Seduta spiritica
- Luca Nesler
- Messaggi: 728
- Contatta:
Seduta spiritica
Oscar afferrò il corrimano e guardò in alto. Il sedere di Elena apparve come una visione. Si decise a seguirla facendo scricchiolare le assi della vecchia scala.
«Io non ci credo, però ho paura lo stesso.»
La ragazza rise. I suoi passi facevano stridere l’intero pavimento. Sentì il click della luce e si trovò di fronte ad uno stanzone dal soffitto spiovente, colmo di scaffali e cianfrusaglie. Nonostante fosse da tutta la vita che passava le estati in quella casa, lassù non c’era mai stato.
Elena gli si avvicinò e lo prese per mano. «Lo sai che quello che dici non ha senso?»
«Intendi che non lo ha mai?»
Lei rise di nuovo e si fermò sotto un lucernario che lasciava penetrare il baluginio pallido della luna piena. Si inginocchiò e lo invitò a fare lo stesso. Attorno a loro lenzuola bucherellate coprivano forme che potevano essere vecchie lampade, statue o chissà cos’altro. Le travi erano piene di ragnatele e forellini fatti da orribili insetti. Chissà quanti topi si nascondevano in mezzo a tutto quel ciarpame.
Pronti ad attaccare…
«Oscar! Sei terrorizzato. Guarda me.» gli prese il viso tra le mani.
«No, non esageriamo. È solo che mi sembra una stronzata.»
«È una figata, invece. È la prima volta che veniamo quassù.»
«Era mia nonna che non mi lasciava salire.»
«Lo so» Elena sorrise e le guance si piegarono mostrando le sue fossette. Ora che era in seconda era bellissima. Sembrava una donna.
«E ora sappiamo anche perché.»
Stavolta fu lui a sorridere. Scosse la testa. «Perché c’è un fantasma? Ma ci credi davvero?»
«Senti, questo è il mio paese, non il tuo. Tanta gente qui ci crede. E ho aspettato l’estate per fare questa cosa con te. Non tirarti indietro, dai. Dammi le mani.»
«Mia nonna non sarebbe contenta di sapere che facciamo una seduta spiritica in casa sua.»
«Dammi ‘ste mani!»
Obbedì.
«Ora chiudi gli occhi.»
Li chiuse. «Sei proprio una campagnola, sai?»
«Zitto. Ora dobbiamo dire “spirito, con cuore sincero t’invochiamo”.»
«Spirito, con cuore sincero t’invochiamo.»
«E con rispetto ti ascoltiamo.»
«E con rispetto… »
«Ti ascoltiamo.»
«Ti ascoltiamo.»
Il tocco di Elena era morbido, liscio e caldo. Non avrebbe saputo immaginare un contatto più gradevole.
«E ora ascolta, ma non sbirciare.»
«Ok.»
Oscar sentiva crescere il pericolo. Si sforzò di tenere gli occhi chiusi. Non voleva fare la figura del fifone con Elena che era tanto temeraria. Ascoltò i suoni della soffitta. Non erano diversi dal solito: legno che scricchiolava, vento che sibilava dagli spifferi. Ma il cuore batteva troppo forte.
E se ci fosse stato davvero un fantasma lì? Sentiva freddo o era solo un’impressione?
Si concentrò sul calore delle dita di Elena. Sentì il suo respiro più vicino e poi…
Le labbra umide sulle sue. La bocca si aprì e un guizzo della lingua di Elena gli accarezzò il labbro superiore. Lei si alzò e corse di sotto facendo rimbombare i passi. Lui riaprì gli occhi e provò ad assaggiare il sapore di quel primo bacio.
Sorrise.
«Mi ha imbrogliato.»
«Io non ci credo, però ho paura lo stesso.»
La ragazza rise. I suoi passi facevano stridere l’intero pavimento. Sentì il click della luce e si trovò di fronte ad uno stanzone dal soffitto spiovente, colmo di scaffali e cianfrusaglie. Nonostante fosse da tutta la vita che passava le estati in quella casa, lassù non c’era mai stato.
Elena gli si avvicinò e lo prese per mano. «Lo sai che quello che dici non ha senso?»
«Intendi che non lo ha mai?»
Lei rise di nuovo e si fermò sotto un lucernario che lasciava penetrare il baluginio pallido della luna piena. Si inginocchiò e lo invitò a fare lo stesso. Attorno a loro lenzuola bucherellate coprivano forme che potevano essere vecchie lampade, statue o chissà cos’altro. Le travi erano piene di ragnatele e forellini fatti da orribili insetti. Chissà quanti topi si nascondevano in mezzo a tutto quel ciarpame.
Pronti ad attaccare…
«Oscar! Sei terrorizzato. Guarda me.» gli prese il viso tra le mani.
«No, non esageriamo. È solo che mi sembra una stronzata.»
«È una figata, invece. È la prima volta che veniamo quassù.»
«Era mia nonna che non mi lasciava salire.»
«Lo so» Elena sorrise e le guance si piegarono mostrando le sue fossette. Ora che era in seconda era bellissima. Sembrava una donna.
«E ora sappiamo anche perché.»
Stavolta fu lui a sorridere. Scosse la testa. «Perché c’è un fantasma? Ma ci credi davvero?»
«Senti, questo è il mio paese, non il tuo. Tanta gente qui ci crede. E ho aspettato l’estate per fare questa cosa con te. Non tirarti indietro, dai. Dammi le mani.»
«Mia nonna non sarebbe contenta di sapere che facciamo una seduta spiritica in casa sua.»
«Dammi ‘ste mani!»
Obbedì.
«Ora chiudi gli occhi.»
Li chiuse. «Sei proprio una campagnola, sai?»
«Zitto. Ora dobbiamo dire “spirito, con cuore sincero t’invochiamo”.»
«Spirito, con cuore sincero t’invochiamo.»
«E con rispetto ti ascoltiamo.»
«E con rispetto… »
«Ti ascoltiamo.»
«Ti ascoltiamo.»
Il tocco di Elena era morbido, liscio e caldo. Non avrebbe saputo immaginare un contatto più gradevole.
«E ora ascolta, ma non sbirciare.»
«Ok.»
Oscar sentiva crescere il pericolo. Si sforzò di tenere gli occhi chiusi. Non voleva fare la figura del fifone con Elena che era tanto temeraria. Ascoltò i suoni della soffitta. Non erano diversi dal solito: legno che scricchiolava, vento che sibilava dagli spifferi. Ma il cuore batteva troppo forte.
E se ci fosse stato davvero un fantasma lì? Sentiva freddo o era solo un’impressione?
Si concentrò sul calore delle dita di Elena. Sentì il suo respiro più vicino e poi…
Le labbra umide sulle sue. La bocca si aprì e un guizzo della lingua di Elena gli accarezzò il labbro superiore. Lei si alzò e corse di sotto facendo rimbombare i passi. Lui riaprì gli occhi e provò ad assaggiare il sapore di quel primo bacio.
Sorrise.
«Mi ha imbrogliato.»
Ultima modifica di Luca Nesler il martedì 19 novembre 2019, 1:20, modificato 1 volta in totale.
Re: Seduta spiritica
Luca, eccoti! Tutto ok con caratteri e tempo, divertiti in questa Tribuiani Edition!
- Luca Nesler
- Messaggi: 728
- Contatta:
Re: Seduta spiritica
Acc! Avevo sbagliato la collocazione temporale! Ho dovuto correggere
-
- Messaggi: 3145
Re: Seduta spiritica
SEDUTA SPIRITICA di Luca Nesler Tema centrato. Oscar ha paura della soffitta perché contiene la fobia dei topi e del fantasma della nonna. Ma la bella Elena, con l’espediente dell’evocazione dello spettro, lo libera, dandogli un bacio (simbolo della liberazione delle paure). Storia garbata, ben scritta e con l’atmosfera inquietante tipica del luogo (vedi le lenzuola logore che coprono vecchi oggetti, travi bucherellate da tarli). E gli spifferi (elemento di fantastico puro, forse c’è un residuo psichico della nonna).
- maurizio.ferrero
- Messaggi: 529
Re: Seduta spiritica
Ciao Luca!
Scrittura buona e senza sbavature particolari. La vicenda è chiara, i dialoghi non mi hanno creato confusione, atmosfera e ambientazione ben costruite.
Non so precisamente cosa criticarti, eccezion fatta per la leggerezza della vicenda che narri: spesso si dice che più il racconto è breve, più deve basarsi su una singola idea forte, e questa mi è sembrata un po' troppo frivola per imbastirci su una storia. Ok la "balla" dello spirito, ok il bacio a tradimento, ma quindi? A fine lettura mi pare che mi sia rimasto poco. Probabilmente è anche un gusto personale. Ben narrato, ma inconsistente.
Scrittura buona e senza sbavature particolari. La vicenda è chiara, i dialoghi non mi hanno creato confusione, atmosfera e ambientazione ben costruite.
Non so precisamente cosa criticarti, eccezion fatta per la leggerezza della vicenda che narri: spesso si dice che più il racconto è breve, più deve basarsi su una singola idea forte, e questa mi è sembrata un po' troppo frivola per imbastirci su una storia. Ok la "balla" dello spirito, ok il bacio a tradimento, ma quindi? A fine lettura mi pare che mi sia rimasto poco. Probabilmente è anche un gusto personale. Ben narrato, ma inconsistente.
- Gabriele Dolzadelli
- Messaggi: 374
- Contatta:
Re: Seduta spiritica
Ciao Luca.
Piacere di ritrovare anche te in questa edizione.
Come sempre, il tuo stile mi piace molto e la maniera precisa ma allo stesso tempo ironica e scanzonata con cui descrivi certe scene è sempre gradevole.
Mi è comunque difficile valutare obbiettivamente il racconto, perché il paranormale non è proprio il mio genere e certi argomenti mi irrigidiscono un po'. Comunque, non posso non dire che il tuo racconto sia ben scritto e strutturato.
Credo, comunque, che manchi di qualcosa, di una certa dose di potenza. Mi è sembrato un po' troppo flaccido, come se ti mancassero delle idee potenti e abbia optato per qualcosa di davvero semplice.
Per il resto, come dicevo, nulla da dire, se non qualche dialogo un po' troppo artificiosi, costruito apposta, in alcuni passaggi, per dare delle informazioni al lettore.
In sintesi, un racconto da pollice tendente verso l'alto ma che non spicca, come direbbe l'Antico.
A presto.
Piacere di ritrovare anche te in questa edizione.
Come sempre, il tuo stile mi piace molto e la maniera precisa ma allo stesso tempo ironica e scanzonata con cui descrivi certe scene è sempre gradevole.
Mi è comunque difficile valutare obbiettivamente il racconto, perché il paranormale non è proprio il mio genere e certi argomenti mi irrigidiscono un po'. Comunque, non posso non dire che il tuo racconto sia ben scritto e strutturato.
Credo, comunque, che manchi di qualcosa, di una certa dose di potenza. Mi è sembrato un po' troppo flaccido, come se ti mancassero delle idee potenti e abbia optato per qualcosa di davvero semplice.
Per il resto, come dicevo, nulla da dire, se non qualche dialogo un po' troppo artificiosi, costruito apposta, in alcuni passaggi, per dare delle informazioni al lettore.
In sintesi, un racconto da pollice tendente verso l'alto ma che non spicca, come direbbe l'Antico.
A presto.
- Luca Nesler
- Messaggi: 728
- Contatta:
Re: Seduta spiritica
@ Alexandra
Grazie per la lettura!
@ Antonio
Ha ha, è vero, è la prima volta! Io amo molto i dialoghi e ne metto sempre molti. Non sono facili da gestire e a volte faccio casino, ma sto migliorando (o mi illudo che sia così :D )
Grazie del commento!
@ Maurizio e Gabriele
Vero, ragazzi. Questa volta non ho avuto uno straccio di ideina. Stavo per mollare, ma ho ceduto ai giochini psicologici dei senpai (quasi nonnismo, direi!) e ho tirato fuori sta cagata. Almeno sono qui a giocare anche stavolta coi miei amichetti!
Grazie del commento!
P.S. Gabriele, non penso sia un racconto "paranormale" tu sì? Mi indicheresti cosa ti è risuonato nei dialoghi? Potrebbe essermi molto utile :)
Grazie per la lettura!
@ Antonio
Ha ha, è vero, è la prima volta! Io amo molto i dialoghi e ne metto sempre molti. Non sono facili da gestire e a volte faccio casino, ma sto migliorando (o mi illudo che sia così :D )
Grazie del commento!
@ Maurizio e Gabriele
Vero, ragazzi. Questa volta non ho avuto uno straccio di ideina. Stavo per mollare, ma ho ceduto ai giochini psicologici dei senpai (quasi nonnismo, direi!) e ho tirato fuori sta cagata. Almeno sono qui a giocare anche stavolta coi miei amichetti!
Grazie del commento!
P.S. Gabriele, non penso sia un racconto "paranormale" tu sì? Mi indicheresti cosa ti è risuonato nei dialoghi? Potrebbe essermi molto utile :)
- Gabriele Dolzadelli
- Messaggi: 374
- Contatta:
Re: Seduta spiritica
Luca Nesler ha scritto:P.S. Gabriele, non penso sia un racconto "paranormale" tu sì? Mi indicheresti cosa ti è risuonato nei dialoghi? Potrebbe essermi molto utile :)
Alla fine risulta non esserlo, ma il tema stesso della "seduta spiritica" e loro che invocano lo spirito, mi disturba. Ma è una cosa prettamente personale. Così come a qualcuno può disturbare l'argomento morte, le mutilazioni o l'uso improprio dei procioni. :P
- emiliano.maramonte
- Messaggi: 165
Re: Seduta spiritica
Ciao Luca!
Felice di leggerti e contento che non hai mollato!
Che devo dire? Mi sembra un compitino ben realizzato. Hai giocato con l'equivoco del paranormale, costruendo la tensione sugli elementi inquietanti che ci si aspetterebbe di trovare in una storia ambientata in una soffitta. Parte preparatoria un po' diluita, ma tutto sommato funzionale. Finale carino, ma niente di esaltante. Manca un vero sussulto narrativo. Scritto con buona precisione, senza fronzoli o sbavature. Hai scritto di meglio, ma, considerando anche che hai centrato il tema e la limitazione, io ti valuterei con una sufficienza.
In bocca al lupo!
Emiliano.
Felice di leggerti e contento che non hai mollato!
Che devo dire? Mi sembra un compitino ben realizzato. Hai giocato con l'equivoco del paranormale, costruendo la tensione sugli elementi inquietanti che ci si aspetterebbe di trovare in una storia ambientata in una soffitta. Parte preparatoria un po' diluita, ma tutto sommato funzionale. Finale carino, ma niente di esaltante. Manca un vero sussulto narrativo. Scritto con buona precisione, senza fronzoli o sbavature. Hai scritto di meglio, ma, considerando anche che hai centrato il tema e la limitazione, io ti valuterei con una sufficienza.
In bocca al lupo!
Emiliano.
Ultima modifica di emiliano.maramonte il domenica 24 novembre 2019, 16:55, modificato 1 volta in totale.
- Luca Nesler
- Messaggi: 728
- Contatta:
Re: Seduta spiritica
Emiliano, grazie della sincerità. Hai proprio ragione, ho scritto una cagatina. Ma sono contento di essere comunque presente. Se ricordi il caffè con il CIF a Stranimondi: sono uno che s'imbuca senza pudore :D
Grazie ancora e alla prossima!
Grazie ancora e alla prossima!
Re: Seduta spiritica
"Well,well. We meet again, Luca Nesler."
Dunque...un primo bacio? Seriamente? Avevo ipotizzato sbudellamenti, demoni, fantasmi, serial killer... e tu mi tiri fuori il primo bacio?
Battute a parte, il racconto in sé è carino, però non decolla. Insomma, ci si aspetta molto e tutto finisce con un bacetto, che sembra non avere nessuna correlazione con tutta l'aspettativa "horrofica" che ci dai in precedenza.
Lo so che andavi di fretta, anzi, sono felicissimo che tu sia riuscito a partecipare, però non posso redimerlo più di tanto.
Insomma, non è orribile, ma il plot twist è abbastanza moscio e trascina a picco tutto il resto.
Peccato.
Alla prossima!
Dunque...un primo bacio? Seriamente? Avevo ipotizzato sbudellamenti, demoni, fantasmi, serial killer... e tu mi tiri fuori il primo bacio?
Battute a parte, il racconto in sé è carino, però non decolla. Insomma, ci si aspetta molto e tutto finisce con un bacetto, che sembra non avere nessuna correlazione con tutta l'aspettativa "horrofica" che ci dai in precedenza.
Lo so che andavi di fretta, anzi, sono felicissimo che tu sia riuscito a partecipare, però non posso redimerlo più di tanto.
Insomma, non è orribile, ma il plot twist è abbastanza moscio e trascina a picco tutto il resto.
Peccato.
Alla prossima!
- emiliano.maramonte
- Messaggi: 165
Re: Seduta spiritica
Luca Nesler ha scritto:Emiliano, grazie della sincerità. Hai proprio ragione, ho scritto una cagatina. Ma sono contento di essere comunque presente. Se ricordi il caffè con il CIF a Stranimondi: sono uno che s'imbuca senza pudore :D
Grazie ancora e alla prossima!
Lo ricordo con molto piacere. Comunque imbucati pure che, storto o dritto, mi fa sempre piacere leggerti (e chiacchierare con te!).
- Luca Nesler
- Messaggi: 728
- Contatta:
Re: Seduta spiritica
Pretorian ha scritto:"Well,well. We meet again, Luca Nesler."
Dunque...un primo bacio? Seriamente? Avevo ipotizzato sbudellamenti, demoni, fantasmi, serial killer... e tu mi tiri fuori il primo bacio?
Battute a parte, il racconto in sé è carino, però non decolla. Insomma, ci si aspetta molto e tutto finisce con un bacetto, che sembra non avere nessuna correlazione con tutta l'aspettativa "horrofica" che ci dai in precedenza.
Lo so che andavi di fretta, anzi, sono felicissimo che tu sia riuscito a partecipare, però non posso redimerlo più di tanto.
Insomma, non è orribile, ma il plot twist è abbastanza moscio e trascina a picco tutto il resto.
Peccato.
Alla prossima!
Agostino, dov'è finito il tuo romanticismo?!
Ecco come funziona in questo luogo di perdizione: uno apre il suo cuore, mostra il suo lato sensibile e riceve solo sputi!
Ora basta!
Da oggi in poi solo budella e putrefazione!
A onor del vero avevo anche pensato di scrivere qualcosa di metanarrativo. Magari con un personaggio misterioso, ma poi ho pensato che sicuramente l'avrebbe fatto qualcun altro (magari uno con uno pseudonimo e la foto di un attore), così ho desistito.
Scherzo: non avevo pensato al personaggio misterioso (ottima trovata, tra l'altro).
- Luca Nesler
- Messaggi: 728
- Contatta:
Re: Seduta spiritica
emiliano.maramonte ha scritto:Luca Nesler ha scritto:Emiliano, grazie della sincerità. Hai proprio ragione, ho scritto una cagatina. Ma sono contento di essere comunque presente. Se ricordi il caffè con il CIF a Stranimondi: sono uno che s'imbuca senza pudore :D
Grazie ancora e alla prossima!
Lo ricordo con molto piacere. Comunque imbucati pure che, storto o dritto, mi fa sempre piacere leggerti (e chiacchierare con te!).
Io aspetto con sognante speranza i prossimi caffè dal vivo. E perché no, anche qualche secchio di birra :D
Re: Seduta spiritica
Ciao Luca, felice di rileggerti.
Allora, devo essere davvero sincero: avevo capito dove il finale sarebbe andato a parare. Primo bacio, forse poco originale ma non è dispiaciuto tantissimo.
E non tanto perché sei stato tu nel racconto a farmici arrivare, ma per una mia intuizione, probabilmente fortuita.
Nel complesso è abbastanza scialbetto, c'è poca carne al fuoco ed il finale non aiuta, ma la semplicità con cui i dialoghi scorrono è gradevole. Quando ho realizzato che fossero ragazzini sono rimasto piacevolmente sorpreso, da lì si è concretizzata nella mia mente l'idea del primo bacio. Carino dai, meglio di non aver partecipato sicuramente. A presto!
Allora, devo essere davvero sincero: avevo capito dove il finale sarebbe andato a parare. Primo bacio, forse poco originale ma non è dispiaciuto tantissimo.
E non tanto perché sei stato tu nel racconto a farmici arrivare, ma per una mia intuizione, probabilmente fortuita.
Nel complesso è abbastanza scialbetto, c'è poca carne al fuoco ed il finale non aiuta, ma la semplicità con cui i dialoghi scorrono è gradevole. Quando ho realizzato che fossero ragazzini sono rimasto piacevolmente sorpreso, da lì si è concretizzata nella mia mente l'idea del primo bacio. Carino dai, meglio di non aver partecipato sicuramente. A presto!
- Luca Nesler
- Messaggi: 728
- Contatta:
Re: Seduta spiritica
Ciao Alessio, concordo col definirlo scialbo. Grazie. Alla prossima!
Re: Seduta spiritica
Ciao Luca,
alla fine in questa soffitta si sta abbastanza bene.
Il tuo racconto mi è piaciuto. E' ben scritto, ben narrato e si respira un'atmosfera gradevolissima.
Ho temuto a un certo punto che ci fosse un capovolgimento netto e magari drammatico.
Sono soddisfatto che invece hai mantenuto lo stesso tenore.
A mio gusto personale il testo poteva concludersi con "Sorrise": il fatto che era stato imbrogliato era chiaro.
Buon lavoro
Ciao
Fabio
alla fine in questa soffitta si sta abbastanza bene.
Il tuo racconto mi è piaciuto. E' ben scritto, ben narrato e si respira un'atmosfera gradevolissima.
Ho temuto a un certo punto che ci fosse un capovolgimento netto e magari drammatico.
Sono soddisfatto che invece hai mantenuto lo stesso tenore.
A mio gusto personale il testo poteva concludersi con "Sorrise": il fatto che era stato imbrogliato era chiaro.
Buon lavoro
Ciao
Fabio
- Luca Nesler
- Messaggi: 728
- Contatta:
Re: Seduta spiritica
Fabio84 ha scritto:A mio gusto personale il testo poteva concludersi con "Sorrise": il fatto che era stato imbrogliato era chiaro
Ciao Fabio. Hai sicuramente ragione, ma non si sa mai. Ultimamente sto studiando la chiarezza e provo a sovradosare le informazioni.
Grazie dell'indicazione e sono contento che tu l'abbia trovato gradevole.
Allora non abbiamo tutti il cuore di pietra! :)
Alla prossima
Re: Seduta spiritica
Considerato che stavi per mollare, bravo per essere comunque riuscito a produrre un testo. L'idea è semplice, di quelle che con il tuo stile puoi fare rendere al meglio, ma il poco tempo a disposizione (considerato da che ora hai cominciato a scrivere) non ti ha aiutato e così tutta la parte centrale è poco definita con dialoghi poco chiari (nel senso che a volte è difficile capire chi dei due stia dicendo cosa). Probabilmente hai dato troppo spazio a Elena perché concentrandoti ancora di più sul protagonista avresti potuto giocare molto di più e meglio con la sua interpretazione della situazione facendolo precipitare nell'incubo per poi risvegliarlo con il primo bacio. Questione di atmosfere, questione di tempo che non hai avuto. Allo stato attuale direi che è un pollice ni che guarda più verso il positivo.
Torna a “134° ALL TIME - Tribuiani Edition - la Terza della Settima Era”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti