Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
- Emiliano Maramonte
- Messaggi: 1241
- Contatta:
Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Stefania attraversò il salotto e si fermò davanti alla porta dello studio.
Sorrise. Era giunto il momento che attendeva da tanto tempo. Abbassò la maniglia ed entrò.
Accese la luce e si guardò intorno: tutto era rimasto come prima della morte di Gerardo. Ogni libro era al suo posto sugli scaffali, ogni statuetta manteneva inalterata la propria posizione sulla scrivania, persino i fogli su cui erano vergati gli ultimi appunti non erano stati mossi da nessuno.
Stefania fece una smorfia di disgusto. Odio quelle orrende statuette. Le risuonarono in mente le inquietanti cantilene che udiva spesso dietro la porta. Che diavolo combinavi, eh, maritino mio?
Aggirò la scrivania e si diresse verso lo specchio a parete, punto di congiunzione tra le due grandi librerie ricolme di volumi.
Il riflesso la scrutò compiaciuta. La cassaforte era celata là dietro. Col ben di Dio che custodiva, le avrebbe consentito di cambiare vita.
Pose le mani sul bordo dello specchio e lo spinse di lato.
Eccola.
Un brivido le percorse la schiena.
Fortuna che Gerardo mi ha rivelato la combinazione prima di tirare le cuoia. Facile come rubare caramelle a un bambino.
Sfiorò il pannello digitale della serratura e un dettaglio nello specchio attrasse la sua attenzione.
Un libro dalla strana copertina era adagiato sulla poltrona di pelle. Si voltò.
E quello da dove sbuca?
Presentava aree di colori appariscenti e, in primo piano, un intreccio di simboli stravaganti, simili a ragnatele sovrapposte. Su tutto risaltava il lungo titolo stampato con un carattere in stile gotico rosso sangue: “SE STAI PER LEGGERE QUESTA STORIA, HAI SBAGLIATO TUTTO”.
Lo prese. Lo sfogliò.
La carta emanava un fastidioso odore, come di paglia bruciata. Le pagine erano bianche. Non c’era scritto niente.Che idiozia è mai questa? Decise di archiviarla come l’ennesima bizzarria di suo marito. Rivolse di nuovo il pensiero alle meraviglie dentro la cassaforte.
Un momento.
Riaprì il libro dai colori sgargianti. Voltò le pagine dall’inizio. Il respiro le si mozzò in gola. Trovò qualcosa: l’incipit di una storia.
“Stefania attraversò il salotto e si fermò davanti alla porta dello studio.
Sorrise. Era giunto il momento che attendeva da tanto tempo. Abbassò la maniglia ed entrò.”
«Ma che cazzo di roba è?»
Sgomenta, continuò a leggere.
“Continuò a leggere… Poi s’interruppe, passi pesanti echeggiarono oltre l’uscio dello studio”.
Stefania alzò lo sguardo. Per un attimo il suo cuore si fermò.
Gerardo entrò a passo lento. Non mostrava più l’incarnato violaceo del trapasso. Le sue labbra, incorniciate da baffi e pizzetto brizzolati, erano atteggiati in un ghigno.
«Sei vivo» riuscì a dire Stefania.
«Indovinato» rispose lui, sarcastico. «Cara, ero sicuro che ci avresti provato. Sai, esistono rituali per prevedere il futuro, altri per indurre la morte apparente. Ed eccomi qua!»
Le gambe le diventarono molli. «E adesso?»
Lui le indicò il libro. «È tutto scritto lì. Forza, leggi.»
La voce di Stefania si fece tremula. «Gerardo chiuse la porta dello studio e…»
Sorrise. Era giunto il momento che attendeva da tanto tempo. Abbassò la maniglia ed entrò.
Accese la luce e si guardò intorno: tutto era rimasto come prima della morte di Gerardo. Ogni libro era al suo posto sugli scaffali, ogni statuetta manteneva inalterata la propria posizione sulla scrivania, persino i fogli su cui erano vergati gli ultimi appunti non erano stati mossi da nessuno.
Stefania fece una smorfia di disgusto. Odio quelle orrende statuette. Le risuonarono in mente le inquietanti cantilene che udiva spesso dietro la porta. Che diavolo combinavi, eh, maritino mio?
Aggirò la scrivania e si diresse verso lo specchio a parete, punto di congiunzione tra le due grandi librerie ricolme di volumi.
Il riflesso la scrutò compiaciuta. La cassaforte era celata là dietro. Col ben di Dio che custodiva, le avrebbe consentito di cambiare vita.
Pose le mani sul bordo dello specchio e lo spinse di lato.
Eccola.
Un brivido le percorse la schiena.
Fortuna che Gerardo mi ha rivelato la combinazione prima di tirare le cuoia. Facile come rubare caramelle a un bambino.
Sfiorò il pannello digitale della serratura e un dettaglio nello specchio attrasse la sua attenzione.
Un libro dalla strana copertina era adagiato sulla poltrona di pelle. Si voltò.
E quello da dove sbuca?
Presentava aree di colori appariscenti e, in primo piano, un intreccio di simboli stravaganti, simili a ragnatele sovrapposte. Su tutto risaltava il lungo titolo stampato con un carattere in stile gotico rosso sangue: “SE STAI PER LEGGERE QUESTA STORIA, HAI SBAGLIATO TUTTO”.
Lo prese. Lo sfogliò.
La carta emanava un fastidioso odore, come di paglia bruciata. Le pagine erano bianche. Non c’era scritto niente.Che idiozia è mai questa? Decise di archiviarla come l’ennesima bizzarria di suo marito. Rivolse di nuovo il pensiero alle meraviglie dentro la cassaforte.
Un momento.
Riaprì il libro dai colori sgargianti. Voltò le pagine dall’inizio. Il respiro le si mozzò in gola. Trovò qualcosa: l’incipit di una storia.
“Stefania attraversò il salotto e si fermò davanti alla porta dello studio.
Sorrise. Era giunto il momento che attendeva da tanto tempo. Abbassò la maniglia ed entrò.”
«Ma che cazzo di roba è?»
Sgomenta, continuò a leggere.
“Continuò a leggere… Poi s’interruppe, passi pesanti echeggiarono oltre l’uscio dello studio”.
Stefania alzò lo sguardo. Per un attimo il suo cuore si fermò.
Gerardo entrò a passo lento. Non mostrava più l’incarnato violaceo del trapasso. Le sue labbra, incorniciate da baffi e pizzetto brizzolati, erano atteggiati in un ghigno.
«Sei vivo» riuscì a dire Stefania.
«Indovinato» rispose lui, sarcastico. «Cara, ero sicuro che ci avresti provato. Sai, esistono rituali per prevedere il futuro, altri per indurre la morte apparente. Ed eccomi qua!»
Le gambe le diventarono molli. «E adesso?»
Lui le indicò il libro. «È tutto scritto lì. Forza, leggi.»
La voce di Stefania si fece tremula. «Gerardo chiuse la porta dello studio e…»
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano! Parametri tutti rispettati anche per te, buona MARIA ELISA ALOISI EDITION!
-
- Messaggi: 3144
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
SE STAI PER LEGGERE QUESTA STORIA E’ TUTTO SBAGLIATO di Emiliano Maramonte Tema centrato. Bello! La rivincita del marito Gerardo appassionato di occultismo sull’avida moglie Stefania. Il tutto merito di un libro dalle pagine bianche riflesso nello specchio e con lo stesso titolo del racconto. Molto ben reso nella descrizione, pagine bianche, odore di paglia e di certo collegato alle statuine dello studio del marito. Si può conoscere la combinazione di una cassaforte però, davanti alla seduzione diabolica di un libro esoterico, la si dimentica. E si hanno brutte sorprese, come quella di un marito redivivo per una morte apparente e smanioso di punire la moglie avida. Storia degna di Weird Tales.
- david.callaghan
- Messaggi: 220
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Fighissimo! Mi ha preso come un racconto di Lovecraft! (Ma scritto con stile attuale)
Mi è proprio piaciuto. Che altro vuoi che ti dica per arrivare ai trecento caratteri?
Fighissimo! Mi ha preso come un racconto di Lovecraft! (Ma scritto con stile attuale)
Mi è proprio piaciuto. Che altro vuoi che ti dica per arrivare ai trecento caratteri?
Fighissimo! Mi ha preso come un racconto di Lovecraft! (Ma scritto con stile attuale)
Mi è proprio piaciuto. Che altro vuoi che ti dica per arrivare ai trecento caratteri?
Fighissimo! Mi ha preso come un racconto di Lovecraft! (Ma scritto con stile attuale)
Mi è proprio piaciuto. Che altro vuoi che ti dica per arrivare ai trecento caratteri?
...
Mi è proprio piaciuto. Che altro vuoi che ti dica per arrivare ai trecento caratteri?
Fighissimo! Mi ha preso come un racconto di Lovecraft! (Ma scritto con stile attuale)
Mi è proprio piaciuto. Che altro vuoi che ti dica per arrivare ai trecento caratteri?
Fighissimo! Mi ha preso come un racconto di Lovecraft! (Ma scritto con stile attuale)
Mi è proprio piaciuto. Che altro vuoi che ti dica per arrivare ai trecento caratteri?
Fighissimo! Mi ha preso come un racconto di Lovecraft! (Ma scritto con stile attuale)
Mi è proprio piaciuto. Che altro vuoi che ti dica per arrivare ai trecento caratteri?
...
- Emiliano Maramonte
- Messaggi: 1241
- Contatta:
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
alexandra.fischer ha scritto:SE STAI PER LEGGERE QUESTA STORIA E’ TUTTO SBAGLIATO di Emiliano Maramonte Tema centrato. Bello! La rivincita del marito Gerardo appassionato di occultismo sull’avida moglie Stefania. Il tutto merito di un libro dalle pagine bianche riflesso nello specchio e con lo stesso titolo del racconto. Molto ben reso nella descrizione, pagine bianche, odore di paglia e di certo collegato alle statuine dello studio del marito. Si può conoscere la combinazione di una cassaforte però, davanti alla seduzione diabolica di un libro esoterico, la si dimentica. E si hanno brutte sorprese, come quella di un marito redivivo per una morte apparente e smanioso di punire la moglie avida. Storia degna di Weird Tales.
Grazie di cuore, Alexandra! Sono molto contento che tu l'abbia apprezzato.
Buona Edition!
- Emiliano Maramonte
- Messaggi: 1241
- Contatta:
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
david.callaghan ha scritto:Fighissimo! Mi ha preso come un racconto di Lovecraft! (Ma scritto con stile attuale)
Mi è proprio piaciuto. Che altro vuoi che ti dica per arrivare ai trecento caratteri?
Fighissimo! Mi ha preso come un racconto di Lovecraft! (Ma scritto con stile attuale)
Mi è proprio piaciuto. Che altro vuoi che ti dica per arrivare ai trecento caratteri?
Fighissimo! Mi ha preso come un racconto di Lovecraft! (Ma scritto con stile attuale)
Mi è proprio piaciuto. Che altro vuoi che ti dica per arrivare ai trecento caratteri?
Fighissimo! Mi ha preso come un racconto di Lovecraft! (Ma scritto con stile attuale)
Mi è proprio piaciuto. Che altro vuoi che ti dica per arrivare ai trecento caratteri?
...
Ma tu sei un Effetto Droste umano! Il commento più figo e originale da quando sono a MC!
Che altro ti posso dire? Grazie!
Che altro ti posso dire? Grazie!
Che altro ti posso dire? Grazie!
-
- Messaggi: 11
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Se stai per leggere questa storia di Emiliano Maramonte
Emiliano sei un genio, effetto droste centrato in pieno. Un libro che si scrive da solo per effetto di qualche rito occulto . Stefania, moglie avida, non ha considerato la passione del marito Gerardo per quelle orribili statuette e le inquietanti cantilene. Aprire un libro dalle pagine bianche. Riaprirlo e trovarci scritti gli ultimi secondi appena trascorsi. Sgomenta continuò a leggere “continuò a leggere… Poi s’interruppe, passi pesanti echeggiarono oltre l’uscio dello studio”. L’apparizione di Gerardo e la spiegazione: geniale semplicemente geniale. Per me fra tutti il migliore sia nella forma che nel contenuto.
Per me è un 10
Emiliano sei un genio, effetto droste centrato in pieno. Un libro che si scrive da solo per effetto di qualche rito occulto . Stefania, moglie avida, non ha considerato la passione del marito Gerardo per quelle orribili statuette e le inquietanti cantilene. Aprire un libro dalle pagine bianche. Riaprirlo e trovarci scritti gli ultimi secondi appena trascorsi. Sgomenta continuò a leggere “continuò a leggere… Poi s’interruppe, passi pesanti echeggiarono oltre l’uscio dello studio”. L’apparizione di Gerardo e la spiegazione: geniale semplicemente geniale. Per me fra tutti il migliore sia nella forma che nel contenuto.
Per me è un 10
- Emiliano Maramonte
- Messaggi: 1241
- Contatta:
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Ciao Cinzia!
Grazie per il 10 e per il tuo entusiasmo!
Sono felicissimo che tu abbia apprezzato il racconto.
Buona Edition!
Grazie per il 10 e per il tuo entusiasmo!
Sono felicissimo che tu abbia apprezzato il racconto.
Buona Edition!
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano, sono passata a leggere la tua storia sicura di trovare un racconto originale, e non hai disatteso le mie aspettative. L'ho trovato gestito molto bene, e il tema è superazzeccato, per ora il migliore che ho letto in questa edition.
- Emiliano Maramonte
- Messaggi: 1241
- Contatta:
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Ciao Isabella!
Grazie di cuore! Sono felicissimo che ti sia piaciuto! Addirittura il migliore!
Buona Edition!
Grazie di cuore! Sono felicissimo che ti sia piaciuto! Addirittura il migliore!
Buona Edition!
- Andrea Lauro
- Messaggi: 596
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano! Be’, un bel racconto dalle tinte gotiche! Punta sulla storia, più che sulla caratterizzazione: intendiamoci, nulla di particolarmente originale (mi viene in mente il racconto dell’Attimo Fuggente, il tizio/tizia che compone il puzzle in cui lei stessa è ritratta e vede il maniaco alla finestra) però si lascia leggere e seguire bene.
Non sappiamo quali siano le intenzioni del marito, forse in questo senso una semina avrebbe giovato, invece ci lasci totalmente appesi con questa inquietudine!
Mi ha dato il gusto di un racconto di Poe, ho apprezzato l’atmosfera.
a presto!
andrea
Non sappiamo quali siano le intenzioni del marito, forse in questo senso una semina avrebbe giovato, invece ci lasci totalmente appesi con questa inquietudine!
Mi ha dato il gusto di un racconto di Poe, ho apprezzato l’atmosfera.
a presto!
andrea
- Michael Dag
- Messaggi: 428
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
passavo di qua per caso e... wow!!!!
Meno male che non sei nel mio girone perché...
come dite? davvero?
ok, sono nei guai.
Veramente un bellissimo racconto, mi ha ricordato molto poe o lovecraft (due dei miei autori preferiti).
Non ci incastriamo coi gironi, ma sicuramente ti avrei messo a podio.
Un piccolo appunto:
Era giunto il momento che attendeva da tanto tempo
Avrei usato un pensiero diretto, così mi sa molto di tell troppo telloso
comunque complimenti!
Meno male che non sei nel mio girone perché...
come dite? davvero?
ok, sono nei guai.
Veramente un bellissimo racconto, mi ha ricordato molto poe o lovecraft (due dei miei autori preferiti).
Non ci incastriamo coi gironi, ma sicuramente ti avrei messo a podio.
Un piccolo appunto:
Era giunto il momento che attendeva da tanto tempo
Avrei usato un pensiero diretto, così mi sa molto di tell troppo telloso
comunque complimenti!
- Emiliano Maramonte
- Messaggi: 1241
- Contatta:
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Andrea Lauro ha scritto:Ciao Emiliano! Be’, un bel racconto dalle tinte gotiche! Punta sulla storia, più che sulla caratterizzazione: intendiamoci, nulla di particolarmente originale (mi viene in mente il racconto dell’Attimo Fuggente, il tizio/tizia che compone il puzzle in cui lei stessa è ritratta e vede il maniaco alla finestra) però si lascia leggere e seguire bene.
Non sappiamo quali siano le intenzioni del marito, forse in questo senso una semina avrebbe giovato, invece ci lasci totalmente appesi con questa inquietudine!
Mi ha dato il gusto di un racconto di Poe, ho apprezzato l’atmosfera.
a presto!
andrea
Grazie, Andrea!
Sono contento che tu abbia colto l'atmosfera e che abbia accostato il mio pezzo a un mostro sacro a cui potrei solo lustrare le scarpe.
Per ciò che riguarda le intenzioni del marito, be', ho lasciato la conclusione sfumata poiché ogni lettore si immagina la punizione che vuole, sia essa esoterica, carnale, corporale et similia. Se devo essere sincero, avrei voluto piazzare alla fine un bel "Oddio!", lasciando intendere un inorridimento da parte della moglie, ma mi sono trattenuto, avrebbe stonato.
Grazie ancora e buona Edition!!!
- Emiliano Maramonte
- Messaggi: 1241
- Contatta:
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Michael Dag ha scritto:passavo di qua per caso e... wow!!!!
Meno male che non sei nel mio girone perché...
come dite? davvero?
ok, sono nei guai.
Veramente un bellissimo racconto, mi ha ricordato molto poe o lovecraft (due dei miei autori preferiti).
Non ci incastriamo coi gironi, ma sicuramente ti avrei messo a podio.
Un piccolo appunto:
Era giunto il momento che attendeva da tanto tempo
Avrei usato un pensiero diretto, così mi sa molto di tell troppo telloso
comunque complimenti!
Ciao Michael!!
Il tuo entusiasmo vale oro per me! Grazie davvero per l'apprezzamento. E sulla frase troppo "tellosa" hai perfettamente ragione, e il problema è che me ne sono accorto solo dopo la consegna e la scadenza del tempo. Vabbe', a Minuti Contati ci sta.
Buona Edition anche a te!
- Andrea Furlan
- Messaggi: 548
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Grande Emiliano!
Bellissimo racconto, proprio l'atmosfera adatta per questo tema stimolante.
Per me podio assicurato, niente da dire, e forse anche qualcosa in più!
Bellissimo racconto, proprio l'atmosfera adatta per questo tema stimolante.
Per me podio assicurato, niente da dire, e forse anche qualcosa in più!
- Maurizio Chierchia
- Messaggi: 303
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano,
Parto col dirti che anche a me il tuo racconto è piaciuto molto. Anche io ho notato somiglianze con altre storie (storia infinita) il libro che scrive il presente di quello che gli succede attorno. Mi è sembrata una storia un po' alla piccoli brividi con il finale a sorpresa. Complimenti davvero e buona gara!
Parto col dirti che anche a me il tuo racconto è piaciuto molto. Anche io ho notato somiglianze con altre storie (storia infinita) il libro che scrive il presente di quello che gli succede attorno. Mi è sembrata una storia un po' alla piccoli brividi con il finale a sorpresa. Complimenti davvero e buona gara!
Maurizio Chierchia
"Domani è già vicino"
"Domani è già vicino"
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano, comincio a leggere i tuoi racconti sempre con curiosità: “Che cosa si sarà inventato questa volta, Emiliano?”
Questo raccontino mi pare un po’ weird e centra il tema in due modi: lo specchio che riflette il libro e il libro che descrive ciò che sta accadendo, un effetto Droste scritto insomma.
Il racconto è scritto con grande padronanza e mestiere, è piacevole e coerente.
Stile
Lo stile in terza persona è classico e fluido, ci sono pochi elementi che non mi sono sembrati funzionali. C’è una particolare ma non sgradevole alternanza tra focalizzazioni.
Questo il passaggio che potrebbe migliorare secondo me:
non c’era scritto niente. Che idiozia è mai questa? Decise di archiviarla come l’ennesima bizzarria di suo marito. Rivolse di nuovo il pensiero alle meraviglie dentro la cassaforte. → è molto arzigogolato. Decise di archiviarla. C’è stato un pensiero diretto appena prima, bastava dire L’ennesima bizzarria. Perché aggiungere due predicati in più? Anche Rivolse di nuovo il pensiero mi sembra appesantire tutto il passaggio anche perché dopo lei si blocca con un pensiero diretto.
Refuso? Non li conto comunque dati i tempi di MC
Il riflesso la scrutò compiaciuta. → compiaciuto se è attributo di riflesso, se invece è un modo di dire che lei era compiaciuta nello specchio la frase poteva essere costruita in modo diverso, così non è corretta.
Conclusione: un buon lavoro, di sicuro centra il tema e si inserisce bene nel genere cui fa riferimento. Non mi trovo colpita al cuore perché questo tipo di storie non sono le mie preferite, di solito le evito, gradisco la coerenza interna e il fatto che sia una delle storie nel girone meglio strutturate.
Questo raccontino mi pare un po’ weird e centra il tema in due modi: lo specchio che riflette il libro e il libro che descrive ciò che sta accadendo, un effetto Droste scritto insomma.
Il racconto è scritto con grande padronanza e mestiere, è piacevole e coerente.
Stile
Lo stile in terza persona è classico e fluido, ci sono pochi elementi che non mi sono sembrati funzionali. C’è una particolare ma non sgradevole alternanza tra focalizzazioni.
Questo il passaggio che potrebbe migliorare secondo me:
non c’era scritto niente. Che idiozia è mai questa? Decise di archiviarla come l’ennesima bizzarria di suo marito. Rivolse di nuovo il pensiero alle meraviglie dentro la cassaforte. → è molto arzigogolato. Decise di archiviarla. C’è stato un pensiero diretto appena prima, bastava dire L’ennesima bizzarria. Perché aggiungere due predicati in più? Anche Rivolse di nuovo il pensiero mi sembra appesantire tutto il passaggio anche perché dopo lei si blocca con un pensiero diretto.
Refuso? Non li conto comunque dati i tempi di MC
Il riflesso la scrutò compiaciuta. → compiaciuto se è attributo di riflesso, se invece è un modo di dire che lei era compiaciuta nello specchio la frase poteva essere costruita in modo diverso, così non è corretta.
Conclusione: un buon lavoro, di sicuro centra il tema e si inserisce bene nel genere cui fa riferimento. Non mi trovo colpita al cuore perché questo tipo di storie non sono le mie preferite, di solito le evito, gradisco la coerenza interna e il fatto che sia una delle storie nel girone meglio strutturate.
- Emiliano Maramonte
- Messaggi: 1241
- Contatta:
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Andrea Furlan ha scritto:Grande Emiliano!
Bellissimo racconto, proprio l'atmosfera adatta per questo tema stimolante.
Per me podio assicurato, niente da dire, e forse anche qualcosa in più!
Grazie di cuore, non so cos'altro aggiungere!
- Emiliano Maramonte
- Messaggi: 1241
- Contatta:
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Maurizio Chierchia ha scritto:Ciao Emiliano,
Parto col dirti che anche a me il tuo racconto è piaciuto molto. Anche io ho notato somiglianze con altre storie (storia infinita) il libro che scrive il presente di quello che gli succede attorno. Mi è sembrata una storia un po' alla piccoli brividi con il finale a sorpresa. Complimenti davvero e buona gara!
Grazie mille per gli apprezzamenti!
Ormai qualsiasi cosa si scriva assomiglia sempre a qualcos'altro. Ma essere accostati a un'opera di un certo livello fa sempre un grande effetto.
Buona gara anche a te !
- Emiliano Maramonte
- Messaggi: 1241
- Contatta:
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Debora D ha scritto:Ciao Emiliano, comincio a leggere i tuoi racconti sempre con curiosità: “Che cosa si sarà inventato questa volta, Emiliano?”
Questo raccontino mi pare un po’ weird e centra il tema in due modi: lo specchio che riflette il libro e il libro che descrive ciò che sta accadendo, un effetto Droste scritto insomma.
Il racconto è scritto con grande padronanza e mestiere, è piacevole e coerente.
Stile
Lo stile in terza persona è classico e fluido, ci sono pochi elementi che non mi sono sembrati funzionali. C’è una particolare ma non sgradevole alternanza tra focalizzazioni.
Questo il passaggio che potrebbe migliorare secondo me:
non c’era scritto niente. Che idiozia è mai questa? Decise di archiviarla come l’ennesima bizzarria di suo marito. Rivolse di nuovo il pensiero alle meraviglie dentro la cassaforte. → è molto arzigogolato. Decise di archiviarla. C’è stato un pensiero diretto appena prima, bastava dire L’ennesima bizzarria. Perché aggiungere due predicati in più? Anche Rivolse di nuovo il pensiero mi sembra appesantire tutto il passaggio anche perché dopo lei si blocca con un pensiero diretto.
Refuso? Non li conto comunque dati i tempi di MC
Il riflesso la scrutò compiaciuta. → compiaciuto se è attributo di riflesso, se invece è un modo di dire che lei era compiaciuta nello specchio la frase poteva essere costruita in modo diverso, così non è corretta.
Conclusione: un buon lavoro, di sicuro centra il tema e si inserisce bene nel genere cui fa riferimento. Non mi trovo colpita al cuore perché questo tipo di storie non sono le mie preferite, di solito le evito, gradisco la coerenza interna e il fatto che sia una delle storie nel girone meglio strutturate.
Ciao Debora!
Grazie per le sempre attente letture e per le preziose analisi!
Incasso con grande piacere i complimenti e, soprattutto, faccio tesoro dei rilievi, che condivido.
Ti confermo che che quel "la scrutò" è un refuso che ho notato solo il giorno successivo. Ed è la seconda volta (per me) che una disattenzione in un testo può rischiare di cambiare il senso di un intero racconto!
Buona Edition!
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Caro Emiliano,
bello il finale, l'idea alla base del racconto mi ha ricordato una storia Disney in cui Paperino trova un libro dalle pagine bianche che racconta la sua storia e che io avevo adorato, perciò anche il tuo testo mi è piaciuto molto. Per un effetto droste più pressante avrei aggiunto qualche scena in più in cui la storia si ripete per poi arrivare al finale.
Tutto qua. Buona gara e bravo.
bello il finale, l'idea alla base del racconto mi ha ricordato una storia Disney in cui Paperino trova un libro dalle pagine bianche che racconta la sua storia e che io avevo adorato, perciò anche il tuo testo mi è piaciuto molto. Per un effetto droste più pressante avrei aggiunto qualche scena in più in cui la storia si ripete per poi arrivare al finale.
Tutto qua. Buona gara e bravo.
- Shanghai Kid
- Messaggi: 433
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano e piacere di averti letto di nuovo!
Che dire, vorrei avere la brillantezza di david.callaghan: è il commento perfetto.
Il tuo racconto mi ha davvero divertito e ci ho trovato quel pizzico di genialità e delirio (non volermene) che apprezzo sempre molto. Lo stile è ineccepibile.
Insomma, non ho altro da dire.
Ottima prova.
A rileggerti!
Elisa
Che dire, vorrei avere la brillantezza di david.callaghan: è il commento perfetto.
Il tuo racconto mi ha davvero divertito e ci ho trovato quel pizzico di genialità e delirio (non volermene) che apprezzo sempre molto. Lo stile è ineccepibile.
Insomma, non ho altro da dire.
Ottima prova.
A rileggerti!
Elisa
- Emiliano Maramonte
- Messaggi: 1241
- Contatta:
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Angelisa ha scritto:Caro Emiliano,
bello il finale, l'idea alla base del racconto mi ha ricordato una storia Disney in cui Paperino trova un libro dalle pagine bianche che racconta la sua storia e che io avevo adorato, perciò anche il tuo testo mi è piaciuto molto. Per un effetto droste più pressante avrei aggiunto qualche scena in più in cui la storia si ripete per poi arrivare al finale.
Tutto qua. Buona gara e bravo.
Grazie, Angelisa per l'apprezzamento e per il suggerimento.
Buona Edition!
- Emiliano Maramonte
- Messaggi: 1241
- Contatta:
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Shanghai Kid ha scritto:Ciao Emiliano e piacere di averti letto di nuovo!
Che dire, vorrei avere la brillantezza di david.callaghan: è il commento perfetto.
Il tuo racconto mi ha davvero divertito e ci ho trovato quel pizzico di genialità e delirio (non volermene) che apprezzo sempre molto. Lo stile è ineccepibile.
Insomma, non ho altro da dire.
Ottima prova.
A rileggerti!
Elisa
Grazie davvero di cuore per le tue belle parole. Sono felice di averti divertito!
Buona Edition anche a te!
Re: Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato di Emiliano Maramonte
Un racconto che trovo geniale arricchito da una realizzazione senza grossi difetti se non un effetto droste che tende a morire dopo il primo passaggio mentre, invece, sarebbe stato preferibile dargli un senso di continuità infinita che non ritrovo in questo contesto. Detto questo, per me un pollice su e complimenti per il grande equilibrio interno che sei riuscito a dargli.
Torna a “163° All Time - Maria Elisa Aloisi Edition - la 7° della NONA ERA”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite