Wladimiro Borchi vince la Davide Del Popolo Riolo Edition!
Quarta Tappa dell’Ottava Era, 148° ALL TIME, la DAVIDE DEL POPOLO RIOLO EDITION si conclude con la vittoria di Wladimiro Borchi con PANTA REI.
Edizione molto partecipata con ben 33 racconti postati entro il tempo limite sul tema richiesto dalla guest star Davide Del Popolo Riolo: L’unica verità duratura è il cambiamento
Davide Del Popolo Riolo, guest star dell’edizione
Ben dodici i finalisti che sono riusciti a conquistare il diritto di essere letti, commentati e classificati da Davide Del Popolo Riolo: finalisti che sono usciti da una fase di qualificazione ricca di confronto con autori e autrici sempre bene attenti a cercare di fornire il proprio contributo per la crescita reciproca, magari con idee a volte anche opposte, ma sempre partendo dalla fondamentale base del rispetto. Dal canto suo, Davide Del Popolo Riolo ha apprezzato la qualità degli elaborati arrivatigli e lo ha manifestato in un messaggio diretto ai finalisti: Gente, siete davvero incredibili! Mai avrei pensato che si potesse scrivere un racconto su un tema obiettivamente ostico in così poco tempo, e che racconti! Siete riusciti a declinare il tema in modi diversissimi e imprevedibili, con grande fantasia. Io non ci sarei mai riuscito, davvero. Mi avete messo in un’enorme difficoltà, perché i racconti sono tutti molto interessanti. Li ho letti e riletti, ho fatto la mia classifica, poi l’ho cambiata e l’ho cambiata ancora. È stata come una gara al fotofinish, solo che qui i concorrenti sono arrivati tutti vicinissimi uno all’altro. Insomma, è stato davvero un problema scegliere, o forse sono io che facevo il giurato per la prima volta e non sono molto bravo a farlo, non siate troppo severi con me. Il senso di questo sproloquio è: se non siete arrivati nei primi sette probabilmente è più colpa mia che vostra. Sono certamente io che non sono un buon giudice (e mai più mi lascerò tirare in un’impresa così ardua, ve lo assicuro! Troppa responsabilità!). Non lasciatevi quindi scoraggiare, non è come prendere un brutto voto e non implica un giudizio negativo su come scrivete. Nei miei commenti troverete qualche osservazione: non sono critiche sono appena impressioni. Io sono soltanto un lettore, non un editor o un critico letterario, e sono l’ultimo che possa pretendere di insegnare qualcosa, il mio giudizio vale per quello che vale, riflette soltanto il mio gusto individuale (e magari un po’ deviato). Come ho detto, sono assolutamente ammirato da quello che tutti voi siete riusciti a fare in così poco tempo, tantissimi complimenti a tutti.
Torna dunque a ruggire il Campione d’Era in carica Wladimiro Borchi andando a vincere l’edizione con il suo PANTA REI. Per Borchi si tratta della seconda vittoria All Time. Autore molto solido e sempre apprezzato nei suoi lavori, il Campione in carica sembrava faticare in questa Ottava Era, ma con il pieno di punti di questa edizione (il suo racconto si era già qualificato al primo posto nel gruppo di qualificazione) si rilancia alla grande portandosi al terzo posto. Ecco il commento della guest star Davide Del Popolo Riolo al suo racconto: Se lo scopo di un racconto breve deve essere dare un pugno nello stomaco, colpire il lettore, questo ci riesce, eccome! Il mutamento è interpretato qui (come in molti altri racconti) come rovesciamento in peggio della situazione del protagonista. La storia è dura e attuale, con un piccolo colpo di scena nell’ultima frase, ben preparato. Se posso dare un consiglio, sarebbe stato possibile, e avrebbe fatto più effetto, che il nome del farmaco fosse l’ultima parola del racconto.
Seconda piazza per un altro grande protagonista della scena minuticontatina: Andrea Lauro con il suo Stasera il Cecco non c’ha voglia di latte. Incredibile record di Lauro che con questo piazzamento raggiunge la quota di ben cinque secondi posti All Time, ma siamo sicuro che per un autore con le sue capacità l’appuntamento con la vittoria non tarderà ad arrivare. Tra l’altro, con questo risultato anche Lauro si rilancia alla grande nell’Era portandosi al quarto posto e riducendo considerevolmente il distacco dai primi. Ecco il commento di Davide Del Popolo Riolo al suo racconto: Racconto che interpreta invece il tema del mutamento come crescita personale. Una storia di adolescenti delineata con un tratto leggero e delicato, senza esagerazioni. Nota di merito per la descrizione di Tyson, che diventa personaggio vero e convincente con pochissime battute.
Chiude il podio di edizione Gabriele Dolzadelli, altro grande interprete dell’Arena degli ultimi anni, con Omeostasi. Per Dolzadelli questo è il primo terzo posto che va ad aggiungersi a due secondi e un primo. Anche Dolzadelli si rilancia in ottica Era portandosi in quinta posizione del Rank. Ecco il commento della guest star a Omeostasi: Lo confesso, ho una predilezione per i racconti che hanno un finale a sorpresa e stimo moltissimo chi riesce a far capire la chiave della storia con l’ultima parola. Qui l’autore riesce a dare un senso alla vicenda, che può sembrare banale, proprio nell’ultima frase, con un rovesciamento che consente un’interpretazione diversa al suo racconto.
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa DAVIDE DEL POPOLO RIOLO EDITION con Davide Del Popolo Riolo come guest star, Quarta edizione dell’Ottava Era, 148° All Time della storia del Contest principale del mondo di Minuti Contati:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | PANTA REI | Wladimiro Borchi |
2) | Stasera il Cecco non c’ha voglia di latte | Andrea Lauro |
3) | Omeostasi | Gabriele Dolzadelli |
4) | Un ritorno | Giacomo Puca |
5) | Crisalidi | Maurizio Ferrero |
6) | Quelli dopo il primo | Alessio Vallese |
7) | Era, sarà | Giorgia D’Aversa |
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Davide Del Popolo Riolo non solo ai primi sette classificati, ma anche a tutti gli altri racconti finalisti.
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
Questa quarta tappa ha visto un prepotente ritorno di alcuni autori nelle prime posizioni di classifica con il vincitore di Edizione Wladimiro Borchi che si porta in terza piazza. Bene anche gli altri podisti d’Edizione Andrea Lauro e Gabriele Dolzadelli che, a loro volta, recuperano terreno. Rimane primo Maurizio Ferrero che aumenta di tre punti il margine su Luca Fagiolo. In generale, questa tappa ci consegna una classifica più compatta con distanze che si sono ridotte e, soprattutto, con un Campione d’Era in carica che sembra ingolosirsi per puntare a ciò che mai era riuscito prima agli altri Campioni: bissare il titolo. Potete consultare il Rank dell’Ottava Era QUI.
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, Maurizio Ferrero entra ufficialmente nella top ten superando Andrea Andrea Viscusi mentre Wladimiro Borchi fa un importante balzo in avanti portandosi a cinquanta punti.
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la nuova edizione è già in dirittura d’arrivo con appuntamento per tutti gli scrittori che vogliono confrontarsi con il tema scelto dal team di SPECULARIA (Andrea Viscusi, Linda De Santi e Angela Bernardoni) fissato per lunedì 18 gennaio 2021 dalle 21.00 all’una in QUEST’ALA dell’Arena.
E ora andiamo a recitare la formula di chiusura edizione di Minuti Contati:
La Davide Del Popolo Riolo Edition si conclude qui, evviva la Davide Del Popolo Riolo Edition e gloria al suo vincitore Wladimiro Borchi!