Giorgia D'Aversa Edition: VIAAA!!!

Appuntamento fissato per le 21.00 di lunedì 20 gennaio con un tema di Giorgia D'Aversa e 4000 caratteri a disposizione per scrivere un racconto in quattro ore!
Avatar utente
antico
Messaggi: 7875

Giorgia D'Aversa Edition: VIAAA!!!

Messaggio#1 » lunedì 20 gennaio 2025, 21:00

Ricordiamo che il Campione in carica è Luca Fagiolo. In quest'Era verrà confermato il sistema di punteggio per tutti coloro che vorranno provare a conquistare il titolo di Campione: la classifica generale verrà infatti conteggiata sulla base dei migliori sette risultati di ogni autore (se, quindi, l'autore o l'autrice avessero superato le sette partecipazioni nel corso dell'Era verranno escluse dal conteggio le loro peggiori performances).

Obbligo di firma del racconto con nome e cognome (sono accettati pseudonimi solo se comunicati tramite messaggio privato agli organizzatori, anche in un secondo momento, unitamente al nome vero, che resterà privato e non verrà divulgato)

Per qualunque problematica nel corso della serata scrivete in risposta a questo post o, in caso non riusciate a loggarvi, contattate su facebook il sottoscritto (Maurizio Bertino).

Caldamente consigliata (non obbligatoria) la partecipazione al GRUPPO FACEBOOK di Minuti Contati.

La partecipazione a questa edizione è libera e aperta a tutti tranne che a:
- Maurizio Bertino e Davide Mannucci che si occuperanno dei commenti finali insieme all'Antico.

Tema: Fin dove affondano le radici
Tempo: 240 minuti (termine alle ore 01.00, verranno accettati anche racconti con un ritardo di 33 minuti, ma verranno penalizzati)
Caratteri: max 4000 spazi inclusi (il titolo non conta)
Moderatore: L’Antico
Guest Star: Giorgia D'Aversa


NB: il genere del racconto è libero e la guest star giudicherà al netto dello stesso. Chiaramente, se la guest arriva da un determinato genere potrebbe essere più sensibile verso racconti appartenenti a quel genere (così come anche più critica, non è da escludere). Tutto questo per sottolineare che dovete scrivere quello che sentite di scrivere, l'importante è che lo facciate al meglio.

I racconti dovranno essere postati aprendo una discussione apposita (cliccate “NUOVO ARGOMENTO”) all'interno di QUEST'ALA DELL'ARENA, NON in risposta a questo messaggio.
CONSULTATE LA QUESTA VECCHIA EDIZIONE PER CAPIRE COME FARE

In caso di suddivisione in gruppi, gli autori partecipanti non saranno chiamati a commentarsi e classificarsi all’interno del proprio, ma fra gruppi. Le assegnazioni dei gruppi da valutare saranno fatte in fase di creazione degli stessi.

Per ovviare a eventuali fraintendimenti, considerate validi i seguenti parametri per chi posterà oltre la scadenza:
racconti postati entro 33 minuti dopo la scadenza (fino a ore 01.33 comprese): penalità pari alla metà approssimata per difetto del numero di autori inclusi nel girone del penalizzato
racconti postati oltre i 33 minuti dopo la scadenza (da ore 01.34 in poi): NON AMMISSIONE E SPOSTAMENTO NEL LABORATORIO

E questi, per chi sforerà nel limite di caratteri (il titolo non viene incluso nel conteggio):
fino a 313 caratteri al di là del limite: penalità pari alla metà approssimata per difetto del numero di autori inclusi nel girone del penalizzato
oltre 313 caratteri: penalità pari al numero di autori inclusi nel girone moltiplicato per 3 (un malus che ovviamente taglia fuori dalla corsa dalle prime posizioni, ma che permette comunque la partecipazione con lo scambio di pareri con gli altri autori)
- oltre i 1000 caratteri (in più oltre i 4000): NON AMMISSIONE e spostamento nel Laboratorio

NOTA BENE: il racconto potrà essere modificato una volta postato, ma in quel caso varierà l'orario di consegna in rapporto all'ora dell'ultima modifica e, ovviamente, verranno ricontrollati anche i caratteri (pertanto se avrete già avuto l'ok da parte nostra prestate attenzione perché, doveste sforare, non garantiamo di riuscire a informarvi in tempo e pertanto sarete soggetti ai malus). In caso di modifica avvenuta dall'una all'una e trentatre verrete ovviamente penalizzati con il malus consegna. ATTENZIONE perché in caso di pari punti dopo la fase delle classifiche passerà il turno il racconto con l'orario di consegna più veloce!

Questa è la QUINTA Edizione della DODICESIMA ERA (che si protrarrà per NOVE EDIZIONI TOTALI e che si concluderà a Giugno 2025), in caso di un numero di partecipanti elevato, gli stessi verranno divisi in gruppi. Per riuscire a comporre almeno tre gruppi saremo anche disposti a formarne di cinque racconti l'uno (non meno). Per i quattro gruppi sarà necessario, invece, arrivare a 28 racconti partecipanti. In ogni caso, un gruppo non potrà mai essere composto da meno di cinque racconti o da più di dieci. Sia che venga effettuata la divisione in gruppi sia che non venga effettuata, i migliori dopo la prima fase verranno inviati a GIORGIA D'AVERSA la cui classifica sarà quella finale di edizione, ma di questo parleremo dopo. Ora dovete solo pensare a scrivere, mettervi alla prova, creare, divertirvi.

La composizione dei raggruppamenti seguirà la seguente logica: per primi verranno assegnati ai raggruppamenti coloro già in possesso di punti rank d'Era seguendo l'ordine dal primo (il primo nel gruppo A, il secondo nel gruppo B, il terzo nel gruppo C, il quarto nel gruppo A e così via), coloro che ancora non hanno punti rank d'Era verranno assegnati a seguire (primo a postare gruppo A, secondo a postare gruppo B, terzo a postare gruppo C, quarto a postare gruppo A e così via) dando la precedenza a coloro in possesso di Punti Rank All Time. In caso di racconti ammessi con malus verranno, nei limite del possibile, suddivisi fra tutti i raggruppamenti.

BUON LAVORO A TUTTI!



loredana
Messaggi: 69

Re: Giorgia D'Aversa Edition: VIAAA!!!

Messaggio#2 » lunedì 20 gennaio 2025, 23:10

fin dove affondano le radici


Ulisse sta male; non mangia più, a fatica si alza ed esce dalla cuccia, da settimane non riesce più a fare le scale che portano alla zona notte. Lo portiamo su in braccio e riposa sul suo cuscinone, a terra, dalla mia parte del letto.
Ha sedici anni. Aveva due mesi e mezzo quando, per la prima volta, ha varcato, in braccio a me, la porta di casa.
Sembra ieri ed è trascorsa una vita, la sua vita.
Perché i cani devono vivere così poco?
Lui adesso è sofferente ed è un dolore anche per noi vederlo languire, sempre coricato… lui, che è sempre stato vispo, in moto perpetuo, una vivacità incontenibile!
Domani abbiamo appuntamento dal veterinario, se la situazione è senza speranza sappiamo già che torneremo con il suo corpo da seppellire in giardino, sotto le rose; vicino ai pelosetti che l’hanno preceduto nel tempo.
Questa sera, forse per l’ultima volta, lo prendo in braccio e lo metto accanto a me, sul divano dove tante volte è saltato da solo per coricarsi attaccato alle mie gambe e dormire, spesso russando rumorosamente, cosa che scatenava le nostre risate.
Ora, invece, è qui, coricato some al solito, lo accarezzo piano, ha il tartufo secco e caldo e so che non è un buon segno; gli occhi chiusi e il respiro lento di chi è nel sonno profondo.
Ha il pelo morbido e un buon profumo, non è mai stato un cane puzzone a differenza di altri che abbiamo avuto in precedenza.
Da che io e mio marito siamo in pensione lui ci ha accompagnato ovunque, è buono, educato, di piccola taglia; quando siamo in giro insieme lui cammina in mezzo, fra me e mio marito e tante persone che lo vedono ne restano meravigliate ma quello è il suo posto, nessuno lo ha obbligato, ha scelto lui di camminare fra noi due.
Non gli piace l’acqua; abbiamo avuto cani provetti nuotatori, amanti dell’acqua che fosse di mare, di lago, di pozzanghera… lui no, le pozzanghere le saltava se non poteva aggirarle e al mare rimaneva a riva abbaiando a noi, che eravamo in acqua, per farci uscire tant’è che abbiamo finito con l’andare a fare il bagno a turno per non lasciarlo solo.
Qualcuno dice “È solo un cane”, certo, è vero; è un essere che sa dare amore incondizionato, che quando esci per buttare la spazzatura, al tuo rientro, ti festeggia come fossi stato via per ore! A cui non importa se sei ricco, povero, bello, brutto, vestito bene o straccione… i suoi occhi ti guardano come tu fossi un Dio e, per lui, lo sei; sei il suo mondo!
Andiamo a dormire con il groppo in gola, niente ci fa sperare in una conclusione felice, domani.


Il dottore appena l’ha toccato ha detto «È proprio disidratato! Non c’è più niente da fare, il fegato non ha retto le cure»; mio marito è uscito dalla stanza con gli occhi rossi, io ho abbracciato come potevo Ulisse che mi guardava negli occhi, sempre fiducioso mentre il medico lo addormentava prima di praticare l’iniezione letale.
Si è spento così, tra le mie braccia, le mie lacrime e i ricordi belli di sedici anni trascorsi insieme, dei giochi, delle corse in montagna e quelle sulla spiaggia, stando ben lontano dall’acqua, della sua coda sempre in movimento…


* * ***** * *
È maggio, le nostre rose sono un tripudio di colori e profumi; son sempre state solo rosa e rosse ma quest’anno ce n’è una bianca, proprio candida in mezzo a quelle rosa. Lì sotto, da gennaio c’è Ulisse, piccolo meticcio bianco e marroncino.
Guardo la rosa bianca e penso a lui, non mi so spiegare come possa essere fiorita una rosa bianca dove non era mai capitato, prima e penso che lui sia arrivato sino alle radici delle rose a lasciare un segno della sua presenza, oltre la vita terrena, fin dove affondano le radici e i ricordi.

Avatar utente
antico
Messaggi: 7875

Re: Giorgia D'Aversa Edition: VIAAA!!!

Messaggio#3 » lunedì 20 gennaio 2025, 23:12

Non si posta qui, si crea un post apposito per ogni racconto ;)

Torna a “Giorgia D'Aversa Edition - la Quinta della Dodicesima Era - 188° All Time”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite