Minuti di fantascienza (Antologia digitale)
NB: nell’approcciarvi alla lettura di questi racconti tenete bene a mente che gli stessi sono stati scritti dai loro autori in un tempo molto limitato e con un limite definito di caratteri. In seguito, gli autori non hanno potuto, da regolamento, operare correzioni. Perdonerete quindi eventuali refusi mentre potrete apprezzare la straordinaria capacità di creare queste storie dal nulla e in condizioni molto variabili che possono andare dai genitori che scrivono mentre cantano le ninne nanne ai pendolari che digitano dagli smartphone rientrando, la sera, dal lavoro. Pura potenza, insomma.
(selezione a cura di Emiliano Maramonte)
Quando Maurizio Bertino mi ha fatto la proposta di curare una selezione di racconti di fantascienza, la mia prima reazione è stata di entusiasmo. Scegliere storie a me congeniali tra una moltitudine di ottimi contributi pubblicati su Minuti Contati da dieci anni a questa parte, sarebbe stato divertente. Oltretutto, dalla mia avevo il vantaggio d’essere stato parte come autore e, occasionalmente, come giudice, di questo fantastico forum, quindi potevo frugare nella mia memoria storica alla ricerca di qualche racconto che mi aveva colpito in passato.
Poi, a mente fredda, ho acquisito la consapevolezza che l’impresa si sarebbe rivelata titanica: per leggere e selezionare tutti i racconti finalisti di genere fantascientifico delle decine e decine di Edition di cui erano composte le svariate Ere di Minuti Contati avrebbe richiesto mesi.
Mi sono nuovamente consultato con Maurizio il quale mi ha fornito sagge indicazioni ma mi ha dato carta bianca sui parametri della selezione.
Come procedere, dunque? Quali autori e autrici includere? Da dove attingere le opere? Solo dalla Vetrina o anche direttamente dal forum considerando racconti che comunque hanno mostrato meriti oggettivi?
Pensa che ti ripensa, ho fatto così: ho ristretto il campo andando a selezionare a partire dalla centesima edizione, svoltasi nell’ormai lontano 2017, facendo riferimento alle classifiche finali di ogni Edition. Successivamente mi sono focalizzato sulle prime cinque posizioni incrociandole con i nomi degli autori e delle autrici, con una preferenza per i Campioni d’Era e i migliori piazzamenti. In via residuale, ho completato la griglia con testi individuati attraverso una ricerca sulla Vetrina sotto l’etichetta “fantascienza”. Infine ho cercato di garantire una “quota rosa”, bilanciandola con i migliori racconti degli uomini.
Con questo meccanismo spero di aver offerto ai lettori una panoramica di quella che è stata ed è la fantascienza breve all’interno di Minuti Contati. E ci sono storie emozionanti, profonde, coinvolgenti, stimolanti che toccano un po’ tutti i temi “caldi” di questo amatissimo genere letterario.
Devo però precisare, per onestà intellettuale, che nella scelta ha inevitabilmente pesato anche il gusto personale, quindi non me ne vogliano scrittori e scrittrici assidui che non troveranno il proprio nome nell’antologia; voglio che sappiano che ho apprezzato non poco i loro racconti che, per motivi di spazio, ho dovuto escludere.
Troverete anche altre due “bonus track”, due racconti aggiuntivi, uno di Maurizio Bertino e un altro del sottoscritto. Io e l’Antico, dopo un fitto scambio di opinioni, abbiamo deciso di autoselezionarci, non per autocelebrazione bensì per dovere di completezza verso la (gloriosa) storia del forum.
Il mio ringraziamento va in primis a Maurizio Bertino per questo affascinante incarico e per la fiducia accordatami, e poi agli autori e alle autrici di Minuti Contati che sono il vero patrimonio di una realtà letteraria senza eguali in Italia.
E, naturalmente, la gratitudine va a chi (speriamo in tanti) ci onorerà di una lettura!
Emiliano Maramonte
I RACCONTI
LAG di Eleonora Rossetti
(Seconda classificata “La Centesima Edition”)
UNA NUOVA REGOLA di Andrea Partiti
(Primo classificato “Schiavo Campo Edition”)
L’ISOLA di Stefano Pastor
(Primo classificato “Pandiani Edition”)
MILLE COLPI DI PISTOLA di Linda De Santi
(Quinta classificata “Pandiani Edition”)
IN LONTANANZA di Mario Pacchiarotti
(Primo classificato “Fantascientificast Edition”)
XAB 4 di Maurizio Ferrero
(Primo classificato “Romolo Edition”)
LIVE di Andrea Viscusi
(Terzo classificato “All stars edition” 2019)
DOLCI SEGRETI DELLA SIGNORA DOSTEL di Dand Elion
(Primo classificato Special “La SFIDA A… Edition”)
STALKER di Matteo Mantoani
(Terzo classificato alla “CIF Edition” 2021)
SPETTACOLO DI CHIUSURA di Luca Fagiolo
(Secondo classificato “Penne Arruffate Edition”)
SECOND WORLD di Polly Russell
(Secondo classificato alla “Masa Edition”)
01100010 01100101 01101100 01110101 01100111 01100001 di Stefano Galardini
(Primo classificato alla “Moscabianca Edition”)
IT – ALERT di Elisa Cappelli
(Quinta classificata alla “Giuliano Cannoletta Edition”)
AGGIORNAMENTO DI POLICY di Giuliano Cannoletta
(Primo classificato “Diego Lama Edition”)
COME LE RONDINI di Maurizio Bertino
(Primo classificato “Special CIF Edition” 2019)
AXA di Emiliano Maramonte
(Quinto classificato “Davide Mannucci Edition”)