Il giudizio
Moderatore: Laboratorio
Il giudizio
"Maledetto! Ti ucciderò per quello che hai fatto!"
L'ultimo principe del sangue ansima, circondato dai membri rimanenti della guardia reale, sporchi del sangue loro e dei loro compagni.
Trattengo una risata, anche se non riesco a mascherarla del tutto.
"Un giorno qualcuno mi ucciderà."
Estraggo la pergamena nera dal cilindro, iniziando a srotolarla.
"Ma non sarà qui"
Le pietre del selciato iniziano a tremare.
"Non sarà ora"
Nubi cobalto si addensano in cielo, dando al cortile un tono subacqueo.
"E sicuramente non sarai tu."
Le lettere dorate si illuminano, rispondendo alla mia voce mentre pronuncio la sentenza.
L'ultimo principe del sangue ansima, circondato dai membri rimanenti della guardia reale, sporchi del sangue loro e dei loro compagni.
Trattengo una risata, anche se non riesco a mascherarla del tutto.
"Un giorno qualcuno mi ucciderà."
Estraggo la pergamena nera dal cilindro, iniziando a srotolarla.
"Ma non sarà qui"
Le pietre del selciato iniziano a tremare.
"Non sarà ora"
Nubi cobalto si addensano in cielo, dando al cortile un tono subacqueo.
"E sicuramente non sarai tu."
Le lettere dorate si illuminano, rispondendo alla mia voce mentre pronuncio la sentenza.
-
- Messaggi: 44
Re: Il giudizio
Ciao Quellon,
immagino che questa sia una scena di un racconto/romanzo più ampio.
Ho apprezzato molto che non hai mai usato espressioni di introduzione ai dialoghi come "disse", "esclamò", "rispose", ma hai optato per mostrare delle azioni collegate ai dialoghi. Mi sono piaciuti anche i riferimenti visivi molto tangibili.
Attenzione forse ai gerundi, ne usi davvero molti e alle ripetizioni (usi il verbo "iniziare" in battute molto vicine).
A rileggerti;)
Martina
immagino che questa sia una scena di un racconto/romanzo più ampio.
Ho apprezzato molto che non hai mai usato espressioni di introduzione ai dialoghi come "disse", "esclamò", "rispose", ma hai optato per mostrare delle azioni collegate ai dialoghi. Mi sono piaciuti anche i riferimenti visivi molto tangibili.
Attenzione forse ai gerundi, ne usi davvero molti e alle ripetizioni (usi il verbo "iniziare" in battute molto vicine).
A rileggerti;)
Martina
- Michael Dag
- Messaggi: 428
Re: Il giudizio
Nubi cobalto si addensano in cielo, dando al cortile un tono subacqueo.
è una bella immagine, la amplierei un po' con una breve descrizione dei colori.
e poi si, troppi gerundi!
è una bella immagine, la amplierei un po' con una breve descrizione dei colori.
e poi si, troppi gerundi!
Re: Il giudizio
Perfetto, grazie a tutti per i consigli.
Ammetto che è una scena che mi era venuta in mente mentre ero in coda alle poste, avrei dovuto rifinirla meglio prima di postarla :)
Ammetto che è una scena che mi era venuta in mente mentre ero in coda alle poste, avrei dovuto rifinirla meglio prima di postarla :)
- MatteoMantoani
- Messaggi: 1216
Re: Il giudizio
Ciao Quellon,
ho letto il tuo raccontino. Certamente, è più una scena che un racconto: è il caso che tu la sviluppi dando un po' più di contesto ai personaggi che descrivi e motivando le loro azioni.
Se posso comunque permettermi una piccola nota (a parte quello che ti ha segnalato Fernando, che condivido), la prima battuta di dialogo è un po' fuori contesto: cioè non si capisce chi stia parlando. A mio avviso non basta definire l'azione del personaggio successivamente, perché non è detto che il lettore colleghi le due cose (io non l'ho fatto, e ho riletto la scena un paio di volte per capire chi parlava all'inizio). Sistemare questo è molto facile, ovvero basta definire prima l'azione e dopo la battuta di dialogo, così:
L'ultimo principe del sangue si accascia a terra e ansima. "Maledetto! Ti ucciderò per quello che hai fatto!". I membri della guardia reale lo circondano, sporchi del loro sangue e di quello dei compagni caduti.
dimmi cosa ne pensi!
ho letto il tuo raccontino. Certamente, è più una scena che un racconto: è il caso che tu la sviluppi dando un po' più di contesto ai personaggi che descrivi e motivando le loro azioni.
Se posso comunque permettermi una piccola nota (a parte quello che ti ha segnalato Fernando, che condivido), la prima battuta di dialogo è un po' fuori contesto: cioè non si capisce chi stia parlando. A mio avviso non basta definire l'azione del personaggio successivamente, perché non è detto che il lettore colleghi le due cose (io non l'ho fatto, e ho riletto la scena un paio di volte per capire chi parlava all'inizio). Sistemare questo è molto facile, ovvero basta definire prima l'azione e dopo la battuta di dialogo, così:
L'ultimo principe del sangue si accascia a terra e ansima. "Maledetto! Ti ucciderò per quello che hai fatto!". I membri della guardia reale lo circondano, sporchi del loro sangue e di quello dei compagni caduti.
dimmi cosa ne pensi!
Re: Il giudizio
@MatteoMantoani.
Sì, hai ragione. Questa settimana avevo in mente di pubblicare una riscrittura della scena tenendo conto dei consigli di tutti.
Apprezzo molto l'aiuto di tutti, visto che scrivendo da soli è facile non vedere i problemi.
Sì, hai ragione. Questa settimana avevo in mente di pubblicare una riscrittura della scena tenendo conto dei consigli di tutti.
Apprezzo molto l'aiuto di tutti, visto che scrivendo da soli è facile non vedere i problemi.
Re: Il giudizio
Riscritto cercando di seguire i consigli di tutti.
Si tratta di una singola scena ancora ovviamente, non ci ho ancora costruito un romanzo attorno :D
L'ultimo principe del sangue ansima, circondato dai membri rimanenti della guardia reale, sporchi del sangue loro e dei loro compagni.
"Maledetto! Ti ucciderò per quello che hai fatto!"
Trattengo una risata, anche se non riesco a mascherarla del tutto.
"Un giorno qualcuno mi ucciderà."
Estraggo la pergamena nera dal cilindro e la srotolo.
"Ma non sarà qui"
Le pietre del selciato iniziano a tremare.
"Non sarà ora"
Nubi cobalto si addensano in cielo, dando al cortile un tono subacqueo.
"E sicuramente non sarai tu."
Le lettere dorate si illuminano man mano che leggo la sentenza.
Uno dei membri della guardia reale scatta in avanti, la spada in mano intenzionato a trafiggermi.
Non gli dò peso, il mio dovere viene prima di tutto.
Ruoto alla mia sinistra, in modo che non colpisca la pergamena con il suo pezzo di acciaio affilato.
La lama colpisce il mio costato nel momento in cui leggo l'ultima frase.
Tengo gli occhi fissi sulla pergamena per accertarmi che tutti i nomi vengano riempiti, ignorando il rumore dei corpi che cadono.
Accertatomi dell'esecuzione della sentenza riarrotolo la pergamena, per poi rimetterla nel cilindro.
Si tratta di una singola scena ancora ovviamente, non ci ho ancora costruito un romanzo attorno :D
L'ultimo principe del sangue ansima, circondato dai membri rimanenti della guardia reale, sporchi del sangue loro e dei loro compagni.
"Maledetto! Ti ucciderò per quello che hai fatto!"
Trattengo una risata, anche se non riesco a mascherarla del tutto.
"Un giorno qualcuno mi ucciderà."
Estraggo la pergamena nera dal cilindro e la srotolo.
"Ma non sarà qui"
Le pietre del selciato iniziano a tremare.
"Non sarà ora"
Nubi cobalto si addensano in cielo, dando al cortile un tono subacqueo.
"E sicuramente non sarai tu."
Le lettere dorate si illuminano man mano che leggo la sentenza.
Uno dei membri della guardia reale scatta in avanti, la spada in mano intenzionato a trafiggermi.
Non gli dò peso, il mio dovere viene prima di tutto.
Ruoto alla mia sinistra, in modo che non colpisca la pergamena con il suo pezzo di acciaio affilato.
La lama colpisce il mio costato nel momento in cui leggo l'ultima frase.
Tengo gli occhi fissi sulla pergamena per accertarmi che tutti i nomi vengano riempiti, ignorando il rumore dei corpi che cadono.
Accertatomi dell'esecuzione della sentenza riarrotolo la pergamena, per poi rimetterla nel cilindro.
- Signor_Darcy
- Messaggi: 356
Re: Il giudizio
Ciao.
La seconda versione chiarisce meglio la situazione (come fatto notare dai commenti precedenti); trovo tuttavia la seconda parte un po' più debole sia per qualche costruzione un po' artificiosa ("pezzo di acciaio affilato", "accertatomi"), sia per un finale un po' nebuloso (la ferita? Sembra che il giudice/mago non si sia fatto nulla, ma non è spiegato).
Occhio anche alle sviste: "do" e non "dò".
Buon pezzo su cui lavorare, comunque.
La seconda versione chiarisce meglio la situazione (come fatto notare dai commenti precedenti); trovo tuttavia la seconda parte un po' più debole sia per qualche costruzione un po' artificiosa ("pezzo di acciaio affilato", "accertatomi"), sia per un finale un po' nebuloso (la ferita? Sembra che il giudice/mago non si sia fatto nulla, ma non è spiegato).
Occhio anche alle sviste: "do" e non "dò".
Buon pezzo su cui lavorare, comunque.
-
- Messaggi: 3144
Re: Il giudizio
La storia c’è, uno sword & sorcery molto particolare.
Questo mago è così sicuro di sé da piacere al Lettore Amante del Genere. Il principe di sangue fa quel che può e commuove. Certo, può essere armato e combattivo finché vuole, con tanto di fedelissimi, ma contro una pergamena magica e un esperto temerario che ci ha scritto sopra i nomi dei nemici con tanto di profezia, c’è poco da fare.
Attenzione:
Frasi corrette:
non gli do peso.
Ruoto alla mia sinistra, creo lo scudo invisibile; farà sì che non colpisca la pergamena con la punta d’acciaio e io compirò il
mio dovere.
Fatto questo, merita la grazia.
Questo mago è così sicuro di sé da piacere al Lettore Amante del Genere. Il principe di sangue fa quel che può e commuove. Certo, può essere armato e combattivo finché vuole, con tanto di fedelissimi, ma contro una pergamena magica e un esperto temerario che ci ha scritto sopra i nomi dei nemici con tanto di profezia, c’è poco da fare.
Attenzione:
Frasi corrette:
non gli do peso.
Ruoto alla mia sinistra, creo lo scudo invisibile; farà sì che non colpisca la pergamena con la punta d’acciaio e io compirò il
mio dovere.
Fatto questo, merita la grazia.
- Il Dottore
- Messaggi: 516
Re: Il giudizio
Ciao Quellon.
Il racconto è fermo da diversi mesi.
Vuoi lavorarci ancora o lo sposto in archivio?
Il racconto è fermo da diversi mesi.
Vuoi lavorarci ancora o lo sposto in archivio?
Sono pronto a vivisezionare i vostri racconti... soffriranno, ma sarà per il vostro bene!
Torna a “L'archivio (tutti i racconti passati dal Laboratorio)”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite