TUTTO SUO PADRE

Appuntamento alle 21.00 di lunedì 18 novembre con un tema di Luca Fagiolo e 5000 caratteri a disposizione per scrivere un racconto in quattro ore.
Avatar utente
Shanghai Kid
Messaggi: 433

TUTTO SUO PADRE

Messaggio#1 » lunedì 18 novembre 2024, 23:20

Verso la spremuta nel bicchiere e lo appoggio vicino ai pancake che ho preparato per Fabio. “Colazione speciale per il nostro eroe!”. Guardo Maria e sorrido. In fondo, sono io il papà del campione. “Sono fiero di te!”, gli spettino i capelli già arruffati dalla notte. Fabio li sistema a coprirsi il neo sotto l’orecchio. Se ne è sempre vergognato, non gli piace. Le paranoie stupide degli adolescenti.
“Non ho fatto niente, papi, solo la cosa giusta!”. Fabio prende un pancake e ci spalma sopra uno strato di Nutella alto mezzo centimetro.
“Non sminuirti, ragazzo! Prendere le difese dei più deboli non è semplice: non è una cosa da poco… Sei tutto tuo padre!”. Maria mi lancia uno sguardo sornione: “Tutto suo padre…”.
“Che c’è? Non è così?”. La guardo perplesso.
“No, no. Ci mancherebbe. Sarà tutto suo padre, ma-”
“Ma?”
“Eh no, Giovanni. Direi che il coraggio non è proprio la tua principale qualità! Non vorrei ritirare fuori la storia dei topi…”.
La risata ragliata di Fabio si unisce impietosa a quella di mia moglie.
“E va bene, di certo da te non ha preso la simpatia!”, aggiungo facendole il verso.
“Ehi, ehi, questa è la mia colazione premio o un’altra buona scusa per litigare?”. Fabio si preoccupa sempre che qualcosa possa turbare il quieto vivere familiare. “Andate pure avanti a tessere le mie lodi, invece che elencare i vostri difetti!” e si lascia andare di nuovo a quella risata asinina.
Mio figlio mi assomiglia in parecchie cose: ha la mia ironia e la mia diplomazia. Da Maria ha preso gli occhi e l’intelligenza. Ma tutto quel coraggio e quella risata così fastidiosa proprio non so da che cilindro li abbia tirati fuori. È proprio vero che i figli sono una sorpresa continua.
“Nessuno litiga amore, stiamo solo scherzando, lo sai”. Maria mi prende la mano e insieme guardiamo il nostro bambino che ormai si fa uomo.
“Allora, raccontaci un po’, come è andata. La Manzoni ci ha solo accennato telefonicamente, ma ci spiegherà meglio ai prossimi colloqui, ha detto. Però noi vogliamo la cronaca dell’impavido cavaliere”. Gli faccio un buffetto e lui subito arrossisce. Che timidone il mio campione!
“Ma nulla!”, inizia mentre mastica il pancake. “Praticamente quei cretini di terza lo avevano accerchiato e io mi sono avvicinato e gli ho detto di lasciarlo stare che altr-”.
Il citofono ci interrompe sul più bello.
“Chi sarà così presto?”. Mi alzo e vado a rispondere. “Ah, ok, si venga che firmo!”.
“Cosa succede?”, chiede Maria sistemandosi i capelli.
“Ma nulla è il postino. Ha una raccomandata”.
Lei si alza subito e inizia a sparecchiare.
Apro la porta: “Buongiorno!”
Il postino mi sorride e mi passa la raccomandata.
“Speriamo non siano brutte notizie”, commento mentre mi porge il palmare.
“Non cr-”. Un trambusto ci interrompe. Ci giriamo entrambi verso la strada. Un manipolo di ragazzi che avranno sì e no diciotto anni hanno raggiunto e immobilizzato un cagnolino che ora latra scomposto e spaventato. “Mettiglielo nel culo!”. Le urla di uno di loro si eleva oltre le risate. “Dai, vediamo se esplode comunque ‘sto petardo”.
Guardo la scena basito.
“Ma cosa pensate di fare! Lasciatelo andare subito”. Il postino urla in direzione dei ragazzi che lo guardano e ridono. “Sto parlando con voi”, aggiunge, “ho detto di lasciarlo stare”. E mentre gli urla addosso mi butta in mano la raccomandata e il palmare e si dirige verso di loro. Io lo fisso esterrefatto e ammirato.
“Ma fatti gli affari tuoi!”, gli fa uno.
“Levati dalle palle o finisce peggio per te che per lui!”, aggiunge un altro anche piuttosto grosso mostrandogli la catena con cui hanno imprigionato il cane. Ma lui avanza, si china e lo libera: “Vieni qui, bello!”, dice il postino mentre quello grosso gli tira la catena in faccia.
Maria mi ha raggiunto sulla porta e urla impanicata: “Cosa stai lì impalato? Aiutalo, non vedi che lo stanno menando?”.
Muovo un passo, ma i ragazzi stanno ormai scappando e il postino sta tornando verso di noi, con il cagnolino in braccio.
“Entri pure!”. Maria gli fa spazio in casa. “Vado a prendere il disinfettante e chiamiamo i carabinieri”.
Il postino si dirige sicuro in cucina e si siede al tavolo: “Non c’è bisogno. Piuttosto, ragazzo, posso rubarti un pezzo di pancake?”, chiede a Fabio facendogli l’occhiolino.
“Ci mancherebbe!”. Fabio gli passa il piatto e il postino riempie un pancake di Nutella per uno spessore di mezzo centimetro.
“Si faccia almeno medicare”. Maria appoggia la scatola dei farmaci sul tavolo. Prende un po’ di cotone e gli versa sopra il disinfettante. “Insomma, abbiamo due eroi a questo tavolo stamattina!”. Due risate ragliate si alzano all’unisono dalle bocche piene di pancake e Nutella di Fabio e del postino. Maria disinfetta la ferita e la segue fino a dietro l’orecchio. Poi sposta i capelli del postino.
È allora che vedo il neo. Il mio cuore manca un battito.
“Allora, io so cosa ho fatto io, ma questo ragazzo perchè sarebbe un eroe?”, chiede l’ospite un po’ troppo a suo agio.
“È tutto suo padre”, risponde Maria mentre io mi sento svenire.



Avatar utente
antico
Messaggi: 7875

Re: TUTTO SUO PADRE

Messaggio#2 » lunedì 18 novembre 2024, 23:23

Ciao Elisa! Tutto ok anche per te con i parametri, buona LUCA FAGIOLO EDITION!

Avatar utente
Mauro Bennici
Messaggi: 173

Re: TUTTO SUO PADRE

Messaggio#3 » martedì 19 novembre 2024, 18:07

Ciao Elisa,

Racconto divertente e con un finale che funziona abbastanza.

Per fare il pignolo, avrei splittato questo passaggio per fare sistemare i capelli a Maria dopo aver saputo del postino.
“Cosa succede?”, chiede Maria sistemandosi i capelli.
“Ma nulla è il postino. Ha una raccomandata”.


Una descrizione del postino avrebbe aiutato a capire che ha un'età simile a quella del protagonista.


Buona edition!

Avatar utente
MatteoMantoani
Messaggi: 1216

Re: TUTTO SUO PADRE

Messaggio#4 » mercoledì 20 novembre 2024, 20:52

Ciao Elisa, piacere di rileggerti, come sempre.
Storiella divertente, arrivato alla fine mi ha strappato un piccolo sorriso. Il finale arriva nel modo giusto e sorprende con tutta la sua ironia, magari la frase di Maria è un po' troppo, si era già capito tutto e appare un pochino irrealistica. Occhio anche a qualche piccola cosuccia sui dialoghi, che sistemerei in alcuni punti per renderli più realistici, c'è per esempio: "Andate pure avanti a tessere le mie lodi", un pochino didascalico per essere una vera frase di parlato.
Ci sarebbe un "sì" senza accento, una piccola svista, certamente.
Altro non saprei dirti se non un: bel racconto, divertente e leggero al punto giusto.

Avatar utente
HandyManny_D
Messaggi: 144

Re: TUTTO SUO PADRE

Messaggio#5 » giovedì 21 novembre 2024, 12:58

Ciao Elisa.

Questa è la prima volta che ho il piacere di leggere un tuo racconto.

La storia è sicuramente scorrevole e i dialoghi sono costruiti molto bene. Ho subito capito come sarebbe andata a finire ^^

La sola cosa che un po' mi frena è la scelta di svolgere il racconto durante la colazione.

Mi chiedo se un’ambientazione pomeridiana non avrebbe potuto rendere più verosimile il racconto, visto che hai deciso di inserire elementi che, a mio avviso, non sono troppo mattinieri, come la consegna della posta e i ragazzini violenti.

Forse anche una serata premio al ristorante. Ti avrebbe dato modo di giocare di più sugli equivoci, e anche la scena dell’interruzione del racconto che ha fatto il figlio sarebbe stata meno forzata.

La tua storia comunque funziona alla grande. I miei commenti sono solo degli spunti per migliorarlo ulteriormente.

Ti ringrazio per l’opportunità e buona Fagiolo Edition!

Ci si legge in giro.

Avatar utente
gcdaddabbo
Messaggi: 410

Re: TUTTO SUO PADRE

Messaggio#6 » domenica 24 novembre 2024, 13:25

Ciao, Elisa!
Racconto ben costruito indubbiamente. Come in un giallo o in puzzle tutti i pezzi si collocano al proprio posto. “Sarà tutto suo padre, ma-“. Poi la rivelazione: il padre non è chi crede di esserlo, ma il postino coraggioso dalla risata ragliata e dal neo sotto l’orecchio. Chi racconta scopre così un tradimento che è più vecchio di suo figlio. Il tema è centrato. I personaggi sono riconoscibili. La descrizione è curata. Lo stile ed il linguaggio chiari e scorrevoli. I dialoghi funzionano.
Un capolavoro? Un ottimo lavoro sì, ma manca l’anima.
Mi ha fatto pensare ad una trama da telefilm. Non mi ha preso. Mi ha fatto sorridere. Tutto qui.
Buona LUCA FAGIOLO EDITION!

Avatar utente
Luca Moggia
Messaggi: 238

Re: TUTTO SUO PADRE

Messaggio#7 » domenica 24 novembre 2024, 15:42

Ciao Elisa, piacere di ritrovarti nell'Arena!

Riguardo al tema c'è poco da dire, preso in pieno.
Lo hai declinato in modo letterale costruendo però una situazione simpatica con una storia senza dubbio ben costruita.
Secondo me, il punto forte del racconto è proprio il modo in cui hai gestito le informazioni. Semini la differenza fra il padre
e il figlio subito all'inizio, la sviluppi con una riflessione e la sveli nella scena d'azione. Un buon equilibrio.
L'effetto dell'epilogo dove il padre tarda qualche riga a capire quello che, da lettori avevamo già capito, si sposa bene con il tono ironico del racconto.

L'unico momento cui la scena perde forse leggermente di realismo è quello finale in cui la mamma non è per nulla turbata dal trovarsi con il marito e il vero padre del figlio nella stessa stanza. E' una piccolezza in verità. Perché lei potrebbe effettivamente essere calma oppure il padre potrebbe non essersi accorto di niente. Non è proprio il personaggio più sveglio della compagnia :-)
Diciamo che è un dettaglio che se l'avessi trovato avrebbe dato un tocco in più alla scena.

Un punto un po' più critico è Il tipo di colpo di scena che hai scelto. Non è una dinamica così originale e non mi ha colpito poi molto. Come ti dicevo però è costruito bene e la storia si fa leggere senza problemi grazie anche a uno stile ben fatto.

In bocca al lupo per l'Edizione e alla prossima!

Luca
"A volte, impazzire è una risposta appropriata alla realtà" - Philip K. Dick

Avatar utente
Stefano.Moretto
Messaggi: 500
Contatta:

Re: TUTTO SUO PADRE

Messaggio#8 » lunedì 25 novembre 2024, 8:54

Ciao Elisa,
ammetto che per la prima metà del racconto mi stavo chiedendo dove volessi andare a parare. Mi ero iniziato a immaginare che la raccomandata fosse il plot twist, magari rivelando che il figlio in realtà era quello che aveva fatto partire la rissa invece di fermarla; invece no, riesci a piazzarci il cliché del figlio del postino in modo naturale e senza neanche doverlo dire.
E niente mi è piaciuta molto questa conclusione. Non so se i nei sono ereditari, magari avrei scelto un altro tratto fisico distintivo.
Altra nota, forse hai esagerato un po' con la cattiveria dei ragazzi fuori porta, o almeno, dei ragazzi che cercano di sodomizzare un cane con un petardo di prima mattina in pubblico mi sembra un po' forzato, però alla fine fa il suo lavoro.

Avatar utente
MerioRounds
Messaggi: 51

Re: TUTTO SUO PADRE

Messaggio#9 » lunedì 25 novembre 2024, 14:10

Ciao Elisa!
Inizio subito col dirti che il tuo racconto, soprattutto nella conclusione, mi ha fatto ridere molto, e questo lo premia sicuramente di qualche punto. È opportuno però farti notare alcune cose che mi hanno stranito durante la lettura. Nella mia testa, una conversazione del genere ha senso avvenga di ritorno da scuola, durante il pranzo, o durante la cena. Il fatto che avvenga a colazione mi fa chiedere perché non se ne sia parlato il giorno precedente. Sarebbe bastato anche solo dire che il padre è tornato tardi la sera precedente, o altro. A seguire, un’altra cosa che mi ha stranito è come la madre si faccia bella prima di sapere che alla porta c’è il suo amante. Che ha senso nell’ottica in cui sia una mattina in cui arriva il postino, banalmente si potrebbe star truccando prima di andare a lavoro, ma poi si torna alla problematica del punto precedente. Terzo e ultimo problema, la nonchalance con cui il postino fa come se fosse a casa propria. Capisco esser coraggiosi, ma mi è parso un poco too much.
Nel complesso una prova ottima. Buona continuazione su MC!

Avatar utente
antico
Messaggi: 7875

Re: TUTTO SUO PADRE

Messaggio#10 » lunedì 2 dicembre 2024, 19:54

Un buon racconto che si legge davvero bene. Che potesse non essere figlio suo lo hai seminato bene e anche la rivelazione è stata efficace (sempre che sia effettivamente così), però la madre è un personaggio che ti è rimasto un po' in canna: poco definita nella prima parte e altrettanto nella seconda, dove si sente maggiormente la mancanza in rapporto alla presenza del postino. Insomma, qualcosa non ha funzionato a dovere, ma rimane cmq una prova molto buona con un tema ben declinato. Per me un pollice tendente al positivo in modo solido e brillante.

Torna a “Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite