Stefano Moretto vince la ANDREA LAURO EDITION!
Sesta Tappa della Decima Era, 171° ALL TIME, la ANDREA LAURO EDITION si conclude con la vittoria di Stefano Moretto con Un’altra volta.
Edizione che ha visto come guest star uno dei due Campioni della Nona Era: Andrea Lauro. Trentuno gli autori che sono riusciti a postare il proprio racconto entro il tempo limite nel corso della serata di scrittura tenutasi lunedì 20 febbraio sul tema: Tesoro non ti arrabbiare, ma….
Dodici i finalisti che si sono aggiudicati la possibilità di essere letti, commentati e classificati da Andrea Lauro in una finale contrassegnata da una buona qualità media degli elaborati. Ecco il messaggio della guest star agli autori finalisti: Allora: la mia paura era che il tema fosse troppo restrittivo. Perché sì, sulla carta poteva anche sembrare buono, mi son messo lì con l’Antico a girarlo da una parte e dall’altra per essere sicuro che fosse abbastanza buono. Ma poi arriva il momento della verità, quando lo sottoponi a voi concorrenti e mi fischiano le orecchie per tutti i saracchi che tirate. E magari li avete pure tirati, eh. Ma i racconti che sono venuti fuori sono strepitosi. Stre-pi-to-si. Ce n’è davvero per tutti i palati, generi diversissimi, delle idee che mi hanno fatto saltare sul divano. E una qualità superba, sono rimasto basito.E poi penso, devo metterli pure in fila, #mannaggiaamè. Dura lex sed lex. E niente, è stata un’impresa, me li ero pure stampati, rendendomi complice della deforestazione, pur di leggerli e rileggerli in vari momenti della giornata. Li ho spostati su e li ho spostati giù. Mi son detto, qui valorizziamo il bilanciamento generale della storia. Qui l’idea è pazzesca, non può restare sotto. Qui c’ho lasciato un pezzo ‘e core, che vogliamo fare?
E alla fine la classifica ha preso vita. Spero d’avervi reso giustizia almeno con i commenti.
E vi ringrazio ancora, m’avete regalato dei racconti immensi.
Prima vittoria all time per Stefano Moretto che con il suo Un’altra volta ribalta i pronostici post prima fase che l’aveva visto finire secondo nel proprio gruppo. Moretto va dunque a muovere il conteggio dei suoi primi posti con una vittoria che va ad aggiungersi ad altri tre podi già presenti nel suo Albo d’Oro. Inoltre, con questo risultato Moretto si rilancia anche prepotentemente in ottica d’Era portandosi al terzo posto del Rank. Ecco le parole di Lauro sul racconto vincitore: Questo pezzo mi è piaciuto tantissimo. Anche a una seconda lettura (e a una terza) non perde il suo fascino, tutto è al posto giusto. Il nome stesso del dispositivo, “ricordatore”, è così raffazzonato che sembra proprio dire: attenti, non badate a me, datemi per scontato ma focalizzatevi sulla bella storia che c’è dietro. Un po’ come in “The eternal sunshine of the spotless mind”. “E se io, di nuovo, non fossi pronto?” in questa piccola battuta c’è tutta l’angoscia del protagonista, l’incapacità di sentirsi adeguato al proprio ruolo. Adoro il momento in cui a metà c’è il twist: quando entra in scena lei, la figlia che li guarda e tutto prende una piega diversa. Da lì il riscatto, il sospiro di sollievo e nuove consapevolezze. Senza contare che la stessa scena, giuro praticamente identica, mi è successa nemmeno un mese fa. Anche a noi è andato tutto bene, eh, ma un mezzo trauma da scampato pericolo c’è stato eccome. Di quelli che cominci a dire, oh da adesso la mia vita deve essere buona davvero, perché mi hanno appena dato un giro gratis. Piena empatia per il protagonista perché ancora adesso sto lì a chiedermi, e se fossimo stati mezzo metro più avanti? Grazie per questo pezzo, se quest* autor* ha già pubblicato voglio leggere qualcosa di suo!
Secondo posto per il leader del Rank d’Era Giuliano Cannoletta con il suo Padre perdonami perché ho peccato. Ennesima conferma per Cannoletta che con questo secondo posto raggiunge i sette podi all time su MC aumentando, anche se di poco, il vantaggio nei confronti della seconda classificata, Polly Russell. Ecco le parole di Andrea Lauro sul suo racconto: Questo è proprio un pezzo centrato. Equilibrato, azzeccato. E di una difficoltà tecnica pazzesca: due punti di vista che si danno il cambio, più personaggi che nonostante il poco spazio a disposizione sono ben caratterizzati, battute di dialogo con il giusto taglio ironico, la trasformazione e il riscatto della protagonista.
L’autor* ha giocato duro, e l’ha fatto dimostrandosi decisamente all’altezza. Complimenti!
Terzo posto per un altro grande protagonista della scena minuticontatina: Emiliano Maramonte con il suo Alan e Rose. Sempre. Dodicesimo podio all time per Maramonte, quarto posto nel Rank d’Era e ingresso ufficiale nella TOP TEN ALL TIME per un autore che speriamo continuerà a regalare ancora per tanti anni i suoi racconti all’Arena. Ecco il commento di Lauro al terzo classificato: Altro bellissimo pezzo. F. Brown risorge e scrive per Minuti Contati! E lo fa dosando sapientemente i dialoghi, i dettagli, rende i personaggi credibili. Un racconto che se l’avessi letto in Cosmolinea B-2 non mi sarei accorto della differenza. C’è altro da dire?
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa Andrea Lauro Edition con Andrea Lauro come guest star, sesta edizione della Decima Era:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | Un’altra volta | Stefano Moretto |
2) | Padre perdonami perché ho peccato | Giuliano Cannoletta |
3) | Alan e Rose. Sempre. | Emiliano Maramonte |
4) | 25 novembre | Polly Russell |
5) | Cicatrici | Simona Rampini |
6) | L’isola del tesoro | Michael Dag Scattina |
7) | Ci penserà il gatto | Maurizio Chierchia |
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Andrea Lauro a tutti e dodici i racconti finalisti.
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
Botta e risposta nelle prime posizioni del Rank d’Era con Cannoletta che mantiene la prima posizione incrementando il vantaggio, pur se di pochi punti, su Polly Russell. Prepotente inserimento di Moretto che balza al terzo posto con Maramonte subito a seguire. Perdono terreno Mantoani e Langellotti, ma con tre edizioni ancora da disputare e potenziali cinquantuno punti a disposizione di ogni autore può ancora succedere di tutto. Potete consultare il Rank della Decima Era QUI.
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, assistiamo all’ingresso di Maramonte nella Top Ten mentre Cannoletta e Polly Russell continuano l’avvicinamento all’alta classifica.
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la nuova edizione è ormai alle porte con il tema di MOSCABIANCA EDIZIONI ad attendere gli autori e le autrici che vorranno cimentarsi nella sfida! Appuntamento nell’Arena fissato per lunedì 20 marzo dalle 21.00 all’una! Potete trovare l’arena dedicata QUI.