
Risposte: 13
Visite : 2382

Re: Blu oltremare chiaro

Ciao Andrea! Che dire: i tuoi racconti non deludono mai, sia per stile che per contenuto. Sono rimasta davvero colpita da come tu sia riuscito a sganciare una bomba emotiva con così pochi caratteri a disposizione, insieme alla declinazione originale e intima del tema. Mi è piaciuto tutto, non riesc...
da Andrea Lauro
venerdì 2 luglio 2021, 7:12
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Blu oltremare chiaro
Risposte: 13
Visite : 2382

Re: Blu oltremare chiaro

Ciao Andrea, buona prova anche questa, sebbene, a mio avviso, non perfettamente centrata sul tema. Lo scorcio narrativo è ben individuato e descritto: una ragazza costretta a fare da badante alla nonna che non vede bene e vuole tornare a dipingere come da ragazza. C'è un brevissimo botta e risposta...
da Andrea Lauro
giovedì 24 giugno 2021, 7:35
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Gruppo GIALLO: Lista racconti e classifiche
Risposte: 8
Visite : 1849

Re: Gruppo GIALLO: Lista racconti e classifiche

CLASSIFICA Ok, dopo questa classifica mi troverò SENZA POLLICI. Me la sono voluta. Ero sicuro sulle prime 4, bagarre da metà in poi. 1. Papaveri e lavanda, di Debora Dolci 2. WWT, di Luca Fagiolo 3. Derby familiare, di Mario Mazzafoglie 4. GOL!, di Dario Cinti 5. La folla mormora, di Maurizio Bertin...
da Andrea Lauro
mercoledì 23 giugno 2021, 23:24
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Blu oltremare chiaro
Risposte: 13
Visite : 2382

Re: Blu oltremare chiaro

Stile chiaro e solido, senza sbavature. Mi è particolarmente piaciuta l'aggiunta ricorsiva di E poi fa quella cosa , Poi fa anche quell’altra cosa , danno una certa intimità, fanno uscire fuori un personaggio dalla carta, gli donano una dimensione. Ottima prova. A rileggerci! grazie mille Giacomo, ...
da Andrea Lauro
mercoledì 23 giugno 2021, 23:18
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: La folla mormora - di Maurizio Bertino
Risposte: 19
Visite : 3058

Re: La folla mormora - di Maurizio Bertino

Temo proprio (beh, ormai è una certezza) di aver scritto un racconto per un solo lettore: me stesso. Quanto meno ho fatto le cose per bene da un punto di vista tecnico. Non aggiungo altro perché ormai è evidente che non sia riuscito a fare passare quasi nulla, errore gravissimo. Bene così, mi aspet...
da Andrea Lauro
mercoledì 23 giugno 2021, 23:14
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: La verde Ucraina
Risposte: 22
Visite : 3294

Re: La verde Ucraina

Dopo molti mesi un commento del signor Lauro finalmente :) Grazie per le note positive, riguardo alla tua domanda, l'idea è proprio che un controllo fatto male (dal nostro pdv negligente e volgarotto) permette a dei terroristi di passare una ipotetica frontiera e portare avanti l'attentato. Per il ...
da Andrea Lauro
mercoledì 23 giugno 2021, 0:10
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: La folla mormora - di Maurizio Bertino
Risposte: 19
Visite : 3058

Re: La folla mormora - di Maurizio Bertino

Ciao Peter7413, ti chiamerò così sennò non ce la faccio. Dunque: dal punto di vista tecnico tutto ok, nessun inciampo particolare. Quindi benone. La nota dolente è nella storia: alla prima lettura ero proprio spiazzato. Alla terza mi son convinto che non ci sono abbastanza elementi per capire con ch...
da Andrea Lauro
martedì 22 giugno 2021, 23:46
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: WWT di Luca Fagiolo
Risposte: 14
Visite : 2294

Re: WWT di Luca Fagiolo

Ciao Luca! Il tuo testo è un delizioso divertissement che si fa leggere tranquillo fino in fondo. Nessuno scossone particolare, ma questo rientra nell’atmosfera scanzonata che hai voluto creare e quindi ho apprezzato. Mi hai fatto ricordare che quando si è bambini tutto ha il magico potere di divent...
da Andrea Lauro
martedì 22 giugno 2021, 23:29
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Papaveri e lavanda
Risposte: 12
Visite : 2118

Re: Papaveri e lavanda

Ciao Debora, un bel lavoro. Partiamo dal fatto che alle 23.20 m’è venuta una voglia incredibile di babà. Penso sia il dettaglio del cucchiaino che ci affonda. Lavoro ben bilanciato dall’inizio alla fine, mi è piaciuto molto come all’interno del brano hai gestito l’inversione di polarità del valore &...
da Andrea Lauro
martedì 22 giugno 2021, 23:13
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: La verde Ucraina
Risposte: 22
Visite : 3294

Re: La verde Ucraina

Ciao Matteo, oh caspita, un racconto forte ma con un grosso punto di domanda. Ben delineato il personaggio volgare alla dogana, lo stile è pulito e fila molto bene... ...ma qualcosa mi sfugge nella tua storia. Dettagli che mi sono perso, forse, ma non capisco la questione del passaporto verde invece...
da Andrea Lauro
martedì 22 giugno 2021, 23:00
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Blu oltremare chiaro
Risposte: 13
Visite : 2382

Re: Blu oltremare chiaro

Ciao Andera. Bravo, non è da tutti condensare in così pochi caratteri una simile girandola di sentimenti, col pregio di porre ancora l’attenzione su quanto dobbiamo ai nostri nonni. Andrea carissimo! Sei il primo di questa tornata e il girone comincia alla grande. Ciao Andrea, il racconto l’ho trov...
da Andrea Lauro
martedì 22 giugno 2021, 18:44
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Linea 144
Risposte: 13
Visite : 2174

Re: Linea 144

Ciao Andrea, il messaggio è arrivato senza fraintendimenti. Chiaro e conciso. Il mio appunto è legato a ciò che percepisce il lettore e come questo possa aver scaricato la potenza del finale. Eccolo: durante la corsa, lei VEDE il suo vicino. Lo vede mentre legge distratto il giornale, mentre fa segn...
da Andrea Lauro
martedì 22 giugno 2021, 18:11
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Spike - Sara Perrone
Risposte: 10
Visite : 2135

Re: Spike - Sara Perrone

Ciao Sara, mi fermerei alla forma . La storia ha potenzialità, ma è necessario sistemare prima la tecnica. Ecco le dritte: via le D eufoniche. Via i cliché linguistici e le ridondanze (mi alzai dal divano con un balzo, mi balenò alla mente in un attimo). Via i dialogue tag quando è chiaro chi sta pa...
da Andrea Lauro
martedì 22 giugno 2021, 7:22
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Derby familiare
Risposte: 10
Visite : 1966

Re: Derby familiare

Ciao Mario, il racconto parte con una frase iconica: in una sola battuta inquadri perfettamente la situazione. Un bell’effetto, molto bravo. L’unico problema, a mio avviso, è che con una partenza così ti aspetti un finale con il botto. Il protagonista si aspetta di aver trovato un laziale, ha messo ...
da Andrea Lauro
martedì 22 giugno 2021, 7:20
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: GOL!
Risposte: 10
Visite : 1833

Re: GOL!

Ciao Dario, l’esatto opposto del racconto di Mario Mazzafoglie: parti un po’ incespicando, ci sono dettagli e passaggi un po’ artificiosi (primo su tutti quello sull’arcobaleno), e la lettura rallenta. Non citi il nome della squadra ma solo il colore: mi ero fatto l’idea che non fosse una squadra im...
da Andrea Lauro
lunedì 21 giugno 2021, 23:01
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Blu oltremare chiaro
Risposte: 13
Visite : 2382

Blu oltremare chiaro

«Tesoro, aiutami tu.» La nonna studia i due tubetti di tempera. «Qual è il blu oltremare chiaro?» Non mollo il libro. Ancora a fare la badante, e solo perché la scuola è finita. Ingiusto. «Non lo so, nonna.» «Dai.» Strizza gli occhi, il dilemma della vita. «Aiutami.» Mi han detto che da ragazza dipi...
da Andrea Lauro
mercoledì 24 marzo 2021, 6:58
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Fredo, fumo e tanta miseria
Risposte: 30
Visite : 4616

Re: Fredo, fumo e tanta miseria

Cioè: dialetti di Veneto, Trentino, Lombardia... e furlan niente? Scherzi a parte, per me un gran bel pezzo. Se non fosse stato scritto con questo "pastiche" linguistico, per me, avrebbe perso molto colore. Bella la trama, bella la stesura. Ti auguro di andare su tra i primi posti in fina...
da Andrea Lauro
martedì 23 marzo 2021, 10:55
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Fredo, fumo e tanta miseria
Risposte: 30
Visite : 4616

Re: Fredo, fumo e tanta miseria

Poi, nella mia testa, è successo questo: Il criceto seduto davanti al pc posò gli occhiali sulla scrivania, spinse indietro la sedia e si alzò. Andò caracollante al frigorifero, ne estrasse una bottiglia di prosecco che aprì con un POP e se ne versò mezzo bicchiere. Fece per prendere l'acqua ga...
da Andrea Lauro
lunedì 22 marzo 2021, 21:03
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Roberta
Risposte: 27
Visite : 4698

Re: Roberta

antico ha scritto:Che ne dite?

Bravo Antico, mi sembra giusto, pollice su bello convinto per me
da Andrea Lauro
lunedì 22 marzo 2021, 7:39
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Fredo, fumo e tanta miseria
Risposte: 30
Visite : 4616

Re: Fredo, fumo e tanta miseria

Ciao Lauro, come sempre è un piacere leggere i tuoi racconti. devo dire che all'inizio ho avuto un po' di difficoltà per il dialetto arlecchino, soprattutto perché alla prima frase non avevo ancora capito che era un dialetto: forse una frase più facile da identificare come dialettale avrebbe aiutat...
da Andrea Lauro
lunedì 22 marzo 2021, 7:36
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Fredo, fumo e tanta miseria
Risposte: 30
Visite : 4616

Re: Fredo, fumo e tanta miseria

Ciao Andrea. Benvenuto su Minuti Contati! Non ricordo se è la prima volta che ci incrociamo nell'infernale Arena, comunque molto lieto di averti letto. Be', come esordio non c'è male. A Minuti Contati si sperimenta e tu l'hai fatto. Non mi pare di aver mai letto, durante la mia avventura in questo ...
da Andrea Lauro
sabato 20 marzo 2021, 23:21
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Fredo, fumo e tanta miseria
Risposte: 30
Visite : 4616

Re: Fredo, fumo e tanta miseria

Ciao Andrea, Leggerti è sempre un piacere. Inizio col dire che il dialetto, che tu hai usato in modo lieve, non credo che si possa non capire anche una sola la parola, dà una caratterizzazione molto rurale e particolare, nel senso che ti fa concentrare su una realtà piccola e isolata dal mondo. È p...
da Andrea Lauro
venerdì 19 marzo 2021, 9:24
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Roberta
Risposte: 27
Visite : 4698

Re: Roberta

Eugene Fitzherbert ha scritto:Un racconto plagievole...

Non tutte le ciambelle vengono col Bukowski
da Andrea Lauro
venerdì 19 marzo 2021, 0:11
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Gruppo ESPLORATORI: Lista racconti e classifiche
Risposte: 16
Visite : 3843

Re: Gruppo ESPLORATORI: Lista racconti e classifiche

Ah, eccoci alla classifica. Un grazie a tutti per le letture! 1. I semi di Canrath, di Alessandro Canella 2. Semi per il futuro, di Agostino Langellotti 3. Benigno, di Davide Mannucci 4. Flussi, di Andrea Furlan 5. Figli miei, di Morena Bergamaschi 6. Radici in terra, alberi in paradiso, di Michael ...
da Andrea Lauro
giovedì 18 marzo 2021, 23:54
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Semi per il futuro
Risposte: 22
Visite : 3764

Re: Semi per il futuro

Ciao Agostino, il testo scorre bene e si segue senza inciampi. Giusto a livello strutturale, lo scambio “- Pochi mesi, forse un anno, ma non di più. / L’uomo si alza in piedi. / - Per questo devi pensare al futuro. Dovrai badare agli altri a quando non ci sarò più.” , che poi è detto sempre dall’uom...
da Andrea Lauro
giovedì 18 marzo 2021, 23:28
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Benigno
Risposte: 24
Visite : 4145

Re: Benigno

Ciao Davide, sono molto combattuto nel leggere il tuo racconto. Ci ho trovato tracce di humour nero ed è per questo secondo me che l’antropomorfismo ha funzionato. Quando ci sono vena comica e simbolismo spiccio l’effetto riesce. L’unico problema è che ho fatto fatica a convincermi che stavo leggend...
da Andrea Lauro
giovedì 18 marzo 2021, 23:02
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: I semi di Canrath (Alessandro Canella)
Risposte: 15
Visite : 2725

Re: I semi di Canrath (Alessandro Canella)

Ciao Alessandro, mi è piaciuto molto. Un worldbuilding complesso (storia, leggi e costumi) e gestito senza colpo ferire all’interno dei dialoghi. Non ho notato forzature, tracce di infodump, nulla. Bravo. bravo. Pelo nell’uovo? Sì dai, giusto per rompere i maroni. “Dall’interno prese un bisturi e un...
da Andrea Lauro
giovedì 18 marzo 2021, 22:45
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Il cavaliere errante
Risposte: 13
Visite : 2321

Re: Il cavaliere errante

Ciao Andrea, la mia impressione è che questo racconto venga fuori da un contesto più complesso, da cui hai ricavato una parte. Forse un tuo lavoro più grande. Il finale, con quel “Il mio nome è Tillandsia”, immagino dovrebbe farmi suonare qualcosa, ma davvero non ho colto. C’è un fantasy classico, c...
da Andrea Lauro
giovedì 18 marzo 2021, 21:58
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Figli miei
Risposte: 23
Visite : 3814

Re: Figli miei

Ciao Morena, limite mio: da lettore non riesco a empatizzare con il personaggio di un albero. Ancora ancora con una creatura fantastica che abita il bosco, un Ent ad esempio, qualcuno con due gambe e due braccia che so avere un minimo lato umano. Un albero purtroppo no, non riesco a figurarlo se non...
da Andrea Lauro
giovedì 18 marzo 2021, 7:25
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Fredo, fumo e tanta miseria
Risposte: 30
Visite : 4616

Re: Fredo, fumo e tanta miseria

grazie mille Luca, il tuo commento è molto sentito e per me è importante sapere che il racconto ti è arrivato.
ti auguro una buona edition e benvenuto nell'Arena!
andrea
da Andrea Lauro
giovedì 18 marzo 2021, 7:19
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Flussi
Risposte: 13
Visite : 2484

Re: Flussi

Ciao Andrea, una buona prova che soffre di un problema di interpretazione. Lieve lieve, per carità, ma te lo faccio notare così hai modo di riflettere su quali punti potevano essere meglio esposti. Discorso teche seppellite: lui è un ricercatore universitario. Il suo capo Dipartimento (senza “di”) g...
da Andrea Lauro
mercoledì 17 marzo 2021, 23:16
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Un pacco per lei
Risposte: 13
Visite : 2586

Re: Un pacco per lei

Ciao Alberto e benvenuto, si prospetta per te un radioso percorso di crescita nello studio della scrittura. Grida “banzai alla vita!” perché qui si comincia a fare sul serio, e un momento così capita poche volte. Ti do una serie di elementi su cui riflettere, parole chiave da cercare in rete così ti...
da Andrea Lauro
mercoledì 17 marzo 2021, 22:56
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Radici in terra, alberi in paradiso.
Risposte: 14
Visite : 2698

Re: Radici in terra, alberi in paradiso.

Ciao Michael, un racconto semplice ed efficace che non mi è affatto dispiaciuto. Gli elementi ci sono e rendono. Dopo una partenza un po’ incerta (“solo sole” e gli anelli della cotta che si stendono -nel senso che si è sdraiato o che l’ha lanciata?) le immagini diventano vivide, empatizzi col perso...
da Andrea Lauro
mercoledì 17 marzo 2021, 22:29
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Post hoc
Risposte: 15
Visite : 2632

Re: Post hoc

Ciao Stefano, una bella cornice fantasy ma temo ci siano troppi elementi che gridano vendetta per non essere stati sviluppati. Faccio degli esempi. Lo spiegotto: “ devo recuperare il piatto cerimoniale di Dagda, altrimenti non potremo consacrare un nuovo bosco sacro ”. Essendo uno spiegotto poteva e...
da Andrea Lauro
martedì 16 marzo 2021, 23:55
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Fredo, fumo e tanta miseria
Risposte: 30
Visite : 4616

Re: Fredo, fumo e tanta miseria

Tema rispettato. Ho capito il dialetto veneto. Punti di forza: hai usato molto bene la tecnica di Mauro Corona, nel mostrare il contrasto fra Bepi, il quale ha fatto la sua piccola fortuna a valle, si è sposato, lavora e vorrebbe portare via la madre dalla dura vita di montagna. Fatta di lavoro agr...
da Andrea Lauro
martedì 16 marzo 2021, 23:44
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Fredo, fumo e tanta miseria
Risposte: 30
Visite : 4616

Re: Fredo, fumo e tanta miseria

Caro Lauretto, avrei voluto che il tuo racconto fosse una chiavica, una ciofeca, un aborto, ma putroppo mi ritrovo ad ingoiare il rospo, ancora una volta, e ad ammettere che hai fatto b... hai fatto b... hai fatto bene! l' ho detto, cribbio. Mi è costato molto sudore e sacrificio, ma lo devo ricono...
da Andrea Lauro
martedì 16 marzo 2021, 23:36
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Fredo, fumo e tanta miseria
Risposte: 30
Visite : 4616

Re: Fredo, fumo e tanta miseria

Ok. Ricaccio indietro la lacrimuccia e cerco di scrivere qualcosa. Non ero partita bene. Mi son trovata proprio scomoda ad entrare in questo angolo di montagna, con un dialetto che non capisco né so che cadenza abbia. Eppure, pensa un po', mi è venuta naturale arrivata a metà (sicuramente inventata...
da Andrea Lauro
martedì 16 marzo 2021, 23:27
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Caso 21/123, Autogrill KM120
Risposte: 13
Visite : 2455

Re: Caso 21/123, Autogrill KM120

Ciao Andrea e benvenuto nell’Arena. Ho l’impressione che ci sia troppo non detto per capire il racconto: abbiamo una detective del paranormale, se non ho capito male. Carlo la aiuta in un’indagine perché ha un passato con il luogo del delitto. E poi Carlo scopriamo essere il padre. E qui tutto diven...
da Andrea Lauro
martedì 16 marzo 2021, 17:17
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Fredo, fumo e tanta miseria
Risposte: 30
Visite : 4616

Re: Fredo, fumo e tanta miseria

Ho letto il tuo racconto per prima cosa stamattina, mamma mia che meraviglia, mi è rimasto nel cuore. P.S. Secondo me non precisissimo nel dialetto, ma è una dettaglio insignificante rispetto a quanto è bella la storia. grazie mille Isabella! ah ah, in realtà è un dialetto inventato. o meglio: ho f...
da Andrea Lauro
martedì 16 marzo 2021, 16:41
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Fredo, fumo e tanta miseria
Risposte: 30
Visite : 4616

Re: Fredo, fumo e tanta miseria

Andrea, complimenti. Non parlo il dialetto ma l'ho capito e letto con estremo piacere. Ho provato a farlo a voce alta e leggermente roca, immaginandomi il fuoco a scoppiettare nel camino. È stata un'esperienza molto profonda e immersiva che, senza la musica delle espressioni gergali e dialettali, n...
da Andrea Lauro
martedì 16 marzo 2021, 16:36
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Fredo, fumo e tanta miseria
Risposte: 30
Visite : 4616

Re: Fredo, fumo e tanta miseria

Ciao Andrea, considerato il tema e la storia che metti in scena, ho apprezzato la scelta di avvalerti del dialetto, che già da solo porta dentro l’atmosfera della storia oltre che rafforzare il concetto di “radici” come legame con le proprie origini. Tuttavia, per il modo totalizzante con cui te ne...
da Andrea Lauro
martedì 16 marzo 2021, 16:27
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Fredo, fumo e tanta miseria
Risposte: 30
Visite : 4616

Re: Fredo, fumo e tanta miseria

Preciso che è il mio primo commento “tecnico”, e che ho quindi ancora bisogno di calibrare un po’ le cose. Detto questo, tanto per cominciare ho adorato la forma del racconto. Purtroppo non parlo il mio dialetto, ma lo capisco abbastanza e sono convinto che sia una delle cose che più trasmettono il...
da Andrea Lauro
lunedì 15 marzo 2021, 23:46
Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
Argomento: Fredo, fumo e tanta miseria
Risposte: 30
Visite : 4616

Fredo, fumo e tanta miseria

Arrivo davanti alla casola. Sbatto gli scarpon sul muretto e spaco la fanga che si stacca. El fumo vien su dal camino, dala finestra un chiarore. Ha mai messo la corrente eletrica, quel testa di zucca. E che faccio, busso? Anche se so che la tengono semper aperta? L’è troppo che non mi vedono, non m...
da Andrea Lauro
martedì 2 febbraio 2021, 22:39
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: Cara ti amo / Voglio stare un po' da sola
Risposte: 22
Visite : 3862

Re: Cara ti amo / Voglio stare un po' da sola

Oddio ma è la storia della mia vita!!!!! Ahahahah Stupendo, giuro che avevo letto il tuo racconto per il titolo prima che uscissero i gruppi. Narrazione perfetta, plot interessante e quel pezzettino di cromosoma che vi manca si riconferma un danno incredibile.. Bellissimo il titolo che per noi nost...
da Andrea Lauro
lunedì 25 gennaio 2021, 20:59
Forum: 149° Edizione - Specularia Edition - la Quinta dell'Ottava Era (Gennaio 2021)
Argomento: Cara ti amo / Voglio stare un po' da sola
Risposte: 22
Visite : 3862

Re: Cara ti amo / Voglio stare un po' da sola

Ciao Andrea. Il tuo racconto è sicuramente ben scritto e l'ambientazione che ci proponi, con questa inversione dei ruoli è azzeccata e direi che interpreta bene il tema. Ho trovato i personaggi un po' estremizzati, la donna acidissima e l'uomo completamente succube, sembrano un po' delle caricature...

Vai alla ricerca avanzata