L'Oroscopo
L'Oroscopo
L'Oroscopo
Gustavo si volta di tre quarti verso sinistra, mentre tende la pelle sotto la mascella destra con una mano. Il neon sopra lo specchio sfarfalla.
...Urano, i protagonisti questa settimana...
La mano passa la lametta sulla guancia, lasciando un solco nel bianco della schiuma.
...carisma vi renderà irresistibili...
Gustavo agita il rasoio sotto l’acqua, per togliere tutti i residui di barba e schiuma.
...audacia di dichiararvi, è il momento giusto...
Sì, è il momento giusto. Gustavo mormora sotto l’asciugamano, abbassa un po’ il viso e inarca le sopracciglia, fissando il suo riflesso nello specchio.
...saprete dimostrarvi all’altezza della situazione...
Oggi. È. Il. Momento. Giusto.
Respira. Scende dal gradino e allunga la mano verso l’interruttore, per spegnere in un colpo neon e radio.
Gustavo si ferma davanti alla porta chiusa dello studio. Assapora il gusto del caffè mescolarsi al discorso che ha preparato; inspira e soffia lentamente, butta fuori tutta l’aria. Raddrizza la schiena e va per bussare, ma la porta si spalanca d’improvviso. Il capo esce e lo investe con una ginocchiata. «Ancora qui nano? Fila a prepararti, gli altri sei stanno già provando i fischiettii»
«Signore, ecco, io...»
Ma il capo lo supera con una falcata e sparisce nel corridoio. Le spalle di Gustavo si incurvano inesorabilmente.
Sara Passannanti
Gustavo si volta di tre quarti verso sinistra, mentre tende la pelle sotto la mascella destra con una mano. Il neon sopra lo specchio sfarfalla.
...Urano, i protagonisti questa settimana...
La mano passa la lametta sulla guancia, lasciando un solco nel bianco della schiuma.
...carisma vi renderà irresistibili...
Gustavo agita il rasoio sotto l’acqua, per togliere tutti i residui di barba e schiuma.
...audacia di dichiararvi, è il momento giusto...
Sì, è il momento giusto. Gustavo mormora sotto l’asciugamano, abbassa un po’ il viso e inarca le sopracciglia, fissando il suo riflesso nello specchio.
...saprete dimostrarvi all’altezza della situazione...
Oggi. È. Il. Momento. Giusto.
Respira. Scende dal gradino e allunga la mano verso l’interruttore, per spegnere in un colpo neon e radio.
Gustavo si ferma davanti alla porta chiusa dello studio. Assapora il gusto del caffè mescolarsi al discorso che ha preparato; inspira e soffia lentamente, butta fuori tutta l’aria. Raddrizza la schiena e va per bussare, ma la porta si spalanca d’improvviso. Il capo esce e lo investe con una ginocchiata. «Ancora qui nano? Fila a prepararti, gli altri sei stanno già provando i fischiettii»
«Signore, ecco, io...»
Ma il capo lo supera con una falcata e sparisce nel corridoio. Le spalle di Gustavo si incurvano inesorabilmente.
Sara Passannanti
Ultima modifica di lailmil il lunedì 22 luglio 2019, 23:50, modificato 1 volta in totale.
- eleonora.rossetti
- Messaggi: 553
Re: L'Oroscopo
Ciao Sara! C'è un surplus di caratteri nel tuo racconto, tuttavia ti ricordo che potrai aggiustarlo e modificarlo fino all'orario di consegna (01:00) senza incappare in malus.
Buona Summer Short Edition!
Buona Summer Short Edition!
Uccidi scrivendo.
Re: L'Oroscopo
Grazie Eleonora, ho corretto.
Da brava svegliona avevo capito 1333 caratteri invece che 1313 u.u
Da brava svegliona avevo capito 1333 caratteri invece che 1313 u.u
- Massimo Tivoli
- Messaggi: 396
- Contatta:
Re: L'Oroscopo
Ciao Sara, piacere di leggerti. Allora, se ho capito bene, Gustavo vuole affrontare un certo discorso con il capo, giusto? Se fosse così, il tema è sicuramente centrato e la situazione, abbastanza ironica, è piacevole da leggere. Forse qualche battuta in più ti avrebbe permesso di delineare meglio il contesto nella seconda parte, nello studio, giusto per far capire al lettore che tipo di discorso Gustavo voglia affrontare con il capo; per es.: un aumento, una dichiarazione d'amore, altro? Giusto per rendere meno “sfuggente” la storia.
-
- Messaggi: 78
Re: L'Oroscopo
Buonasera Sara e piacere di leggerti! Il tuo racconto mi ha entusiasmato in tutta la prima metà. Un ritmo narrativo incalzante, scandito dalle parole dell’oroscopo alla radio. Hai avuto la capacità, con poche battute, di descrivere plasticamente la scene di restituire perfino (in così poco spazio, con qualche pensiero e con la descrizione di qualche gesto) la psicologia di questo personaggio. A prima lettura non avevo apprezzato moltissimo la frase in cui ogni parola è seguita da un punto. Ma rileggendola funziona anche quella e contribuisce a dare la sensazione di un personaggio che vuole convincersi che sì, quello era proprio il momento giusto.
Il finale l’ho trovato leggermente più grigio, canonico, ma è solo un’impressione. Mi ha lasciato anche con un leggero senso di confusione: l’appellativo “nano”, il provare i “fischiettii”, rispetto al profondo realismo iniziale, mi hanno lasciato qualche macchia di surrealismo.
Nel complesso però assolutamente complimenti!
Il finale l’ho trovato leggermente più grigio, canonico, ma è solo un’impressione. Mi ha lasciato anche con un leggero senso di confusione: l’appellativo “nano”, il provare i “fischiettii”, rispetto al profondo realismo iniziale, mi hanno lasciato qualche macchia di surrealismo.
Nel complesso però assolutamente complimenti!
Re: L'Oroscopo
Ciao,
Molto buona la prima parte, ma ti perdi nel finale.
Riveli che lui è uno dei sette nani, che probabilmente è cucciolo (visto che si sta sbarbando) e che è innamorato del capo. Il problema è qui. Non riesci a dare ulteriori indizi rivelatori... il capo è il regista? Vero? Lui è un attore (gay?) o è un cartone? Il capo è Biancaneve? Oppure fai riferimento a qualche fatto di cronaca che non conosco.
Senza questo elemento (il capo) non riesco a dare una forma compiuta alla tua idea.
Molto buona la prima parte, ma ti perdi nel finale.
Riveli che lui è uno dei sette nani, che probabilmente è cucciolo (visto che si sta sbarbando) e che è innamorato del capo. Il problema è qui. Non riesci a dare ulteriori indizi rivelatori... il capo è il regista? Vero? Lui è un attore (gay?) o è un cartone? Il capo è Biancaneve? Oppure fai riferimento a qualche fatto di cronaca che non conosco.
Senza questo elemento (il capo) non riesco a dare una forma compiuta alla tua idea.
Re: L'Oroscopo
Ciao e grazie per aver commentato il racconto!
Cerco di dare una risposta complessiva. Quello che volevo passare era molto più semplice rispetto alle letture che sono emerse: un tizio che si prepara tantissimo per affrontare una situazione umiliante a lavoro e poi, al momento del faccia a faccia col capo, qualcosa va storto e lui non riesce a reagire. Quello al quale volevo dare più rilievo era il modo in cui il protagonista affronta questa prova, dal lasciarsi condizionare dall'oroscopo (che per questo è in maiuscolo nel titolo) all'arrendersi senza aver pronunciato neanche una frase compiuta. Per questo motivo la prima parte è molto dettagliata e la fine si risolve con un accartocciarsi delle spalle, avrei voluto che il ritmo rispecchiasse la situazione, ma mi pare, leggendo i commenti, di aver lasciato solo un mucchio di domande aperte. Il nano mi sembrava un buon protagonista perché non è difficile immaginare che possa essere umiliato al lavoro e quindi non mi pareva avesse bisogno di troppe spiegazioni. Nella mia mente, la situazione umiliante era il dover recitare nella parte di uno dei sette nani quando avrebbe potuto essere un personaggio indimenticabile come Tyrion Lannister o Willow, ma credo che anche una richiesta di aumento si prestasse allo scopo, perciò non sono stata dettagliata e questo ha danneggiato la comprensione del tutto.
Proverò a lavorarci sopra, grazie per i commenti!
Cerco di dare una risposta complessiva. Quello che volevo passare era molto più semplice rispetto alle letture che sono emerse: un tizio che si prepara tantissimo per affrontare una situazione umiliante a lavoro e poi, al momento del faccia a faccia col capo, qualcosa va storto e lui non riesce a reagire. Quello al quale volevo dare più rilievo era il modo in cui il protagonista affronta questa prova, dal lasciarsi condizionare dall'oroscopo (che per questo è in maiuscolo nel titolo) all'arrendersi senza aver pronunciato neanche una frase compiuta. Per questo motivo la prima parte è molto dettagliata e la fine si risolve con un accartocciarsi delle spalle, avrei voluto che il ritmo rispecchiasse la situazione, ma mi pare, leggendo i commenti, di aver lasciato solo un mucchio di domande aperte. Il nano mi sembrava un buon protagonista perché non è difficile immaginare che possa essere umiliato al lavoro e quindi non mi pareva avesse bisogno di troppe spiegazioni. Nella mia mente, la situazione umiliante era il dover recitare nella parte di uno dei sette nani quando avrebbe potuto essere un personaggio indimenticabile come Tyrion Lannister o Willow, ma credo che anche una richiesta di aumento si prestasse allo scopo, perciò non sono stata dettagliata e questo ha danneggiato la comprensione del tutto.
Proverò a lavorarci sopra, grazie per i commenti!
Re: L'Oroscopo
Buonasera Sara,
Piacere di leggerti. Ho trovato il racconto piacevole, ho molto gradito alcuni dettagli come quando dici che “Assapora il gusto del caffè mescolarsi al discorso che ha preparato”; un altro potrebbe essere la frase punteggiata a rimarcare l’assoluta e radicale intenzione che quello sia il momento giusto.
Va tutto bene, ma la parte finale del nano e i fischiettii, addirittura i sette nani, mi ha trascinato in un mondo che non so esiste più (spero di no) e che a mio avviso fa perdere tantissima forza al racconto. Sarebbe potuta essere una situazione più “normale” e tutto sommato sarebbe cambiato poco nel senso generale del racconto, mentre così diventa una farsa.
Una domanda: il testo dell’oroscopo sembra rimandare più ad una questione amorosa, mentre l’epilogo lascia intendere che sia una questione lavorativa. E’ così o il povero Gustavo voleva corteggiare il suo capo?
Piacere di leggerti. Ho trovato il racconto piacevole, ho molto gradito alcuni dettagli come quando dici che “Assapora il gusto del caffè mescolarsi al discorso che ha preparato”; un altro potrebbe essere la frase punteggiata a rimarcare l’assoluta e radicale intenzione che quello sia il momento giusto.
Va tutto bene, ma la parte finale del nano e i fischiettii, addirittura i sette nani, mi ha trascinato in un mondo che non so esiste più (spero di no) e che a mio avviso fa perdere tantissima forza al racconto. Sarebbe potuta essere una situazione più “normale” e tutto sommato sarebbe cambiato poco nel senso generale del racconto, mentre così diventa una farsa.
Una domanda: il testo dell’oroscopo sembra rimandare più ad una questione amorosa, mentre l’epilogo lascia intendere che sia una questione lavorativa. E’ così o il povero Gustavo voleva corteggiare il suo capo?
-
- Messaggi: 3168
Re: L'Oroscopo
Ciao, bellissimo racconto: a partire dal titolo. Mi piace come hai reso la preparazione del Gran Giorno di Gustavo (chiede l’aumento di stipendio, credo). Le ultime parole famose riguardano Urano (io lo vedo così, perché si lega alla gag della ginocchiata del capo … Urano è famoso per essere un pianeta che spacca). Il tuo stile, minimalista, è molto ben riuscito, lo trovo simile a quello di Mc Carthy, ma la stessa cura è presente anche nella prosa della Highsmith. E il lavoro rimanda a un universo distopico (fischiettii).
Re: L'Oroscopo
Ciao Sara,
piacere di leggerti. Racconto ben scritto e tema centrato in pieno, molto bella l'idea di mettere l'oroscopo al centro della narrazione. Secondo me, la seconda parte perde di efficacia perché hai scelto una situazione troppo straniante, che non si riesce a comprendere in pieno e che rischia di far scivolare il tutto in una deriva vagamente surreale che contrasta molto con il tono della prima parte.
piacere di leggerti. Racconto ben scritto e tema centrato in pieno, molto bella l'idea di mettere l'oroscopo al centro della narrazione. Secondo me, la seconda parte perde di efficacia perché hai scelto una situazione troppo straniante, che non si riesce a comprendere in pieno e che rischia di far scivolare il tutto in una deriva vagamente surreale che contrasta molto con il tono della prima parte.
Andrea Pozzali
- roberto.masini
- Messaggi: 408
Re: L'Oroscopo
Ciao, Sara.
Devo dire che ti ho letto con difficoltà. Mi ero fatto un'idea tutta diversa,considerando la parola nano come un vezzeggiativo lombardo. Non ho colto l'allusione ai sette nani che non mi è parsa così scontata ma sopratutto mi sembra che quello che si sente dell'oroscopo non sia sufficiente per stabilire un condizionamento che aiuti il protagonista ad affrontare il suo capo. E la situazione umiliante non può derivare dalla sola parola nano!
Devo dire che ti ho letto con difficoltà. Mi ero fatto un'idea tutta diversa,considerando la parola nano come un vezzeggiativo lombardo. Non ho colto l'allusione ai sette nani che non mi è parsa così scontata ma sopratutto mi sembra che quello che si sente dell'oroscopo non sia sufficiente per stabilire un condizionamento che aiuti il protagonista ad affrontare il suo capo. E la situazione umiliante non può derivare dalla sola parola nano!
Re: L'Oroscopo
Ciao Sara.
Ho letto il racconto con piacere. La parte iniziale è ben fatta, nell'alternarsi del flusso di pensiero con la radio. Funziona bene. La parte finale è scritta bene, domini la gestione e la trasmissione dei sentimenti del personaggio. Fai però un errore credo, nell'incarnarlo come nano, nel scegliere insomma la situazione umiliante. Forse hai voluto trovare qualcosa di particolare, ma in realtà sarebbe bastato, e forse sarebbe stato anche grandioso, dipingerlo in un'attività del tutto banale, di fronte a un piccolo sopruso di un uomo distratto e cattivo. Potresti provare a modificarla nella parte finale e vedere se funziona meglio. Il particolare dei fischietti mi ha molto confuso.
Ho letto il racconto con piacere. La parte iniziale è ben fatta, nell'alternarsi del flusso di pensiero con la radio. Funziona bene. La parte finale è scritta bene, domini la gestione e la trasmissione dei sentimenti del personaggio. Fai però un errore credo, nell'incarnarlo come nano, nel scegliere insomma la situazione umiliante. Forse hai voluto trovare qualcosa di particolare, ma in realtà sarebbe bastato, e forse sarebbe stato anche grandioso, dipingerlo in un'attività del tutto banale, di fronte a un piccolo sopruso di un uomo distratto e cattivo. Potresti provare a modificarla nella parte finale e vedere se funziona meglio. Il particolare dei fischietti mi ha molto confuso.
Torna a “130° All Time - Special Summer Short Edition”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti