Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Appuntamento alle ore 21.00 di lunedì 21 ottobre con un tema di Beppe Roncari e 4000 caratteri a disposizione
Avatar utente
jimjams
Messaggi: 736

Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#1 » lunedì 21 ottobre 2024, 23:00

Ve giuro, nun lo come so’ capitata in quella festa, è stata ‘na cosa proprio a caso, uno in discoteca m’ha cominciato a pomicia’, che poi ero già mezza brillacchiotta, e ‘nsomma me dice vieni che c’è una bella festa, e io scema je so’ annata dietro.

Sì, sì, lo so che me la so’ rischiata grossa, ma ‘nvece era un tipo proprio speciale quello, nun sapete quanto, e niente ve la faccio breve, me porta in questa villa da pa-u-ra, da paura proprio, tipo nei film, piena de gente super bella, super in tiro, che me vergognavo pure un po’, ma a lui non je ne fregava gnente, e poi ce lo sapete no? doveva fini’ per forza così, a ‘na certa me porta de sopra, che lì ho realizzato che la casa era ‘a sua, o dei suoi, che ne so, ma ‘nsomma la stanza era la sua che ce dormiva proprio lì.

No oh, ma de che? Non era un matto e manco un maniaco.
Noooo, niente droghe o cazzi, manco ‘no spinello figurete.
Com’è stato? Nun c’ho mai avuto uno mejo de lui, daje, è stato pure gentile, so’ stata bene, ma bene bene. Nun ma manco cacciato via poi, ho dormito lì.

Allora qual è er guaio? E mo ve lo spiego, che è questo importante, mica la scopata.
‘Nsomma la mattina poi se svejamo, altra trombata, poi doccia, poi lui me dice che scenne de sotto a preparamme la colazione e che poi me la portava a letto.
Oh io nun stavo nella pelle daje, manco nei sogni, manco nei film eh… e mentre che aspettavo ho visto che questo in camera c’aveva er computer, cavolo un modello coi controcavoli proprio e visto che era acceso e aperto me so’ seduta per cazzeggia’ e pure per la curiosità de famme un po’ de cazzi suoi…

No, nun m’ha sgamata, c’ha messo parecchio pe’ prepara’ la colazione, ner frattempo io stavo lì e nun ce capivo niente, e più smanettavo e meno ce capivo.
No, no, nun era difficile er computer, il sistema è lo stesso nostro. È la rete che è diversa, la robba che ce sta sopra.

In che senso? Tutto è diverso. Le notizie so’ altre. Sì, proprio diverse, cose che io non ho mai saputo, sia qui locali che der mondo. Poi c’ha un servizio de streaming co’ tutte cose diverse, mica coi programmi che vedemo noi. Tutto così, uno scatafascio de servizi, de informazioni, de accessi che non avevo mai visto né sentito parla’. Un mondo, un altro mondo proprio.

Nun ce credete? State a senti’, quando alla fine è venuto su con la colazione, bona tra l’altro, proprio bona, quando è venuto io stavo ancora a smanettà e facevo a voce alta tipo, o cavolo, guarda questo, mamma mia… Chiaro no, ero stralunata da tutta quella roba, vedevo er monno sotto n’altra luce… E lui ariva ‘nsomma e se mette a ride. Che c’hai da ride, che è ‘sta roba qui?

No, già ve l’ho detto non s’è incazzato. ‘Nvece m’ha spiegato tutto quanto.
E mo ve lo dico, zitti ‘n po’.
Loro, quelli coi sordi veri, ma veri tanti, c’hanno la rete unlimited, che vor di’ illimitata. Noi invece, tutti noi altri, c’avemo la rete limited, che vor di’ limitata, limitata proprio.

Che vor di’? Vor di’ che noi vedemo solo quello che decideno loro. Una cosa minima, controllata, studiata pe’ facce sta’ boni e tranquilli. Che sembra tanta robba ma è tutta ‘na zuppa e ce la rimestamo tra noi. E, ve lo dico ma non ve incazzate, così rimanemo un po’ rincojoniti, ecco.

Che dici te? Se era un segreto cor quasi che me lo diceva? Rosica bella che me l’ha detto perché me vuole con sé, ora io divento come lui, capito? Tié, becca.

Ah, nun ce credete eh? E me l’aveva detto pure lui, che nessuno m’avrebbe creduta, che potevo pure raccontallo a tutti. E ‘nfatti ho fatto ‘a prova.

Ma tanto nun ce credete.

E va be’ daje v’ho fatto ‘no scherzo, me so’ ‘nventata tutto.
Lo avevate capito eh, va be’, bona così, daje.

Comunque mo vado, e nun me cercate in giro eh, limitati, che da oggi cambio quartiere.



Avatar utente
antico
Messaggi: 7875

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#2 » lunedì 21 ottobre 2024, 23:08

Marioo!!! Che bello rivederti nell'Arena! Un grandissimo di MC, sei edizioni vinte, bentornato! Parametri ovviamenti tutti rispettati, divertiti in questa BEPPE RONCARI EDITION!

Avatar utente
Maurizio Chierchia
Messaggi: 303

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#3 » martedì 22 ottobre 2024, 17:01

Ciao Mario.
Bellissima storiella, complimenti! Nella mia testa avevo la voce della Gerini che raccontava.
Non essendo romano, ci ho messo un po' a capire bene il testo. Ma quando la Gerini si è fatta largo dentro di me (ok così sembra una cosa brutta) il risultato è stato eccellente.
Non ho molto da dire, se non che la storia mi è piaciuta e soprattutto mi è piaciuto il tono scanzonato alla Vanzina d'altri tempi.
Se devo farti un appunto, ma proprio solo una quisquiglia, è questa frase: cavolo un modello coi controcavoli proprio e visto che era acceso e aperto me so’ seduta per cazzeggia’ e pure per la curiosità de famme un po’ de cazzi suoi… Avrei inserito qualche virgola in più giusto per non perdersi nella narrazione.
Per il resto hai fatto un'ottima prova, bravo!
A rileggerci presto e buona gara!
Maurizio Chierchia
"Domani è già vicino"

Avatar utente
MatteoMantoani
Messaggi: 1216

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#4 » mercoledì 23 ottobre 2024, 21:08

Ciao Mario, piacere di rileggerti.
Un racconto molto divertente :) chi non adora la parlata romana, anche grazie ai film di Verdone e alle commedie in televisione? Ci vuole un certo controllo per scrivere così, magari sei romano anche tu? (se non lo sei, un punto in più).
Insomma, il racconto mi ha convinto, funziona, fa quello che deve e l'idea è carina, fa molto Essi Vivono.. Un Essi Vivono ambientato a Roma negli anni 90 e con protagonista la Gerini (Maurizio ha detto giusto, ci starebbe proprio bene). Apri pure un crowdfunding per un film del genere che faccio la prima donazione XD
Insomma, ti piazzerò bene in classifica. Declinazione del tema originale e letterale allo stesso tempo, che ho apprezzato

Elettra Fusi
Messaggi: 73

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#5 » giovedì 24 ottobre 2024, 19:56

Ciao Mario!
Adoro la scrittura dialettale e tu sei stato proprio bravo a tenerla ma a non calcarla troppo per lasciarla comprensibile a chi non è proprio autoctono, autoctono (come me). Anche io sono club Gerini come chi ha commentato prima di me! Ovviamente nella mia testa la voce era la sua e anche la finta/vera battuta finale era accompagnata dalla sua aria provocante e divertente insieme alla "viaggi di nozze".
Molto centrato anche il tema. Credo ti sia mancato un apostrofo in uno dei primi paragrafi ma è un'ineZia(detto con la zeta come solo chi è di Roma sa fare, io no!). Ti troverai nelle prime posizioni della mia classifica. A rileggerci presto!

A rileggerti presto!
Elettra Fusi
ProfElettra

Cinzia Fabretti
Messaggi: 200

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#6 » venerdì 25 ottobre 2024, 17:21

Buongiorno Mario, è stato un piacere leggere il tuo scanzonato racconto. Che dire? Non ci ho trovato pecche, è divertente, chiaro, originale l’idea di un punto di vista ‘limitato’ perché la gente comune è manovrata e condizionata dall’informazione fornita da chi ha il denaro e quindi il potere. Oddio, più che originale mi pare un’amara constatazione, una parodia non troppo accentuata della realtà. Ma comunque il tema lo vedo e la scrittura mi piace. Ora litigo un po’ con gli altri racconti e decido come fare, mannaggia, che siete troppo bravi in tanti! Buona edition!

Avatar utente
HandyManny_D
Messaggi: 144

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#7 » sabato 26 ottobre 2024, 0:44

Ciao Mario,

il punto di vista della “coatta” è stato esilarante.

Come altri racconti letti in questo gruppo, per l’insolito punto di vista hai scelto la voce di qualcuno che di solito non viene creduto perché le spara troppo grosse.

Non ho particolari appunti da farti sulla tua storia. Mi è piaciuta e l’ho trovata credibile. Il monologo dell’eccentrica del gruppo che racconta le cose più incredibili che le sono successe è, a mio avviso, vincente.

Complimenti, davvero.

Ci si legge in giro!

Avatar utente
KatyBlacksmith
Messaggi: 130

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#8 » martedì 29 ottobre 2024, 12:09

Ciao, Mario.
Il punto di vista mi sembra duplice: da un lato la scoperta di una verità più ampia; dall'altro l'incertezza sulla veridicità della vicenda. Qui arriviamo a fatto accaduto, ne raccogliamo solo il racconto, dunque tutto lo spettro emotivo del vivere gli accadimenti ci viene risparmiato e in qualche modo livellato, servito anestetizzato per scelta.
Al netto del fastidio (limite mio) di dover leggere la calata romana, comprendo che qui ha la funzione di dare maggiore distacco tra il mondo della narratrice e del riccone. Mi hai fatta sentire a teatro, davanti a un monologo, con l'incertezza di non sapere se si rivolgesse al lettore-spettatore o a qualcuno degli amici suoi che aveva intorno, sul palco. Più probabilmente a entrambe le figure.
La serata si ricostruisce facilmente, e anche se non è dato di sapere cosa abbia visto il riccone nella donna tanto da puntarla e immediatamente trascinarla nel suo mondo, ho provato poca curiosità nel leggere via via le cose che le erano accadute, e quando la rivelazione arriva mi sono trovata tiepida, più presa a domandarmi di quali notizie potesse trattarsi che dal continuare a leggere. Di nuovo: non so se sia il mio limite con la parlata o il fatto che ci ha tenuto a rassicurare l'auditorio molte volte e che quindi non mi aspettavo molto. Comunque anche il finale, con quel dubbio che sia tutto uno scherzo, è molto tipico della capitale.
Quindi: voto alto per la resa del personaggio, ma purtroppo mi sento freddina sulla vicenda.
Buona dodicesima era!

Avatar utente
Mario Mazzafoglie
Messaggi: 250

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#9 » martedì 29 ottobre 2024, 15:46

UNLIMITED - MARIO PACCHIAROTTI

Ciao Mario, un piacere leggerti.
Il tuo racconto è davvero molto bello. La voce narrante è originale, la struttura è ottima e particolare, il "monologo" per una volta non risulta noioso ma è assolutamente frizzante. Sei riuscito a condensare molto bene tutti gli elementi, per cui che altro aggiungere?
Niente, ottimo racconto e complimenti.
Buona edition, alla prossima.

Avatar utente
jimjams
Messaggi: 736

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#10 » giovedì 31 ottobre 2024, 0:37

Maurizio Chierchia ha scritto:Ciao Mario.
Bellissima storiella, complimenti! Nella mia testa avevo la voce della Gerini che raccontava.
Non essendo romano, ci ho messo un po' a capire bene il testo. Ma quando la Gerini si è fatta largo dentro di me (ok così sembra una cosa brutta) il risultato è stato eccellente.
Non ho molto da dire, se non che la storia mi è piaciuta e soprattutto mi è piaciuto il tono scanzonato alla Vanzina d'altri tempi.
Se devo farti un appunto, ma proprio solo una quisquiglia, è questa frase: cavolo un modello coi controcavoli proprio e visto che era acceso e aperto me so’ seduta per cazzeggia’ e pure per la curiosità de famme un po’ de cazzi suoi… Avrei inserito qualche virgola in più giusto per non perdersi nella narrazione.
Per il resto hai fatto un'ottima prova, bravo!
A rileggerci presto e buona gara!


ehhh confesso che anche io scrivendo vedevo la Gerini ;-)

Avatar utente
jimjams
Messaggi: 736

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#11 » giovedì 31 ottobre 2024, 0:38

MatteoMantoani ha scritto:Ciao Mario, piacere di rileggerti.
Un racconto molto divertente :) chi non adora la parlata romana, anche grazie ai film di Verdone e alle commedie in televisione? Ci vuole un certo controllo per scrivere così, magari sei romano anche tu? (se non lo sei, un punto in più).
Insomma, il racconto mi ha convinto, funziona, fa quello che deve e l'idea è carina, fa molto Essi Vivono.. Un Essi Vivono ambientato a Roma negli anni 90 e con protagonista la Gerini (Maurizio ha detto giusto, ci starebbe proprio bene). Apri pure un crowdfunding per un film del genere che faccio la prima donazione XD
Insomma, ti piazzerò bene in classifica. Declinazione del tema originale e letterale allo stesso tempo, che ho apprezzato


Grazie anche a te, e sì sono romano (e me ne vanto) :-)

Avatar utente
jimjams
Messaggi: 736

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#12 » giovedì 31 ottobre 2024, 0:39

Elettra Fusi ha scritto:Ciao Mario!
Adoro la scrittura dialettale e tu sei stato proprio bravo a tenerla ma a non calcarla troppo per lasciarla comprensibile a chi non è proprio autoctono, autoctono (come me). Anche io sono club Gerini come chi ha commentato prima di me! Ovviamente nella mia testa la voce era la sua e anche la finta/vera battuta finale era accompagnata dalla sua aria provocante e divertente insieme alla "viaggi di nozze".
Molto centrato anche il tema. Credo ti sia mancato un apostrofo in uno dei primi paragrafi ma è un'ineZia(detto con la zeta come solo chi è di Roma sa fare, io no!). Ti troverai nelle prime posizioni della mia classifica. A rileggerci presto!

A rileggerti presto!


Grazie mille anche a te. Non amo particolarmente scrivere in dialetto, ma in questa particolare occasione mi sembrava molto adatto per rappresentare il personaggio che volevo rendere.

Avatar utente
jimjams
Messaggi: 736

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#13 » giovedì 31 ottobre 2024, 0:41

Cinzia Fabretti ha scritto:Buongiorno Mario, è stato un piacere leggere il tuo scanzonato racconto. Che dire? Non ci ho trovato pecche, è divertente, chiaro, originale l’idea di un punto di vista ‘limitato’ perché la gente comune è manovrata e condizionata dall’informazione fornita da chi ha il denaro e quindi il potere. Oddio, più che originale mi pare un’amara constatazione, una parodia non troppo accentuata della realtà. Ma comunque il tema lo vedo e la scrittura mi piace. Ora litigo un po’ con gli altri racconti e decido come fare, mannaggia, che siete troppo bravi in tanti! Buona edition!


Per fortuna non siamo a questo punto. Nella mia testa c'è un mondo in cui la separazione è molto più netta, anche poco credibile se pensiamo al nostro. Ma se riesci a immaginare un mondo così ti viene un po' il brividino no?

Avatar utente
jimjams
Messaggi: 736

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#14 » giovedì 31 ottobre 2024, 0:41

HandyManny_D ha scritto:Ciao Mario,

il punto di vista della “coatta” è stato esilarante.

Come altri racconti letti in questo gruppo, per l’insolito punto di vista hai scelto la voce di qualcuno che di solito non viene creduto perché le spara troppo grosse.

Non ho particolari appunti da farti sulla tua storia. Mi è piaciuta e l’ho trovata credibile. Il monologo dell’eccentrica del gruppo che racconta le cose più incredibili che le sono successe è, a mio avviso, vincente.

Complimenti, davvero.

Ci si legge in giro!


Grazie!

Avatar utente
jimjams
Messaggi: 736

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#15 » giovedì 31 ottobre 2024, 0:47

KatyBlacksmith ha scritto:Ciao, Mario.
Il punto di vista mi sembra duplice: da un lato la scoperta di una verità più ampia; dall'altro l'incertezza sulla veridicità della vicenda. Qui arriviamo a fatto accaduto, ne raccogliamo solo il racconto, dunque tutto lo spettro emotivo del vivere gli accadimenti ci viene risparmiato e in qualche modo livellato, servito anestetizzato per scelta.
Al netto del fastidio (limite mio) di dover leggere la calata romana, comprendo che qui ha la funzione di dare maggiore distacco tra il mondo della narratrice e del riccone. Mi hai fatta sentire a teatro, davanti a un monologo, con l'incertezza di non sapere se si rivolgesse al lettore-spettatore o a qualcuno degli amici suoi che aveva intorno, sul palco. Più probabilmente a entrambe le figure.
La serata si ricostruisce facilmente, e anche se non è dato di sapere cosa abbia visto il riccone nella donna tanto da puntarla e immediatamente trascinarla nel suo mondo, ho provato poca curiosità nel leggere via via le cose che le erano accadute, e quando la rivelazione arriva mi sono trovata tiepida, più presa a domandarmi di quali notizie potesse trattarsi che dal continuare a leggere. Di nuovo: non so se sia il mio limite con la parlata o il fatto che ci ha tenuto a rassicurare l'auditorio molte volte e che quindi non mi aspettavo molto. Comunque anche il finale, con quel dubbio che sia tutto uno scherzo, è molto tipico della capitale.
Quindi: voto alto per la resa del personaggio, ma purtroppo mi sento freddina sulla vicenda.
Buona dodicesima era!


Quando si usa un dialetto c'è sempre il rischio di non arrivare bene ad un'ampia platea di lettori, per questo non lo faccio spesso, né volentieri. In questo caso mi sembrava un modo di collocare bene il personaggio. Chi è di Roma lo fa immediatamente e infatti molti hanno associato la Gerini al personaggio del racconto.
Non avevo interesse a raccontare le cose che erano a disposizione nella rete unlimited perché il punto della storia era la presenza di una rete unlimited, o meglio, la presenza della rete limited. La popolazione in questa storia vive in un acquario per organizzato, una sorta di Truman Show esteso al mondo e limitato alla rete, alle notizie, ai servizi.
E, no, nella mia testa non era tutto uno scherzo.

Avatar utente
jimjams
Messaggi: 736

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#16 » giovedì 31 ottobre 2024, 0:48

Mario Mazzafoglie ha scritto:UNLIMITED - MARIO PACCHIAROTTI

Ciao Mario, un piacere leggerti.
Il tuo racconto è davvero molto bello. La voce narrante è originale, la struttura è ottima e particolare, il "monologo" per una volta non risulta noioso ma è assolutamente frizzante. Sei riuscito a condensare molto bene tutti gli elementi, per cui che altro aggiungere?
Niente, ottimo racconto e complimenti.
Buona edition, alla prossima.


Grazie e buona edizione anche a te.

Avatar utente
Debora
Messaggi: 232

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#17 » giovedì 31 ottobre 2024, 1:32

Ciao Mario, piacere di leggerti. Mi è piaciuto questo racconto e ho sentito, forte la voce di Jessica di Viaggio di nozze! Trovo che la declinazione del tema sia molto originale, sicuramente diversa da tutte quelle che ho letto fino ad ora, una di quelle idee che avrei voluto avere io, mannaggia. Non so davvero come fare a compilare questa classifica perché il tuo racconto è lì lì con altri e boh, non arrabbiarti se non sarai primo! Buona edition!

alexandra.fischer
Messaggi: 3144

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#18 » giovedì 31 ottobre 2024, 15:52

Tema centrato. Storia in romanesco narrata da una ragazza di periferia che viene agganciata in discoteca da un ragazzo ricco che la porta a una festa in casa sua. Poi fanno l’amore e lei rimane a dormire lì. Smanetta sul computer di lui e scopre il mondo della connessione illimitata. Invece lei e gli altri ce l’hanno limitata e sono schiavi dell’algoritmo. Lei dice che diventerà come lui, ma subito dopo dichiara che è uno scherzo. Però cambierà quartiere. Ottima storia.

Avatar utente
IL GLADIATORE
Messaggi: 147

Re: Unlimited, di Mario Pacchiarotti

Messaggio#19 » sabato 2 novembre 2024, 16:27

Ciao Mario, un racconto davvero ben scritto con una gestione della parlata dialettale da applausi. Non è facile usare i dialetti senza scadere nel forzato o nella caricatura. Invece tu, mantenendo uno stile fluido ed equilibrato sei riuscito a portare la storia dove volevi senza esagerare e strappando pure parecchi sorrisi al lettore. Un racconto da pollice su. Ottima prova

Torna a “Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite