Mt. UFO
- Azzurra Mackenzie
- Messaggi: 17
Mt. UFO
Circondati dai crateri di tufo, l'aria secca mi inaridisce la gola. Mi aggrappo alla spalla di Danilo per la fatica di camminare sotto quell'assurda pressione atmosferica. Nemmeno un soffio di vento ad aiutarli in quel panorama simil Giove.
Uriel sbuffa dietro per tentare il passo con noi schiacciato dall'enorme telecamera sulla schiena.
"Dobbiamo fermarci, non ce la faccio più." Uriel si siede a una roccia e appoggia la pesante telecamera a terra. Danilo annuisce.
Scendiamo in uno dei piccoli crateri che si sono formati sulla costa della montagna. Sistemiamo la tenda e con della paglia e un accendino facciamo un fuoco.
"Vi rendete conto che potremmo trovare un alieno?" Mi viene da saltare in piedi per l'eccitazione.
"Saremo ricchi anche solo con una semplice impronta." Danilo mi passa una mano per farsi leva e sale sul bordo del cratere.
"Uriel potrebbe anche vincere un Pulitzer per la prima foto vera di un UFO!"
"Non esagerate voi due. Davvero pensate che esista una specie così evoluta, che poi voglia conquistare proprio la terra."
"Sei il solito guastafeste fattelo dire."
"Sono realistico, Rei. Poi questo posto è troppo pericoloso. Se saliamo troppo in alto diventeremo delle frittelle per la pressione atmosferica."
Sbuffo annoiata dalla discussione.
Da quando mio padre mi parlò dell'esistenza di alberi come i baobab, animali immortali come gli axolotl e degli infiniti numeri di sistemi solari, il mio sogno è scoprire nuove specie animali, terrestri o aliene.
E il fatto che su questa montagna su cui compaiono ogni tanto crateri di tufo e che abbia la pressione dell'aria che aumenta all'aumentare dell'altitudine fino a raggiungere la pressione di Giove, potrebbe essere la prova dell'esistenza degli alieni. E non permetterò a Uriel di rovinare il mio sogno.
Danilo corre con i pantaloni sbottonati. "Raga avete sentito?"
Il silenzio astrale viene rotto da un rumore simile alle pale di un elicottero.
Uriel afferra la telecamera e lo aiutiamo a scalare il cratere.
Una gigantesca medusa bianca plana su di noi. Il crepuscolo rosa brilla sulla sua cappella aggraziata.
Uriel grida eccitato con la telecamera accesa. Danilo mi abbraccia.
Sento il mio cuore battere nel petto così forte che le fa male. Ho realizzato il suo sogno. Ce l'ho fatta. Ce l'ho fatta.
"Questa umana è inutile, i suoi ultimi ricordi sono spazzatura." Er estrae i suoi strumenti insanguinati dal cervello fresco di Rei e li getta in una ciotola di alluminio. "Devi dire al Knoll che deve prendere umani in città, e smettere di girare intorno alla montagna, è lì che stanno gli umani con i cervelli migliori."
"E' solo un cucciolo, deve ancora imparare, dagli il tempo. Non sgridarlo troppo." Xi congiunge le chele e fa gli occhi più lacrimosi che può.
"Non posso stare arrabbiato con te." Er prese la mannaia e tritura il corpo di Rei. Intestini, capelli e occhi cadono flaccidi dalla palla di carne. "Porta la pappa al tuo cucciolo, ma se non mi porta umani di città giuro che lo faccio arrosto."
Uriel sbuffa dietro per tentare il passo con noi schiacciato dall'enorme telecamera sulla schiena.
"Dobbiamo fermarci, non ce la faccio più." Uriel si siede a una roccia e appoggia la pesante telecamera a terra. Danilo annuisce.
Scendiamo in uno dei piccoli crateri che si sono formati sulla costa della montagna. Sistemiamo la tenda e con della paglia e un accendino facciamo un fuoco.
"Vi rendete conto che potremmo trovare un alieno?" Mi viene da saltare in piedi per l'eccitazione.
"Saremo ricchi anche solo con una semplice impronta." Danilo mi passa una mano per farsi leva e sale sul bordo del cratere.
"Uriel potrebbe anche vincere un Pulitzer per la prima foto vera di un UFO!"
"Non esagerate voi due. Davvero pensate che esista una specie così evoluta, che poi voglia conquistare proprio la terra."
"Sei il solito guastafeste fattelo dire."
"Sono realistico, Rei. Poi questo posto è troppo pericoloso. Se saliamo troppo in alto diventeremo delle frittelle per la pressione atmosferica."
Sbuffo annoiata dalla discussione.
Da quando mio padre mi parlò dell'esistenza di alberi come i baobab, animali immortali come gli axolotl e degli infiniti numeri di sistemi solari, il mio sogno è scoprire nuove specie animali, terrestri o aliene.
E il fatto che su questa montagna su cui compaiono ogni tanto crateri di tufo e che abbia la pressione dell'aria che aumenta all'aumentare dell'altitudine fino a raggiungere la pressione di Giove, potrebbe essere la prova dell'esistenza degli alieni. E non permetterò a Uriel di rovinare il mio sogno.
Danilo corre con i pantaloni sbottonati. "Raga avete sentito?"
Il silenzio astrale viene rotto da un rumore simile alle pale di un elicottero.
Uriel afferra la telecamera e lo aiutiamo a scalare il cratere.
Una gigantesca medusa bianca plana su di noi. Il crepuscolo rosa brilla sulla sua cappella aggraziata.
Uriel grida eccitato con la telecamera accesa. Danilo mi abbraccia.
Sento il mio cuore battere nel petto così forte che le fa male. Ho realizzato il suo sogno. Ce l'ho fatta. Ce l'ho fatta.
"Questa umana è inutile, i suoi ultimi ricordi sono spazzatura." Er estrae i suoi strumenti insanguinati dal cervello fresco di Rei e li getta in una ciotola di alluminio. "Devi dire al Knoll che deve prendere umani in città, e smettere di girare intorno alla montagna, è lì che stanno gli umani con i cervelli migliori."
"E' solo un cucciolo, deve ancora imparare, dagli il tempo. Non sgridarlo troppo." Xi congiunge le chele e fa gli occhi più lacrimosi che può.
"Non posso stare arrabbiato con te." Er prese la mannaia e tritura il corpo di Rei. Intestini, capelli e occhi cadono flaccidi dalla palla di carne. "Porta la pappa al tuo cucciolo, ma se non mi porta umani di città giuro che lo faccio arrosto."
Ultima modifica di Azzurra Mackenzie il lunedì 16 dicembre 2024, 23:56, modificato 1 volta in totale.
Re: Mt. UFO
Ciao Azzurra! Occhio che mi risultano 3066 caratteri e pertanto sei in malus minimo caratteri! Hai tempo fino all'una per risolvere, altrimenti dovrò ufficializzare il malus. Per il resto, tutto ok pertanto buona LUCA NESLER EDITION!
- matt_heels
- Messaggi: 72
Re: Mt. UFO
Ciao Azzurra, sono Matteo!
L’ambientazione che hai creato mi è piaciuta molto, tra i crateri di tufo della montagna, la pressione atmosferica e la descrizione dell’astronave aliena.
Il flusso, funziona bene, anche se, in una prima così focalizzata, avrei alleggerito il lungo pensiero “Da quando mio padre…”, che ho trovato un po’ esterno.
Ho trovato qualche imprecisione dovuta alla fretta, come un “le fa male” al posto di “mi fa male”, e un “prese” al posto di “prende”, che tuttavia non compromettono affatto la lettura (o almeno per me è stato così) e si possono sistemare in un attimo.
Ho apprezzato tantissimo la svolta truculenta finale. La scelta di passare da una prima focalizzata a un narratore esterno immagino sia voluta, ma sarebbe stato interessante vestire i “panni” di uno degli alieni. Si poteva inserire in precedenza un dettaglio unico di Rei, perché lettore/lettrice capisse chi era la malcapitata, tipo un berretto fucsia o degli occhiali strani.
Il tema, che ritengo l’aspetto più importante del contest, è centrato alla grande: si passa dall’entusiasmo quasi fanciullesco e fatato della prima parte a un mattatoio senza via d’uscita.
Mi sono proprio divertito a leggerlo. Molto brava!
L’ambientazione che hai creato mi è piaciuta molto, tra i crateri di tufo della montagna, la pressione atmosferica e la descrizione dell’astronave aliena.
Il flusso, funziona bene, anche se, in una prima così focalizzata, avrei alleggerito il lungo pensiero “Da quando mio padre…”, che ho trovato un po’ esterno.
Ho trovato qualche imprecisione dovuta alla fretta, come un “le fa male” al posto di “mi fa male”, e un “prese” al posto di “prende”, che tuttavia non compromettono affatto la lettura (o almeno per me è stato così) e si possono sistemare in un attimo.
Ho apprezzato tantissimo la svolta truculenta finale. La scelta di passare da una prima focalizzata a un narratore esterno immagino sia voluta, ma sarebbe stato interessante vestire i “panni” di uno degli alieni. Si poteva inserire in precedenza un dettaglio unico di Rei, perché lettore/lettrice capisse chi era la malcapitata, tipo un berretto fucsia o degli occhiali strani.
Il tema, che ritengo l’aspetto più importante del contest, è centrato alla grande: si passa dall’entusiasmo quasi fanciullesco e fatato della prima parte a un mattatoio senza via d’uscita.
Mi sono proprio divertito a leggerlo. Molto brava!
- Bescottina
- Messaggi: 61
- Contatta:
Re: Mt. UFO
Azzurra, Azzurra, Azzurra...
Visto che siamo in confidenza, con te posso essere un po' più dura.
Brava per l'idea, mi è piaciuta e sovverte bene le aspettative iniziali, dall'atmosfera fiabesca e infantile alla mattanza. Brava! Credo che fino ad ora sia la tua prova migliore, qui a MC.
Ora passo alle note dolenti, così te le segni XD
Attenta alle linee di dialogo da "As you know, Bob": "Se saliamo troppo in alto diventeremo delle frittelle per la pressione atmosferica" è una di quelle, tanto più che lo avevi già detto.
Come mai mi caschi sempre sulla gestione del POV?
Passi dalla prima alla terza persona alla terza, spesso con una focalizzazione instabile (ammettilo, lo avevi scritto in terza, ma le coniugazioni dei verbi vogliono mediamente più caratteri che in prima e lo so anche per il finale che hai scelto - I know my chickens).
Attenta ai refusi, che li lasci sempre in giro, e alle virgole, che te ne sei mangiata qualcuna in qua e in là (...noi, schiacciato...; ...esagerate, voi due... sempre la virgola prima dei vocativi; montagna, su cui... hai chiuso un inciso che non hai mai aperto; Raga, avete sentito? ecc).
Insomma, tanti errorucci qua e là (anche un paio di coniugazioni verbali) che se ti fossi concessa il tempo di rivedere il fraseggio avresti potuto colmare, impiegando anche meno caratteri.
Comunque brava, mi è piaciuto!
Visto che siamo in confidenza, con te posso essere un po' più dura.
Brava per l'idea, mi è piaciuta e sovverte bene le aspettative iniziali, dall'atmosfera fiabesca e infantile alla mattanza. Brava! Credo che fino ad ora sia la tua prova migliore, qui a MC.
Ora passo alle note dolenti, così te le segni XD
Attenta alle linee di dialogo da "As you know, Bob": "Se saliamo troppo in alto diventeremo delle frittelle per la pressione atmosferica" è una di quelle, tanto più che lo avevi già detto.
Come mai mi caschi sempre sulla gestione del POV?
Passi dalla prima alla terza persona alla terza, spesso con una focalizzazione instabile (ammettilo, lo avevi scritto in terza, ma le coniugazioni dei verbi vogliono mediamente più caratteri che in prima e lo so anche per il finale che hai scelto - I know my chickens).
Attenta ai refusi, che li lasci sempre in giro, e alle virgole, che te ne sei mangiata qualcuna in qua e in là (...noi, schiacciato...; ...esagerate, voi due... sempre la virgola prima dei vocativi; montagna, su cui... hai chiuso un inciso che non hai mai aperto; Raga, avete sentito? ecc).
Insomma, tanti errorucci qua e là (anche un paio di coniugazioni verbali) che se ti fossi concessa il tempo di rivedere il fraseggio avresti potuto colmare, impiegando anche meno caratteri.
Comunque brava, mi è piaciuto!
- Azzurra Mackenzie
- Messaggi: 17
Re: Mt. UFO
Grazie Barbara
Allora ho capito che intendi con il pov. Però preferisco specificare che il fatto che si passa dalla prima alla terza per la sovversione.
Però si, hai azzeccato la cosa della prima. Non saresti così brava se non lo avessi intuito. Devo accettare che non mi trovo con la terza e smettere di sforzarmi per poi usare la prima hahaha.
Allora ho capito che intendi con il pov. Però preferisco specificare che il fatto che si passa dalla prima alla terza per la sovversione.
Però si, hai azzeccato la cosa della prima. Non saresti così brava se non lo avessi intuito. Devo accettare che non mi trovo con la terza e smettere di sforzarmi per poi usare la prima hahaha.
- AndreaCrevola
- Messaggi: 215
Re: Mt. UFO
Ciao Azzurra, piacere di averti letto e auguri.
Un gruppo di ragazzi esplora un montagna in cerca di alieni e - purtroppo per loro - li trova.
Il racconto è divertente. Il tema c'è, anche se devo dire che è un po' prevedibile. Niente di grave.
Passando agli aspetti meno riusciti, secondo me c'è un personaggio di troppo. Quando sono più di due, è difficile aiutare il lettore a seguire bene la narrazione. Non dico che non si possa, ma in questo caso l'operazione non è pienamente riuscita a mio avviso.
Altri dettagli: avrei tenuto i nomi dei personaggi coerenti tra loro. Due hanno nomi esotici, il terzo si chiama Danilo.
A primo colpo, quando hai scritto della pressione "simil Giove", io ho pensato a un valore enormemente maggiore che sulla Terra. Sono andato a verificare: ho scoperto che la pressione è simile a quella terrestre solo nella parte più esterna. Quindi, il tuo racconto è scientificamente plausibile... però controintuitivo da questo punto di vista, giacché normalmente la pressione su Giove raggiunge valori molto maggiori. Diciamo che, ai fini del racconto e se ne eri consapevole, ti sei andata a cercare un potenziale problema.
Un gruppo di ragazzi esplora un montagna in cerca di alieni e - purtroppo per loro - li trova.
Il racconto è divertente. Il tema c'è, anche se devo dire che è un po' prevedibile. Niente di grave.
Passando agli aspetti meno riusciti, secondo me c'è un personaggio di troppo. Quando sono più di due, è difficile aiutare il lettore a seguire bene la narrazione. Non dico che non si possa, ma in questo caso l'operazione non è pienamente riuscita a mio avviso.
Altri dettagli: avrei tenuto i nomi dei personaggi coerenti tra loro. Due hanno nomi esotici, il terzo si chiama Danilo.
A primo colpo, quando hai scritto della pressione "simil Giove", io ho pensato a un valore enormemente maggiore che sulla Terra. Sono andato a verificare: ho scoperto che la pressione è simile a quella terrestre solo nella parte più esterna. Quindi, il tuo racconto è scientificamente plausibile... però controintuitivo da questo punto di vista, giacché normalmente la pressione su Giove raggiunge valori molto maggiori. Diciamo che, ai fini del racconto e se ne eri consapevole, ti sei andata a cercare un potenziale problema.
Re: Mt. UFO
Ciao Azzurra!
Ho trovato la tua idea davvero interessante, leggere dall’inizio alla fine è stato come ascoltare un brano jazz che improvvisamente esplode a schitarrate heavy-metal! Peccato per le descrizioni sensoriali, che ho trovato molto statiche, soprattutto “Mi viene da saltare in piedi per l'eccitazione”, mi sono quasi arrabbiato quando l’ho letto. “Le farfalle che sento nello stomaco sono così tante che devo alzarmi in piedi per trattenerle” poteva essere una soluzione.
Comunque, la tua storia surreale ha centrato il tema.
Saluti.
Ho trovato la tua idea davvero interessante, leggere dall’inizio alla fine è stato come ascoltare un brano jazz che improvvisamente esplode a schitarrate heavy-metal! Peccato per le descrizioni sensoriali, che ho trovato molto statiche, soprattutto “Mi viene da saltare in piedi per l'eccitazione”, mi sono quasi arrabbiato quando l’ho letto. “Le farfalle che sento nello stomaco sono così tante che devo alzarmi in piedi per trattenerle” poteva essere una soluzione.
Comunque, la tua storia surreale ha centrato il tema.
Saluti.
Francesco Michele Forciniti
Re: Mt. UFO
Ciao Azzurra!
Carina l'idea del racconto, ma penso manchi un po' il senso di contrario del propmt: è vero, il finale è rovesciato (trovare un alieno non è affatto positivo) ma non penso ci sia un pieno capovolgimento del tema. Il gruppetto dell'inizio apre la domanda "perchè gli alieni dovrebbero visitare la terra" e la risposta arriva, ma non c'è un vero contrappunto alla curiosità del trio che alla fine non è poi una cosa negativa.
Da segnalare anche il fatto che sono tre personaggi in poco tempo, e che non essendo molto caratterizzati appaiono subito sacrificabili. Accorgimento semplicissimo:
Circondati dai crateri di tufo, l'aria secca mi inaridisce la gola. ->
L'aria mi secca la gola. Attorno a noi solo i crateri...
Leggere "circondati" prima di tutto il resto è un po' sintomatico di come non leghiamo con nessuno.
Splatter e nichilista al punto giusto il finale.
Carina l'idea del racconto, ma penso manchi un po' il senso di contrario del propmt: è vero, il finale è rovesciato (trovare un alieno non è affatto positivo) ma non penso ci sia un pieno capovolgimento del tema. Il gruppetto dell'inizio apre la domanda "perchè gli alieni dovrebbero visitare la terra" e la risposta arriva, ma non c'è un vero contrappunto alla curiosità del trio che alla fine non è poi una cosa negativa.
Da segnalare anche il fatto che sono tre personaggi in poco tempo, e che non essendo molto caratterizzati appaiono subito sacrificabili. Accorgimento semplicissimo:
Circondati dai crateri di tufo, l'aria secca mi inaridisce la gola. ->
L'aria mi secca la gola. Attorno a noi solo i crateri...
Leggere "circondati" prima di tutto il resto è un po' sintomatico di come non leghiamo con nessuno.
Splatter e nichilista al punto giusto il finale.
Vuoi leggere il primo* fantasy noir italiano? Un affare per orecchie a punta è disponibile!
Linktree - Goodreads
*viene fuori che ce ne sono altri, comunque il mio vale la pena giuro
Linktree - Goodreads
*viene fuori che ce ne sono altri, comunque il mio vale la pena giuro
Re: Mt. UFO
Ciao Azzurra, parto con il presupposto che a me il racconto è piaciuto molto e che a mio parere il tema è ben centrato. Mi è piaciuto questo finale molto crudo, forte e ben dettagliato. Ciò che purtroppo non è riuscita a convincermi pienamente è l'ambientazione: siamo su una montagna, parli di altitudine ma non credo ad altezze importanti giusto? Parli di paglia ma non accenni di neve o ghiacciai. Se non siamo ad altezze importanti, e quindi zone dove potrebbero esserci state altre persone, com'è possibile che loro siano i primi a scoprire queste creature? O sono sparite altre persone? Se così fosse, forse gli esploratori avrebbero potuto citarlo (al posto di parlare del padre e della passione per specie aliene). Per il resto tutto ok! Ti auguro un buon contest
Elena.B
Re: Mt. UFO
Ciao, Azzurra! Mi è piaciuto il tuo racconto e la scena finale con gli alieni è stata troppo divertente, li ho trovati carini, coccolosi... e letali. Fai attenzione perché ci sono un po' di refusi, per esempio sui tempi verbali o l'uso delle persone, ma sono consapevole sfuggano e che il poco tempo a disposizione per la sfida non consenta una rilettura attenta.
Buona fortuna!
Buona fortuna!
Re: Mt. UFO
Una parte di me vorrebbe commentare questo racconto scrivendo 727 mila volte Dandadandandadan ma non penso che sarebbe accettato dal regolamento :'D al di là delle battute, ho notato anch'io gli occasionali switch nel narratore ma non ho avvertito come fastidioso il passaggio finale dalla prima alla terza: di base segnala una maggiore realtà di quel che sta succedendo, uscendo dal campo degli ideali per entrare in quello della macelleria dura e pura. Vero che non sentiamo troppo gli altri due personaggi, ma la protagonista sì, difatti mi è abbastanza dispiaciuto per la sua sorte, poi forse sarò io a vivere in un mondo ideale, però mi sarebbe piaciuto che questo incontro con gli alieni finisse a tarallucci e qui pro quo appunto come un episodio di Dandandan. Non per questo non ho apprezzato la storia comunque, a suo modo divertente e cinica il giusto. Forse unica cosa il tema mi è sembrato sì esserci (ribaltamento da ideale e macelleria) ma non in modo così netto e "contrario" rispetto all'inizio. Complimenti comunque per la scrittura e in bocca al lupo (o alla medusa a questo punto) per la prova!
- Luca Moggia
- Messaggi: 238
Re: Mt. UFO
Ciao Azzurra,
L’idea mi è piaciuta, hai usato un modo originale la questione del rapimento alieno.
Riguardo al tema forse non c’è così tanta attinenza o almeno io non l’ho trovata. La spedizione va a cercare gli alieni su questa montagna immaginaria. Li trovano e questi alieni li uccidono dandoli in pasto ai loro animali. In che senso qui la fine è il contrario?
Il racconto si legge bene ma riguardo all'esecuzione secondo ci sono margini di miglioramento.
La parte centrale “Da quando mio padre [...] non permetterò a Uriel di rovinare il mio sogno” è un pensiero che però, forse anche per la lunghezza, fa un effetto spiegazione. Forse insieme alla riflessione avresti potuto usare un dialogo fra Rei e Uriel per far uscire parte delle informazioni sulle motivazioni della protagonista
Bello il finale con i dettagli splatter e la scoperta delle abitudini aliene.
Ti segnalo un refuso “aiutarli” invece di aiutarci.
Auguri di Natale e un grande in bocca al lupo per l’Edizione!
Luca
L’idea mi è piaciuta, hai usato un modo originale la questione del rapimento alieno.
Riguardo al tema forse non c’è così tanta attinenza o almeno io non l’ho trovata. La spedizione va a cercare gli alieni su questa montagna immaginaria. Li trovano e questi alieni li uccidono dandoli in pasto ai loro animali. In che senso qui la fine è il contrario?
Il racconto si legge bene ma riguardo all'esecuzione secondo ci sono margini di miglioramento.
La parte centrale “Da quando mio padre [...] non permetterò a Uriel di rovinare il mio sogno” è un pensiero che però, forse anche per la lunghezza, fa un effetto spiegazione. Forse insieme alla riflessione avresti potuto usare un dialogo fra Rei e Uriel per far uscire parte delle informazioni sulle motivazioni della protagonista
Bello il finale con i dettagli splatter e la scoperta delle abitudini aliene.
Ti segnalo un refuso “aiutarli” invece di aiutarci.
Auguri di Natale e un grande in bocca al lupo per l’Edizione!
Luca
"A volte, impazzire è una risposta appropriata alla realtà" - Philip K. Dick
- MerioRounds
- Messaggi: 51
Re: Mt. UFO
Ciao Azzurra, spero tu abbia trascorso un buon giorno di Natale. La cosa che ho apprezzato di più del tuo racconto è senza alcun dubbio l’ambientazione. È molto vivida e fa immaginare bene la dimensione spaziale del racconto. Tecnicamente è migliorabile, ci sono dei refusi e il rapporto dei pg non è chiarissimo, ma resta una buona prova. Molto bello il ribaltamento del tema.
Buon MC e buon anno nuovo.
Buon MC e buon anno nuovo.
Torna a “Luca Nesler Edition - la Quarta della Dodicesima Era - 187° All Time”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite