Stefano Floccari vince la ORIANA RAMUNNO EDITION!
Ottava Tappa dell’Ottava Era, 152° ALL TIME, la ORIANA RAMUNNO EDITION si conclude con la vittoria di Stefano Floccari con Un’altra ultima notte.
Edizione che ha visto trentatre autori capaci di postare il proprio racconto entro le quattro ore sul tema richiesto dalla guest star Oriana Ramunno: OLTRE IL MURO. Quattro i gruppi nei quali sono stati divisi i partecipanti, dodici i finalisti che sono alla fine arrivati alla lettura, commento e giudizio della guest star.
Oriana Ramunno, guest star dell’edizione
Alla sua seconda partecipazione a Minuti Contati, Stefano Floccari vince l’edizione con il suo Un’altra ultima notte. Grande risultato per Floccari che si presenta nell’Arena cogliendo (quasi) subito il bersaglio grosso e iscrivendo fin d’ora il suo nome tra i probabili protagonisti della Nona Era che partirà a settembre. Ecco il commento di Oriana Ramunno al racconto vincitore: Questo racconto mi ha fatto tremare. Tutto dalla trama, al ritmo, allo stile, passando per il modo in cui il tema del muro viene declinato, vibra di emozione. Uno stile coinvolgente, preciso come il rintocco delle nocche sulla pietra. Perfetto il colpo di scena finale che riesce a ribaltare le certezze del lettore, e lo fa nel momento in cui è maggiormente immerso e coinvolto. Riuscire a raccontare tanto in poche battute non è da poco.
Edizione con tanti veterani in finale, ma anche al secondo posto troviamo un autore al suo primo podio: Michael Dag Scattina con Muro invalicabile. Ecco il commento della guest star: Questo racconto veste il tema del muro alla perfezione. È un muro fisico crivellato di buchi, che il protagonista vorrebbe almeno assottigliare se non abbattere con un trapano, senza mai andare fino in fondo. È anche un muro mentale, in cui l’uomo resta imbrigliato e soffocato. Lo sporco che lo circonda, il frigo quasi vuoto e altri dettagli sapientemente dosati mostrano il disagio psicologico da cui il protagonista vorrebbe fuggire, senza trovarne il coraggio. Il muro si trasforma allora quasi in una protezione, qualcosa che “per fortuna” c’è: la scusa per rimanere al riparo della propria ossessione e non dover affrontare un rifiuto, una delusione scottante. Il disagio mentale che accompagna il protagonista nel suo crescendo di ansia, e infine nella resa finale, è accompagnato da uno stile asciutto ma che favorisce l’immersività del lettore, grazie a un flusso di coscienza che riesce a mostrare senza mai raccontare.
Chiude il podio il leader del Rank d’Era Maurizio Ferrero con La breccia. Per Ferrero si tratta del secondo terzo posto di fila e del nono podio all time, un autentico fuoriclasse non solo dell’Arena di MC, ma della scrittura in toto. Ecco il commento della Ramunno: Leggendo questo racconto ho avuto l’impressione di essere in una storia di King. Ho percepito lo stesso odore di polvere e sudore, e di surreale, che ho sentito ne La torre nera. Lo stesso mescolarsi di mondo reale e mondo altro in perfetta fusione. Il contadino è un personaggio davvero ben riuscito. I dialoghi sono ottimi e hanno il pregio di caratterizzare con poche ma efficaci battute i personaggi. Anche la morale è chiara: oltre il muro ci sono ordine e perfezione, una cosa che a noi umani è ancora preclusa e da cui spesso scappiamo, come fa Dell’Acqua. Una storia efficace, che lascia intravedere una storia più ampia pur in poche battute, accompagnata da uno stile pulito e stilisticamente efficace.
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa ORIANA RAMUNNO EDITION con Oriana Ramunno come guest star, Ottava edizione dell’Ottava Era, 152° All Time della storia del Contest principale del mondo di Minuti Contati:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | Un’altra ultima notte | Stefano Floccari |
2) | Muro invalicabile | Michael Dag Scattina |
3) | La breccia | Maurizio Ferrero |
4) | Il mondo è cattivo | Wladimiro Borchi |
5) | L’hangar dei mostri | Stefano Moretto |
6) | Una scommessa | Giovanni Attanasio |
7) | Anomalie | Debora Dolci |
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Oriana Ramunno non solo ai primi sette classificati, ma anche a tutti gli altri racconti finalisti.
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
Ottava tappa che potrebbe essere fondamentale per l’assegnazione del titolo di Campione d’Era perché Maurizio Ferrero porta a 16 i suoi punti di vantaggio sia su Luca Fagiolo (rimasto fuori dalla finale di edizione) che sul Campione uscente Wladimiro Borchi (quarto in questa edizione). Con una sola tappa alla fine, a Ferrero bastano 2 punti per rendersi irraggiungibile dagli inseguitori. Potete consultare il Rank dell’Ottava Era QUI.
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, Maurizio Ferrero guadagna un’altra posizione superando Eleonora Rossetti mentre Borchi continua il suo avvicinamento alla TOP TEN.
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma, come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e siamo giunti alla fine d’Era ed è alle porte una nuova ALL STARS EDITION con ben sei guest stars come giudici: Sara Bilotti, Scilla Bonfiglioli, Andrea Viscusi, Massimiliano Enrico, Sara Simoni e Oriana Ramunno! Appuntamento fissato per lunedì 17 maggio 2021 dalle 21.00 all’una in QUEST’ALA dell’Arena.
E ora andiamo a recitare la formula di chiusura edizione di Minuti Contati:
La Oriana Ramunno Edition si conclude qui, evviva la Oriana Ramunno Edition e gloria al suo vincitore Stefano Floccari!