Gli ultimi racconti

Immutabile

Desiderio. Destino. Immutabilità di ciò che si è. Terzo classificato nella Special Superspeedy Edition, un racconto in soli mille caratteri di Serena Aronica.   Tutto scorre. Il tempo, l'acqua, le…
continua

Il nonno con la coda

Nonni con due code e nonni con una sola coda in questo racconto di mille caratteri di Angelo Frascella. Secondo classificato nella Special Superspeedy Edition.   «Papà, il nonno che…
continua

Adesso come allora

L'amore raccontato in soli mille caratteri. Vincitore della Special Superspeedy Edition, un racconto di Eleonora Rossetti.   La mia mano ti carezza il piede. Risale lungo le articolazioni storte, l'anca…
continua

Oreste “Qua e Là”

Atmosfere calviniane che fanno capolino in un ipotetico settecento canavesano. Tra televisioni e sottomarini ancora di la da inventare, un racconto di Maurizio Bertino.   Che il vecchio Oreste, detto…
continua

Il marchese quantistico

Il racconto vincitore del Primo Capitolo de IL CAMALEONTE dedicato a Italo Calvino. Atmosfere tipiche del grande autore italiano tornano a vivere grazie alla penna di Jacopo Berti.   Alle…
continua

Il segreto di nonna Berta

Chi sta cercando il Barone del Pixel? Fantascienza e atmosfere calviniane si miscelano in questo racconto di Ambra Stancampiano.   Servo da tre lustri, insieme a mia moglie Ermengarda, il…
continua

Le città intangibili

Sulle orme de "Le città invisibili" di Italo Calvino, Marco Polo e il Kublai Kan in un racconto di Fernando Nappo.   Marco Polo raggiunse Kublai Kan nel giardino di…
continua

Menù del giorno

Cosa si nasconde dietro a molti degli eventi più catastrofici della Storia umana? Ce lo dice Jacopo Berti in questo racconto selezionato nel LABORATORIO.   Non era che il sogno…
continua

Bang!

Un caso ai confini della realtà per un aspirante scrittore che trasforma la sua arte in un incubo. Un racconto di Maurizio Bertino.   Ultimo. Lesse quasi con apatia. -…
continua

“StarShot – Deus Ex Machina”

I peggiori nemici nascono dalle proprie stesse paure. Direttamente dal LABORATORIO, un racconto di Adriano Muzzi.   Siamo partite venti anni fa; la nostra astronave madre ci partorì in decine…
continua

“Pellegrino disperato”

Cosa non si farebbe per uno sconto nell'epoca dell'autorealizzazione consumistica. Un racconto di Francesco Nucera.   Raul avanzava nell'erba alta, era partito all'alba da casa e le gambe gli facevano…
continua