La ricerca ha trovato 433 risultati

da Dario17
giovedì 27 marzo 2025, 11:53
Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
Argomento: L'ultimo sussurro - Alessio Vallese
Risposte: 18
Visite : 289

Re: L'ultimo sussurro - Alessio Vallese

Ok, fa tutto schifio tranne il nome del mostro. Ba dum tssss. Torniamo a noi. Simpatica l'idea del magico in difficoltà con il mondo moderno, abbastanza rimescolata negli ultimi tempi ma che ha sempre qualcosa da dire visto che la tecnologia si evolve e possiamo utilizzare sempre più strumenti da me...
da Dario17
giovedì 27 marzo 2025, 11:41
Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
Argomento: Chi soffre in silenzio
Risposte: 23
Visite : 388

Re: Chi soffre in silenzio

Non potevo non venire a omaggiare il King con un mio indegno commento. Un personaggio solo ti ha liberato da ogni sorta di dialoghi diretti e ti ha permesso di lasciar andare flusso interiore e descrizioni. Una buona scelta. La tentazione di mettere un assistente all'esorcista per far fare loro qual...
da Dario17
giovedì 27 marzo 2025, 11:28
Forum: Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time
Argomento: Ti vedo meglio al buio, poltergeist
Risposte: 19
Visite : 373

Re: Ti vedo meglio al buio, poltergeist

Una promessa è una promessa. Il tuo è un buon racconto dalle tinte fiabesche e dolci, ingredienti che in questi lidi gradiscono molto e mi pare dai commenti qua sopra che effettivamente hai pizzicato delle corde dentro più di un lettore/lettrice. L'intrecciarsi di due personaggi in un racconto con c...
da Dario17
domenica 22 dicembre 2024, 21:07
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: La giornata può cominciare
Risposte: 32
Visite : 1253

Re: La giornata può cominciare

Grazie, per il commento, non si tratta di nonna e nipote, ma della mamma che accudisce la figlia e poi col tempo è lei ad esserne accudita, non avrebbero potuto avere lo stesso nome, ma è chiaro che nel leggerlo si sia sentita la necessità di un nome per legarsi ai personaggi, vedrò di aggiungerlo ...
da Dario17
domenica 22 dicembre 2024, 17:40
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Gruppo ELSA: Lista racconti e classifiche
Risposte: 14
Visite : 1525

Re: Gruppo ELSA: Lista racconti e classifiche

OLLAIG Ahia. Come esordio su MC ti sei preso una bella gatta da pelare scegliendo il "racconto al contrario" e il genere investigativo. Sono due stili molto impegnativi e con così pochi caratteri ti sei ritrovato un racconto strozzato proprio nei punti in cui il giallo da il suo meglio: co...
da Dario17
domenica 22 dicembre 2024, 17:40
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Avete solo fatto il vostro dovere e anche molto di più
Risposte: 19
Visite : 916

Re: Avete solo fatto il vostro dovere e anche molto di più

Te la sei giocata sull'esplosività della tragedia, mettendo subito in chiaro le cose e pennellando qua e la lirismi per completare l'opera con frasi secche e anche qualche frasetta ad effetto che comunque il suo lo porta a casa. Il giro morbido che hai fatto per evocare il ricordo del POV l'ho gradi...
da Dario17
domenica 22 dicembre 2024, 17:39
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: In Bloom di Daniela Battistini
Risposte: 32
Visite : 1453

Re: In Bloom di Daniela Battistini

È un racconto che macina davvero lentamente e in cui la ciccia degli avvenimenti arriva piuttosto tardi, preceduta sia da grandi esibizioni di mostrato che da valutazioni personali interiori del POV. La discrepanza che c'è nella primissima frase un po' azzoppa: Mi inserisci in un contesto sia di cal...
da Dario17
domenica 22 dicembre 2024, 17:39
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Là fuori, nel bosco di Emiliano Maramonte
Risposte: 28
Visite : 1075

Re: Là fuori, nel bosco di Emiliano Maramonte

Come nel vecchio detto: "I pifferi di montagna andarono a suonare e furono suonati" Un racconto semplice, esaustivo e fatto bene. C'è qualche aggettivo possessivo in più e qualche ripetizione ma è robetta tipica da MC. LA trama soffre un po' della piattezza dei 2 personaggi vista la quasi ...
da Dario17
domenica 22 dicembre 2024, 17:38
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: CyberConiuge
Risposte: 28
Visite : 605950

Re: CyberConiuge

Un bel raccontozzo col triplo gioco. Il tema suggeriva un colpo di scena finale? Tu ne hai messi due. Ci sta anche se ti ho fatto tana alla fine proprio perché non essendo finito il racconto col primo twist, ho aspettato il secondo al varco e non poteva che essere quello. :) Atmosfere da Detroit Bef...
da Dario17
domenica 22 dicembre 2024, 17:38
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Una storia, vecchia come il mondo.
Risposte: 20
Visite : 808

Re: Una storia, vecchia come il mondo.

Hai fatto un lavoro egregio per il background del personaggio e tutti i caratteri investiti in esso alla fine ti hanno ripagato con un protagonista bello nitido. Ti sei complicato la vita nel pezzo del messaggio d'aiuto mentre guidava. Oltre alla palese violazione del codice della strada con le pene...
da Dario17
domenica 22 dicembre 2024, 17:38
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Il dono di Hagmere
Risposte: 30
Visite : 1280

Re: Il dono di Hagmere

Confusionario. Molto. Sorvolo sul funerale della nonnina come incidente scatenante piuttosto gratuito. Non mi convince il fatto della reazione diametralmente opposta all'incisione del cervo (che lo spaventa a morte) a quella del quadretto intarsiato (che invece lo attrae). Troppo strano. Ma poi perc...
da Dario17
domenica 22 dicembre 2024, 17:37
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: La vittima di un innocente
Risposte: 17
Visite : 778

Re: La vittima di un innocente

La scena di un tribunale te la sei apparecchiata ottimamente, i particolari sensoriali qua e la messi da manuale (o da corso) e il ritmo è buono. Magari ti sei dilungata su particolari che poi non servivano (i 4 anni di interventi specificati, per esempio) Ci sono due criticità, a mio avviso: - Racc...
da Dario17
domenica 22 dicembre 2024, 17:37
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: La giornata può cominciare
Risposte: 32
Visite : 1253

Re: La giornata può cominciare

La tematica di vita domestica fatta di piccole gioie e dolori è molto in voga qua su MC, se è davvero tua intenzione migliorare su questo tipo di tematica qua avrai terreno florido e tonnellate di fertilizzante per migliorare, garantito! La sequenzialità dei gesti è resa benone, ottima l'idea della ...
da Dario17
domenica 22 dicembre 2024, 17:37
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Ollaig - di Guido Norzi
Risposte: 14
Visite : 746

Re: Ollaig - di Guido Norzi

Ahia. Come esordio su MC ti sei preso una bella gatta da pelare scegliendo il "racconto al contrario" e il genere investigativo. Sono due stili molto impegnativi e con così pochi caratteri ti sei ritrovato un racconto strozzato proprio nei punti in cui il giallo da il suo meglio: colpi di ...
da Dario17
giovedì 19 dicembre 2024, 10:33
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Vita salutare
Risposte: 11
Visite : 600

Re: Vita salutare

Come appunti ti direi che 3 amici morti così in pratica alla stessa età per cause diverse sono una coincidenza un po poco credibile, sto protagonista porta più sfiga della fletcher! Il contesto sembra essere post apocalittico, sfruttare qualche elemento in più nel corso della narrazione avrebbe pot...
da Dario17
martedì 17 dicembre 2024, 0:38
Forum: Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time
Argomento: Vita salutare
Risposte: 11
Visite : 600

Vita salutare

Un versamento di undicimila euro al comune e i miei tre migliori amici ora sono sepolti uno accanto all’altro. Mattia Liberali. 2007-2031. Passo una mano sul vetro freddo della foto e il faccione grasso torna nitido sotto i raggi traversi del sole. La foto della patente, ci hanno messo. Che fantasia...
da Dario17
venerdì 26 gennaio 2024, 12:47
Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Lee3090
Risposte: 16
Visite : 994

Re: Lee3090

Qualcosa ti dice giusto. Spero che non sia grave come cosa ahah. Perché ti immagino avermelo detto nel buio, con una pila sotto la faccia, che ti punta sul viso un fascio di luce, rendendoti sinistro! E per un attimo ho avuto paura. Mi piace questo posto, perché ogni consiglio e scambio di dialogo ...
da Dario17
giovedì 25 gennaio 2024, 20:13
Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Lee3090
Risposte: 16
Visite : 994

Re: Lee3090

Spero che il tuo racconto volesse essere una caricatura dei comportamenti più deteriori dei maschi. Io non sono riuscito ad apprezzarlo. Troppo infarcito di scene di quel linguaggio e di quelle scene spazzatura che evito da sempre. Devo considerare il tema centrato perché la marca degli androidi è ...
da Dario17
mercoledì 17 gennaio 2024, 19:56
Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Lee3090
Risposte: 16
Visite : 994

Re: Lee3090

come mai hai utilizzato tre volte […]. Era un tuo racconto che avevi già scritto e hai scorciato per l’edition? O soltanto per separare i brevi salti temporali? Nel caso della seconda ipotesi, a mio avviso non sarebbe serviti. Te lo chiedo solo per curiosità perché non mi era ancora capitato di tro...
da Dario17
martedì 16 gennaio 2024, 19:38
Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Terrori d'oriente
Risposte: 16
Visite : 1000

Re: Terrori d'oriente

Giovanni P ha scritto:Ho provato a velocizzare al massimo gli eventi senza perdermi in descrizioni che togliessero caratteri agli eventi della storia. Spero ti sia divertito a leggerlo, io mi sono divertito a scriverlo.


Di sicuro il tuo è il più frizzantino del gruppo come ritmo.
da Dario17
martedì 16 gennaio 2024, 16:11
Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Nuova alba
Risposte: 11
Visite : 689

Re: Nuova alba

C'è della gran perizia nello stile, come al solito. Le prime righe però sono confuse. Comincia timida. Che? Un pesca tenue che si scolora in lilla e riempie il buio d’incertezza. Prima ho pensato a un quadro poi solo dopo a un'alba in un orizzonte, grazie al particolare della finestrella. È un discr...
da Dario17
martedì 16 gennaio 2024, 16:11
Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: La regina folle
Risposte: 21
Visite : 1001

Re: La regina folle

Ormai ti sei consolidato nella storia a scaglioni giorno per giorno (più o meno). Bella mossa. Vai forte di scrittura trasparente e c'è davvero un mondo da guardare con gli occhi della protagonista. Non mi ha continto molto che ogni volta devo reinfilarmi in una protagonista che si sveglia e che dev...
da Dario17
martedì 16 gennaio 2024, 16:11
Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: La pietra spaccata
Risposte: 20
Visite : 832

Re: La pietra spaccata

Il sogno spirituale e metafisico è un sentiero piuttosto bazzicato qua su MC. I voli pindarici della protagonista mi vanno anche bene, glieli si concede se si pensa a una protagonista magari tutta libri e poesie studentessa di lettere. Solo che mi pare di aver capito che Mizu sia una bambina alla fi...
da Dario17
martedì 16 gennaio 2024, 16:10
Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Tsukumogami
Risposte: 16
Visite : 814

Re: Tsukumogami

I raccontini così brevi in cui si svolgono per la maggiorparte al telefono non mi fanno impazzire, si perde molto tempo ed energia a capire dove i due interlocutori siano e cosa stanno facendo con chiarezza. C'è un bel frullatone di mitologia giapponese e ok però mi perdo nel capire se la bambola ab...
da Dario17
martedì 16 gennaio 2024, 16:10
Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Terrori d'oriente
Risposte: 16
Visite : 1000

Re: Terrori d'oriente

Più che un raccontino fatto e finito sembra il primo pezzo di una storia più ampia. Rimane monco alla fine, battutona d'effetto a parte che non rende molto. Forse sarebbe stato meglio fagli fare lo schetch alla consegna del libro magari sbagliato anche se un tomo che si chiama Torroni o Terroni D'Or...
da Dario17
martedì 16 gennaio 2024, 16:09
Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Il massaggio
Risposte: 10
Visite : 703

Re: Il massaggio

I toni da cinepanettone ci stanno, fanno simpatia. Vai un po' oltre la sospensione dell'incredulità quando Gino si fa un po' troppe remore sul fatto che LA MOGLIE abbia appoggiato la testa sul suo pacco. Quel mix di disagio e arrapamento andrebbe bene tra due teenagerini inesperti al primo pigiama p...
da Dario17
martedì 16 gennaio 2024, 16:09
Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Il vaso venuto da lontano
Risposte: 22
Visite : 1157

Re: Il vaso venuto da lontano

Vibrazioni da pubblicità dell'amaro Montenegro a parte, questo raccontino flash ha un suo perchè ma rimane davvero troppo congestionato dai pochissimi caratteri con cui è scritto. Un paio di morti in più da parte dei draghi del vaso ci potevano anche stare e avresti delineato meglio anche il portago...
da Dario17
martedì 16 gennaio 2024, 16:08
Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Gruppo TERRALUNA: Lista racconti e classifiche
Risposte: 12
Visite : 1221

Re: Gruppo TERRALUNA: Lista racconti e classifiche

Il vaso venuto da lontano Vibrazioni da pubblicità dell'amaro Montenegro a parte, questo raccontino flash ha un suo perchè ma rimane davvero troppo congestionato dai pochissimi caratteri con cui è scritto. Un paio di morti in più da parte dei draghi del vaso ci potevano anche stare e avresti deline...
da Dario17
martedì 16 gennaio 2024, 0:48
Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Lee3090
Risposte: 16
Visite : 994

Lee3090

“A quanto pare, lo spediscono con la batteria già carica.” pensò Paolo. L’imballaggio divelto e le grosse scaglie di polistirolo giacevano ai piedi del letto dove il Lee3090 sbaciucchiava serafico l'interno delle gambe di sua moglie. L’androide, pancia in sotto, tendeva dorsali come l'Appennino meri...
da Dario17
mercoledì 29 novembre 2023, 8:28
Forum: 177° Edizione - Ignoranza Eroica Edition - la TERZA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Mappe concettuali
Risposte: 12
Visite : 1007

Re: Mappe concettuali

- il finale - piacevole - mi è arrivato a sorpresa (ok) ma è sembrato stupito lo stesso protagonista. A racconto terminato è evidente che all'inizio lui stesse lavorando al suo romanzo erotico anziché alla tesi, ma mi è parso ci fosse molta distanza tra i due passaggi senza che potessi cogliere alc...
da Dario17
lunedì 27 novembre 2023, 11:18
Forum: 177° Edizione - Ignoranza Eroica Edition - la TERZA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Mappe concettuali
Risposte: 12
Visite : 1007

Re: Mappe concettuali

Vi siete tutti concentrati sulla parte centrale e rileggendola a mente fredda risulta un po' collosa, in effetti. È stato un tentativo di riflettere nei concetti teologici della mappa il dubbio del protagonista tra quello che vuole davvero e quello che si aspettano da lui. Non rende abbastanza ma ho...
da Dario17
venerdì 24 novembre 2023, 8:34
Forum: 177° Edizione - Ignoranza Eroica Edition - la TERZA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Armageddon!
Risposte: 17
Visite : 1197

Re: Armageddon!

RIngrazio tutti per i preziosi commenti, soprattutto Dario (nice to see you again, buddy!). Per quanto sia fermamente convinto della validità della scrittura immersiva, mi sono reso conto che seguirla in modo acritico rischia di renderla scarna, quindi sto provando a vedere dove posso spingerla per...
da Dario17
mercoledì 22 novembre 2023, 11:36
Forum: 177° Edizione - Ignoranza Eroica Edition - la TERZA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Vicolo cieco
Risposte: 21
Visite : 1061

Re: Vicolo cieco

Un monologo teatrale, fitto di metafore, con i suoi picchi e i suoi bassi. Sebbene abbia il massimo rispetto per questo tipo di narrativa che a suo modo sa essere un buon veicolo di emozioni, leggerlo su MC non mi ha dato nessun particolare brivido. Di certo sai bene quali corde toccare per dare l'i...
da Dario17
mercoledì 22 novembre 2023, 11:35
Forum: 177° Edizione - Ignoranza Eroica Edition - la TERZA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Sesto anello rosso [di SRCM]
Risposte: 14
Visite : 953

Re: Sesto anello rosso [di SRCM]

C'è una specifica direzione da seguire in questo racconto, con particolari ben definiti sul bordo. Temo però che tu non sia riuscito a chiudere i collegamenti per bene entro la fine del racconto. Durante la lettura sono riuscito a passare dal credere a un tizio che va allo stadio nella realtà fino a...
da Dario17
mercoledì 22 novembre 2023, 11:35
Forum: 177° Edizione - Ignoranza Eroica Edition - la TERZA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: REITERO
Risposte: 16
Visite : 998

Re: REITERO

L'ambientazione (e a quanto pare anche una parte della trama) alla Shutter Island non mi è affatto dispiaciuta. Specificare con un titolo tipo "Impianto di videosorveglianza, Padiglione femminile - Camera 4" spesso da aiuto può risultare un inciampo. Ho dovuto inchiodare con la lettura app...
da Dario17
mercoledì 22 novembre 2023, 11:35
Forum: 177° Edizione - Ignoranza Eroica Edition - la TERZA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Un Brindisi!
Risposte: 19
Visite : 957

Re: Un Brindisi!

Piazzi qua e là elementi per un bell'intrigone gotico, con calici e quel mix di magia e scienza. Peccato che ci si perda un po' in chiacchiere nella parte centrale e che non si abbia ben chiaro dove ci si trovi e qual'è il contesto ambientale. Apprezzabile il tuo intento di caratterizzare il pg con ...
da Dario17
mercoledì 22 novembre 2023, 11:34
Forum: 177° Edizione - Ignoranza Eroica Edition - la TERZA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Oltre le Colonne d'Ercole di Bruce Lagogrigio
Risposte: 22
Visite : 1708

Re: Oltre le Colonne d'Ercole di Bruce Lagogrigio

Per quanto io consideri i retelling di vecchi miti e/o romanzi una solenne e dorata paraculata di marketing, ti dirò che il tuo pezzo invece è meritevole di essere fresco e ben scritto. credo che l'idea vincente sia stata quella di calarsi in un personaggio nuovo e non in Ulisse stesso, così da crea...
da Dario17
mercoledì 22 novembre 2023, 11:34
Forum: 177° Edizione - Ignoranza Eroica Edition - la TERZA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Lo statale - di Daniele Villa
Risposte: 20
Visite : 1194

Re: Lo statale - di Daniele Villa

Pg caratterizzato benone, parodistico ma nemmeno una macchietta. La storia mi ha trasmetto le sensazioni di leggerezza da spot pubblicitario alla Lavazza figlie del secolo scorso, dove si impegnavano addirittura con una trama per catturarti e farti comprare il prodotto (Lavazza, per dirne uno). Anch...
da Dario17
mercoledì 22 novembre 2023, 11:33
Forum: 177° Edizione - Ignoranza Eroica Edition - la TERZA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Armageddon!
Risposte: 17
Visite : 1197

Re: Armageddon!

Una penna che ha giurato fedeltà alla scuola immersiva/trasparente/chipiùnehapiùnemetta che si muove bene in un contesto puramente action sfruttando appunto tutte le tecniche della scuola in questione. C'è però ogni tanto una scivolatina lirica, qualche metaforina che a ritmi così serrati sia di scr...
da Dario17
mercoledì 22 novembre 2023, 11:33
Forum: 177° Edizione - Ignoranza Eroica Edition - la TERZA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Un altro giro
Risposte: 32
Visite : 1612

Re: Un altro giro

Pezzo molto sfizioso e dai tratti sfacciatamente Kinghiani. L'inferno come droga non è l'ultimo ritrovato della narrativa ma ci si può giocare per tirare fuori qualcosa di stuzzicoso e tu in gran parte del racconto lo hai fatto. Nel ricordo hai dipinto cause e motivi che hanno portato il pg a infila...
da Dario17
mercoledì 22 novembre 2023, 11:32
Forum: 177° Edizione - Ignoranza Eroica Edition - la TERZA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Gruppo SUDARIO: Lista racconti e classifiche
Risposte: 12
Visite : 1617

Re: Gruppo SUDARIO: Lista racconti e classifiche

Vicolo cieco Un monologo teatrale, fitto di metafore, con i suoi picchi e i suoi bassi. Sebbene abbia il massimo rispetto per questo tipo di narrativa che a suo modo sa essere un buon veicolo di emozioni, leggerlo su MC non mi ha dato nessun particolare brivido. Di certo sai bene quali corde toccar...
da Dario17
martedì 21 novembre 2023, 0:56
Forum: 177° Edizione - Ignoranza Eroica Edition - la TERZA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Mappe concettuali
Risposte: 12
Visite : 1007

Mappe concettuali

Il portone del seminario, due piani più sotto, si chiuse col tipico boato. Maurizio abbassò lo schermo del portatile e si alzò dalla poltroncina; la finta pelle scricchiolò un po’. Luca entrerà a momenti, cavolo! I giri della chiave nella toppa. Uno, due e tre. Maurizio si avvicinò alla lavagna bian...
da Dario17
domenica 5 novembre 2023, 16:57
Forum: Discussioni e altre storie
Argomento: Rapporti familiari e cliché
Risposte: 29
Visite : 2052

Re: Rapporti familiari e cliché

In secondo luogo perché non c'è una formula per vincere, ma solo capacità nell'esprimersi in un certo genere. Come anche altri hanno sottolineato non si vince instant usando i sentimenti perché li si deve trattare nel modo corretto per non risultare stucchevoli. A me invece dispiace quando un dato ...
da Dario17
sabato 4 novembre 2023, 9:20
Forum: Discussioni e altre storie
Argomento: Rapporti familiari e cliché
Risposte: 29
Visite : 2052

Re: Rapporti familiari e cliché

...dalla prossima edizione proverò anche io a scrivere di nonnetti che si amano, vediamo cosa ne esce fuori (magari, visto che se non si scrive qualcosa che piace viene fuori una schifezza, i nonnetti che si amano possono in realtà essere menti digitali che vivono in un ambiente virtuale creato per...
da Dario17
giovedì 2 novembre 2023, 21:04
Forum: Discussioni e altre storie
Argomento: Rapporti familiari e cliché
Risposte: 29
Visite : 2052

Re: Rapporti familiari e cliché

Pertanto no, non riesco ad allinearmi a una discussione che si ponga come obbiettivo l'identificare universali cliché da etichettare come tali allo scopo di chiederne poi la non trattazione nei racconti futuri, lo vedo come un tentativo di classificazione senza alcun senso che dipenderà sempre dall...
da Dario17
martedì 24 ottobre 2023, 19:24
Forum: Discussioni e altre storie
Argomento: To tell or not to tell.. this is the question
Risposte: 14
Visite : 1188

Re: To tell or not to tell.. this is the question

Be', anche in questo caso il discorso è relativo. E se avrai tempo e voglia di recuperare il racconto con cui ho vinto l'Urania Short l'anno scorso, ti accorgerai che al 90% è immersivo... ;-) (Ma non lo diciamo troppo in giro...) Il tuo l'ho letto e digerito appena uscito, ricordo bene che fosse d...
da Dario17
martedì 24 ottobre 2023, 17:46
Forum: Discussioni e altre storie
Argomento: To tell or not to tell.. this is the question
Risposte: 14
Visite : 1188

Re: To tell or not to tell.. this is the question

Qualche tempo fa ho seguito una diretta/seminario di Franco Forte, personaggio editoriale che non ha bisogno di presentazioni. Uno degli utenti della diretta gli fece proprio una domanda sulla scrittura immersiva. Lui rispose più o meno così: "Voi potete scrivere come volete, nessuno vi punta ...
da Dario17
martedì 24 ottobre 2023, 9:03
Forum: Discussioni e altre storie
Argomento: Rapporti familiari e cliché
Risposte: 29
Visite : 2052

Re: Rapporti familiari e cliché

2. Questo punto è collegato al precedente (ed entrambi fanno riferimento al commento di Dario, ma anche al discorso in generale, chiaramente). Dario scrive che quella scena la può vedere esattamente uguale in mille ospizi: e non è anche questo un pregio letterario/narrativo? Riprodurre la realtà fi...
da Dario17
martedì 24 ottobre 2023, 8:53
Forum: Discussioni e altre storie
Argomento: Rapporti familiari e cliché
Risposte: 29
Visite : 2052

Re: Rapporti familiari e cliché

Ho riflettuto parecchio su questo, e credo che sia proprio una prerogativa del saper scrivere su certe emozioni averle sperimentate in prima persona. Certo, posso mettermi a raccontare cosa si prova nei campi di concentramento, ma il mio racconto sarà certamente sempre inferiore, come coinvolgiment...
da Dario17
lunedì 23 ottobre 2023, 13:22
Forum: Discussioni e altre storie
Argomento: To tell or not to tell.. this is the question
Risposte: 14
Visite : 1188

Re: To tell or not to tell.. this is the question

Ok ,qui finisce a bottigliate. :D Qui non solo si toccano i santi e i fanti, ma pure i portafogli visto che qua dentro MC c'erano, ci sono e ci saranno aspiranti scrittori professionisti che hanno sborsato qualche bel cifrazzo a 3 zeri per imparare questo tipo di scrittura. Faccio la metaforona: La ...

Vai alla ricerca avanzata