L'ultimo ordine di Capitan Uncino

Appuntamento con un tema di Lukha B. Kremo e un suo tema per martedì 22 aprile!
Frankestissimo
Messaggi: 69

L'ultimo ordine di Capitan Uncino

Messaggio#1 » martedì 22 aprile 2025, 23:42

L'ultimo ordine di Capitan Uncino - di Jacopo Saba

Il ponte della nave trema per l’esplosione a prua e Spugna mi corre incontro, slittando sulle travi fradice “Ci hanno colpito, ca- ca- capitano!”
“Lo vedo!” Mi gratto la barba con l’uncino e porto il cannocchiale alle palpebre. Attraverso la nebbia riesco a scorgere solo il fumo delle navi affondate, ma non vedo l’unica superstite. “Cosa dice la vedetta?”
Spugna mi barcolla contro, investendomi con una zaffata di rum scadente. “Fare fuoco a tribordo, cannoni a quaranta gradi.”
Tribordo? Davvero? Mi sembra improbabile, ma la vedetta non sbaglia mai. “Dai l’ordine, orsù!”
I cannoni esplodono, ma i proiettili scompaiono in uno sbuffo di schiuma. Perdio, la vedetta è più sbronza di Spugna!
Una palla di cannone nemica affonda a nell’acqua a pochi metri dalla nave, e un fremito di panico mi attraversa la mano. “Cosa dice la vedetta?”
Spugna urla qualcosa, poi si getta verso di me. “Babordo, cannoni a sessanta gradi.”
Strizzo l’occhio e scruto la nebbia. In quella direzione c’erano già due caravelle… davvero hanno nascosto lì il vascello ammiraglio?
“Capitano, i suoi ordini?” mi incalza Spugna.
“D’accordo. Babordo, sessanta gradi, fuoco!”
I cannoni fanno fuoco, e l’odore acre di polvere da sparo si fa largo tra quello dell’acqua salmastra. Il mio occhio rimane puntato sulle palle nere che formano un arco in aria e cadono, sempre più piccole…
Spluf.
Un altro colpo a vuoto. “Spugna, dì alla vedetta che la prossima volta la faccio salire sul ponte, e saranno gli squali a…”
BOOM!!!
L’esplosione mi assorda, e Spugna vola all’indietro. Una scheggia di legno mi graffia la guancia, lasciando una scia di dolore, e una fredda consapevolezza mi ghiaccia le viscere.
Non sopravviveremo a un’altra cannonata.
Spugna si getta in avanti, urla qualcosa e si volta. Gli occhiali sono incrinati, e la paura attraversa gli occhi arrossati. “Capitano, la vedetta suggerisce un colpo a dritta, cannoni a sessanta gradi.”
No, no, è troppo semplice. Ma d’altra parte la vedetta non ci ha mai tradito… chi sono io per metterla in discussione?
“Capitano?” biascica Spugna.
Il capitano, ecco chi sono. E se la nave affonderà, sarà sotto il mio, di comando, e non per colpa di una vedetta orba. “Dritta, ma cannoni a ottanta gradi.”
Spugna mi guarda sconvolto, come se avessi bestemmiato contro il vecchio Flint. “Ma, capitano…”
“Spugna, è UN ORDINE!”
Il nostromo annuisce e urla alla ciurma.
I cannoni esplodono. Vittoria o sconfitta, questo era il nostro ultimo colpo.
Seguo con il cannocchiale la palla che rimpicciolisce, finché…
BOOM!
Sorrido. Alla faccia tua, stupida vedetta. Capitan Uncino ha avuto ragione.

---

Chat di BattagliaNavaleOnline

Marina2005: Tutto culo, ti rimaneva solo un colpo!!1!1!
Uncino1999: Culo… o esperienza.


Spengo il computer. Marina2005 rosicherà per tutta la notte, ma peggio per lui. Non potevo certo ammettere che volevo attaccare E6 ma che, per qualche motivo, il colpo è esploso su E4. Sicuramente, è stato un bug.
Sorrido e mi rannicchio tra le coperte. Un bug, o l’ultimo ordine di Capitan Uncino.



Avatar utente
antico
Messaggi: 7875

Re: L'ultimo ordine di Capitan Uncino

Messaggio#2 » martedì 22 aprile 2025, 23:44

Ciao Jacopo! Tutto ok con i parametri, divertiti in questa KREMO EDITION!

alexandra.fischer
Messaggi: 3144

Re: L'ultimo ordine di Capitan Uncino

Messaggio#3 » mercoledì 23 aprile 2025, 16:20

Tema centrato. Storia di marinai all’inizio, quando Capitan Uncino si affida alla vedetta per la battaglia e vede che i colpi non vanno a segno. Si confida con Spugna, e alla fine da l’ordine decisivo, quello che affonderà almeno una delle due caravelle che proteggono la nave ammiraglia. Nel finale, la trama si ribalta. È una partita di battaglia navale in chat, dove l’avversario sconfitto fa appello al Fattore C, ma per il protagonista è forse l’ultimo ordine di Capitan Uncino. Molto ben resa l’atmosfera della nave.
Attenzione: di’ alla vedetta.

Avatar utente
Andrea Furlan
Messaggi: 548

Re: L'ultimo ordine di Capitan Uncino

Messaggio#4 » giovedì 24 aprile 2025, 23:50

Ciao Jacopo,
mi sono goduto il tuo racconto, soprattutto per la prima persona incentrata su Capitan Uncino, cosa che nonostante tutta la letteratura che lo riguarda non mi sembra comune. Tema centrato dalla quintessenza piratesca, con valore aggiunto dato dal paragrafo finale che crea una piacevole commistione di generi diversi. Ho trovato solo un po’ stonata l’insistenza sulla vedetta che non sbaglia mai: anche se strumentale al finale, potevi forse trovare un espediente un po’ diverso per variare un po’.
In sintesi, mi è piaciuto e sono entrato nella storia in modo molto naturale, bravo!

Avatar utente
giuseppe.gangemi
Messaggi: 186

Re: L'ultimo ordine di Capitan Uncino

Messaggio#5 » venerdì 25 aprile 2025, 12:45

Ciao Jacopo,
questo racconto è brillante, ironico e ben congegnato. Hai creato un mash-up tra narrativa epica piratesca e realtà contemporanea che funziona benissimo grazie al ritmo comico, al gioco meta-narrativo e a un colpo di scena delizioso.
La storia ci trascina subito nel pieno di una battaglia navale, con Capitan Uncino e Spugna alle prese con manovre confuse, ordini contraddittori e colpi di cannone che mancano sistematicamente il bersaglio. L’atmosfera è quella di un’avventura piratesca classica, tra onde, nebbia e urla disperate, ma il tono è comico e caricaturale, con personaggi che sembrano usciti da una parodia Disney un po’ ubriaca. Il twist finale ribalta tutto: stavamo assistendo a una partita di battaglia navale online, tra due utenti, uno dei quali giustifica la sua vittoria con un epico “ultimo ordine” piratesco.
Punti di forza
Colpo di scena perfetto
Il cambio di contesto è gestito benissimo. Fino all’ultima riga il lettore è immerso in un contesto da romanzo d’avventura. Poi arrivi al chat reveal e tutto si ribalta, suscitando un sorriso complice. È un twist comico ma credibile e ben preparato. Hai fatto bene ha introdurre il tema del bug, perchè “era solo una partita” avrebbe un pò deluso perchè avrebbe ricordato troppo i finali con “era solo un sogno”.


Voce narrativa coerente e divertente
La voce di Capitan Uncino è esagerata, teatrale, ma mantiene una coerenza tutta sua. Ogni battuta, ogni ordine, anche i sospetti sulla vedetta, costruiscono il personaggio con gusto farsesco.


Uso intelligente della struttura
Il passaggio dalla narrazione epica alla chat online e poi alla chiusura nel mondo reale è fluido e chiaro. Hai usato un'architettura a tre livelli (nave → chat → realtà) senza creare confusione, ma anzi, rafforzando il senso di divertimento.


Tono comico ben calibrato
Il racconto non scivola mai nel grottesco gratuito o nel demenziale. Il tuo umorismo è intelligente, e si percepisce una conoscenza dei cliché del genere piratesco e videoludico.


Un finale memorabile
L’ultima riga è perfetta: “Un bug, o l’ultimo ordine di Capitan Uncino.” È una conclusione arguta, coerente col tono e col personaggio. Chiude con leggerezza ma anche con una piccola riflessione sull'ego personale.



Punti migliorabili
Piccolo rischio di ridondanza nel corpo centrale
Le ripetute scene di ordini sbagliati e colpi mancati


Spugna è simpatico ma meritava più spazio
È un buon comprimario. Una battuta in più potrebbe dargli più spessore anche in poche righe.


Un accenno in più alla “vedetta” come parodia del sistema automatico del gioco
Visto che la vedetta rappresenta in realtà il giocatore stesso che sbaglia, un’allusione più marcata poteva rafforzare la connessione tra fantasia e realtà.


Conclusione
Hai scritto un racconto esilarante, intelligente e perfettamente costruito.
Buon contest e alla prossima!

Frankestissimo
Messaggi: 69

Re: L'ultimo ordine di Capitan Uncino

Messaggio#6 » lunedì 28 aprile 2025, 17:35

giuseppe.gangemi ha scritto:Ciao Jacopo,
questo racconto è brillante, ironico e ben congegnato. Hai creato un mash-up tra narrativa epica piratesca e realtà contemporanea che funziona benissimo grazie al ritmo comico, al gioco meta-narrativo e a un colpo di scena delizioso.
La storia ci trascina subito nel pieno di una battaglia navale, con Capitan Uncino e Spugna alle prese con manovre confuse, ordini contraddittori e colpi di cannone che mancano sistematicamente il bersaglio. L’atmosfera è quella di un’avventura piratesca classica, tra onde, nebbia e urla disperate, ma il tono è comico e caricaturale, con personaggi che sembrano usciti da una parodia Disney un po’ ubriaca. Il twist finale ribalta tutto: stavamo assistendo a una partita di battaglia navale online, tra due utenti, uno dei quali giustifica la sua vittoria con un epico “ultimo ordine” piratesco.
Punti di forza
Colpo di scena perfetto
Il cambio di contesto è gestito benissimo. Fino all’ultima riga il lettore è immerso in un contesto da romanzo d’avventura. Poi arrivi al chat reveal e tutto si ribalta, suscitando un sorriso complice. È un twist comico ma credibile e ben preparato. Hai fatto bene ha introdurre il tema del bug, perchè “era solo una partita” avrebbe un pò deluso perchè avrebbe ricordato troppo i finali con “era solo un sogno”.


Voce narrativa coerente e divertente
La voce di Capitan Uncino è esagerata, teatrale, ma mantiene una coerenza tutta sua. Ogni battuta, ogni ordine, anche i sospetti sulla vedetta, costruiscono il personaggio con gusto farsesco.


Uso intelligente della struttura
Il passaggio dalla narrazione epica alla chat online e poi alla chiusura nel mondo reale è fluido e chiaro. Hai usato un'architettura a tre livelli (nave → chat → realtà) senza creare confusione, ma anzi, rafforzando il senso di divertimento.


Tono comico ben calibrato
Il racconto non scivola mai nel grottesco gratuito o nel demenziale. Il tuo umorismo è intelligente, e si percepisce una conoscenza dei cliché del genere piratesco e videoludico.


Un finale memorabile
L’ultima riga è perfetta: “Un bug, o l’ultimo ordine di Capitan Uncino.” È una conclusione arguta, coerente col tono e col personaggio. Chiude con leggerezza ma anche con una piccola riflessione sull'ego personale.



Punti migliorabili
Piccolo rischio di ridondanza nel corpo centrale
Le ripetute scene di ordini sbagliati e colpi mancati


Spugna è simpatico ma meritava più spazio
È un buon comprimario. Una battuta in più potrebbe dargli più spessore anche in poche righe.


Un accenno in più alla “vedetta” come parodia del sistema automatico del gioco
Visto che la vedetta rappresenta in realtà il giocatore stesso che sbaglia, un’allusione più marcata poteva rafforzare la connessione tra fantasia e realtà.


Conclusione
Hai scritto un racconto esilarante, intelligente e perfettamente costruito.
Buon contest e alla prossima!


Grazie mille per il commento Giuseppe!!

Sono contento che ti sia piaciuto e che tu abbia colto quello che volevo fare, avevo paura che qualcuno potesse pensare "ah, ma allora era solo una fantasia mentale del giocatore", mentre la mia idea era proprio il contrario: Capitan Uncino è reale, vive la "battaglia" all'interno della partita e, con un colpo di coraggio, riesce a ribaltare persino gli ordini del giocatore, che giustamente pensa a un bug :)

Alla fine noi siamo lì, fuori, con il joystick in mano, ma quante volte il nostro personaggio vorrebbe solo dire "senti, lascia fare a me, che chiaramente tu non hai i pollici opponibili"?

Sono d'accordo su Spugna, purtroppo come mio solito ho scritto il 50% in più del limite e poi ho dovuto andare di accetta.

Grazie ancora per il commento,

Jacopo

Avatar utente
SarahSante
Messaggi: 184

Re: L'ultimo ordine di Capitan Uncino

Messaggio#7 » ieri, 22:11

Ciao Jacopo,
simpatica l’idea della battaglia che da reale si scopre essere online e interessante anche il passaggio dal picaresco alla chat fino al mondo reale con l'espediente del bug. Ho dovuto rileggere la prima parte del racconto per capire cosa stesse succedendo e cosa avesse portato all’affondamento del vascello perché non capivo l’interazione tra capitan Uncino, Spugna e la vedetta di cui si parla ma che non si vede mai. Il twist sul tipo di battaglia che si stava in realtà giocando mi ha poi chiarito il motivo dell'assenza nella scena della vedetta.
Molto simpatico e ben caratterizzato anche di Spugna.

Avatar utente
HandyManny_D
Messaggi: 144

Re: L'ultimo ordine di Capitan Uncino

Messaggio#8 » ieri, 23:16

Ciao Jacopo,
è un piacere rileggerti.
Il tuo racconto mi è piaciuto tantissimo, soprattutto per il twist finale. L’atmosfera della battaglia navale mi ha catturata, ho sentito il sibilo dei cannoni, le esplosioni, le schegge che volavano da tutte le parti, salvo poi scoprire che si trattava effettivamente di una Battaglia Navale online.
Non ho appunti da farti, solo complimenti per come hai gestito perfettamente il tutto.
Ottimo lavoro!
Buona Kremo Edition
Ci si legge in giro!

Torna a “Lukha B. Kremo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 191° All Time”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: SarahSante e 4 ospiti