I dodici finalisti della ALL STARS EDITION: evoluzione della classifica finale!

Eccoci all’aggiornamento della classifica finale parziale di questa ALL STARS EDITION dopo quattro classifiche delle guest: Augusto Chiarle, Luca Tarenzi, Marco Cardone e Aislinn.
Potete trovare le classifiche complete di commenti QUI.
In attesa dei responsi dell’ultima guest, Lorenzo Marone, ecco come si presenta la classifica delle prime sette posizioni d’edizione!
 

P. Titolo racconto Autore Cons. Punti
1) Il Trono Verde Riccardo Rossi 22.44 8
2) E’ proprio un nulla Andrea Partiti 23.38 17
3) Il settimo giorno Fernando Nappo 00.17 17
4) Nel tempo degli dei falsi e bugiardi Jacopo Berti 00.24 18
5) Le ferie Diego Ducoli 00.38 20
6) La parabola dei derelitti Manuel Piredda 23.07 21
7) L’unico, l’onnipotente Mario Pacchiarotti 00.33 22

 
Qui di seguito, invece, potete trovare gli altri racconti finalisti:
 
Immagina, di Eleonora Rossetti
Oh my Darwin, di Marco Roncaccia
Il mondo senza Molly, di Ambra Stancampiano
C’è solo un capitano, di Claudio Tamburrino
“Pellegrino disperato”, di Francesco Nucera
 
Proviamo a tirare le somme di una classifica che ormai sembra aver preso una fisionomia ben precisa. C’è un dominatore, Riccardo Rossi. Il suo racconto è riuscito a piazzarsi nei primi tre in tutte e quattro le classifiche delle guest pervenute e ormai sembra navigare con un margine di vantaggio quasi irrecuperabile. Ma attenzione che Minuti Contati, nella sua storia, ha saputo riservare sorprese che hanno avuto dell’incredibile. Ne ricordo due che coinvolgono, entrambe, Maurizio Bertino. In una delle edizioni finali della Prima Era, si trovava al terzo posto con un ritardo di dieci punti dal primo, Attilio Facchini, ma l’ultima classifica ribaltò tutto e a vincere fu proprio Bertino. Tra l’altro, quella vittoria seguiva quella del mese precedente e a tutt’oggi si tratta dell’unica volta in cui un autore è riuscito a vincere due edizioni consecutive, record che potrebbe essere eguagliato questo mese proprio da Rossi, già vincitore della LORENZO MARONE EDITION. In un’altra occasione, invece, fu proprio Bertino a dover subire la legge del recupero insperato. Ultima classifica, quella della guest di quell’edizione (stiamo parlando della Seconda Era) ed ecco che, in un colpo solo, Michela Z. riesce a recuperare TREDICI punti al suo avversario e ad andare ad aggiudicarsi l’edizione. Insomma, manca ancora la classifica di Marone e Rossi ha nove punti di vantaggio, ma attenzione all’imprevisto!
Ma andiamo ad analizzare anche il resto della classifica. Se il primo posto pare ormai assegnato (PARE…), la lotta per il podio è apertissima con Andrea Partiti e Fernando Nappo appaiati a diciassette punti, ma entrambi con il fiato sul collo da parte di Jacopo Berti, a diciotto. Senza dimenticare che Ducoli, Piredda e Pacchiarotti sono a pochi punti di distanza e che quindi tutto può ancora accadere.
E ora non ci resta che attendere Lorenzo Marone per scoprire cosa succederà.
 
STAY TUNED!