La camera segreta
- Massimo Tivoli
- Messaggi: 396
- Contatta:
La camera segreta
LA CAMERA SEGRETA
È buio, fa freddo, e sono sempre sola.
Qualche volta sento picchettare in superficie, ma poi nessuno mi raggiunge. L’ultima volta è successo un secolo fa. Ci provai a urlare, ma niente, si sentiva solo il solito ronzio. Mi fa impazzire, non smette mai. Assordante come il silenzio. Costante come il buio.
Dicevano che ero speciale, e guarda come mi hanno ridotta. Tutto quello che ho da dare, tutto quello che porto dentro, custodito come un segreto di inestimabile valore, non lo conoscerà mai nessuno. O forse no, ci spero ancora.
Ma sono vecchia, e stanca. La mia anima non brilla più dell’oro della giovinezza. È soffocata dalla polvere della vecchiaia che ricopre ogni cosa, ogni ricordo, e dall’alito stantio della decadenza.
La mia nascita è la mia maledizione. L’eternità è la mia morte.
Non c’è niente che io possa fare, se non osservare il tempo rosicchiarmi, con lenta e paziente e inarrestabile progressione.
Vivere col desiderio di rimanere inviolata, e morire nella speranza di essere profanata.
Questo sono, e adesso sento che sto morendo, e con me muore pure la speranza. E non mi va più di custodire valori, voglio crollare in un pulviscolo che nessuna luce potrà mai illuminare.
Sono il mito, la leggenda, la celebrità, il sacro e il profano, il sogno di avventurieri ed esploratori. Ma non mi hanno desiderata abbastanza, non ci hanno creduto fino in fondo.
Mi hanno cercato, ma non mi hanno trovato.
Morirò così come sono venuta al mondo.
Rimarrò.
Per sempre.
La camera segreta.
È buio, fa freddo, e sono sempre sola.
Qualche volta sento picchettare in superficie, ma poi nessuno mi raggiunge. L’ultima volta è successo un secolo fa. Ci provai a urlare, ma niente, si sentiva solo il solito ronzio. Mi fa impazzire, non smette mai. Assordante come il silenzio. Costante come il buio.
Dicevano che ero speciale, e guarda come mi hanno ridotta. Tutto quello che ho da dare, tutto quello che porto dentro, custodito come un segreto di inestimabile valore, non lo conoscerà mai nessuno. O forse no, ci spero ancora.
Ma sono vecchia, e stanca. La mia anima non brilla più dell’oro della giovinezza. È soffocata dalla polvere della vecchiaia che ricopre ogni cosa, ogni ricordo, e dall’alito stantio della decadenza.
La mia nascita è la mia maledizione. L’eternità è la mia morte.
Non c’è niente che io possa fare, se non osservare il tempo rosicchiarmi, con lenta e paziente e inarrestabile progressione.
Vivere col desiderio di rimanere inviolata, e morire nella speranza di essere profanata.
Questo sono, e adesso sento che sto morendo, e con me muore pure la speranza. E non mi va più di custodire valori, voglio crollare in un pulviscolo che nessuna luce potrà mai illuminare.
Sono il mito, la leggenda, la celebrità, il sacro e il profano, il sogno di avventurieri ed esploratori. Ma non mi hanno desiderata abbastanza, non ci hanno creduto fino in fondo.
Mi hanno cercato, ma non mi hanno trovato.
Morirò così come sono venuta al mondo.
Rimarrò.
Per sempre.
La camera segreta.
Re: La camera segreta
Ciao Massimo! Tutto ok con i parametri, buona Esperian Edition!
- Massimo Tivoli
- Messaggi: 396
- Contatta:
Re: La camera segreta
Questa volta, giusto per partecipare ;-) mi sono mosso troppo tardi :-)
-
- Messaggi: 3144
Re: La camera segreta
Che bella l’idea di usare il punto di vista…della camera segreta stessa per dare l’idea della sua attesa spasmodica di scopritori spesso inesistenti (forse per superficialità, o per insufficiente fuoco della scoperta). Mi piace come ne rendi l’isolamento personificandola anche come una bella giovane che nessuno amerà. E anche nel finale, dove elenchi tutte le meraviglie che è disposta a elargire a chi la toglierà dall’oblio.
- Emiliano Maramonte
- Messaggi: 1241
- Contatta:
Re: La camera segreta
Ciao Massimo, ben ritrovato!
Nulla da dire su come è scritto questo raccontino breve, non noto nulla fuori posto, né refusi. Scritto sicuramente con mano felice e sicura. Lasciami dire che lo trovo un carino divertissement non troppo ambizioso che però nasconde un intelligente accenno di metanarrativa: il tema del contest che esplicita se stesso, nel tentativo di diventare storia compiuta. Ci sei riuscito a metà: non è proprio un racconto con una trama in senso stretto, ma in un certo senso lo è perché in fondo un personaggio c'è e qualcosa dice e fa. Però, secondo me, di più non si può pretendere.
In bocca al lupo!
Emiliano.
Nulla da dire su come è scritto questo raccontino breve, non noto nulla fuori posto, né refusi. Scritto sicuramente con mano felice e sicura. Lasciami dire che lo trovo un carino divertissement non troppo ambizioso che però nasconde un intelligente accenno di metanarrativa: il tema del contest che esplicita se stesso, nel tentativo di diventare storia compiuta. Ci sei riuscito a metà: non è proprio un racconto con una trama in senso stretto, ma in un certo senso lo è perché in fondo un personaggio c'è e qualcosa dice e fa. Però, secondo me, di più non si può pretendere.
In bocca al lupo!
Emiliano.
- Massimo Tivoli
- Messaggi: 396
- Contatta:
Re: La camera segreta
Grazie, Alexandra e Megagenius, per i commenti. Avete entrambi beccato gli aspetti essenziali di questo breve esercizio. Anche per me è stato semplicemente un divertissement, giocando sul tema. Mi sono collegato a mezzanotte e venti, e non sono riuscito a farmi venire in mente niente di più. Avrei potuto non partecipare, questo sì, ma mi sono detto: ma dai, partecipa, così ti costringi pure a leggere gli altri :-)
-
- Messaggi: 592
Re: La camera segreta
Ciao Massimo,
Leggo dai tuoi commenti che il racconto è nato all'ultimo momento senza pretese. In quest'ottica, è sicuramente un testo ben scritto che sviluppa un'idea carina in modo pulito. Ovviamente, dovendolo giudicarlo come racconto manca un po' di trama e rimane limitato, ma se davvero l'hai scritto in appena mezz'ora complimenti.
Leggo dai tuoi commenti che il racconto è nato all'ultimo momento senza pretese. In quest'ottica, è sicuramente un testo ben scritto che sviluppa un'idea carina in modo pulito. Ovviamente, dovendolo giudicarlo come racconto manca un po' di trama e rimane limitato, ma se davvero l'hai scritto in appena mezz'ora complimenti.
- Massimo Tivoli
- Messaggi: 396
- Contatta:
Re: La camera segreta
Ciao Viviana, grazie. E sì, l'ho buttato giù con i minuti contati :-)
-
- Messaggi: 171
Re: La camera segreta
Molto bello, e anche riuscito, il rovesciamento di prospettiva: il personaggio è ciò di cui si dovrebbe parlare. Si sente purtroppo, l'orologio che corre, mentre la camera dovrebbe pensare a un ritmo molto più lento, cosmico. Invece riceve e riemette l'ansia del mortale che la racconta. Io vi ho letto la metafora, o meglio, il simbolo di chi si sente l'ombelico del mondo e aspetta solo che il mondo lo scopra, troppo orgoglioso per far qualcosa che mostri ciò che è e vale.
- Massimo Tivoli
- Messaggi: 396
- Contatta:
Re: La camera segreta
Grazie mezzomatto per la lettura e il commento. Sì, con meno fretta e più organizzazione da parte mia, sarebbe voluto essere un testo metaforico... qualcosa ci ho infilato (per es., alexandra e megagenius hanno beccato), altro che avrei voluto infilarci non sono stato capace di mettercelo nel breve tempo. In generale, sono uno che nel breve tempo combina poco o nulla. Questo è uno dei motivi per i quali, anche senza grandi pensate, mi forzo a partecipare a MC, per tentare di superare un po' questo mio difetto.
Detto questo, ti ringrazio molto per la tua interpretazione che, sebbene io non ci avessi pensato mentre lo scrivevo, ci sta molto bene :-)
Spero di giungere più preparato alle prossime edizioni. MC è davvero un bel contest, soprattutto per lo scambio di opinioni.
Detto questo, ti ringrazio molto per la tua interpretazione che, sebbene io non ci avessi pensato mentre lo scrivevo, ci sta molto bene :-)
Spero di giungere più preparato alle prossime edizioni. MC è davvero un bel contest, soprattutto per lo scambio di opinioni.
- SalvatoreStefanelli
- Messaggi: 376
Re: La camera segreta
In effetti, rapportato all'eternità, il sequenziare delle immagini è relegato tutto in un tempo sin troppo stretto; forse, sarebbe bastato aggiungere due o tre parole che rallentassero la scena e la frammentassero. Comunque sia, nel poco tempo che hai avuto per buttare giù la storia, hai fatto un buon lavoro e l'idea trovo che sia buona, il tema centrato che più non si può. Testo pulito e che scorre via facile. Un arricchimento della trama avrebbe giovato, una quasi scoperta che non si è concretizzata, una paura e una speranza che fossero andate più vicine all'attuarsi... Tutto sommato non c'è la lode ma una pacca sulla spalla sì.
- Massimo Tivoli
- Messaggi: 396
- Contatta:
Re: La camera segreta
Grazie, Salvatore, del commento e dei buoni spunti di possibile sviluppo futuro cui accenni.
- Linda De Santi
- Messaggi: 497
Re: La camera segreta
Ciao Massimo! Questa è quella che si dice un’intepretazione letterale del tema! :D
Molto carina l’idea di raccontare il punto di vista della stanza segreta. Lo sviluppo è molto semplice e lineare, ma l’idea è sicuramente d’impatto.
Forse alla fine del racconto si rimane un po’ con poco: non c’è un vero e proprio sviluppo, solo una riflessione amara sul fatto che la stanza è condannata a custodire per sempre i segreti che si porta dentro.
In ogni caso, a me è piaciuto. Alla prossima!
Molto carina l’idea di raccontare il punto di vista della stanza segreta. Lo sviluppo è molto semplice e lineare, ma l’idea è sicuramente d’impatto.
Forse alla fine del racconto si rimane un po’ con poco: non c’è un vero e proprio sviluppo, solo una riflessione amara sul fatto che la stanza è condannata a custodire per sempre i segreti che si porta dentro.
In ogni caso, a me è piaciuto. Alla prossima!
- raffaele.marra
- Messaggi: 397
Re: La camera segreta
C'è di buono l'idea, parecchio originale, di narrare il racconto dal punto di vista della camera segreta. Si nota, ovviamente, una certa fretta nello scrivere. Immagino che con un po' di tempo in più avresti potuto limare maggiormente lo stile, rendendolo un po' più adatto allo scopo: non ho nulla contro i racconti brevissimi, ma quando la brevità è davvero eccessiva credo che il racconto debba possedere qualche dote particolare sia a livello stilistico (lo stile deve essere impeccabile, limato sillaba dopo sillaba fino a diventare praticamente "musicale") sia a livello di trama (la brevità va onorata con una qualche rivelazione scioccante, con un colpo di scena finale particolarmente sorprendente, ecc.). Comunque la prova c'è, e il testo è piacevole alla lettura e perfettamente in tema.
- raffaele.marra
- Messaggi: 397
Re: La camera segreta
C'è di buono l'idea, parecchio originale, di narrare il racconto dal punto di vista della camera segreta. Si nota, ovviamente, una certa fretta nello scrivere. Immagino che con un po' di tempo in più avresti potuto limare maggiormente lo stile, rendendolo un po' più adatto allo scopo: non ho nulla contro i racconti brevissimi, ma quando la brevità è davvero eccessiva credo che il racconto debba possedere qualche dote particolare sia a livello stilistico (lo stile deve essere impeccabile, limato sillaba dopo sillaba fino a diventare praticamente "musicale") sia a livello di trama (la brevità va onorata con una qualche rivelazione scioccante, con un colpo di scena finale particolarmente sorprendente, ecc.). Comunque la prova c'è, e il testo è piacevole alla lettura e perfettamente in tema.
- diego.martelli
- Messaggi: 133
Re: La camera segreta
Tema centrato, scrittura scorrevole, testo che trasmette con facilità l'empatia verso la camera segreta negletta, abbandonata e stanca di essere tale. Non c'è nulla che non vada, secondo me, ma quel che c'è è un po' poco: manca un intreccio e tutto sommato a parte la sensazione di tristezza condivisa con la Stanza il lettore non riceve molto a mio avviso: forse poteva divenire più forte se ti prendevi i caratteri residui per spiegare *come mai* era particolarmente interessante (o triste, o opportuno, o terribile...) che la stanza fosse dimenticata.
Torna a “ESPERIAN EDITION: La Quarta della Sesta Era - 117° All Time”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti