Parliamo di poesia

Il luogo per discutere dei differenti punti di vista e approcci. Interagite qui tenendo sempre a mente che ci possono essere divergenze e che proprio in esse ognuno di noi può trovare la ricchezza per migliorare.
Avatar utente
MatteoMantoani
Messaggi: 1216

Parliamo di poesia

Messaggio#1 » giovedì 22 febbraio 2024, 7:54

Carne appesa
sul soffitto della chiesa.
Penzola sanguinante,
languida oscilla,
danzando nel vuoto.
L'uncino nero
la infilza di netto,
risplende di tenebra,
nella volta diroccata.
Un lago di sangue,
allaga e si espande,
a sconsacrare il suolo.

Questa schifezza è una poesia che ho scritto da adolescente perché, come immagino molti di noi, anche io mi sono lasciato andare, specie da giovane, a scrivere poesie.
Qual è la situazione della poesia al giorno d'oggi? La poesia è morta? Sarà colpa di come ce la insegnano a scuola? Sinceramente, da quando mi hanno fatto dissezionare decine di poesie nei suoi componenti elementari per grattare con le unghie un lurido voto di italiano, mi è passata la voglia di leggerle..
Durante l'università ho trovato alcune poesie di autori che non studiamo a scuola.. e mi sono piaciute molto.. e allora.. dove sta l'inghippo?
Cosa ne pensate? Qual è il vostro rapporto con la poesia? Ha senso conoscerla e apprezzarla se si vuole fare il romanziere?



Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

Re: Parliamo di poesia

Messaggio#2 » sabato 24 febbraio 2024, 0:32

Spunto di discussione spinosissimo ma interessantissimo.
Parto da questo: a me le poesie non piacciono o, quantomeno, non mi attirano come un racconto, seppur breve, o un romanzo. E faccio un ulteriore passo avanti. Secondo me come genere artistico è morto. Eppure sono consapevole che una manciata di versi possa rappresentare la fotografia di uno stato d'animo, di una situazione, di una realtà interiore e via dicendo, ma la lettura di componimenti di questo tipo è rimasto un sollazzo di pochi.
In conclusione: carina la poesia che hai scritto in gioventù, e per la cronaca anche io, anni fa attraversai un periodo poetico, ma mi guardo bene dal riportare qui qualche mio goffo componimento...

Avatar utente
MatteoMantoani
Messaggi: 1216

Re: Parliamo di poesia

Messaggio#3 » sabato 24 febbraio 2024, 7:23

Emiliano Maramonte ha scritto:Spunto di discussione spinosissimo ma interessantissimo.
Parto da questo: a me le poesie non piacciono o, quantomeno, non mi attirano come un racconto, seppur breve, o un romanzo. E faccio un ulteriore passo avanti. Secondo me come genere artistico è morto. Eppure sono consapevole che una manciata di versi possa rappresentare la fotografia di uno stato d'animo, di una situazione, di una realtà interiore e via dicendo, ma la lettura di componimenti di questo tipo è rimasto un sollazzo di pochi.
In conclusione: carina la poesia che hai scritto in gioventù, e per la cronaca anche io, anni fa attraversai un periodo poetico, ma mi guardo bene dal riportare qui qualche mio goffo componimento...

Bene! La pensi come me! Con la differenza che a me leggere poesie piace, almeno "certe" poesie.
È un peccato perché il genere per me potrebbe risorgere, ma credo che la mazzata più importante sia appunto arrivata dal fatto che la insegnano a scuola (o di "come" la insegnano.. e comunque del fatto che insegnano solo le poesie italiane, o al massimo quelle romantiche inglesi (ottocento volte più belle di un criptico Montale)). Vorrei tanto che uno dei nostri amici di Minuti Contati che insegna letteratura a scuola (so che ci siete.. venite fuori se avete il coraggio) venga a tirarmi le orecchie su queste affermazioni.. attendo speranzoso.
Quando giro su internet e vedo "concorso di Poesia" mi si alza l'allarme "fregatura".. ma il fatto che questi concorsi esistano significa che c'è una significativa percentuale di gente che ancora tenta di scrivere poesie, magari senza sapere che nessuno le leggerà mai.
Insomma, peccato per il genere, ma anche secondo me è defunto, a parte qualche nicchia virtuosa

Torna a “Discussioni e altre storie”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite