Maurizio Bertino vince la 2000 CARATTERI EDITION!
L’Estate 2021 del mondo di Minuti Contati è contrassegnata dal mini circuito de LO SCRITTORE DELL’ESTATE 2021: quattro diverse prove in cui gli autori e le autrici sono chiamati a confrontarsi all’insegna di una nuova, grande, festa per tutti coloro che amano creare storie e migliorarsi grazie al reciproco contributo.
Nella seconda tappa del circuito, la 2000 CARATTERI EDITION, i partecipanti sono stati chiamati dai due SOMMI GIUDICI Wladimiro Borchi e Maurizio Ferrero (gli ultimi due Campioni dell’Arena di MC) a scrivere brevi racconti di massimo 2000 caratteri in appena tre ore di tempo sul tema: RIVOLTA!.
Come da tradizione per i contest di MC, alla fase della scrittura ha fatto seguito quella del confronto tra gli autori. Infine, i migliori racconti, sono stati sottoposti al giudizio dei SOMMI GIUDICI che hanno prodotto commenti diversi per poi concordare una classifica comune assegnando le medaglie ORO, ARGENTO e BRONZO e le restanti posizioni fino alla settima (gli ulteriori cinque finalisti vengono considerati tutti OTTAVI EX AEQUO).
MEDAGLIA D’ORO a Lacrime di Maurizio Bertino. Tornato a confrontarsi nell’Arena dopo due anni di assenza proprio in occasione de LO SCRITTORE DELL’ESTATE 2021, Maurizio Bertino torna così alla vittoria. Per Bertino, Campione della Prima Era di MC, si tratta della quattrodicesima vittoria (per un totale di ventisei podi) all time, affermazione che gli permette di aumentare il vantaggio nel RANK ALL TIME e di avvicinarsi ulteriormente ai trecento punti. Bertino non potrà partecipare all’ultima tappa de LO SCRITTORE DELL’ESTATE 2021 in quanto dovrà seguire la serata come organizzatore, ma è probabile la sua presenza nel corso della Nona Era che partirà a settembre. Ecco i commenti dei Sommi Giudici al racconto vincitore dell’edizione:
Commento di Maurizio Ferrero: Il colpo di scena, il ribaltamento di prospettiva, è un classico quando si parla di racconti così brevi. Solitamente viene piazzato in chiusura, ma bisogna essere dei veri maestri per centrare l’obiettivo e non creare un finale deludente. In questo racconto l’autore osa molto di più: piazza il colpo di scena a metà del racconto e poi ci racconta tutte le verità che fino a quel momento ci erano state precluse, dando un significato diverso a tutta l’opera, riempiendola di emozione e di un triste senso di ineluttabilità.
Commento di Wladimiro Borchi: Beh, un racconto come piace a me: una scrittura chiara, argentina, molto pulita; un’idea brillante; una situazione di estremo pathos e un plot twist che funziona alla grande.
MEDAGLIA D’ARGENTO per Storie di Giuliano Cannoletta. Giunto nell’Arena nel corso dell’Ottava Era, per Cannoletta si tratta del primo podio, ma che non tragga in inganno questo dato perché ormai da mesi è protagonista fisso delle finali con svariati gruppi di qualificazione conquistati con il primo posto e questo vuol dire che sarà uno dei seri candidati al titolo di Campione nel corso della Nona Era. Ecco i commenti dei giudici al suo racconto:
Commento di Maurizio Ferrero: Un racconto che narra di una rivoluzione mai avvenuta, e spera in un cambiamento del futuro. Una storia-nella-storia che colpisce a fondo, con una morale ben tratteggiata, ma senza essere buttata in faccia al lettore. Buona la narrazione della scena e il finale amaro, che getta sotto una luce diversa tutto ciò che è stato narrato finora. Mi è piaciuto molto.
Commento di Wladimiro Borchi: Bell’idea e chiusa molto amara per un racconto sulla ribellione mancata. La pecca più grossa del lavoro è che è tutto raccontato e anche il senso del finale viene affidato a una gigantesca didascalia (infodump) che non lo fa eccellere. Occasione sprecata: capisco i pochi caratteri a disposizione, ma, così facendo, tutto il pathos che ti metteva a disposizione il tema scelto ha avuto una resa del cinquanta percento.
MEDAGLIA DI BRONZO a Collaterale di Giacomo Puca. Giunto nell’Arena in occasione delle Olimpiadi della scrittura del 2020, Giacomo Puca è autore di razza e questo terzo posto va ad aggiungersi a un secondo e a una vittoria oltre a svariate altre finali disputate. Inutile sottolineare che chi vorrà ambire al titolo di Campione della Nona Era dovrà fare i conti anche con lui per una nuova stagione che si preannuncia fin d’ora esaltante. Ecco i commenti dei giudici per il suo racconto:
Commento di Maurizio Ferrero: Qui la risata mi è uscita proprio di gusto. Bel racconto comico, con leggere invasioni nel grottesco che mi sono proprio piaciute. La narrazione è ben strutturata, mantiene il punto fino alla fine e fa uscire la rivelazione proprio quando serve. Non ho ben capito la parte sulla bambola di Hermione senza testa, secondo me era evitabile, ma il resto del racconto è molto bello.
Commento di Wladimiro Borchi: Racconto davvero divertente, idea molto buona. Sarebbe da podio, se capissi che c’entra il tema proposto. Magari mi faccio aiutare da Maurizio. Per il momento, però, seppur sia davvero un racconto geniale la pressoché nulla aderenza al tema non gli fa raggiungere postazioni di rilievo. (N.d.R.: evidentemente Ferrero lo ha poi illuminato sul tema)
Ecco dunque la CLASSIFICA FINALE DELLA 2000 CARATTERI EDITION valida per LO SCRITTORE DELL’ESTATE 2021:
P. | Titolo racconto | Autore |
MEDAGLIA D’ORO | Lacrime | Maurizio Bertino |
MEDAGLIA D’ARGENTO | Storie | Giuliano Cannoletta |
MEDAGLIA DI BRONZO | Collaterale | Giacomo Puca |
4) | Caccia alla penna | Dario Cinti |
5) | Fasi | Edoardo Foresti |
6) | Personaggi in cerca di… | Emiliano Maramonte |
7) | Solo un’idea | Debora Dolci |
QUI potete trovare L’ANTOLOGIA DIGITALE con la prefazione di Wladimiro Borchi e tutti i racconti finalisti di questa 2000 caratteri edition.
QUI invece potete trovare tutti i commenti dei Sommi Giudici Maurizio Ferrero e Wladimiro Borchi ai racconti finalisti.
QUI potete consultare il Rank All Time della storia di Minuti Contati.
QUI, infine, potete consultare l’Albo d’Oro di tutte le edizioni della lunga storia di MC con tutti i migliori racconti linkati, un vero tesoro da scoprire e riscoprire!
La 2000 CARATTERI EDITION è conclusa, onore al suo vincitore MAURIZIO BERTINO e sotto con la prossima tappa de LO SCRITTORE DELL’ESTATE 2021: la 800 CARATTERI EDITION. Appuntamento in QUESTA ARENA fissato dalle 21.30 alle 23.00 di lunedì 16 agosto!