L'ultimo bacio

Edizione a iscrizione per un max di 13 partecipanti. Appuntamento alle 21.30 di mercoledì 5 marzo con un tema di LordMax.
Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

L'ultimo bacio

Messaggio#1 » mercoledì 5 marzo 2025, 23:21

Gregorio giaceva sul letto. Il respiro affannoso scandiva gli ultimi palpiti di vita. Attorno a lui, i cardinali e gli assistenti sussurravano a capo chino accorate preghiere. «Lasciatemi solo» ordinò con un filo di voce. Esitarono, ma obbedirono. La grande porta si chiuse con un rimbombo.
Silenzio.
Un soffio d’aria gelida percorse la stanza. L’olio della lampada tremolò. E poi, un suono. Un passo, e un altro, come tacchi che percuotono il marmo.
«Ci siamo, Sua Santità.»
La voce era bassa, avvolgente, proveniva da un angolo in cui l’ombra appariva più densa. Gregorio sollevò le palpebre pesanti e scorse una figura lugubre, un uomo alto, elegante, con un sorriso sottile come una lama.
Scese dal letto lottando per non soccombere alla sofferenza.
Nella penombra livida, l’uomo si mosse con calma verso di lui. «Sono venuto a prenderti.»
Gregorio vacillò ma si sforzò di mantenere saldo l’equilibrio.
«Guardati, sei vecchio e malato.»
«Vade retro, Asmodeo!»
L’uomo rise di gusto, non smise di avanzare. Una fitta lancinante trafisse Gregorio al centro del cranio. Si lasciò cadere ma due robuste braccia lo sostennero.
«Ohhh» si compiacque Asmodeo, tirandolo su, «vuoi ballare.» Abbozzò qualche passo di danza e avvicinò la sua bocca all’orecchio di Gregorio. «Te la ricordi quella piccola pecorella smarrita? Quante carezze! Sei stato proprio tenero con lei!»
Lo trascinò in una dolorosa piroetta.
«E quella ragazza? Come si chiamava? Elena? Punita per gelosia?»
«Basta!» gridò Gregorio. La danza si stava trasformando in un supplizio senza fine. Pregò il Signore che finisse presto.
«E suor Michela? Che cosa le hai fatto? Te lo ricordi?»
Gregorio si sentì mancare e si accorse d’essersi abbandonato sul letto. Asmodeo si chinò su di lui e gli schioccò un bacio sulle labbra. Sapeva di putrefazione. «Ora vieni con me.»
Il freddo gli rivestì la pelle come un abito funebre.
*
La porta si spalancò. Un cardinale corse al capezzale. Il volto di sua Santità era rinsecchito, le sue labbra sporche di sangue.



Avatar utente
lordmax
Messaggi: 348

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#2 » mercoledì 5 marzo 2025, 23:22

1993 caratteri per te, racconto in gara

viviana.tenga
Messaggi: 592

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#3 » giovedì 6 marzo 2025, 22:09

Ciao Emiliano,
Faccio fatica a trovare qualcosa da dire, se non che mi è piaciuto molto, funziona e scorre bene. Come unico piccolissimo dettaglio, forse avrei aggiunto un "e tutte le altre?" dopo il riferimento a suor Michela, giusto per mettere in chiaro che non gli sta rinfacciando solo tre singoli casi isolati, ma davvero, è una minuzia.

Avatar utente
Peter7413
Messaggi: 582

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#4 » venerdì 7 marzo 2025, 9:35

Un ottimo racconto scritto con maestria. C'è un ma che non mi permette di arrivare alla valutazione massima: alla fine non ci mostri Papa Gregorio, il mostro che è in lui viene evocato dalle accuse di Asmodeo e noi lettori non stentiamo a crederci perché è un qualcosa che fa parte del nostro vissuto esperienziale mediatico, quasi fosse un elemento dato sul quale tu non debba lavorare. E infatti è lì che da subito mi sono fermato: il racconto è perfetto, ma non ci mostri il protagonista e il suo animo macchiato dalle infamie commesse. Ce le racconti e basta e questa è una mancanza. Resta un ottimo racconto per il quale ti faccio i complimenti, ma il problemino rimane.

Avatar utente
MatteoMantoani
Messaggi: 1216

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#5 » venerdì 7 marzo 2025, 21:25

Ciao Emiliano,
Molto interessante, coinvolgente, si va in fondo più che volentieri per cercare di capire come va a finire. Ho riflettuto su qualche punto di miglioramento: sappiamo troppo poco di Gregorio, di quello che ha fatto e, soprattutto, di come si sente di fronte alle sue colpe in punto di morte. Si pente? Non si pente? È importante capirlo per sentirsi più coinvolti.
Detto questo, per me un buonissimo racconto

Avatar utente
angelo.frascella
Messaggi: 769

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#6 » venerdì 7 marzo 2025, 22:25

Ciao Emiliano


Racconto ben scritto, che in poche battute riesce a creare un'atmosfera inquietante e una situazione di tensione capaci di coinvolgere il lettore.
Quello che forse manca è una reazione emotiva forte da parte di Gregorio: sembra soffrire per il malessere della situazione, ma non manifesta né rimorso per le proprie azioni, che lo hanno condotto a quella sofferenza, né terrore di fronte al confronto con il demone. Ammetto, però, che in duemila caratteri fosse difficile inserire tutto questo.
Aggiungo che il prete (o in questo caso il papa) macchiato di abusi sessuali sta diventando un po' un cliché (al di là del fatto che il cliché sia radicato nella cronaca). Forse si poteva immaginare qualcosa di diverso: trattandosi di un papa, si sarebbe potuto esplorare maggiormente il tema delle ingerenze nella storia e dei complotti. In ogni caso giudizio sicuramente positivo (o, come dice l'Antico, pollice decisamente su)

A rileggerci.
Buona edizione

Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#7 » venerdì 7 marzo 2025, 23:19

viviana.tenga ha scritto:Ciao Emiliano,
Faccio fatica a trovare qualcosa da dire, se non che mi è piaciuto molto, funziona e scorre bene. Come unico piccolissimo dettaglio, forse avrei aggiunto un "e tutte le altre?" dopo il riferimento a suor Michela, giusto per mettere in chiaro che non gli sta rinfacciando solo tre singoli casi isolati, ma davvero, è una minuzia.


Grazie mille, Viviana! Mi fa molto piacere tu l'abbia gradito. Grazie anche per la segnalazione della minuzia, effettivamente poteva rendere più efficace lo spessore delle colpe del pontefice.
Buona gara!

Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#8 » venerdì 7 marzo 2025, 23:22

Peter7413 ha scritto:Un ottimo racconto scritto con maestria. C'è un ma che non mi permette di arrivare alla valutazione massima: alla fine non ci mostri Papa Gregorio, il mostro che è in lui viene evocato dalle accuse di Asmodeo e noi lettori non stentiamo a crederci perché è un qualcosa che fa parte del nostro vissuto esperienziale mediatico, quasi fosse un elemento dato sul quale tu non debba lavorare. E infatti è lì che da subito mi sono fermato: il racconto è perfetto, ma non ci mostri il protagonista e il suo animo macchiato dalle infamie commesse. Ce le racconti e basta e questa è una mancanza. Resta un ottimo racconto per il quale ti faccio i complimenti, ma il problemino rimane.


Grazie mille, Antic... ehm, Maurizio!
Apprezzo tantissimo i complimenti e, soprattutto, apprezzo la critica costruttiva. Devo ammettere che il personaggio manca di un po' di spessore. Dopo aver postato il racconto, mi è venuto in mente che potevo aggiungere una frase che avrebbe cambiato tutto il senso: "Sapevo che saresti venuto", avrebbe dovuto dire il pontefice, mettendo così in risalto la consapevolezza dell'inevitabilità del suo destino oscuro.
Buona gara!

Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#9 » venerdì 7 marzo 2025, 23:24

MatteoMantoani ha scritto:Ciao Emiliano,
Molto interessante, coinvolgente, si va in fondo più che volentieri per cercare di capire come va a finire. Ho riflettuto su qualche punto di miglioramento: sappiamo troppo poco di Gregorio, di quello che ha fatto e, soprattutto, di come si sente di fronte alle sue colpe in punto di morte. Si pente? Non si pente? È importante capirlo per sentirsi più coinvolti.
Detto questo, per me un buonissimo racconto


Grazie mille, caro Matteo, per la valutazione positiva. Aggiungo la tua critica (positiva) a quella di Maurizio, che mi rende consapevole che con un paio di pennellate in più avrei potuto dare spessore a Gregorio. Ma i caratteri erano davvero tiranni stavolta!

Buona Special!

Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#10 » venerdì 7 marzo 2025, 23:36

angelo.frascella ha scritto:Ciao Emiliano


Racconto ben scritto, che in poche battute riesce a creare un'atmosfera inquietante e una situazione di tensione capaci di coinvolgere il lettore.
Quello che forse manca è una reazione emotiva forte da parte di Gregorio: sembra soffrire per il malessere della situazione, ma non manifesta né rimorso per le proprie azioni, che lo hanno condotto a quella sofferenza, né terrore di fronte al confronto con il demone. Ammetto, però, che in duemila caratteri fosse difficile inserire tutto questo.
Aggiungo che il prete (o in questo caso il papa) macchiato di abusi sessuali sta diventando un po' un cliché (al di là del fatto che il cliché sia radicato nella cronaca). Forse si poteva immaginare qualcosa di diverso: trattandosi di un papa, si sarebbe potuto esplorare maggiormente il tema delle ingerenze nella storia e dei complotti. In ogni caso giudizio sicuramente positivo (o, come dice l'Antico, pollice decisamente su)

A rileggerci.
Buona edizione


Grazie, caro Angelo, per la valutazione positiva! Come ho detto nei commenti qui sopra, avete tutti ragione, il pontefice ha meno spessore di quanto ne avrebbe meritato, ma - aggiungo - forse ciò che a me premeva di più era raccontare il suo castigo o un confronto con il suo senso di colpa, simboleggiato dal demone Asmodeo.

Buona Special!

Avatar utente
Pretorian
Messaggi: 789

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#11 » sabato 8 marzo 2025, 14:11

Ciao, Emiliano è piacere di leggerti.
Ottimo racconto, in cui viene ben integrata la parte della danza con il contesto religioso. Ho apprezzato il modo fluido i movimenti di danza di Gregorio e Asmodeo e come i vari movimenti sono collegati alle accuse del demone.
Unici nei, sono un paio di punti in cui ho percepito un'astrazione dal POV, quindi in cui sei andato in un narrato. I particolare, se il POV è quello di Gregorio, quando Asmodeo compare lui non potrebbe vederlo, perché speficichi che le sue palpebre erano chiuse. Allo stesso modo, dopo la morte di Gregorio, non hai inserito alcun passaggio che permetta di evidenziare il cambio di POV al cardinale intervenuto, quindi resta un momento di narrato.

Peccato, perché il resto è molto buono.


Alla prossima!

Frankestissimo
Messaggi: 69

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#12 » sabato 8 marzo 2025, 17:39

Ciao Emiliano,

L'idea del papa che incontra la morte che lo punisce per i peccati mi piace. Lo stile scorre bene, anche se potresti evitare alcuni dei verbi percettivi, e il dialogo spiega tutto senza bisogno di raccontato. Piccola infrazione del pov nel “si compiacque”, non so perché ma mi ha un attimo buttato fuori, però probabilmente sono io. L’unica cosa che avrei davvero cambiato è la riga finale, perché non aggiunge niente e butta fuori dal dark della lettura. Avrei chiuso così:

Il freddo gli rivestì la pelle come un abito funebre, e Gregorio si abbandonò sul letto. “Aiutami, Signore…”
“Ma come, ancora non hai capito?” Asmodeo si chinò su di lui ed emise un sospiro putrefatto. «Ora sono io, il tuo Signore.”

In generale comunque buona prova, con tema centrato e stile solido.

Avatar utente
frafo
Messaggi: 84

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#13 » domenica 9 marzo 2025, 10:46

Ciao Emiliano!
Racconto molto interessante, che secondo me raggiunge il suo apice nella scena del ballo tra Gregorio e Asmodeo, una Danse Macabre di ricordi oscuri che crea l'immagine di una scena tenebrosa e accattivante. Il testo è ben scritto e privo di refusi, davvero ben fatto.
L'unica cosa che non riesco a spiegarmi è letteralmente l'ultima parola: sangue. Dopo aver letto del bacio che sa di putrefazione e del volto rinsecchito ho fatto fatica ad immaginare del sangue sulle labbra di Gregorio, come se stonasse. Ma sarò lieto di leggere la tua intenzione e togliermi questo dubbio!
Francesco Michele Forciniti

loredana
Messaggi: 69

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#14 » domenica 9 marzo 2025, 16:23

Racconto davvero interessante, ma concordo con chi già in precedenza ha scritto che non ci fai conoscere Gregorio, se è pentito, se indifferente. E davvero sarebbe stato meglio aggiungere a le altre (o, meglio, gli altri) a far intendere che quelle elemcate siano minuzie. Insomma, ti han già scritto tutto! Bravo, buonissimo lavoro.

Avatar utente
giulio.palmieri
Messaggi: 352

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#15 » domenica 9 marzo 2025, 21:47

Ciao Emiliano, piacere di leggerti.
Dunque, il racconto è molto lineare, e trovo in particolare riuscita la parte del ballo, in cui il demone prende il protagonista per rinfacciargli il suo passato (quasi una confessione in punto di morte). Alcune pecche:
1- la dinamica tra i personaggi personalmente sa troppo di cliché, che poggia sul solito, abusato tema: autorità religiosa, demone, peccati, vendetta etc. etc.
2- manca la semina sulla backstory di Gregorio, che a mio avviso soffre sempre del cliché già evidenziato (avresti potuto mettere qualsiasi cosa, non fa differenza ai fini della storia)
3- la chiusa finale ha un piccolo problema di pov (sebbene sia talmente fulminea da arrivare subito all'immagine che volevi dare)
Sul tema: la danza macabra è l'elemento più originale del racconto, e pensandoci bene, dà quel tocco in più nel racconto. Buona edition.

Avatar utente
Mauro Bennici
Messaggi: 175

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#16 » domenica 9 marzo 2025, 22:03

Ciao, Emiliano,

Racconto ottimo. Come detto da altri si sente la mancanza di un po' di sale.

Arriva la morte e ti accusa, e dopo?
Gregorio come la prende, cosa pensa, si sente colpevole oppure è indignato che un angelo caduto si rivolga così al Santo Padre?
Magari sacrificando la frase finale per avere qualche carattere in più ;)

Buona edition!

Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#17 » lunedì 10 marzo 2025, 10:43

Pretorian ha scritto:Ciao, Emiliano è piacere di leggerti.
Ottimo racconto, in cui viene ben integrata la parte della danza con il contesto religioso. Ho apprezzato il modo fluido i movimenti di danza di Gregorio e Asmodeo e come i vari movimenti sono collegati alle accuse del demone.
Unici nei, sono un paio di punti in cui ho percepito un'astrazione dal POV, quindi in cui sei andato in un narrato. I particolare, se il POV è quello di Gregorio, quando Asmodeo compare lui non potrebbe vederlo, perché speficichi che le sue palpebre erano chiuse. Allo stesso modo, dopo la morte di Gregorio, non hai inserito alcun passaggio che permetta di evidenziare il cambio di POV al cardinale intervenuto, quindi resta un momento di narrato.

Peccato, perché il resto è molto buono.


Alla prossima!


Grazie mille per il feedback e, soprattutto, per i preziosissimi consigli tecnici!
Buona Special!

Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#18 » lunedì 10 marzo 2025, 10:58

Frankestissimo ha scritto:Ciao Emiliano,

L'idea del papa che incontra la morte che lo punisce per i peccati mi piace. Lo stile scorre bene, anche se potresti evitare alcuni dei verbi percettivi, e il dialogo spiega tutto senza bisogno di raccontato. Piccola infrazione del pov nel “si compiacque”, non so perché ma mi ha un attimo buttato fuori, però probabilmente sono io. L’unica cosa che avrei davvero cambiato è la riga finale, perché non aggiunge niente e butta fuori dal dark della lettura. Avrei chiuso così:

Il freddo gli rivestì la pelle come un abito funebre, e Gregorio si abbandonò sul letto. “Aiutami, Signore…”
“Ma come, ancora non hai capito?” Asmodeo si chinò su di lui ed emise un sospiro putrefatto. «Ora sono io, il tuo Signore.”

In generale comunque buona prova, con tema centrato e stile solido.


Grazie, Jacopo, per l'attenta lettura e per i consigli, che sono la cosa più preziosa qui a MC!
Buona Special!

Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#19 » lunedì 10 marzo 2025, 11:07

frafo ha scritto:Ciao Emiliano!
Racconto molto interessante, che secondo me raggiunge il suo apice nella scena del ballo tra Gregorio e Asmodeo, una Danse Macabre di ricordi oscuri che crea l'immagine di una scena tenebrosa e accattivante. Il testo è ben scritto e privo di refusi, davvero ben fatto.
L'unica cosa che non riesco a spiegarmi è letteralmente l'ultima parola: sangue. Dopo aver letto del bacio che sa di putrefazione e del volto rinsecchito ho fatto fatica ad immaginare del sangue sulle labbra di Gregorio, come se stonasse. Ma sarò lieto di leggere la tua intenzione e togliermi questo dubbio!


Ciao Francesco! Grazie per gli apprezzamenti e ti rispondo sulla questione del sangue. Ho voluto inserirlo come simbolo del castigo finale del Papa, che, in un certo senso ha pagato in punto di morte per le sue colpe. Ma capisco che, come simbolo, è abbastanza vago e incomprensibile...

Buona gara!
Emiliano

Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#20 » lunedì 10 marzo 2025, 11:09

loredana ha scritto:Racconto davvero interessante, ma concordo con chi già in precedenza ha scritto che non ci fai conoscere Gregorio, se è pentito, se indifferente. E davvero sarebbe stato meglio aggiungere a le altre (o, meglio, gli altri) a far intendere che quelle elemcate siano minuzie. Insomma, ti han già scritto tutto! Bravo, buonissimo lavoro.


Grazie mille, Loredana, per il feedback. Ho risposto a critiche simili nei commenti precedenti, quindi ti rimando a quelle risposte per ulteriori chiarimenti. Mi dispiace solo non aver potuto ottimizzare al meglio i 2000 caratteri, ma, vabbé, Minuti Contati è questo!

Buona gara!

Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#21 » lunedì 10 marzo 2025, 11:12

giulio.palmieri ha scritto:Ciao Emiliano, piacere di leggerti.
Dunque, il racconto è molto lineare, e trovo in particolare riuscita la parte del ballo, in cui il demone prende il protagonista per rinfacciargli il suo passato (quasi una confessione in punto di morte). Alcune pecche:
1- la dinamica tra i personaggi personalmente sa troppo di cliché, che poggia sul solito, abusato tema: autorità religiosa, demone, peccati, vendetta etc. etc.
2- manca la semina sulla backstory di Gregorio, che a mio avviso soffre sempre del cliché già evidenziato (avresti potuto mettere qualsiasi cosa, non fa differenza ai fini della storia)
3- la chiusa finale ha un piccolo problema di pov (sebbene sia talmente fulminea da arrivare subito all'immagine che volevi dare)
Sul tema: la danza macabra è l'elemento più originale del racconto, e pensandoci bene, dà quel tocco in più nel racconto. Buona edition.


Ciao Giulio! Apprezzo i commenti con critiche circostanziate e precise, quindi ti ringrazio molto. Ormai ho preso atto degli inconvenienti del racconto, e mi serviranno per migliorare nelle prossime Edition!

Buona gara!

Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#22 » lunedì 10 marzo 2025, 11:15

Mauro Bennici ha scritto:Ciao, Emiliano,

Racconto ottimo. Come detto da altri si sente la mancanza di un po' di sale.

Arriva la morte e ti accusa, e dopo?
Gregorio come la prende, cosa pensa, si sente colpevole oppure è indignato che un angelo caduto si rivolga così al Santo Padre?
Magari sacrificando la frase finale per avere qualche carattere in più ;)

Buona edition!


Ciao Mauro!
Grazie per la lettura e per il feedback. Anche il tuo commento è importante per indurmi a riflettere su come migliorare sulla breve distanza... Duemila caratteri sembrano pochi ma sono veramente diabolici!
Buona Special!

Avatar utente
Debora
Messaggi: 232

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#23 » lunedì 10 marzo 2025, 23:13

Ciao Emiliano, che botta di racconto! Molto bello, perfettamente in tema, e scritto con uno stile, come al solito, ineccepibile. Ho ben poco da aggiungere se non sottolineare l’originalità della trama rispetto ai racconti che ho letto fino ad ora: un ballo macabro in cui riesci a rendere molto bene la cupezza, e crudezza, del momento. Sì, manca giusto una frase per dare uno spessore diverso a Gregorio, ma infine non è che pesi poi tanto questa mancanza: secondo me era più importante che uscissero le sue colpe che il pentimento o la consapevolezza del suo destino.

Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#24 » martedì 11 marzo 2025, 12:42

Debora ha scritto:Ciao Emiliano, che botta di racconto! Molto bello, perfettamente in tema, e scritto con uno stile, come al solito, ineccepibile. Ho ben poco da aggiungere se non sottolineare l’originalità della trama rispetto ai racconti che ho letto fino ad ora: un ballo macabro in cui riesci a rendere molto bene la cupezza, e crudezza, del momento. Sì, manca giusto una frase per dare uno spessore diverso a Gregorio, ma infine non è che pesi poi tanto questa mancanza: secondo me era più importante che uscissero le sue colpe che il pentimento o la consapevolezza del suo destino.


Ciao Debora!
Grazie mille per gli apprezzamenti! Sono davvero felice che ti sia piaciuto!
Non è facile restare in 2000 caratteri e scrivere qualcosa di coerente ed efficace. Minuti Contati è anche questo!
In bocca al lupo!

Avatar utente
Francy2912
Messaggi: 52

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#25 » martedì 11 marzo 2025, 16:10

Ciao Emiliano! Ammetto che non mi aspettavo quella piega, ok la morte del Papa, ma non un Papa del genere. Complimenti. Quanto avrei voluto poter leggere qualche carattere in più, però hai reso bene il tutto anche con questi pochi caratteri. Proprio un bel racconto (e anche molto azzeccato con questi giorni). Buona edition :)
Francesca Da Re

Avatar utente
CristianoSaccoccia
Messaggi: 83

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#26 » martedì 11 marzo 2025, 21:16

Ciao Emiliano ogni volta che ti leggo ti apprezzo molto, mi è piaciuto molto il racconto che si dipana in ottica originale in un contesto papalino. Forse i duemila caratteri penalizzano una storia che sul lungo termine poteva tirare fuori il massimo. Concordo che è un bel testo ma che gli manca il guizzo finale per esplodere. Ma come non detto, non è una critica ma una speranza di leggerlo al meglio della sua forma.

Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#27 » mercoledì 12 marzo 2025, 11:13

Francy2912 ha scritto:Ciao Emiliano! Ammetto che non mi aspettavo quella piega, ok la morte del Papa, ma non un Papa del genere. Complimenti. Quanto avrei voluto poter leggere qualche carattere in più, però hai reso bene il tutto anche con questi pochi caratteri. Proprio un bel racconto (e anche molto azzeccato con questi giorni). Buona edition :)


Ciao Francesca!
Grazie mille per le belle parole!
Non so, forse è un quadro irrispettoso verso una figura religiosa dall'aura sacrale, ma mi piaceva quest'idea di far emergere un lato oscuro meschino, per creare un forte contrasto.

Buona gara!

Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#28 » mercoledì 12 marzo 2025, 11:16

CristianoSaccoccia ha scritto:Ciao Emiliano ogni volta che ti leggo ti apprezzo molto, mi è piaciuto molto il racconto che si dipana in ottica originale in un contesto papalino. Forse i duemila caratteri penalizzano una storia che sul lungo termine poteva tirare fuori il massimo. Concordo che è un bel testo ma che gli manca il guizzo finale per esplodere. Ma come non detto, non è una critica ma una speranza di leggerlo al meglio della sua forma.


Ciao Cristiano!
Lasciami dire che sono felice di rivederti in queste lande perigliose, e sono ancor più felice della tua valutazione più che positiva. Ebbene sì, ormai assodato che il mio racconto è carente sotto il profilo del guizzo che lo avrebbe portato a un gradino superiore. Ma tant'è, Minuti Contati è anche questo!
Grazie, buona gara, e un abbraccio per tutto!

Emiliano

Avatar utente
Andrea Furlan
Messaggi: 548

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#29 » mercoledì 12 marzo 2025, 23:00

Ciao caro Emiliano!
Ottima prova, anche a me è piciuta molto. Particolarmente riuscita la figura del demone e la scelta di dargli un aspetto normale, quotidiano, ma di classe. Non so perchè, ma me lo sono immaginato simile al critico dei ristoranti di Ratatouille :-)
Concordo con gli altri che potevi rendere meglio le emozioni di Gregorio e dare un guizzo più interessante al finale: mi sembra che i suggerimenti che ti hanno dato siano buoni, così come le soluzioni che hai proposto tu stesso. Con un paio di mezze frasi in più puoi dare uno spin completamente diverso e renderlo eccezionale.
Per me racconto da podio!

Avatar utente
Emiliano Maramonte
Messaggi: 1241
Contatta:

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#30 » giovedì 13 marzo 2025, 10:25

Caro Andrea, grazie per la lettura e per il feedback!
Ti ringrazio anche per gli apprezzamenti e per i suggerimenti, sempre molto utili qui a MC!

Alla prossima Edition!
Emiliano

Avatar utente
lordmax
Messaggi: 348

Re: L'ultimo bacio

Messaggio#31 » venerdì 14 marzo 2025, 0:32

Bello, coinvolgente, diretto, coerente e perfettamente in tema.
Mi piace molto come hai pescato dal nostro vissuto quotidiano e l'hai usato per creare un wordbuilding perfetto in tempo zero.
Molto bella la Dance Macabre fra Asmodeo e Gregorio dove a ogni passo corrisponde un peccato.
La cosa che mi è mancata sono i personaggi. Se io non sapessi dello stereotipo dei preti come predatori sessuali non capirei minimamente il perché delle accuse di Asmodeo. E se non sapessi che Asmodeo è un demone non saprei cosa ci va a fare al capezzale del Papa e perché si permette di agire in quel modo. Manca anche una reazione di qualche tipo da parte di Gregorio, è pentito? intende difendersi? Accetta la sua punizione? Ha forse fatto un patto con il Diavolo e ora lo sta pagando? Resta un forte senso di incompiutezza.

Torna a “Lord Max Special Edition - 189° All Time (Non inclusa nella XII Era)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite